Creativ 3c03. Sfumatura marezzata Wischtechnik verlaufend

Documenti analoghi
Creativ 5c06. Travertino Travertintechnik

Creativ 5c04. Pietra arenaria Sandsteintechnik

Creativ 6c03. Spatolato veneziano Sasso Venezianische Spachteltechnik Sasso

Creativ 5c05. Ardesia Schiefertechnik

Creativ 5c02. Marmo anticato Antikmarmortechnik

Creativ 7c04. Tecniche con intonachino di calce ad effetto calcestruzzo a vista Marmor-Feinputztechnik Sichtbetonoptik

Creativ 4c15. Tecnica per un effetto ruggine vellutato accentuato Samteffekttechnik Rostoptik akzentuiert

Creativ 7c04 Italienisch

Creativ 5c01. Marmo levigato Glättemarmortechnik

Tecniche decorative con l'utilizzo di SPEKTRA Domflok vernice perlata e SPEKTRA Domflok trasparente

Indicazioni per l applicazione Texture DC 12/13

12 mesi (teme il gelo)

SHABBY NUANCE. 152

SHABBY NUANCE. CARTELLA COLORI (125 ml)

Pozzolano effetto travertino

Intonaci in Argilla. Intonaci naturali

La nostra Gamma Prodotti "Pareti e Soffitti"

Rigips. Malta per giunti Rigips VARIO. La soluzione universale per le costruzioni a secco.

Atriafloor 3D la resina - stucco ideale per pavimenti, pareti e soffitti.

Le immagini non sono impegnative, e possono variare senza alcun preavviso. I prodotti manterranno comunque le caratteristiche tecnico-qualitative

Scheda tecnica StoPhotosan NOX

Scheda tecnica 1725 Italienisch

EFFETTI DECORATIVI PER INTERNI Urban Deco. Finitura decorativa materica patinata.

Baumit CreativTop. Colore e struttura. La nuova individualità della facciata

LAVABILE ALTA RESA FACILITA' DI APPLICAZIONE BASSA PRESA DI SPORCO BUONA LAVABILITA' OTTIMO RAPPORTO PERMEABILITA' - IDROREPELLENZA

Distribuita in esclusiva da: Versione 13/4

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

ARDESIA SISTEMA. BUILDING TECHNOLOGIES COMPOSIZIONE DEL SISTEMA

Scheda applicativa 842

Per interno. Consigliato per ambienti dove si richiedono decorazioni raffinate e di prestigio.

Terre del Duca. Oro del Duca TONALITA D INTERNI

ARSTYL WALL PANELS STONE

SCHEDA TECNICA ANTICHE TERRE FIORENTINE MILLETONI - PREZIOSI

Scheda tecnica 580 Italienisch

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia

pittura a fresco affresco colore forma il carbonato di calcio

Bagnare uno straccio con diluente SC 850. Strofinare intensamente il supporto.

Fondo isolante ad acqua per macchie di fumo, nicotina e acqua

INDIVIDUAL CREATION. No limit...

Scheda tecnica 1806 Italienisch

Pitture effetti decorativi. Valore limite UE per questo prodotto (Cat. A/l):220 g/l (2010). Questo prodotto contiene al massimo 5 g/l

È il sistema per rifare l impermeabilizzazione di BALCONI e TERRAZZE senza DEMOLIRE la vecchia pavimentazione.

Collana di FIMO e foglia di metallo

DECORATIVI DAMASCUS FINITURA DECORATIVA ALL ACQUA A EFFETTO DAMASCATO, PER INTERNI

rivestimenti per pavimenti

PITTURA ANTICA COLORATA PER LA FINITURA DI PARETI INTERNE O ESTERNE

kelly color Seta Sabbia TONALITA D INTERNI

Profilo per giunto di dilatazione per la posa con metodo a giunto sottile con gambe di appoggio larghe e forate

Date le caratteristiche intrinseche, i CARIZZMA CANDIZZ sono utilizzabili solo per veicoli da show.

ARSTYL WALL TILES. Istruzioni di posa. walltiles.arstyl.com

SCHEDA TECNICA FINITURA AUTOLUCIDANTE

Ottobre 2007 Scheda Tecnica Trasparente UHS GRS Deltron D8130 PRODOTTI DESCRIZIONE DEL PRODOTTO PREPARAZIONE DEL SUPPORTO GLOBAL REFINISH SYSTEM

ALPHA NAMIB FINITURA DECORATIVA PER INTERNI OPACA EFFETTO SABBIATO EFFETTI DECORATIVI

ardelast grana fine finitura elastomerica acrilsilossanica antialga ad effetto intonaco fine

SCHEDA TECNICA ANTICO DAMASCO

PENNARELLO PER RITOCCHI 4489

sistema applicativo Spatolato Outdoor Rivestimento in resina per esterno

Primer Filler P P P

MANUALE DI POSA DEL RESINATORE

SFERODUR SFERODUR KATALITIC SRL INDURENTE A PASTINA FRESCO SU DURO PER PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO MANGIA SMOG

PRODOTTI A CALCE. IVEA VERNICI Bari - Linea Industria - Anticorrosione Carrozzeria - Edilizia - Nautica

idrosmalto lucido smalto idrodiluibile antimuffa per superfici murali

Illumina la tua creatività

Rinnovare la camera senza cambiare i mobili

DECORATIVI ESTRO CREATIVITÀ NELLA DECORAZIONE

Cà Corner della Regina

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

INDICAZIONI SUL PROCESSO DI RIPARAZIONE

DECORATIVI CHALIX DECOR

Nuove dimensioni per la creatività: tecniche creative con Brillux

CICLI APPLICATIVI 75

T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI

CHALIX DECOR FINITURA Stucco minerale a base di grassello di calce indicato per riprodurre effetti decorativi su superfici murali all interno.

Scheda prodotto GRS Deltron BC

STUCCO ANTICO Stucco di finitura per realizzare effetti altamente decorativi su superfici interne

Un nuovo look per le proprie pareti!

FERMACELL Powerpanel H 2 O

elenco dei materiali Maschere veneziane Divertiti a creare! altri suggerimenti creativi su Maschere veneziane

Scheda tecnica 1808 Italienisch

Istruzioni per l'installazione Films Alta Tenuta

Materiale utilizzato per le uova con la tecnica al tovagliolo: Numero articolo Quantità::

Le decorazioni presenta

TECNOSTUK STUCCO TERMIKA-MIX NOVITÀ L'ANTIMUFFA DI NUOVA GENERAZIONE + IL FISSATIVO TERMICO SCOPRI INOLTRE: = UN BINOMIO VINCENTE PER LA VOSTRA CASA

TRASPARENTE OPACO e TRASPARENTE SEMI-LUCIDO

Pieri Chromofibre Vba

Scheda Tecnica Trasparente Premium UHS

P IE T RA URBANA DECORATIVI. Finitura decorativa per interni, ispirata all essenza della pietra. DECORATIVI ESTRO

POLY-HYDRO 2K. Scheda Tecnica

Verniciatura a spruzzo sicura e facile. Brillux Hydro-PU-Spray

Rinnovare la cucina senza cambiare mobili

sistema applicativo 09.15

EXTRA LIGHT. manutenzione. posa e MADE IN FLORIM

WINGUM PLUS H2O REFLEX

Trasparente bicomponente HS Plus P

CEMENTINE ARTIGIANALI. YANNSrl

D.U. Salvataggio 12/11/08 LISTINO PREZZI 2016

ACRYLIC PRIMER. Scheda Tecnica

Pitture e sistemi Sigma per le facciate

PREPARAZIONE SUPPORTO

pinta ADESIVI Consulenza [1/5]

Transcript:

Creativ 3c03 Sfumatura marezzata Wischtechnik verlaufend con Creativ Viviato 72 per superfici vivaci, armoniche, ad effetto nuvola su fondi strutturati L'illustrazione mostra una variante di esecuzione della tecnica creativa ed è pensata per dare un'idea dell'effetto superficiale da ottenere. La riproduzione della tonalità non è vincolante. Fondo: stuccato liscio e pretrattato Prima mano: Topp ELF 948, tinta Scala 03.03.03 Mano strutturante: Creativ Granulato 71, tinta Scala 03.03.03 Mani decorative: Creativ Viviato 72, tinte personalizzate p.e. Scala 57.12.15, 69.12.12 e 60.06.09 Aggiornamento: 28.10.2013 Tecniche di velatura Pagina 1 di 4

Caratteristiche Speciale sfumatura policroma con marezzature di colore uniformi derivante dalla pittura ad acquerello. Questa tecnica è indicata per la realizzazione di pareti con effetto di velatura con due o più tinte e transizioni fluide. Inoltre, consente di ottenere anche marezzature di colore i- spirate alla natura, come ad e- sempio un orizzonte sul mare. La velatura in dispersione colorata viene applicata su un fondo strutturato in diverse mani decorative e sfumata. Le marezzature di colore vengono create preferibilmente con un andamento parallelo in una direzione stabilita. La tecnica combina velature da semicoprenti a quasi trasparenti. Il modo di procedere omogeneo rende la superficie nel suo insieme armonica. Campo d impiego Per realizzazioni colorate con morbide e fluide transizioni di colore su pareti di ambienti interni, di regola su fondi già strutturanti, ad es. CreaGlas Tessuto di vetro, Relief, superfici intonacate a pennello. Anche per accentuare visivamente porzioni di superfici o piccole superfici, ad esempio specchi da parete o colonne. Esecuzione Caratteristiche del fondo Il fondo deve essere liscio, appositamente preparato e adatto per l esecuzione della tecnica creativa. Se necessario lisciare le superfici mediante stuccatura, ad es. con lo Stucco minerale leggero per uso manuale 1886. Passare una mano di fondo sulle superfici levigate e prive di polvere con Lacryl Fondo penetrante ELF 595. Prima mano Se necessario, applicare una passata uniforme a struttura fine di Topp ELF 948 bianco o di Fondo aggrappante LF 3720 colorato con il Rullo universale 1102. Mano strutturante Applicare uniformemente Creativ Granulato 71 con grana 1½ utilizzando il Frattazzo di acciaio inox 3792 o il Frattazzo per stucco veneziano Supergrip 1764. Subito dopo strutturare la superficie, a seconda della struttura desiderata, con il Plafone per muratori 1210 (struttura fine/stile casale di campagna) o con il Plafoncino ovale 1175 (struttura grossa) compiendo movimenti incrociati, non sistematici e non uniformi. Le superfici vengono lavorate dall alto verso il basso, senza lasciare spazi vuoti, con leggere sovrapposizioni. Alternative Al posto di Creativ Granulato 71, per la mano strutturante è possibile utilizzare anche Creativ Roccolato 73 (con quarzo ad effetto scuro). L applicazione si esegue come descritto precedentemente, tuttavia occorre assicurarsi che lo strato abbia uno spessore sufficiente, in quanto con uno strato di materiale troppo sottile non si ottiene un quadro superficiale soddisfacente. Creativ Finolato 75 è l'ideale per ottenere una struttura leggera e a grana fine. L applicazione e la strutturazione si eseguono come descritto sopra. Mano decorativa, 1 a parte di superficie Per una velatura senza attaccature, pretrattare il fondo con Creativ Viviato 72 incolore, diluito con acqua nel rapporto di 2:1, utilizzando il Rullo in microfibra 1221, dopodiché applicare la velatura colorata bagnato su bagnato. Applicare la velatura su singoli punti con il Pennello piatto 1209 dall alto verso il basso, all incirca fino a metà parete. Ridurre la quantità di materiale (dimensione dei punti) man mano che si procede verso il basso/centro. Subito dopo sfumare i punti l uno nell altro procedendo in orizzontale, dal basso (strato di velatura sottile) verso l alto con il Pennello spalter decorativo 1192 in modo da ottenere una superficie dal discreto effetto a nuvola. Immediatamente dopo, lisciare questa sfumatura di colore con un Pennello spalter decorativo 1192 pulito in direzione orizzontale, dal basso verso l alto, con movimenti non sistematici. Ripetere questi procedimenti (velatura e lisciatura) varie volte, osservando un tempo di asciugatura intermedio, fino ad ottenere la struttura con sfumature marezzate desiderata. Tecniche di velatura Pagina 2 di 5

Mano decorativa, 2 a parte di superficie Una volta asciutta la prima mano decorativa, si lavora la seconda porzione di superficie con la seconda velatura, dal basso verso l alto all incirca fino a metà parete, analogamente alla prima mano decorativa. Applicare a rullo Creativ Viviato 72 incolore, diluito con acqua nel rapporto di 2:1, utilizzando il Rullo in microfibra 1221, dopodiché lavorare la velatura colorata bagnato su bagnato. Applicare la velatura su singoli punti con il Pennellessa professionale 1209 dal basso verso l alto, all incirca fino a metà parete. Ridurre la quantità di materiale (dimensione dei punti) man mano che si procede verso l alto/centro. Subito dopo sfumare i punti l uno nell altro in orizzontale, procedendo dall alto (strato di velatura sottile) verso il basso con il Pennello spalter decorativo 1192 in modo da ottenere una superficie dal discreto effetto a nuvola. Immediatamente dopo, lisciare questa sfumatura di colore con un Pennello spalter decorativo 1192 pulito, in direzione orizzontale, dall alto verso il basso, con movimenti non sistematici. Ripetere questi procedimenti (velatura e lisciatura) varie volte, osservando un tempo di asciugatura intermedio, fino ad ottenere la struttura con sfumature marezzate desiderata. Si ottengono così gradi di luminosità che scorrono fluidamente dall alto verso il basso e dal basso verso l alto, da semicoprenti a fortemente velanti, con le due velature che confluiscono armoniosamente l una nell altra. Mano di finitura incolore (opzionale) Se necessario, è possibile applicare sulle superfici uno mano di finitura protettiva con Creativ Finitura per Floc ELF 68 opaco. Osservare a tal proposito le indicazioni specifiche contenute nella scheda tecnica Creativ Viviato 72. Avvertenze Nastri adesivi Applicare i nastri adesivi direttamente subito prima di ogni mano decorativa e rimuoverli subito dopo. Lavorazione in diagonale, a strisce Applicare la mano strutturante a strisce larghe massimo 60 cm con un altezza della stanza di circa 250 cm. Stendere le singole strisce leggermente in diagonale, sovrapponendole con un effetto sfumato a nuvola, in modo da evitare la formazione di strisce rettilinee. Applicare le mani decorative ugualmente a strisce, orizzontali o verticali a seconda dell effetto superficiale desiderato. Con una larghezza o altezza complessiva della superficie di circa 250 cm, le strisce devono essere larghe max. 60 cm, a seconda dell effetto desiderato. Esecuzione corretta della mano decorativa Per ottenere un quadro superficiale senza attaccature, applicare rapidamente le mani decorative e lisciare le superfici una sola volta. Evitare in ogni caso di lavorare ripetutamente le superfici con il Pennello spalter decorativo 1192. Il ritocco di una superficie ancora umida può causare rigonfiamenti e asportazioni della velatura in dispersione. Per le superfici più grandi, si consiglia un lavoro di squadra. Una persona applica sul fondo il materiale di base diluito, mentre l altra lavora la velatura. Il fondo non deve presentare errori strutturali né danneggiamenti, poiché questi possono risultare nettamente visibili. Valutazione su superfici campione L aspetto complessivo di una tecnica creativa è influenzato dalla scelta e dalla combinazione delle tinte, dalla relativa esecuzione della tecnica e dallo stile personale dell esecutore. È consigliabile valutare il quadro complessivo effettuando delle prove su superfici campione. Altre indicazioni Per ulteriori informazioni sul prodotto, osservare le indicazioni riportate nelle schede tecniche dei prodotti da utilizzare. Tecniche di velatura Pagina 3 di 5

Seminari creativi Brillux L esecuzione descritta di questa tecnica è una variante standard di provata efficacia che può essere modificata e ampliata in maniera personalizzata in base alla creatività dell esecutore. I seminari Brillux offrono la possibilità di apprendere le più svariate tecniche creative e di eseguirle personalmente su pannelli campione. Per ulteriori informazioni sui seminari creativi Brillux, il reparto Marketing è a vostra completa disposizione: Tel.: +49 (0)251 7188-267 Fax: +49 (0)251 7188-439 info@brillux.de Note Queste indicazioni si basano su numerosi anni di esperienza pratica. Il contenuto della presente non costituisce alcun rapporto contrattuale. Tutte le indicazioni sono state tradotte sulla base della versione tedesca. L esecutore è comunque tenuto a verificare, sotto la propria responsabilità, l idoneità dei nostri prodotti per l applicazione prevista. Per il resto valgono le nostre Condizioni generali di vendita. Con la pubblicazione di una nuova edizione decade la validità delle presenti indicazioni. Brillux Postfach 1640 48005 Münster Tel.: +49 (0)251 7188-0 Fax: +49 (0)251 7188-105 www.brillux.de info@brillux.de Tecniche di velatura Pagina 4 di 5

Elenco dei materiali e degli utensili Sfumatura marezzata con Creativ Viviato 72 Sfumatura marezzata Creativ 3c03 Lisciatura del fondo (opzionale) Materiale / Utensile Stucco minerale leggero per uso manuale 1886 Lacryl Fondo penetrante ELF 595 Resa ca. 1,0 l/m² ca. 150 200 ml/m² Prima mano Topp ELF 948 o Fondo aggrappante LF 3720 Rullo universale 1102 ca. 130 150ml/m² ca. 130 150ml/m² Mano strutturante Creativ Granulato 71, Creativ Roccolato 73 o Creativ Finolato 75 Frattazzo di acciaio inox 3792 Frattazzo per stucco veneziano Supergrip 1764 Plafone per muratori 1210 Plafoncino ovale 1175 ca. 1,1 1,3 g/m² ca. 1,4 1,6 g/m² ca. 600 700 g/m² Mano decorativa, 1 a parte di superficie Creativ Viviato 72, incolore Creativ Viviato 72, colorato Pennellessa professionale 1209 Pennello spalter decorativo 1192 Pennello spalter decorativo 1192, pulito minimo 100 ml/m² (non diluito) minimo 130 ml/m² Mano decorativa, 2 a parte di superficie Creativ Viviato 72, incolore Creativ Viviato 72, colorato Pennellessa professionale 1209 Pennello spalter decorativo 1192 Pennello spalter decorativo 1192, pulito minimo 100 ml/m² (non diluito) minimo 130 ml/m² Mano di finitura incolore (opzionale) Creativ Finitura per Floc ELF 68, opaco ca. 120 ml/m² Tecniche di velatura Pagina 5 di 5