COMUNE DI VICARI Provincia di Palermo

Documenti analoghi
COMUNE DI TRAPPETO. OGGETTO: Verbale di gara l appalto a mezzo procedura ristretta, ai sensi

VERBALE DI GARA N. 1

L anno duemiladodici, il giorno quattordici del mese di giugno, alle ore 10,00 in

CITTÁ DI NOTO GARA DI APPALTO PER I SERVIZI PIANO AZIONE COESIONE PAC INFANZIA 1 RIPARTO FINANZIARIO.

MUNICIPIO DI MESSINA

CITTA' DI SAN MAURO TORINESE

COMUNE DI PERUGIA VERBALE DI GARA INFORMALE PER L AFFIDAMENTO CON. L anno duemilasedici, il giorno ventidue del mese di Luglio (22.07.

CITTA' DI MAZARA DEL VALLO VERBALE DI AGGIUDICAZIONE DEL PUBBLICO INCANTO

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO

CITTÀ DI SAN PRISCO C.A.P.

VERBALE DI GARA DEL 10/10/2016. Servizio di manutenzione globale della strumentazione analitica in dotazione

DITTA SEDE POSTA CERTIFICATA ILLUMINARTE DI FIRULLO

COMUNE DI SANTA MARIA DI LICODIA Provincia di Catania SETTORE FUNZIONALE N. 4 AREA TECNICA

VERBALE DI GARA (29/11/2016)

CITTA' DI SAN MAURO TORINESE

COMUNE DI MONTESILVANO

DIREZIONE LAVORO E WELFARE SERVIZIO WELFARE Gorizia - Corso Italia, fax cod. Fisc e P.

COMUNE DI TRAPPETO PROV. DI PALERMO

Comune di Sant'Agata Li Battiati

settore servizi alla città ed al territorio servizio lavori pubblici ufficio tecnico

COMUNE di SCIACCA (Provincia di Agrigento) VERBALE DI COTTIMO FIDUCIARIO

VERBALE DELL ESPERIMENTO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO (PROVINCIA DI TREVISO) Via F.M. Preti, CASTELFRANCO VENETO. Repubblica Italiana

Provincia di Catania. Ufficio tecnico comunale. Via Paternò, 32 - Tel. 095/ Fax 095/ Settore Lavori Pubblici

DETERMINAZIONE N. 9 DEL

COMUNE DI SCILLATO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI ARIZZANO - PROVINCIA DI VERBANIA. L anno DUEMILATREDICI addì DUE del mese di LUGLIO alle ore 9.00 in

COMUNE DI RIMINI U.O. ECONOMATO E CASA COMUNE VERBALE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO %*%*%*%*%*%*%

CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE P.zza Maria SS. Del Rosario tel. 0832/ fax 0832/

COMUNE DI PALAU (Provincia di Olbia-Tempio)

COMUNE DI AMALFI. Prov. di Salerno. OGGETTO: VERBALE DI GARA inerente l appalto del servizio di pulizia degli

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO. Provincia di Torino INCARICO PROGETTAZIONE PRELIMINARE, ESECUTIVA, COORDINAMENTO IN FASE DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE

VERBALE DI GARA n. 2 del 06/06/2016

Verbale del 29/06/2010

ENTE PER LA GESTIONE ACCENTRATA DEI SERVIZI CONDIVISI REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE VERBALE N.

Società di Committenza Regione Piemonte S.p.A. S.C.R. Piemonte S.p.A. * * * VERBALE PRIMA SEDUTA PUBBLICA. 7 aprile 2017 * * *

Verbale di procedura aperta in data Servizio tecnico di gestione integrata della sicurezza sui luoghi di lavoro

VERBALE DELLA I RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE

Comune di Marigliano Provincia di Napoli. DETERMINAZIONE SETTORE IV RESPONSABILE DEL SETTORE: ing.pasquale Matrisciano

REPUBBLICA ITALIANA. Presidenza Regione Siciliana Dipartimento Regionale di Protezione Civile

COMUNE DI VILLA CASTELLI

COMUNE DI BORGO TICINO (PROVINCIA DI NOVARA) *************

VERBALE N. 1 DELLA GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI LASER CHIRURGICO CO2 - ID09AB086

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO PONTI

Verbale n. 2 SEDUTA PUBBLICA DEL 12 DICEMBRE 2017 ORE 11:00

Stazione appaltante: GEA Gestioni Ecologiche e Ambientali SPA, Via Molinari n Pordenone

COMUNE DI CAPACI ( PROVINCIA DI PALERMO ) AREA III LAVORI PUBBICI E MANUTENZIONE

COMUNE DI GENOLA VERBALE DELLA GARA DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL BANDO DI GARA DEI LAVORI DI

VERBALE N. 1 GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro e Urbino

Centrale Unica di Committenza

Allegato alla Determina Tecnica n. 203 del 18/12/2014

COMUNE DI CACCAMO C.F PROVINCIA DI PALERMO P.IVA VERBALE n 1

COMUNE DI CATANIA OGGETTO: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE, EXTRA TRIBUTARIE E DEI SERVIZI A

Comuni consorziati:ales-marrubiu-masullas-morgongiori-palmas

ISTITUTO MUSICALE V. BELLINI - CATANIA Via Istituto Sacro Cuore, 3 Catania

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

COMUNE DI TRECASTAGNI Provincia di Catania

Sono presenti i Sigg.ri: Presidente Componente Componente Segretario verbalizzante

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

STAZIONE APPALTANTE AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA VERBALE DI GARA A PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE

COMUNE DI BAGNOLO DI PO

UNIONE DI COMUNI METALLA E IL MARE VERBALE DI GARA N 4

COMUNE DI LONDA. (Provincia di FIRENZE) Area Tecnica. Procedura negoziata senza bando di gara, ai sensi dell art.

REPUBBLICA ITALIANA. Presidenza Regione Siciliana Dipartimento Regionale di Protezione Civile

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA. Prima seduta pubblica. L'anno DUEMILADICIASSETTE il giorno TRENTA del mese di GIUGNO, alle ore 10:15, nella

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel fax comunesannicola@libero.

Prefettura di Reggio Calabria Ufficio Territoriale del Governo

VERBALE di AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA

COMUNE DI ERBEZZO Provincia di Verona Via Roma n Erbezzo (VR) Tel fax

COMUNE DI ROCCANTICA

OGGETTO: Bando di gara con procedura aperta, per l appalto dell esecuzione dei lavori di

COMUNE DI MASSA LA COMMISSIONE

COMUNE DI LARI (Prov. di Pisa) Servizio Tecnico U.O. Assetto del Territorio Edilizia Privata

(PROV. DI PALERMO) OGGETTO: Verbale di gara mediante cottimo appalto: Lavori di

COMUNE DI CINISI. prov. Di Palermo III SETTORE LAVORI PUBBLICI I RIPARTIZIONE LL.PP.

AZIENDA OSPEDALIERA GARIBALDI - CATANIA

COMUNITA MONTANA ALTA TUSCIA LAZIALE

COMUNE DI PONT CANAVESE Città Metropolitana di Torino Ufficio Tecnico - Settore Lavori Pubblici

OGGETTO: Appalto per l affidamento di manutenzione ordinaria e straordinaria della rete idrica del Comune San Prisco per anni quattro.

COMUNE di SCIACCA. (Provincia di Agrigento) VERBALE DI PUBBLICO INCANTO N.3. PER LA REALIZZAZIONE DEL Programma di sensibilizzazione ed

PROT. N. 3952/C14 Canosa 20/10/2015 VERBALE DI AFFIDAMENTO MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO

COMUNE DI CAMMARATA Provincia di Agrigento

1. MICROMED SRL di Schio (VI) 2. PROMED SRL di Dosson di Casier (TV)

COMUNE DI CATANIA N. 54/2013

REPUBBLICA ITALIANA. Presidenza della Regione Siciliana - Dipartimento Regionale di Protezione

COMUNE DI CATANIA. VERBALE N 70/2015 di seduta pubblica

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA. 7 Settore Gare e Contratti VERBALE DI GARA A INCANTO PUBBLICO

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

Provincia di Palermo PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVI- ZIO TEMPORANEO DI SPAZZAMENTO, RACCOLTA E CON- (CIG DC1)

APPALTO GTT 143/2016 GESTIONE DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO ACCESSI DEI SITI GTT E SERVIZI ACCESSORI SETTORI SPECIALI CIG B7

VERBALE DI AFFIDAMENTO GARA

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore V LAVORI PUBBLICI

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA. Area Servizi Tecnici 7 Settore - Autoparco Oggetto: Verbale di apertura offerte per la fornitura dei seguenti

COMUNE DI CAMMARATA Provincia di Agrigento AREA LL.PP. E TERRITORIO

Servizio Tecnico Lavori Pubblici

COMUNE DI CALABRITTO

COMUNE DI SAN PIETRO AL NATISONE

Transcript:

COMUNE DI VICARI Provincia di Palermo SETTORE C Tecnico Manutentivo ed Urbanistico Via Dante Palazzo Maggi Pecoraro tel. 0918216061 - Fax 0918216090 e.mail: utc@comune.vicari.pa.it Oggetto:gara per l affidamento del servizio di redazione dello studio archeologico, geologico e geotecnico del progetto esecutivo delle opere di Completamento del Restauro del Castello di Vicari, sistemazione dell Area del Castello, realizzazione di attrezzature polifunzionali e servizi aggiuntivi. Procedure negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ai sensi dell art. 57 e 91, comma 2, del D. Lgs 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii. VERBALE DELLE OPERAZIONI DI GARA PRIMA SEDUTA L anno duemilaquattordici, addì 31 (trentuno) del mese di Marzo alle ore 10,30, presso la Casa Comunale Ufficio Tecnico, si è riunita la Commissione di gara, giusta determina del Responsabile del Settore C Tecnico Manutentivo ed Urbanistico n. 47 del 24/03/2014, nelle persone dei Signori: Presidente di gara: Geom. Domenico Tantillo dirigente dell U.T.C. Commissario: esperto in materie giuridiche Dott.ssa Machì Antonia Commissario: esperto in materie tecniche Architetto Pizzo Giuseppina Segretario Verbalizzante: Geom. Nicolina Cammarata dipendente comunale, riunita in seduta pubblica, procede all esecuzione delle operazioni di gara, Si premette che: con determinazione del Responsabile del Settore C Tecnico Manutentivo ed Urbanistico n. 215 del 26/11/2013, è stato stabilito di avviare le procedure amministrative e tecniche finalizzate all acquisizione dello studio archeologico, geologico e geotecnico del progetto dei lavori di che trattasi, stabilendo inoltre la procedura negoziata ai sensi dell art. 57 comma 6 e art. 91 comma 2 del D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e ss.mm.ii. con il medesimo atto è stata approvata la lettera d invito ed i relativi allegati 1,2,3 e 4; con lettera racc. A.R. n. 20130007747 di prot. del 29/11/2013, sono stati invitati 9 professionisti sotto elencati a presentare la relativa documentazione ai fini della partecipazione:

n. Ord. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Cognome Nome Recapito EIKON SERVIZI PER BENI CULTURALI S.a.s. di Carola Salvaggio & c. Via G. Amendola n. 37-91025 Marsala (TP) Geol. Dott. Francesco Lo Monaco Via L. Valla n. 1-90011 Bagheria (PA) Dott. Geol. Alfonso Spera Via Maria degli Angeli n. 124-90020 Montemaggiore Belsito (PA) A.T.P. Catania/Colli/ Garitta c/o Dott. Geol. Giovanni Filippo Catania Via Luigi Settembrini n. 19-91100 Trapani Dott. Geol. Luigi Butticè Via Panarea, 2/C- 92014 Porto Empedocle (AG) R.T.P. Ing. Vincenzo Cotecchia C.so A. De Gasperi n. 384 70125 BARI Dott. Geol. Pietro Montanelli Via Serraglio Vecchio n. 2-90036 Misilmeri (PA) Dott. Geol. Correnti Anna Lisa Via R. Guttuso n. 16-90036 Misilmeri (PA) DMS Geotechnical Engineering S.r.l. Prof. Ing. Salvatore Miliziano Via S. Lucio, 25-00165 ROMA che entro il termine perentorio delle ore 12,00 del 18/12/2013, fissato nella lettera di invito, sono pervenuti i seguenti plichi che vengono numerati nell ordine che segue: n. Ord. Cognome Nome Recapito Data arrivo n. Protocollo Recapito Telefonico e fax 1 R.T.P. CATANIA/COLLI/ GARITTA c/o Dott. Geol. Giov. Filippo Catania Via Luigi Settembrini n. 19 91100 TRAPANI 16/12/2013 8140 Fax 0923 20667 2 EIKON SERVIZI PER BENI CULTURALI S.A.S. di Carola Salvaggio & c. Via G. Amendola n. 37 91025 MARSALA (TP) 18/12/2013 8193 Ore 8,36 Tel/Fax 0923 360351 3 DOTT. GEOL. PIETRO MONTANELLI Via Serraglio Vecchio n. 2 90036 MISILMERI (PA) 18/12/2013 8194 Ore 9,08 Tel/Fax 091 8725392 4 DOTT. GEOL. CORRENTI ANNA LISA Via R. Guttuso n. 16 90036 MISILMERI (PA) 18/12/2013 8195 Ore9,10 Fax 091 8723909 5 GEOL. DOTT. FRANCESCO LO MONACO Via L. Valla n. 1 90011 BAGHERIA (PA) 18/12/2013 8196 Ore 9,24 Fax 091 965659 La Commissione da atto che sono presenti i Sig.ri : Archeologo Emanuele Canzonieri in qualità di delegato della Società EIKON SERVIZI PER BENI CULTURALI S.A.S. Geol. Lo Monaco Francesco in qualità di professionista partecipante e Lo Monaco Antonino in qualità di componente con la R.T.P. di Lo Monaco Francesco. Tutto ciò premesso il Presidente dispone l apertura dei plichi sigillati pervenuti per procedere all esame della documentazione presentata dai concorrenti e quindi stabilire

l ammissibilità alla gara degli stessi, previa verifica dell integrità dei sigilli posti sui lembi di chiusura e delle firme apposte su di essi. Dopo averne verificato l integrità, si procede all apertura del plico contrassegnato dal n. 1 R.T.P. Catania/Colli/Garitta; lo stesso contiene integre le buste A, B e C che vengono firmate dalla Commissione nel frontespizio esterno, verificata la completezza della documentazione inserita nella busta A documentazione amministrativa viene rilevato che non è stato indicato il giovane professionista. Pertanto la Commissione ritiene di dover chiedere al concorrente di precisare quale professionista, indicato nella domanda di partecipazione, dovrà svolgere il ruolo di Giovane Professionista così come previsto dal 5 comma dell art. 253 del D.P.R. 207/2010. Per quanto detto, la commissione dà mandato al presidente di comunicare al concorrente contrassegnato con il n.1, di chiarire quale professionista ha i requisiti di cui al 5 comma dell art. 253 del D.P.R. 207/2010; per cui la commissione, ad unanimità, ammette con riserva il concorrente sopra indicato. Dopo averne verificato l integrità, si procede all apertura del plico contrassegnato dal n.2 EIKON Servizi per Beni Culturali S.A.S, lo stesso contiene integre le buste A, B e C che vengono firmate dalla Commissione nel frontespizio esterno. Verificata la documentazione inserita nella busta A documentazione amministrativa, la Commissione rileva che manca l indicazione del giovane professionista pertanto, il delegato e componente del R.T.P della Società EIKON Servizi per Beni Culturali S.A.S. Archeologo Emanuele Canzonieri presente in seduta di gara, chiede di verbalizzare quanto segue: Il giovane professionista è inserito in qualità di socio nel R.T.P. ed è l Arch. Luisa Antonella Nuzzo iscritta all ordine degli architetti di trapani al n. 1341. Pertanto la commissione, preso atto della dichiarazione resa del Dott. Canzoniere Emanuele, ammette alla fase successiva il concorrente contraddistinto con il n. 2. Dopo averne verificato l integrità, si procede all apertura del plico contrassegnato dal n. 3 Dott. Geol. Pietro Montanelli. Il plico contiene integre le buste A, B e C che vengono firmate dalla Commissione nel frontespizio esterno, verificata la documentazione inserita nella busta A documentazione amministrativa ; viene rilevato quanto segue: - Nella domanda di partecipazione il concorrente ha omesso di dichiarare quanto contenuto nella lettere l) della domanda di partecipazione. - Manca l indicazione del recapito di posta elettronica e fax. - Manca l indicazione del giovane professionista ai sensi art. 253 comma 5 del D.P.R. 207/2010. la commissione dà mandato al presidente di comunicare al concorrente contrassegnato con il n.3, di chiarire quale professionista ha i requisiti di cui al 5 comma dell art. 253 del D.P.R. 207/2010, di rilasciare una delle due dichiarazioni indicate alla lettera l) della domanda di partecipazione nonché i recapiti telefonici e di posta elettronica. Per cui la commissione ammette con riserva il concorrente sopra indicato. Dopo averne verificato l integrità si procede all apertura del plico contrassegnato dal n.4 Dott. Geol. Correnti Anna Lisa Il plico contiene integre le buste A, B e C che vengono firmate dalla Commissione nel frontespizio esterno, verificata la documentazione inserita nella busta A documentazione amministrativa ; viene rilevato quanto segue: - Nella domanda di partecipazione il concorrente ha omesso di dichiarare quanto contenuto nella lettere l) della domanda di partecipazione. - Manca l indicazione del giovane professionista ai sensi art. 253 comma 5 del D.P.R. 207/2010. - Non è stato indicato l ordine provinciale di appartenenza ed il numero di iscrizione dell Ing. Ruffino Antonino. La commissione dà mandato al presidente di comunicare al concorrente contrassegnato con il n.4, di chiarire quale professionista ha i requisiti di cui al 5 comma dell art. 253 del D.P.R. 207/2010, di rilasciare una delle due dichiarazioni indicate alla lettera l)

della domanda di partecipazione nonché l Ordine Provinciale di appartenenza e il numero d iscrizione dell ing. Ruffino Antonino. Per cui la commissione ammette con riserva il concorrente sopra indicato. Dopo averne verificato l integrità si procede all apertura del plico contrassegnato al n. 5 Geol. Dott. Francesco Lo Monaco Il plico contiene integre le buste A, B e C che vengono firmate dalla Commissione nel frontespizio esterno, verificata la documentazione inserita nella busta A documentazione amministrativa viene rilevato quanto segue: - Nella domanda di partecipazione il concorrente ha omesso di dichiarare quanto contenuto nella lettere l) della domanda di partecipazione. - Manca l indicazione del giovane professionista ai sensi art. 253 comma 5 del D.P.R. 207/2010. E presente in seduta di gara il Dott. Geol. Lo Monaco Francesco rappresentante del R.T.P. chiede di verbalizzare quanto segue: Il giovane professionista è inserito in qualità di socio nel R.T.P. ed è il geologo Lo Monaco Antonino iscritto all ordine Regionale dei Geologi della Sicilia al n. 3126. In merito alla mancata dichiarazione della lettera l) nella domanda di partecipazione, dichiara quanto segue: di non avere alcun dipendente.per cui la commissione ammette alla fase successiva il concorrente contraddistinto con il n. 5. Dopo aver completato l esame della documentazione di tutti i partecipanti, la Commissione riporta l esito sotto indicato per i concorrenti: N CONCORRENTE ESITO 1 R.T.P. CATANIA/COLLI/ GARITTA c/o Dott. Geol. Giov. Filippo Catania Ammessa con Riserva 2 EIKON SERVIZI PER BENI CULTURALI S.A.S. di Carola Salvaggio & c. Ammessa 3 DOTT. GEOL. PIETRO MONTANELLI Ammessa con Riserva 4 DOTT. GEOL. CORRENTI ANNA LISA Ammessa con Riserva 5 GEOL. DOTT. FRANCESCO LO MONACO Ammessa Ultimate dette operazioni, alle ore 15,30 il Presidente della Commissione, dichiara chiusa la seduta, rinviandone la ripresa alle ore 10,30 del giorno 2 aprile 2014 in seduta pubblica, per procedere successivamente in seduta riservata all apertura della busta B. Dopo aver raccolto tutti plichi, gli stessi vengono custoditi nell armadio di sicurezza dell U.T.C. Il presente verbale dattiloscritto in numero quattro fogli, viene letto e sottoscritto per accettazione e conferma dagli intervenuti. Il Presidente Geom. Domenico Tantillo Commissario: Dott.ssa Machì Antonia _ Commissario: Arch. Pizzo Giuseppina Archeologo Canzonieri Emanuele Geologo Dott. Lo Monaco Francesco Segretario Verb. Geom. Nicolina Cammarata

COMUNE DI VICARI Provincia di Palermo SETTORE C Tecnico Manutentivo ed Urbanistico Via Dante Palazzo Maggi Pecoraro tel. 0918216061 - Fax 0918216090 e.mail: utc@comune.vicari.pa.it Oggetto:gara per l affidamento del servizio di redazione dello studio archeologico, geologico e geotecnico del progetto esecutivo delle opere di Completamento del Restauro del Castello di Vicari, sistemazione dell Area del Castello, realizzazione di attrezzature polifunzionali e servizi aggiuntivi. Procedure negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ai sensi dell art. 57 e 91, comma 2, del D. Lgs 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii. VERBALE DELLE OPERAZIONI DI GARA Seconda SEDUTA L anno duemilaquattordici, addì 2 (due) del mese di Aprile alle ore 10,30, presso la Casa Comunale Ufficio Tecnico, si è riunita la Commissione di gara, giusta determina del Responsabile del Settore C Tecnico Manutentivo ed Urbanistico n. 47 del 24/03/2014, nelle persone dei Signori: Presidente di gara: Geom. Domenico Tantillo dirigente dell U.T.C. Commissario: esperto in materie giuridiche Dott.ssa Machì Antonia Commissario: esperto in materie tecniche Architetto Pizzo Giuseppina Segretario Verbalizzante: Geom. Nicolina Cammarata dipendente comunale, Premesso che: nella seduta del 31 Marzo 2014 (verbale n.1) si è proceduto all apertura delle buste contenenti i documenti delle ditte che hanno presentato offerta per la gara di cui all oggetto e che a seguito di ciò sono stati ammessi alla gara n. 2 soggetti, mentre sono stati ammessi con riserva i concorrenti R.T.P. Catania/Colli/ Garitta., Dott. Geol. Pietro Montanelli, Dott. Geol. Correnti Anna Lisa dando mandato al Presidente di richiedere chiarimenti al fine di valutare definitivamente l ammissibilità di detti concorrenti alla fase successiva di gara. Il Presidente informa che con note prot. 20140001976 dell 1.4.2014 ha inoltrato via fax ai tre concorrenti sopra citati, richiesta di chiarimenti da far pervenire via fax od e-mail, come dalle summenzionate note che si custodiscono agli atti. La Commissione procede quindi ad esaminare i chiarimenti fatti pervenire dal R.T.P. Catania/Colli/Garitta con nota registrata al protocollo del Comune n. 20140002035 del 02.04.2014 dando atto che è stato rispettato il termine assegnato. La R.T.P. sopra indicata chiarisce che in merito all applicazione del 5 comma dell art. 253 del regolamento 207/2010, individua la Dott.ssa Colli Archeologa

ritenendola idonea in quanto non iscritta in alcun albo, in quanto tale figura non è regolamentata dalla legge La commissione ritiene di dover escludere il R.T.P. Catania/Colli/Garitta. In quanto i raggruppamenti temporanei, devono prevedere la presenza di almeno un professionista laureato abilitato da meno di cinque anni all esercizio della professione fermo restando l iscrizione al relativo albo professionale. Pertanto la Commissione non ammette alla fase successiva il R.T.P. Catania/Colli/Garitta. La Commissione procede quindi ad esaminare i chiarimenti fatti pervenire dal R.T.P. Annalisa Correnti con nota registrata al protocollo del Comune n. 20140002036 del 02.04.2014 dando atto che è stato rispettato il termine assegnato. Il R.T.P. sopra indicato chiarisce tra l altro: che il 5 comma dell art. 253 del D.P.R. 207/2010, omissis.., si riferisce al caso della progettazione di opere e quindi trattandosi in questo caso di servizi il suddetto articolo non trova applicazione La commissione, dando atto che il concorrente ha fornito i chiarimenti richiesti, ritiene di dover escludere il R.T.P. Annalisa Correnti. in quanto il richiamato comma 5 dell art. 253 del D.P.R. 207/2010, si riferisce non solo al caso della progettazione di opere ma anche, tra le altre cose, alle attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione, come previsto dall art. 90 comma 6 del D. Lgs 163/2006 e sue mm.ii. Pertanto la Commissione non ammette alla fase successiva il R.T.P. Annalisa Correnti. La Commissione procede quindi ad esaminare i chiarimenti fatti pervenire dal R.T.P. Montanelli Pietro con nota registrata al protocollo del Comune n. 20140002037 del 02.04.2014 dando atto che è stato rispettato il termine assegnato. Il R.T.P. sopra indicato chiarisce tra l altro: che il 5 comma dell art. 253 del D.P.R. 207/2010, omissis.., fa specifico riferimento alla figura di progettista, mentre l oggetto della gara di fatto riguarda prestazioni altamente specialistiche omissis a supporto del progetto definitivo in possesso dell Amministrazione omissis pertanto il comma 5 non è applicabile. La commissione, dando atto che il concorrente ha fornito i chiarimenti richiesti, ritiene di dover escludere il R.T.P. Montanelli Pietro in quanto il richiamato comma 5 dell art. 253 del D.P.R. 207/2010, si riferisce non solo al caso della progettazione di opere ma anche, tra le altre cose, alle attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione, così come previsto dall art. 90 comma 6 del D. Lgs 163/2006 e sue mm.ii. Pertanto la Commissione non ammette alla fase successiva il R.T.P. Montanelli Pietro. Per quanto sopra, la commissione prende atto che alla fase successiva di gara, vengono ammessi i seguenti concorrenti: a) EIKON SERVIZI PER BENI CULTURALI S.A.S. di Carola Salvaggio & c. b) GEOL. DOTT. FRANCESCO LO MONACO. A questo punto si passa all apertura della busta B Offerta Tecnica, dei due concorrenti rimasti, per verificarne il contenuto al disciplinare di gara. Si passa all apertura della busta B offerta tecnica del concorrente EIKON SERVIZI PER BENI CULTURALI S.A.S. di Carola Salvaggio & c e si verifica la rispondenza della documentazione ai punti a) e b) del art. 1 del disciplinare di gara. Tutta la documentazione viene siglata dalla commissione e riposta nuovamente nella busta. Si passa all apertura della busta B offerta tecnica del concorrente GEOL. DOTT. FRANCESCO LO MONACO e si verifica la rispondenza della documentazione ai punti a) e b) del art. 1 del disciplinare di gara. Tutta la documentazione viene siglata dalla commissione e riposta nuovamente nella busta.

A questo punto esaurita la fase del controllo dei documenti di gara, la commissione chiude la seduta pubblica alle ore 13,00 rinviandone la prosecuzione di gara in seduta riservata, alle ore 13,30 Dopodiché, i plichi vengono rinchiusi e riposti in armadio blindato posto presso l ufficio tecnico del Comune la cui chiave viene conservata dal Presidente di gara. Il presente verbale dattiloscritto si compone di tre fogli di carta. Il Presidente Geom. Domenico Tantillo Commissario: Dott.ssa Machì Antonia _ Commissario: Arch. Pizzo Giuseppina Segretario Verb. Geom. Nicolina Cammarata

COMUNE DI VICARI Provincia di Palermo SETTORE C Tecnico Manutentivo ed Urbanistico Via Dante Palazzo Maggi Pecoraro tel. 0918216061 - Fax 0918216090 e.mail: utc@comune.vicari.pa.it Oggetto:gara per l affidamento del servizio di redazione dello studio archeologico, geologico e geotecnico del progetto esecutivo delle opere di Completamento del Restauro del Castello di Vicari, sistemazione dell Area del Castello, realizzazione di attrezzature polifunzionali e servizi aggiuntivi. Procedure negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ai sensi dell art. 57 e 91, comma 2, del D. Lgs 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii. VERBALE DELLE OPERAZIONI DI GARA Terza SEDUTA Riservata L anno duemilaquattordici, addì 2 (due) del mese di Aprile alle ore 14,00 presso la Casa Comunale Ufficio Tecnico, si è riunita la Commissione di gara in seduta riservata, giusta determina del Responsabile del Settore C Tecnico Manutentivo ed Urbanistico n. 47 del 24/03/2014, nelle persone dei Signori: Presidente di gara: Geom. Domenico Tantillo dirigente dell U.T.C. Commissario: esperto in materie giuridiche Dott.ssa Machì Antonia Commissario: esperto in materie tecniche Architetto Pizzo Giuseppina Segretario Verbalizzante: Geom. Nicolina Cammarata dipendente comunale, Premesso che: nella seduta pubblica del 2 aprile 2014 (verbale n.2) si è proceduto al completamento dell esame della documentazione contenuta nella busta A nonché all esame dei chiarimenti trasmessi dai concorrenti su richiesta della commissione di gara. In detta seduta sono stati ammessi alla fase successiva i sotto indicati concorrenti: EIKON SERVIZI PER BENI CULTURALI S.A.S. di Carola Salvaggio & c. GEOL. DOTT. FRANCESCO LO MONACO. A questo punto esaurita la fase del controllo dei documenti di gara, il presidente ricordando che la valutazione delle offerte tecniche non potrà avvenire con il metodo del confronto a coppie, in quanto sono stati ammessi alla gara soltanto due concorrenti, le offerte saranno valutate mediante la media dei coefficienti attribuiti dai singoli commissari e la valutazione sarà effettuata con il metodo compensativo aggregatore, dei punteggi stabiliti per ogni parametro di valutazione,pertanto dispone l avvio delle operazioni.

Si stabilisce che commissario n.1 è il geom. Tantillo Domenico, commissario n.2 è la Dott.ssa Machì Antonia ed il commissario n.3 è l architetto Pizzo Giuseppina, pertanto ciascun commissario procede esprimendo la propria preferenza attribuendo il punteggio da 1 a 6 (preferenza massima). Dette operazioni vengono riportate nella tabella allegata Allegato A che sottoscritta dai componenti forma parte integrante del presente verbale. Dalla sommatoria dei punteggi attribuiti si è avuto il seguente esito: EIKON SERVIZI PER BENI CULTURALI S.A.S. di Carola Salvaggio & c. Parametro di valutazione A totale punti 24 Parametro di valutazione B totale punti 24 Per un totale di punti 48 GEOL. DOTT. FRANCESCO LO MONACO Parametro di valutazione A totale punti 9,32 Parametro di valutazione B totale punti 20 Per un totale di punti 29,32 A questo punto esaurita la fase di valutazione dei concorrenti, la commissione chiude la seduta riservata alle ore 16,45 rinviandone la prosecuzione di gara in seduta pubblica, al giorno 09/04/2014 alle ore 10,30. Dopodiché, i plichi vengono rinchiusi e riposti in armadio blindato posto presso l ufficio tecnico del Comune la cui chiave viene conservata dal Presidente di gara. Il presente verbale dattiloscritto si compone di due fogli di carta. Il Presidente Geom. Domenico Tantillo Commissario: Dott.ssa Machì Antonia Commissario: Arch. Pizzo Giuseppina _ Segretario Verb. Geom. Nicolina Cammarata

COMUNE DI VICARI Provincia di Palermo SETTORE C Tecnico Manutentivo ed Urbanistico Via Dante Palazzo Maggi Pecoraro tel. 0918216061 - Fax 0918216090 e.mail: utc@comune.vicari.pa.it Oggetto:gara per l affidamento del servizio di redazione dello studio archeologico, geologico e geotecnico del progetto esecutivo delle opere di Completamento del Restauro del Castello di Vicari, sistemazione dell Area del Castello, realizzazione di attrezzature polifunzionali e servizi aggiuntivi. Procedure negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ai sensi dell art. 57 e 91, comma 2, del D. Lgs 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii. VERBALE DELLE OPERAZIONI DI GARA Quarta SEDUTA Riservata L anno duemilaquattordici, addì 2 (due) del mese di Aprile alle ore 14,00 presso la Casa Comunale Ufficio Tecnico, si è riunita la Commissione di gara in seduta riservata, giusta determina del Responsabile del Settore C Tecnico Manutentivo ed Urbanistico n. 47 del 24/03/2014, nelle persone dei Signori: Presidente di gara: Geom. Domenico Tantillo dirigente dell U.T.C. Commissario: esperto in materie giuridiche Dott.ssa Machì Antonia Commissario: esperto in materie tecniche Architetto Pizzo Giuseppina Segretario Verbalizzante: Geom. Nicolina Cammarata dipendente comunale, Premesso che: nella seduta pubblica del 2 aprile 2014 (verbale n.2) si è proceduto al completamento dell esame della documentazione contenuta nella busta A nonché all esame dei chiarimenti trasmessi dai concorrenti su richiesta della commissione di gara. In detta seduta sono stati ammessi alla fase successiva i sotto indicati concorrenti: EIKON SERVIZI PER BENI CULTURALI S.A.S. di Carola Salvaggio & c. GEOL. DOTT. FRANCESCO LO MONACO. A questo punto esaurita la fase del controllo dei documenti di gara, il presidente ricordando che la valutazione delle offerte tecniche non potrà avvenire con il metodo del confronto a coppie, in quanto sono stati ammessi alla gara soltanto due concorrenti, le offerte saranno valutate mediante la media dei coefficienti attribuiti dai singoli commissari e la valutazione sarà effettuata con il metodo compensativo aggregatore, dei punteggi stabiliti per ogni parametro di valutazione,pertanto dispone l avvio delle operazioni.

Si stabilisce che commissario n.1 è il geom. Tantillo Domenico, commissario n.2 è la Dott.ssa Machì Antonia ed il commissario n.3 è l architetto Pizzo Giuseppina, pertanto ciascun commissario procede esprimendo la propria preferenza attribuendo il punteggio da 1 a 6 (preferenza massima). Dette operazioni vengono riportate nella tabella allegata Allegato A che sottoscritta dai componenti forma parte integrante del presente verbale. Dalla sommatoria dei punteggi attribuiti si è avuto il seguente esito: EIKON SERVIZI PER BENI CULTURALI S.A.S. di Carola Salvaggio & c. Parametro di valutazione A totale punti 24 Parametro di valutazione B totale punti 24 Per un totale di punti 48 GEOL. DOTT. FRANCESCO LO MONACO Parametro di valutazione A totale punti 9,32 Parametro di valutazione B totale punti 20 Per un totale di punti 29,32 A questo punto esaurita la fase di valutazione dei concorrenti, la commissione chiude la seduta riservata alle ore 16,45 rinviandone la prosecuzione di gara in seduta pubblica, al giorno 09/04/2014 alle ore 10,30. Dopodiché, i plichi vengono rinchiusi e riposti in armadio blindato posto presso l ufficio tecnico del Comune la cui chiave viene conservata dal Presidente di gara. Il presente verbale dattiloscritto si compone di due fogli di carta. Il Presidente Geom. Domenico Tantillo Commissario: Dott.ssa Machì Antonia Commissario: Arch. Pizzo Giuseppina _ Segretario Verb. Geom. Nicolina Cammarata