VENERDI 18 MAGGIO Incontro. Mosaico Roma - Giardini, attraversamenti, campagne: frammenti verdi del paesaggio romano.

Documenti analoghi
10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016

Rho, 30 marzo La manifestazione è divisa in due categorie:

19 febbraio 2016 ore Solisti e Gruppi strumentali dei Conservatori. Istituto Superiore di Studi Musicali. Vincenzo Bellini CATANIA

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di

III EdIzIONE. IV EdIzIONE

BRUNO GIUFFREDI. Nato a Milano, ha iniziato lo studio della chitarra con il padre, frequentando poi il Conservatorio

Rho, 6 aprile La manifestazione è divisa in due categorie: Categoria A: balconi, davanzali e terrazzi fioriti.

CHITARRA disciplina principale

RIETICUOREPICCANTE PROGRAMMA

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

FORMAZIONE MUSICALE DI BASE. Anno Scolastico

PERIODO: I. DISCIPLINA: Chitarra. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento

LICEO MUSICALE MARGHERITA DI SAVOIA - NAPOLI ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE. Mandolino (1 strumento)

Domenica 30 settembre

Programma : Little jazz mass di Bob Chilcott, Voci soliste Sara Aluthdurage e Angela Malagisi

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti maggio 2014

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

La Magia del Borgo chitarra e altro.2015

Fabio Maestri, direttore

PROGRAMMA PRIMAVERA 2018

16:30-19:00 Conferenza inaugurale

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

Roma, Auditorium Parco della Musica, maggio 2011

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

EVENTO BASTIMENTO [ BOZZA PROGRAMMA ] aggiornato al 20 aprile 2017

III Giornata del Verde. Festival del Verde e del Paesaggio. Roma - Auditorium Parco della Musica, Parco pensile. Venerdì 13 maggio 2016

I CORSI AIAPP A FLOREXPO

Alta scuola di giardinaggio Flora 2000

Spettacoli della rassegna Allena la tua mente

Protocollo dei saperi imprescindibili

CORSI PREACCADEMICI programmi di studio e d esame Scuola di CHITARRA

Conservatorio Luigi Cherubini - Firenze CONCERTI AL VIVAIO DEL MALCANTONE

NOTES n. 8 Ottobre 2011

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

PREMIO ARCHIPRIX ITALIA 2010

1 periodo (1 e 2 anno)

I CONCERTI SVELATI QUINTA EDIZIONE MUSICA & DANZA

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

Facoltà di Agraria. Dipartimento di Agronomia, Selvicoltura e Gestione del Territorio. Master in Progettazione del Paesaggio e delle Aree Verdi

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO TABELLA DI CORRISPONDENZA DEGLI INSEGNAMENTI DISATTIVATI CON QUELLI ATTIVATI NELL A.A

Claudio Tarditi Curriculum artistico, professionale e didattico

CORSO PREACCADEMICO DI FLAUTO

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Lunedì 19 settembre aula Consiliare ore La Carta di Laigueglia e l Ecosportello a servizio della sostenibilità

IL SUONO NEL GESTO FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA. IX Edizione settembre Direzione Artistica di Andrea Cavallari

CONCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE FACOLTÀ DI AGRARIA DI TORINO COMUNE DI SANREMO

Coro U.T.E. Milano Duomo. Cantù Gospel Voices

Programma del Corso di formazione sul paesaggio Edizione IL PAESAGGIO AGRARIO TRA OBSOLESCENZA E DEGRADO Azioni di recupero e valorizzazione

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

GLI SPECIALISTI DEL VERDE

CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE - SERIE A SQUADRA PT. GI. V N P IV IP DI. Fiamme Azzurre Roma

Padova, zona Fiera: dal 30.III al 1.IV.2012

Valeria Di Palma Via dei Tulipani Ladispoli, Roma Tel.:

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PAR PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) SUP TOT.

Num.Iscriz. Albo PROSCIUTTI CARDUCCI MICHELA Proc. MILITARI - TURNO ARRESTATI

Programma Talking About: la scienza per capire il mondo

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE V. by Mario MUSUMECI

Associazione di promozione sociale senza fini di lucro che diffonde una cultura della sostenibilità dello sviluppo urbano e territoriale, della

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

URBAN PRO VIBO VALENTIA. Un Patto per la Città. Giornata pubblica di ascolto - Martedì 3 Giugno 2014

Prot. n Bologna, 31/10/2014

1^ CONCORSO NAZIONALE MUSICALE

LIVELLI DI STUDIO: CORSO CHITARRA CLASSICA

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016

COMUNE DI CASTELFIORENTINO

CORSO PREACCADEMICO DI CHITARRA

GIARDINI DI PASSAGGIO >> LAZIO Lab

F Donatella Scatena, nata a Roma nel 1963, si è laureata con il Prof. Paolo Portoghesi.

Lauree UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO SCUOLA DI ARCHITETTURA E DESIGN

Polincontri Classica Aula Magna del Politecnico di Torino - C.co Duca degli Abruzzi 24 - Torino

Progettazione delle aree verdi e del Paesaggio

CONVEGNO DA UNICUM URBANO A UNICITA URBANA PIANIFICAZIONE ECO SOSTENIBILE DELLA PENISOLA SORRENTINA CRITICITA E PROSPETTIVE A CONFRONTO

WORKSHOP INTERNAZIONALE

CHUMACHENCO, Ana PARAZZOLI, Carlo Maria SCHWARZBERG, Dora ACCARDO, Salvatore FIORINI, Marco SERINO, Marco PARAZZOLI, Carlo Maria

PROGRAMMA DI CHITARRA - PREACCADEMICI CONSERVATORIO S. CECILIA - ROMA

Teatro delle Api STAGIONE Programma Cronologico

PERSONALE DOCENTE - CONTEGGIO CESSAZIONI DAL SERVIZIO DOPO IL 01/11/2012 (per settore e istituzione)

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

opera musica danza teatro

Rassegna stampa dal 25 aprile al 31 maggio

ROMAFESTIVALBAROCCO IX Edizione 2016

domenica 6 novembre 2016, ore claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte

POLITECNICO DI TORINO

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A.

Scritto da Pietro Antonucci Venerdì 01 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Settembre :02

XV Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città Settembre 2017

ORE SALOTTO BUONO PIAZZA DEL POPOLO DEGUSTAZIONI VISIT FERRARA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. 0835/ cell.349/

PROVINCIA DI TERNI Via Umberto I, 36, LUGNANO IN TEVERINA (TR) VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro

Concerto di Anteprima. In commemorazione del 70 anniversario dell eccidio dei 40 Martiri. Aspettando il Festival

Il trovatore Dramma in quattro parti di Salvadore Cammarano Musica di Giuseppe Verdi

Riservato ai corsisti che hanno scelto la soluzione alloggio con L Associazione città di Narni.

Transcript:

VENERDI 18 MAGGIO Autumn Leaves -Johnny Mercer Blue Bossa - Kenny Dorham Misty - Erroll Garner Black Orpheus - Luiz Bonfá 13.00 Incontro. Paola Buratto Caovilla racconta Happy Book, il suo giardino, il suo blog con Barbara Alessandrini 14.00 Concerto. Accademia Filarmonica Romana The Girl of Ipanema - Carlos Jobim Satin Doll - Duke Ellington All of me - Seymour Simons How Insensitive - Carlos Jobim 16.00 Incontro. Mosaico Roma - Giardini, attraversamenti, campagne: frammenti verdi del paesaggio romano. Lucia Valerio: Giardini privati della Roma contemporanea Franco Panzini: La campagna romana nei parchi urbani Giulia Fiocca e Lorenzo Romito (Stalker): Primavera Romana. In cammino verso l'oltrecittà Serena Savelli: Camminare il paesaggio. Il tratto laziale della via Francigena 16.00 Laboratori di giardinaggio, semina e rinvaso delle piantine da orto. 5-12 anni

17.30 Concerto Accademia Filarmonica Romana Desafinado - Carlos Jobim All the things you are - Jerome Kern Around midnight - Thelonious Monk Wave - Carlos Jobim 17.30 Corso. Creare micro paesaggi per abitare il giardino e il terrazzo in città 18.30 Corso. Vantaggi nell utilizzo dei sistemi a verde pensile professionale a cura di Maurizio Crasso Harpo spa 19.30 Concerto. Mary and the Strays Dove: Follia d Autore Jump-Start Fountain SABATO 19 MAGGIO F. Carulli: Duetto Op. 51 n. 6 (Larghetto sostenuto - Allegro) L. Legnani: Cavatina d'ernani, dall'opera "Ernani" di Giuseppe Verdi Heitor Villa-Lobos: Distribuçao de flores A. Piazzolla: Libertango 11.00 Evento - concerto PLANTS inter - ACTIONS 11.00 Corso. Graminacee ornamentali, tra architettura e natura A cura di Filiberto Altobelli - Agronomo (Green Service) Emanuele Santini - Architetto(Studio Masa). Dove: Spazio 33. Green Service 11.00 Laboratorio di giardinaggio per bambini. 5-12 anni A cura di Sonia Santella 11.30 Incontro. Giardinieri raccontano il loro giardino Fabio Di Carlo incontra Federico Barbariol e Irene Almini 15.30. Incontro. Pietro Porcinai e il giardino del Novecento Con Luigi Latini e Franco Panzini

16.00 Laboratori di giardinaggio 5-12 anni 16.30 Concerto. Accademia Filarmonica Romana Mauro Giuliani: Andante Sostenuto e Minuetto e Trio dal Gran Duetto concertante Op. 52 Ferdinando Carulli: Fantasia sopra i temi de "Il Pirata" di Vincenzo Bellini, Op. 337 Celso Machado: Paçoca a cura Studio PAESAGGIepaesaggi 16.30 Laboratorio manuale per i bambini ( 3-11 anni) per costruire un divertente souvenir da portare a casa e che contiene in sé i segreti dell'energia presente nei semi Dove: Follia d Autore I_GARDEN 17.30 Incontro. Paesaggi di Città non Città. Pierluigi Battista intervista Franco Zagari 17.30 Corso. Creare micro paesaggi per abitare il giardino e il terrazzo in città. 18.00 Mostra fotografica flash sul tema "Città è paesaggio" di Stefano Compagnucci a cura di arch-land urban + garden LANDSCAPE Dove: Spazio 34 - Nuovi Paesaggi 18.30 Concerto. Emozioni rock: rock and water acustic experiences 19.00 Concerto. Accademia Filarmonica Romana Ferdinando Carulli: Notturno Francesco Molino: Notturno n. 2 Op. 38 Mauro Giuliani: Andante sostenuto, dalla Grande Sonata Op. 85 Jaques Ibert: Entr'acte DOMENICA 20 MAGGIO

G. Miluccio: Rhapsodie N. Ortolano: Oriental Studio 11.00 Evento - concerto PLANTS inter - ACTIONS 11.00 Laboratori di giardinaggio 5-12 anni 12.00 Premi Festival del Verde e del Paesaggio 2012 13.00 Concerto. Accademia Filarmonica Romana A. Piazzolla Tango Études - adattamento per clarinetto solo dall originale per flauto o violino N. Ortolano Solo 16.00 Laboratori di giardinaggio 5-12 anni 16.00 Evento - concerto PLANTS inter - ACTIONS 16.30 Laboratorio creativo 3-11 anni sui fiori e gli insetti, che aiuterà a comprendere il profondo legame che collega queste due meraviglie della natura Dove: Follia d Autore I_GARDEN 17.00 Concerto. Accademia Filarmonica Romana K. Penderecki Prelude N. Ortolano Oriental Studio 17.30 Corso. Creare micro paesaggi per abitare il giardino e il terrazzo in città 18.30 Esposizione dei lavori del workshop di Progettazione Ambientale: Riqualificazione bioclimatico - ambientale dei paesaggi urbani: un esperienza nel IX municipio del comune di Roma Università La Sapienza - Dipartimento DATA Prof. A. Battisti e Prof. F. Tucci

18.30 Concerto. A cura degli allievi del Conservatorio di Musica di Santa Cecilia di Roma, sede di Villa Battistini, Rieti Musiche di M. Giuliani, F. Sor, A.B. Furstenau, G.H. Kohler Chitarra: Giovanni Rossi, Orso M. Frattali Flauto: Carolina Coccia, Chiara Arbitrio, Federica Iacobelli, Gabriele Pirrotta DOVE: Follia d Autore Ailand