BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN LABORATORIO DI SCIENZE (B 2- FESR ) Asse FESR

Documenti analoghi
Liceo Scientifico Statale Albert Einstein Distretto n 5/43 via A. Vivaldi n Palermo tel. 091/ fax 091/226020

Prot. N Copertino, 19/02/2013

Prot.n. 4852/mag San Marco in Lamis, 17 luglio 2009

AVVISO PUBBLICO BANDO RECLUTAMENTO PON ANNUALITA Prot. n /C24 Sant Anastasia 05/03/2014

Anno scolastico 2010/2011 PROCEDURA STRAORDINARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Regionale IT051PO001 FSE Campania. Anno scolastico 2010/2011 PROCEDURA STRAORDINARIA

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI SS.COSMA E DAMIANO

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Prot Bergamo,

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Prot. n. 527/C22 Agerola, 20 febbraio 2010

Prot. n. 4285/C22 Tremestieri Etneo, 8 ottobre 2009

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Laura Lanza - Baronessa di Carini

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.:

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI ANNUALITA

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI COMPETENZE PER LO SVILUPPO PON 2007/13. Annualità 2011/13

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA

Adelaide Ristori via L. D'Alagno, Napoli -

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

Prot.n. 1382/C24 FESR Albo Sito web Atti LA DIRIGENTE SCOLASTICA

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

b) Oggetto dell appalto: Fornitura di pipette da laboratorio per l Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone, per un importo

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DIRETTA ALLA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER L'INSTALLAZIONE E GESTIONE

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE GALILEO GALILEI Crema (CR) Istituto Tecnico: Settore Tecnologico Liceo Scientifico: opzione Scienze Applicate

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DANTE ALIGHIERI CERTIFICAZIONE QUALITA UNI - EN - ISO 9004:2009

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

BANDO DI GARA - LICITAZIONE PRIVATA

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

REGIONE BASILICATA- AZIENDA U.S.L.N.2 DI POTENZA BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

Prot. N. 2364/A24 Corigliano Calabro, li 03/06/2014 NUOVO BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

Prot. n Campobasso, 10 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

CUP - J86J

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

SITO WEB:

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

DISCIPLINARE DI GARA LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO. ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs.

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

Prot. n. 1622/B2 Venosa, 7 aprile Il Dirigente Scolastico dell I.I.S.S. E. Battaglini, prof. Claudio Martino

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio Dighe e Risorse Idriche Settore Idrografico della R.A.S.

SCHEDA TECNICO ECONOMICA

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

COMUNE DI POGGIOREALE LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania

COMUNE DI MILIS PROVINCIA DI ORISTANO Piazza Marconi, m i l i s fax

Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Vegetali

Comune di Foggia Servizi Demografici

Bando Gara Fornitura dotazioni tecnologiche per la realizzazione del cod. A 2- FESR Codice CIG D

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

ALES ( Oristano) Spett.li. Società Giara Bus s.n.c. vico 1 IV novembre, n VILLA VERDE (OR) LETTERA DI INVITO

COMUNE DI PUTIGNANO Area Territoriale Metropolitana di BARI

DIALOGO COMPETITIVO. Il Comune di Cabras, vista la particolare complessità dell appalto dovuta al fatto di non

Programma Operativo Regionale 2007 IT 161 PO009 FESR Campania

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

Spett.li Ditte ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO

I-San Donato Milanese: Gas naturale 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

2. Descrizione del servizio.

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

+ + %!+ % +234'45%$$ *++*,+ 777$ ) % + $ & )! $ 2-) 8!% / % + + &) 9!% / %!+ &

BANDO DI GARA N. 80/2011

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA

Transcript:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE Via Pier Giorgio Frassati, 2-704 SAN MARCO IN LAMIS (FG) Codice fiscale: 8400402079; C.C.P. n. 007376; e-mail:fgpc05000g@istruzione.it Prot.n. 4850/mag San Marco in Lamis, 7 luglio 2009 OGGETTO: BANDO DI GARA PER LA FORNITURA - Lettera d invito a contrattazione ordinaria per la realizzazione del Progetto PON Obiettivo B Azione 2 Titolo: LABORATORIO DI SCIENZE cod. prog. B-2 FESR-2008-86 - Bando: AOODGAI 824 del 5-07-2008. BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN LABORATORIO DI SCIENZE (B 2- FESR - 2008-86) Asse FESR Obiettivo Specifico B- Incrementare il numero dei laboratori per migliorare l'apprendimento delle competenze chiave, in particolare quelle matematiche, scientifiche e linguistiche; Azione 2.A Laboratori e strumenti per l apprendimento delle competenze di base nelle istituzioni scolastiche del II ciclo - Matematica e scienze; IL DIRIGENTE Vista la nota prot. AOODGAI 824 del 5 luglio 2008 con la quale la Direzione Generale per gli Affari Internazionali -Dipartimento per l Istruzione - del Ministero della Pubblica Istruzione ha autorizzato i Piani integrati FESR per l annualità 2008/2009 per la realizzazione di un laboratorio di Informatica (Avviso Prot.n. AOODGAI 2795 del 27/05/2009). Visto il D.I. 44 /200 concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche Visto il Decreto legislativo n 63 del 2.04.2006 e, in particolare, artt. 24 e 25. Viste le Disposizioni e Istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Sociali Europei e Fondo Europeo Sviluppo Regionale -Edizione 2008 INDICE gara per la fornitura di apparecchiature e strumenti per la realizzazione del Laboratorio di Scienze presso la sez. Classica di via Della Repubblica. Con riferimento al Bando specificato in oggetto, s invita codesta ditta a far pervenire a questa amministrazione la propria offerta per la fornitura di apparecchiature e strumenti per la realizzazione del Laboratorio di Scienze secondo le descrizioni e le quantità indicate nel presente bando (Allegato A: capitolato d appalto ).- Pagina di 6

PARTE NORMATIVA. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA Saranno ammessi alla gara le ditte che faranno pervenire la propria Offerta/preventivo in tempo utile secondo la specifica procedura. Non saranno valutate offerte incomplete o mancanti dei documenti richiesti. 2. DATA E LUOGO DI APERTURA DELLA OFFERTE E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE L esperimento della gara avrà luogo presso la sede dell Istituto il giorno 8/09/2009 a partire dalle ore 0.00. Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 2,00 del giorno /09/2009 alla sede dell Istituto riportata in testata, con le modalità e la documentazione richiesta ai successivi paragrafi. Si darà luogo all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e conveniente per l amministrazione appaltante. I concorrenti interessati dovranno far pervenire, recapitata a mano o a mezzo posta o corriere, presso l indirizzo indicato al precedente paragrafo, un plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura contenente l offerta, nonché gli atti appresso indicati. Le offerte consegnate di persona o a mezzo corriere dovranno pervenire tassativamente entro il termine sopra indicato e a questo scopo farà fede il timbro di ricezione a protocollo apposto sul predetto plico dalla segreteria Amministrativa dell Istituto. Le offerte trasmesse a mezzo posta dovranno essere spedite tassativamente entro il termine sopra indicato e a questo scopo farà fede la data del timbro postale per l accertamento della data di spedizione Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente che pertanto non potrà sollevare riserve od eccezione alcuna, ove per qualsiasi motivo il plico stesso non giungesse a destinazione e in tempo utile. All esterno del plico, oltre al nominativo del mittente, deve essere riportata la dicitura relativa alla gara in oggetto indicata. Il plico dovrà contenere due buste separate, anch esse riportanti il nominativo del mittente, sigillate e contrassegnate con le diciture: - OFFERTA ECONOMICA contenente l offerta economica - DOCUMENTAZIONE a supporto dell offerta contenente i documenti relativi all offerta. La ditta concorrente è tenuta ad elaborare la propria offerta indicando i prezzi unitari ed i prezzi totali di ogni articolo, nel caso di erronea indicazione, farà fede il prezzo più vantaggioso per l amministrazione. La ditta concorrente deve inoltre indicare una dettagliata e precisa descrizione delle funzioni offerte dal sistema specifico proposto (e non descrizione generiche di eventuali famiglie di sistemi cui il prodotto offerto appartiene), con evidenziate nei dettagli le parti offerte e quelle opzionali, la casa costruttrice ed il modello di ogni prodotto, le fotografie, i disegni, le caratteristiche tecniche dettagliate di ogni prodotto ed i manuali tecnici che si ritengono necessari per illustrare nel migliore dei modi i prodotti offerti, oltre ai depliant illustrativi o documentazione equivalente di tutti prodotti in offerta. La ditta concorrente deve anche indicare i termini di garanzia e assistenza che comunque non possono essere inferiori ai 2 anni come richiesto dalla Comunità Europea. La ditta concorrente s impegna ad accettare incondizionatamente le modalità di pagamento subordinati e stabiliti secondo l accreditamento dei fondi che codesta istituzione dichiara comunque di effettuare i pagamenti entro 20 giorni dall effettivo accreditamento a suo favore dei fondi. 3) TERMINE DI ESECUZIONE Le ditte partecipanti alla gara saranno vincolate all offerta formulata per 60 giorni, naturali e consecutivi, dalla data di scadenza del presente bando. La ditta che risulterà aggiudicataria dovrà eseguire la fornitura, comprensiva di collaudo e fatturazione entro 40 Pagina 2 di 6

giorni dalla data di trasmissione dell ordine di acquisto, che verrà anticipato a mezzo fax al fornitore. 4) DOCUMENTAZIONE E CERTIFICAZIONI Le ditte concorrenti che intendono partecipare alla gara di appalto, devono tassativamente rispettare le normative in materia di installazione e manutenzione degli impianti di cui all'art. del DM 37/2008 ed essere abilitate al rilascio della dichiarazione di conformità. Il laboratorio deve essere realizzato a regola d'arte in materia di sicurezza sul posto di lavoro in conformità alle norme C.E.I. 74-2 (EN 60950-), recepite dall' Unione Europea, e deve ottemperare alle disposizioni prescritte dalla circolare nr. 79/0.02.96 del 22 febbraio 99 ed al D.Lgs.8/2008 (ex punti a-b-c- dell'allegato VII del d.lgs. N. 626 del 9.09.94). Le apparecchiature elettriche/elettroniche proposte devono essere corredate alla consegna, delle rispettive Dichiarazioni di Conformità inerenti al dir.08/2004/ce d.lgs. 94/07 (ex D.L. 476 del 04.2.992 e dir.89/336/cee) Conformità C.E. (compatibilità elettromagnetica). Per le forniture di arredamento ed apparecchiature scientifiche, di laboratori informatici, le ditte con certificato di qualità ISO 900:2000 (dal 2009 sarà ISO 900:2008) per la realizzazione di laboratori scientifici, informatici, rilasciato da Ente accreditato Sincert, saranno ritenute aziende con titolo preferenziale nell aggiudicazione della gara. Al termine dei lavori, in particolare per i laboratori forniti di arredamento, devono essere allegate regolari dichiarazione di conformità, DM 37/2008 (ex D.L. 46/90) e regolari dichiarazioni che attestano gli arredi ergonomici in materia di sicurezza D.Lgs.8/2008 (ex D.L. 626/94); le dovute certificazioni sono parte integrante del buon esito dell'intera fornitura. Presentare i sotto indicati certificati pena esclusione: a) Copia certificato Iscrizione Camera di Commercio contenete l abilitazione all installazione, alla trasformazione, all ampliamento e manutenzione degli impianti di elettricità, (acqua e gas) ove necessario, di cui all art. del DM 37/2008 (ex legge 46/90). Questo certificato può essere sostituito da autocerticazione rese ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 b) Non vincolante ai fini della presentazione dell offerta: Copia del Certificato di qualità attestante la certificazione ISO 900:2000 (dal 2009 ISO 900:2008) della ditta partecipante alla gara rilasciata da Enti accreditati presso il Sincert, ed avente come campo applicativo l esercizio di attività analoghe all oggetto della fornitura. c) Modello attestante che la ditta concorrente non ha debiti nei confronti del fisco, degli enti previdenziali e comunque l Istituto si riserva per forniture superiori a 0.000,00 Euro di svolgere attraverso gli Enti preposti i debiti accertamenti. Tutte le certificazioni di cui sopra possono essere prodotte in copia fotostatica ai sensi degli art. 8 e 9 del predetto D.P.R. 445/2000 firmate dal rappresentante legale della ditta, unitamente ad una copia fotostatica del documento di identità dello stesso. Il mancato rispetto di tutte le modalità di partecipazione richieste per la compilazione e la presentazione dell offerta o la mancata allegazione anche di uno solo dei documenti richiesti, potrà essere causa di esclusione. 5) VALUTAZIONE DELLE OFFERTE a) Caratteristiche tecniche e didattiche e piena aderenza alle richieste del capitolato di gara: max 50 punti su 00 b) Prezzo: max 20 punti su 00 c) Assistenza post vendita, possesso di certificazione di qualità, referenze dimostrabili: max 30 punti su 00 I criteri di aggiudicazione dei punteggi saranno i seguenti: a) Caratteristiche tecniche e didattiche e piena aderenza alle richieste del capitolato di gara La Valutazione delle caratteristiche qualitative, metodologiche e tecniche dei prodotti offerti verrà effettuata dalla Commissione Tecnica dell Istituto in base alle caratteristiche funzionali, qualitative e tecnologiche. Si fa presente che il punteggio verrà assegnato tenendo conto del fatto che il prodotto offerto: - soddisfi pienamente TUTTE le specifiche didattiche e tecniche richieste ed in particolare: o che il sistema sia configurato esattamente come richiesto Pagina 3 di 6

o che consenta lo svolgimento di TUTTE le funzioni richieste, nelle modalità indicate. Si sottolinea la necessità di offrire la CONTEMPORANEITA di esecuzione di più funzioni e di almeno TUTTE QUELLE INDICATE - che oltre a soddisfare nei minimi dettagli quanto richiesto offra ulteriori potenzialità, da esporre in modo dettagliato e con possibilità di eventuale scelta di alcune di esse; SI EVIDENZIA E SI CHIARISCE CHE COMUNQUE NON VERRANNO CONSIDERATE SOLUZIONI ALTERNATIVE A QUELLE RICHIESTE. Saranno ritenute nulle e comunque non valide offerte con attrezzature con caratteristiche tecniche inferiori o non conformi al capitolato. Max 50 punti su 00 b) Prezzo I 20 punti relativi al prezzo saranno calcolati nel modo seguente: - (prezzo min/prezzo offerta) x 20. Max 20 punti su 00. c) Assistenza post vendita, possesso di certificazione di qualità, referenze dimostrabili Il punteggio verrà assegnato tenendo conto dei seguenti elementi: - Assistenza tecnica: i punteggi verranno assegnati in funzione del fatto che vengano rispettate o meno le seguenti richieste: il Servizio di assistenza tecnico che si occuperà dell installazione e del servizio di assistenza tecnica in garanzia e post garanzia del sistema dovrà garantire un assistenza on site (e NON altre formule) con le seguenti modalità: o o GARANTIRE L INTERVENTO SUL SISTEMA ENTRO 2 GIORNI LAVORATIVI DALLA DATA DELLA CHIAMATA. SI RICHIEDE DICHIARAZIONE SCRITTA IN TALE SENSO DA PARTE DEL TITOLARE DEL CENTRO DI ASSISTENZA TECNICA. ALLO SCOPO DI GARANTIRE QUANTO SOPRA SI RICHIEDE TASSATIVAMENTE CHE IL CENTRO DI ASSISTENZA TECNICA ABBIA TASSATIVAMENTE SEDE AD UNA DISTANZA NON SUPERIORE A 30 Km DALLA SEDE IN CUI VERRA INSTALLATO IL LABORATORIO Max 5 punti - possesso della certificazione di qualità della ditta concorrente per la categoria di fornitura prevista dal capitolato. Max 5 punti - Possesso di un Know-how maturato nel settore. Si invita la ditta concorrente a fornire l elenco dettagliato delle forniture effettuate negli ultimi 3 anni di sistemi analoghi a quello offerto. Max 5 punti - Garanzia dei materiali forniti. Verrà valutata la tipologia di garanzia offerta, che comunque non dovrà essere inferiore ai 24 mesi e dei pezzi di ricambio per 5 anni. Max 5 punti TOTALE dei vari elementi: Max 30 punti su 00 6 ) FORMULAZIONE DELL OFFERTA L offerta dovrà essere formulata per un sistema configurato esattamente secondo quanto indicato nel presente Allegato A (capitolato d appalto) e DEVE ESSERE DICHIARATA la corrispondenza a TUTTE le funzioni richieste. Pagina 4 di 6

Allegato A: capitolato d appalto (Elenco materiale come da matrice progetto) Bando: AOODGAI 824 del 5-07-2008 Numero ordine Descrizione voce Quantità Prezzo Telecamera Video Flex completa di accessori 2 Kit di cromatografia (Cat. M.A.D. n. 557) 3 Capsule in vetro Petri Ø 80 mm. 3 4 Serie Lamine bimetalliche (cat. Paravia cod. 50508) 5 Matracci sferici in vetro 500 ml tubolato 3 6 Burette graduate di Mohr in vetro da 50 ml 3 7 Bicchieri in vetro forma bassa 00 ml 5 8 Bicchieri in vetro forma bassa 50 ml 5 9 Bicchieri in vetro forma bassa 250 ml 5 0 Cilindri graduati in vetro forma alta 00 ml 5 Cilindri graduati in vetro forma alta 250 ml 5 2 Cilindri graduati in vetro forma alta 500 ml 5 3 Contagocce a matita con Tettarella 5 4 Carta da filtro rapida in dischi piani diam.80 mm 2 5 Capsule di porcellana 70x28h mm 5 6 Vetrini da orologio con bordo molato da 80 mm 5 7 Spatole metalliche a due palette larghe e rigide 3 8 Vetrini portaoggetto da microscopio (Conf. 50 pz.) 2 9 Massiera da 200 g. con frazione di grammo in astucci di 2 legno 20 Microtomo manuale a lametta 2 Apparecchio per la distillazione (completo) 22 Termometro elettronico digitale -50+50 C, risoluzione 3 0,, con sonda in acciaio con cavo da m. 23 Tappi di gomma con due fori Ø mm 25-32 0 24 Tappi di gomma con un foro Ø mm 25-32 0 25 Tappi di gomma senza foro Ø mm 25-32 0 26 Tubo di Newton da vuotare lunghezza m. 27 Tubi di gomma Ø mm 7x0, lunghezza m 28 Tubo ad U Ø int. mm 8, lati mm 70 29 Tubo a squadra lunga ( lati mm 50 x 80), Ø int. Mm 5. 30 PH-metro portatile digitale 0-4pH. Risoluzione:0,0 ph 3 elettrodo incorporato 3 Attrezzatura per bagnomaria capacità 5 l. temp. Max 50 con termometro di precisione 32 Cavetti per collegamenti elettrici cm 50 con foro 6 trasversale Ø 3 mm. 8A.; 24V 33 Cavetti per collegamenti elettrici cm 00 con foro 6 trasversale Ø 3 mm. 8A.; 24V 34 Pinzetta a becco di coccodrillo con isolamento a 0 pulsante 35 Microscopio Bioplan CXL binoculare 2 36 Tubo di Plucher idrogeno 37 Campanella in vetro per dimostrazione e manometro ad U ad aria libera 38 Centrifuga per analisi chimiche biologiche elettrica 39 Apparecchio per la legge di Hooke 40 Serie Lamine bimetalliche (cat. Paravia n. 50508) Pagina 5 di 6

4 Tubo di Plucher neon 42 Tubo di Plucher ossigeno 43 Tubo di Plucher anidride carbonica 44 Tubi Plucher argon 45 Tavola periodica degli elementi 46 Istologia animale Serie di 25 preparati microscopici 47 Sistematica vegetale Serie di 25 preparati microscopici 48 Aspirapipette a 3 valvole in gomma, adatto ad ogni tipo 3 di pipette 49 Tavolino elevatore ad altezza regolabile -Piano metallico 20x20 cm. 50 Spatola con cucchiaio 3 5 Bilancia elettronica: portata 500g, sensibilità 0,00g. 52 Calibro ventesimale in acciaio Inox 3 53 Cronometro digitale 3 54 Dinamometro metallico 3 55 Agitatore elettromagnetico L., velocita reg. 00 a 000 g/m. 56 Telescopio Celestron Nexstar 02 SLT 57 Collana completa DVD Didattici Il pianeta terra ( dal n. al n. 6) 58 Enciclopedia DVD Didattico Il destino dello spazio Dove va il sistema? 59 DVD Didattico Il sistema solare 60 DVD Didattico Nascita ed evoluzione del Cosmo 6 DVD Didattico L universo elegante da Einstein all Undicesima Dimensione 62 DVD L osservazione del cielo 63 Collana completa in DVD Didattici La meccanica dell Universo (dal n. al n. 9) 64 DVD Didattico Il genoma umano alle origini della vita 65 DVD Didattico Il corpo umano la macchina meravigliosa 66 Vaschetta per colorazione vetrini, secondo Hellendhal, in plastica tras.. 67 Scatola 200pz. Vetrini copri oggetti mm. 8x8 2 68 Kit laboratorio mobile per microscopia (cat. Paravia cod. 43528) 69 Collezione vetrini Tessuti organici (cat. Paravia cod. 4355) 70 Microscopio Bioplan Triumph trinoculare 7 Becco di Bunsen universale 2 72 Guanti monouso in lattice (00 ) pezzi 2 73 Guanti in gomma antiacido 74 Occhiali di sicurezza 8 Installazione: Deve essere realizzata, a cura della ditta aggiudicante, il montaggio e totale installazione degli strumenti che ne necessitano, presso i ns. locali, e relativo collaudo. Pagina 6 di 6