INDICE. Tomo primo. Epistola pompeiana Pier Giovanni Guzzo...» 47 Ricordando Maria Giuseppina Cerulli Irelli...» 51 DE ETRURIA REGALI

Documenti analoghi
XXV CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI SULLA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELL ETRURIA ORVIETO, PALAZZO DEI CONGRESSI, DICEMBRE 2017 SCAVI D ETRURIA

cap _pagine qxd 18/11/ Pagina 1 CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO Milano, Corso Magenta 15

1970 Santa Maria Capua Vetere (antica Capua). Necropoli delle Fornaci. Soprintendenza archeologica delle Province di Napoli e Caserta.

1. Ritratto maschile bronzo h. 29,6 cm Etruria, prov. Fiesole - III sec. a.c Parigi, Musée du Louvre

le collezioni del louvre a cortona

A.A archeologia e storia dell arte greca. 2. Insediamen: tra protogeometrico e orientalizzante

Modelli di città dal mondo antico: esempi dall!area campana

Recupero di un passato scomparso

Sara Neri. Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI: Nazionalità: italiana Luogo di nascita: Roma Data di nascita: 05/03/1978 TITOLI DI STUDIO

La mostra sulle origini di Livorno,

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

Attività: redazione dei pannelli didattici per la mostra Moda, costume, bellezza nell Italia antica.

Palermo antica. Pignatta troncoconica Necropoli Punica di Palermo, scavi 1967, tomba 4 H cm 9,9 Diam. cm 11,2 N.I

Arechi II e il ducato di Benevento Benevento, Museo del Sannio, maggio 2014

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico

CERAMICA PROTOCORINZIA CERAMICA LACONICA

Marzo 2006 Diploma di Specializzazione in Archeologia Classica presso la I Scuola di Specializzazione in Archeologia.

Dalla preistoria alla ptotostoria

22* SEMINARI E CONVEGNI. Laboratorio di Storia, Archeologia e Topografia del Mondo Antico

Documentazione reperti ceramici. Archeologo collaboratore, responsabile di settore. Archeologo collaboratore, responsabile di settore

Acquarossa: tramonto.

PUBBLICAZIONI ISTITUTO PER LA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA. anno titolo euro 60,00

Procedia - Social and Behavioral Sciences 223 ( 2016 )

MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA. Nuove esposizioni: Vulci, Tarquinia, Cerveteri e Raccolte antiquarie

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 4. La rappresentazione della figura umana e la pittura a secco presso gli Egizi 34

GRIGLIA DI PARTENZA. T.I.C. #6 Monte Venere Data: domenica 22 maggio 2016 Data creazione: 20/05/ :28:24

BANDO PRIN PROGETTI FINANZIATI

FESTA DEI MUSEI 2-3 luglio 2016

Tra importazione e produzione locale: lineamenti teoretici e applicazioni pratiche per l individuazione di modelli culturali. Il caso di Tarquinia

Mini dispensa introduttiva alle uscite didattiche. GLI ETRUSCHI DI FRONTIERA museo archeologico nazionale di pontecagnano

Tarquinia, complesso monumentale : ceramica depurata acroma e a bande

ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA

SINTESI CRONOLOGICA. (480 fine IV sec.a.c. circa) (fine IV sec.a.c romanizzazione: I sec.ac.)

REGIONE BASILICATA N.ORD. N.PROT. DATA PR. RACC.TA/PEC COGNOME NOME DATA DI NASCITA /11/ /11/2012 AMOROSO FRANCESCO 14/02/1975

Gli Etruschi. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono partita iva

Le proposte educative

IL CONCETTO DI CENTRO STORICO

Chiara Cipolla. sai chi erano. gli etruschi? A Lapo, che mi è sempre accanto

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

Benedettini M. Gilda Curriculum vitae

Anno Dai Libri Verbali Assemblee Dai Libri Verbali Consigli Direttivi

Léopold Migeotte Le grain des îles et l approvisionnement d Athènes au IV e siècle avant J.-C. 27

ARBOR SAPIENTIAE S.r.l.

COMPOSIZIONE DEI CONSIGLI DI CLASSE Anno scolastico

In rosso neo inseriti DIRITTO AMMINISTRATIVO Nome Cognome Iscritto al foro di

FOLCO BIAGI. Stato civile: celibe Nazionalità: italiana Data di nascita: 27/11/1974 Luogo di nascita: Campiglia Marittima

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

COMUNE DI ALLISTE PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI

Fidelis Palermo, 23 maggio - 10 settembre 2017 Aula Bunker del Carcere Ucciardone - 23 maggio 2017

itinerari archeolo9ici Anna Maria Bisi lngrassia NAPOLI edin~orni

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO Claudio Negrelli

Curriculum Vitae Europass

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA LOMBARDIA BIBLIOTECA. Via Edmondo De Amicis MILANO. Elenco delle pubblicazioni disponibili per lo scambio

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO Claudio Negrelli

Tipol ogia gradu atoria. Provinci a di nascita. Soddi sfatto

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Studi Umanistici Sezione di Storia del Patrimonio Culturale

ELENCO DELLE ALTRE OPERE RECUPERATE TRA MARZO E MAGGIO 2017 CHE SARANNO RIMPATRIATE DAGLI STATI UNITI

Sesso Data di nascita Nazionalità Italiana. OCCUPAZIONE Archeologia/Gestione e promozione dei Beni Culturali. Sorveglianza archeologica

Sesso Data di nascita Nazionalità Italiana. OCCUPAZIONE Archeologia/Tutela e valorizzazione dei Beni Culturali

Franco D INTINO Marco GRIMALDI Emilio RUSSO

Indice del volume. 1 le prime civiltà. 1.1 La preistoria. 1.2 Mesopotamia e Egitto

MEDICI DI FAMIGLIA - CIRCOSCRIZIONE 6

T R I B U N A L E TELEFONI D A T A N O M I N A T I V O STUDIO ABITAZIONE

Il ruolo degli oppida e la difesa. casi di studio e prospettive di ricerca

In copertina: In quarta di copertina: Il volume è stato pubblicato con fondi PRIN anno 2006, prof. Luca Cerchiai, Università degli Studi di Salerno.

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni

XXXIII (2009) FORUM IULII ANNUARIO DEL MUSEO NAZIONALE DI CIVIDALE DEL FRIULI

INDIRIZZO: Vicolo S. Agostino, , Montalcino (SI)

Catasto Terreni - Comune di SONNINO

Catasto Terreni - Comune di SONNINO

Università IUAV di Venezia S.B.D. G 8677 BIBLIOTECA CENTRALE

BENI CULTURALI E VOLONTARIATO. Rapporto. - Fase Emergenziale

La linea del tempo. Trova in questo volume le immagini qui rappresentate e inserisci il nome di ciascuna opera.

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

Il banchctto in Etruria INDICE. Vo 1 uin e J. Premessa P. v. v11 1. POPOLAMENTO E POLEOGKAFIA

Tirocinio anno scolastico 2012/2013 I.I.S. 4 Ast

ELENCO AMMESSI ALLA SELEZIONE al corso OPERATORE PUNTO VENDITA"

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Area: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE

C U R R I C U L U M V I T A E

Allegato alla richiesta di rilascio di una garanzia di restituzione. Descrizione e provenienza dei beni culturali. Pagina 1 di 6

MEDICI DI FAMIGLIA - CIRCOSCRIZIONE 6

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

LICEO SCIENTIFICO STATALE "Leonardo da Vinci" - PESCARA

ANNA MARIA MORETTI SGUBINI CURRICULUM VITAE

Scuola dell Infanzia Sede centrale

Le tombe del VI e V secolo a.c. della necropoli di Capua materiali ritrovati per lo studio della comunità arcaica 1

OPERE RESTITUITE DAL JOHN PAUL GETTY MUSEUM

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Ufficio Stampa e Comunicazione Roma, Via del Collegio Romano 27 Telefono: 06

PRESIDENTE COMPONENTE TITOLARE COMPONENTE TITOLARE COMPONENTE TITOLARE COMPONENTE TITOLARE VICE PRESIDENTE COMPONENTE SUPPLENTE COMPONENTE SUPPLENTE

Sposi a Pereto (L Aquila) le fotografie 3

VENETO Dott. Luca Minelli Ospedale Sacro Cuore Via Don A. Sempreboni, Negrar - VERONA Tel: / Fax:

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

ESITO VALUTAZIONE TITOLI CURRICULARI. Profilo Valutazione ambientale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Indice. Sezione 1 La Preistoria ( a.c.) 1. Capitolo 1 All alba dell umanità 2. Sezione 2 Le civiltà del Mediterraneo ( a.c.

Pantalica e la sua storia

Le origini della diocesi di Mantova e le sedi episcopali dell Italia settentrionale nell Alto Medioevo

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

ORARIO RICEVIMENTO GIORNO

Transcript:

INDICE Tomo primo Premessa Cristina Chiaramonte Treré, Giovanna Bagnasco Gianni, Federica Chiesa... p. 11 A proposito di Pompei arcaica Cristina Chiaramonte Treré...» 15 Tarquinia, tra spazio e tempo. Appunti da una ricerca in corso Giovanna Bagnasco Gianni...» 23 Forma e materia. Questioni di studio e di metodo sulla coroplastica negli anni Sessanta Federica Chiesa...» 35 Epistola pompeiana Pier Giovanni Guzzo...» 47 Ricordando Maria Giuseppina Cerulli Irelli...» 51 DE ETRURIA REGALI Una visita di Maria Bonghi agli scavi di Veio Gilda Bartoloni...» 55

6 Indice Human Sacrifice: Etruscan Rituals for Death and for Life Larissa Bonfante... p. 67 Le sacrifice des prisonniers faisait-il partie du rituel étrusque de la victoire? Dominique Briquel...» 83 L alba dell Etruria nel territorio di Vulci: dal Bronzo Medio alla Prima età del Ferro Nuccia Negroni Catacchio...» 111 Soluzioni degli angoli frontonali nei tetti etruschi di VII e VI secolo a.c. Nancy A.Winter...» 139 The Art of Reconstruction and the Image of Power Patricia S. Lulof...» 157 Fantasia, simboli e insegne? Un inedito oggetto da Verucchio Patrizia von Eles...» 177 Un ibrido dell Orientalizzante Recente d Etruria Giovannangelo Camporeale...» 189 Desultores. Una eccezionale fibula d avorio da Tolle (Chianciano Terme, Siena) Fulvia Lo Schiavo, Tatiana Cossu, Giulio Paolucci...» 199 Le bucchero entre tradition et innovation Jean Gran-Aymerich...» 215 Le rappresentazioni della oinochoe a becco allungato nell arte etrusca arcaica Luigi Donati...» 237 Douris a Pisa Adriano Maggiani...» 259

Indice 7 Breve nota su alcuni scarabei conservati al Museo di Grosseto Enrico Giovanelli... p. 267 Orco III Maurizio Harari...» 287 Nell entroterra di Tarquinia e Cerveteri. Novità archeologiche da Barbarano Romano, San Giuliano e dalle necropoli rupestri Stephan Steingräber...» 309 The Lead Plaque of Magliano L. Bouke van der Meer...» 323 Colonia Tarquinis lege Sempronia deducta (Lib. Col. p. 219, 1 L) Dati epigrafici e archeologici per una colonia graccana a Tarquinia Mario Torelli...» 343 ASPETTI DELLA CAMPANIA ANTICA Pontecagnano nel terzo quarto dell VIII secolo a.c. Bruno d Agostino e Patrizia Gastaldi...» 389 La tomba 39 di via San Massimo a Nola. Breve spunto per la cronologia dell inizio dell insediamento proto-urbano Luca Cerchiai e Ylenia Salvadori...» 435 Capua a falcone nominata Federica Cordano...» 457 Capys, campo, caput, capys. Riflessioni, tra archeologia e toponomastica, sul nome di Capua Marco Minoja...» 463 La ricomposizione dello sviluppo insediativo protostorico di Capua attraverso il rapporto dialettico con le aree funerarie Gianluca Melandri...» 483

8 Indice Cuma e gli Etruschi. L evidenza materiale dai nuovi scavi nel Foro Giovanna Greco e Antonella Tomeo... p. 511 Ciste a cordoni da Cuma del Museo Nazionale di Napoli. Tipi e produzioni Carlo Rescigno...» 549 Tomo secondo A PROPOSITO DI GRECIA, MAGNA GRECIA E SICILIA L anfora NM 804 dalla necropoli del Dipylon e la presunta prothesis femminile nell Atene del tardo geometrico Giorgio Bejor...» 585 La gorgone con krobylos Marina Castoldi...» 603 Dioniso sui mari. Alcune note su un anfora attica a figure nere del Museo Nazionale di Tarquinia Cristina Ridi...» 623 Riflessioni sul programma figurativo di un sarcofago cipriota Angela Pontrandolfo...» 635 SUI POPOLI DELLA PRIMA ITALIA Aspetti del Protogolasecca della Malpensa Barbara Grassi...» 647 Cavalli a Capena. Profili di cavalli incisi su vasi d impasto capenati Cecilia Scotti...» 673

Indice 9 Tra la persona e l oggetto: giaciture infantili in abitato durante l età del Ferro dell Italia settentrionale Vera Zanoni... p. 699 I materiali della tarda età del Ferro nel Museo Civico di Legnano Anna Maria Volonté...» 717 Due prese zoomorfe dalla necropoli di Chiavari. Considerazioni sul retroterra ideologico-culturale e sui rapporti col mondo etrusco Lucio G. Perego...» 743 Gli ex voto a disco dei santuari di Este Loredana Capuis e Anna Maria Chieco Bianchi...» 775 Da Marsiglia ai Frentani. Ancora sulle monete liguri in argento del tipo à la roue Ermanno A. Arslan...» 789 VERSO ROMA E OLTRE Pompeii in Neo-Latin Poetry from Nineteenth-Century Italy Eric M. Moormann...» 821 L immagine militare a Capua e in Campania tra gli anni delle guerre civili e l inizio dell età augustea Matteo Cadario...» 849 Osservazioni sulle decorazioni a stucco di Ostia Margherita Bedello Tata...» 869 Un nuovo scavo urbano della Statale di Milano: il quartiere sud-ovest di Palmira Maria Teresa Grassi...» 889

10 Indice MITO, COLLEZIONISMO E ANTIQUARIA Una Cleopatra a Sorrento Licia Vlad Borrelli... p. 911 I meandri del mito. Diomede, Ulisse, il Palladio, Apollo, Marsia e il canto delle Muse Gemma Sena Chiesa...» 935 Notizie sul collezionismo di vasi antichi a Milano fra 700 e 800 Fabrizio Slavazzi...» 961 Abbreviazioni...» 977