X V II LEGISLATURA DISEG NI D I LEGGE E R E LA ZIO N I DOCUMENTI DOC. X X X V III N. 2 VOL. I

Documenti analoghi
GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE BARI COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA BARI

A L L E G A T I. Cam era dei D e p u ta ti Senato della R epubblica

QUESTURA DI MILANO CONFERENZA DI FINE ANNO 29 Dicembre 2015

QUESTURA DI SONDRIO ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE

LEGIONE CARABINIERI LAZIO Compagnia di Viterbo

COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA RAGUSA Sezione Operazioni e Programmazione

Molise. A bitanti Superficie Densità C omuni ,16 Kmq 70,7 A b./kmq 136. Cam era dei D e p u ta ti Senato della R e pubblica

ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE

PRINCIPALI OPERAZIONI DI POLIZIA

SEZIONE II CONNOTAZIONE DEI TRAFFICANTI

ENCOMIO SOLENNE TENENZA CECINA PERSONALE ENCOMIATO. Lgt. Catello TARTAGLIONE; Mar. A. Alessandro GHERARDI; App. Sc. Giovanni DASCANIO.

PR O VIN C IA D I FIRENZE

165 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO LE CELEBRAZIONI PRESSO LA QUESTURA DI PRATO RICONOSCIMENTI PREMIALI

PR IN C IP A LI O PER A ZIO N I D I P O L IZIA

INTRODUZIONE GENERALE: IL PERCHE' DI UNA NORMA ANTIRICICLAGGIO E LA FILOSOFIA DELLA STESSA

Cam era dei D e p u ta ti Senato della R epubblica

Allegato A) REGIONE PIEMONTE

DATI STATISTICI SULLE VITTIME DI OMICIDIO VOLONTARIO

CAPITOLO 8 SICUREZZA DEI CITTADINI

Altre manifestazioni di criminalità diffusa ascrivibili ai senegalesi appaiono le

Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE PIACENZA GUARDIA DI FINANZA DI PIACENZA BILANCIO OPERATIVO ANNUALE ANNO 2016

INCONTRO CON I GIORNALISTI. 13 NOVEMBRE 2017 ore 10:30

QUESTURA DI BERGAMO EVENTI CRIMINOSI *

CAPITOLO I Quadro generale sui procedimenti e processi di Milano

PROVINCIA DI CUNEO. 11 Classifica pubblicata dal Sole 24 ore per il Dati fonte DCSA anno 2015.

Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri Sezione Anticrimine di Lecce. Operazione LAMPO

GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA: IL BILANCIO DEL 2015.

Le rapine risultano perpetrate anche ad opera di c.d. trasfertisti, elementi provenienti dalle regioni meridionali.

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

ATTIVITA DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITA DELLA QUESTURA DI SALERNO E DEI COMMISSARIATI DI P.S.

19 aprile Torino La Polizia di Stato, nell'ambito dell'operazione Chachaca ha tratto in arresto 2 cittadini italiani e un brasiliano, trovati

Questura di Bergamo FESTA DELLA POLIZIA 26 MAGGIO 2016 LA SICUREZZA IN CIFRE

Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE COSENZA COMUNICATO STAMPA GUARDIA DI FINANZA COSENZA: CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA SVOLTE NELL ANNO 2016.

Informazioni Statistiche N 3/2014

Droga, operazione "Notte bianca": i Carabinieri smantellano una fiorente rete di spaccio nel siracusano Lunedì 30 Gennaio :43

xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

STATISTICA DEI REATI DAL 01/06/2015 AL 31/05/2016

Vittoria, arrestati il padre e i due figli: trafficavano droga anziché fiori

GUARDIA DI FINANZA COMANDO REGIONALE LIGURIA Ufficio Operazioni - Sezione Stampa e Relazioni Esterne

Scritto da salvatore Lunedì 13 Novembre :41 ÂÂÂ

Informazioni Statistiche N 2/2015

PR O VIN C IA D I M ILA N O

DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI. Rischio di riciclaggio/fdt - Analisi di 1) RILEVAZIONE DELLE MINACCE

Rassegna stampa 29 Settembre 2015

Cosenza, la guardia di finanza fa il punto Martedì 25 Giugno :15

PROVINCIA DI VENEZIA

P R IN C IP A LI O PER A ZIO N I D I P O LIZIA

Polizia di Stato. 164 Anniversario della fondazione

PRINCIPALI OPERAZIONI

M G I U S T I Z I A N O R I L E

PROVINCIA DI FORLI CESENA

Guardia di Finanza. Il bilancio operativo 2016 del Comando Provinciale di Taranto

MODELLO DI GESTIONE DEL SISTEMA DEI RISCHI AZIENDALI.

PRONTUARIO MISURE CONTRO L IMMIGRAZIONE CLANDESTINA. Violazione Condotta Sanzione D.Lvo 286/98 art.13.c.13 Rientro in Italia senza autorizzazione

Corigliano, Operazione Fusion i particolari Martedì 31 Luglio :56

Sicurezza e povertà. Spunti di riflessione. Fondazione diocesana ComunitàServizi ONLUS CARITAS DIOCESANA SAVONA- NOLI

LE FATTISPECIE PENALI NELLE PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE AL FALLIMENTO. PROFILI OPERATIVI E METODICHE INVESTIGATIVE PER L ACCERTAMENTO DEI REATI

17. Criminalità: i reati denunciati

C am era dei D e p u ta ti. Senato d e lla R e p u b b lic a

GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA: IL BILANCIO DEL 2016.

ELABORAZIONE TOTALE DATI GIUDIZIARI. Venezia 2 maggio 2010/Scuola Grande S.Giovanni Evangelista. Imputati raggruppati per genere

INDICE GENERALE CAPITOLO I LE FRODI IVA CAPITOLO II LA REPRESSIONE PENALE DELLE FRODI IVA NELL ORDINAMENTO ITALIANO. pag. XIII PREFAZIONE...

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

d iniziativa dei senatori BISINELLA, BELLOT, MUNERATO, ZIZZA, LANIECE, DALLA TOR, ASTORRE, DI GIACOMO, NACCARATO, MANCUSO e CONTE

Principali Operazioni di Servizio

Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE COSENZA COMUNICATO STAMPA GUARDIA DI FINANZA COSENZA: CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA SVOLTE NELL ANNO 2015.

PUNTO DI SITUAZIONE SULLE OO.CC. COINVOLTE NEL

La legge : Dlgs 231/01. Ing P. Aterno

164^ PIACENZA 26 maggio Questura di Piacenza

PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA

Comando Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA DELLA QUESTURA DI CATANIA PER L ANNO 2012

PRESENTAZIONE DEL BILANCIO OPERATIVO ANNUALE 2015 DELLA GUARDIA DI FINANZA IN CALABRIA

Taranto. 4 arresti e sequestro di 1milione e 256mila euro operati dalla Guardia di Finanza

"Massaggi bollenti" in due appartamenti

QUESTURA DI PERUGIA Scuola Superiore di Polizia. Attività 2016 (I Gennaio - 21 Dicembre ) QUESTURA DI PERUGIA

ALLEGATO A) Tavola comune delle categorie di reato di cui all articolo 4

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

Cam era dei D e p u ta ti Senato della R epubblica

Comando Legione Carabinieri Emilia Romagna. 203 Annuale della Fondazione dell Arma dei Carabinieri

Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA

xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Relazione sull amministrazione della giustizia per l anno 2013 (periodo 1 luglio giugno 2013).

INDICE. Premessa alla ottava edizione...xvii. Hanno collaborato a questa edizione...xix

Cam era dei D e p u ta ti Senato della R epubblica

ELENCO PREMI FESTA DELLA POLIZIA 2016

P R IN C IP A LI OPER A ZIO N I D I P O LIZIA

PROVINCIA DI LIVORNO

ELENCO DEI PREMIATI. Vice Sovrintendente della Polizia di Stato Giuseppe CARUSO della Squadra Mobile ENCOMIO SOLENNE

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XXXVIII, N. 3 ToMoI

OPERAZIONE «BARQUEIRO»

La flagranza di reato, disciplina giuridica e caratteri

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010

Un nuovo modulo informativo sulla nazionalità dei lavoratori impiegati in provincia di Varese

La Polizia di Stato smantella a Bari il clan Parisi

X V II LEGISLATURA DISEG NI D I LEGGE E R E LA ZIO N I DOCUMENTI DOC. X X X V III N. 2 VOL. I

Ostuni: in manette pluripregiudicato del posto

ALLEGATO 1. Art. 316Ter c.p. Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato

Capitolo 2 Dimensione della criminalità

Transcript:

Cam era dei D e p u ta ti 4 0 1 Senato della R epubblica X V II LEGISLATURA DISEG NI D I LEGGE E R E LA ZIO N I DOCUMENTI DOC. X X X V III N. 2 VOL. I significativi. N e ll anno 2 0 1394, in provincia di Pavia, sono stati complessivamente intercettati oltre 200 kg. di droga95 e deferite a ll A.G., per tali delitti, 172 persone (di cui 100 straniere); il traffico e lo spaccio di droga, il cui contrasto fa dunque rilevare una prevalenza delle segnalazioni a carico degli stranieri, ne evidenzia un forte interessamento da parte di magrebini, albanesi e sudamericani, ma pure soggetti romeni o spagnoli, che in qualche caso danno luogo a sodalizi m isti con italiani. La crim inalità predatoria si conferma quale fenomeno delittuoso più diffuso in provincia96, facendo registrare criticità soprattutto nei comuni più prossimi a quella meneghina: essa trova terreno fertile in un territorio vasto e dalla accentuata frammentazione degli insediamenti abitativi in piccoli centri (ben collegati tra loro e con la viabilità principale che conduce alla metropoli milanese). La consumazione di delitti contro il patrimonio fa registrare un notevole interesse da parte degli stranieri (albanesi, romeni); anche per tali reati si evidenziano casi di pendolarità da altre province. Nella provincia di Pavia sono stati registrati, altresì, episodi di truffe in relazione alle quali, tra le vittim e di raggiri e furti in abitazione, si annoverano persone anziane, mentre tra gli autori individuati si annoverano anche soggetti nomadi. 94 Dati Relazione D.C.S.A. 95 Per lo più marijuana (quasi 137 kg.) ed hashish (quasi 58 kg.), ma sul territorio sono stati anche sequestrati non irrisori quantitativi di cocaina (5,5 kg. circa) e piante di cannabis. 96 Si segnalano l aumento dei furti (in abitazione, ma anche quelli con destrezza e gli scippi), di truffe e frodi informatiche, ricettazione ed estorsioni. Per le rapine, complessivamente in diminuzione, aumentano gli episodi nella pubblica via e ah intemo di abitazioni.

Cam era dei D e p u ta ti 4 0 2 Senato della R e pubblica X V II LE G IS LA TU R A D IS EG N I D I LEGGE E R E L A Z IO N I D O C U M E N TI DOC. X X X V III N. 2 V O L. I P R IN C IP A LI O PER A ZIO N I D I P O LIZIA 5 febbraio 2013 - Pavia - La Polizia di Stato ha eseguito il fermo di indiziato di delitto nei confronti di 2 stranieri (un ecuadoriano ed un peruviano) i quali, in concorso tra loro e per fu tili m otivi, sono ritenuti responsabili della morte di un colombiano. 19 febbraio 2013 - Vistarino (PV) - La Polizia di Stato ha arrestato 3 persone (2 marocchini ed un italiano) per l illecita detenzione di sostanze stupefacenti, in particolare gr. 100 di hashish, gr. 50 di eroina e gr. 20 di cocaina. 7 marzo 2013 - Pavia e territorio estero - L Arma dei Carabinieri ha eseguito un ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di 30 soggetti, ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata a ll induzione, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, con l aggravante della transnazionalità. L indagine ha consentito di individuare una consorteria criminale multietnica (composta da albanesi, italiani, egiziani, e romeni), operante tra l Italia e la Romania, in ordine alla quale sono stati eseguiti 9 mandati di arresto europeo in Romania ed uno in Inghilterra, a carico di altrettanti soggetti di nazionalità romena, indagati per i medesimi reati e di sequestrate due strutture alberghiere ed un night club, ubicati nella provincia di Pavia, del valore complessivo di circa 2 m ilioni di euro. 13 marzo 2013 - Pavia - La Polizia di Stato ha arrestato un italiano per la detenzione al fine di spaccio di gr. 63 di marijuana e gr. 25 di ketamina, sottoposti a sequestro unitamente ad un bilancino di precisione ed euro 900 ritenuti provento d e ll illecita attività. 12 aprile 2013 - Voghera (PV) e Casatisma (PV) - L Arma dei Carabinieri, nell ambito di attività investigativa avviata nel novembre 2012, in esito a perquisizione domiciliare e locale ha tratto in arresto 3 italiani per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare complessivi gr. 116 di cocaina e gr. 746 di marijuana, sottoposti a sequestro unitamente a sostanza da taglio, 4 bilancini di precisione, uno sminuzzature per marijuana, 21 telefoni cellulari un ipad, 2 pc portatili ed euro 11.345 ritenuti provento d e ll illecita attività. 18 aprile 2013 - Pavia - La Guardia di Finanza, nell ambito dell operazione convenzionalmente denominata Latin Fashion, ha sottoposto a sequestro oltre kg. 57 di sostanza stupefacente di tipo marijuana e tratto in arresto uno spagnolo. 4 maggio 2013 - Vidigulfo (PV) - La Polizia di Stato ha dato esecuzione ad ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nei confronti di un italiano, ritenuto responsabile di violenza sessuale in danno della nipote, minore di 5 anni. 2 luglio 2013 - Milano - La Polizia di Stato di Pavia, in collaborazione con l Arma dei Carabinieri, ha eseguito un ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nei confronti di un macedone, ritenuto essere autore di una rapina in abitazione commessa il 6 marzo precedente. 18 luglio 2013 - Voghera (PV) - La Polizia di Stato ha tratto in arresto 2 dominicani per la detenzione illecita di sostanze stupefacenti, in particolare gr. 500 di cocaina. 18 luglio 2013 - Pavia - La Polizia di Stato ha arrestato, in flagranza di reato, una persona ritenuta responsabile di violenza sessuale in danno della sorellastra, minore di 10 anni. 21 settembre 2013 - Milano - La Polizia di Stato di Pavia ha arrestato, nella flagranza di reato, 4 persone, responsabili di tentata rapina in danno di una gioielleria milanese. 6 dicembre 2013 - Parona (PV) ed Albonese (PV) - L Arma dei Carabinieri ha deferito in stato di libertà 2 cinesi (tra cui una donna), pregiudicati, ritenuti responsabili in concorso tra loro del reato di riduzione in schiavitù in danno di 16 connazionali, alloggiati in locali malsani, nutriti con cibo in pessimo stato di conservazione ed assoggettati a prestazioni lavorative superiori alle 15 ore giornaliere, con m inim a retribuzione. Nel medesimo contesto operativo, deferiti in stato di

Cam era dei D e p u ta ti 4 0 3 Senato della R epubblica XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI DOC. XXXVIII N. 2 VOL. I libertà per gli accertati abusi edilizi, i proprietari (un italiano ed una donna salvadoregna) dei 2 im m obili utilizzati, anch essi pregiudicati.

Cam era dei D e p u ta ti 4 0 4 Senato della R epubblica X V II LEGISLATURA DISEG NI D I LEGGE E R E LA ZIO N I DOCUMENTI DOC. X X X V III N. 2 VOL. I P R O V IN C IA D I SONDRIO Sul territorio della provincia di Sondrio, permane una situazione di contenuta delittuosità nonché l assenza di manifestazioni criminose tali da determinare tra la popolazione residente una percezione di allarme sociale. Inoltre, allo stato, non sono stati censiti tentativi di infiltrazione da parte di organizzazioni di tipo mafioso ed anche il tessuto produttivo locale non appare essere interessato dalle infiltrazioni della economia illegale, sebbene siano emersi importanti fenomeni di evasione fiscale. Viene, comunque, mantenuto un alto live llo di attenzione anche in relazione a ll esecuzione di im portanti lavori pubblici infrastrutturali A l riguardo, gli esiti di varie indagini svolte dalle forze di polizia avevano accertato l interesse di propaggini lombarde della Ndrangheta, in particolare, il locale di Erba (CO), nell assegnazione di subappalti, connessi con la realizzazione di importanti opere pubbliche. La spiccata vocazione turistica e la posizione di confine con la Svizzera, determinano un esposizione al rischio di reimpiego di capitali ille citi da parte della crim inalità organizzata e un interessamento a fattispecie delittuose di carattere transnazionale, quali il contrabbando (anche di gasolio proveniente dalla zona extradoganale di Livigno) o l introduzione nello Stato di merce contraffatta. A l riguardo, nel corso del 2013 la Guardia di Finanza ha disarticolato alcuni sodalizi crim inali dediti alle frodi fiscali finalizzate al riciclaggio di denaro, alle false fatturazioni e a reati finanziari, attuato anche mediante il coinvolgimento di una articolata rete di società di capitali tra di loro collegate. La provincia di Sondrio fa registrare episodi riconducibili alla crim inalità comune, in particolare nell ambito dei reati predatori, si segnalano, seppure in maniera non allarmante rispetto ad altre aree del Paese, la perpetrazione di furti (in aumento rispetto al precedente anno, quelli in abitazione), dei danneggiamenti e delle truffe e frodi informatiche. Le rapine non hanno fatto registrare dati allarmanti. I fenomeni che attengono alle sostanze stupefacenti, alle estorsioni, al riciclaggio ed al favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, appaiono abbastanza attenuati. Tuttavia, la provincia di Sondrio non è immune d a ll operatività di gruppi organizzati, prevalentemente composti da italiani, a volte supportati da soggetti stranieri (in particolare, ma non esclusivamente, di nazionalità marocchina) dediti al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti. La droga, talora procacciata direttamente a ll estero, fa registrare un frequente canale di rifornimento in altre province, in particolare in quella milanese. I sequestri di stupefacenti risultano comunque complessivamente contenuti, specie se paragonati ad altre realtà regionali. In particolare, nel 20 1397 sono state sequestrate sostanze stupefacenti per un totale complessivo di Kg. 5,44, prevalentemente hashish e marijuana e sono state segnalate a ll Autorità Giudiziaria 100 persone tra le quali 80 italiani e 20 stranieri, tutte denunciate per traffico di sostanze stupefacenti. Non si rilevano particolari criticità sotto il profilo dell ordine e la sicurezza pubblica riconducibili alla presenza di extracomunitari. G li stranieri provenienti da Paesi a forte pressione migratoria presenti in provincia sono circa 8.550 e rappresentano il 4,6% della popolazione residente. La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 23,2% di tutti quelli presenti sul territorio, seguita dalla Romania (14,2%) e dall Albania (6,8%). In provincia di Sondrio la presenza percentuale di stranieri risulta la più bassa tra tutte le province lombarde. I cittadini extracomunitari, presenti in modo uniform e e omogeneo sul territorio, sono 97 Dati Relazione D.C.S.A.

Cam era dei D e p u ta ti 4 0 5 Senato della R epubblica XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI DOC. XXXVIII N. 2 VOL. I occupati come lavoratori dipendenti n e ll agricoltura, nell edilizia e nel turismo, in attività di carattere stagionale e assistenziali (c o lf e badanti).

Cam era dei D e p u ta ti - 4 0 6 - Senato della R epubblica X V II LEGISLATURA DISEG NI D I LEGGE E R E LA ZIO N I DOCUMENTI DOC. X X X V III N. 2 VOL. I P R IN C IP A LI O PER A ZIO N I D I P O L IZIA 7 gennaio 2013 - Sondrio - L Arma dei Carabinieri ha eseguito 5 un ordinanza di custodia cautelare nei confronti di altrettante persone, ritenute responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti. L indagine ha consentito di documentare le responsabilità degli indagati, anche di origine maghrebina, nello spaccio di cocaina e hashish in Valtellina e presso un campus scolastico di Sondrio, frequentato anche da m inori. 24 gennaio 2013 - Cosio Valtellino (SO) - La Polizia di Stato, nel prosieguo dell operazione Iro n '\ conclusa il 1 dicembre 2012, ha eseguito un ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un soggetto responsabile di associazione per delinquere, usura, ricettazione, riciclaggio nonché porto e detenzione illegale di arma comune da sparo. Le indagini hanno evidenziato l esistenza di una ingente somma di denaro provento di attività illecita posta in essere dal sodalizio criminale. 23 aprile 2013 - Concesio (BS) - La Guardia di Finanza, nell ambito dell attività di servizio convenzionalmente denominata E festo, ha disarticolato un sodalizio criminale, composto prevalentemente da soggetti di nazionalità italiana, dedito a ll usura, al riciclaggio, al contrabbando ed alla frode fiscale. L attività svolta ha consentito di trarre in arresto 9 soggetti di origine italiana, denunciare oltre 160 persone principalmente italiane, nonché di sottoporre a sequestro preventivo beni im m obili, m obili e di disponibilità finanziarie di varia natura per un valore di circa 7.000.000. 13 maggio 2013 - Sondrio - La Polizia di Stato nell ambito dell operazione Predator 2012, ha eseguito un ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un cittadino rumeno responsabile di una serie di fu rti di denaro da apparecchiature del tipo video poker. 17 maggio 2013 - Sondrio - L Arma dei Carabinieri ha dato esecuzione a 12 o.c.c. nei confronti di altrettante persone, ritenute responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti. L'indagine ha consentito di documentare l attività di un gruppo criminale, composto in gran parte da maghrebini, dedito allo smercio di hashish approvvigionata n e ll hinterland milanese. 18 maggio 2013 - Sondrio - La Polizia di Stato n e ll ambito dell operazione White Trucks, ha arrestato una persona per spaccio di stupefacenti trovato in possesso di gr. 3 di cocaina. 22 maggio 2014 Sondrio - La Polizia di Stato ha eseguito un ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un pregiudicato, per i reati di truffa continuata ed estorsione continuata. 8 giugno 2013 - Sondrio - La Polizia di Stato ha arrestato un soggetto trovato in possesso di gr. 13,8 di cocaina, gr. 30,30 di marijuana, sostanza da taglio ed un bilancino. 29 settembre 2013 - Sondrio - La Polizia di Stato ha arrestato un soggetto trovato in possesso di gr. 28,37 circa di eroina e gr. 2,38 di cocaina. 18 ottobre 2013 - Sondrio - La Polizia di Stato nell'ambito dell'operazione Inside, ha eseguito un ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 5 soggetti ritenuti responsabili di spaccio di stupefacenti. Le indagini hanno disarticolato un gruppo criminale composto da cittadini italiani, che aveva avviato un fiorente traffico di cocaina ed eroina nel citato capoluogo lombardo e nei Comuni lim itro fi. 9 dicembre 2013 - Sondrio - La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato, 2 cittadini albanesi in possesso di g. 50 di cocaina, kg. 2 di marijuana e di circa 9.000 euro provento dell'illecita attività. 18 dicembre 2013 - Sondrio - La Guardia di Finanza nell ambito dell attività di servizio convenzionalmente denominata Shiva, ha disarticolato un sodalizio criminale, composto principalmente da soggetti di nazionalità italiana, ideatori di un meccanismo di frode fiscale

Cam era dei D e p u ta ti 4 0 7 Senato della R epubblica XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI DOC. XXXVIII N. 2 VOL. I finalizzato al riciclaggio di denaro, alle false fatturazioni e a reati finanziari, attuato mediante il coinvolgimento di una articolata rete di società di capitali tra di loro collegate. L attività in argomento ha consentito di denunciare 29 soggetti di origine italiana ed accertare violazioni in materia tributaria perpetrate anche attraverso l emissione e l utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per un ammontare complessivo di circa 50.000 di euro, ricavi non dichiarati per oltre 120.000.000 di euro ed un imposta evasa di oltre 45.000 euro.

Cam era dei D e p u ta ti 4 0 8 Senato della R epubblica XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI DOC. XXXVIII N. 2 VOL. I PR O VIN C IA D I VARESE Il territorio della provincia di Varese è da ritenersi economicamente florido, con un alto indice di produzione manifatturiera e commerciale; questi fattori lo espongono agli interessi della crim inalità organizzata ed ai suoi tentativi di radicamento in gran parte della Lombardia. La sua vicinanza a M ilano e ai confini con la Confederazione Elvetica, favoriscono la consumazione di ille citi di natura transfrontaliera (inerenti la sfera della fiscalità, dell abusivismo finanziario nonché la contraffazione e il traffico di armi). Inoltre, il territorio risulta fortemente interessato anche dal traffico di sostanze stupefacenti (soprattutto di cocaina, e hashish ed in misura inferiore marijuana ed eroina) sia per la vicinanza con la provincia di M ilano, sia per la presenza d e ll aeroporto intemazionale di Malpensa, ove sono stati effettuati sequestri di stupefacenti su voli provenienti dah America del Sud, anche nei confronti di persone incensurate e non riconducibili a contesti di crim inalità organizzata. Nel corso del tempo, la costante azione di contrasto da parte delle Forze di Polizia ha svelato la presenza di soggetti riconducibili alle cosche che fanno riferimento alla Ndrangheta calabrese, alla Camorra napoletana e alla M afia gelese, attivi nelle aree comprese tra Gallarate e Busto Arsizio. La provincia denota la presenza di qualificate proiezioni di elementi riconducibili a cosche di Ndrangheta, principalmente nelle aree lim itrofe alle province di M ilano e Como, i quali, riproducendo il modus operandi della terra d origine e cogliendo le favorevoli opportunità che offre il territorio, hanno unito alle tradizionali attività illecite (traffico di stupefacenti, estorsioni, usura, riciclaggio) un progressivo assoggettamento del comparto imprenditoriale, al fine di penetrare nei circuiti dell economia legale, rigenerando ed accrescendo i profitti. Nello specifico, era stata rilevata, in passato, la presenza di elementi riconducibili alla ndrina cirotana dei Farao-Marincola e l operatività della locale di Lonate Pozzolo. In tale ambito, dagli esiti dell indagine Ferro e Fuoco del settembre 2012 era emersa anche la presenza di soggetti collegati alla cosca Terrazzo di Mesoraca (KR). Relativamente a Cosa nostra, si denota la presenza di alcuni soggetti vicini alla famiglia di Gela (CL), impegnati in attività estorsive ai danni di imprese ed esercizi commerciali. Alcune indagini concluse dalle forze di polizia avevano già accertato in passato l attivismo di propaggini del gruppo gelese dei R in zivillo, stanziale in Busto Arsizio (V A ), in attività estorsive in danno di imprenditori e commercianti locali, soprattutto di origine siciliana, funzionali al controllo del territorio, i cui proventi venivano utilizzati anche per il mantenimento dei fam iliari della componente detenuta. In tale contesto, si richiama l attenzione sull esecuzione di un provvedimento di sequestro preventivo di beni dell 8 ottobre 2013, emesso dal Tribunale di Trapani, a carico di un soggetto appartenente alla fam iglia di Campobello di Mazara (TP) e residente a Gallarate (V A ). Inoltre, nella provincia di Varese, è stata riscontrata la presenza di alcuni personaggi riconducibili a fam iglie di Salemi (TP) e Trapani, dediti ai traffici di sostanze stupefacenti, rapine, ricettazione e riciclaggio di proventi frutto di attività criminose. Con specifico riferimento alle compagini di Camorra, è stato registrato il dinamismo, nel settore del narcotraffico, di gruppi crim inali rife rib ili al clan Gionta di Torre Annunziata (NA). D a ll analisi delle attività svolte dalle Forze di polizia è emerso che il territorio della provincia di Varese è interessato da violazioni di carattere tributario (tra cui reati fallimentari e bancari, frode fiscale, truffe e falso), se non anche episodi di riciclaggio e impiego di proventi ille citi. Inoltre, numerosi sono stati anche i sequestri di valuta comunitaria eccedente in

Cam era dei D e p u ta ti 4 0 9 Senato della R epubblica X V II LEGISLATURA DISEG NI D I LEGGE E R E LA ZIO N I DOCUMENTI DOC. X X X V III N. 2 VOL. I franchigia, sia in entrata che in uscita dal territorio dello Stato. Per quanto concerne l aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati (tema centrale nell azione di contrasto alla crim inalità organizzata), nel 2013 l applicazione delle misure di prevenzione patrim oniali ha prodotto nella provincia di Varese risultati significativi per quanto riguarda il sequestro di beni; tuttavia n e ll anno è stata censita anche qualche confisca. La provincia risulta interessata da una diffusa presenza della crim inalità straniera, in particolare albanese, dedita allo sfruttamento della prostituzione ed al traffico di sostanze stupefacenti, attività in cui risultano coinvolti anche elementi nordafricani. Sono presenti anche sodalizi costituiti da romeni, dediti, prevalentemente alla perpetrazione di furti e rapine, anche in danno di abitazioni private. L esito di alcune indagini di polizia, ha messo in rilievo anche l operatività di alcuni pregiudicati responsabili di favoreggiamento dell immigrazione clandestina e falso documentale; in particolare, i destinatari dei relativi provvedimenti restrittivi, favorivano la permanenza sul territorio nazionale di clandestini predisponendo documentazione falsa utilizzata per far ottenere successivamente i permessi d i soggiorno. Per quanto attiene al fenomeno del traffico intemazionale di sostanze stupefacenti e le conseguenti attività di spaccio, tra gli stranieri rilevano soprattutto i marocchini, gli albanesi e talvolta i sudamericani, gli ecuadoriani e i cubani. Nel 201398 sono stati sequestrati complessivamente 483,73 Kg. di sostanze stupefacenti, 2.076 dosi e 90 piante di cannabis. In particolare, sono stati sottoposti a sequestro 41,18 Kg di eroina, 268,17 K g di cocaina, 34,34 Kg di hashish, 43,26 Kg di marijuana, 95,31 Kg e 1.876 dosi di altre droghe. N ello stesso anno le persone denunciate a ll A.G., in relazione a tali delitti, sono state 375 (di cui 374 per traffico di sostanze stupefacenti e una per associazione). Le segnalazioni inoltrate a ll A.G. sono state complessivamente 375 di cui, riferite agli stranieri 179. Nella provincia di Varese, i delitti che nel 2013 hanno fatto registrare un maggior numero di segnalazioni sono stati i furti (principalmente quelli in abitazione, ma anche quelli con destrezza), i danneggiamenti, le truffe e frodi informatiche, le lesioni dolose, i reati inerenti agli stupefacenti e le rapine. 98 Dati Relazione D.C.S.A.

Cam era dei D e p u ta ti 4 1 0 Senato della R epubblica XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI DOC. XXXVIII N. 2 VOL. I PR IN C IP A LI O PER A ZIO N I D I SER VIZIO 3 gennaio 2013 - Busto Arsizio (VA) - La Polizia di Stato ha eseguito un ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un italiano responsabile di violenza sessuale, atti persecutori e violenza privata in danno di una disabile affetta da un grave ritardo mentale. L arrestato, si appostava sia vicino a ll istituto scolastico frequentato dalla ragazza, sia sotto la sua abitazione, la seguiva, la intim idiva con minacce e in varie circostanze ne abusava sessualmente. 3 gennaio 2013 - Malpensa (VA) - La Guardia di Finanza ha tratto in arresto, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare, emessa dalla.g. di M ilano, una persona responsabile di abusiva attività di prestazione di servizi di pagamento e riciclaggio. 4 gennaio 2013 - Olgiate Olona (VA) - La Polizia di Stato ha eseguito un ordinanza di custodia cautelare agli arresti dom iciliari nei confronti di un soggetto italiano ritenuto responsabile di violenza sessuale ed atti sessuali in danno delle nipoti m inori. 7 gennaio 2013 - Gallarate (VA) - La Polizia di Stato, a seguito di perquisizione domiciliare, ha rinvenuto 2 pistole e tratto in arresto una persona per la detenzione illegale di armi e per il reato di ricettazione in quanto dai controlli espletati una pistola è risultata compendio di furto. 8 gennaio 2013 - Varese - La Guardia di Finanza, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dalla locale A.G., ha tratto in arresto una persona responsabile di reati fallim entari e bancari. 10 gennaio 2013 - Varese - La Polizia di Stato, n e ll ambito dell operazione F ire O ff svolta nei confronti di una proiezione operativa nel varesotto della Cosa nostra gelese, gruppo R inzivillo, ha indagato due soggetti per detenzione e porto d armi da sparo, perché agendo in concorso tra loro, illegalmente detenevano e portavano in luogo pubblico un congegno esplosivo (bomba a mano M K 2 tipo ananas ), parti di arma da guerra (caricatori per fucile AK47 Kalashnikov ed un silenziatore ), armi comuni da sparo (nr. 2 pistole tipo revolver), munizionamento per arma comune da sparo (armi sequestrate il 20 dicembre 2012), nonché un fucile mitragliatore A K 47 kalashnikov, una pistola Beretta 9x21 ed altre armi comuni da sparo (non rinvenute). 12 gennaio 2013 - Malpensa (VA) - La Guardia di Finanza ha sottoposto a sequestro gr. 11.800 di cocaina e ha tratto in arresto un responsabile. 16 gennaio 2013 - Varese - La Polizia di Stato ha eseguito un ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Busto A rsizio (V A ), nei confronti di 5 soggetti responsabili, in concorso, della cessione di ingenti quantitativi di hashish e cocaina, importati dalla Spagna. Nel corso dell attività investigativa sono stati sequestrati complessivamente 6 kg di hashish e 114 kg di marijuana. 23 gennaio 2013 - Varese - La Polizia di Stato ha eseguito un ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 2 soggetti responsabili di favoreggiamento dell immigrazione clandestina e falso documentale. L indagine ha consentito di accertare che i destinatari dei provvedimenti restrittivi, due pregiudicati italiani, favorivano la permanenza sul territorio nazionale di clandestini predisponendo documentazione falsa utilizzata per far ottenere permessi di soggiorno a soggetti sprovvisti dei requisiti necessari. 28 gennaio 2013 - Induno Olona (VA) - La Polizia di Stato ha arrestato, nella flagranza di reato, 2 cittadini rumeni sorpresi dopo aver sottratto generi alimentari di ingente valore da alcuni supermercati. L indagine è scaturita a seguito di numerosi furti avvenuti nella provincia in danno di attività commerciali, consentendo di individuare un sodalizio criminale, composto prevalentemente da cittadini rumeni, dedito a tale tipo di attività predatoria.

Cam era dei D e p u ta ti 4 1 1 Senato della R epubblica X V II LEGISLATURA DISEG NI D I LEGGE E R E LA ZIO N I DOCUMENTI DOC. X X X V III N. 2 VOL. I 28 gennaio 2013 - Malpensa (VA) - La Guardia di Finanza ha sequestrato, nei confronti di un cittadino egiziano in entrata nel territorio nazionale, euro 29.100 in eccedenza rispetto alla franchigia prevista dalla vigente normativa valutaria. 6 febbraio 2013 - Busto Arsizio (VA) - La Guardia di Finanza ha tratto arresto, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dalla locale A.G., due persone responsabili di trasferimento fraudolento di valori nonché riciclaggio derivante da reato presupposto di frode fiscale. La predetta attività d'indagine aveva già condotto all'arresto di un corresponsabile. 6 febbraio 2013 - Varese - La Polizia di Stato ha eseguito un ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti del cittadino albanese dovendo espiare la pena di 4 anni e 9 mesi di reclusione. L arrestato al momento del fermo è stato trovato in possesso di circa 2.500 euro in contanti, ritenuti provento di illecito. 1 marzo 2013 - Varese - La Polizia di Stato nel corso di attività di contrasto al crimine diffuso e allo spaccio di stupefacenti, ha tratto in arresto per il reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, un cittadino albanese, pregiudicato e irregolare sul territorio nazionale. Lo straniero è stato colto nella flagranza della cessione di nr. 2 involucri contenenti cocaina. La successiva perquisizione permetteva di sequestrare a carico dell albanese 650 euro in contanti ed un telefono cellulare utilizzato per l attività di spaccio. 2 marzo 2013 - Varese - La Polizia di Stato ha arrestato, in flagranza di reato, 2 cittadini marocchini responsabili di estorsione nei confronti di una persona, dal quale avrebbero preteso la somma di euro 6.000 per non mostrare alla moglie delle foto e dei video, che ritraevano la vittim a con una prostituta. 13 marzo 2013 - Varese - La Guardia di Finanza ha eseguito, su disposizione della Procura della Repubblica di M ilano, un decreto di sequestro conservativo, ai danni di un istituto bancario responsabile di violazioni alla normativa antiriciclaggio. Sequestrati rapporti bancari per un valore di euro 146.737. 20 marzo 2013 - Varese - La Polizia di Stato ha eseguito un ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un soggetto, per il reato di traffico e spaccio di sostanze stupefacenti. 21 marzo 2013 - Busto Arsizio (VA) - La Guardia di Finanza ha sottoposta a fermo di P.G., una persona responsabile di riciclaggio e detenzione abusiva di armi. Nel corso del servizio sequestrata valuta comunitaria, documentazione varia e un'arma da fuoco illecitamente detenuta. 24 marzo 2013 - Malpensa (VA) - La Guardia di Finanza ha sequestrato, in due distinti interventi, nei confronti di n. 2 cittadini nigeriani in uscita dal territorio nazionale, euro 46.585,00 in eccedenza rispetto alla franchigia prevista dalla vigente normativa valutaria. 25 marzo 2013 - Malpensa (VA) - La Guardia di Finanza ha sequestrato, nei confronti di un cittadino extracomunitario in uscita dal territorio nazionale, euro 67.500 in eccedenza rispetto alla franchigia prevista dalla vigente normativa valutaria. 26 marzo 2013 - Cassano Magnago (VA) - La Polizia di Stato, nel contesto del Progetto Home 2013, ha sottoposto a fermo di indiziato di delitto 4 soggetti, responsabili di un furto in abitazione commesso il 23.03.2013 a Tradate (V A ). 4 aprile 2013 - Gallarate (VA) - La Guardia di Finanza ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti dom iciliari, nei confronti di n. 2 soggetti responsabili di reati tributari. 7 aprile 2013 - Varese, Bardello, Sangiano, Lavena Ponte Tresa (VA), Torino e Leini (TO) - La Guardia di Finanza ha tratto in arresto 7 persone responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e violazione alla vigente normativa tributaria. 10 aprile 2013 - Varese (VA) - La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino albanese in possesso di gr. 50 di cocaina e di euro 5.000 provento dell attività illecita.

Cam era dei D e p u ta ti 4 1 2 Senato della R epubblica X V II LEGISLATURA DISEG NI D I LEGGE E R E LA ZIO N I DOCUMENTI DOC. X X X V III N. 2 VOL. I 9 maggio 2013 - Caronno Varesino (VA) - La Guardia di Finanza ha sequestrato n. 7 armi da fuoco e relativo munizionamento pari a 1.209 cartucce, n. 3.493 ogive, n. 2.633 bossoli, e gr. 1.000 di polvere pirica illecitamente detenute. Inoltrata notizia di reato nei confronti di un responsabile. 16 maggio 2013 - Barasso (VA) - La Guardia di Finanza ha sequestrato nel corso di esecuzione di decreto di perquisizione emesso dall'a.g. di Palermo, un assegno bancario per un importo pari ad euro 6.400.000, nei confronti di una persona responsabile di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e falso. 30 maggio 2013 - Varese - La Polizia di Stato n e ll ambito del Progetto Home 2013", ha eseguito un ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 3 soggetti ritenuti responsabili di furto aggravato, minacce, incendio, in danno di abitazioni ed esercizi commerciali, un cittadino romeno risulta attualmente irreperibile. 2 luglio 2013 - Cardano al Campo (VA) - La Polizia di Stato ha arrestato un dipendente del Comune di Cardano al Campo (V A ) il quale, dopo aver ferito il Sindaco ed il vice Sindaco, ingaggiava un conflitto a fuoco con un agente della Polizia Locale e tirava una bottiglia molotov contro la sede di un sindacato. Dopo un ulteriore conflitto a fuoco con personale della Polizia di Stato veniva tratto in arresto. 19 luglio 2013 - Varese - L Arma dei Carabinieri ha tratto in arresto un cittadino nato a Santo Domingo (Rep. Dominicana), senza fissa dimora, pregiudicato, in quanto colpito da ordine di esecuzione per la carcerazione dovendo espiare la pena residua di anni 3, mesi 3 e giorni 14 di reclusione per spaccio di sostanze stupefacenti. 20 luglio 2013 - Samarate (VA) - La Polizia di Stato ha arrestato 2 cittadini albanesi in possesso di kg. 10 di marijuana, kg. 4 di eroina, gr. 20 di cocaina, nonché una pistola giocattolo con canna modificata e un altra cal. 22 con matricola abrasa. 5 agosto 2013 - Malgesso (VA) - La Polizia di Stato ha arrestato un latitante in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d Appello di Palermo, dovendo espiare la pena di anni 8 di reclusione per violenza sessuale di gruppo. 8 agosto 2013 - Varese - La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino marocchino in possesso di gr. 18 di cocaina. 26 agosto 2013 - Varese - La Polizia di Stato ha eseguito un ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un giovane straniero, responsabile di tentato om icidio, rapina e porto di armi od oggetti atti ad offendere, reati commessi in minore età, nel 2011, e riconducibili al fenomeno delle gang sudamericane. 14 settembre 2013 - Varese - La Polizia di Stato, a seguito di indagini relative a ll incendio avvenuto la notte tra il 5 ed il 6 settembre 2013 presso il noto locale cittadino Despertar Latino, ha arrestato 3 cittadini stranieri, responsabili di danneggiamento a seguito di incendio, estorsione in concorso e spaccio di sostanze stupefacenti. 3 ottobre 2013 - Cassano Magnago (VA) - Casandrino (NA) - La Polizia di Stato ha eseguito un ordinanza di custodia cautelare agli arresti dom iciliari nei confronti di un soggetto per detenzione ai fin i di spaccio di stupefacenti. Contestualmente, in collaborazione con la Squadra M obile di Napoli, è stato eseguito un decreto di perquisizione nei confronti di 11 soggetti, indagati per g li stessi reati. 5 ottobre 2013 - Gallarate (VA) - La Polizia di Stato ha arrestato il latitante Gjeci Ilir, colto nella flagranza del reato di tentato furto aggravato, in un bar di Cassano Magnago (V A ) e colpito da un ordinanza di custodia cautelare in carcere per estorsione.

Cam era dei D e p u ta ti 4 1 3 Senato della R epubblica XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI DOC. XXXVIII N. 2 VOL. I 26 ottobre 2013 - Varese - La Polizia di Stato ha arrestato un soggetto trovato in possesso di gr. 798 di cocaina e gr. 17 di hashish. 15 novembre 2013 - Varese - La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino albanese trovato in possesso di gr. 54 di cocaina.

PAGINA BIANCA