Fête des communautés 2017

Documenti analoghi
Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

Meditazione per ragazzi di III media su Pietro in preparazione alla Professione di Fede. Scheda 1

SANTUARIO D ALENCON. Il santuario della coppia e della famiglia. «mettere Dio al primo posto

Domenica 18 gennaio 2015 II del TEMPO ORDINARIO Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) SI ACCETTANO MIRACOLI Domenica 18 Gennaio 17:30 e 21.

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo ci sarà il Pranzo Comunitario. ISCRIVERSI da Maria SEGRETO e Carlo TEGHILLO.

PARROCCHIA SAN BERNARDO

Settembre 2015 LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM Saluto a don Davide Ingresso nuovo parroco. 20.

CALENDARIO PASTORALE

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 6 al 13 marzo 2016 DOMENICA 6 Marzo IV Domenica di QUARESIMA ore 9,00-11,00 S.

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona

domenica 18 giugno 2017 Corpus Domini h Santa Messa alla Stella

Domenica 19 febbraio VII del TEMPO ORDINARIO

Parrocchia Madonna del Mare Trieste

RITI DI INTRODUZIONE

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Con te! Discepoli

II DOMENICA DOPO NATALE

Il rosario dei bambini

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Domenica 16 novembre Ore chiesa Maria Immacolata Ausiliatrice (piazza Cavallero) FESTA APERICENA condivisa con il

Foglio settimanale di informazione 0n 342

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

Calendario Liturgico Settimana Santa

FEUILLE DOMINICALE de notre Unité pastorale de Renens-Bussigny Ouvre-toi!

Carissimi amici di Dio, ormai ci siamo! La Comunità francescana e parrocchiale di San Pasquale Baylon in Portici, dal 17 febbraio al 2 marzo 2013,

5 gennaio Liturgia del giorno

Domenica 6 novembre - XXXII Domenica del Tempo Ordinario

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 16 al 23 Ottobre 2016

51 - BENEDIZIONE DEGLI OGGETTI PER IL CULTO

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

MANDATO MISSIONARIO "La Misericordia visita le nostre case" 17 ottobre 2016

SULL ESEMPIO DI CRISTO IN ESODO DA SE STESSI.

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 giugno 2016

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

MARTEDÌ 29 AGOSTO VENERDÌ 1 SETTEMBRE SABATO 2 SETTEMBRE. A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 9 al 16 Ottobre 2016

1 Novembre - TUTTI I SANTI

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco

UNITA PASTORALE ZEVIO PERZACCO VOLON

Mercoledì: INCONTRO GIOVANI alle presso la Casa don Bosco. Venerdì 4 novembre: IL PRIMO VENERDI DEL MESE

RICEVI LO SPIRITO SANTO

INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

LA PASTORALE È AFFIDATA A DON LINO La lettera del Vicario Generale dell Archidiocesi di Bologna

Da Lunedì al Venerdì

DOMENICA di PASQUA - RISURREZIONE del SIGNORE Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,1-9)

Anno Santo della Misericordia

COMUNITÀ IN ATTESA Il saluto di don Lino

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 febbraio 2015

COMUNITA IN CAMMINO ANNO SACERDOTALE e OSTENSIONE della SINDONE

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

- Messia (in ebraico) Cristo (in greco) Unto con olio = Consacrato = Sacerdote (in italiano)

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 1-8 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO. In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa

Cultural Route of the Council of Europe Itinéraire Culturel du Conseil de l Europe Itinerario Culturale del Consiglio d Europa. Programma Generale

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO NEL MESE DI MAGGIO CI STRINGIAMO TUTTI ATTORNO ALLA MADONNA RICORDANDO LE PAROLE DI SAN BERNARDO:

Nocera Inferiore - Sarno


AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore,

Benvenuti in Parrocchia. S. Maria Stella dell Evangelizzazione

Calendario Parrocchiale

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI

BEATA SPERANZA DI GESÙ

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Anno 14 Foglio 12 DICEMBRE 2014

SAN GIOVANNI XXIII, papa

LITURGIA DELLA PAROLA

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

PARROCCHIE AVESA E MONTECCHIO INCONTRO ADOLESCENTI 01 - ZAC E IL SUO ALBERO

che notte strana ORARIO E APPARSA LA BONTA DI DIO PRO-VOCAZIONE: e voi l avete vista la stella?

Ripresa della Parola di Dio del giorno «Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi c

27 Settembre Festa di apertura degli Oratori

San Francesco d Assisi Patrono d Italia. 4 Ottobre. Festa

Domenica 18 dicembre - IV domenica di AVVENTO

ADORAZIONE EUCARISTICA OPERATORI PASTORALI

Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E

Comunità parrocchiale

INDICAZIONI LITURGICHE PER LA PRIMA VISITA NELLE COMUNITÀ DEL VESCOVO PIETRO MARIA

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

XXII del Tempo Ordinario - 3 Settembre 2017

Parrocchia San Giovanni Bosco Brescia. Insieme

COMUNITÀ PASTORALE MARIA, MADRE PRESSO LA CROCE Somma Lombardo - Vizzola Ticino Sito: La Parola della Domenica (Luca 1)

Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE

Le nostre preghiere. Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici.

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 24 Settembre - 1 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO

AVVISI PARROCCHIALI dal 1 all 8 ottobre 2017

Transcript:

3 septembre 2017 22 ème dimanche du Temps ordinaire Fête des communautés 2017 Faire la fête, manger et boire, danser et rire = PARTAGER. Ce qui alimente la communion entre nous, sans prise de tête. Mais dans le relax d un dimanche ensemble.. Mais cela va encore plus loin : nous célébrons l eucharistie ensemble, chantons et prions à la messe ensemble, en usant de nos diverses langues : italien, portugais, espagnol, français, mais aussi malgache, albanais, tagalog, polonais, chinois, tchèque, allemand, anglais, et même vaudois = S OUVRIR. Ce qui dilate nos esprits et nos cœurs parfois confortablement installés dans le connu. Mais dans une atmosphère bienveillante entre nous car tous «frères et sœurs en Christ». Alors invitez, convoquez, haranguez, criez autour de vous que le 8 octobre, dès 10h30, à l église St-François, tous et toutes sont invités à faire une halte pour son âme, puis à restaurer son corps aux stands du monde, avant de ravir son esprit aux sons des musiques d ici et d ailleurs. He oui, 4 e édition de la Fête des communautés inaugurée en 2014 lors de notre centenaire! Plus de détails au dos de cette Feuille dominicale. Abbé Thierry, curé L Evangile du dimanche est tiré de Saint Matthieu, chapitre 16, versets 21-27 La feuille de ce dimanche couvre les infos jusqu au 17 septembre.

Paroisse St-François Communauté Ste-Claire Av. Eglise-catholique 2b 1020 Renens Bochet 37 1025 St-Sulpice 021 634 01 44 paroisse.renens@cath-vd.ch La quête est destinée à la vie de la paroisse. Merci de votre générosité! Pour recevoir la feuille dominicale par email, écrivez à thierry.schelling@cath-vd.ch et je vous insérerai dans la liste que je suis en train de constituer. Correction : La première réunion du Mouvement chrétien des retraités (Vie Montante) de la rentrée aura lieu non pas le vendredi 8 septembre mais le vendredi 13 octobre, de 14h à 17h dans le salon des prêtres. Merci à Marie-Pierre pour son œil averti et sa constante disponibilité! et Samedi 9 septembre, fait assez rare : à 14h30 à St-François se diront oui Alex et Sara, pour la vie. Eh oui, un mariage dans notre église, rarement choisie par les époux parce que trop moderne et/ou trop grande à la messe de 18h, animée par la chorale OPUS 1020 nous accueillerons dans la communauté par le baptême Kendra et nous bénirons les 50 ans de mariage de Giuseppe Conigliaro et Filippa Scimone et les 25 ans de Giuseppe Musso et Vincenza Conigliaro. Dès le mardi 12 septembre et ce tous les mardis, votre curé Thierry assure une permanence à Bussigny de 9h à 11h30 et au 14 Avril (Mission italienne), de 15h30 à 19h. Et réservez déjà le dimanche 8 octobre pour notre 4 ème Fête des communautés, de 10h30 (messe à l église) à... bah on verra Sœur Teresa continue à soutenir de nombreuses mères seules, parfois sans papier, réfugiées, étrangères qui seraient heureuses d offrir du lait à leurs enfants. Merci de l apporter, entier et upérisé, à la cure, du mardi au vendredi. «Et si on allait à l opéra» Pour concert 14 et 15 avril 2018 : Le Chœur Opus 1020 recherche des choristes «tous pupitres». Répétitions : mardi de 20h à 21h45 sous l église catholique, Renens, sur des airs d opéra. Direction : Thierry Dagon 079 350 82 59.

Paroisse St-Pierre Case postale 351 1030 Bussigny 021 / 701 00 70 - paroisse.bussigny@cath-vd.ch Votre curé Thierry est présent (sauf pendant les vacances scolaires) au secrétariat tous les mardis matins (9h-11h30), à disposition pour une rencontre, une écoute, une question, ou par téléphone 076 542 05 31. La quête est destinée à la vie de la Paroisse. Bienvenue à Laurent Zumstein, nouveau pasteur à Bussigny, qui est installé dans sa communauté ce dimanche 3 septembre! Infos pratiques : Le Chapelet reprendra le mardi 5 septembre à 10h30. Les messes du mercredi soir à 19h30 reprendront le 6 septembre. L Atelier de la parole débutera le dimanche 10 septembre, de 10h15 à 10h45, pour les enfants de 3 à 9 ans. Cours de méditation, Shibashi, le mercredi 13 septembre de 18h15 à 19h00 Rencontre de la communauté philippine le 17 septembre. N oubliez pas : Le mercredi 13 septembre, réunion générale des parents du KT Le dimanche 17 septembre, célébration œcuménique, cette année à l église. Inscriptions KT: les lundis 25 septembre et 2 octobre de 9h30 à 11h00, les mardis 26 septembre et 3 octobre de 19h00 à 20h30. Fête de la paroisse protestante, le 30 septembre dès 10h dans la Grande salle La Fête des communautés à Renens le dimanche 8 octobre. La Kermesse 2017, le dimanche 12 novembre. Un tout grand merci à toutes celles et ceux qui fidèlement alimentent cette boîte de première nécessité! A propos de solidarité, l Association BUTS qui vient en aide à une région du Burkina Faso fête ses 30 ans le 23 septembre dans la Grande salle, à partir de 20h. La vie dans notre commune 05.09.2017 Dance Country Pro-Senectute Foyer de la Grande salle 14h45 12.09.2017 Thé dansant Pro-Senectute Foyer de la Grande salle 14h45 26.09.2017 Dance Country Pro-Senectute Foyer de la Grande salle 14h45

A 10h30, à l église, avec à poil, à plumes ou à écailles! Dès 12h30 à la découverte des saveurs de nos communautés des anecdotes paroissiales compilées par l abbé Thierry, au prix de 20.- Dès 14h

Agenda pastorale 3 + 10 settembre 2017 St-François d Assise Renens Renens: tel. 021 634 24 21 orario segreteria lunedì- mercoledì e venerdì 9:00-12:00 M.C.I. : Av. du 14 Avril 34 1020 Renens rosa.tomaselli@cath-vd.ch www.missionecattolicalosanna.ch www.cath-vd.ch/-paroisse-de-renens Losanna: orari di segreteria dal lun. al ven.: 9:00-12:00 / 14:30-18.00 Rue Orient-Ville 16 -tel. 021 351 22 90 segreteria.mci.losanna@bluewin.ch Orari SS. Messe e Confessioni Renens: Domenica ore 10:00 in chiesa St-François. In settimana: ore 7:30 al Foyer Ste-Famille (S.Messa in italiano : martedì/giovedì e venerdì). S. Messa ore 8:30 al mercoledì e sabato in cappella chiesa St-François in lingua francese. Confessione: ogni sabato subito dopo la messa delle 8:30 in cappella. Losanna : St-Rédempteur: Domenica ore 9:45 N. D. au Valentin : Domenica ore 12:00 martedì 18:30;sabato ore 17:30 St-Rédempteur mercoledì e venerdì ore 9:00 St.Rédempteur Nella nostra comunità Dov è il parroco? Come moderatore sono invitato a concelebrare con i nostri amici Protestanti dell Ovest lausannois a St-Sulpice alle ore 10.00, seguito da un pik-nik E poi vado a concelebrare la S.Messa con la comunità di Madagascar alle ore 15.00 e finirò alle ore 20.00 con la...terza Messa del giorno in francese! DAL 12 SETTEMBRE in poi, nuovo orario della mia presenza / disponibilità settimanale : OGNI MARTEDÌ dalle ore 15.30 alle ore 19,00 in Missione, 14-aprile, 34!! Defunti : Non più di 7 nomi a domenica! Bisogna annunciarli in ANTICIPO in sacristia prima o dopo la s.messa. Grazie per la vostra comprensione e Passate Parola CATECHESI Domenica 10.09.2017 ore 10.00 S. Messa di apertura Nuovo Anno Catechistico 2017-18, seguirà aperitivo in sala sotto chiesa per tutti. Vi aspettiamo!!! *** Gli incontri per i ragazzi riprenderanno : per i bambini e ragazzi dal 2 anno al 7 anno Mercoledì 20.09 oppure Sabato 23.09 ore 14.00 in sala Jerusalem (sotto-chiesa) per i bambini del 1 anno di catechesi, Domenica 29 ottobre ore 11:15 nelle sale della M.C.I. casa Av.14 Avril 34 a Renens. *** Per i ragazzi che hanno già frequentato, l iscrizione al nuovo anno 2017-18 è automatica. Mentre, sono aperte le iscrizioni per i bambini del 1 anno, ossia, che hanno iniziato il 3 anno di scuola (3ème harmos). Telefonate allo 021.634.24.21 o per e-mail : rosa.tomaselli@cath-vd.ch. Non SOLO su carta... Per più informazioni potete consultare i siti della parrocchia: paroisse.renens@cath-vd.ch oppure quello della Missione :missionecattolicalosanna.ch. Vi consigliamo anche il sito lachiesa.it dove potete trovare tutte le letture del giorno. Novità di questo nuovo anno 2017-18: solo dietro vostra richiesta, potete inserire il vostro e-mail nel gruppo FOGLIO DOMENICALE per ricevere tutti gli avvisi dati a messa (invio settimanale - gestito da don Thierry) e/o nel gruppo PASSAPAROLA informazioni varie (richieste di solidarietà o avvisi di decessi - gestito da Rosetta). Se siete interessati, inviateci il vostro e- mail precisando il nome del gruppo thierry.schelling@cath-vd.ch rosa.tomaselli@cath-vd.ch GRUPPO DI PREGHIERA SAN PADRE PIO Venerdì 22 settembre ore 15:00 in Cappella St-François - il gruppo di S.Padre Pio, vi invita ad un momento di preghiera con la recita del S.Rosario. In occasione del suo anniversario della morte, avvenuta il 23.09.1968, avremo l Esposizione e Benedizione con il Santissimo Sacramento, grazie alla presenza di un nostro sacerdote. Ricordiamo che questo gruppo di preghiera è aperto a TUTTI Grazie di Passare Parola

XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A) PRIMA LETTURA (Ger 20,7-9) Dal libro del profeta Geremìa Mi hai sedotto, Signore, e io mi sono lasciato sedurre; mi hai fatto violenza e hai prevalso. Sono diventato oggetto di derisione ogni giorno; ognuno si beffa di me. Quando parlo, devo gridare, devo urlare: «Violenza! Oppressione!». Così la parola del Signore è diventata per me causa di vergogna e di scherno tutto il giorno. Mi dicevo: «Non penserò più a lui, non parlerò più nel suo nome!». Ma nel mio cuore c era come un fuoco ardente, trattenuto nelle mie ossa; mi sforzavo di contenerlo, ma non potevo. Parola di Dio SALMO RESPONSORIALE (Sal 62) Rit: Ha sete di te, Signore, l anima mia. O Dio, tu sei il mio Dio, dall aurora io ti cerco, ha sete di te l anima mia, desidera te la mia carne in terra arida, assetata, senz acqua. Così nel santuario ti ho contemplato, guardando la tua potenza e la tua gloria. Poiché il tuo amore vale più della vita, le mie labbra canteranno la tua lode. Così ti benedirò per tutta la vita: nel tuo nome alzerò le mie mani. Come saziato dai cibi migliori, con labbra gioiose ti loderà la mia bocca. Quando penso a te che sei stato il mio aiuto, esulto di gioia all ombra delle tue ali. A te si stringe l anima mia: la tua destra mi sostiene. SECONDA LETTURA (Rm 12,1-2) Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani Fratelli, vi esorto, per la misericordia di Dio, a offrire i vostri corpi come sacrificio vivente, santo e gradito a Dio; è questo il vostro culto spirituale. Non conformatevi a questo mondo, ma lasciatevi trasformare rinnovando il vostro modo di pensare, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto. Parola di Dio Canto al Vangelo (Ef 1,17-18) Il Padre del Signore nostro Gesù Cristo illumini gli occhi del nostro cuore per farci comprendere a quale speranza ci ha chiamati.

+ Dal VANGELO secondo Matteo (Mt 16,21-27) In quel tempo, Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusa-lemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno. Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!». Allora Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà. Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita? Perché il Figlio dell uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni». Parola del Signore Preghiera dei fedeli Diciamo insieme: Ascoltaci Signore. 1. Perché i cristiani ardano d amore per il loro Dio, senza lasciarsi sopraffare dalle persecu-zioni e dallo scherno del mondo. Preghiamo. 2. Per quanti vivono nella prova, perché si sentano amati dal Signore anche nella soffe-renza e sappiano portare la croce imitando Gesù, che ha donato la sua vita per l umanità. Preghiamo. 3. Per noi che partecipiamo a questa Eucaristia, perché il Signore ci infonda il coraggio di aprirci al suo disegno d amore e di lasciarci plasmare dalla sua volontà. Preghiamo. [defunti] Sacerd.: Te lo chiediamo per Cristo nostro Signore.