PROCEDURA DI IMMATRICOLAZIONE ON LINE CORSI DI STUDIO CHE NON PREVEDONO IL NUMERO PROGRAMMATO DI ISCRIZIONI TERMINE DI SCADENZA: 05 NOVEMBRE

Documenti analoghi
ELENCO REGOLAMENTO DIDATTICI CORSI DI LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15

OFFERTA FORMATIVA A.A Aggiornata al

ELENCO DIPARTIMENTI E RELATIVI CORSI DI LAUREA

Seconda Università degli Studi di Napoli Immatricolazioni A.A. 2015/2016 Tabella Generale Codici Corsi di Studio

Codici Corsi Universitari

Immatricolati all'anno Accademico 2016/17

Seconda Università degli Studi di Napoli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di MESSINA

Seconda Università degli Studi di Napoli Tabella Generale Codici Corsi di Studio A.A. 2014/2015

E PREVISTA LA PREIMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI STUDIO SCELTO? Dipende:

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

Statistica delle domande di immatricolazione a.a. 2009/10 Corsi di laurea e corsi di laurea a ciclo unico

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2)

ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) L2 1 47,78 42,50

Seconda Università degli Studi di Napoli

Guida ai Dipartimenti

SCIENZE POLITICHE. Studenti da eleggere. Facoltà Organo Cds id codice corso

Università degli Studi di Catania

Dipartimento di Scienze economiche, Aziendali, Ambientali, e Metodologie quantitative:

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti CINESI Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO Numero eligendi per i Consigli delle Scuole

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti CINESI Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2)

Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015?

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE

Domanda di laurea Questo modulo va consegnato alla Segreteria amministrativa del Corso a cui lo studente è iscritto.

Statistica iscrizioni a.a. 2016/2017

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di CATANIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di CATANIA

Laureati per tipo corso, corso di studio e tempo di laurea Anno solare di Laurea: 2017

LM-28 Ingegneria Elettrica... 7 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE... 7 L-9 Ingegneria Industriale... 7 LM-31 Ingegneria Gestionale...

Dipartimento di Biologia Studenti iscritti A.A

AREA DELLA DIDATTICA Piazza Bellini, n Catania

Iscritti all'anno Accademico 2011/12

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

FACOLTA' DI ECONOMIA. Voto di laurea. Laureati nell'anno solare 2009 per voto di laurea, sesso e corso di laurea

TRASFERIMENTO IN INGRESSO DA ALTRO ATENEO (STUDENTI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA E SONO RISULTATI VINCITORI)

Iscritti all'anno Accademico 2016/17

Iscritti all'anno Accademico 2009/10

Laureati per tipo corso, corso di studio e sesso Anno solare di Laurea: 2017

CORSI DI LAUREA, CORSI DI LAUREA MAGISTRALE E DI LAUREA MAGISTRALE C.U. RAGGRUPPATI PER GRUPPI DI OMOGENEITÁ - OFFERTA FORMATIVA 2014/2015

Facoltà di ECONOMIA 'Richard M.Goodwin'

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

Università degli Studi di Sassari. Prospetto dei Corsi di Studio ai sensi del Decreto Rettorale n 222/2013 del 29/01/2013, art. 2, comma 4.

Laureati degli ultimi 5 anni al 27/07/2016

ELEZIONI STUDENTI IN SENO AL C.D.A. DELL ADISURC INDETTA PER I GIORNI 5 E 6 DICEMBRE 2017 UBICAZIONE SEGGI ELETTORALI

Università degli Studi di Messina Nucleo di Valutazione

Università degli Studi di Siena

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA Tor Vergata NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO Presidenza Via Orazio Raimondo, ROMA

Dati a livello di Ateneo: iscritti ai Corsi di Studio per anno di corso

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

STUDIARE ALL UNIVERSITÀ I PERCORSI FORMATIVI

Dati aggiornati del 29/08/2014 1

Aree contribuzione corsi di studio anno accademico 2017/2018

ECONOMIA AZIENDALE 1 B1 SI SI ECONOMIA E FINANZA 1 B1 SI SI ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 B2 NO SI DIREZIONE E CONSULENZA DI IMPRESA (DCI)

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA

ALLEGATO*D BANCA, FINANZA E MERCATI FINANZIARI ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA E COMMERCIO

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA - Elenco corsi con studenti iscritti FACOLTÀ DI ECONOMIA

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Università degli studi di Perugia Questionario sulla valutazione della didattica - Anno Accademico

Iscritti all'anno Accademico 2016/17

ISCRIZIONI ONLINE ESAMI DI STATO I SESSIONE 2011

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2013/2014

MANIFESTO Bozza in fase di definizione Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa

Elenco Corsi di Laurea

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA

delibera 1. è espresso parere favorevole per l attivazione per l anno accademico 2015/2016, ai sensi del D.M. 270/04, dei seguenti corsi di studio:

AREE ERASMUS DI RIFERIMENTO PER I BANDI 2017/18

Tasse e contributi per gli iscritti ai Corsi di Dottorato di Ricerca A.A. 2015/2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE

Pergamene di Laurea stampate

Fornire indicazioni a Organi di governo e responsabili dei CdS su:

GUIDA 1. Processo di pre-immatricolazione on line LAUREE TRIENNALI, LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Università degli studi di Perugia Questionario sulla valutazione della didattica - Anno Accademico

Laureati degli ultimi 5 anni al 27/07/2009

Laureati degli ultimi 5 anni al 17/10/2005

Laureati degli ultimi 5 anni al 17/07/2008

Laureati degli ultimi 5 anni al 27/07/2009

TAB. A ORDINAMENTO. Percorsi di LICEO CLASSICO Sperimentazioni ad indirizzo Classico. Percorsi di LICEO SCIENTIFICO

LINGUISTICO PERCORSI PREVIGENTE ORDINAMENTO PERCORSI LICEALI DI NUOVO ORDINAMENTO. Percorsi di LICEO CLASSICO. Percorsi di LICEO SCIENTIFICO

La riforma dei corsi di studio dall a.a. 2008/2009

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6)

SCHEDA DI ADESIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO FORMAZIONE PER DOCENTI TUTOR NELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA,

IL/LA SOTTOSCRITTO/A. Cognome. nato/a a prov. il. nazione di nascita cittadinanza. Residente in via/piazza n. frazione/località. comune prov. c.a.p.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO DOMANDA DI LAUREA

Laureati anno solare 2003/04 aggionati al 17/10/2005

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

TABELLA 1. Equiparazioni tra Diplomi delle Scuole dirette a fini speciali DPR 162/82, Lauree delle classi DM 509//99 e Lauree delle classi DM 270/04

Ripartizione Gestione Carriere e Servizi agli Studenti - Ufficio Anagrafe Studenti Universitari e Contribuzione Studentesca

TAB. A ORDINAMENTO. Percorsi di LICEO CLASSICO Sperimentazioni ad indirizzo Classico. Percorsi di LICEO SCIENTIFICO

CORRISPONDENZA CLASSE LAUREE MAGISTRALI CON CLASSI ABILITATIVE PER L INSEGNAMENTO

COMPILARE ESCLUSIVAMENTE A STAMPATELLO DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO

Università degli studi di Bari - Aldo Moro - Associazione dei corsi di studio a classi/interclassi e dipartimenti Elezioni studentesche

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Transcript:

PROCEDURA DI IMMATRICOLAZIONE ON LINE CORSI DI STUDIO CHE NON PREVEDONO IL NUMERO PROGRAMMATO DI ISCRIZIONI TERMINE DI SCADENZA: 05 NOVEMBRE A partire dall'a.a. 2008-2009, la Seconda Università degli Studi di Napoli ha attivato il servizio di immatricolazione on-line ai Corsi di Studio che non prevedano un numero programmato di iscrizioni in alternativa alle normali procedure di immatricolazione che possono effettuarsi presso tutti gli sportelli degli Uffici di Segreteria Studenti. Il potenziale studente può usufruire del servizio dalla propria abitazione o da un qualsiasi PC connesso ad Internet. Il servizio di immatricolazione on-line consiste nell'invio di un modulo di immatricolazione nel quale il potenziale studente sceglie un Corso di Studio e fornisce tutte le notizie inerenti il proprio status anagrafico (dati personali, residenza, domicilio, etc.) ed il diploma posseduto (si consiglia, pertanto, di raccogliere tutte le notizie necessarie prima di iniziarne la compilazione on-line). I Dati inseriti sono custoditi per i soli fini istituzionali dell'ateneo e, quindi, per tutto quanto attiene la carriera universitaria dello studente e, se egli acconsente, per scopi relativi ad un eventuale successivo avvio al lavoro. Solo la prima volta, lo studente deve registrarsi al portale di Segreteria Studenti, ossia immettere i propri dati anagrafici e scegliere le proprie credenziali (username e password) per l'accesso ai servizi on-line. Fatto ciò, il potenziale studente può accedere al servizio. Il modulo di immatricolazione on-line è una forma di autocertificazione ed è realizzato secondo la normativa vigente in materia (D.P.R. 445/2000); si richiama pertanto, ai sensi degli artt. 46 e 47 del suddetto D.P.R., l attenzione dello studente sulle responsabilità cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci o di esibizione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità, nonché sulle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci (L. n.15/1968, D.P.R. n.403/1998 e art. 495 C.P.). Lo studente, prima dell'invio del modulo, ha cura di controllare attentamente le notizie immesse ed è responsabile di qualsiasi disservizio ad esse dovuto. Si ricorda che l inserimento di un dato anagrafico errato o incompleto (quale ad esempio la mancata indicazione del numero civico di residenza/domicilio), può comportare il mancato recapito di qualsivoglia comunicazione dell Ateneo (quali ad esempio i moduli bancari per il pagamento delle rate d iscrizione).

Completato l'inserimento dei dati, il potenziale studente può stampare subito il modello di domanda precompilato. Il modello di domanda precompilato deve essere debitamente controfirmato dal potenziale studente e deve essere spedito o consegnato al competente Ufficio di Segreteria Studenti, nei termini previsti per le immatricolazioni unitamente agli allegati di seguito indicati. La procedura di immatricolazione è perfezionata solo dopo che l Ufficio di Segreteria Studenti competente, ricevuta la sopraindicata documentazione e verificatane la congruità, provvede al rilascio del numero di matricola. Solo in tale momento il potenziale studente è considerato, a tutti gli effetti, immatricolato della Seconda Università degli Studi di Napoli. Lo studente potrà conoscere il numero di matricola assegnatogli, oltre che recandosi presso l Ufficio di Segreteria competente, ricollegandosi al portale degli Uffici di Segreteria Studenti utilizzando le credenziali di accesso create per la compilazione della domanda di immatricolazione on line. Unitamente al numero di matricola allo studente sarà assegnata una casella di posta elettronica istituzionale rientrante nel dominio studenti.unina2.it. Allegati Alla domanda di immatricolazione deve essere allegata la seguente documentazione: - Due fotografie formato tessera; - Fotocopia (non autenticata) del Diploma di Maturità ovvero (in caso di immatricolazione ad un Corso di Laurea Magistrale) di Laurea o di Laurea Triennale o del relativo Certificato sostitutivo; - Fotocopia (non autenticata) di un valido documento di riconoscimento (carta di identità, patente di guida, passaporto, ecc); - Attestazione Indicatore Situazione Economica Equivalente Università - (ISEEU) rilasciata da un Centro di Assistenza Fiscale (C.A.F.), per la determinazione della condizione economica. - Ricevute attestanti l'avvenuto pagamento della prima rata d'iscrizione, del contributo previsto per la procedura di immatricolazione e del Contributo Regionale; - (Solo per gli studenti portatori d'handicap) Fotocopia (non autenticata) del certificato della competente Struttura del Servizio Sanitario Nazionale attestante la tipologia d'handicap e la percentuale di invalidità; - (Solo per gli studenti portatori d'handicap con percentuale di invalidità uguale o superiore al 66%) Modello "ES" (per l'esonero totale delle tasse e dei contributi universitari d'iscrizione);

Modalità di Pagamento L importo della prima rata d iscrizione A.A. 2011/2012 (codice 1001) è così determinato: Corsi di Studio delle Facoltà Scientifiche: 403,10 (comprensivo del bollo virtuale e della commissione di pagamento di 1,10); Corsi di Studio delle Facoltà Umanistiche: 345,10 (comprensivo del bollo virtuale e della commissione di pagamento di 1,10); Gli Studenti portatori di handicap con percentuale di invalidità superiore al 65%, per l immatricolazione, sono tenuti al pagamento del bollo virtuale - comprensivo della commissione di incasso - (codice 0002) e del contributo regionale (codice 0004) da effettuarsi presso una delle agenzie della Unicredit Banca di Roma mediante l utilizzo del presente modello. Gli altri studenti, per l immatricolazione, sono tenuti al pagamento della prima rata d iscrizione (codice 1001), del contributo fisso procedure di immatricolazione (cod. 0009) e del contributo regionale (codice 0004) da effettuarsi presso una delle Agenzie della Unicredit Banca di Roma mediante l utilizzo della distinta di pagamento. I titolari di conto bancario presso la Unicredit Banca di Roma possono effettuare il versamento anche mediante addebito diretto in conto corrente. Il modulo deve essere compilato in ogni sua parte. Verificare con attenzione le informazioni acquisite dall operatore della Unicredit Banca di Roma riportate nella quietanza stampata in calce al modulo. I suddetti pagamenti (ad esclusione di quello relativo al contributo regionale), potranno essere effettuati anche presso gli uffici postali utilizzando appositi bollettini di c/c postale premarcati S.U.N. (c/c n. 30654800 intestato alla Seconda Universita degli Studi di Napoli servizio riscossione tasse scolastiche) in distribuzione presso gli Uffici di Segreteria Studenti e presso gli uffici postali della Regione Campania. il contributo regionale, pari ad 62,00 andra versato sull apposito bollettino di c/c postale premarcato Regione Campania (c/c n. 21965181 intestato a Regione Campania servizio tesoreria napoli Codice Causale 0803) Attenzione: lo studente è obbligato, in ogni caso, a consegnare, presso il competente Ufficio di Segreteria Studenti, l attestazione del versamento effettuato, rilasciata dalla Agenzia della Unicredit Banca di Roma (oppure dall ufficio postale) dove il pagamento e stato effettuato, sulla quale deve essere riportata la matricola dello studente, il codice corso, il codice e l importo del versamento effettuato, al fine di consentire la registrazione dello stesso nella banca dati del predetto Ufficio di Segreteria Studenti.

Per il pagamento delle rate successive d iscrizione, si provvederà ad inviare al domicilio dello studente apposito modulo di pagamento (MAV) utilizzabile sia presso il sistema bancario che presso il sistema postale italiano. In caso di mancato recapito al proprio domicilio del predetto MAV, nei dieci giorni precedenti la scadenza, lo studente è tenuto a recarsi presso il competente ufficio di segreteria studenti per il ritiro dell apposito modulo di pagamento. TABELLA CODICI CORSI DI STUDIO ATTIVI PER L IMMATRICOLAZIONE A.A. 2011/2012 FACOLTA SCIENTIFICHE A02 A03 A87 A86 A04 A00 A07 A09 A10 A88 A14 A12 A13 A15 A16 A17 A18 A19 A20 A70 A67 A68 A65 A69 A66 A84 A60 A57 A56 A55 A54 A50 A59 A52 A53 A51 A58 A64 A49 A71 A72 A76 FACOLTA DI ARCHITETTURA L DESIGN E COMUNICAZIONE L DESIGN PER LA MODA LM ARCHITECTURE INTERIOR DESIGN AND FOR AUTHONOMY (CORSO IN LINGUA INGLESE) LM ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA LM DESIGN PER L INNOVAZIONE LMCU ARCHITETTURA FACOLTA DI ECONOMIA L ECONOMIA AZIENDALE L ECONOMIA E COMMERCIO LM ECONOMIA E MANAGEMENT LM ECONOMIA, FINANZA E MERCATI FACOLTA DI INGEGNERIA L INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA L INGEGNERIA CIVILE - AMBIENTALE L INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA LM INGEGNERIA AEROSPAZIALE LM INGEGNERIA CIVILE LM INGEGNERIA ELETTRONICA LM INGEGNERIA INFORMATICA LM INGEGNERIA MECCANICA LM INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRUGIA L FISIOTERAPIA A.O. CARDARELLI NAPOLI L FISIOTERAPIA A.O. RUGGI D'ARAGONA SALERNO L FISIOTERAPIA A.O. SAN G. MOSCATI AVELLINO L FISIOTERAPIA A.O.U. S.U.N. L FISIOTERAPIA A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI-GROTTAMINARDA L FISIOTERAPIA A.S.L. NA1 - P.O. E. D'AOSTA L IGIENE DENTALE L INFERMIERISTICA A.O. CARDARELLI NAPOLI L INFERMIERISTICA A.O. MONALDI L INFERMIERISTICA A.O. RUMMO BENEVENTO L INFERMIERISTICA A.O. SAN G. MOSCATI AVELLINO L INFERMIERISTICA A.O. SAN SEBASTIANO CASERTA L INFERMIERISTICA A.O.U. - S.U.N. L INFERMIERISTICA A.S.L. AV - P.O. ARIANO IRPINO-GROTTAMINARDA L INFERMIERISTICA A.S.L. CE - MARCIANISE-MADDALONI L INFERMIERISTICA A.S.L. CE - SANTA MARIA CAPUA VETERE L INFERMIERISTICA A.S.L. NA1 P.O. INCURABILI - E. D'AOSTA L INFERMIERISTICA ISTITUTO PASCALE L INFERMIERISTICA PEDIATRICA L INFORMATORE MEDICO SCIENTIFICO L LOGOPEDIA A.O. S.U.N. L LOGOPEDIA A.S.L. AV - P.O. S.A. DEI LOMBARDI-GROTTAMINARDA L ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA

A63 L OSTETRICIA A.O. RUGGI D'ARAGONA SALERNO L OSTETRICIA A.O. SAN SEBASTIANO CASERTA A62 A61 A73 A77 A78 A79 A81 A82 A83 A80 A74 A75 A23 A24 A22 A85 L OSTETRICIA A.O.U. S.U.N. L TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA L TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO A.O. S.U.N. L TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO A.S.L. CE - MARCIANISE L TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA A.O. S.U.N. L TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA A.O. SAN G. MOSCATI AVELLINO L TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA A.O. SAN SEBASTIANO CASERTA L TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA A.O. CARDARELLI NAPOLI L TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA A.S.L. NA1 - P.O. E. D'AOSTA L TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA A.O.U. S.U.N L TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA A.S.L. AV - P.O. S.A. DEI LOMBARDI- GROTTAMINARDA LMCU MEDICINA E CHIRURGIA (SEDE DI CASERTA) LMCU MEDICINA E CHIRURGIA (SEDE DI NAPOLI) LMCU ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA LM SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE A29 A32 A30 A31 FACOLTA DI PSICOLOGIA L SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE LM PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI LM PSICOLOGIA CLINICA LM PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI 760 A47 A33 A48 FACOLTA DI SCIENZE DEL FARMACO PER L AMBIENTE E LA SALUTE L SCIENZE AMBIENTALI LM BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE LM SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO LMCU FARMACIA FACOLTA DI SCIENZE MM.FF.NN.

A35 L FISICA L MATEMATICA A34 A36 A38 A39 A37 L SCIENZE BIOLOGICHE LM BIOLOGIA LM BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E ALIMENTARI LM MATEMATICA FACOLTA UMANISTICHE FACOLTA DI GIURISPRUDENZA A43 L SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI A44 LM RELAZIONI INTERNAZIONALI 862 LMCU IN GIURISPRUDENZA A26 A25 A27 A28 FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA L CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI L LETTERE LM ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE LM FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA FACOLTA DI STUDI POLITICI E PER L ALTA FORMAZIONE EUROPEA E MEDITERRANEA A89 L SCIENZE DEL TURISMO A40 L SCIENZE POLITICHE A41 LM ISTITUZIONI E MERCATI INTERNAZIONALI 776 LM SCIENZE DELLA POLITICA A42 LM SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE INTERFACOLTA A46 L BIOTECNOLOGIE (CORSO SCIENTIFICO)

TABELLA CODICI DIPLOMI DI MATURITA Codice Descrizione 01 MATURITA' CLASSICA 02 MATURITA' SCIENTIFICA 03 PERITO INDUSTRIALE 04 PERITO AGRARIO 05 GEOMETRA 06 ASPIRANTE DIREZ.NE DI MACCHINE DI NAVI MERCANTILI 07 MATURITA' TECNICA FEMMINILE 08 RAGIONIERE PERITO COMMERCIALE 09 PERITO COMMERCIALE 10 PERITO AZIENDALE E CORRISPOND. IN LINGUE ESTERE 11 DIPLOMA IN SACRA TEOLOGIA 12 PERITO INDUSTRIALE CAPOTECNICO 13 MATURITA' ARTISTICA 14 ARTE APPL. - SEZ. DISEGNATORI DI ARCHITETTURA 15 MATURITA' MAGISTRALE 16 MATURITA' D'ARTE APPLICATA 17 MATURITA' PROFESSIONALE 18 TECNICO CINEMATOGRAFIA E TELEVISIONE 19 LICENZA LICEALE EUROPEA 20 TITOLO DI STUDIO STRANIERO 21 MATURITA' LINGUISTICA 22 PERITO AERONAUTICO 23 ASPIRANTE AL COMANDO DI NAVI MERCANTILI 24 MATURITA' MAGISTRALE INDIRIZZO PEDAGOGICO 25 MAESTRA PER L'ECONOM.DOMESTICA 26 SEGRETARIO DI AMMINISTRAZIONE 27 TECNICO INDUSTRIE MECCANICHE 28 MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE SPERIMENTALE 30 OPERATORE COMMERCIALE 31 ANALISTA CONTABILE 32 TECNICO DEI SERVIZI DELLA RISTORAZIONE 33 OPERATORE TURISTICO 34 TECNICO DELL'ABBIGLIAMENTO E DELLA MODA 35 TECNICO DELLA GRAFICA PUBBLICITARIA 36 ASSISTENTE PER COMUNITA'INFANTILI 37 MATURITA' MAGISTRALE SPERIMENTALE INDIRIZZO LINGUISTICO 38 TECNICO IND. ELETTRICHE ELETTRONICHE 39 MATURITA' MAGISTRALE INDIRIZZO PEDAGOGICO/SOCIALE 42 OTTICO 43 TECNICO CHIMICO E BIOLOGICO 45 MATURITA' MAGISTRALE (DURATA 5 ANNI) 46 TECNICO LAVORAZIONI CERAMICHE 47 TECNICO PER L'INFORMATICA 48 MATURITA' ARTISTICA/CULTURALE-MAXISPERIMENTAZIONE 50 ODONTOTECNICO 51 TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE 52 MATURITA' SPERIMENTALE IND. SCIENTIFICO TECNOL. 53 PERITO PER IL TURISMO 54 TECNICO PER I SERVIZI SOCIALI 55 MATURITA' SCIENTIFICA AD IND. LINGUISTICO 56 MATURITA' ARTIST. BENI CULTUR. DELLA CONSERVAZIONE 57 TECNICA NAUTICA 58 MATURITA' SPECIALIZZAZIONE LICEO SCIENTIFICO AMBIENTALE 59 PERITO TRASPORTO MARITTIMO 60 PERITO ELETTROTECNICO E AUTOMAZIONE