Ordinanza sugli emolumenti del Museo nazionale svizzero

Documenti analoghi
Ordinanza del DFI sugli emolumenti della Biblioteca nazionale svizzera

Ordinanza concernente gli emolumenti dell Ufficio federale delle strade

Ordinanza sull utilizzazione delle carte federali

Ordinanza sulle tasse delle rappresentanze diplomatiche e consolari svizzere

Ordinanza sulla meteorologia e la climatologia

Ordinanza del DFI concernente gli emolumenti della Biblioteca nazionale svizzera

Ordinanza sulle tasse e spese nella procedura penale amministrativa

Ordinanza sugli emolumenti e le indennità per la sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni

Ordinanza sulle tasse da riscuotere in applicazione della legge federale concernente la dimora e il domicilio degli stranieri

Ordinanza del DFI sugli emolumenti nel settore della meteorologia e climatologia

Ordinanza sugli emolumenti per l esecuzione della legislazione in materia di prodotti chimici da parte delle autorità federali

Ordinanza sulla meteorologia e la climatologia

Ordinanza sulle tasse in materia di registro di commercio 1

Ordinanza sugli emolumenti per le prestazioni di servizi statistici delle unità amministrative della Confederazione

Ordinanza sugli emolumenti della legge federale sugli stranieri

Ordinanza concernente gli emolumenti per la distribuzione di pubblicazioni della Confederazione

Ordinanza sugli emolumenti della legge federale sugli stranieri

Ordinanza municipale concernente il prelievo di tasse

Ordinanza concernente gli emolumenti dell Ufficio federale delle strade

Ordinanza sugli emolumenti del DDPS

Ordinanza sugli emolumenti in materia di stato civile

Ordinanza concernente gli emolumenti per la distribuzione di pubblicazioni della Confederazione

del 29 novembre 2016 (Stato 1 gennaio 2017)

Sezione 1: Definizioni e obiettivi di promozione. del 29 novembre 2016

Ordinanza concernente gli emolumenti dell Ufficio federale delle strade

Ordinanza sulle tasse dell Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria

Ordinanza del Consiglio dei PF sulle tasse riscosse nel settore dei Politecnici federali

Ordinanza sugli emolumenti relativi ai compiti dell Ufficio federale dei trasporti

Ordinanza sulle tasse e indennità della procedura di espropriazione

Ordinanza che stabilisce le tasse e le indennità riguardanti gli esami federali per le professioni mediche

Ordinanza concernente gli emolumenti per la vendita di pubblicazioni della Confederazione (Ordinanza sugli emolumenti per le pubblicazioni)

Ordinanza sugli emolumenti e le indennità per la. sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni

Ordinanza sugli emolumenti del Dipartimento federale degli affari esteri

Ordinanza sulle tasse dell Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria

Ordinanza sulle attività della truppa fuori del servizio

Ordinanza concernente la vigilanza nella previdenza professionale

Ordinanza sugli emolumenti dell Istituto svizzero per gli agenti terapeutici

Ordinanza sugli emolumenti e sulle tasse relativi ai compiti dell Ufficio federale dei trasporti

Ordinanza sulle tasse e spese nella procedura amministrativa. I. Procedura di ricorso. del 10 settembre 1969 (Stato 10 dicembre 2002)

Legge federale concernente la Fondazione Museo nazionale svizzero

Ordinanza concernente le tasse dell Ufficio federale dell agricoltura

Ordinanza sulla tassa di sorveglianza e sugli emolumenti dell Autorità di controllo per la lotta contro il riciclaggio di denaro

Ordinanza sulla procedura d approvazione dei piani di impianti elettrici

Ordinanza sulle tasse in materia di registro di commercio 1

Ordinanza sulle tasse in materia di registro di commercio 1

Ordinanza sul sistema d informazione del servizio civile

Ordinanza sulle tasse riscosse nel settore dei Politecnici federali

Ordinanza sugli emolumenti e le indennità per la. sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni

Consultazione. Legge federale sul programma di stabilizzazione Legge del 24 marzo sul personale federale.

Ordinanza concernente le tasse dell Ufficio federale dell agricoltura

Ordinanza sugli emolumenti dell Istituto svizzero per gli agenti terapeutici

Ordinanza sull Elenco federale dei beni culturali

Regolamento sulle tasse e sulle spese ripetibili nelle cause dinanzi al Tribunale amministrativo federale

Regolamento sulle tasse e sulle spese ripetibili nelle cause dinanzi al Tribunale amministrativo federale

D Legge federale sulla tassa d esenzione dall obbligo militare

Ordinanza sul sistema d informazione del servizio civile

Ordinanza sulle tasse nel settore delle telecomunicazioni (OTST)

Regolamento concernente le tasse per le prestazioni dei servizi comunali (del 23 luglio 2001)

Ordinanza sugli emolumenti dell Istituto svizzero per gli agenti terapeutici

Ordinanza sugli emolumenti in materia di stato civile (OESC)

Ordinanza sulle tasse e indennità nell ambito della sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni

Ordinanza sugli emolumenti e sulle tasse di vigilanza nel settore dell energia (OE-En) 1

del 10 settembre 1969 (Stato 1 gennaio 2009)

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO. Regolamento sul Fondo Sociale Comunale

Ordinanza sugli emolumenti dell Ufficio federale dello sport

Ordinanza concernente la consulenza agricola e in economia domestica rurale

Ordinanza del Consiglio dei PF sulle tasse riscosse nel settore dei Politecnici federali

(Ordinanza sulla protezione dei giovani lavoratori, OLL 5) del 28 settembre 2007 (Stato 1 gennaio 2008)

Legge federale sulla cooperazione con gli Stati dell Europa dell Est. Sezione 1: Disposizioni generali. del 24 marzo 2006 (Stato 1 giugno 2007)

Ordinanza sulla parte generale del diritto delle assicurazioni sociali

Ordinanza sugli emolumenti in materia di radioprotezione

Ordinanza municipale concernente le tasse e. tariffe per prestazioni particolari di Polizia

ALLEGATO B TARIFFE MUSEI. Servizi musei civici. Tariffe IVA esenti. Accesso Musei Civici e Beni Monumentali Comunali

Ordinanza sulle tasse e le indennità per l esame svizzero di maturità e gli esami complementari

Ordinanza sul trasferimento internazionale dei beni culturali

Ordinanza sull attività fuori del servizio nelle società militari e nelle associazioni militari mantello

Ordinanza sugli emolumenti in materia di stato civile

Ordinanza sulla parte generale del diritto delle assicurazioni sociali

Legge federale sulla tassa d esenzione dall obbligo militare

Ordinanza sugli emolumenti per le prestazioni di servizi statistici delle unità amministrative della Confederazione

Ordinanza concernente l apprezzamento medico dell idoneità al servizio militare e dell idoneità a prestare servizio militare

Ordinanza del DDPS sugli emolumenti dell Ufficio federale di topografia

Ordinanza del DFI sugli emolumenti della Biblioteca nazionale svizzera

Ordinanza sugli emolumenti in materia di stato civile

Ordinanza sugli emolumenti in materia di stato civile

Transcript:

Ordinanza sugli emolumenti del Museo nazionale svizzero (Ordinanza sugli emolumenti del MNS, Oem-MNS) 432.39 Dell 11 aprile 2001 (Stato 5 dicembre 2006) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 4 della legge federale del 4 ottobre 1974 1 a sostegno di provvedimenti per migliorare le finanze federali, ordina: Sezione 1: Disposizioni generali Art. 1 Campo d applicazione La presente ordinanza disciplina gli emolumenti per le prestazioni del Museo nazionale svizzero (Museo nazionale). Art. 2 Obbligo di pagare gli emolumenti 1 Chiunque chiede una prestazione in conformità all articolo 1 è tenuto a pagare un emolumento. 2 Se l emolumento per una prestazione è dovuto da più persone o istituzioni, queste rispondono solidalmente. Art. 3 Esenzione dagli emolumenti 1 Le autorità federali e, in caso di reciprocità, le autorità cantonali e comunali, nonché altri organi che svolgono compiti pubblici non sono tenuti a pagare gli emolumenti, se utilizzano essi stessi una prestazione. 2 Non sono tenute a pagare un emolumento nemmeno le istituzioni estere pubbliche e private le cui finalità sono paragonabili a quella del Museo nazionale. Restano riservate disposizioni divergenti in accordi di cooperazione internazionale. 3 Chiunque è esentato dall obbligo di pagare gli emolumenti può essere tenuto a rimborsare le spese. RU 2001 1295 1 RS 611.010 1

432.39 Archivi. Biblioteche. Musei Sezione 2: Emolumenti Art. 4 Emolumenti in base a tariffe Sono riscossi emolumenti in conformità all allegato 1 per le seguenti prestazioni: a. entrate; b. visite guidate. Art. 5 Emolumenti in base all onere lavorativo 1 Per le seguenti prestazioni gli emolumenti sono calcolati in base all onere lavorativo in conformità all allegato 2: a. informazioni, consulenze e perizie; b. ricerche scientifiche e bibliografiche; c. collaborazione a mostre, altre manifestazioni ed eventi particolari; d. collaborazione alla realizzazione e all edizione di pubblicazioni; e. consulenze nell ambito del restauro, della conservazione e della custodia di oggetti nonché di questioni museografiche in genere; f. lavori di laboratorio e di officina, nella misura in cui non figurano già in altre tariffe; g. trasporti; h. lavori di scrittura; i. riproduzioni. 2 Gli emolumenti in base all onere lavorativo comprendono: a. il costo delle ore di lavoro (art. 5 cpv. 1 lett. a g); b. le tasse di scrittura (art. 5 lett. h); c. i costi delle riproduzioni (art. 5 cpv. 1 lett. i); d. le spese (art. 6); e. il supplemento amministrativo (art. 8). Art. 6 Spese 1 Oltre agli emolumenti possono essere fatturate segnatamente le seguenti spese: a. onorari in base all ordinanza del 12 dicembre 1996 2 sulle diarie e indennità dei membri delle commissioni extraparlamentari; b. costi causati dall assunzione di prove, da indagini scientifiche, da perizie particolari o dalla ricerca di documentazione; 2 RS 172.311 2

Museo nazionale svizzero - Emolumenti 432.39 c. spese postali, telefoniche, di fax e di telex nonché altre spese legate alla comunicazione; d. spese di viaggio e di trasporto; e. spese per lavori che il Museo nazionale commissiona a terzi; f. consultazione di banche dati esterne; g. spese per il materiale di esercizio, sperimentazione e ausiliario; h. spese per lavori di scrittura riscosse da terzi. Sezione 3: Riscossione di emolumenti Art. 7 Riduzione o esenzione dagli emolumenti 1 Il Museo nazionale può ridurre l emolumento o rinunciarvi se: a. la prestazione non è dispendiosa; b. la persona assoggettata dispone di mezzi limitati; c. la prestazione è fornita prevalentemente nell interesse pubblico. 2 Ai membri di organizzazioni che, in base agli statuti e con le loro attività, sostengono le finalità e i compiti del Museo nazionale o di altre istituzioni della Confederazione possono essere concesse l o a prezzo ridotto e altre riduzioni. 3 Oltre alle riduzioni concesse ai bambini, ai giovani e alle famiglie, alle persone in formazione o in servizio militare nonché ai beneficiari di rendite AI e PC, è previsto l esonero dagli emolumenti per determinati visitatori o gruppi di visitatori, se la visita è determinata dalla formazione o dalla specializzazione o da altre ragioni valide. 4 Se il Museo nazionale stipula un contratto di sponsorizzazione con un istituzione, esso può applicare la riduzione o l esonero da singoli emolumenti quale contropartita. Art. 8 Supplemento 1 Un supplemento fino al 50 per cento dell emolumento può essere applicato, se: a. la prestazione è fornita, a richiesta, d urgenza o al di fuori del normale orario di lavoro; b. il disbrigo dell incarico presuppone esperienze particolarmente preziose o conoscenze specialistiche; c. singole mostre temporanee vengono realizzate insieme ad altre istituzioni nazionali o internazionali (allegato 1). 2 Per i lavori commissionati a terzi il Museo nazionale può fatturare, oltre alle spese, un supplemento amministrativo del 20 per cento ai sensi dell articolo 6. 3

432.39 Archivi. Biblioteche. Musei Art. 9 Preventivo Il Museo nazionale informa anticipatamente la persona assoggettata circa l ammontare dell emolumento. Art. 10 Anticipo 1 In casi fondati, il Museo nazionale può esigere un congruo anticipo dalla persona assoggettata, in particolare se essa è in mora o domiciliata all estero. 2 Se l esecuzione di una prestazione è dispendiosa in termini di tempo può essere richiesto un anticipo prima di decidere sull ammontare dell emolumento. Art. 11 3 Decisione Il Museo nazionale decide l ammontare degli emolumenti appena la prestazione è fornita. Art. 12 Esigibilità 1 Gli emolumenti sono esigibili: a. al momento della notifica alla persona assoggettata; b. in caso di ricorso, quando la decisione è passata in giudicato. 2 Dopo 30 giorni è notificata una diffida con un termine supplementare di 10 giorni. Un eventuale seconda diffida è soggetta a una tassa di 20 franchi. Art. 13 Incasso Gli emolumenti fino a 50 franchi sono riscossi anticipatamente o alla consegna; quelli superiori e fino a 500 franchi possono essere riscossi anticipatamente o alla consegna. Art. 14 Prescrizione 1 Il diritto all emolumento si prescrive in cinque anni dalla sua esigibilità. 2 La prescrizione è sospesa con ogni atto amministrativo, con cui si fa valere la pretesa presso i debitori. 3 Nuovo testo giusta il n. II 31dell O dell 8 nov. 2006 concernente l adeguamento di ordinanze del Consiglio federale alla revisione totale dell organizzazione giudiziaria federale, in vigore dal 1 gen. 2007 (RU 2006 4705). 4

Museo nazionale svizzero - Emolumenti 432.39 Sezione 4: Disposizioni finali Art. 15 Abrogazione del diritto previgente L ordinanza del 17 marzo 1986 4 sugli emolumenti del Museo nazionale svizzero è abrogata. Art. 16 Entrata in vigore La presente ordinanza entra in vigore il 1 maggio 2001. 4 [RU 1986 570, 1995 all. 1 n. 4] 5

432.39 Archivi. Biblioteche. Musei Allegato 1 A. Emolumenti in base a tariffe (entrate, visite guidate) I. Museo nazionale di Zurigo 1. Ammissione a mostre permanenti e temporanee Bambini e giovani fino a 16 anni Tutti i visitatori durante l ultima domenica del mese, la Giornata internazionale dei musei e la Festa nazionale Passaporto Musei Svizzeri AMS Carta dei musei di Zurigo Soci e membri onorari delle seguenti organizzazioni: Società per il Museo nazionale svizzero Società per il Museo degli automi musicali di Seewen Association des Amis du Château de Prangins Associazione dei musei svizzeri (AMS) Conseil International des Musées (ICOM) Mostre permanenti Adulti 5. AVS, AI, militari, studenti, scolari (con tessera) 3. Gruppi di oltre 15 persone (senza guida) 3. Mostre temporanee Adulti 8. AVS, AI, militari, studenti, scolari (con tessera) 3. Gruppi di oltre 15 persone 3. Combinazione mostra permanente e mostra temporanea Adulti 12. AVS, AI, militari, studenti, scolari (con tessera) 5. Gruppi di oltre 15 persone 5. In caso di mostre temporanee organizzate in collaborazione con altre istituzioni, il Museo nazionale può aumentare fino al 50 per cento i prezzi d entrata per le mostre temporanee e per una visita combinata. La tariffa in vigore è esposta al pubblico. 6

Museo nazionale svizzero - Emolumenti 432.39 2. Visite guidate Gruppi di 25 persone circa Emolumenti per visite guidate: Costo orario di una guida Privati 130. Scuole 60. Sono tenuti a pagare solo l emolumento per l entrata in conformità al numero 1: a. le scuole militari e i corsi militari; b. i privati, se la visita è guidata da personale permanente. II. Casa della corporazione Zur Meisen, Zurigo 1. Ammissione a mostre permanenti e temporanee Bambini e giovani fino a 16 anni Tutti i visitatori durante l ultima domenica del mese, la Giornata internazionale dei musei e la Festa nazionale Passaporto Musei Svizzeri AMS Carta dei musei di Zurigo Soci e membri onorari delle seguenti organizzazioni: Società per il Museo nazionale svizzero Società per il Museo degli automi musicali di Seewen Association des Amis du Château de Prangins Associazione dei musei svizzeri (AMS) Conseil International des Musées (ICOM) Mostre permanenti Adulti 5. AVS, AI, militari, studenti, scolari (con tessera) 3. Gruppi di oltre 15 persone (senza guida) 3. 2. Visite guidate Gruppi di 25 persone circa Emolumenti per visite guidate: Costo orario di una guida Privati 130. Scuole 60. Sono tenuti a pagare solo l emolumento per l entrata in conformità al numero 1: a. le scuole militari e i corsi militari; b. i privati, se la visita è guidata da personale permanente. 7

432.39 Archivi. Biblioteche. Musei III. Museo dell abitazione Bärengasse, Zurigo 1. Ammissione a mostre permanenti e temporanee Bambini e giovani fino a 16 anni Tutti i visitatori durante l ultima domenica del mese, la Giornata internazionale dei musei e la Festa nazionale Passaporto Musei Svizzeri AMS Carta dei musei di Zurigo Soci e membri onorari delle seguenti organizzazioni: Società per il Museo nazionale svizzero Società per il Museo degli automi musicali di Seewen Association des Amis du Château de Prangins Associazione dei musei svizzeri (AMS) Conseil International des Musées (ICOM) Mostra permanente Adulti 8. AVS, AI, militari, studenti, scolari (con tessera) 6. Gruppi di oltre 15 persone (senza guida) 6. Combinazione mostra permanente e mostra temporanea Adulti 10. AVS, AI, militari, studenti/studentesse, scolare/i (con tessera) 8. Gruppi di oltre 15 persone 8. In caso di mostre temporanee organizzate in collaborazione con altre istituzioni, il Museo nazionale può aumentare fino al 50 per cento i prezzi d entrata per le mostre temporanee e per una visita combinata. La tariffa in vigore è esposta al pubblico. 2. Visite guidate Gruppi di 25 persone circa Emolumenti per visite guidate: Costo orario di una guida Privati 130. Scuole 60. Sono tenuti a pagare solo l emolumento per l entrata in conformità al numero 1: a. le scuole militari e i corsi militari; b. i privati, se la visita è guidata da personale permanente. 8

Museo nazionale svizzero - Emolumenti 432.39 IV. Castello di Prangins 1. Ammissione a mostre permanenti e temporanee Bambini e giovani fino a 16 anni Giornata internazionale dei musei e Festa nazionale Passaporto Musei Svizzeri AMS Carta dei musei locale/regionale Soci e membri onorari delle seguenti organizzazioni: Società per il Museo nazionale svizzero Società per il Museo degli automi musicali di Seewen Association des Amis du Château de Prangins Associazione dei musei svizzeri (AMS) Conseil International des Musées (ICOM) Mostra permanente Adulti 5. AVS, AI, militari, studenti, scolari (con tessera) 3. Gruppi di oltre 10 persone (senza guida) 3. Mostre temporanee Adulti 5. AVS, AI, militari, studenti/studentesse, scolare/i (con tessera) 3. Gruppi di oltre 10 persone 3. Combinazione mostra permanente e mostra temporanea Adulti 8. AVS, AI, militari, studenti, scolari (con tessera) 6. Gruppi di oltre 10 persone 6. In caso di mostre temporanee organizzate in collaborazione con altre istituzioni, il Museo nazionale può aumentare fino al 50 per cento i prezzi d entrata per le mostre temporanee e per una visita combinata. La tariffa in vigore è esposta al pubblico. 2. Visite guidate Gruppi di 25 persone circa Emolumenti per visite guidate: Costo orario di una guida Privati 120. Scuole 60. Sono tenuti a pagare solo l emolumento per l entrata in conformità al numero 1: a. le scuole militari e i corsi militari; b. i privati, se la visita è guidata da personale permanente. 9

432.39 Archivi. Biblioteche. Musei V. Castello di Wildegg 1. Ammissione a mostre permanenti e temporanee Bambini e giovani fino a 16 anni Passaporto Musei Svizzeri AMS Carta dei musei locale/regionale Soci e membri onorari delle seguenti organizzazioni: Società per il Museo nazionale svizzero Società per il Museo degli automi musicali di Seewen Association des Amis du Château de Prangins Associazione dei musei svizzeri (AMS) Conseil International des Musées (ICOM) Mostra permanente Adulti 7. AVS, AI, militari, studenti, scolari (con tessera) 5. Gruppi di oltre 15 persone (senza guida) 5. 2. Visite guidate Emolumenti per visite guidate: Costo orario di una guida Privati 130. Scuole 75. Sono tenuti a pagare solo l emolumento per l entrata in conformità al numero 1: a. le scuole militari e i corsi militari; b. i privati, se la visita è guidata da personale permanente. VI. Forum della storia svizzera, Svitto 1. Ammissione a mostre permanenti e temporanee Bambini e giovani fino a 16 anni Passaporto Musei Svizzeri AMS Carta dei musei locale/regionale Soci e membri onorari delle seguenti organizzazioni: Società per il Museo nazionale svizzero Società per il Museo degli automi musicali di Seewen Association des Amis du Château de Prangins Associazione dei musei svizzeri (AMS) Conseil International des Musées (ICOM) 10

Museo nazionale svizzero - Emolumenti 432.39 Combinazione mostra permanente e mostra temporanea Adulti 5. AVS, AI, militari, studenti, scolari (con tessera) 3. Gruppi 3. In caso di mostre temporanee organizzate in collaborazione con altre istituzioni, il Museo nazionale può aumentare fino al 50 per cento i prezzi d entrata per le mostre temporanee e per una visita combinata. La tariffa in vigore è esposta al pubblico. 2. Visite guidate Gruppi di 25 persone circa Emolumenti per visite guidate: Costo orario di una guida Privati o docenti 130. Per allievo 2. Per accompagnatore di scolaresca 3. Al di fuori dell orario d apertura supplemento 50. Spese in caso di disdetta (meno di 24 ore prima) 30. VII. Museo degli automi musicali, Seewen SO 1. Ammissione a mostre permanenti e temporanee Bambini e giovani fino a 16 anni Passaporto Musei Svizzeri AMS Carta dei musei locale/regionale Soci e membri onorari delle seguenti organizzazioni: Società per il Museo nazionale svizzero Società per il Museo degli automi musicali di Seewen Association des Amis du Château de Prangins Associazione dei musei svizzeri (AMS) Conseil International des Musées (ICOM) Mostra permanente Bambini 5. Adulti 10. Famiglie 25. AVS, AI, militari, studenti, scolari (con tessera) 8. Gruppi di oltre 15 persone (senza guida) 11

432.39 Archivi. Biblioteche. Musei 2. Visite guidate Gruppi di 25 persone circa Emolumenti per visite guidate: Costo orario di una guida Privati 180. Scuole 75. Sono tenuti a pagare solo l emolumento per l entrata in conformità al numero 1: a. le scuole militari e i corsi militari; b. i privati, se la visita è guidata da personale permanente al di fuori dell orario di lavoro. 12

Museo nazionale svizzero - Emolumenti 432.39 Allegato 2 B. Emolumenti in base all onere lavorativo I. Impiego di personale 1. Portineria, sicurezza, pulizia 50. all ora 2. Trasporto Auto 1. /km, Furgone 2. /km 3. Restauro, conservazione, 80. all ora mansioni amministrative incluse 4. Perizie scientifiche, ricerche, 150. all ora materiale incluso 5. Informazioni, verifiche a persone ancora in formazione da 20. a 40. all ora altre da 40. a 80. all ora 6. Lavori di scrittura da 10. a 50. alla pagina II. Emolumenti per la realizzazione di reprografie 1. Emolumenti per fotocopie Emolumenti per fotocopie effettuate dagli utenti stessi con gli apparecchi a disposizione nella biblioteca del Museo nazionale: da supporti originali per copia A4 0.20 per copia A3 0.40 da materiale d archivio da 1 a 10 copie (A4-A3) 10. alla pag. ogni ulteriore copia 1. alla pag. 2. Emolumenti di base per riproduzioni fotografiche Per tutti gli incarichi affidati all archivio fotografico del Museo nazionale viene riscosso un emolumento di base di 20 franchi in aggiunta agli emolumenti fatturati per la prestazione vera e propria. 2.1. Ingrandimenti Riproduzioni in bianco e nero (su carta) 9 x 13 cm 15. 13 x 18 cm 20. 18 x 24 cm 25. 20 x 25 cm 25. 13

432.39 Archivi. Biblioteche. Musei 30 x 40 cm 40. Riproduzioni a colori (su carta) 9 x 13 cm 15. 13 x 18 cm 20. 18 x 24 cm 30. 20 x 25 cm 30. 30 x 40 cm 50. 2.2. Riprese dei pezzi delle collezioni Singole riprese in b/n o a colori, 4:5 o 6 6 / 6 7 250. Altri formati: prezzi su richiesta Per gli incarichi di maggiori dimensioni viene applicata una tariffa di 1400 franchi (materiale di ripresa escluso) quale indennità giornaliera. 2.3. Emolumenti di autorizzazione alla riproduzione Prima immagine pubblicata 100. Riduzione in base al numero di immagini pubblicate in base ad accordi speciali Per l utilizzazione nell ambito della ricerca e dell insegnamento si applicano riduzioni fino al 50 per cento. 3. Prestito di diapositive Diapositive (24 36 mm) per conferenze 5. Diapositive (24 36 mm) per pubblicazioni 20. Ectachrome (diapositive di maggiori dimensioni) 4:5 inch/6 6cm/6 7cm 80. Le diapositive vengono date in prestito per un periodo di 6 mesi al massimo. In casi fondati il termine di prestito può essere prorogato di tre mesi al massimo. Successivamente le diapositive devono essere restituite. L emolumento è dovuto per il prestito. Emolumento per la sostituzione in caso di smarrimento 300. 4. Supporti digitali di immagini Per la fornitura su supporti digitali (dischetto, CD-ROM o on-line) valgono, a seconda della risoluzione, le tariffe applicate per gli ingrandimenti di riprese esistenti e costi di laboratorio per le riprese inedite (scan o mastering). I costi dei supporti dati sono fatturati a parte. Per supporti di immagini speciali, come Kodak Foto-CD, vengono messe in conto le tariffe ufficiali di mastering. 14

Museo nazionale svizzero - Emolumenti 432.39 Pictoprint da dati digitali A 4 30. A 3 40. Photo CD Photo CD Amateur 30. Photo CD Professional 60. Diapositiva di piccolo formato da dati digitali 30. 5. Fotografie e riproduzioni non pubblicate Gli emolumenti per la realizzazione e l utilizzazione sono dovuti anche per le fotografie e le riproduzioni ordinate e fornite che non vengono pubblicate o impiegate per gli scopi indicati. 15

432.39 Archivi. Biblioteche. Musei 16