lapide commemorativa ai caduti ITALIA Abruzzo PE Città Sant'Angelo CITTA' SANT'ANGELO percorso viario

Documenti analoghi
lapide commemorativa ai caduti opera isolata

localizzazione fisica

lapide commemorativa ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale

monumento ai caduti ITALIA Veneto VI Tezze sul Brenta Tezze sul Brenta piazza Piazza della Vittoria Piazza della Vittoria localizzazione fisica

ITALIA Friuli-Venezia Giulia UD

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

stampa smarginata Italia Emilia Romagna BO Bologna convento gesuita Pinacoteca Nazionale di Bologna ex noviziato di Sant'Ignazio via Belle Arti, 56

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST P. Pagina 1 di 6

servizio di sedie serie

Allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica su quadriga SGTT - Titolo. Parco IV novembre. localizzazione fisica

palazzo Palazzo della Biblioteca

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

scheda contenitore Italia Toscana PO Poggio a Caiano villa Villa di Poggio a Caiano Villa Medicea di Poggio a Caiano Piazzetta de' Medici, 16

lampada da tavolo a petrolio serie

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

disegno opera isolata palazzo museo Palazzo dell'accademia delle Scienze via Accademia delle Scienze, 6 Galleria Sabauda

locandina pubblicitaria

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

manifesto pubblicitario

locandina pubblicitaria

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

NU Tracciato Scheda NU - Numismatica (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda NU. LIR Livello ricerca C

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

Scheda. Pagina 1 di 7

monumento ai caduti a cippo giardino comunale Don Minzoni viale Luciano Oliva localizzazione fisica

CODICI ALTRI CODICI OGGETTO LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI

Macugnaga (Verbano Cusio Ossola)

CODICI RELAZIONI OGGETTO SOGGETTO LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Basilicata PZ Palazzo San Gervasio

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

stampa stampa di traduzione

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO. NCTR - Codice regione 09 NCTN - Numero catalogo generale

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Italia Toscana LI Portoferraio

locandina pubblicitaria

manifesto pubblicitario

stampa stampa di invenzione

stampa stampa di traduzione predica di San Pietro e battesimo dei neofiti S. Pietro che battezza e predica agl'idolatri dalla stampa

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

dipinto opera isolata

manifesto pubblicitario

Italia Emilia Romagna

manifesto pubblicitario

dipinto opera isolata castello museo Castello Reale Via Morosini, 3 luogo di provenienza

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

dipinto opera isolata

manifesto pubblicitario

locandina pubblicitaria

manifesto pubblicitario

locandina pubblicitaria

manifesto pubblicitario

dipinto opera isolata

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

aereo e rotta di volo Aeroput dalla stampa

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo di scheda LIR - Livello di ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BDM

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNZ

lucertola muraiola esemplare collezione di anatomia comparata Chordata Reptilia Squamata Lacertidae Podarcis Podarcis muralis Laurenti, 1768

manifesto pubblicitario

Figura di soldato che porta la bandiera

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

stampa stampa di riproduzione elemento d'insieme

dipinto opera isolata Buddha Amida attorniato dai bodhisattva. Sestiere Santa Croce Venezia

manifesto pubblicitario

palazzo statale Palazzo Pitti

Transcript:

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO OA NCTR - Codice regione 13 NCTN - Numero catalogo generale ESC - Ente schedatore ECP - Ente competente OG - OGGETTO OGT - OGGETTO OGTD - Definizione OGTN - Denominazione/dedicazione P 00283007 S106 S106 lapide commemorativa ai caduti LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale PVC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE PVCS - Stato PVCR - Regione PVCP - Provincia PVCC - Comune PVCL - Localita' LDC - COLLOCAZIONE SPECIFICA LDCT - Tipologia ITALIA Abruzzo PE Città Sant'Angelo CITTA' SANT'ANGELO percorso viario

LDCN - Denominazione LDCU - Denominazione spazio viabilistico LDCS - Specifiche GP - GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO GPL - Tipo di localizzazione GPD - DESCRIZIONE DEL PUNTO GPDP - PUNTO Corso Vittorio Emanuele Corso Vittorio Emanuele chiesa di S. Francesco/ fianco destro localizzazione fisica GPDPX - Coordinata X 14.059150984 GPDPY - Coordinata Y 42.51824289 GPM - Metodo di georeferenziazione GPT - Tecnica di georeferenziazione GPP - Proiezione e Sistema di riferimento GPB - BASE DI RIFERIMENTO GPBB - Descrizione sintetica punto esatto rilievo da foto aerea senza sopralluogo WGS84 GPBT - Data 17-4-2014 GPBO - Note DT - CRONOLOGIA DTZ - CRONOLOGIA GENERICA DTZG - Secolo DTZS - Frazione di secolo DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA ICCD1004366_OI.ORTOI (2376711) -ORTOFOTO 2006- (http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/wms_v1. 3/raster/ortofoto_colore_06.map) -OI.ORTOIMMAGINICOLORE.2006 Sec. XX DTSI - Da 1918 DTSV - Validita' primo quarto post DTSF - A 1925 DTSL - Validita' DTM - Motivazione cronologia AU - DEFINIZIONE CULTURALE ATB - AMBITO CULTURALE ATBD - Denominazione ATBM - Motivazione dell'attribuzione MT - DATI TECNICI MTC - Materia e tecnica MTC - Materia e tecnica MIS - MISURE MISU - Unita' ante analisi stilistica ambito abruzzese contesto marmo bronzo cm MISA - Altezza 300 MISL - Larghezza 250 MIST - Validita' CO - CONSERVAZIONE STC - STATO DI CONSERVAZIONE STCC - Stato di conservazione DA - DATI ANALITICI ca buono

DES - DESCRIZIONE DESO - Indicazioni sull'oggetto DESI - Codifica Iconclass DESS - Indicazioni sul soggetto ISR - ISCRIZIONI ISRC - Classe di ISRL - Lingua ISRS - Tecnica di scrittura ISRP - Posizione ISRI - Trascrizione Lapide marmorea dal profilo mistilineo, corredata da diverse applicazioni decorative in bronzo e da una lampada, posta in alto, davanti allo stemma cittadino in bronzo. La lapide, infatti, è sormontata da un timpano triangolare aggettante, caratterizzato, al centro, dal suddetto stemma e, ai lati, da un bassorilievo in marmo. Lo stemma è circondato da foglie di quercia mentre, lateralmente, scendono due fasci di foglie di alloro, terminanti con due piccole volute. Tra questo elemento di coronamento e la lapide, sono collocate una cornice ad ovoli e un architrave in marmo, ugualmente aggettante, di dimensioni importanti ma completamente privo di decorazioni. La lapide con l elenco dei caduti presenta, invece, una foglia di palma e quattro placchette quadrangolari, decorate a motivi vegetali, tutte in bronzo. Sotto la lapide, è collocata una lastra di marmo triangolare, stretta tra due modiglioni con, al centro, una ghirlanda in bronzo, a foglie di alloro e di quercia. Infine, ancora più in basso, campeggia lo stemma dell'associazione Nazionale Mutilati Invalidi di Guerra. soggetto assente soggetto assente commemorativa italiano a incisione dall'alto in basso CADDERO NELLA GUERRA MONDIALE / MCMXV MCMXVIII / RIVOLO ANGOLANO / DEL FIUME DI ITALICO SANGUE / VERSATO PER CONQUISTARE ALLA PATRIA / I TERMINI SACRI / E LA PACE DEI FORTI / TEN. BARCAROLI UGO / TEN. DE VINCENTIIS BENIAMINO / TEN. TERENZI NAPOLEONE / AIELLI BERARDINO / ALIPRANDI CARMINE / ANGELOZZI CONCEZIO / BALDACCHINI GUERINO / BELLANTE STEFANO / BERARDINUCCI ANTONIO / BINDI ANTONIO / BONIFAZIO ALFONSO / CAMILLETTI COSTANTINO / CAMILLETTI ERNESTO / CANTORO SANTE / CENTORAME VINCENZO / CIAVATTELLA GIOVITA / CILLI ALFONSO / CILLI ANTONIO / CILLI GENNARO / CILLI LUIGI / CIRILLO COSTANTINO / CIVITELLA RAFFAELE / CIVITESE GIUSEPPE / CORO SABATINO / CUNEGONE MICHELE / DE LEONIBUS GIUSEPPE / DELLE MONACHE GIOVANNI / FAGNANI DOMENICO / DE RITIS ANTONIO / DE VINCENTIIS ALFONSO / DE VINCENTIIS ELVIRO / DE VINCENTIIS GIUSEPPE DI GENEROSO / DE VINCENTIIS GIUSEPPE DI TOBIA / DE VINCENTIIS URINO / D'ALBERTO FAUSTO / D'ALBERTO GIUSEPPE / D'ALESIO ANTONIO / D'ALESIO GIACOMO / D'ALONZO ALFONSO / D'ALONZO ANTONIO DI FRANCESCO / D'ALONZO ANTONIO FU SANTE / D'ALONZO NICOLA / D'AMICO ALFONSO / D'AMICO VINCENZO / D'ANDREAGIOVANNI CARMINE / D'ANDREAGIOVANNI PASQUALE / D'ANDREAMATTEO VINCENZO / D'ANTEO NICOLA / DI FELICE PASQUALE / DI GIAMBATTISTA LINDORO / DI GIAMPIETRO FEDERICO / DI GIOVANNI VINCENZO / DI SANTE PASQUALE / DI STEFANO ANTONIO / DI STEFANO GIOVANNI / DI STEFANO GIUSEPPE / DI STEFANO LUIGI / DI VITTORIO ANDREA / DONI VINCENZO / FAGNANI CARMINE / FALCONE LUIGI / FEBO FILIPPO / FEBO ROCCO / FERRETTI EMIDIO / FLORINDI ALFONSO / FLORINDI ANTONIO / FLORINDI DOMENICO / FORESE VINCENZO / FORNARO PASQUALE / FRANCIOTTI GIUSEPPE / GABRIELE GIUSEPPE / GABRIELE VINCENZO / GIAMPIETRO ANTONIO / MARANO ANTONIO / MARCHEGIANI VITANGELO / MARCHESE CANDELORO / MARCONE GIOVANNI / MARGIOVANNI EMIDIO / MARZUOLI LUIGI / MAZZOCCHETTI GIUSEPPE / MAZZOCCHETTI LIVIO / MAZZOCCHETTI PASQUALE / MELCHIORRE ZOPITO / MICHELUCCI PASQUALE / MONTI GIUSEPPE / MUFFO ALPINO / ORSINI ANTONIO / PALMIERI

STM - STEMMI, EMBLEMI, MARCHI STMC - Classe di STMQ - Qualificazione STMP - Posizione STMD - Descrizione STM - STEMMI, EMBLEMI, MARCHI STMC - Classe di STMP - Posizione STMD - Descrizione TU - CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI CDG - CONDIZIONE GIURIDICA CDGG - Indicazione generica CDGS - Indicazione specifica ANTONIO / PALMIERI DONATO / PATRIARCA LIBERATO / PATRIARCA NICOLA / PAVONE ALFONSO / PELUSI DOMENICO / PELUSI GIOVANNI / PELUSO VINCENZO / PERAZZETTI FRANCESCO / PERAZZETTI ROCCO / PRESUTTI ROCCO / RAPAGNA GUERINO / REMIGIO GIOVANNI / RESTANEO GUERINO / RESTANEO LINDORO / ROMANELLI EGIDIO / RIGGIERI ALFONSO / RUGGIERI NATALE / SACCOMANDI MASSIMO / SFORZETTI NICOLA / STARINIERI CARMINE / STARINIERI ERNESTO / STARINIERI FILIPPO / STARINIERI FRANCESCO / STARINIERI GIACOMO / STARINIERI MICHELE / STELLA GIOCONDO / TALAMONTI SALVATORE / TALANCA GIUSEPPE / TEBALDI MICHELE / URSINI PASQUALE / VALLOREO FRANCESCO / VALLORO GIOACCHINO / VERZELLA ALESIO / VERZELLA ANTONIO / VIOTTADO FRANCO / SILVINO ANTONIO stemma civile in alto / al centro Gonfalone del comune di Città Sant'Angelo composto dall'arcangelo Michele che munito di spada, schiaccia il demonio sotto i suoi piedi. Lo stemma presenta sette piccoli gigli. stemma DO - FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO CM - COMPILAZIONE CMP - COMPILAZIONE CMPD - Data 2014 in basso / al centro Stemma dell'ass. Naz. Mutilati Invalidi di Guerra composto da una corona di spine e tre baionette. proprietà Ente pubblico territoriale Comune di Città Sant'Angelo (fotografia digitale) New_1409818021271 fotografia digitale (file) New_1402584074153 fotografia digitale (file) New_1402584367104 (fotografia digitale) New_1409818850913

CMPN - Nome Pellino C. RSR - Referente scientifico Semproni M. FUR - Funzionario responsabile Tomassetti P.L.