Istituto Comprensivo G. Mazzini Erice Trentapiedi



Documenti analoghi

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

UNA FORTUNATA CATASTROFE Di Adela Turin. Lettura della storia

Che cosa fai di solito?

CORSO DI MINI VOLLEY Seconda parte

Esercizi pronomi diretti

Storie d Inverno. Classe seconda di Novaglie Anno scolastico 2013/14

Le faccende di casa= Household chores

FARE SPESE SENZA SORPRESE

Maschere a Venezia VERO O FALSO

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO

NOMI IN CERCA DI AGGETTIVI...

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna...

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

A me è piaciuto molto il lavoro in aula computer perché era a coppie e poi ho potuto imparare ad usare il computer. Anche il

L albero di cachi padre e figli

Amore in Paradiso. Capitolo I

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

Io..., papà di... ricordo, mi emoziono, racconto! giugno 2015

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

Livello CILS A1 Modulo bambini

La prima, una classe di scrittori ed artisti

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON

Come si fa a stare bene insieme?

Corso d italiano L2 a cura di Paola Sguazza

Aggettivi possessivi

Venite tutti a casa mia. Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Quanti CD hai?

SCUOLA INFANZIA STATALE DI ZOCCA SEZIONI : A - B

LISTA DIALOGHI. Non ti aspettavo. di barbara rossi prudente

ISTITUTO COMPRENSIVO "ALBERTO MANZI" - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - CALITRI

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

INDAGINE SUI GIOCHI E SUI GIOCATTOLI Classe 2 a A A. S. 2007/08. Intervista

PROVE DI VERIFICA FINALE DI ITALIANO CLASSE III

Esercizi pronomi accoppiati

Test di ascolto Numero delle prove 3

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

FAVOLA LA STORIA DI ERRORE

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

Esercizi pronomi indiretti

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci

Poesie, filastrocche e favole per bambini

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

Bambini pensati - Anno II - n 12 - Novembre 2007

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

TRUCCHI PER GIMP - Elemento a colori in foto bianco e nero

E Penelope si arrabbiò

QUESTIONARIO STUDENTE

Cari bambini, Mi chiamo x02 e arrivo da Ecopolis, un pianeta lontano anni luce. A causa di un guasto alla mia astronave sono atterrato sulla terra.

Istituto comprensivo di Ittiri Lavoro di gruppo eseguito dagli alunni della scuola primaria classe seconda C

TANDEM Köln

A. I PRONOMi RELATIVi CHE E CUI. Forma le frasi relative secondo l esempio.

INFANZIA E PRIMARIA di Latina PER SALUTARE ARIANNA di Genova ED AUGURARLE BUON VIAGGIO in Germania

POESIE SULLA FAMIGLIA

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

SOTTO LO STESSO TETTO: La classe 4A presenta:

33 poesie. una dedicata al calcio e una alla donna

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

LA PRIMA A SI ESERCITA A SCRIVERE FIABE Aiutata dalla maestra Laura

Nuovi casi per la commissaria II PARTE

La nostra scuola: ieri e oggi

Emergency Lunedì io e la mia classe siamo andati nell'aula Magna della nostra scuola. C'erano due persone; la prima persona che abbiamo incontrato si

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

SOS GIOCO! ARTICOLO 31

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette

Una vita a tappe...ricominciare

Capitolo 1. A casa. 1. Vero o falso? 2. Completa le frasi e scrivile sulle righe, come nell esempio. V! F! 13 anni.

Scuola dell infanzia G.Rodari Sez. B Anno scolastico 2006/2007

Sin da quando sono molto piccoli, i bambini sperimentano il mondo attraverso le

Questo laboratorio mi è piaciuto soprattutto perché si portava tutto il cibo a casa Andrea Condello 5 A

A chi appartengono questi dispositivi? Televisione Computer Cellulare MP3 Videogiochi Tablet

PADRE MAESTRO E AMICO

UN FIORE APPENA SBOCCIATO

C era una volta. la Coniglietta Carotina

Esercizi Pronomi Combinati e Teoria.

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Io penso che... piccoli pensieri su grandi temi. Classe 3^ T.P. e 3^T.M.

LA VITA QUOTIDIANA CON UN CANE DI ASSISTENZA

I NOSTRI PICCOLI POETI

Adotto un animale CD1 2

Dalla lettura di una poesia del libro di testo. Un ponte tra i cuori

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

IL DIARIO DI LABORATORIO DELLA MIA CLASSE

Anno Scolastico

TEST DI LESSICO EMOTIVO (TLE)

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

Livello CILS A2 Modulo bambini

La cenerentola di casa

Prendersi cura delle relazioni in famiglia. Dott.ssa Arcaini Francesca Centro per il Bambino e la Famiglia Asl di Bergamo Bergamo,

Transcript:

Istituto Comprensivo G. Mazzini Erice Trentapiedi Classe 1ª A a.s. 2012/2013 1

Istituto Comprensivo G. Mazzini Erice Trentapiedi Dirigente Scolastico: Filippo De Vincenzi Anno scolastico 2012-2013 Ideato e realizzato dagli alunni della 1ª A Docenti: Giurlanda Grazia e Barraco Petronilla 2

DUE CUORI E... La mia mamma vuole bene a papà, ma alcune volte litigano. Al matrimonio di zia Leandra e zio Andrea hanno litigato tanto. Io ho trovato due cuoricini rossi e glieli ho portati, così hanno fatto pace e hanno ripreso a ballare. 13 Cristian

A PASSEGGIO Quando ero neonato ero così bravo che la mamma si poteva permettere di andare dove voleva: alla villa, nei negozi, dai parenti. Dentro il borsone metteva acqua, latte, fazzolettini e la pappa. Ora però non sono più bravo come prima! 24 Federico Barraco

QUANTO LAVORO! La mia mamma è molto brava a stirare, per questo le sue amiche le portano dei vestiti da stirare. Povera mamma, quanto lavoro! 35 Federico Nolfo

TRA LE TUE BRACCIA Un giorno la mamma mi ha fatto vedere una foto di quando sono nato. Ero piccolissimo tra le braccia della mamma. Sono felice di avere questa mamma! 46 Nino Barone

RISATISSIME Io e la mia mamma spesso vediamo la televisione insieme. Ci piace tanto vedere Paperissima e ci facciamo tante risate. È bella la mia mamma quando ride! Gabriele T. 57

CHE PASTICCIO! Una volta la mamma ha fatto una torta, ma l ha lasciata sul tavolo. Però sono arrivate le formiche e hanno divorato la torta. Che pasticcio! 68 Gabriele S.

UN PICCOLO AIUTO La mia mamma ha una passione per il giardinaggio e ogni giorno annaffia i fiori così diventano più grandi e più belli. E ogni tanto io l aiuto perché anche a me piace innaffiarli. 79 Giorgio Agosta

MAMMA MAKE-UP Alla mia mamma piace truccarsi e a me piace guardarla mentre si trucca. Usa l ombretto, il fard, il rossetto, il mascara, la matita e il profumo. Io da grande voglio essere bella e truccata come lei. 10 8 Giorgia Alagna

GENTILMAMMA La mia mamma è una persona che ha tanti bei sentimenti. È molto gentile. Una volta ha aiutato una vecchietta col bastone che doveva attraversare la strada. La mamma mi raccomanda sempre di aiutare gli altri. 11 9 Sofia

CHE DISASTRO! Mia madre è specialista in cucina, prepara torte buonissime. Un giorno, però, cominciò a stendere i panni e non si ricordò più della torta che aveva in forno. Che disastro! La torta era carbone! 10 12 Noemi

MAMMA CHEF Le lasagne che prepara la mamma sono buonissime! Quando arriva papà dice:-sono pronte le lasagne? La mamma è molto brava in cucina e papà è un golosone! 11 13 Giuseppe

COME FARE? Un giorno la mia mamma doveva truccarsi ma il rossetto le è caduto a terra e si è rotto. Come fare? Io le ho prestato il mio e così abbiamo risolto. 12 14 Clara Garaffa

C ERA UNA VOLTA... La mamma spesso mi racconta di quando ero piccolissima. Mi piace tanto ascoltarla e qualche volta mi commuovo. Grazie mamma! 13 15 Samuela

COME UNA MODELLA La mia mamma ha partecipato a una sfilata di moda. Aveva un vestito bellissimo, sembrava una modella. Michele Scibilia 14 16

DOLCE MAMMA La mamma prepara spesso una torta con la crema di lamponi. Che buona È molto brava la mia mamma e io le voglio tanto bene. 15 17 Claudio

SORPRESA! Alla mia mamma è caduto il cellulare per terra e si è rotto. Era disperata! Allora io e la nonna le abbiamo fatto una sorpresa, le abbiamo comprato un cellulare nuovo. 16 18 Martina

TV, TV. MI PIACI TU La mia mamma dopo aver cenato e lavato i piatti ha fretta perché le piace sentire il telegiornale. Il venerdì guarda Paperissima Sprint, ma il programma che le piace di più è Il commissario Montalbano. 17 19 Alessadnro R.

MAMMALLEGRIA La mia mamma è solare, è sempre allegra e divertente. È bella e mi fa ridere. 18 20 Asia

OPS! Alla mia mamma è successa una cosa buffa. Era in bagno e all improvviso le cade il telefono nel water. Che disastro! 19 21 Michele Garaffa

GRAZIE MAMMA! La mia mamma mi ha fatto un gran regalo: Mattia, un bellissimo fratellino. Grazie mamma! Miriam Di Bella 20 22

TANTA PAZIENZA I miei genitori mi hanno regalato un coniglietto: Lallo. Ogni giorno la mamma mi aiuta a pulire le cacchette di Lallo. La mia mamma è molto paziente! 21 23 Chiara Resta

OCCHIO MAMMA! La mia mamma, una volta, ha inciampato su una pietra ed è caduta. Era tutta bagnata e il vestito era sporco di fango. Dopo però abbiamo riso tanto. 22 24 Alessandro

CON TANTO AMORE La mia mamma ha il balcone tutto fiorito perché ama i fiori e le piante. Sono i più belli del palazzo perché li cura con tanto amore. 23 25 Giorgio