OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO RELATIVO AL SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI URBANI AI SENSI DELL'ART. 8 DEL D.P.R.

Documenti analoghi
OGGETTO: ADDIZIONALE IRPEF PER L'ANNO CONFERMA ALIQUOTA

FONDO REGIONALE PER L'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE DI CUI ALL'ART. 38 DELLA L.R. N

FONDI PER L'EMERGENZA ABITATIVA. ASSEGNAZIONE E CONCESSIONE A FAVORE DELLE PROVINCE (ART.14, L.R , N

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

OGGETTO: COSTITUZIONE NUCLEO DI VALUTAZIONE

COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PORTOSCUSO Provincia di Carbonia Iglesias

INIZIATIVA MERCATINO DI NATALE (14 DICEMBRE 2014) FRAZ. PIAN DI MACINA - PROLOCO PIANORO SEZ

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

OGGETTO: NOMINA ORGANO DI REVISIONE ECONOMICO-FINANZIARIO E DETERMINAZIONE DEI RELATIVI COMPENSI

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA Provincia di Pavia

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16

COMUNE PEGLIO. Provincia di Como Peglio Via Costanzo Antegnati, 29 tel 0344/89710 Fax 0344/89711 cod. Fisc. P.I.

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 3 DEL 11/03/2015

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.55

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

COMUNE DI INARZO Provincia di Varese Codice Ente 11487

Comune di Alseno Provincia di Piacenza (Delibera C.C. n. 18 del )

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

COMUNE DI CASALE MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SORDIO PROVINCIA DI LODI

Comune di Castelfiorentino

COMUNE DI PERANO (PROV. DI CHIETI) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 29 Seduta del

Obiettivi della tariffa

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 25 DEL 18/04/2013

COMUNE DI OZZERO CITTA' METROPOLITANA DI MILANO. DELIBERAZIONE N. 20 in data Soggetta invio capogruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE

1 Lombardo Aldo X 2 Colosimo Anna Aurora X 3 Gaglio Antonino X 3 0

Comune di Mola di Bari

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 80 / 2014

COMUNE DI TRESCORE BALNEARIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

ANNO duemiladiciassette DELIBERAZIONE N. 16

COMUNE DI PISA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 88 Del 13 Aprile 2010

COMUNE DI BONATE SOPRA Provincia di Bergamo

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF ANNO 2014.

Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI JESI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 151 del 09 Giugno 2017

Giunta Comunale Deliberazione n 15 del 27/02/2014

COMUNE DI SAN SOSTI (Prov. di COSENZA) Tel. 0981/ Fax-0981/61631

COPIA n. 20 del

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16

COMUNE DI LIVORNO FERRARIS Tel. (0161) C.A.P Fax (0161)

UNIONE DEI COMUNI PENTRI ( CARPINONE PESCHE ) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE

COMUNE DI LU - Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI STEFANACONI

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

Comune di Fornovo di Taro

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FORMIGNANA Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Guardistallo Prov. Pisa

Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL

COMUNE DI POSSAGNO PROVINCIA DI TREVISO COPIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 58 DEL 23/07/2014

N. 10 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

Città di Baveno Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI PIETRACUPA Provincia di Campobasso

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

RELAZIONE SULLE RISORSE FINANZIARIE NECESSARIE

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano

C O M U N E D I P A L A T A (Provincia di Campobasso)

COMUNE DI LOIANO PROVINCIA DI BOLOGNA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 59 DEL 28/10/2014

C O M U N E D I O R S E N I G O Provincia di Como

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A ***

COMUNE DI CAROBBIO DEGLI ANGELI PROVINCIA DI BERGAMO

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI POMPIANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI NIBBIOLA Provincia di Novara COPIA DELIBERAZIONE N. 40 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE N. 14 COPIA. COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PESCANTINA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O G G E T T O

IL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAVRIAGO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città di Tortona Provincia di Alessandria

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

Provincia di Bologna. presente

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Transcript:

Provincia di Bologna COPIA n. 47 del 30.10.2013 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO RELATIVO AL SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI URBANI AI SENSI DELL'ART. 8 DEL D.P.R. 158/99 Il giorno 30 ottobre 2013 alle ore 20.30 nella sala consiliare del Municipio, previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte dallo Statuto e dal Regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale, vennero convocati a seduta i Consiglieri. Alla trattazione del punto in oggetto, posto all Ordine del Giorno, i componenti del Consiglio comunale risultano: MINGHETTI Gabriele presente ACQUARELLI Elisa assente WEBBER Enrico assente RODOLFI Paola presente MANARESI Loretta presente BALBONI Matteo assente ANTINUCCI Massimo assente GIANCOLA Umberto assente ZUFFI Marco presente SANSONE Francesco assente CAPPONI Stefania presente BALIVO Carla assente ROCCA Remo presente ABBRUZZESE Alberto assente BACCHI Lorenzo presente MIGNOGNA Daniela presente VITALI Michela assente BENAGLIA Giancarlo presente FABBRI Doretta presente SKONTRA Milko assente MASETTI Edis presente Il Segretario Generale, Dr.ssa GIUSEPPINA CRISCI, assiste alla seduta e provvede alla redazione del presente verbale. Il Presidente, REMO ROCCA, riconosciuta legale l adunanza, invita il Consiglio comunale a prendere in esame l oggetto sopra indicato. Svolgono funzione di scrutatore i Consiglieri Loretta MANARESI, Stefania CAPPONI e Giancarlo BENAGLIA, a ciò designati dal Presidente ad inizio seduta.

IL CONSIGLIO COMUN ALE Visto l art. 14 del D.L. n. 201/2011, convertito con modificazioni della L. 214/2011, con il quale viene, tra l altro, stabilito che: - comma 1. A decorrere dal 1 Gennaio 2013 è istituito in tutti i Comuni del territorio nazionale il Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, a copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento, svolto in regime di privativa dai Comuni, e dei costi relativi indivisibili dei Comuni - TARES; - comma 12. Con regolamento da emanarsi entro il 31 Ottobre 2012, ai sensi dell art. 17, comma 1, della Legge 23 agosto 1988, n. 400, su proposta del Ministero dell Economia e delle Finanze e del Ministero dell Ambiente e della tutela del territorio e del mare, sentita la Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali, sono stabiliti i criteri per l individuazione del costo del servizio di gestione dei rifiuti e per la determinazione della tariffa. Il Regolamento emanato ai sensi del primo periodo del presente comma si applica a decorrere dall anno successivo alla data della sua entrata in vigore, Si applicano comunque in via transitoria, a decorrere dal 1 Gennaio 2013 e fino alla data da c ui decorre l applicazione del regolamento di cui al primo periodo del presente comma, le disposizioni di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999 n.158; - comma 23. Il Consiglio comunale deve approvare le tariffe del tributi entro il termine fissato da norme statali per l approvazione del Bilancio di Previsione, in conformità al Piano Finanziario del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani, redatto dal soggetto che svolge il servizio stesso ed approvato dall Autorità competente; Visto l art. 8 del D.P.R. 158/1999 che prevede l approvazione annuale del Piano Finanziario degli interventi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani; Considerato che il suddetto piano deve essere costituito da una parte finanziaria all interno della quale deve essere indicato anche il tasso di copertura del servizio e da una relazione tecnica con evidenziato il modello organizzativo - gestionale del servizio; Atteso che: - in esecuzione di quanto previsto dalla Legge regionale n. 25/1999, dal 1 Gennaio 2005 la competenza per la gestione delle attività di igiene ambientale e raccolta e smaltimento rifiuti è passata in capo dell agenzia d Ambito di Bologna ATO 5; - con Atto dell Assemblea n. 18 del 20.12.2004, la suddetta Agenzia ha deliberato l affidamento diretto ad HERA S.p.A del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani dell art. 113 comma 15-bis del T.U.E.L. e degli artt. 16 e 8 ter comma 4 L.R. 25/1999 e successive modifiche ed integrazioni; - con l atto sopracitato è stata approvata la convenzione che regola i rapporti tra l agenzia ed HERA S.p.A; Vista la Legge regionale 23/12/2011 n. 23 Norme di organizzazione territoriale delle funzioni relative ai servizi pubblici locali dell ambiente che ha istituito l Agenzia Territoriale dell Emilia Romagna per i Servizi Idrici e i Rifiuti (ATERSIR) con decorrenza dall 01/01/2012, alla quale partecipano obbligatoriamente tutti i Comuni e le Province della Regione, stabilendo altresì la messa in liquidazione delle forme di cooperazione di cui all art. 30 della L.R. 10/2008 (Autorità d Ambito), a far data dal 1 Gennaio 2012 e prevedendo il trasferimento delle funzioni attribuite alle suddette forme di cooperazione all ATERSIR; Accertato che l art. 5 della richiamata L.R. 23/2011 individua tra gli organi dell ATERSIR, il Consiglio Locale, al quale spettano le funzioni di secondo livello, specificate dalla normativa pag. 2

regionale citata ovvero quelle esercitate da ATERSIR, in sede di prima applicazione della L.R. 23/2011, con riferimento al territorio provinciale, che risulta costituito dai comuni della provincia rappresentati dai Sindaci, nonché dalla Provincia rappresentata dal Presidente; Rilevato che l approvazione del Piano economico Finanziario del servizio Rifiuti Urbani rientra tra le competenze del consiglio D Ambito, sentiti i consigli Locali, ai sensi dell art. 7 comma 5 lett. c) della L.R. 23/2011; Richiamata la deliberazione del Consiglio d Ambito di Bologna n. 26 del 21/12/2012 che ha approvato il Piano Economico Finanziario, di cui all art. 8 del D.P.R. 27/04/1999 n. 158, relativo al servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani dell anno 2013 dei 60 Comuni del bolognese, incluso il Comune di Pianoro, subordinatamente agli approfondimenti in merito all analisi ulteriore delle esigenze di servizio per l anno 2013 ed alla verifica del monte ore preconsuntivo 2012, da attuarsi con il supporto dei Gestori; Vista la deliberazione n. 8 del 27/03/2013 con la quale il Consiglio d Ambito di Bologna ha riapprovato, per i motivi in essa contenuti e previa acquisizione di parere positivo espresso ai sensi dell art. 7 comma 5 lett. c) della L.R. 23/2011 dal Consiglio Locale di Bologna con atto CLBO/2013/2 del 20/03/2013, gli elementi essenziali del Piano economico finanziario 2013 relativo al Comune di Pianoro, predisposto secondo le voci del D.P.R. 158/99, in coerenza con la pianificazione dal Gestore HERA S.p.A.; Preso atto che: - il suddetto piano non include i costi di accertamento, riscossione e contenzioso (CARC) e i fondi per sconti e riduzioni di competenza comunale mentre risultava comprensivo dei costi per la mitigazione dei danni economici e finanziari derivanti dagli eventi sismici del Maggio 2012 da versare ad ATERSIR ed inseriti nella voce Costi Comuni Diversi (CCD) e della quota ATERSIR inserita nei Costi Generali di gestione (CGG); - per i Comuni, come Pianoro, che nel 2012 erano a regime di TARSU, Il Piano Economico- Finanziario che i Consigli comunali devono approvare ai sensi della normativa TARES, deve ricomprendere la voce CARC; Visto l art. 1 comma 381 della Legge n. 228/2012, Legge di Stabilità; Visto il D.Lgs. 3 Aprile 2006, n. 152 e ss.mm. ed ii.; Visto il D.P.R. 27 Aprile 1999, n 158; Vista la L.R. 6 Settembre 1999, n. 25 e e ss.mm. ed ii.; Vista la L.R. 23 Dicembre 2011, n. 23; Visto l art. 14 del D.L. n. 201/2011, convertito con modificazioni dalla Legge n. 214/2011, Visto l art. 1 comma 381 della Legge n. 228/2012, Legge di Stabilità; Udita la relazione dell assessore Nicola Boschetti, la richiesta di chiarimenti avanzata dal consigliere Giancarlo Benaglia (Un Idea in Comune) e le conseguenti precisazioni fornite dall assessore medesimo, nonché le considerazioni espresse dal consigliere Paola Rodolfi (capogruppo Centro Sinistra per Pianoro), il tutto come da registrazione audio digitale in atti conservata; pag. 3

Acquisiti, ai sensi dell art. 49 del T.U. Enti Locali approvato con D.Lgs. 18.8.2000 n. 267, i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile, espressi rispettivamente dal Funzionario Coordinatore dell Area interessata e dal Responsabile Finanziario; Con voto favorevole unanime, espresso per alzata di mano; D E L I B E R A 1) Di approvare il Piano Economico-Finanziario relativo al servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani anno 2013, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione (Allegato A), per il quale è previsto un grado di copertura dei costi pari al 100,00%; 2) Di dare atto che il costo complessivo del Servizio Nettezza Urbana anno 2013, pari ad 2.766.800,35 (IVA inclusa) di cui al Piano finanziario allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale, risulta così ripartito: - 2.294.923,27 per costi da corrispondere a HERA S.p.A. per il Servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani anno 2013; - 471.877,08 per costi amministrativi e inesigibili: accertamento, riscossione, contenzioso, costi generali di gestione e costi comuni diversi del comune di Pianoro (CARC, CGG e CCD) inerenti il Servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani anno 2013. Con successiva votazione palese riportante esito favorevole unanime, si dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del T.U. Enti Locali approvato con D.Lgs n. 267/2000. pag. 4

Allegato A alla deliberazione di C.C. n. 47 del 30.10.2013 SINTESI DEI COSTI ai sensi ex 158/99 2013 (prevariazione IVA) IVA Imponibile ripartito in base aliquota IVA VARIAZIONI (positive) da Ottobre 2013 IVA Totale 2013 TOTALE CSL Costi di Spazzamento e Lavaggio strade e piazze pubbliche 481.785,93 10% - 481.785,93 529.964,52 CTR Costi di Raccolta e trasporto del rifiuto indifferenziato 178.439,23 10% - 178.439,23 196.283,16 CTS Costi di Trattamento e Smaltimento del rifiuto indifferenziato 749.444,78 10% - 749.444,78 824.389,26 AC Altri costi di gestione dei servizi sui rifiuti indifferenziati 20.400,00 21% - 6.800,00 22% 27.200,00 32.980,00 CGIND Costi di gestione del ciclo dei servizi sui rifiuti indifferenziati 1.436.869,95 1.436.869,95 1.583.616,94-226.500,00 226.500,00 CRD Costi di Raccolta Differenziata per materiale 250.500,00 21% 24.000,00 12.000,00 22% 262.500,00 43.680,00 Costi di gestione degli Ecocentri 6.750,00 21% - 2.250,00 22% 9.000,00 10.912,50 Noleggio cassoni scarrabili 1.960,00 21% - 980,00 22% 2.940,00 3.567,20 ECO Movimentazione e asporto rifiuti 9.200,00 21% - 2.800,00 22% 12.000,00 14.152,00 Costi di Trattamento e Riciclo - - Proventi - 20.200,00-20.200,00 CTR Netti - 20.200,00 - - - 20.200,00-20.200,00 CGD Costi di gestione del ciclo della raccolta differenziata 374.722,39 10% - 374.722,39 412.194,63 CGD Costi di gestione del ciclo della raccolta differenziata 625.182,39 640.962,39 690.806,33 CG Costi operativi di gestione - - - - - CARC Costi amm.vi dell'accertamento, della Riscossione e del contenzioso 53.500,00 - - 53.500,00 53.500,00 CGG Costi generali di gestione* 159.906,15 - - 159.906,15 159.906,15 Costi Comuni diversi** 7.258,43 7.258,43 7.258,43 CCD Costi diversi 251.212,50 - - 251.212,50 251.212,50 CC Costi Comuni diversi 471.877,08 471.877,08 471.877,08 AMM Ammortamenti 20.500,00 - - 20.500,00 20.500,00 ACC Accantonamenti - - - - - R Remunerazione del capitale investito - - - - - CK Costi d'uso del Capitale - - - - - CI Costi impropri - - - - - Costi di gestione del ciclo dei servizi sui rifiuti 2.554.429,42 2.570.209,42 2.766.800,35 PROVENTI DA TARES SERVIZIO RIFIUTI 2013 2.766.800,35 *Quota Atersir inserita in CGG Comune (erogatore) Grado di copertura 100,00% **Quota terremoto inserita in CCD Comune (erogatore)

PARERI DI CUI ALL ART. 49 DEL T.U.E.L. (D.Lgs. 18.08.2000, n. 267) RESI SULLA PROPOSTA AVENTE AD OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO RELATIVO AL SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI URBANI AI SENSI DELL'ART. 8 DEL D.P.R. 158/99 In ordine alla REGOLARITA TECNICA, esprime parere: IL RESPONSABILE DELL AREA INTERESSATA Pianoro, li 25 OTT 2013 FAVOREVOLE Il Funzionario Coordinatore dell Area Assetto del Territorio e del Patrimonio Dott. Luca Lenzi In ordine alla REGOLARITA CONTABILE, esprime parere: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE FINANZIARIO Pianoro, li 25 OTT 2013 Il Funzionario Coordinatore dell Area Direzionale Dott. Luca Lenzi

Letto, approvato e sottoscritto Il Presidente Remo Rocca Il Segretario Generale Dr.ssa Giuseppina Crisci La presente deliberazione, ai sensi dell art. 124 del T.U.E.L. (D.Lgs. 18.08.2000, n. 267) e dell art. 32 della L. 18.06.2009, n. 69, è pubblicata in copia conforme su supporto informatico all Albo on line del Comune di Pianoro per quindici giorni consecutivi dal 20 NOV 2013 Pianoro, lì 20 NOV 2013 Il Segretario Generale Dr.ssa Giuseppina Crisci