PROGETTI SMART MAGGIO 2017 GERARDO PALOSCHI DIRETTORE LINEACOM

Documenti analoghi
Use case reali allo Smart city lab Pierpaolo Palazzoli Head of operations and innovation projects, A2A Smart City

Il futuro delle città digitali

Il Polo di Innovazione ICT nello sviluppo del Distretto Torino Wireless

Torino Social Innovation facilita i giovani a partecipare al Bando nazionale Smart Cities and Communities

La smart e sharing city di Envisioning 2017: il bando è online

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

Pegognaga Smart City. Un piccolo Comune che guarda al futuro

High tech in Liguria. Moving to next level

L Internet of Things per la Smart City: sinergie per creare valore

Progetto The Home of IoT (Internet of Things) Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. I nuovi scenari del sistema nazionale della Fabbrica Intelligente

Il Progetto S.I.MO.NE.: un modello di riferimento nazionale

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema

Internet of Things. Oggetti intelligenti e utilizzo dei dati come leva di sviluppo delle imprese. Biella, 19 dicembre 2016

PIACENZA SMART CITY Edo Ronchi, Presidente Fondazione per lo sviluppo sostenibile Piacenza 20 aprile 2012

GRUPPO TECNICO START UP INNOVATIVE E PROMOZIONE DELL IMPRENDITORIA GIOVANILE

tecnologieciviche.eu

Cos è lo Startup Weekend

Il percorso della Provincia di Brescia su progetti di innovazione candidabili ai fondi comunitari. Brescia, 25 Ottobre 2016

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DI MILANO Il percorso di formazione del Piano

H2R 5 Novembre 2014 Mobility for sustainability

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione

Marco Ramella Votta. Torino Smart City. Azione Matching Board. Giugno 2012

Horizon 2020: Call SCC-2015 Distretto Porta Romana/Vettabbia-Milano

INQUADRAMENTO GENERALE DEL PROGETTO S.C.U.O.L.A.

PROGETTO BUL - BANDA ULTRA LARGA PROGETTI AVVIATI E SCENARI DI SVILUPPO. Milano, 13 febbraio 2013

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

Life Tech Forum. 6 Aprile 2016

12 15 giugno 2017 Dipartimento Architettura e Design dell Università degli Studi di Genova

Fondo Europeo di sviluppo regionale. Progetto Strategico Alcotra Innovation

Fiera di Bologna O4obre Con il patrocinio di

E-mob. Lorenzo Giussani Strategia e Innovazione Gruppo A2A. Milano, 19 maggio 2017

SMART CITY. Smart communi:es: impresa responsabile e mercato civile L INNOVAZIONE APPLICATA ALLA COMUNITA. Sabrina Bonomi

SMART CITY. Alessandro Zan. Assessore all'ambiente Comune di Padova

La rinascita hi-tech della manifattura I progetti del PSM di Bologna. Giovanna Trombetti, Provincia di Bologna

16 SETTEMBRE 2016 PROGETTO SMART PARKING

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

Il cambiamento come opportunità Innovazione tecnologica e Terre Alte

Formazione e Ricerca per la Manifattura Aprile IIot Industrial Internet of Things

La ricerca? Che impresa!

INNOVAZIONE E DINTORNI

CLIMATHON TORINO Circular resources for Torino. Elena DEAMBROGIO - Città di Torino Giulia RAZETTI Environment Park

Accademia PA. E come EmPAwerment. Programma di Capacity Building per Pubbliche Amministrazioni

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere i problemi socio-ambientali che la affliggono.

REGIONE CALABRIA. Disegno di Legge di riordino complessivo in materia di Trasporto Pubblico Locale

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE

Presentazione Aziendale 2016

IoT il contesto Italia

L Educazione nell era Digitale Il contributo di Telecom Italia

Le città italiane e le sfide della sostenibilità energetica. Paolo Testa Ufficio Studi Anci

Introduzione alle reti di telecomunicazioni - Livello avanzato

SMART CITY FRA SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE

SISTEMA DI TELELETTURA GAS SISTEMA TELELETTURA MULTISERVIZIO SISTEMA MULTIUTILITY. Milano 27 ottobre 2016

Animazione territoriale Proge& crea*vi per un nuovo territorio. Antonio Cordella

L'Europa e la nuova governance economica. Documento conclusivo

La Vision. Smart City è una piattaforma di coordinamento e interconnessione. Innovation commons. Il modello economico e sociale

02/04/2014. Smart Cities in evoluzione

ABITARE IL FUTURO.

SMART GENDER MOBILITY. plurale femminile. Ciclo di incontri: Costruire la Città Metropolitana

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Manifatturiero Avanzato: la Fabbrica Intelligente

Strategia sulla Mobilità Sostenibile dell Amministrazione. Assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano

LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS. Milano, 23 Febbraio 2017

Torino Startup. Sintesi dell attività del 28 maggio 2016 al Festival Supernova. A cura di

Design. Competition Condivisione. L occasione giusta per proporre idee e trasformarle in realtà.

Smart Grids: L esperienza ENEL Distribuzione

Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale /2017

Partenariato Università-Impresa sui temi della Città Intelligente-Smart City

PUMS per MILANO Politiche e modelli europei Patrizia Malgieri TRT Trasporti e Territorio PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE MILANO Milano,

Direzione Nazionale Legacoop Abitanti

Cosa può succedere se metti in una stanza per 48 ore sviluppatori software, esperti informatici, professionisti e studenti a realizzare una PA a

Il programma URBACT III 2014/2020

Progettazione dell Innovazione e Digitalizzazione per le Macchine Automatiche ed i Beni Strumentali

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011

Green City Energy Med Bari 13/11/2012. Le Smart Cities e Communities come Sistemi Complessi Adattivi Marco Di Ciano GCE-Med,12-13/11/2012

CHARGING CITIES. Project Outline

Una bici, quando vuoi, dove vuoi, a portata di click

CONFESERCENTI Mercoledì, 24 giugno 2015

Sommario Rassegna Stampa

IL PROGETTO. Un sito esemplare per l impresa ecosostenibile

Ing. Laura Tassinari Direttore Generale. BIC Lazio Spa. FORUM PA 2015 Competenze digitali per le PMI. Roma, 26 maggio 2015.

LA FILIERA GREEN DEL DISTRETTO HIGH TECH le Aziende presentano i loro progetti

Il modello Smart City ambientale del Polo Universitario di Savona

Bigliettazione elettronica Digitalizzazione orari e percorsi Servizi informativi all utenza in mobilità

Hackathon-Ageing. EXPO-MEETING Silver Healthcare Innovation and Technology Ancona, Ancona 8-9 Aprile #hackageing - il benessere non ha età

Lombardy Energy Cleantech Cluster, prospettive di Smart Water Metering

QUINTA EDIZIONE BOLOGNA FIERE OTTOBRE 2016

Informazioni preliminari Azienda B1

PRESENTAZIONE DI LUCCA CREATIVE HUB

5 LABORATORI FINANZIATI. La navigazione è aperta a tutti senza registrazione

Il posto di lavoro nello scenario del cambiamento. design thinking per lo sviluppo

Un obiettivo senza un piano è solo un desiderio. (A. De St. Exupery)

CONVEGNO AMICI DELLA TERRA

NETWORKING/MATCHING FUND

I PROGETTI DEL COMUNE DI MILANO PER L INNOVAZIONE

Road Show Comitato Smart Building: L edificio in rete. Una grande occasione di sviluppo

12 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 10 agosto 2012

Scheda di Presentazione della bozza del Bando. Living Labs SmartPuglia 2020

La ricerca della qualità «La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l opportunità». (LUCIO ANNEO SENECA)

city Parma Smart City inclusione territorio internet welfare sostenibilità benessere servizi integrazione crescita economia verde

Transcript:

PROGETTI SMART MAGGIO 2017 GERARDO PALOSCHI DIRETTORE LINEACOM

PRESENTAZIONE l infrastru@ura abilitante A2A Smart City nasce basando le sue strategie di sviluppo sulla rete di nuova generazione in -fibra o;ca, è in grado di offrire l infrastruaura tecnologica che abilita ai servizi Smart, valorizzando i territori e le ciaà, grazie all esperienza nei business a rete. Con il gruppo A2A siamo preseng in modo capillare sulle principali aree urbane della Lombardia, a garanzia di una rapida realizzazione delle ci@à intelligeng.

A2A SMART CITY A2ASMARTCITY, il domani delle ci@à

LO SMART LAB LO SMART LAB Una struaura di ricerca e sviluppo per la realizzazione di tecnologie digitali innovafve IoT (internet delle cose) da applicare alla gesfone dei servizi dedicaf al territorio. E il nostro punto di partenza. A2A Smart City punta infa; ad assumere un ruolo di riferimento come partner delle isgtuzioni e a contribuire, con il suo know how e la sua infrastruaura abilitante, ad accompagnare i ci@adini verso un nuovo scenario che trasformerà l idea stessa di ci@à grazie al digitale.

LO SMART LAB LOLO LO SMART LAB A2ASMARTCITY Lo smart city lab, tour virtuale e fisico www.a2asmartcity.io/smartcity-lab PER DISCUSSIONE LO SMART LAB E VISITABILE ONLINE www.a2asmartcity.io/smart-panoramica/

SERVIZI SMART I SERVIZI SMART

APPLICAZIONI SERVIZI SMART: due receng applicazioni SMARTBIN ( CEFRIEL AMSA)

PROGETTI SMART PROGETTI SMART: SHARING CITIES PORTA ROMANA MILANO Si lavorerà per rendere quest area un modello di quargere intelligente a@raverso proge] di riqualificazione energegca per edifici pubblici e privag, diffusione della mobilità ele@rica e in condivisione, sviluppo di tecnologie a servizio dei ci@adini e processi di a]vazione degli abitang, anche a@raverso un sistema premiante per incengvare comportameng virtuosi. Un laboratorio e una visione per una ci@à modello. Questo proge@o si svilupperà in una parte di Milano in grande trasformazione grazie all operazione voluta dalla Fondazione Prada, al nuovo campus universitario della Bocconi, all intervento Symbiosis che si inseriscono in un tessuto urbano esteso da aree semicentrali alla periferia. L applicazione dell approccio smartcity a questo brano di ciaà consenfrà di dare supporto e meaere in rete una serie di intervenf di grande interesse, rendendolo un laboratorio di trasformazione ed innovazione per l intera ciaà.

PROGETTI SMART PROGETTI SMART: SMART LIVING BRESCIA Brescia Smart Living è il primo progeao di»ciaà intelligente che terminerà il 28 febbraio 2018. Il progeao Brescia Smart Living è uno dei proge; vincitori del Bando MIUR 2012 (DD591/2012) dedicato alle Smart CiFes. Al progeao partecipano sogge; pubblici e privaf, che insieme lavoreranno per realizzare un protofpo di smart city, una ciaà più sostenibile dal punto di vista energefco ed ambientale, e con nuovi servizi volf a migliorare la qualità della vita dei ciaadini. I temi al centro del proge@o sono l o]mizzazione dei consumi di energia e di risorse, la tutela dell ambiente, la sicurezza e l interazione sociale. In due quarferi pilota - Sanpolino e le zone adiaceng la stazione centrale, sarà realizzato il field test per la sperimentazione di sistemi e tecnologie protogpali volte alla efficienza energegca, la tutela dell ambiente, il benessere e sicurezza delle persone e la tutela di ci@adini fragili.

HACKATON EVENTI TECNOLOGICI: HACKATHON & HANDS ON Dalla teoria alla pragca: come contribuire concretamente alla nascita della ci@à di domani? A2A Smart City promuove Hackathon su IoT e Smart City, con l obie]vo di sviluppare soluzioni concrete e innovagve che potranno accelerare questo processo di nascita delle ci@à intelligeng.

HACKATON SMARTCITY HACKATON SMART HUMAN HABITAT A@raverso l uglizzo dei sensori A2A Smart City si è richiesto di sviluppare applicazioni in grado di innovare la ci@à, sui temi: SMART MOBILITY E SOCIAL CAR - SMART MOBILITY E FITNESS - SMART SHOPPING IN COLLABORAZIONE CON

HACKATON SMARTCITY HACKATON SMART HUMAN HABITAT STORYFY h@ps://storify.com/a2asmartcity/smart-human-hackaton-supernova16

HACKATON SMARTCITY HACKATON SMART HUMAN HABITAT STORYFY h@ps://storify.com/a2asmartcity/smart-human-hackaton-supernova16

HACKATON SMARTCITY HACKATON SMART HUMAN HABITAT BLOG WALL h@ps://www.a2asmartcity.io/blog

HACKATON CONNECTED CITY HACKATHON - MILANO Connected City Hackathon: i dag al servizio di Milano Comune di Milano, A2A Smart City e Talent Garden hanno lanciato una sfida che mira a trasformare Milano in un nuovo modello di ci<à, u>lizzando i da> per migliorare la vita del ci<adino. Comune di Milano e A2A Smart City con la regia di Talent Garden hanno organizzato Connected City Hackathon, una compegzione di idee tra innovatori, sviluppatori, imprenditori, startupper e design thinkers per creare un nuovo modello di ci@à che migliori la qualità della vita uglizzando i milioni di dag che ogni giorno produce il tessuto metropolitano. IN COLLABORAZIONE CON

HACKATON CONNECTED CITY HACKATHON - MILANO STORYFY h@ps://storify.com/a2asmartcity/connectedcityhack

HACKATON CONNECTED CITY HACKATHON - MILANO STORYFY h@ps://storify.com/a2asmartcity/presentazione-di-tu]-i-proge]-connectedcityhac

HACKATON CONNECTED CITY HACKATHON - MILANO BLOG WALL h@ps://www.a2asmartcity.io/blog

#HOF17 #HOF17: HANDS ON FUTURE A2A SmartCity organizza una serie di workshop per chi vuole toccare con mano le nuove tecnologie. La prima edizione, si è tenuta presso il POLITECNICO DI MILANO, ha riguardato la tecnologia LoRaWAN, ArchiteAura e Trasmissione. Il focus degli evenf #HOF17 riguarda la tecnologia LoRaWAN, un protocollo di comunicazione wireless ad ampio raggio disegnato per permeaere ad apparaf a bassi consumi di comunicare con applicazioni connesse ad internet. L ulgma edizione si è tenuta il 16 maggio 2017 alla Casa dell Energia e dell Ambiente, fondazione Aem. Stay tuned: www.handsonfuture.it www.a2asmartcity.io/hands-on-future/ h@ps://twi@er.com/handsonfuture

#HOF17 #HOF17: HANDS ON FUTURE BLOG WALL h@ps://www.a2asmartcity.io/blog

ALTRI EVENTI E altro.. BLOG WALL h@ps://www.a2asmartcity.io/blog

Grazie dell attenzione www.a2asmartcity.io info@a2asmartcity.io www.lineacom.it info@lineacom.it