Foggia, lì

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA,

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

di avere la seguente cittadinanza ;

IL DIRETTORE. Data 27 marzo Protocollo. Decreto n. 25/2014 1/6

Repertorio n. 8/2017 Prot n. 211

Il Direttore del Dipartimento

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

DOMANDA (da compilare a macchina o in stampatello) Riservato al Protocollo Generale RISERVATO ALL UFFICIO CONCORSI PROT. N.

N VII/1 Rep.402/ Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche


IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto di Sapienza Università di Roma emanato con D.R. n del 29 ottobre 2012;

MODELLO A allegato al D.D.A. n. 776 del

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2011

N.4613 VII/ REP:51/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI ATENEO, AI SENSI DELL ARTICOLO 32 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 9 APRILE 2008 NUMERO

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2010

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

3/C/2017 ALLEGATO A) Docenza lingua italiana

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari,

IL DIRETTORE VISTO VISTA VISTA

Facoltà di Giurisprudenza

01/C/2016 ALLEGATO A) Tutor

Allegato A al D.R. n del (DOMANDA)

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. Presidenza

Protocollo VII/1 Data 15/04/2014. pubblicato in data 15/04/2014. Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Prot. n Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di lavoro autonomo professionale IL PRESIDE

Selezione comparativa Codice di procedura n. 39/2011 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE

04/C/2016 ALLEGATO C) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI TUTOR ONLINE

VISTO. Prot. n del 20/11/2017 Rep. 306/2017 Bando 38 co.co.co /2017

04/C/2016 ALLEGATO B) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI DOCENZA

VISTA la Legge n. 240 del 30 dicembre 2010; VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTO il Regolamento Generale di Ateneo;

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA IL DIRETTORE

AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI Sede Legale Piazza Carlo Forlanini, Roma P.IVA

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 9/2017 IL DIRETTORE

Al Comune di Trieste. Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso alla selezione sopra citata e a tal fine dichiara quanto segue: COGNOME NOME

LUOGO DI NASCITA INDIRIZZO DI RESIDENZA DOMICILIO

IL DIRETTORE DEL DIIPARTIMENTO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N.1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IL DIRETTORE

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

Prot. n 1275 del SCADENZA:

Enti Pubblici ASL ASL VITERBO

SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI - INTERNATIONAL SCHOOL FOR ADVANCED STUDIES. Il Direttore DECRETA

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 234

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

IL DIRETTORE GENERALE

04/C/2016 ALLEGATO E) LINGUA INGLESE C1 TUTOR ONLINE

QUALORA IN SEDE DI STAMPA LE CASELLE PRESENTI NEL MODELLO

IL DIRETTORE GENERALE

AFFISSIONE 24/07/2013 SCADENZA 08/08/2013

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AI SENSI DELL ART. 18 D.L. N. 112/2008

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Pubblicato il 24/10/2016 D.D. n del 24/10/2016 Scadenza 14/11/2016

ALLEGATO A. Schema da seguire per la compilazione della domanda (da inviarsi su carta semplice)

BANDO N. 11/2014 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Direttore amministrativo dell Università degli Studi di Trieste Ripartizione Reclutamento e Formazione Piazzale Europa Trieste

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SCUOLA DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE

INFOPLUS - Bando n

VISTA la richiesta della dott. Davide Nadali

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 04/02/2014 Data di scadenza della selezione: 14/02/2014

Università degli Studi di Ferrara

Dirigente tecnico chimico

Articolo 2 L attività oggetto dell incarico avrà la durata di 30 giorni. L incarico prevede un corrispettivo complessivo pari ad 696,72 + IVA.

E INDETTA. Articolo 1 Oggetto della procedura comparativa. Articolo 2 Durata e corrispettivo della collaborazione. Articolo 3 Modalità di svolgimento

D.D. n. 9 del 5/3/2007 DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE ED ONCOLOGIA UMANA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI IL DIRETTORE

ISTITUTO MUSICALE V. BELLINI CATANIA Via Istituto Sacro Cuore, 3 Catania Tel

nato/a a (Prov.. ) il residente in..(prov...) C.A.P.. Via.. n... Tel PEC.. CHIEDE

PROCEDURA COMPARATIVA

Ai fini della predetta mobilità è richiesto il seguente profilo professionale:

Il presente avviso sarà pubblicato per almeno 10 giorni sul sito web ReLUIS SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE- BANDI DI CONCORSO

Prot. n del 20 settembre 2017 Rep. 107/17 Decreti

La/Il sottoscritto/a codice fiscale nato/a a (prov ) il residente a in via e domiciliato in (prov. ) via n. telefono cell C H I E D E

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 130 del

Il/La.. sottoscritto/a nome... cognome. C.F..residente in (Prov ) via.. n. telefono fisso.. telefono cellulare.; Chiede

AVVISO N.2/2017 PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE

FAC-SIMILE DI DOMANDA (da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

COGNOME (per le donne coniugate il cognome da nubili)

DEAMS Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Bruno de Finetti

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

E INDETTA. Articolo 1 Oggetto della procedura comparativa

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEL TURISMO ARTIGIANATO E COMMERCIO DECRETO N. 41 DEL

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE

AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE SERVIZIO FARMACEUTICO TERRITORIALE.

(MODELLO A) DOMANDA DI CONCORSO (La domanda deve essere accompagnata da copia di un documento di riconoscimento)

Consigliare la Fondazione in materia di Risorse Umane;

COMUNE DI MARRUBIU. Cod. Fisc P. IVA Tel. 0783/ Fax 0783/ UFFICIO DEL PERSONALE

IL DIRETTORE GENERALE

Prot. n. 942/2013 VISTO

(indicare cognome e nome)

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

Ministero delle. politiche agricole. alimentari e. forestali

AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE DIPARTIMENTALE NEUROPSICHIATRIA INFANTILE.

Pubblicato il 24/10/2016 D.D. n del 24/10/2016 Scadenza 14/11/2016

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA PRESTAZIONE OCCASIONALE N. 074/2017 PROT. N. 2375/2017 CLASS. VII/1 REP. 138/2017 IL DIRETTORE

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto dell Accademia di Belle Arti Mario Sironi di Sassari,

IL DIRETTORE DISPONE. Art.1 Posti a concorso

Transcript:

Prot. n. 1423 VII.1 Rep. D.D. n. 44 DIP-2015; Foggia, lì22.01.2015. Il Direttore Prof. Francesco Contò Settore Ricerca e Alta Formazione Responsabile: Dott. Stefano Iorio AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI COLLABORAZIONE A PROGETTO, DELLA DURATA DI QUATTRO MESI, PER LE ESIGENZE DEL PROGETTO ITACA Programma Operativo Regionale FESR 2007-2013 ASSE I - Linea di Intervento 1.4 Azione 1.4.2 Obiettivo Convergenza DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA. COD. SEL. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA VISTO l art. 7, comma 6, del D. Lgs. 30.03.2001, n. 165; VISTO l art. 17, comma 30, del D.L. anti-crisi 1 luglio 2009, n. 78, convertito dalla L. 3 agosto 2009, n. 103; VISTO l art. 15 del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33; VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Foggia, emanato con decreto, Prot. n. 19280-I/2, Rep. D.R. n. 1087-2011 del 22.12.2011 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 1 del 02.02.2012; VISTO il Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna, emanato con decreto, Prot. n. 420-VII/15, Rep. D.D. n. 8-2007 del 10.01.2007 e rettificato con decreto, Prot. n. 16735-I/3, Rep. D.R. n. 822-2008 del 03.06.2008; VISTA la delibera del Consiglio di Dipartimento del 2.12.2014; CONSIDERATA la natura temporanea dell incarico e la particolare qualificazione della prestazione oggetto dello stesso; CONSIDERATO che è stata verificata l assenza di professionalità interne, in seguito ad indagine preventiva rivolta al personale interno, indetta con decreto Prot. n. 606 VII/1 Rep. D.DIP. n.23 ; ACCERTATO che gli oneri relativi al suddetto incarico non graveranno sul Fondo di finanziamento ordinario (FFO) di questo Ateneo, in quanto la prestazione richiesta è correlata all'attuazione di un progetto di ricerca integralmente finanziato dalla Regione Puglia, e che, pertanto, nel caso in questione, non trova applicazione, ai sensi dell'art. 1, c. 188, della L. 23 dicembre 2005, n. 266, il limite di spesa previsto dall art. 9, comma 28, del D.L. 31 maggio 2010, n. 78 convertito con modificazioni dalla L. 30 luglio 2010, n. 122; ACCERTATA, inoltre, la copertura finanziaria a valere su fondi extra FFO; ESAMINATO ogni altro opportuno elemento; Indirizzo: Via Gramsci, 89/91 Telefono: +39 0881 338 394 Fax: +39 0881 338400 E-mail: filomena.cesareo@unifg.it; Sito internet: www.unifg.it 1/6

D E C R E T A Art. 1 Indizione ed oggetto della selezione E indetta una procedura selettiva pubblica, per colloquio, per la stipula di n. 1 contratto di collaborazione a progetto, per le esigenze del Progetto ITACA - Programma Operativo Regionale FESR 2007-2013 ASSE I - Linea di Intervento 1.4 Azione 1.4.2 Obiettivo Convergenza La procedura è finalizzata ad individuare n. 1 esperto cui affidare l attività di ricerca, analisi e produzione di report, relativi alla Ricognizione e formalizzazione dei fabbisogni tecnico informatici dei beneficiari finali del progetto ITACA. Art. 2 Durata e corrispettivo complessivo Il contratto richiederà un impegno di 4 mesi. Il corrispettivo dovuto per l espletamento della prestazione oggetto del presente avviso viene determinato in 6.500,00, comprensivi degli oneri a carico dell Ateneo e del prestatore per il primo incarico e graverà su fondi extra F.F.O.. L efficacia del contratto è subordinata all esito favorevole del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti e decorrerà, ai sensi dell art. 15, cc. 1 e 2, del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, dalla data di pubblicazione sul sito istituzionale dell Università degli estremi del contratto stesso, del nominativo del prestatore, del suo curriculum vitae, dell oggetto dell incarico e del relativo compenso, nonché di comunicazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della funzione pubblica dei relativi dati ai sensi dell articolo 53, comma 14, secondo periodo, del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni. Art. 3 Trattamento fiscale, previdenziale e assicurativo Al contratto si applicano le disposizioni vigenti in materia fiscale, previdenziale e assicurativa. In particolare, i prestatori, nei casi previsti dalla legge, avranno l obbligo di iscrizione alla gestione separata INPS. Art. 4 Requisiti di ammissione Possono partecipare alla selezione pubblica di cui al presente avviso coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti: 1. Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica conseguita in un Università italiana o conseguita secondo la normativa previgente al D.M. 509/99, ovvero di titolo universitario equipollente. Il titolo di studio conseguito all estero deve aver ottenuto, entro la data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione, la necessaria equipollenza ai diplomi italiani rilasciata dalle competenti autorità; ovvero, qualora non sia ancora stato emesso il provvedimento di cui all art. 38, comma 3 del D. Lgs. 30.03.2001, n. 165, il candidato è ammesso 2/6

con riserva, previa dichiarazione di aver attivato la procedura necessaria per il rilascio di equipollenza. 2. Cittadinanza italiana o comunitaria; 3. Abilitazione e Iscrizione all'ordine degli Ingegneri settori: informazione, industriale, civile ambientale. 4. Buona conoscenza della lingua inglese o di altra lingua comunitaria, di livello almeno pari a B2; 5. Comprovata esperienze in responsabile tecnico di sistema, Analisi, progettazione e gestione di infrastrutture IT. Non possono partecipare alla selezione coloro che siano stati destituiti o dispensati dall impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione. I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. L'Amministrazione può disporre in ogni momento, con decreto motivato del Direttore Generale, l'esclusione per difetto dei requisiti prescritti. Non possono essere ammessi alla selezione, ai sensi dell art. 18, comma 1, lettera b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, coloro che abbiano un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con il Rettore, con il Direttore Generale o con un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università di Foggia. Art. 5 Domanda e termine di presentazione La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta semplice e secondo lo schema allegato al presente avviso, dovrà pervenire inderogabilmente, unitamente ai titoli ad essa allegati, entro le ore 12:30 del 05.02.2015, secondo le seguenti modalità: a. a mezzo raccomandata servizio postale - o corriere - con avviso di ricevimento in busta chiusa, recante mittente ed oggetto della selezione, indirizzata alla Direzione del Dipartimento di Economia - Largo Papa Giovanni Paolo II n 1, 71122 Foggia. L a domanda dovrà comunque pervenire entro e non oltre le ore 12:30 del 05.02.2015 ed a tal fine non fa fede il timbro dell ufficio postale accettante; b. direttamente alla Direzione del Dipartimento di Economia - Largo Papa Giovanni Paolo II n 1, 71122 Foggia - dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle 12:30 ed il martedì e il giovedì, dalle ore 15:30 alle ore 17:00. Art. 6 Dichiarazioni da formulare nella domanda Nella domanda il candidato deve dichiarare sotto la propria responsabilità: a) il cognome e nome (le donne coniugate dovranno indicare il cognome da nubili); b) il codice fiscale; 3/6

c) il luogo e la data di nascita; d) la residenza anagrafica; e) la cittadinanza; f) il possesso dei requisiti di ammissione, come indicato dall art. 4 del presente avviso di selezione ed, in particolare, nel caso in cui il titolo di studio fosse stato conseguito all estero, il candidato dovrà allegare la traduzione autenticata dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare italiana del titolo stesso ed indicare gli estremi del decreto di equiparazione del predetto titolo, emesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Funzione Pubblica o, in alternativa, dichiarare di aver provveduto alla richiesta del medesimo. g) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della mancata iscrizione; h) di godere dei diritti civili e politici ovvero i motivi del mancato godimento. I cittadini stranieri devono dichiarare di godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza ovvero i motivi del mancato godimento. i) di non aver mai riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali in corso; in caso contrario indicare le condanne riportate e la data della sentenza dell autorità giudiziaria che ha irrogato le stesse (indicare anche se sia stata concessa amnistia, condono, indulto, perdono giudiziale o non menzione, ecc.) ed i procedimenti penali pendenti; j) di non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione, né dichiarato decaduto ai sensi dell'art. 127, lettera d), del D.P.R. 10.1.1957, n.3 e di non essere stato licenziato per aver conseguito l impiego mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti; g) di non avere un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con il Rettore, con il Direttore Generale o con un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi di Foggia; h) il preciso domicilio eletto ai fini della partecipazione alla selezione. La domanda deve contenere in modo esplicito tutte le dichiarazioni di cui sopra. L'omissione di una delle dichiarazioni determina l'invalidità della domanda stessa con l'esclusione dell'aspirante dalla selezione. Ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n.104, i portatori di handicap, in relazione al loro diritto a sostenere le prove di esame, dovranno indicare nella domanda gli ausili necessari per lo svolgimento delle prove stesse e l eventuale necessità di tempi aggiuntivi occorrenti in relazione allo specifico handicap. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. La domanda di partecipazione alla selezione deve essere sottoscritta, dal candidato, a pena di esclusione. Ai sensi dell art. 39 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 la firma non deve essere autenticata. Alla domanda, inoltre, dovrà essere allegata: 1) la fotocopia del codice fiscale e del documento d identità; 2) il curriculum professionale, debitamente sottoscritto dal candidato. Art. 7 Modalità di presentazione dei titoli Alla domanda di partecipazione alla selezione potranno essere allegati i soli titoli richiesti ai sensi del precedente art. 4 secondo una delle seguenti modalità: 4/6

con dichiarazione sostitutiva di certificazione, da utilizzare, ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, per i titoli di studio (Allegato B); con dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, da utilizzare, ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, per la qualificazione professionale, nonché per attestare che la copia prodotta di qualsiasi altro tipo di documento, che possa costituire titolo valutabile, è conforme all originale (Allegato C). Si rappresenta che, ai sensi dell art. 3 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, le disposizioni del medesimo Testo Unico in materia di autocertificazione si applicano ai cittadini italiani e dell'unione Europea. I cittadini di Stati non appartenenti all'unione regolarmente soggiornanti in Italia, possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive, di cui agli artt. 46 e 47 limitatamente agli stati, alle qualità personali e ai fatti certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani, ovvero purché autorizzati a soggiornare nel territorio dello Stato, possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive di cui sopra, nei casi in cui la produzione delle stesse avvenga in applicazione di convenzioni internazionali fra l'italia ed il Paese di provenienza del dichiarante. Infine, al di fuori di tutti i casi sopra citati, gli stati, le qualità personali e i fatti, sono documentati mediante certificati o attestazioni rilasciati dalla competente autorità dello Stato estero, corredati di traduzione in lingua italiana autenticata dall'autorità consolare italiana che ne attesta la conformità all'originale, dopo aver ammonito l'interessato sulle conseguenze penali della produzione di atti o documenti non veritieri. Al di fuori delle modalità suesposte, i titoli non saranno presi in considerazione. Non saranno presi in considerazione, altresì, documenti e titoli pervenuti oltre il termine di cui all art. 5 del presente avviso di selezione. L Università si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive rilasciate dai candidati. Art. 8 Commissione giudicatrice e diario e svolgimento del colloquio La selezione sarà effettuata da apposita Commissione, come indicato nella delibera di consiglio del Dipartimento di Economia del 2 Dicembre 2014, mediante un colloquio finalizzato a verificare il possesso, da parte dei candidati, delle conoscenze proprie della professionalità ricercata, secondo quanto indicato al precedente art. 1. La Commissione avrà a disposizione 30 punti per il colloquio, che si intende superato per i candidati che avranno raggiunto almeno 21/30. Il colloquio si svolgerà in data 10/02/2015 alle ore 16,30, presso la sede del Dipartimento di Economia, plesso di Largo Papa Giovanni Paolo II n 1 71122 Foggia. Eventuali modifiche del presente avviso, di variazioni di data, di sede o di orario del colloquio dovute a motivi organizzativi saranno pubblicate sul sito dell Università di Foggia entro il giorno 08/02/2015. La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti per cui i candidati, ai quali non sia stata comunicata l esclusione dalla selezione, sono tenuti a presentarsi, senza alcun preavviso, presso la sede di esame per sostenere il colloquio nel giorno e nell ora indicati. Per essere ammessi a sostenere la prova d esame, i concorrenti dovranno essere muniti di uno dei seguenti documenti di riconoscimento: carta di identità, tessera ferroviaria, tessera postale, porto d'armi, patente di guida, passaporto. 5/6

La mancata presentazione al colloquio comporterà l esclusione dalla procedura di selezione. Al termine del colloquio, la Commissione giudicatrice formerà l elenco dei candidati esaminati, con l indicazione del voto da ciascuno riportato, e ne disporrà l affissione presso la sede di esame. Art. 9 Trattamento dei dati Ai sensi dell'art. 13, comma 1, del D. Lgs. 30.06.2003, n. 196, i dati personali forniti dai concorrenti saranno raccolti presso l Università degli Studi di Foggia Area Risorse Umane Ufficio Reclutamento e gestione personale tecnico-amministrativo - Via Gramsci 89/91 - Foggia, per le finalità di gestione della selezione e saranno trattati, anche con l utilizzo di procedure informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le suddette finalità nonché, in caso di instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui all art. 7 del citato decreto legislativo e in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendo tali richieste all Università di Foggia. Art. 10 Pubblicità Il presente avviso verrà pubblicato mediante affissione all Albo ufficiale di Ateneo e sul sito web dell Università. Art. 11 Responsabile del Procedimento Ai sensi della Legge 7.08.1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni, il responsabile del procedimento di selezione è il Dott. Stefano IORIO Responsabile Ricerca e alta Formazione Dipartimento di Economia Via Romolo Caggese n. 1 -Studio 1 --71122 Foggia e.mail:stefano.iorio@unifg.it - Art. 12 Norme finali e di rinvio Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente avviso di selezione si applica la normativa vigente in materia, in quanto compatibile. F.to Il Direttore Del Dipartimento (Prof. Francesco Contò) 6/6