IL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 63 DEL

Regione Toscana Dip. politiche territoriali ed ambientali Via di Novoli, Firenze

L autorità competente per la V.A.S.

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo

COMUNE DI TREQUANDA Provincia di Siena

COMUNE DI PERGINE VALDARNO (Provincia di Arezzo)

COMUNE DI SCANSANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi.

Proposta di delibera n 14 del 23 marzo 2015

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 43 Del

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

Firenze, martedì 30 giugno 2015

Deliberazione di Giunta Comunale

Comune di Castellina in Chianti

COMUNE DI PONTE BUGGIANESE. Provincia di Pistoia

COMUNE DI SCANSANO Prov. di Grosseto. IL SINDACO Avv. Sabrina Cavezzini

COMUNE DI PORCARI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI PESCIA Provincia di Pistoia A.O. Urbanistica ed Edilizia privata

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

LA GIUNTA. VISTA la scheda norma 7/9 approvata, tra le altre, con la suddetta deliberazione;

COMUNE DI IMPRUNETA PROVINCIA DI FIRENZE. N. 75 del registro delle deliberazioni del 08/07/2010

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art.

Comune di Monteriggioni Provincia di Siena Area Assetto del Territorio ed Attività Produttive

Nucleo unificato provinciale di valutazione e verifica (NUPAV)

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Urbanistica e mobilità OGGETTO

Prot. n 3696 Sambuca Pistoiese, 31 maggio 2013

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771

PROPOSTA AL CONSIGLIO COMUNALE N 59

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CHITIGNANO

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N 76 DEL 24/07/2014 OGGETTO:

REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI MASSA CARRARA COMUNE DI CARRARA ADOZIONE

Comune di CHIUSI DELLA VERNA

COMUNE DI SOVICILLE PROVINCIA DI SIENA AREA TECNICA - U.O. EDILIZIA/LL.PP.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO NR.30 SEDUTA DEL

COMUNE DI PISA DN 18 Urbanistica - Edilizia. Variante al Regolamento Urbanistico PROPOSTA DI DELIBERA

COMUNE DI IMPRUNETA PROVINCIA DI FIRENZE. N. 97 del registro delle deliberazioni del 08/11/2011. Adunanza ordinaria - seduta pubblica.

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 23/07/2015

Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Tronto Il Segretario Generale

Consiglio regionale della Toscana

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Proposta di deliberazione del Consiglio metropolitano Direzione Ambiente

CITTÀ DI SESTO CALENDE (Provincia di Varese) Settore Gestione del Territorio Servizio Urbanistica e Commercio

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 126 del 17/06/2010

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56 DEL 04/04/2017 OGGETTO

OGGETTO: APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 69 PIANO DI EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE COMPARTO TRR 14_1 BELVEDERE IN LOC. BELVEDERE IL CONSIGLIO COMUNALE

Il Dirigente. Andrea Filippi

IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASALE MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

ITER AMMINISTRATIVO DEL PTRA

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova

LEGGE REGIONALE N. 19 DEL REGIONE MARCHE

COMUNE DI SEMPRONIANO (Provincia di Grosseto)

Sintesi non tecnica COMUNE DI SANSEPOLCRO. Elab. 01V. (Provincia di Arezzo) SINDACO E ASSESSORE ALL'URBANISTICA Dott.essa Daniela Frullani

ALLEGATO A - RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.36 DEL

Comune di Volterra. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Variante al Piano Comunale di Classificazione Acustica (PCCA). Esame osservazioni, controdeduzioni e approvazione definitiva.

COMUNE DI VALTOPINA PROVINCIA DI PERUGIA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

APPROVAZIONE DEL PIANO DI RECUPERO DELL AREA DI RECUPERO E RINNOVO URBANO RR13 IN LOCALITÀ POZZI.

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

- che gli indici di contribuenza come sopra individuati sono stati ottenuti tenendo conto di quanto di seguito:

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO:

IL CONSIGLIO COMUNALE

C I T T A D I M O R T A R A (Provincia di Pavia) AREA TECNICA VARIANTE N.2 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI DEL VIGENTE P.G.T.

COMUNE DI SONCINO Provincia di Cremona

RAPPORTO PRELIMINARE FINALIZZATO ALLA FASE

NAPOLI VINCENZO AVOSSA EVA BUONAIUTO ALFONSO CALABRESE GERARDO DE MAIO DOMENICO GUERRA ERMANNO SAVASTANO GIOVANNI

Deliberazione di Giunta Provinciale N. 135 del 27/07/2010

ACCCORDO DI PIANIFICAZIONE TRA COMUNE DI MARCIANA MARINA PROVINCIA DI LIVORNO REGIONE TOSCANA

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

COMUNE DI PISTOIA. Settore : U.O. IGIENE AMBIENTALE E TUTELA DEGLI ANIMALI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. NUMERO D ORDINE Registro Generale.

N. del VARIANTI PARZIALI AL P.I. PER MODIFICHE AL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI - TRIENNIO APPROVAZIONE.

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 02/12/2014

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

COMUNE DI CASTEL MELLA Provincia di Brescia

Consiglio regionale della Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 DELIBERAZIONE 10 febbraio 2014, n. 76

Città di Matelica Provincia di Macerata

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

A relazione dell'assessore Valmaggia:

PREMESSO. SECONDA VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO VIGENTE APPROVAZIONE Il progetto adottato, le sue peculiarità, la normativa di riferimento

C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A

COMUNE DI MONTALCINO

VARIANTE 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 11/2004. APPROVAZIONE. IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LODI. Delibera N. 77 del 28/05/2013

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Gestione del Territorio. Ufficio Tecnico Edilizia Privata

Comune di Guardistallo Prov. Pisa

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI

Transcript:

OGGETTO :VARIANTE AI SENSI DELL'ART. 19 LG.65/2014 E ART 20 COMMA 4 E 21 DELLA DISCIPLINA DEL PIT AL PS PER LA REVISIONE E LA RIDUZIONE DEL PERIMETRO E DEL DIMENSIONAMENTO DELLA ZONA INDUSTRIALE DELLE MACCHIE DI S.PIERO. ADOZIONE. Premesso: Vista : IL CONSIGLIO COMUNALE - che lo strumento urbanistico vigente del Comune di Pescia è il PRG approvato con deliberazioni del Consiglio Comunale del 30.12.1999 n 108, del 29.11.2007 n 83, del 29.11.2007 n 84; - che con deliberazione del Consiglio Comunale del 31.01.2012 n. 4 è stato definitivamente approvato a seguito delle controdeduzioni alle osservazioni presentate il Piano Strutturale (pubblicato sul BURT n 10 del 7 marzo 2012); - la Delibera Consiliare n. 58 del 23.09.2014 Business Park e redigendo regolamento Urbanistico Mozione Approvazione e relativi allegati; Considerato: - con Delibera di Giunta Comunale n. 69 del 01.04.2014 è stato avviato il procedimento per la redazione del Regolamento Urbanistico e la contestuale Variante al Piano Strutturale per la revisione e la riduzione del perimetro e del dimensionamento della zona produttiva Macchie di San Pietro; - che tale procedimento alla luce delle variazioni normative intervenute, Legge Regionale n.65/2014 e PIT con valenza di piano paesaggistico della Regione Toscana approvato con DCR n. 37 del 27/03/2015, deve essere annullato ; - che con Delibera Comunale n. 36 del 17/07/2014 il Consiglio Comunale ha approvato il programma di governo dove è contenuto l indirizzo alla riduzione dell area industriale delle Macchie di San Piero e l azzeramento del Business Park; n.65/2014 quale anticipatrice del regolamento urbanistico per il rilancio delle attività commerciali, del turismo e per incentivare il recupero degli edifici esistenti già 15 ;

Considerato: - che la presente variante prevede l eliminazione del Business Park per le seguenti ragioni : - a) la Delibera Consiliare n.36 del 17/07/2014 ottempera e si inserisce nelle linee programmatiche di governo e contiene la riduzione dell area industriale delle Macchie di San Piero e l azzeramento del Business Park; - b) La difficoltosa compatibilità tra quanto previsto nel PTC della Provincia di Pistoia, art. 47 comma 7 NTA e quanto previsto all art. 27 delle NTA del PS che tende a prefigurare un parco produttivo a bassa densità e immerso nel verde legato quindi più all ortoflorovivaismo sia pure in una versione più commerciale ; - c) i nuovi indirizzi contenuti nelle recenti norme regionali, Legge Regionale 65/2014 e PIT con valenza di piano paesaggistico della Regione Toscana approvato con DCR n. 37 del 27/03/2015, tendenti a ridurre il consumo di nuovo suolo, quant anche pensato a bassa densità e immerso nel verde ; - d) la presenza di una zona produttiva esistente nell area Macchie di San Piero fortemente carente sotto il profilo della qualità urbanistica, di viabilità, servizi di base, criticità incidenti sulle minime misure di sicurezza necessarie in una zona produttiva e che le previsioni di Business Park andrebbero ad apporre ulteriore carico urbanistico producendo nuove criticità, mentre la variante si propone i ridefinire i limiti dell area e di perseguire una riorganizzazione dell area anche a livello di infrastrutture ; - che l Amministrazione con Delibera di Consiglio Comunale n. 72 del 28/07/2016 ha approvato il documento di avvio del procedimento ai sensi dell art. 17 LG.65/2014 e contestualmente il Documento preliminare di verifica di assoggettabilità a VAS ai sensi dell'art. 22 della L.R. 10/2010 e s. m. e i.

- che il documento di avvio e il documento preliminare di verifica di assoggettabilità a VAS sono stati inviati ai seguenti Enti per espressione del contributo : REGIONE TOSCANA - Direzione Generale Governo del Territorio - Settore Pianificazione del Territorio - Via di Novoli, 26-50125 FIRENZE - regionetoscana@postacert.toscana.it. U.R.T.A.T. - Piazza della Resistenza, 54-51100 PISTOIA - regionetoscana@postacert.toscana.it PROVINCIA DI PISTOIA - Dip. Pianificazione Territoriale, Agricoltura, Turismo e Promozione - P.za San Leone,1-51100 PISTOIA - provincia.pistoia@postacert.toscana.it PROVINCIA DI PISTOIA - Dip. Ambiente e Difesa del Suolo - P.za Resistenza,54-51100 PISTOIA - provincia.pistoia@postacert.toscana.it PROVINCIA DI PISTOIA - Servizio Infrastrutture di Comunicazione viarie, ferroviarie, impianti a fune, impianti e piste da sci. Espropri e Attività estrattive - P.za San Leone, 1-51100 PISTOIA - provincia.pistoia@postacert.toscana.it AATO 2 Basso Valdarno - Via F. Aporti - L.go Malaguzzi, 1-56028 San Miniato basso (PI) - ato2bassovaldarno@certiposta.net Acque Spa - Via Bellitalla 1-56121 OSPEDALETTO (PI) - info@pec.acque.net COSEA CONSORZIO - Via Berzantina, 30/10 - Castel di Casio (BO) - cosea.ambiente@legalmail.it ARPAT - Via Porpora, 22-50144 FIRENZE - arpat.protocollo@postacert.toscana.it -Azienda ASL Toscana Centro Zona Valdinievole - Unità Funzionale Igiene e Sanità Pubblica - villa Belvedere Ankuri Pucci via Primo Maggio 154 51010 Massa e Cozzile (PT) - protocollo@pec.usl3.toscana.it AUTORITA di BACINO FIUME ARNO - Via dei Servi, 15-50122 FIRENZE - adbarno@postacert.toscana.it AUTORITÀ DI BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO - Via Vittorio Veneto, 1-55100 Lucca (LU) - bacinoserchio@postacert.toscana.it MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LA CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE, PISTOIA E PRATO - P.za Pitti, 1-50125 FIRENZE - mbac-sbapsaefi@mailcert.beniculturali.it DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA TOSCANA - Lungarno A.M. Luisa de Medici n 4-50122 FIRENZE - mbac-drtos@mailcert.beniculturali.it COMUNE DI PITEGLIO - Via Casanuova, 16-51020 (PT) - comune.piteglio@postacert.toscana.it COMUNE DI MARLIANA - Via della Chiesa, 5-51010 (PT) - comune.marliana@pec.spad.it COMUNE DI MASSA E COZZILE - Via Primo Maggio, 154-51010 (PT) - comune.massaecozzile@postacert.toscana.it COMUNE DI BUGGIANO - P.za Aldo Moro, 3-51011 (PT) - certificata@pec.comune.buggiano.pt.it COMUNE DI UZZANO - P.za Unità d'italia, 1-51017 (PT) - comuneuzzano@postecert.it COMUNE DI CHIESINA UZZANESE - Via Garibaldi,8-51013 (PT) - comune.chiesinauzzanese@postacert.tocsna.pt.it COMUNE DI MONTECARLO - Via Roma, 56-55015 (LU) - comune.montecarlo@postacert.toscana.it COMUNE DI BAGNI DI LUCCA - Via Umberto I, 103-55022 (LU) - comunebagnidilucca@postacert.toscana.it COMUNE DI VILLA BASILICA - Via del Castello, 4-55019 (LU) - comunevillabasilica@pcert.it

COMUNE DI CAPANNORI - P.za Aldo Moro, 4-55012 (LU) - pg.comune.capannori.lu.it@cert.legalmail.it Comanda VVFF via L.Russo 77 5100 Pistoia - com.prev.pistoia@cert.vigifuoco.it Preso atto dei contributi pervenuti per quanto riguarda la variante di cui al punto n.1 : - Acque Spa - Via Bellitalla 1-56121 OSPEDALETTO (PI) prot. n. 30129 del 04/10/2016 in quanto variante migliorativa dal punto di vista dei bisogni idrici e dei reflui da trattare e quindi degli impatti conseguenti ; - Comando VVFF via L.Russo 77 5100 Pistoia prot. 30943 del 11/10/2016 che indica le prestazioni minime di sicurezza e non esplicita elementi in materia di VAS ; - ARPAT - Via dei Baroni 51100 Pistoia prot. 31282 del 13/10/2016 che ritiene non necessario che la variante sia assoggettata a VAS ; - AUTORITÀ DI BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO - Via Vittorio Veneto, 1-55100 Lucca (LU) prot. 31285 del 13/10/2016 che esprime la non competenza in materia ; - PROVINCIA DI PISTOIA - Dip. Pianificazione Territoriale - P.za San Leone,1-51100 PISTOIA Prot.31607 del 17/10/2016 che dichiara la non competenza in materia di VAS ; - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio della Città Metropolitana di Firenze, Prato e Pistoia.prot. n. 31662 del 18/10/2016 che ritiene non necessario assoggettare a VAS la procedura di cui all oggetto ; - Il verbale del Nucleo di VAS in data 20/10/2016 che ha espresso il seguente parere motivato : vista la proposta del RUP. visti i pareri pervenuti nei termini dagli enti interessati e dato che l intervento prevede la riduzione rispetto a precedente soluzione già oggetto di procedura di VAS, ritiene di non assoggettare a VAS la variante : - - il verbale della Commissione Territorio in data 24/10/2016; - l art. 19 della LRT 65/2014; - l art. 20 comma 4 e 21 della disciplina del PIT; - l atto di adozione del procedimento predisposto dall ufficio Urbanistica costituito dai seguenti documenti: Documento di variante al Piano strutturale finalizzata alla modifica del Sistema Funzionale delle Aree Produttive ed in particolare del Sottosistema del Business Park di cui all art. 27 delle N.T.A. del PS vigente. elaborati cartografici e normativi, i relativi estratti cartografici: PS (stato attuale). Estratto UTOE e catastale scala 1:2000, con individuazione delle aree interessate, la proposta di modifica normativa e l'istruttoria dell'ufficio sulla compatibilità con PRG e PS; Rapporto del Garante per l informazione ; Relazione di compatibilità.

- i pareri di regolarità tecnica reso dal Funzionario Responsabile dell'a.o. Urbanistica e Progetti Territoriali, espresso ai sensi e per gli effetti dell art. 49 TUEL D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e dato atto che il presente provvedimento non necessita di parere contabile in quanto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell Ente; CON VOTI palesemente espressi e accertati da Consiglieri Scrutatori DELIBERA 1.di adottare la variante al Piano Strutturale con deliberazione del Consiglio Comunale del 31.01.2012 n. 4 dando atto che il documento di adozione è composto dai seguenti documenti in atti dell ufficio urbanistica: Documento di variante al Piano strutturale finalizzata alla modifica del Sistema Funzionale delle Aree Produttive ed in particolare del Sottosistema del Business Park di cui all art. 27 delle N.T.A. del PS vigente. elaborati cartografici e normativi, i relativi estratti cartografici: PS (stato attuale). Estratto UTOE e catastale scala 1:2000, con individuazione delle aree interessate, la proposta di modifica normativa e l'istruttoria dell'ufficio sulla compatibilità con PRG e PS; Rapporto del Garante per l informazione ; Relazione di compatibilità. 2. di dare atto che il quadro delle conoscenze utilizzato per la predisposizione della presente variante è quello definito con il Piano Strutturale approvato con deliberazione di Consiglio Comunale del 31 gennaio 2012, n 4; 3. di dare atto della conclusione del procedimento di verifica di assoggettabilità ai sensi dell art.22 comma 5 della LRT 10/2010 con esclusione della VAS; 4. di trasmettere a mezzo PEC la presente deliberazione e gli atti predisposti dall ufficio Urbanistica ai soggetti di seguito elencati perchè ritenuti in grado di offrire contributi tecnici idonei ad incrementare il quadro delle conoscenze per il raggiungimento degli obiettivi che l Amministrazione Comunale intende perseguire anche ai fini della verifica di assoggettabilità al procedimento di VAS: REGIONE TOSCANA - Direzione Generale Governo del Territorio - Settore Pianificazione del Territorio - Via di Novoli, 26-50125 FIRENZE - regionetoscana@postacert.toscana.it. U.R.T.A.T. - Piazza della Resistenza, 54-51100 PISTOIA - regionetoscana@postacert.toscana.it PROVINCIA DI PISTOIA - Dip. Pianificazione Territoriale, Agricoltura, Turismo e Promozione - P.za San Leone,1-51100 PISTOIA - provincia.pistoia@postacert.toscana.it PROVINCIA DI PISTOIA - Dip. Ambiente e Difesa del Suolo - P.za Resistenza,54-51100 PISTOIA - provincia.pistoia@postacert.toscana.it PROVINCIA DI PISTOIA - Servizio Infrastrutture di Comunicazione viarie, ferroviarie, impianti a fune, impianti e piste da sci. Espropri e Attività

estrattive - P.za San Leone, 1-51100 PISTOIA - provincia.pistoia@postacert.toscana.it AATO 2 Basso Valdarno - Via F. Aporti - L.go Malaguzzi, 1-56028 San Miniato basso (PI) - ato2bassovaldarno@certiposta.net Acque Spa - Via Bellatalla 1-56121 OSPEDALETTO (PI) - info@pec.acque.net COSEA CONSORZIO - Via Berzantina, 30/10 - Castel di Casio (BO) - cosea.ambiente@legalmail.it ARPAT - Via Porpora, 22-50144 FIRENZE - arpat.protocollo@postacert.toscana.it - USL 3 PISTOIA Zona Valdinievole - Unità Funzionale Igiene e Sanità Pubblica - villa Belvedere Ankuri Pucci via Primo Maggio 154 51010 Massa e Cozzile (PT) - protocollo@pec.usl3.toscana.it AUTORITA di BACINO FIUME ARNO - Via dei Servi, 15-50122 FIRENZE - adbarno@postacert.toscana.it AUTORITÀ DI BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO - Via Vittorio Veneto, 1-55100 Lucca (LU) - bacinoserchio@postacert.toscana.it SOPRINTENDENZA DEI BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI PER LE, PROVINCIE DI FIRENZE, PISTOIA E PRATO - P.za Pitti, 1-50125 FIRENZE - mbac-sbapsae-fi@mailcert.beniculturali.it DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA TOSCANA - Lungarno A.M. Luisa de Medici n 4-50122 FIRENZE - mbac-dr-tos@mailcert.beniculturali.it SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLA TOSCANA via della Pergola, n 65-50121 FIRENZE - mbac-sbatos@mailcert.beniculturali.it COMUNE DI PITEGLIO - Via Casanuova, 16-51020 (PT) - comune.piteglio@postacert.toscana.it COMUNE DI MARLIANA - Via della Chiesa, 5-51010 (PT) - comune.marliana@pec.spad.it COMUNE DI MASSA E COZZILE - Via Primo Maggio, 154-51010 (PT) - comune.massaecozzile@postacert.toscana.it COMUNE DI BUGGIANO - P.za Aldo Moro, 3-51011 (PT) - certificata@pec.comune.buggiano.pt.it COMUNE DI UZZANO - P.za Unità d'italia, 1-51017 (PT) - comuneuzzano@postecert.it COMUNE DI CHIESINA UZZANESE - Via Garibaldi,8-51013 (PT) - comune.chiesinauzzanese@postacert.tocsna.pt.it COMUNE DI MONTECARLO - Via Roma, 56-55015 (LU) - comune.montecarlo@postacert.toscana.it COMUNE DI BAGNI DI LUCCA - Via Umberto I, 103-55022 (LU) - comunebagnidilucca@postacert.toscana.it COMUNE DI VILLA BASILICA - Via del Castello, 4-55019 (LU) - comunevillabasilica@pcert.it COMUNE DI CAPANNORI - P.za Aldo Moro, 4-55012 (LU) - pg.comune.capannori.lu.it@cert.legalmail.it

5. di stabilire in trenta giorni dal ricevimento della presente il termine entro cui gli Enti devono far pervenire il proprio contributo sulla variante ; 6. di stabilire che per l adozione della variante al PS si procede con le disposizioni normative di cui all art. 19 della Legge Regionale Toscana 65/14, ai sensi del comma 4 il provvedimento adottato è depositato presso l amministrazione competente e del relativo avviso sul Bollettino ufficiale della regione Toscana (BURT). Entro e non il termine di trenta giorni, chiunque può prenderne visione, presentando le osservazioni che ritenga opportune.; 7. di confermare quale garante della comunicazione la Dott.ssa Stefania Baldi, Dirigente del Settore Affari Generali; Delibera altresì l immediata eseguibilità del presente atto Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al T.A.R. e al Presidente della Repubblica, rispettivamente, entro 60 gg. e 120 gg. dalla data di pubblicazione della presente delibera.