Regolamento gara MTB Valle Zignago

Documenti analoghi
Regolamento Lignano Bike Marathon 2016

Regolamento. Organizzazione. Quote di iscrizioni

REGOLAMENTO DATA: 25 APRILE DENOMINAZIONE: "17 a GF Città di Chianciano Terme " RITIRO PACCHI GARA E CONTROLLO TESSERE INFORMAZIONI GENERALI

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017

DENOMINAZIONE La LIGNANO BIKE MARATHON, gara ciclistica a coppie, si terrà in data 22/10/2017 con partenza ed arrivo a Lignano Sabbiadoro (UD).

R E G O L A M E N T O generale

PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

Regolamento Corri Per Aulla- Trofeo Avis

REGOLAMENTO UMBRIA MARATHON 2011

Da Valdidentro (SO) località Rasin alle ore 9.00 per il percorso marathon e ore 9.15 per il percorso classic

1^ STRAVILIANUM Avigliano (Pz) 03 SETTEMBRE 2017 Gara di corsa su strada Ore 18,00

L ASD GRAGNANO SPORTING CLUB con la collaborazione del COMUNE DI PESCIA, organizza la 2 GRAN FONDO VALLE DEI FIORI, in data 10 e 11 giugno 2017.

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

Gara a cronometro individuale valida come prova di qualificazione alla finale del Campionato del Mondo UCI Gran Fondo World Series.

Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige quanto riportato nelle norme attuative 2016 F.C.I. relative al settore fuoristrada.

Organizzazione a cura di: No al doping, Ibla e Csain Rg, AVIS di RAGUSA, AVIS di MODICA, AVIS di SCICLI, Redazione LA SICILIA.

EXTREMA Associazione Sportiva Dilettantistica TRIATHLON OLIMPICO CITTA DI PALERMO OTTOBRE

REGOLAMENTO. 2. Tutti i partecipanti alle manifestazioni saranno suddivisi per età secondo le seguenti categorie:

3^ PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

REGOLAMENTO IRON BIKE PUGLIA 2014

1^ Ed. SAPPADA HARD HALF MARATHON 1^ Ed. PIAVE RUN R E G O L A M E N T O

ENDURANCE CSI LAZIO 2016 REGOLAMENTO

10,00 - fino al 31 agosto ,00 - dal 1 settembre al 7 ottobre ,00 l 8 ottobre 2017

3^ La Mezza dell Acqua. Regolamento

REGOLAMENTO. 2^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 2^ Ed. SAPPADA SNOWRUN

Programma. 14 ottobre 2018

16^ GRANFONDO DELLA VERNACCIA DOMENICA 06 MAGGIO 2012 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. 1^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 1^ Ed. SAPPADA SNOWRUN

GIRO D ITALIA TEAM TIME TRIAL Domenica 28 maggio 2017

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 3 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 18 Dicembre 2016

CAMPIONATO NAZIONALE di Ciclismo 2014 Assisi (PG), 18/20 luglio 2014

REGOLAMENTO CICLISMO SU STRADA

1^ Potenza Half Marathon 11 Giugno 2017

ABANO TERME Domenica 21 Giugno 2015

SANTANDER LA MEZZA DI TORINO

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA

7 DUATHLON SPRINT RANK CITTÀ DI CAGLIARI DUATHLON SPRINT A STAFFETTA DUATHLON SUPER SPRINT CRONO A SQUADRE DUATHLON KIDS

CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON OLIMPICO NO DRAFT

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO CIAPA LA PITA

Organizzazione: La gara è organizzata dall Associazione Sportiva Dilettantistica Etrurian.

Mezza Maratona Ogliastra 2016 Regolamento di Gara

Associazione Turistica Pro - Loco di Riolunato. COMUNE DI RIOLUNA Provincia di Modena. 1^ Prova Cross Country Domenica 22 Maggio 2011 ore 09.

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

TROFEO CALAPONTE TRIWEEK REGOLAMENTO TRIATHLON OLIMPICO 28 maggio 2017

ASSOCIAZIONE RICREATIVA CULTURALE SPORTIVA

9 OTTOBRE 2016 ASPROMARATHON COPPA DEL MONDO

REGOLAMENTO. E.ON Laus 10Km

REGOLAMENTO MOONBIKE + CRONOSCALATA PAG. 4-6

REGOLAMENTO MARATONINA CAMPOVOLO (aggiornato al 25 febbraio 2016)

ENDURANCE CSI LAZIO 2017 REGOLAMENTO GENERALE

8^ edizione PURO

Regolamento Roma By Night Run 2017

Staffetta a Squadre. Cross Country. Ritrovo dei partecipanti in Piazza Cesare Battisti Pavullo in Frignano.

L ASSOCIAZIONE SPORTIVA SORDI DI CUNEO RAMPIGNADO DEAF MTB CUP ORGANIZZA

REGOLAMENTO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO E INFORMAZIONI

Regolamento Foro Italico Facility Trail

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup. Domenica 21 agosto 2016

PROVA UNICA NAZIONALE CONSULTA CSAIN CICLISMO GRAN FONDO DI RAMACCA 28 GIUGNO 2015

7 DUATHLON SPRINT RANK CITTÀ DI CAGLIARI DUATHLON SPRINT A STAFFETTA DUATHLON SUPER SPRINT CRONO A SQUADRE DUATHLON KIDS

1^ Potenza Half Marathon 11 Giugno 2017

DISPOSITIVO TUTTA DRITTA 10 aprile 2016

REGOLAMENTO TERNI HALF MARATHON 14 GENNAIO 2018

MezzaMaratona di Avigliana

1^ Coppa Sicilia XCM Scorace Marathon - 1^ Coppa Sicilia Granfondo Lombardo Scorace

Programma Triathlon Sprint Rank. Città di Savona. 15 ottobre 2017

1 o Trofeo Regionale 10 Km ACSI

MEZZA MARATONA-MARATONA,

Organizzazione. Programma di gara. Il percorso di gara Distanze Descrizione percorso Chiusura al traffico. Premiazioni. Pacco Gara

L ASD CICLOTURISTICA 2001 con il Patrocinio del Comune di Reggio Calabria

COMITATO REGIONALE LAZIO

Comitato San Fermo della Battaglia

Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA, JUNIOR E A SQUADRE WINTER TRIATHLON

4^ MARATONINA DELLA VITTORIA

Regolamento 2016 PARTECIPAZIONE. Possono partecipare alla MARATONINA dei BORGHI atleti/e:

TURIN HALF MARATHON - DISPOSITIVO DI GARA

REGOLAMENTO. Orario Partenza:

REGOLAMENTO UFFICIALE

Associazione Sportiva Disabili Basket e non solo

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

REGOLAMENTO TECNICO ORGANIZZATIVO

REGOLAMENTO GARA HANDBIKE CAMPODORO (PD) Domenica 4 Giugno 2017 SPORT ED EMOZIONI

DATA DI SVOLGIMENTO RITROVO PROGRAMMA E REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

G.A.A.G ASD e VERONAMARATHONEVENTI, organizzano in collaborazione con il COMUNE di VERONA la 6a Giulietta&Romeo Half Marathon

CHALLENGE 2017 INDOOR ROWING OPEN Bergamo, domenica 6 NOVEMBRE Ore 10.00

1 PARADISO GARDA RUN 15

REGOLAMENTO Il presente Regolamento della "Ala Ronchi Up Hill" è stato approvato dal Comitato Organizzatore per l'edizione Art.

GROSSETO CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

REGOLAMENTO MAD OF LAKE

Regolamento Ciclismo Campionati Italiani

Feldthurns - Südtirol Velturno - Alto Adige BZ.

REGOLAMENTO 2 EDIZIONE NIGHT RUN, CITTÀ DI MATERA

1 Trofeo Colline Materane

Associazione Sportiva Sordi di Forlì

Transcript:

Regolamento gara MTB Valle Zignago 6ª MTB Valle Zignago Laguna di Caorle * * * REGOLAMENTO * * * Art.1 DATA e LUOGO DOMENICA 19 APRILE 2015 ore 10,00 CONCORDIA SAGITTARIA (VE) Partenza e arrivo in Via Roma. Art. 2 CARATTERISTICHE DELLA CORSA La 6ª MTB Valle Zignago Laguna di Caorle è una manifestazione legata al mondo della Mountain Bike che prevede al suo interno due tipologie di corsa: A) una gara di Mountain Bike competitiva, agonistica e amatoriale, classificabile come Cross-country in linea XCP detta comunemente Granfondo ; B) una corsa non competitiva, classificabile come cicloturistica MTB o pedalata ecologica, riservata a non tesserati, maggiorenni, dotati di bici da fuoristrada e casco, che abbiano presentato un certificato medico di idoneità all atto dell iscrizione. Art. 3 PERCORSI Sono previsti 2 percorsi: uno di 55 Km per gli atleti tesserati e uno di chilometraggio ridotto per i non tesserati con partenza posticipata di 45 minuti. Si ricorda che la Valle Zignago è un area di proprietà privata in cui vige il divieto di accesso. Per chi volesse provare il percorso di gara verrà organizzata un uscita in mountain bike per testare il tracciato con data da definire. La manifestazione avrà luogo con ogni condizione atmosferica. L organizzazione ha la facoltà di modificare il percorso in ogni momento e provvederà ad adattarlo alle esigenze di miglior svolgimento della gara in caso di maltempo.

Art. 4 PARTECIPAZIONE GARA COMPETITIVA Sono ammessi a partecipare tutti gli atleti di ambo i sessi in possesso di regolare tessera FCI o altra tessera rilasciata da un Ente di Promozione Sportiva aderente alla Consulta Nazionale del Ciclismo valide per l anno 2015. Sono ammesse le seguenti categorie: MASCHILI: ELITE UNDER 23 JUNIOR E MASTER JUNIOR ELITE SPORT MASTER 1 2 3 4 5-6 7 8 Paralimpici MC1, MC2, MC3, MC4, MC5, MB FEMMINILI: ELITE UNDER 23 JUNIOR E MASTER JUNIOR MASTER WOMAN 1 2 Paralimpici WC1, WC2, WC3, WC4, WC5, WB La partecipazione alla categoria Paralimpici è riservata ai concorrenti che abbiano una disabilità fisica permanente (incluse quelle non visibili) che dia uno svantaggio significativo nel ciclismo. Non è consentita la partecipazione alle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi. Art. 5 PARTECIPAZIONE CORSA NON COMPETITIVA La manifestazione è aperta anche a non tesserati, dai 17 anni in su, in possesso di certificato medico di sana e robusta costituzione. Per la partecipazione dei minorenni è richiesta autorizzazione da parte di chi ne esercita la patria potestà. PREMIAZIONI ATLETI TESSERATI: Art 6 PREMIAZIONI E RICONOSCIMENTI Primo concorrente transitato sul traguardo volante Primi 3 classificati per categoria open Maschile (Elite Under 23 JUNIOR E MASTER JUNIOR) Prima classificata transitata al traguardo volante Prime 3 classificate per categoria open Femminile (Elite Under 23 JUNIOR E MASTER JUNIOR) Primi 3 classificati di ogni categoria paralimpica: MC1, MC2, MC3, MC4, MC5, MB, WC1, WC2, WC3, WC4, WC5, WB Primi 5 classificati di ciascuna delle seguenti categorie: Elite Sport Master 1 2 3 4 5 6 7/8 Prime 5 classificate Donne (Classifica unica MW1 MW2) RICONOSCIMENTI ATLETI NON TESSERATI Atleta più veloce Atleta più giovane Atleta più anziano Atleta proveniente dalla località più lontana Primi tre gruppi più numerosi

Le premiazioni avranno luogo a partire dalle ore 13.30 presso l area allestita in via Cavanella n. 61 a Concordia Sagittaria durante il Pasta Party. Art. 7 GRIGLIE per atleti TESSERATI PERCORSO AGONISTICO E CAMPIONATO ITALIANO POLIZIA LOCALE: E prevista un unica partenza alle ore 10.00. Gli iscritti saranno suddivisi nei seguenti blocchi: Blocco 1: ELITE UNDER 23 Junior e MASTER JUNIOR Blocco 2: Primi 30 Classificati della Classifica Generale di Marathon Valle Zignago Edizione 2014, Circuito Friuli Mtb Challenge 2014 e Veneto MTB Tour 2014 Blocco 3: Abbonati Circuito Friuli MTB Challenge e abbonati Circuito Veneto MTB Tour Per info su costi e modalità iscrizioni al circuito Friuli Mtb Challenge visitare il sito (IN DEFINIZIONE). Per info su costi e modalità iscrizioni al circuito Veneto MTB Tour visitare il sito (IN DEFINIZIONE) Blocco 4: Iscritti al Campionato Italiano Polizia Locale Blocchi successivi: composti ciascuno da 100 iscritti in base alla data di iscrizione.. Le Donne potranno scegliere liberamente il blocco di partenza. Le griglie verranno aperte alle ore 9.15 e chiuse alle ore 9.50. Gli atleti che hanno diritto a essere inclusi in uno dei primi quattro blocchi sono tenuti a segnalarlo al momento dell iscrizione mediante utilizzo dell apposito spazio previsto nel modulo. In assenza di tale indicazione, l Associazione declina ogni responsabilità per la mancata assegnazione del beneficio. Il blocco degli atleti NON TESSERATI verrà posizionato per ultimo ed è prevista un unica partenza posticipata alle ore 10.45. art. 8 ENTRATA IN GRIGLIA L entrata nelle griglie è ammessa 15 minuti prima dell orario previsto per lo scaglione di appartenenza (esempio: partenza ore 10.00 entrata in griglia ore 09.45). La partenza da una griglia diversa da quella assegnata, senza autorizzazione scritta del C.O., comporta l automatica esclusione dalla classifica gara. Art. 9 ISCRIZIONE E QUOTE Per gli atleti TESSERATI le iscrizioni verranno aperte l 1 febbraio 2015 e avranno termine Venerdi 17 Aprile 2015, alle ore 12.00. Coloro che non sono ancora in possesso dei dati della tessera validi per l anno 2015, possono iscriversi comunque fatta salva la tempestiva comunicazione al comitato organizzatore dei nuovi dati entro e non oltre il 15 aprile 2015. Il costo dell iscrizione, comprensivo di pacco gara e servizi di cui all art. 16, è di euro 28,00. Per gli atleti NON TESSERATI le iscrizioni saranno aperte domenica 19 aprile, dalle ore 7.30 alle ore 10.00 e il costo dell iscrizione è pari a euro 10.00.

Art. 10 Modalità d iscrizione Sono previste DUE modalità: A Iscrizione tramite CARTA DI CREDITO o BONIFICO BANCARIO Scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.mysdam.net o cliccando sui seguenti link: Modulo d iscrizione per singoli atleti Modulo d iscrizione per le squadre Compilare il modulo e inviarlo al servizio iscrizioni di MySDAM unitamente alla ricevuta di pagamento e ad una copia della tessera o certificato medico di idoneità alla pratica agonistica con richiesta di tessera giornaliera (vedi art. 12), tramite: Fax: 0521.1857115 o posta ordinaria: SDAM srl Via F.Paciotto 6A 43124 Alberi di Vigatto (PR) o e- mail: iscrizioni@sdam.it Il PAGAMENTO della quota dovrà avvenire in uno dei seguenti modi: On line con carta di credito Collegarsi al sito www.mysdam.net e seguire le istruzioni: clicca qui sopra per procedere con l iscrizione

con Bonifico Bancario Effettuare il bonifico sul conto corrente intestato a: ASD SAGITTA BIKE IBAN IT 88 P 08965 36240 00300 3010849 Causale: Iscrizione MTB Valle Zignago Per informazioni più dettagliate potete contattare il servizio INFO SDAM al numero: 895.60.60.668 E possibile verificare la propria iscrizione collegandosi al sito MySdam: clicca qui sopra per verificare la tua iscrizione Il pagamento con carta di credito e con bonifico sono soggetti alle eventuali commissioni richieste dai circuiti bancari e dall intermediario (SDAM). B Iscrizione IN CONTANTI Compilare e consegnare il modulo di iscrizione, scaricabile dal sito www.sagittabike.it o www.mysdam.net, presso CICLI ZANCO Viale Trieste 65 PORTOGRUARO (VE) durante gli orari di apertura del negozio, e comunque entro le ore 12.00 di venerdì 17 aprile, unitamente alla quota di iscrizione e alla copia della tessera o certificato medico di idoneità alla pratica agonistica con richiesta di tessera giornaliera (v.art.9). Per ulteriori dettagli contattare CICLI ZANCO tel. 0421394453 dal lunedì al sabato 8.30-12.30 / 15.00 19.30. Per data di iscrizione si intende la data di pagamento della quota di partecipazione. Non saranno ritenute valide richieste d iscrizione prive della ricevuta di pagamento. Art. 11 TESSERATI F.C.I. FATTORE K Oltre agli adempimenti di cui all articolo precedente, le sole società affiliate F.C.I. sono tenute a iscrivere i propri atleti anche mediante il sistema informatico federale, utilizzando il codice gara predefinito dalla F.C.I. La gara è facilmente rintracciabile dal link gare. L omessa iscrizione tramite il sistema federale comporta la non ammissibilità alla corsa. ART. 12 TESSERA GIORNALIERA Per i non tesserati vi sarà la possibilità di attivare una tessera giornaliera FCI al costo di Euro 15,00 per la copertura assicurativa di responsabilità civile verso terzi durante la manifestazione. Per il rilascio della tessera è necessario trasmettere o consegnare, al momento dell iscrizione, anche copia di un documento di identità (in corso di validità).

Art. 13 SOSTITUZIONI Le quote di iscrizione non sono rimborsabili. E possibile sostituire un partecipante solamente nel momento in cui ha regolarizzato l iscrizione e comunque solo all interno della stessa squadra. Per tale operazione verrà richiesto un contributo di segreteria di 10,00. Il termine ultimo per le sostituzioni è il 14 aprile 2015. Art. 14 VERIFICA TESSERE E CONSEGNA PACCO GARA La verifica tessere e la consegna dei numeri e dei pacchi gara avverrà presso un apposita area allestita a Concordia Sagittaria, Via Roma, nei pressi della partenza, nei seguenti giorni e orari: - Sabato 18 aprile dalle 15.00 alle 18.00 Domenica 19 aprile dalle 7.30 alle 9.15 Art. 15 CRONOMETRAGGIO Sarà effettuato da un Official Timer MySDAM con tecnologia basata sull utilizzo di chip. Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido oppure di un chip giornaliero a noleggio. Informazioni e condizioni sull utilizzo dei chip sono pubblicate sul sito MySDAM all indirizzo www.mysdam.it/info-chip.do e sono riportate nelle Informazioni in calce al presente regolamento. Nota Bene: Il mancato o non corretto utilizzo del chip comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato. Art. 16 PACCO GARA E SERVIZI Il pacco gara sarà composto da prodotti enogastronomici. I servizi comprendono, per i Tesserati: sistema di cronometraggio professionale, numeri di gara, classifiche on-line, segnalazione del percorso, ristoro lungo il percorso, ristoro all arrivo, assistenza meccanica, assistenza medico-sanitaria, pasta party, spogliatoi, docce, lavaggio bici, parcheggio auto non sorvegliato, premiazioni. I servizi comprendono, per i non Tesserati: numeri di gara, ristoro lungo il percorso, ristoro all arrivo, assistenza meccanica, assistenza medico-sanitaria, pasta party, spogliatoi, docce, lavaggio bici, parcheggio auto non sorvegliato, premiazioni. Art. 17- CODICE DELLA STRADA La competizione si svolgerà sia su strade pubbliche che private. Il traffico veicolare durante la manifestazione è aperto. Pertanto è fatto obbligo a tutti i partecipanti alla manifestazione il tassativo rispetto e l osservanza delle norme del codice della strada. Il mancato rispetto delle norme anzidette e di quelle del presente regolamento comporta la squalifica immediata.

Art. 18 CONTROLLI Sono previsti più controlli lungo il percorso, anche di tipo elettronico. Chi anticiperà la partenza o non transiterà dai punti di controllo verrà considerato non partito e quindi non comparirà nella classifica finale. Art. 19 TEMPO MASSIMO Il tempo massimo di gara sarà di ore 4 dal momento della partenza della propria griglia di appartenenza. Al termine delle 4 ore chi si troverà ancora sul percorso sarà considerato fuori tempo massimo e sarà considerato fuori gara. L atleta potrà continuare la corsa senza il pettorale e a proprio rischio. Art. 20 CLASSIFICHE Le classifiche saranno pubblicate subito dopo la gara presso la zona arrivi e reperibili all indirizzo www.sdam.it Art. 21 SQUALIFICHE La partecipazione con pettorale di un altro corridore, la cessione del pettorale ad altri, la partenza in una griglia diversa da quella assegnata o altro fatto grave che verrà rilevato dall organizzazione, sarà sanzionato con l immediata estromissione dalla manifestazione o, in ogni caso, con l estromissione dalla classifica e la squalifica dalla manifestazione. L uso del casco omologato è obbligatorio. I partecipanti sprovvisti di casco non potranno partecipare alla manifestazione o saranno squalificati se non lo utilizzano durante lo svolgimento della prova. La mancata esposizione della tabella portanumero sul davanti della bicicletta comporta l automatica esclusione dalla manifestazione. L atleta potrà continuare la corsa senza il pettorale e a proprio rischio. I concorrenti più lenti sono obbligati ad agevolare il sorpasso per atleti più veloci. Passaggi non ben visibili sono da percorrere con velocità adeguata. Eventuali rotture tecniche del mezzo dovranno essere riparati fuori dal tracciato della gara. Si fa appello al senso civico dei partecipanti affinché i rifiuti non vengano gettati lungo il percorso, ma riposti negli appositi contenitori presenti presso i posti di ristoro. I concorrenti che getteranno oggetti di ogni genere al di fuori degli spazi suddetti saranno squalificati. Si può partecipare alla corsa solamente con la mountain bike e in corretto stato di manutenzione. È tassativamente vietato, pena la squalifica o l estromissione, l uso di biciclette munite di qualsivoglia genere di supporto od aiuto alla motricità di tipo elettrico e/o elettronico. E inoltre vietato abbandonare il tracciato segnato. Chi non rispetta le regole verrà immediatamente squalificato.

Art. 22 RECLAMI Eventuali reclami devono pervenire entro 30 minuti dall arrivo del concorrente, in forma scritta e depositando una cauzione di 50 presso la segreteria della gara. In caso di accettazione la somma sarà resa. Art. 23 DIRITTO D IMMAGINE Con la sottoscrizione della scheda di iscrizione, il concorrente autorizza espressamente gli organizzatori a utilizzare gratuitamente le immagini, fisse e/o in movimento, che lo ritraggano durante la sua partecipazione alla Marathon Valle Zignago Laguna di Caorle. Gli organizzatori potranno cedere ai propri partner istituzionali e commerciali i diritti di utilizzazione dell immagine previsti nel presente accordo. La presente autorizzazione alla utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato, nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e dei trattati in vigore e senza limiti territoriali in tutto il mondo; per l impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti. Art. 24 NORMATIVA TRATTAMENTO DATI Con la sottoscrizione del modulo di iscrizione e la presentazione dello stesso a mani, online, per lettera o fax, il partecipante alla manifestazione dichiara di essere in possesso di regolare tessera (solo per i partecipanti alla competitiva), di aver preso visione del presente regolamento ed esprime il consenso all utilizzo dei dati, come disposto dalla legge sulla Privacy n. 675 del 31/12/96. Ai sensi dell articolo 13 del D.L.vo 30 giugno 2003, n. 196 si informa: a) che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l iscrizione, per preparare l elenco dei partecipanti, la classifica, l archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l invio di materiale informativo della MTB Valle Zignago Laguna di Caorle o dei suoi partner. Le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione alla manifestazione. I diritti dell interessato in relazione al trattamento dei dati personali sono elencati all articolo 7 del citato D.L.vo n. 196/03. In qualsiasi momento l interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati scrivendo al responsabile del trattamento dei dati personali presso A.S.D. Sagitta Bike Viale Trieste 30026 Portogruaro (VE). Art. 25 AVVERTENZE FINALI Il comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le orme tecniche della Federazione Ciclistica Italiana.

COME ARRIVARE Autostrada A4 Milano Venezia Udine Trieste Uscita Portogruaro, proseguire in direzione di Concordia Sagittaria seguendo le indicazioni per Caorle. ORGANIZZAZIONE E CONTATTI ASD Sagitta Bike sito: www.sagittabike.it email: sagittabike2015@libero.it, Cicli Zanco, Viale Trieste n. 65 30026 Portogruaro (VE) Tel. 0421.394453 allegato n. 1 INFORMAZIONI PER I PARTECIPANTI RELATIVE AL CRONOMETRAGGIO Il cronometraggio sarà effettuato da un Official Timer MySDAM con tecnologia basata sull utilizzo di chip. Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido oppure di un chip giornaliero a noleggio. CHIP UTILIZZABILI: My SDAM A-CHIP personale (forma rotonda e colore verde) con abilitazione Ciclismo e MTB 2014. CHAMPIONCHIP YELLOW CHIP personale (forma rotonda e colore giallo) CHIP GIORNALIERO MYSDAM a noleggio NOTA BENE Indicare il codice del chip personale sul modulo di iscrizione. I chip e/o le relative abilitazioni sono acquistabili sul sito www.mysdam.it oppure presso il Punto Chip della gara. Il chip giornaliero può essere noleggiato solo al Punto Chip della gara al costo di 5,00 versando un deposito di 10,00. Il deposito, a meno del costo del noleggio, sarà reso alla restituzione del chip che deve essere effettuata al Punto Chip stesso entro 15 minuti dal termine della gara. Prezzi e condizioni aggiornati relativi ai chip sono indicati nel sito MySDAM all indirizzo www.mysdam.it/infochip.do I BlueChip e altri tipi di chip non espressamente indicati non sono utilizzabili Il mancato o non corretto utilizzo del CHIP comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato.