1. Organi competenti per l'esercizio del potere di annullamento e di revoca d'ufficio o di rinuncia all'imposizione in caso di autoaccertamento.

Documenti analoghi
REGOLAMENTO DI AUTOTUTELA IN MATERIA TRIBUTARIA

REGOLAMENTO DI AUTOTUTELA

REGOLAMENTO DI AUTOTUTELA IN MATERIA TRIBUTARIA

Regolamento sull'esercizio del potere dell'autotutela.

C O M U N E D I N U S

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL AUTOTUTELA (D.M. N. 37 DEL 11/02/97)

REGOLAMENTO COMUNALE DELL'AUTOTUTELA AMMINISTRATIVA

REGOLAMENTO AUTOTUTELA DELL UFFICIO TRIBUTI

COMUNE DI MATERA Città dei Sassi Ufficio Segreteria Generale

COMUNE DI TAVAZZANO CON VILLAVESCO

REGOLAMENTO DI AUTOTUTELA IN MATERIA TRIBUTARIA

STRUMENTI DEFLATIVI DEL CONTENZIOSO

Istanza di esercizio dell autotutela. Il sottoscritto nato a il residente a in via codice fiscale

COMUNE DI PASSIRANO REGOLAMENTO COMUNALE SULL'APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI CUI ALLA LEGGE 27 LUGLIO 2000 N. 212

Regolamento per l'esercizio del potere

REGOLAMENTO AUTOTUTELA IN MATERIA TRIBUTARIA

DIRITTO TRIBUTARIO. Dr. Maurizio Tambascia AUTOTUTELA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ACCERTAMENTO CON ADESIONE E DELL AUTOTUTELA.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SANZIONI TRIBUTARIE, DELL ACCERTAMENTO CON ADESIONE E DELL AUTOTUTELA.

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ACCERTAMENTO CON ADESIONE E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AUTOTUTELA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI DI APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE IN MATERIA DI DIRITTO ANNUALE

CAPITOLO I L EVOLUZIONE DELL ISTITUTO DELL AUTOTUTELA

ISTANZA in AUTOTUTELA

Diritto del contenzioso. Lezione del 17 ottobre 2016 «l azione: le azioni di annullamento e le azioni di rimborso»

Decreto Legislativo 26 gennaio 2001, n. 32

Allegato A. Deliberazione di Consiglio n. 15/13 del

Servizio di documentazione tributaria

COMUNE DI PASSIRANO Provincia di Brescia

C O M U N E D I CAPODRISE Provincia di CASERTA

COMUNE DI ARCONATE REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'ISTITUTO DELL'ACCERTAMENTO CON ADESIONE E DELL'AUTOTUTELA AMMINISTRATIVA

Comune di Rometta Provincia di Messina

COMUNE DI AFFI PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ISTITUTO DELL ACCERTAMENTO CON ADESIONE E DELL AUTOTUTELA AMMINISTRATIVA

Comune di SAN PRISCO Provincia di Caserta

REGOLAMENTO PER L'ATTUAZIONE DELLO STATUTO DEL CONTRIBUENTE

REGOLAMENTO COMUNALE SULL'ACCERTAMENTO CON ADESIONE DEL CONTRIBUENTE INDICE DEGLI ARTICOLI

REGOLAMENTO. per l APPLICAZIONE dell ISTITUTO dell ACCERTAMENTO con ADESIONE e dell AUTOTUTELA AMMINISTRATIVA

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

COMUNE DI SOLARINO STATUTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE

Art. 1 Oggetto del regolamento Art. 2 - Annullamento e revoca in caso di autoaccertamento (accertamento) Art. 3 Rinuncia all imposizione Art.

COMUNE DI PIANEZZE (Provincia di Vicenza)

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL POTERE DI AUTOTUTELA

Statuto dei diritti del contribuente

Il testo del decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 126

REGOLAMENTO CAMERALE PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI DIRITTO ANNUALE

LO STATUTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE

D. Lgs. del 18 dicembre 1997, n. 473

REGOLAMENTO IN MATERIA DI STATUTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE

STATUTO DEL CONTRIBUENTE PER IL COMUNE DI FIESOLE

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Riforma della disciplina fiscale della previdenza complementare, a norma dell'articolo 3 della L. 13 maggio 1999, n. 133.

REGOLAMENTO SULL'ACCERTAMENTO CON ADESIONE DEI TRIBUTI COMUNALI E SULL'ESERCIZIO DEL POTERE DI AUTOTUTELA

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 giugno 2015, n. 184

Statuto dei diritti del contribuente

Comune di Porcari Prov. di Lucca. Regolamento per la disciplina della IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.)

Autotutela ed annullamento della pretesa erariale. Corso in materia di accertamento e contenzioso tributario ODCEC Torino 12 febbraio 2014

D.Lgs n. 115

Allegato B) alla deliberazione consiliare n. 23 del 22 dicembre 2016, composto da n. 6 pagine

COMUNE DI NAGO-TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO LO STATUTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL AUTOTUTELA ESERCITATA DALL AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN MATERIA TRIBUTARIA

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 giugno 1999, n.250. (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 179 del

$UWLFROR 2JJHWWR $UWLFROR 9LROD]LRQLQRQVDQ]LRQDELOLHGHVWLQ]LRQHGLFUHGLWLWULEXWDULGLPRGHVWRDPPRQWDUH

IL CONSIGLIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

ISTITUTO MICHELE DELL AQUILA AQUILA SAN FERDINANDO DI PUGLIA

Decreto del Presidente della Repubblica 9 gennaio 2008, n. 23 (in GU 15 febbraio 2008, n. 39)

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI VITERBO ALLEGATO ALLA DELIBERA GIUNTA CAMERALE N. 9/51 DEL 20/11/2013

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI DI APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE IN MATERIA DI DIRITTO ANNUALE

Decreto del Presidente della Repubblica del 12 settembre 2016, n. 194, pubblicato in G.U. del 27 ottobre 2016, n. 252

Regolamento recante disciplina dei procedimenti di acquisto della cittadinanza italiana (2).

COMUNE DI CAMPO SAN MARTINO

D.M. 27 gennaio 2005, n. 54: Regolamento relativo all'applicazione delle sanzioni amministrative in caso di tardivo o omesso pagamento del diritto

MIISTERO DELLO SVILUPPO ECOOMICO

Agenzia delle Entrate

E' necessario il parere della D.R.E. per l autotutela sulle cartelle esattoriali?

ADOTTA Il seguente regolamento: Articolo 1 Oggetto

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE APPLICABILI NEI CASI DI OMESSO E/O TARDIVO VERSAMENTO DEL DIRITTO ANNUALE.

Regolamento di semplificazione delle procedure amministrative relative alle Organizzazioni Non Governative. IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento dell'amministrazione Generale del Personale e dei Servizi

2;l.or*e. cl-r?-\ w '.1 ' 7.t*"î ilq-l-'"*'-'- tl. il- 1,4VL. L"-ert,J \n,^ ',/ '{ \4rf

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Comune di Subiaco REGOLAMENTO GENERALE DELLE ENTRATE TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE E PATRIMONIALI

DM 10/07/2015 Min. Giustizia

REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCERTAMENTO CON ADESIONE

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

D.L. 23 ottobre 1996, n. 543 (1).

Ministero delle Finanze. Decreto ministeriale 18 febbraio 1998, n. 41

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI DI APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE IN MATERIA DI DIRITTO CAMERALE

(1/circ) Con riferimento al presente provvedimento sono state emanate le seguenti istruzioni:

Evento MAP mercoledì Avv. Benedetto Santacroce IL RAVVEDIMENTO OPEROSO E L AUTOTUTELA: ASPETTI PRATICI

Diniego di autotutela sugli atti di valore fino a 20mila euro

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Seconda Quater)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REGOLAMENTO TRIBUTARIO RECANTE NORME IN MATERIA DI DIRITTO DI INTERPELLO, AUTOTUTELA, ACCERTAMENTO CON ADESIONE.

SETTORE FINANZE Ufficio TRIBUTI REGOLAMENTO COMUNALE PER L'APPLICAZIONE DELL'ISTITUTO DELL'ACCERTAMENTO CON ADESIONE E AUTOTUTELA SOMMARIO:

L. 18 agosto 2000, n. 248 (1). Nuove norme di tutela del diritto di autore (2).

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE APPLICABILI ALLE VIOLAZIONI DEL DIRITTO ANNUALE

COMUNE DI OPPIDO MAMERTINA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA. REGOLAMENTO SULLE ENTRATE COMUNALI Art. 52 D. Lgs , n. 446

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

G.U. 2 luglio 2002, n. 153 IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Comune di Alassio. Regolamento Entrate. ART.1 Oggetto del regolamento

Transcript:

Ministero delle finanze D.M. 11-2-1997 n. 37 Regolamento recante norme relative all'esercizio del potere di autotutela da parte degli organi dell'amministrazione finanziaria. Pubblicato nella Gazz. Uff. 5 marzo 1997, n. 53. Epigrafe Premessa 1. Organi competenti per l'esercizio del potere di annullamento e di revoca d'ufficio o di rinuncia all'imposizione in caso di 2. Ipotesi di annullamento d'ufficio o di rinuncia all'imposizione in caso di 3. Criteri di priorità. 4. Adempimenti degli uffici. 5. Richieste di annullamento o di rinuncia all'imposizione in caso di 6. Rilevazione da parte degli uffici. 7. Criteri di economicità per l'inizio o l'abbandono dell'attività contenziosa. 8. Criteri di economicità per l'inizio o l'abbandono dell'attività amministrativa. D.M. 11 febbraio 1997, n. 37 (1). Regolamento recante norme relative all'esercizio del potere di autotutela da parte degli organi dell'amministrazione finanziaria (2) (3). (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 5 marzo 1997, n. 53. (2) Con riferimento al presente provvedimento sono state emanate le seguenti istruzioni: - Ministero del lavoro e della previdenza sociale: Circ. 11 settembre 1998, n. 107/98;

- Ministero delle finanze: Circ. 12 marzo 1997, n. 9282/97; Circ. 23 maggio 1997, n. 142/E; Circ. 17 luglio 1997, n. 206/E; Circ. 6 marzo 1998, n. 77/E; Circ. 11 maggio 1998, n. 122/E; Circ. 15 luglio 1998, n. 186/E; Circ. 5 agosto 1998, n. 198/S; Circ. 16 novembre 1999, n. 3/22993; Circ. 6 aprile 2000, n. 11. (3) Emanato dal Ministero delle finanze. IL MINISTRO DELLE FINANZE Visto l'articolo 2-quater del decreto-legge 30 settembre 1994, n. 564, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 novembre 1994, n. 656, che prevede che con decreti del Ministro delle finanze sono indicati gli organi dell'amministrazione finanziaria competenti per l'esercizio del potere di annullamento d'ufficio o di revoca, anche in pendenza di giudizio o in caso di non impugnabilità degli atti illegittimi o infondati, nonché i criteri di economicità sulla base dei quali si inizia o si abbandona l'attività dell'amministrazione; Vista la legge 10 ottobre 1989, n. 349, recante delega al Governo per la riorganizzazione dell'amministrazione delle dogane e delle imposte indirette; Visto il decreto legislativo 26 aprile 1990, n. 105, recante norme per la riorganizzazione dell'amministrazione delle dogane e delle imposte indirette e l'ordinamento del relativo personale; Vista la legge 29 ottobre 1991, n. 358, recante disposizioni per la ristrutturazione del Ministero delle finanze; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 27 marzo 1992, n. 287, che reca il regolamento degli uffici e del personale del Ministero delle finanze; Riconosciuta la necessità di individuare gli organi competenti per l'esercizio del potere di autotutela di cui all'articolo 2-quater del decreto-legge n. 564 del 1994, nonché di disciplinare la relativa procedura; Visto l'articolo 17, commi 3 e 4, della legge 23 agosto 1988, n. 400; Udito il parere del Consiglio di Stato, espresso nell'adunanza generale del 28 novembre 1996; Viste le comunicazioni, n. 3-779 del 30 gennaio 1997 e n. 3-911 del 4 febbraio 1997, al Presidente del Consiglio dei Ministri, a norma dell'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400; Adotta il seguente regolamento:

1. Organi competenti per l'esercizio del potere di annullamento e di revoca d'ufficio o di rinuncia all'imposizione in caso di 1. Il potere di annullamento e di revoca o di rinuncia all'imposizione in caso di autoaccertamento spetta all'ufficio che ha emanato l'atto illegittimo o che è competente per gli accertamenti d'ufficio ovvero in via sostitutiva, in caso di grave inerzia, alla Direzione regionale o compartimentale dalla quale l'ufficio stesso dipende. 2. Ipotesi di annullamento d'ufficio o di rinuncia all'imposizione in caso di 1. L'Amministrazione finanziaria può procedere, in tutto o in parte, all'annullamento o alla rinuncia all'imposizione in caso di autoaccertamento, senza necessità di istanza di parte, anche in pendenza di giudizio o in caso di non impugnabilità, nei casi in cui sussista illegittimità dell'atto o dell'imposizione, quali tra l'altro: a) errore di persona; b) evidente errore logico o di calcolo; c) errore sul presupposto dell'imposta; d) doppia imposizione; e) mancata considerazione di pagamenti di imposta, regolarmente eseguiti; f) mancanza di documentazione successivamente sanata, non oltre i termini di decadenza; g) sussistenza dei requisiti per fruire di deduzioni, detrazioni o regimi agevolativi, precedentemente negati; h) errore materiale del contribuente, facilmente riconoscibile dall'amministrazione. 2. Non si procede all'annullamento d'ufficio, o alla rinuncia all'imposizione in caso di autoaccertamento, per motivi sui quali sia intervenuta sentenza passata in giudicato favorevole all'amministrazione finanziaria.

3. Criteri di priorità. 1. Nell'attività di cui all'articolo 2 è data priorità alle fattispecie di rilevante interesse generale e, fra queste ultime, a quelle per le quali sia in atto o vi sia il rischio di un vasto contenzioso. 4. Adempimenti degli uffici. 1. Nel caso in cui l'importo dell'imposta, sanzioni ed accessori oggetto di annullamento o di rinuncia all'imposizione in caso di autoaccertamento o agevolazione superi lire un miliardo, l'annullamento è sottoposto al preventivo parere della direzione regionale o compartimentale da cui l'ufficio dipende. 2. Dell'eventuale annullamento, o rinuncia all'imposizione in caso di autoaccertamento, è data comunicazione al contribuente, all'organo giurisdizionale davanti al quale sia eventualmente pendente il relativo contenzioso nonché - in caso di annullamento disposto in via sostitutiva - all'ufficio che ha emanato l'atto. 3. Con relazioni annuali, da trasmettere al Segretariato generale, ai relativi dipartimenti e al servizio per il controllo interno, le direzioni regionali e compartimentali evidenziano le cause dei vizi degli atti rilevati nonché le misure adottate per migliorare l'efficienza dell'attività di accertamento di loro competenza. 5. Richieste di annullamento o di rinuncia all'imposizione in caso di 1. Le eventuali richieste di annullamento o di rinuncia all'imposizione in caso di autoaccertamento avanzate dai contribuenti sono indirizzate agli uffici di cui all'articolo 1; in caso di invio di richiesta ad ufficio incompetente, questo è tenuto a trasmetterla all'ufficio competente, dandone comunicazione al contribuente.

6. Rilevazione da parte degli uffici. 1. La Direzione centrale per gli affari giuridici e per il contenzioso tributario del Dipartimento delle entrate, la Direzione centrale per gli affari generali, il personale e i servizi informatici e tecnici del Dipartimento delle dogane e la Direzione centrale per i servizi generali, il personale e l'organizzazione del Dipartimento del territorio, sulla base di relazioni che le direzioni regionali e compartimentali, avvalendosi del servizio automatizzato di cui all'articolo 36, comma 1, del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 545 (4), sono tenute a far pervenire trimestralmente alle stesse Direzioni centrali e al Segretariato generale, rilevano i motivi per i quali più frequentemente i ricorsi avverso atti degli uffici periferici e centrali sono accolti o respinti dalle commissioni tributarie. 2. Le Direzioni centrali di cui al comma 1 trasmettono semestralmente alle direzioni regionali e compartimentali elenchi, distinti per singoli tributi, delle questioni che più frequentemente formano oggetto di ricorso, evidenziando i casi di contrasto con la giurisprudenza nazionale e comunitaria. (4) Riportato al n. A/XVIII. 7. Criteri di economicità per l'inizio o l'abbandono dell'attività contenziosa. 1. Tenuto conto delle rilevazioni previste dall'articolo 6 e della giurisprudenza consolidata nella materia, le direzioni dei Dipartimenti impartiscono direttive per l'abbandono delle liti già iniziate, sulla base del criterio delle probabilità della soccombenza e della conseguente condanna dell'amministrazione finanziaria al rimborso delle spese di giudizio. Ad analoga valutazione è subordinata l'adozione di iniziative in sede contenziosa. 2. Ai fini di cui al comma precedente è presa in considerazione anche l'esiguità delle pretese tributarie in rapporto ai costi amministrativi connessi alla difesa delle pretese stesse. 8. Criteri di economicità per l'inizio o l'abbandono dell'attività amministrativa.

1. Con successivi propri decreti sono stabiliti i criteri di economicità sulla base dei quali si inizia o si abbandona l'attività dell'amministrazione, in relazione a predeterminate categorie generali ed astratte.