Proposte di lettura. Gem session a cura del servizio di reference- infocataloghi

Documenti analoghi
Proposte di lettura. Ludovico Ariosto a cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Fotografia e videoarte. a cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Dolci ingredienti. a cura del servizio di reference- Infocataloghi

Proposte di lettura. Griffa! una rivista futurista del 1920 e il Refrattario. a cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Gli artisti della Scuola di Piazza del Popolo a cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Una psicologia per l uomo d oggi, alla ricerca del senso

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina

Proposte di lettura. Sulle orme di Francesco d Assisi a cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

Suggerimenti di lettura a cura della biblioteca Lame, con il fondamentale aiuto di Matteo Bonafè, grazie!

Medaglia d oro c.o.n.i.

ESTRATTO DALLA RASSEGNA STAMPA

Proposte di lettura. Jazz per gli occhi a cura del servizio di reference- infocataloghi

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato

SETTORE TITOLO AUTORE

Proposte di lettura. 3 febbraio 2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Allegato L

PIANO DI STUDI. Corso di Laurea triennale CULTURA E PROGETTAZIONE DELLA MODA

Memorial "Nannuzzi"- 14 settembre 2008 Sasso Marconi (BO) Classifica Comandi

Proposte di lettura. Calvino Day a cura del servizio di reference- infocataloghi

collezioni paul duvet

Parte Ottava. Bibliografia

CONCORSO CLASSI DI CONCORSO NUOVE O NON INDETTE NEL CONCORSO 2012

PIANO DI STUDIO. Corso di Laurea triennale CULTURA E PROGETTAZIONE DELLA MODA

BIBLIOGRAFIA. AA.VV. (a cura di Paola Gennaro), Architettura e spazio sacro nella modernità, Biennale di Venezia Ed. Abitare Se gesta, Milano 1992

IL SALONE DELLO STUDENTE DI

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO SCIENT. OPZ. SCIENZE APPLICATE ORI. SPORTIVO

ECCELLENZA E INNOVAZIONE IN LIBRERIA

Proposte di lettura. Umbria water festival. a cura del servizio di reference- infocataloghi

LA SCRITTURA PER TUTTI

Francesco Arcangeli Dal romanticismo all informale

MUSEO DI ARTI DECORATIVE ACCORSI-OMETTO

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013

Eccellenza e innovazione in libreria

Proposte di lettura. Patrimonio industriale: la memoria e la tutela. a cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Raggi cosmici killers Una possibile spiegazione delle grandi estinzioni di massa. a cura del servizio di reference- infocataloghi

Orientamento post-diploma Anno scolastico

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Pietre semipreziose proposte con un concetto legato alla simbologia delle pietre ai sentimenti e ai segni zodiacali.

TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI VENEZIA Udienza celebrata a VERONA il 21/03/2017

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

I sessione 2008 straordinaria Elettorato Definitivo - I votazione suppletiva del 14/10/2010 Ordinari/Associati

La Costituzione e la Repubblica Italiana

ARMI DA FUOCO. ALLIEVI, Piergiorgio Museo d arti applicate : armi da fuoco. Milano, Electa, 1990.

Lazio, Puglia e Sicilia AH56 - Strumento musicale di I grado Puglia e Sicilia

Assemblea degli Azionisti 28 e 30 aprile 2010

E previsto l accesso di partecipanti anche sprovvisti di una conoscenza "specifica" o di un'esperienza pregressa in materia.

All'ombra delle Piramidi

_ AA.VV., Cantiere cultura. Beni culturali e turismo come risorsa di sviluppo locale: progetti, strumenti, esperienze, Il sole 24 ore, Milano 1995.

Le cardiomiopatie: un interfaccia tra la cardiologia e altre specialità

C.O.C. Comune di Campotosto Esiti di Agibilità Schede FAST -Mascioni- alla data del 3 aprile 2017

RACCOLTE DI SCRITTI e SCRITTI IN ONORE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime Indirizzo: 30 ORE SETTIMANALI

Donizetti in scena. Vedere l opera Convegno internazionale di studi

Aggiornamento: 10 aprile 2017

ELITE DESK. ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE. Elenco dei candidati all'esame di Stato

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

TORNEO ORDINE INGEGNERI 2017

Professionisti Singoli distinti per Categorie

PROTEO Bergamo. Provider ECM n. 1519

Creativity Contest Il gioiello si mette in posa concorso internazionale II edizione

Letteratura. Il principe ed altri scritti Laterza Bari Svetonio Vite dei Cesari Newton Roma

Catasto Terreni - Comune di PRAIA A MARE

CLASSE SEZIONE TIPO DISCIPLINA CODICE VOLUME AUTORI TITOLO

Bibliografia. Data semplice 2008

Damiani è l'unica azienda orafa italiana che disegna e produce gioielli fin dagli esordi.

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classe: 3 A Corso: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING (TRIENNIO)

DOTTORATO DI RICERCA ELENCO AMMESSI/ NON AMMESSI

Storia dell architettura italiana

NOMINATIVO POSIZIONE FUNZIONALE SOGGETTO DATA INIZIO DATA INIZIO IMPORTO PRESUNTO CONFERENTE INCARICO INCARICO

L ECCELLENZA E IL FUTURO DELLA LIBRERIA

In occasione del centenario. della Rivoluzione d ottobre. BiblioteCaNova Isolotto propone ai propri utenti

OGNI GIOIELLO È UNA SCULTURA IN MINIATURA

MEDITERRANEA, LAUREA MAGISTRALE BIENNALE, SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI MEDITERRANEA, LAUREA MAGISTRALE BIENNALE, SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI

Tradizione e innovazione in libreria

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

I Medici. Tutti i titoli proposti sono disponibili per il prestito e la consultazione

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

Elenco Ricercatori Settore Scientifico Disciplinare VET/06_2015 (

SITOGRAFIA ITALIANA.

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO INGLESE/FRANCESE

ELITE DESK. ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI

Storia dell architettura italiana

una visita al Museo del Tesoro

Scritto da Giulio Di Virgilio Venerdì 18 Maggio :49 - Ultimo aggiornamento Venerdì 18 Maggio :03

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 14 Dicembre 2016

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classi: Prime Indirizzo: PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIG. - BIENNIO COMUNE

Comune di Napoli VIII Direzione Centrale Sviluppo Commerciale Artigianale e Turistico Servizio Artigianato

Cagliari Il docente: Prof. C. Sole

CORTE D APPELLO DI VENEZIA

! " # " " $ $ $ % & %

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) TOT.

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 2 D Corso: PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIG. - BIENNIO COMUNE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 C Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

Transcript:

Proposte di lettura Gem session a cura del servizio di reference- infocataloghi 19 novembre 2010 In occasione della conferenza sulla gemmologia Gem session la sezione bct propone dei suggerimenti di lettura e visione sulla gemmologia e la mineralogia, con un approfondimento su gioielli e preziosi. Il percorso è articolato nel seguente modo: Mineralogia e gemmologia Gioielli e preziosi Opere multimediali Tutti i documenti segnalati sono disponibili per la consultazione ed il prestito.

Mineralogia e gemmologia Boegel, Hellmuth, I minerali, Roma, Edizioni Mediterranee,1977 MAG.G.1681 (Infocataloghi) Cavenago Bignami Moneta, Speranza, Gemmologia...Cenni di mineralogia generale. Metodo di analisi per le pietre preziose e le perle, Milano, Hoepli, 1964 MAG.D.979 (Infocataloghi) Cella, Maria Grazia, La magia delle pietre preziose, Milano, Fabbri, 2005 J.615.899.CEL.1 (Whynot) De Michele, Vincenzo, Minerali, Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1975 R.7.183 (Tweenager) Enciclopedia Disney : Minerali : nello scrigno della terra, Milano, Mondadori, 1980 R.MAG.CONS.030.ENC.C.1 (Tweenager) Font Altaba, Manuel, Tanelli, Giuseppe, Mineralogia, Firenze, Giunti-Marzocco, 1986 R.7.551 (Tweenager) Fuller, Sue, Rocce e minerali, Milano, Mondadori, 1996 R.549.FUL.1 (Tweenager) Gottardi, Glauco, I minerali, Torino, Boringhieri, 1984 B.1022 B.2081 (Infocataloghi) Grilli, Emanuele, Minerali industriali e minerali delle rocce, Milano, Hoepli, 1963 D.969 (Infocataloghi) Hall, Cally, Pietre preziose, Bologna, Poligrafici editoriale, 2004 DIV.553.8.HAL.1 (sala Divulgazione) Klein, Cornelis, Mineralogia, Bologna, Zanichelli, 2004 DIV.549.KLE.1 (sala Divulgazione) Martusciello, Eliana, Cristalli e minerali, Firenze, Giunti, 2004 DIV.549.MAR.1 (sala Divulgazione) Mottana, Annibale, Crespi, Rodolfo, Liborio, Giuseppe, Minerali e rocce, Milano, Mondadori, 1996 DIV.549.MOT.1 (sala Divulgazione) O Neil, Paul, Le pietre preziose, Milano, Mondadori, 1985 CONT.14.X (Infocataloghi)

Parascandola, Antonio, Mineralogia e geologia : parte prima, Napoli, Liguori, 1972 B.650.1 (Infocataloghi) Parker, Steve, Rocce e minerali, Milano, Mondadori, 1994 R.549.PAR.1 (Tweenager) Pellant, Chris, Rocce e minerali, Bologna, Poligrafici editoriale, 2004 DIV.549.PEL.1 (sala Divulgazione) Perini, Gabriella, Gemme, pietre dure e preziose, Milano, Mondadori, 1994 MAG.G.3286 (Infocataloghi) Piepoli, Pasquale, Mineralogia e geologia applicata : per gli studenti della Facolta di architettura, Roma, Veschi, 1964 B.1023 (Infocataloghi) Scienza illustrata per ragazzi, 12: Rocce e minerali, Milano, Gruppo editoriale l'espresso, 2009 R.500.SCI.1.12 (Tweenager) Tvrz, Frantisek, Bauer, Jaroslav, Atlante illustrato dei minerali, Padova, Muzzio, 1996 DIV.549.TVR.1 (sala Divulgazione)

Gioielli e preziosi Black, Anderson, Storia dei gioielli, Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1973 CONS.739.27.BLA.1 (sala Consultazione) Bulgari : tra eternità e storia : dal 1884 al 2009, 125 anni di gioielli italiani / a cura di Amanda Triossi, Milano, Skira, 2009 CONS.739.27.BUL.1 (sala Consultazione) Cumo, Carlo, Mazloum, Claude, Gemme e gioielli: materiali e artisti, Roma, Gremese, 1996 DIV.553.8.CUM.1 (sala Divulgazione) Ethnos : gioielli da terre lontane dalla collezione di Colette e Jean - Pierre Ghysels / testo di France Borel e fotografie di John Bigelow Taylor, Milano, Skira, 1996 E.P.MAG.A.2296 (Infocataloghi) Farneti Cera, Deanna, Bijoux, Milano, Mondadori, 1995 MAG.H.2699 (Infocataloghi) Gaag, Nikki : van der, Diamanti, Milano, Apogeo, 2007 DIV.382.42.GAA.1 (sala Divulgazione) Gioielli in Italia / a cura di Lia Lenti e Dora Liscia Bemporad, Venezia, Marsilio, 1996 MAG.H.2850 (Infocataloghi) Lenti, Lia, Bergesio, Maria Cristina, Dizionario del gioiello italiano del 19. e 20. secolo, Torino, Allemandi, 2005 CONS.739.227.LEN.1 (sala Consultazione) Lipinsky, Angelo, Oro, argento gemme e smalti : tecnologia delle arti dalle origini alla fine del medioevo, 3000 a.c.-1500 d.c., Firenze, Olschki, 1975 CONS.739.2.LIP.1 (sala Consultazione) Magagnoli, Maria Luisa, Cartier per dive & regine, in Antiquariato, 352 (2010), p.84-89 PER.91 (Periodici) Malaguzzi, Silvia, Oro, gemme e gioielli, Milano, Electa, 2007 DIV.739.27.MAL.1 (sala Divulgazione) Mazloum, Claude, Come scegliere, acquistare, indossare i gioielli e le pietre preziose, Roma, Gremese, 1990 MAG.E.2526 (Infocataloghi) Mistero di una fanciulla : ori e gioielli della Roma di Marco Aurelio da una nuova scoperta archeologica / a cura di Alessandro Bedini, Milano, Skira, 1996 MAG.C.2630 (Infocataloghi)

Phillips, Clare, Gioielli : breve storia dall antichità a oggi, Milano, Rizzoli- Skira, 2003 DIV.739.27.PHI.1 (sala Divulgazione) Tomasi, Silvia, Il fascino dell altra gioielleria, in Antiquariato, 353 (2010), p.124-129 PER.91 (Periodici) Venturelli, Paola, Gioielli e gioiellieri milanesi: storia, arte, moda 1450-1630, Cinisello Balsamo, Silvana, 1996 MAG.B.2959 (Infocataloghi) Venturelli, Paola, Leonardo da Vinci e le arti preziose : Milano tra 15. e 16. secolo, Venezia : Marsilio, 2002 DIV 739.227.VEN.1 (sala Divulgazione)

Opere multimediali Mc Cullough, Cristopher, Storia dei metalli, 3: la conquista dell oro, Roma : Sampaolo audiovisivi, 1989 R.VHS.106 R.VHS.106 BIS (Tweenager) Risorse fisiche della terra : un corso su videocassetta, 5: I depositi minerali, Milano, Educationalvideo Cinehollywood, s.d. DIV.vhs.550.RIS.5 (sala Divulgazione) Risorse fisiche della terra : un corso su videocassetta, 7:Dal minerale al metallo, Milano, Educationalvideo Cinehollywood, s.d. DIV.vhs.550.RIS.7 (sala Divulgazione) Zwick, Edward, Blood Diamond : diamanti di sangue, Milano : Panorama : Mondadori, c2006 J.dvd.ZWI.2 (Whynot)