I dati e le notizie della presente pubblicazione sono forniti dagli organismi interessati, che si assumono la responsabilità di eventuali variazioni.

Documenti analoghi
CALENDARIO MANIFESTAZIONI FIERISTICHE del VENETO ANNO QUALIFICA INTERNAZIONALE

Fiera di Vicenza S.p.A. internazionalizzazione Business hub, Cultural hub Fiera di Vicenza trend positivo 32,1 milioni ricavi netti

Manifestazioni Fieristiche nel Veneto CALENDARIO 2015

54 A EDIZIONE OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI TRAVEL & TOURISM NETWORK

20 24 aprile 2010 Rimini Fiera

CALENDARIO MANIFESTAZIONI FIERISTICHE del VENETO ANNO QUALIFICA NAZIONALE

A.2. Progetto Settore: Filiera Agro-industria e florovivaismo schede iniziative

ARTE BIANCA & TECNOLOGIE

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma

Certificazione dei Dati: VICENZAORO. Milano, 16 Gennaio Avv. Davide Gabaldo. Legal, Corporate Compliance & Risk Management Director

Manifestazioni Fieristiche nel Veneto CALENDARIO 2014

30 Aprile - 11 Maggio 2015

info e contatti: info@loveat2016.it

QUINTA EDIZIONE BOLOGNA FIERE OTTOBRE 2016

FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO

EUROPEAN CITY A SHANGHAI

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO O CONFERMA DELLA QUALIFICA DI MANIFESTAZIONE FIERISTICA ai sensi della legge regionale 13 giugno 2014, n.

L ARTIGIANO IN FIERA dicembre a Mostra Mercato Internazionale dell Artigianato.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura il 50 Vinitaly di Verona

EXPOSITION FOOD BEVERAGE TECHNOLOGY

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA

VERONAFIERE Facts & Figures 2013

17-19 marzo ModenaFiere L unica manifestazione in Italia dedicata a vacanze e tempo libero per famiglie

11 a FIERAINTERNAZIONALEPER L INDUSTRIAMANIFATTURIERA. Torino Oval Lingotto 3 5 maggio Presentazione

5 > 8 FEBBRAIO Quartiere fieristico di Riva del Garda (Trento) Federalberghi Federturismo Confindustria. patrocinata da:

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ

20-22 marzo 2015 ModenaFiere

SEZIONE TESSILE ABBIGLIAMENTO MODA E ACCESSORI

Mostra Nazionale Vini S.c.a. D.G.R. Veneto 1584/13 REGOLAMENTO

34 13 > 15 ottobre 2016 RIMINI FIERA. 34 rd 13 th > 15 th october2016 RIMINI EXPO CENTER, Italy. In contemporanea con:

Fashion Wedding Show

CALENDARIO MANIFESTAZIONI FIERISTICHE del VENETO ANNO QUALIFICA INTERNAZIONALE

2/3/4 marzo 2018 BolognaFiere

L eredità di EXPO per l agricoltura dell Emilia-Romagna Un futuro di innovazione e internazionalizzazione

PLANIMETRIA LEGENDA VVF VVF. ristorante restaurant. reception. assistenza tecnica espositori exhibitors technical assistance. bar

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA

Attività di. delle imprese liguri. Amministratore Delegato di Liguria International

CANTIER PER LO SVILUPPO CANTIERI. Nuovo Centro Congressi di Roma

TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE

an event by SPORT E TURISMO NELLA NATURA MARZO 2018 BOLOGNA tracce.com Quartiere Fieristico In contemporanea 26 edizione

4-7 FEBBRAIO QUARTIERE FIERISTICO DI RIVA DEL GARDA (TN)

La moda maceratese a Milano per la White

A.10. Progetto Settore: Nautica da diporto schede iniziative

EMIRATI ARABI UNITI Percorso di internazionalizzazione

50 EDIZIONE DEL SALONE INTERNAZIONALE DEI VINI E DEI DISTILLATI ABSTRACT PROGRAMMA PER LA STAMPA

YACHT MED FESTIVAL. Gaeta Aprile 2011

DATI VISITATORI PROVENIENZA OPERATORI: 40% NORD ITALIA 28% CENTRO ITALIA 20% SUD ITALIA 12% ESTERO NUOVA DATA E NUOVE TAPPE TRADIZIONE E INNOVAZIONE

HOTEL MEETING, CONGRESSI ED EVENTI

home news dalleregioni cerca contatti mappa rubrica webmail riservata

08-10 GIUGNO 2012 FIERA DI PESARO

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia!

PROGETTAZIONE NELLE AREE COSTIERE Il Piano Strategico di Rimini processo e azioni un introduzione

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO

PARTECIPA ANCHE TU AL PIÙ GRANDE EVENTO DELL'ANNO MONTICHIARI (BRESCIA) MARZO 2017

La farmacia dei servizi

SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE

NOVEMBRE th EDIZIONE

5 > 8 FEBBRAIO 2017 Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento)

Lentini UN FORMAT INNOVATIVO

Let s expo together. Build your expo with us

flessibilità, competenza ed esperienza qualificata. I migliori servizi per valorizzarti

12 RAGIONI PER VISITARE IL NAUTICO

ExpoGusto, un idea di Iron3

FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE. Fiera di Pesaro marzo 2016

Marzo. di Rimini. Fiera PRIMAVERA. 29 a Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco. Orario:

ESPORRE PROMUOVERE INCONTRARE DEFINIRE

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere

Sistema di imprese per lo sviluppo della meccanizzazione

17/18/19 marzo 2017 ModenaFiere

FIERA NAZIONALE delle ARTI MANUALI

IBS Italia. Group Martinelli Brazil by Brasil. Vidar Consulting

BARI 14 > 22 set 2013

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

11ª edizione MOSTRA MERCATO DELLA CACCIA E DELLA PESCA APRILE 2016

Terza Edizione I Balcani, Nuova Frontiera per il Vino Belgrado - 1 Aprile Il Mercato Serbo. Cos è Balkan Wine Expo. editore

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA'

3 6 Aprile 2017 Bologna, Italia 54 a edizione The natural habitat for children s content

Proposte per i vostri eventi

Varese for Expo 2015

IL PRIMO TOUR ITINERANTE DI INCONTRI B TO B DEL SETTORE BALNEARE E DELL OPEN AIR

L ELETTRICITÀ IN FORMA DI FIERA. Un iniziativa di

-(.&/*!#0(// !"#$!# "(*1#+#

ALL ARIA APERTA 21/24. Gennaio. TOUR.it. MondoPesca INVITO RIDUZIONE ... DA CONSEGNARE ALLA CASSA, VALIDO PER 1 INGRESSO

attività Ferrara, 26 settembre 2016

Dal 25 al 27 novembre Fieramilano Rho (MI) I Leader di mercato Le Reti

FRA LE ALTRE NOVITÀ DATI VISITATORI NUMERO DI VISITATORI:

10 week end di FESTA!!!!

L Artigiano in F 16A MostRA MERCAto IntERnAzIonALE ier DELL ARtIgI a AnAto 3-11 DICEMBRE 2011

IL PORTO TURISTICO DI ROMA

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con

METTE IN LUCE IL TUO BUSINESS

Febbraio Federazione Italiana Grossisti Bevande

REPORT DI MANIFESTAZIONE Edizione 2014

SCENARIO MARKETING TERRITORIALE

CALENDARIO MANIFESTAZIONI FIERISTICHE del VENETO ANNO QUALIFICA INTERNAZIONALE

Marcolin inventa. Lo spazio su misura per i tuoi momenti speciali.

CeMAT Events Worldwide

Vieni con noi al Global Village di Dubai

CENTRO CONGRESSI FAST nel cuore di Milano

Servizio navetta gratuito per/da la stazione metropolitana M2 Assago Milanofiori Forum secondo orari prestabiliti.

Transcript:

Direzione Promozione Economica e Internazionalizzazione Palazzo Sceriman, Cannaregio 168 30121 Venezia Tel. 041 2793106/3175 Fax 041 2792750 PEC: promoeconomica@pec.regione.veneto.it Internet: http://www.regione.veneto.it Direttore: Vittorio Panciera Pubblicazione curata da: Direzione Promozione Economica e Internazionalizzazione Si ringrazia in modo particolare l Anci Veneto e tutti i Comuni della Regione per la collaborazione prestata e per la tempestiva, puntuale comunicazione degli eventi fieristici locali. Il calendario è consultabile al seguente indirizzo internet: www.regione.veneto.it link Attività Produttive link Fiere-Promozione I dati e le notizie della presente pubblicazione sono forniti dagli organismi interessati, che si assumono la responsabilità di eventuali variazioni. Regione del Veneto Giunta Regionale

Il Veneto è la prima regione turistica italiana e sesta in Europa. L offerta della nostra regione è, infatti, caratterizzata da un ineguagliabile varietà, dovuta alla sua conformazione naturale e al suo patrimonio culturale e artistico. Il Veneto attrae, quindi, ogni anno milioni di turisti sia italiani sia stranieri per le città d arte, per le località turistiche balneari e di montagna, ma anche per un turismo economico - produttivo. È, infatti, molto attivo un sistema fieristico di alto livello nella nostra regione, che promuove le attività economiche e le produzioni regionali, lo sviluppo del commercio e contribuisce a creare e solidificare le relazioni economiche fra gli operatori internazionali e nazionali. Lo sviluppo dell attività fieristica è, anche, da ricercare nella tradizione veneta delle fiere e delle sagre, appuntamenti locali che con cadenza annuale ancora oggi sono presenti sul territorio e contribuiscono a promuovere il comparto artigianale e turistico, con positive ricadute anche sul settore agricolo. Sono l espressione più autentica della nostra cultura, di un volontariato impegnato, di una socializzazione che riscopre i valori e gusti condivisi e i sapori genuini della terra. Il Calendario fieristico regionale raccoglie tutte le manifestazioni fieristiche internazionali, nazionali e regionali del Veneto, guidando il lettore alla scoperta delle realtà locali che esprimono la propria territorialità e cultura attraverso iniziative tradizionali, che diventano parte integrante del vissuto quotidiano. Sfogliando, quindi, le pagine di questo calendario 2017, si avrà modo di scoprire lo straordinario e variegato panorama di eventi di una regione attiva e dinamica che il mondo ha imparato a conoscere proprio grazie alle sue eccellenze e alla lungimiranza dei suoi imprenditori, che hanno fatto dell export, un settore vivace che sostiene la nostra economia. Concludo augurando a tutti di saper cogliere le opportunità di miglioramento che il settore offre, riportando il Veneto ai primati pre-crisi. Luca Zaia Presidente della Regione del Veneto

SOMMARIO Presentazione pag. 3 Quartieri fieristici del Veneto pag. 7 PadovaFiere s.p.a. pag. 9 Ente Autonomo per le Fiere di Verona pag. 16 Italian Exhibition Group S.p.A. pag. 21 Longarone Fiere s.r.l. pag. 29 Mostra Nazionale Vini S.C.A. pag. 35 Calendario delle Fiere Internazionali e Nazionali pag. 37 Cronologia pag. 39 Schede analitiche pag. 45 Calendario delle Fiere Locali pag. 67 Legislazione Fieristica pag. 117 Legge Regionale 23 maggio 2002 n. 11 pag. 119 Regolamento Regionale 22 novembre 2002 n. 5 pag. 125 Requisiti di idoneità dei quartieri fieristici pag. 129 Criteri di riconoscimento delle qualifiche 2018 pag. 132 Schema di domanda pag. 136 Scheda di rilevazione dati pag. 139 Indirizzi utili pag. 157

Quartieri fieristici del Veneto PadovaFiere s.p.a. pag. 9 Ente Autonomo per le Fiere di Verona pag. 16 Italian Exhibition Group S.p.A. pag. 21 Longarone Fiere s.r.l. pag. 29 Mostra Nazionale Vini S.C.A. pag. 35

www.padovafiere.it GEO S.p.A. Via N. Tommaseo, 59-35131 Padova tel.: 049/840111 - fax: 049/840570 cod. fisc. e part. IVA: 05006140288 www.padovafiere.it - info@padovafiere.it WHO S WHO Presidente: Andrea Olivi Amministratore Delegato: Luca Griggio Valore della produzione (2015): 7,5 mln, Dipendenti: 34, Manifestazioni 29 INFORMAZIONI GENERALI Padova si trova in una posizione geografica strategica e centrale nel Veneto: in mezz ora o 50 minuti da Padova sono raggiungibili tutte le altre città venete, visitabili con escursione da mezza giornata a 1 giornata. Alle porte della città è situata la splendida cornice dei Colli Euganei dove concedersi momenti all insegna del relax. Le Terme e i percorsi enogastronomici del territorio, rappresentano un livello di eccellenza di portata nazionale. Padova è anche Città d acque e offre la possibilità di escursioni fluviali tramite gite in battello fino a Venezia lungo la Riviera del Brenta

dove visitare le eleganti ville venete. Collegamenti: Aeroporto a 30 minuti d auto con servizio bus ogni ora. Specifici servizi navetta e shuttle service per gli aeroporti con prenotazione on line per i partecipanti ai congressi. Stazione dei treni a 500 metri dalla Fiera di Padova. Autostrade: uscita Padova Est a 2 km, Padova Ovest a 3 km. Tre hotel di categoria superiore sono situati a 100 metri dal quartiere fieristico, mentre ad appena 20 minuti di auto da Padova si possono scegliere gli hotel delle Terme Euganee per un momento di relax dopo un congresso o una fiera. CARATTERISTICHE DEL QUARTIERE ESPOSITIVO Superficie quartiere espositivo: 140.000 mq; Superficie espositiva lorda coperta: 65.000 mq; Superficie espositiva lorda scoperta: 50.000 mq Superficie dei servizi: 35.000 mq. STRUTTURE CONGRESSUALI L offerta spazi-incontro di Padovafiere Convention si sviluppa in quattro aree integrate fra loro e perfettamente attrezzate per accogliere eventi di qualsiasi genere. Per tutte le aree congressuali sono previsti ampi e comodi parcheggi. Le aree si dividono in: o Pala 11, dotato di sala plenaria da 1.100 posti, area ricevimento, sponsor e catering o Pala Tommaseo, dotato di sala plenaria da 900 posti, area ricevimento, sponsor e catering o Pala Mantegna, dotato di sala plenaria da 600 posti e 10 salette al primo piano da 20 a 100 posti o Pala 78, aree allestibili all interno dei Pad.7 e 8, che offrono soluzioni per congressi nazionali, internazionali, eventi e spettacoli su spazi predisposti per grandi allestimenti in grado di ospitare fino a 8.200 sedute. Chi partecipa a un evento in Fiera di Padova, non potrà farsi mancare una visita all elegante cuore cittadino, ricco di splendidi esempi di architettura medioevale, rinascimentale e moderna: un luogo in cui si respira un atmosfera singolare, che riunisce ritmi metropolitani a tradizioni millenarie. Imperdibile la visita alla Basilica di Sant Antonio con i capolavori del Donatello e di Altichieri.

Padova è anche Città di Affreschi: fra i suoi tesori i cicli pittorici di Giotto alla Cappella degli Scrovegni, di Giusto de Menabuoi al Battistero del Duomo e di Andrea Mantegna alla Chiesa degli Eremitani. Il tour di Padova non può non contemplare una visita al Palazzo della Ragione e una tappa all Orto Botanico di Padova, riconosciuto patrimonio dell Unesco che nel corso dei secoli, si è situato al centro di una fitta rete di relazioni internazionali, esercitando una profonda influenza nell ambiente della ricerca e svolgendo un ruolo preminente nello scambio di idee, di conoscenze, di piante e di materiale scientifico. PROGETTI IN ITINERE Realizzazione centro congressi. SETTORI DI ATTIVITÀ Trasporti e mobilità (Auto e Moto d Epoca, Moto Story, ExpoBici) Turismo (SIPAC, Tecnobar&Food, Tuttinfiera, Fiera Campionaria, Turismo e Vacanze) Agricoltura (Flormart, Agriturismo & fattoria Didattica) Arte e Antiquariato (Arte Padova, Antiquaria Padova) Arredamento (Casa su Misura, Outlet Casa, Illuminotronica&Innova) Grande Pubblico (Esposizione Internazionale Felina, Esposizione Canina, Fiera Campionaria, Casa su Misura, Tuttinfiera, Auto e Moto d Epoca, Moto Story, Padova Sposi, ExpoBici-Bike Experience, Mondomare, Expocamper, Vacanze Week End, World Allergen & Smart Food Expo, Festival dell Oriente, Agriturismo & Fattoria Didattica, Pride Village, Summer Village, Cinema Estate, 4 Zampe in Fiera & Pets, Wine & Food Show, Festa di Primavera & Verde Casa, Air Show, Sport Celebration, Fashion Shoes) Logistica (Green Logistics, Matchig Ambiente) Tecnologie, Innovazione (SMAU, World Allergen & Smart Food Expo, Matching)

PADOVAFIERE Situata nel cuore del Veneto, la Fiera di Padova è gestita dal 14 settembre 2016 dalla newco GEO spa, cui PadovaFiere spa, società del gruppo GL EVENTS, ha concesso in affitto il ramo d azienda gestionale relativo all attività fieristica e ai servizi connessi. Un passaggio che segna un profondo rinnovamento dell offerta espositiva, che nei prossimi anni affiancherà a importanti conferme la proposta di nuove manifestazioni, con l obiettivo di fare del quartiere di via Tommaseo un hub 4.0, uno spazio dove sperimentare un nuovo modo di intendere la Fiera, non più vetrina espositiva, ma laboratorio di innovazione con una forte vocazione internazionale. A sostenere questo piano anche i recenti interventi di ristrutturazione finanziati dal Comune di Padova, che hanno eliminato i precedenti limiti strutturali facendo dei padiglioni storici degli spazi confortevoli di moderna archeologia industriale, unici nel panorama fieristico nazionale e già molto appezzati dagli espositori. Fra i punti di forza della Fiera di Padova, la capacità di coniugare insieme - spesso nella stessa manifestazione - iniziative B2B e B2C e di affiancare a manifestazioni dalla lunga storia iniziative in fase di startup come Word Allergen & Smart Food Expo, che fin dalla prima edizione ha registrato un grande interesse. Se Auto e Moto d Epoca ha registrato negli anni una crescita esponenziale ed è ormai evento di riferimento a livello europeo, il Salone internazionale del Florovivaismo Flormart ha saputo abbandonare la formula tradizionale - che risultava per molti aspetti ormai superata - per sposare un nuovo format, nato con il coinvolgimento diretto degli attori della filiera. Casa su Misura, Salone di riferimento nel Nordest per i settori dell arredamento e dell edilizia, è laboratorio di innovazione per quanto riguarda la domotica e il risparmio energetico, mentre a partire dal 2017 è in pista Gran Touring Show, kermesse dedicata al mondo dell outdoor che rappresenta l evoluzione delle due manifestazioni di successo Mondomare ed Expocamper. Il Salone Tecno&Food è appuntamento di riferimento per il settore Horeca, mentre Fiera Campionaria - con i suoi 300mila visitatori - è la seconda kermesse italiana per numero di visitatori. Nuovo format anche per Tuttinfiera, tradizionale appuntamento autunnale dedicato alle passioni, mentre Expobici è in pista con una proposta che esce dal quartiere fieristico per scommettere sulla bicicletta come esperienza.

PadovaFiere è una realtà con una forte capacità organizzativa che spazia dall offerta fieristica a quella congressuale, dagli eventi culturali agli spettacoli. Il calendario delle manifestazioni è bilanciato tra iniziative B2B e B2C e i settori trattati sono molto eterogenei, ambiente, florovivaismo, arredamento, termoidraulica, food and beverage, elettricità, meccanica, logistica, costruzioni stradali, antiquariato, auto d epoca, bici, moto, turismo, informatica, arte. La Fiera di Padova rappresenta un pezzo di storia della nostra città e nonostante le crisi e le trasformazioni avute in quasi 100 anni di vita, si presenta oggi sul mercato come un azienda dinamica ed efficiente, in grado di stare al passo con i tempi. Infatti, nonostante la congiuntura negativa degli ultimi anni, che ha investito l economia mondiale, il quartiere fieristico mantiene la sua posizione in termini di competizione anche rispetto agli altri soggetti fieristici grazie ad un lavoro di qualità della sua squadra che riesce, sfruttando la centralità geografica della sua posizione, a svolgere un attività continuativa di rassegne internazionali.

MANIFESTAZIONI 2017 Gennaio o ESPOSIZIONE FELINA o ESPOSIZIONE CANINA Febbraio EXPO CAMPER MONDO MARE VACANZE WEEK END AGRITURISMO & FATTORIA DIDATTICA FASHION SHOES OUTLET CASA Marzo ANTIQUARIA GREEN LOGISTICS MATCHING AMBIENTE SMAU MOTO STORY RAC PRIMAVERA Aprile FESTA DI PRIMAVERA & VERDE CASA AIR SHOW INTERNATIONAL VOLUNTARY ASSOCIATION FORUM EXPOBICI PRIMAVERA Maggio CAMPIONARIA SPORT CELEBRATION Giugno/Agosto PRIDE VILLAGE SUMMER VILLAGE CINEMA ESTATE Settembre FLORMART SIPAC EXPOBICI WORLD ALLERGEN & SMART EXPO FOOD Ottobre CASA SU MISURA ILLUMINOTRONICA & INNOVA PADOVA SPOSI

AUTO E MOTO D EPOCA TUTTINFIERA MITO AMERICA ARTE PADOVA RAC AUTUNNO Novembre WINE & FOOD SHOW 4 ZAMPE & PETS MATCHING EDUSCOPIO EDUCATIONAL SCHOOL & JOB MEETING Dicembre FESTIVAL DELL ORIENTE

www.veronafiere.it Ente Autonomo per le Fiere di Verona Viale del Lavoro, 8 37135 Verona tel.: 045/8298111 - fax: 045/8298288 part. IVA: 00233750231 www.veronafiere.it - info@veronafiere.it VERONAFIERE WHO S WHO Origini e mission: la storia dell Ente Autonomo per le Fiere di Verona, denominazione giuridica di Veronafiere, ha origine nel 1898, con l attività fieristica legata all agricoltura ed ai cavalli avviata dal Comune di Verona. Oggi, Veronafiere è il primo organizzatore diretto di manifestazioni in Italia, secondo per redditività e ai vertici in Europa, grazie a oltre cent anni di esperienza nel settore e alla posizione geografica strategica, al centro della maggiori direttrici intermodali europee. La mission dell Ente è quella di rappresentare una piattaforma per la promozione internazionale del sistema industriale del Paese e dell eccellenza made in Italy, fornendo strutture e servizi ad alto valore aggiunto ai propri clienti, sia visitatori che espositori. Veronafiere presidia i mercati

mondiali strategici, consolidati ed emergenti attraverso una rete di 60 delegati, una società creata appositamente, Veronafiere do Brasil, un ufficio permanente a Shanghai ed uno al Cairo, e le proprie manifestazioni internazionali che coprono Stati Uniti, Brasile, Russia, Cina, Nord Africa, Medio Oriente e Australia. L ASSETTO ISTITUZIONALE DI VERONAFIERE Presidente: Maurizio Danese Vicepresidenti: Claudio Valente (Vicepresidente vicario) e Guidalberto di Canossa Componenti del Consiglio di amministrazione: Maurizio Danese, Claudio Valente, Guidalberto di Canossa, Barbara Blasevich e Marino Breganze Direttore generale: Giovanni Mantovani Vicedirettore generale: Mario Rossini Compagine societaria: Comune di Verona (37,04%), Fondazione Cariverona (22,59%), Camera di Commercio di Verona (12,18%), Banca Popolare di Vicenza (6,62%), Società Cattolica di Assicurazione Soc. Coop (6,64%), Banca Popolare Verona B.S.G.S.P. (6,57%), Veneto Agricoltura (5,05%), Provincia di Verona (1,31%), Intesa San Paolo Spa (1,01%), Banca Veronese CC di Concamarise (0,66%), Immobiliare Magazzini Srl (0,18%) e Regione Veneto (0,15%). Società controllate e partecipazioni: Veronafiere Servizi Spa (51%), Piemmeti Spa (90%), Tandem Communication Srl (100%), Veronafiere do Brasil (50,9%), Metef Srl (50%), Médinit Srl (51%) e Designwine Srl (27,8%). CHI SIAMO Settori operativi e aree commerciali: Veronafiere è leader nel settore agricolo e agroalimentare, detenendo il 45% delle manifestazioni fieristiche italiane relative ai due comparti. Nel corso degli

anni ha sviluppato nuove aree di interesse quali l edilizia, le costruzioni, i trasporti, l automotive, l arredamento, lo sport, il turismo, senza dimenticare la formazione universitaria e professionale. Il fatturato di Veronafiere è generato per oltre l 87% da fiere di proprietà ed organizzate direttamente. Associazioni di appartenenza: la Fiera di Verona fa parte di UFI-The Global Association of the Exhibition Industry (unione internazionale che raggruppa organizzatori e quartieri fieristici) di cui Giovanni Mantovani è Primo Vicepresidente del Chapter Europeo, EMECA-European Major Exhibition Centres Association (associazione tra i più importanti quartieri fieristici europei) e AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane. Veronafiere, inoltre, aderisce a FKM-Gesellschaft zur Freiwilligen Kontrolle von Messe- und Ausstellungszahlen (società per la certificazione dei dati espositivi creata dalle fiere tedesche) e ad EURASCO The European Federation of Agricultural Exhibition and Show Organisers (Federazione Europea delle Manifestazioni Agricole e degli Organizzatori di Eventi). La Fiera di Verona, infine, con il Direttore Giovanni Mantovani, siede nel board del Business Council Italo- Egiziano, realtà nata nel 2006 per sviluppare le relazioni commerciali tra i due Paesi del Mediterraneo. Il sistema-fiere in Italia: secondo il rapporto 2014 dell Associazione esposizioni e fiere italiane (Aefi), le principali fiere italiane a carattere internazionale producono un fatturato di 60 miliardi di euro per le aziende e il 50% del totale dell export made in Italy. Lo strumento fiera è l unico mezzo di promozione sui mercati per tre imprese industriali su quattro e per l 75,3% delle piccole e medie imprese del Paese.

DATI VERONAFIERE 2015 Fatturato consuntivo capogruppo Veronafiere: 75,6 milioni di euro Fatturato consuntivo Gruppo Veronafiere (Veronafiere, Piemmeti Spa, Veronafiere do Brasil, Veronafiere Servizi, Médinit Srl): 89,5 milioni di euro Indotto generato sul sistema Verona-Veneto: 1,1 miliardi di euro (studio Osservatorio Cermes, Università Bocconi) Numero di dipendenti: 131 Numero di fiere ed eventi: 61, di cui 42 organizzate in Italia e 19 all estero, in 12 nazioni Numero visitatori: 1.211.000 Numero espositori: 13.017 Superfice espositiva netta venduta: 726.496 metri quadrati CARATTERISTICHE QUARTIERE ESPOSITIVO Numero di padiglioni: 13 Numero di porte d accesso: 7 Superficie totale: 309.000 metri quadrati Superficie espositiva coperta: 152.000 metri quadrati Superficie espositiva scoperta: 157.000 metri quadrati Numero massimo di posti auto: 10.300 CENTRO CONGRESSI EUROPA ED ARENA Il Centro Congressi di Veronafiere è tra i primi poli congressuali del Nordest, grazie alle proprie strutture e alla collocazione privilegiata di Verona, servita da efficienti collegamenti autostradali, aeroportuali e ferroviari. È dotato di supporti audio-video per teleconferenze, ausili per traduzioni simultanee e connessione Wi-Fi: l ideale per ospitare meeting, congressi ed eventi.

Numero Sale: 8, con capacità da 30 a 600 posti (Auditorium Verdi). Numero posti complessivi: 1.400, con la possibilità di allestire di un ulteriore sala plenaria da 1.200 posti. Numero di congressi nel 2015: 370 Numero di operatori ai congressi nel 2015: 65.000 Un Ente fieristico sostenibile : Veronafiere ha scelto di sviluppare un modello di attività sempre più virtuoso e sostenibile a livello ambientale. È infatti la prima fiera in Italia ad aver ricevuto la certificazione ISO 50001 e ad avere allestimenti eco-certificati in alluminio e tessuto riciclabili al 100 per cento. Produce energia pulita da oltre 2mila metri quadri di pannelli fotovoltaici installati su tetti dei padiglioni ed è tra le prime società fieristiche in Europa per il riciclaggio dei rifiuti prodotti durante le manifestazioni, con una quota che supera il 70% del totale.

www.iegexpo.it Italian Exhibition Group S.p.A. Via Emilia 155, 47921 Rimini Tel.: 0444/969111 - Fax: 0444/969000 C.F. e P.IVA 00139440408 www.iegexpo.it - info@iegexpo.it WHO S WHO Presidente: Lorenzo Cagnoni Vicepresidente: Matteo Marzotto Direttore Generale: Corrado Facco Vicedirettore Generale: Carlo Costa ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA Italian Exhibition Group Spa (IEG) è la nuova società fieristica nata dall integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza, due realtà di eccellenza nel panorama fieristico italiano. Il Gruppo è il primo player in Italia per numero di manifestazioni organizzate direttamente, con 63 prodotti in portafoglio (al 90% di proprietà) e 160 tra eventi e congressi. Gli eventi sono riferiti a importanti filiere produttive del Made in Italy, quali: Food & Beverage, Green, Technology, Entertainment, Tourism, Transport, Wellness, Jewellery e Fashion, Lifestyle & Innovation. Obiettivo prioritario della Società è favorire l internazionalizzazione di tali comparti, rappresentativi del Bello e Ben Fatto nel mondo, partendo già da una solida presenza nel mercato internazionale, in particolare con una joint venture negli Emirati Arabi Uniti e presenze in USA, Cina e India, e con progetti ben avviati anche in Sudamerica. IEG svolge inoltre il ruolo di leader nazionale nel segmento convegnistico-congressuale, con due sedi posizionate in aree strategiche per l economia italiana. Per il 2016 Italian Exhibition Group Spa si attende dimensioni di fatturato di circa 119 milioni di euro (il secondo player italiano per volume complessivo), EBITDA al 19%, pari a 22,1 milioni di euro (posizionandosi al primo posto in termini di redditività) EBIT all 11%, pari a 13,6 milioni di euro, e un patrimonio netto di oltre di 100 milioni di euro. QUARTIERE FIERISTICO FIERA DI VICENZA Via dell Oreficeria, 16-36100 Vicenza Tel.: 0444/969111 - Fax: 0444/969000 CARATTERISTICHE DEL QUARTIERE ESPOSITIVO Numero padiglioni: 13 - Numero porte di accesso: 5 Superficie lorda (Superficie coperta): 65.000 metri quadrati Superficie espositiva lorda: 60.000 metri quadrati (suddivisa su più livelli)

CENTRO CONGRESSI Possibilità allestimento sale congressuali di qualsiasi capienza, ausilio audio-video Sale Capienza (a teatro) Sale Capienza (a teatro) Sala Palladio 709 Room 8.0.3 85 Sala Tiziano 300 Room 8.0.4 64 Sala Tiziano a 150 Room 8.0.5 62 Sala Tiziano b 150 Room 8.0.6 118 Sala Giotto 170 Room 8.0.7 89 Sala Giotto a 100 Room 8.0.8 13 Sala Giotto b 50 Room 8.0.9 18 Sala Canova 65 Room 8.0.10 26 Padiglione 8.0 2.100 mq. Padiglione 7 5.600 Padiglione 8.1 600 Pad 6 1.500 Room 8.0.1 31 Pad 4 2.250 Room 8.0.2 71 Pad 1 2.950 SETTORI DI ATTIVITA PRESSO IL QUARTIERE FIERISTICO FIERA DI VICENZA o Gioielleria e Oreficeria : VICENZAORO January, T-Gold, VICENZAORO September o Food Beverage & Technology: Cosmofood o Arredamento: SpazioCasa o Arredi e oggetti liturgici: Koinè o Tempo libero, creatività, motori: Abilmente Primavera, Abilmente Autunno, Mondo Motori Show o Outdoor: HIT Show, Pescare Show o Tecnologie e Innovazione: Medit, Pharmait

MANIFESTAZIONI PRESSO IL QUARTIERE FIERISTICO FIERA DI VICENZA GIOIELLERIA E OREFICERIA VICENZAORO January Prima Mostra di Gioielleria e Oreficeria internazionale dell anno, prima nell ampiezza dell offerta merceologica, prima per importanza di business. Rivolta ai primi gruppi d acquisto del mondo, VICENZAORO January per i buyers e per gli espositori è una Manifestazione da non perdere, dove si presentano le nuove collezioni e i trend del gioiello. T-Gold E il più importante Salone del settore a livello mondiale dove sono protagoniste le nuove tecnologie per la produzione orafa e la lavorazione dei metalli preziosi, dove sarà possibile trovare le ultime novità in tema di macchinari e strumenti gemmologici per il settore orafo ed argentiero. VICENZAORO September La vetrina d autunno delle ultime tendenze di oro e gioielli, rivolta in particolare al retailing italiano ed internazionale, vede la partecipazione di aziende espositrici provenienti dai principali distretti orafi italiani e da oltre trenta paesi esteri. FOOD BEVERAGE & TECHNOLOGY Cosmofood Considerata la principale manifestazione dedicata a food, beverage e professional equipment nel settore ristorazione nella Regione Veneto, Cosmofood è diventata la vetrina per eccellenza, un appuntamento imperdibile per le aziende del settore food & beverage che vogliono farsi conoscere

dai numerosi operatori del settore che la visitano. Gestori di bar, ristoranti, gelaterie, buyer e operatori della GDO, grossisti specializzati e società di catering cercano a Cosmofood la risposta alle loro esigenze. ARREDAMENTO SpazioCasa SpazioCasa riunisce le più interessanti proposte dall arredamento moderno, tradizionale e di design ai complementi d arredo, ai mobili antichi, al restauro e al modernariato, dall artigianato alle architetture, dalle rifiniture di interni alle tecnologie per il riscaldamento e condizionamento, dagli accessori per la casa agli arredi e decori per terrazze e giardini fino ad un ampio settore interamente dedicato agli sposi. Il format si suddivide nelle due aree del comfort e dello stile di casa. ARREDI E OGGETTI LITURGICI Koinè Questo Salone biennale è la Rassegna internazionale di arredi, oggetti liturgici e componenti per l edilizia di culto. Koinè rappresenta il più importante evento fieristico per la filiera internazionale del settore religioso, si svolge in primavera, generalmente dopo le celebrazioni pasquali, presso il quartiere fieristico di Vicenza. Prossimo appuntamento Marzo 2017. SPORT, TEMPO LIBERO, MOTORI Abilmente Abilmente, Primavera e Autunno è la Festa della Creatività dedicata alla manualità creativa più esclusiva in Europa. La Manifestazione si svolge 3 volte l anno a Vicenza e Roma per un totale di

760 espositori di cui oltre 100 stranieri e 110.000 visitatori. Fiore all occhiello di Abilmente sono i workshop con famose creative, atelier di grandi artisti e mostre di respiro internazionale. Mondo Motori Show Il Salone dedicato al mondo delle auto, delle moto, della biciclette e del racing, è uno degli appuntamenti di maggior successo del Nord Italia per appassionati e operatori del settore. Mette a disposizione dei visitatori concessionarie, rivenditori e negozi specializzati legati ai migliori brand del mercato. Viene inoltre allestita un area esterna per i live show più estremi e spettacolari. OUTDOOR HIT Show Manifestazione internazionale dedicata a caccia, tiro sportivo e difesa personale. Il Salone ospita i top brand del settore armi e munizioni ad uso sportivo, del tiro e della caccia, aziende di accessori, del mondo outdoor e della cinofilia. La Rassegna è rivolta sia ad appassionati di outdoor, sportivi e di caccia, sia al segmento b2b, con in programma appuntamenti mirati con qualificati buyer internazionali. Tra gli attesi appuntamenti della Manifestazione, HIT Dog Show: per 2 giorni, 1.300 cani, le migliori razze e i migliori soggetti (non solo da caccia) si presentano al pubblico per competere in due Esposizioni nazionali, con giudici di livello Internazionale. Pescare Show Pescare Show è il Salone internazionale dedicato al mondo della pesca tradizionale, della pesca a mosca e dello spinning in acqua dolce e in mare. La Manifestazione vanta la presenza dei maggiori marchi del settore e una vasta esposizione di attrezzature e articoli per la pesca sportiva, dimostrazioni pratiche di lanci per lo spinning e la pesca a mosca.

TECNOLOGIE E INNOVAZIONE Medit Manifestazione di riferimento per i professionisti della sanità nell ambito dell innovazione in sanità. Nella società delle telecomunicazioni, di internet, dei social network e della multimedialità anche i servizi sanitari stanno cambiando, adattandosi alle nuove esigenze attraverso l utilizzo di tecnologie sempre più evolute. MEDIT si pone come osservatorio privilegiato di questo mutamento. Pharmait PHARMAIT è un Evento innovativo dedicato al settore farmaceutico del futuro. Grazie a convegni, seminari e workshop a cui partecipano le principali associazioni di categoria, i professionisti del settore hanno la possibilità di conoscere le nuove frontiere della farmacia 2.0.

VICENZAORO January 20-25 gennaio International Jewellery Show www.vicenzaoro.com CALENDARIO MANIFESTAZIONI 2017 PRESSO IL QUARTIERE FIERISTICO FIERA DI VICENZA T-GOLD International Jewellery Technology Show 20-25 gennaio www.vicenzaoro.com HIT SHOW Hunting, Individual Protection, Target Sports 11-13 febbraio www.hit-show.com PESCARE SHOW Salone Internazionale della pesca sportiva 25-27 febbraio www.pescareshow.it RAC MODA CALZATURE 05-07 marzo www.racfiere.it KOINE Rassegna Internazionale di Arredi, Oggetti Liturgici e Componenti per l edilizia di Culto 11-14 marzo www.koinexpo.com ABILMENTE PRIMAVERA Mostra-Atelier internazionale della manualità creativa 23-26 marzo www.abilmente.org ARTE VICENZA 06-10 aprile www.nordestfair.com EXPOELETTRONICA 08-09 aprile www.expoelettronica.it MEDIT Health Innovation 06-07 giugno www.meditfiera.it

PHARMAIT Health Innovation 06-07 giugno www.pharmaitfiera.it VICENZAORO SEPTEMBER International Jewellery Show 23-27 settembre www.vicenzaoro.com MEB ELETTROFORNITURE 13-15 ottobre www.mebelettroforniture.it ABILMENTE AUTUNNO Mostra-Atelier internazionale della manualità creativa 19-22 ottobre www.abilmente.org CHILDREN AND FAMILY 28-29 ottobre www.childrenandfamily.it RAC MODA CALZATURE 29-31 ottobre www.racfiere.it COSMOFOOD Expo - Food - Beverage - Technology 11-14 novembre www.cosmofood.it SPAZIOCASA Idee e soluzioni per la casa 24-26 novembre 01-03 dicembre www.spaziocasafiera.it MONDOMOTORI SHOW Salone dedicato al mondo dei motori e della bici 09-10 dicembre www.mondomotorishow.it *calendario suscettibile di variazioni

www.longaronefiere.it/ Longarone Fiere s.r.l. Via del Parco, 3 32013 Longarone (BL) tel.: 0437/577577 - fax: 0437/770340-577516 cod. fisc. e part. IVA: 00753440254 www.longaronefiere.it - fiera@longaronefiere.it WHO S WHO Presidente: Giorgio Balzan Manifestazioni (2016): 11 Associazioni di appartenenza: AEFI (Associazione Esposizioni e Fiere Italiane) INFORMAZIONI GENERALI Servizi in Fiera: Centro congressi, ufficio informazioni, ufficio stampa, servizio bancario e cambio, servizi di segreteria, traduzioni ed interpretariato, Internet wi-fi, ufficio turistico, bar e self-service, ristorante, taxi, autonoleggio con conducente, servizio sanitario. Collegamenti e vie d accesso: Ferrovia (linea Venezia-Calalzo - Stazione Longarone-Zoldo). Strade statali (51 di Alemagna e 251 della Valcellina) e Provinciali (251 della Val di Zoldo). Autostrada (A27 - uscita Cadore-Dolomiti). Aeroporto Internazionale di Venezia ( Marco Polo - Tessera) e Treviso ( Canova - San Giuseppe). CARATTERISTICHE DEL QUARTIERE ESPOSITIVO numero padiglioni: 6 superficie espositiva lorda: 20.000 mq. superficie espositiva lorda coperta: 14.500 mq. superficie espositiva lorda scoperta: 5.500 mq.

STRUTTURE CONGRESSUALI numero sale: 4 numero posti complessivi: 300 SETTORI DI ATTIVITÀ o Agroalimentare (Agrimont, Sapori Italiani & Alpini, Acqua, Birra e Vino, MIG) o Agricoltura, movimento terra (Agrimont) o Arredamento (Arredamont) o Sport, turismo e tempo libero (Caccia, Pesca e Natura, Arte in Fiera Dolomiti) o Collezionismo (Il Treno nelle Dolomiti, Reptiles Day) o Edilizia (Ri-Costruire 3.0) LONGARONE FIERE DOLOMITI: IL POLO FIERISTICO DELLA MONTAGNA Longarone Fiere Dolomiti è il quarto polo fieristico del Veneto. All interno del panorama fieristico nazionale rappresenta ormai da anni il riferimento espositivo per le molteplici attività e iniziative che caratterizzano la montagna e, in particolare, quella dolomitica. Saranno 11 le manifestazioni fieristiche organizzate nel 2017, 38 le giornate di apertura, con oltre 1.300 marchi aziendali presenti e 160.000 visitatori; 20.000 mq la superficie espositiva, di cui 14.500 coperti. Il quartiere è facilmente raggiungibile attraverso l autostrada A27 (uscita casello Cadore-Dolomiti) e la ferrovia Venezia-Calalzo (stazione di Longarone); l aeroporto Marco Polo di Venezia e di Treviso si trovano a meno di un ora. E inoltre dotato di un Centro Congressi da circa 300 posti e altre sale ideale luogo per organizzare convegni, incontri e convention. L attività, iniziata nel 1959, quando si tenne la prima edizione della Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, si è sviluppata coinvolgendo negli anni anche altri settori economici, dall arredamento all agricoltura, dalle attività turistiche e di tempo libero allo sport, dal collezionismo all agroalimentare. L evento più prestigioso di Longarone Fiere Dolomiti è senza dubbio la MIG - MOSTRA INTERNAZIONALE DEL GELATO ARTIGIANALE, il massimo evento fieristico a livello mondiale dedicato esclusivamente al gelato artigianale, che ha raggiunto le 58 edizioni. Un evento, che per storia,

tradizione e cultura, per numero e livello di aziende partecipanti e degli stessi visitatori che giungono da ogni parte del mondo, è il più importante riferimento per un settore in cui l Italia è leader assoluto. La MIG è la casa dei gelatieri ed è stata tra i promotori della Giornata Europea del Gelato Artigianale, riconosciuta ufficialmente dal Parlamento Europeo il 24 marzo di ogni anno dal 2013. Un altro grande evento è sicuramente rappresentato da ARREDAMONT, la Mostra dell arredare in montagna, che raggiunge il prestigioso traguardo delle 40 edizioni e punta sempre più verso una marcata specializzazione e un alto livello qualitativo confermandosi come un appuntamento leader per la casa e per l arredo di montagna. Arredamont vanta la presenza ogni anno di oltre 30 mila visitatori, provenienti dall Italia e sempre più dall estero. Un posto di rilievo è poi assunto da AGRIMONT, la Mostra dell agricoltura di montagna, attività forestali e gestione dell ambiente, prodotti tipici e agriturismo, alla 38. edizione. La rassegna, articolata in due fine settimana, è ormai diventata un punto di riferimento assoluto tra le iniziative di valorizzazione e sviluppo del territorio montano imponendosi nel panorama nazionale come testimonia il numero dei visitatori vicino alle 25.000 unità. Il mondo dell edilizia e dell abitare è il protagonista del Salone RI-COSTRUIRE 3.0, manifestazione che da 12 anni si è imposta come un momento irrinunciabile di incontro tra aziende fornitrici, imprese e tecnici, dove viene presentato il meglio del settore delle costruzioni. Un appuntamento che vuole essere una vetrina fondamentale per un settore che sta pagando più di altri la difficile congiuntura economica. Dal 2017 verrà abbinata ad ARTE IN FIERA DOLOMITI, mostra mercato d arte contemporanea, che si segnala per la sempre più qualificata presenza di artisti da ogni parte della penisola con eventi collaterali di altissimo spessore. CACCIA, PESCA E NATURA, la Mostra di prodotti, attrezzature e servizi per la caccia, la pesca sportiva e outdoor, giunta alla 16. edizione, con il riconoscimento di manifestazione fieristica di carattere nazionale, è ormai un appuntamento in grado di coinvolgere gli appassionati di settore da tutto il Nord Italia, accompagnata da eventi collaterali di primo piano come quelli dedicati alla tassidermia. Di estremo interesse è anche SAPORI ITALIANI & ALPINI, il Salone dei prodotti agroalimentari tipici e della gastronomia, divenuto ormai un appuntamento fisso e di promozione per un comparto che sta riscontrando un interesse sempre crescente in Italia e all estero. Nel settore agroalimentare dal 2017 partirà ACQUA, BIRRA E VINO, il Salone dell acqua minerale, della birra e del vino che vuole offrire un riferimento ad un comparto di estremo interesse. Il REPTILES DAY, la mostra scambio di rettili,

insetti, anfibi e piante tropicali, evento unico nel suo genere in Italia e la seconda maggior rassegna di settore d Europa, sarà ancora una volta sdoppiata in due momenti, a maggio e settembre. Tra le ultime manifestazioni inserite in ordine di tempo segnaliamo IL TRENO NELLE DOLOMITI, mostra dedicata a documenti, reperti e modellismo ferroviario, che ogni anno di più coinvolge gli appassionati hobbysti e amanti del treno. Sono in via di definizione altri appuntamenti nel corso dell anno che andranno ad integrare un calendario già particolarmente intenso e altamente specializzato. Longarone Fiere Dolomiti, membro di AEFI, l Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, è dal 2000 sede di Artglace, la Confederazione che riunisce le Associazioni di gelatieri artigiani operanti nei Paesi dell Unione Europea.

CALENDARIO 2017 12a RI-COSTRUIRE 3.0 Salone dell edilizia, del risparmio energetico e della sicurezza 25-26 febbraio / 3 4-5 MARZO 12ª ARTE IN FIERA DOLOMITI Rassegna d arte contemporanea 25-26 febbraio / 3 4-5 MARZO 38a AGRIMONT Fiera dell agricoltura e zootecnia di montagna, delle attività forestali, del giardinaggio e dei prodotti tipici 18 19 / 24 25 26 marzo 9a IL TRENO NELLE DOLOMITI Mostra di documenti, reperti e modellismo ferroviario 8-9 aprile 17a CACCIA, PESCA E NATURA Fiera nazionale dei prodotti, attrezzature e servizi per la caccia e la pesca sportiva 29 aprile 1 maggio 19a REPTILES DAY Mostra-scambio di rettili, anfibi, insetti e piante tropicali 13 14 maggio 1a ACQUA, BIRRA E VINO Salone dell Acqua minerale, della Birra e del Vino 1 4 giugno 20a REPTILES DAY Mostra-scambio di rettili, anfibi, insetti e piante tropicali 3 settembre 17a SAPORI ITALIANI & ALPINI Salone dei prodotti agroalimentari tipici e della gastronomia 30 settembre 2 ottobre 2a MAESTRI DEL LUPPOLO Salone dei birrifici artigianali e delle attrezzature e accessori per l homebrewing 29 settembre 1 ottobre 40a ARREDAMONT Mostra dell arredare in montagna 28 ottobre 5 novembre

58a M.I.G. - Mostra Internazionale del Gelato Artigianale Esposizione internazionale di prodotti, materiali ed attrezzature per gelateria 3 6 dicembre MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE M.I.G. - Mostra Internazionale del Gelato Artigianale MANIFESTAZIONE NAZIONALE Caccia, Pesca e Natura Mostra di prodotti, attrezzature e servizi per la caccia, la pesca sportiva e outdoor MANIFESTAZIONI LOCALI Ri-Costruire 3.0 Arte in fiera Dolomiti Agrimont Il treno nelle Dolomiti Reptiles Day Acqua, birra e vino Sapori italiani & alpini Maestri del luppolo Arredamont

www.mostranazionalevini.com/ MOSTRA NAZIONALE VINI S.C.A. Via Cavalieri di Vittorio Veneto,13 30020 PRAMAGGIORE - VE tel. 0421 799036 - fax 0421 201850 www.mostranazionalevini.com - mostranazionalevini@libero.it CF e PI: 00596060277 WHO S WHO Presidente: M Luciano F. Moretto Manifestazioni: n. 3: Concorsi Enologici Nazionali - Mostra Nazionale Campionaria dei Vini - Enoteca Regionale Pubblica del Veneto INFORMAZIONI GENERALI Servizi in Fiera: Centro congressi, Ufficio Informazioni, Ufficio Turistico, Ufficio Stampa, Ristorante, Telefoni, Telefax, Pronto Soccorso. Collegamenti e vie d accesso: Ferrovia (stazione di Portogruaro). Strade Statali: (S.S. 53 Postumia e S.S. 251 Val di Zoldo e Val Cellina). Autostrada: A4 Venezia Trieste uscite: Portogruaro Santo Stino di Livenza. Aeroporto: di Venezia ( Marco Polo Tessera) e Treviso ( Antonio Canova S. Giuseppe). CARATTERISTICHE DEL QUARTIERE FIERISTICO superficie espositiva lorda: 6.500 mq Superficie espositiva lorda coperta: 1.500 mq Superficie espositiva lorda scoperta: 5.000 mq STRUTTURE CONGRESSUALI 1. n. sale 1 2. n. posti complessivi: 200 SETTORE DI ATTIVITÀ Agroalimentare tipico Mostra Nazionale dei Vini: polo fieristico del Veneto Orientale per i prodotti agroalimentari tipici. La Mostra Nazionale dei Vini organizza due manifestazioni a carattere Nazionale tese alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari tipici, con particolare riferimento al settore vinicolo. Nel mese di Marzo organizza i Concorsi Enologici Nazionali per i Vini D.O.C.G., D.O.C. e I.G.T.; Il Concorso, autorizzato dal Mi.P.A.A.F., giunge alla 55 Edizione, ed è il più antico d Italia. La gestione è affidata all Associazione Enologi Enotecnici Italiani che ne garantisce la correttezza di tutte le operazioni previste dalle attuali norme legislative che regolano il settore.

Ogni anno, sono circa un migliaio i campioni di vino provenienti da tutte le Regioni viticole italiane che partecipano ai Concorsi. Nel mese di Aprile, organizza la Mostra Nazionale Campionaria dei Vini. I vini in esposizione, circa un migliaio di campioni provenienti da tutte le Regioni viticole italiane, sono posti in degustazione al pubblico ed ai settori specifici interessati (ristorazione, produzione, turismo). Durante la Mostra Nazionale Campionaria dei Vini vengono organizzate giornate apposite finalizzate alla maggiore conoscenza dei vini stessi, alla pubblicizzazione attraverso i media ed in particolare la stampa specializzata. Tutta la parte espositiva esterna e parte di quella interna è utilizzata per settori affini, macchine ed attrezzature per il vigneto e per la cantina. La Mostra Nazionale Campionaria dei Vini è visitata mediamente da 12 15 mila persone nel periodo di apertura che dura 10 giorni, dal 20 Aprile al 1 Maggio. Sempre nel salone delle esposizioni, nel periodo estivo e fino al 31.12 di ogni anno, viene organizzata e gestita l Enoteca dei Vini del Veneto con un particolare programma di promozione rivolto al grande bacino turistico delle spiagge dell Alto Adriatico. In esposizione e degustazione gratuita i migliori Vini del Veneto, proposti dalle Aziende Vitivinicole di tutte le Province della Regione. Dal 2014, l Enoteca Regionale del Veneto, gestita dalla Mostra Nazionale Vini S.c.a., è stata riconosciuta Enoteca Regionale Pubblica, dalla Regione del Veneto.

Calendario delle Fiere Internazionali e Nazionali Cronologia pag. 39 Schede analitiche pag. 45

CALENDARIO FIERE INTERNAZIONALI 2017 DENOMINAZIONE SEDE DI SVOLGIMENTO DATA PAG. MotorbikeExpo (ed. 9^) cadenza: annuale Verona quartiere fieristico 20 / 22 gennaio 45 VICENZAORO January - International Jewellery Show (ed. 120^) cadenza: annuale T-GOLD - International Jewellery Technology Show (ed. 40^) cadenza: annuale Legno & Edilizia - Mostra professionale internazionale sull impiego del legno nell edilizia (ed. 10^) cadenza: biennale HIT SHOW Hunting Individual Protection, Target Sports (ed. 11^) cadenza: annuale Samoter - Salone Internazionale triennale macchine movimento terra da cantiere e per l edilizia (ed. 30^) cadenza: triennale PESCARE SHOW - Salone internazionale della pesca sportiva (ed. 18^) cadenza: annuale Koinè - Rassegna internazionale di arredi, Oggetti Liturgici e Componenti per l edilizia di Culto (ed. 17^) cadenza: biennale ABILMENTE Primavera - Mostra-Atelier internazionale della manualità creativa (ed. 31^) cadenza: annuale Enolitech - Salone internazionale della tecniche per la viticoltura, l enologia e delle tecniche olivicole ed olearie (ed. 20^) cadenza: annuale Vicenza quartiere fieristico Vicenza quartiere fieristico Verona quartiere fieristico Vicenza quartiere fieristico Verona quartiere fieristico Vicenza quartiere fieristico Vicenza quartiere fieristico Vicenza quartiere fieristico Verona quartiere fieristico 20 / 25 gennaio 20 / 25 gennaio 9 / 12 febbraio 11 / 13 febbraio 22 / 25 febbraio 25 / 27 febbraio 11 / 14 marzo 23 / 26 marzo 9 / 12 aprile 45 46 47 48 49 50 50 51 52 SOL&AGRIFOOD (ed. 4^) cadenza: annuale Verona quartiere fieristico 9 / 12 aprile 53

DENOMINAZIONE SEDE DI SVOLGIMENTO DATA PAG. Vinitaly - salone internazionale del vino e dei distillati (ed. 51^) cadenza: annuale Verona quartiere fieristico 9 / 12 aprile 53 VERONA Legend Cars (ed. 3^) cadenza: annuale Verona quartiere fieristico 5 / 7 maggio 54 VAPITALY (ed. 3^) cadenza: annuale Verona quartiere fieristico 20 / 22 maggio 55 PULIRE (ed. 23^) cadenza: biennale Verona quartiere fieristico 23 / 25 maggio 56 Verona Mineral Show - Geo Business (ed. 58^) cadenza: annuale Verona quartiere fieristico 26 / 28 maggio 56 METEF Expo of customized technology for the aluminium & innovative metals industry (ed. 11^) cadenza: biennale Verona quartiere fieristico 21 / 24 giugno 57 CosmoBikeShow (ed. 3^) cadenza: annuale Verona quartiere fieristico 15 / 18 settembre 57 Flormart - Salone Internazionale Florovivaismo, Giardinaggio e Architettura del Paesaggio (ed. 68^) cadenza: annuale VICENZAORO September - International Jewellery Show (ed. 121^) cadenza: annuale Marmomacc Fiera internazionale di marmi, design e tecnologie (ed. 52^) cadenza: annuale ABILMENTE Autunno - Mostra-Atelier internazionale della manualità creativa (ed. 20^) cadenza: annuale Auto e Moto d epoca - Mostra dell auto e della moto d epoca e della ricambistica originale (ed. 34^) cadenza: annuale Padova quartiere fieristico Vicenza quartiere fieristico Verona quartiere fieristico Vicenza quartiere fieristico Padova quartiere fieristico 21 / 23 settembre 23 / 27 settembre 27 / 30 settembre 19 / 22 ottobre 26 /29 ottobre 58 58 59 60 61

DENOMINAZIONE SEDE DI SVOLGIMENTO DATA PAG. Fieracavalli (ed. 119^) cadenza: annuale Verona quartiere fieristico 26 /29 ottobre 62 Verona Mineral Show - Geo shop (ed. 59^) cadenza: annuale Verona quartiere fieristico 24 / 26 novembre 64 MIG - Mostra Internazionale del Gelato Artigianale (ed. 58^) cadenza: annuale 1357^ edizione delle Fiere di Santa Lucia di Piave (ed. 2^) cadenza: annuale Longarone (BL) quartiere fieristico Santa Lucia di Piave 3 / 6 dicembre 8 / 11 dicembre 65 66

CALENDARIO FIERE NAZIONALI 2017 DENOMINAZIONE SEDE DI SVOLGIMENTO DATA PAG. Palakiss Jewelry Winter Show (ed. 1^) cadenza: annuale Vicenza 20 / 25 gennaio 46 Elettroexpo (ed. 56^) cadenza: semestrale Verona quartiere fieristico 4 / 5 febbraio 47 Expocamper - Turismo&Vacanza, salone dedicato al caravan, camper, tempo libero e plein air (ed. 5^) cadenza: annuale Padova quartiere fieristico 10 / 12 febbraio 48 TRANSPOTEC LOGITEC (ed. 14^) cadenza: biennale Verona quartiere fieristico 22 / 25 febbraio 49 Model Expo Italy (ed. 13^) cadenza: annuale Verona quartiere fieristico 11 / 12 marzo 51 Palakiss Jewelry Spring Show (ed. 1^) cadenza: annuale Vicenza 8 / 10 aprile 52 Caccia, Pesca e Natura (ed. 17^) cadenza: annuale Longarone quartiere fieristico 29 aprile / 1 maggio 54 Fiera Campionaria di Padova (ed. 98^) Cadenza: annuale Padova quartiere fieristico 13 / 21 maggio 55 Palakiss Jewelry Summer Show (ed. 1^) cadenza: annuale Vicenza 23 / 27 settembre 59 I giorni del Miele (ed. 38^) cadenza: annuale Lazise (VR) 6 / 8 ottobre 60

DENOMINAZIONE SEDE DI SVOLGIMENTO DATA PAG. ArtVerona (ed. 13^) cadenza: annuale Verona quartiere fieristico 13 / 16 ottobre 61 Tuttinfiera - Fiera mercato dell hobby e del tempo libero (ed. 34^) Cadenza: annuale 199^ Fiera di San Martino (ed. 1^) cadenza: annuale Fiera nazionale di San Martino e Arcole DOC (ed. 1^) cadenza: annuale Padova quartiere fieristico Castelmassa (RO) Arcole (VR) 4 / 5 novembre 10 / 13 novembre 11 / 12 novembre 62 63 63 Elettroexpo (ed. 57^) cadenza: semestrale Verona quartiere fieristico 25 / 26 novembre 64 Job & Orienta (ed. 27^) cadenza: annuale Verona quartiere fieristico 30 novembre / 2 dicembre 65

SCHEDE ANALITICHE 2017 Denominazione Edizione Data Qualifica Periodicità Sede Caratteristiche MotorbikeExpo 9^ 20 / 22 gennaio internazionale annuale Orario 9.00-19.00 Settori merceologici Organizzatore Verona - quartiere fieristico manifestazione per operatori e pubblico motocicli, scooter, minimoto, abbigliamento tecnico, caschi, Quad ATV, veicoli elettrici, accessori, ricambi e parti staccate, Tuning e custom Ente Autonomo Fiere di Verona Viale del Lavoro, 8 37135 Verona (VR) tel. 045/829811 fax 045/8298288 sito: www.veronafiere.it e-mail: info@veronafiere.it Dati ultima edizione area espositiva netta (in mq.) 69.390 Espositori 690 Espositori esteri 110 Visitatori 150.296 Visitatori esteri 18.357 Denominazione Edizione Data Qualifica Periodicità Sede Caratteristiche VICENZAORO January - International Jewellery Show 120^ 20 / 25 gennaio internazionale annuale Vicenza - Quartiere Fieristico Fiera di Vicenza manifestazione per operatori Orario 9.30-18.30 ultimo giorno 9.30-16.00 Settori merceologici Organizzatore oreficeria fine e commerciale, gioielleria, argenteria industriale e a mano, bigiotteria d argento, pietre preziose e semipreziose, perle, coralli, cammei, orologi da polso e da tasca, attrezzature e macchinari per oreficeria e preziosi, accessori, strumenti gemmologici, servizi, editoria specializzata Italian Exhibition Group S.p.A. Via Emilia, 155 47921 Rimini (RN) tel. 0444/969111 fax 0444/969000 sito: www.vicenzaoro.com e-mail: info@vicenzaoro.com Dati ultima edizione area espositiva netta (in mq.) 25.854 Espositori 1.033 Espositori esteri 348 Visitatori 19.381 Visitatori esteri 8.744

Denominazione Edizione Data Qualifica Periodicità Sede Caratteristiche T-GOLD International Jewellery Technology Show 40^ 20 / 25 gennaio internazionale annuale Vicenza - Quartiere Fieristico Fiera di Vicenza manifestazione per operatori Orario 9.30-18.30 ultimo giorno 9.30-16.00 Settori merceologici Organizzatore macchinari ed attrezzature per oreficeria e preziosi, accessori per orafi ed argentieri, strumenti gemmologici, editoria specializzata Italian Exhibition Group S.p.A. Via Emilia, 155 47921 Rimini (RN) tel. 0444/969111 fax 0444/969000 sito: www.vicenzaoro.com e-mail: info@vicenzaoro.com Dati ultima edizione area espositiva netta (in mq.) 3.464 Espositori 133 Espositori esteri 37 Visitatori 19.381 Visitatori esteri 8.774 Denominazione Edizione Data Qualifica Periodicità Sede Caratteristiche Palakiss Jewelry Winter Show 1^ 20 / 25 gennaio nazionale annuale Orario 9.00-19.30 Settori merceologici Organizzatore Vicenza - Via dell Oreficeria manifestazione per operatori e pubblico oreficeria, gioielleria, argenteria, pietre, perle, bigiotteria PALAKISS S.p.A. Sest. San Marco, 1808 Venezia (VE) tel. 0444/341847 fax 0444/341848 sito: www.palakisstore.com e-mail: info@plalakisstore.com Dati ultima edizione area espositiva netta (in mq.) 1.450 Espositori 75 Espositori esteri 24 Visitatori 3.646 Visitatori esteri 2.187

Denominazione Edizione Data Qualifica Periodicità Elettroexpo 56^ 4 / 5 febbraio nazionale semestrale Sede Caratteristiche Verona - quartiere fieristico manifestazione per pubblico Orario sabato 9.00-18.30 domenica 9.00-18.00 Settori merceologici Organizzatore materiale e radiantistico; per C.B. e radioamatori; apparecchiature per telecomunicazioni; surplus; telefonia; computers; antenne e parabole per radioamatori e TV sar; radio d epoca, stampa specializzata, enti; associazioni Ente Autonomo Fiere di Verona Viale del Lavoro, 8 37135 Verona (VR) tel. 045/829811 fax 045/8298288 sito: www.veronafiere.it e-mail: info@veronafiere.it Dati ultima edizione area espositiva netta (in mq.) 4.672 Espositori 212 Espositori esteri 2 Visitatori 31.258 Visitatori esteri / Denominazione Edizione Data Qualifica Periodicità Sede Caratteristiche Legno & Edilizia - Mostra internazionale sull impiego del legno nell edilizia 10^ 9 / 12 febbraio internazionale biennale Orario 9.00-18.00 Settori merceologici Organizzatore Verona - quartiere fieristico manifestazione per operatori e pubblico legno, carpenteria, travature e pannelli, macchine ed utensili, coperture e tetti, colle, vernici, case in legno, studi di progettazione e software Ente Autonomo Fiere di Verona Viale del Lavoro, 8 37135 Verona (VR) tel. 045/829811 fax 045/8298288 sito: www.veronafiere.it e-mail: info@veronafiere.it Dati ultima edizione area espositiva netta (in mq.) 4.845 Espositori 126 Espositori esteri 31 Visitatori 10.945 Visitatori esteri 22