AnnaPaola Gorozpe Perez Pria. la vita è una favola. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 3 al 31 ottobre 2014

Documenti analoghi
Arte Paolo Maffei. The art of the assemblage. via Riello, 5 - Padova dal 4 febbraio al 18 marzo 2012

Luis Alberto. Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 23 Gennaio 2009

Vanni Cantà. spazio. Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 5 Febbraio al 20 Marzo 2011

Teresa Palombini. il mondo al femminile. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 6 al 30 giugno 2014

Serena Baretti. collagfes e pittura. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 2 al 31 maggio 2014

CARLOS ATOCHE. rivisitazioni. Arte Paolo Maffei

Antonella Magliozzi. la forma del colore. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 1 al 30 aprile 2014

LE GIOIE DI ZANE. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 25 ottobre al 3 dicembre 2019

le tavole di achille beltrame la guerra è finita Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova 1 dicembre gennaio 2018

Cesare Serafino. Ex voto all acqua e al fuoco. Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 15 Aprile al al 15 Luglio 2011

RITA VITALONI. il colore degli sfrattati. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova al 4 al 30 novembre 2016

FABIO COLUSSI. tera e aqua. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 6 dicembre gennaio 2019

Guillermina Rivera (Guikni) omaggio a Ixchel. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 4 al 31 luglio 2015

giuseppe cacciatore l arte come mestiere Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova 2 dicembre gennaio 2017

valerio incerto ideogrammi urbani Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova 4-31 luglio 2017

Leonardo Beccegato. Harmonia Mundi. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 1 al 30 marzo 2014

Gianpiero Cavedon. atmosfera crepuscolare. Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 15 Luglio al 11 Novembre 2011

IVANO PETRUCCI COLORI E FORME. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 1-30 giugno 2018

Giusella Brenno. percorso artistico. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 1 al 28 febbraio 2014

Paolo Cervino. City Crac. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 6 al 30 ottobre 2013

il linguaggio dell artista Lucio Afeltra Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 4 al 30 giugno 2015

GIAMPIETRO CAVEDON EVANESCENTI VISIONI. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 3-28 febbraio 2017

argentino boscolo chio grandi piccole sculture Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova 5-31 ottobre 2017

un artista emblematico Tiziano Baldi Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 4 al 30 aprile 2013

ANNA MARIA GIORDANO. il vissuto dell esperienza. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova al 1 al 31 ottobre 2016

Licia Bertin. L impero della luce. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 18 maggio al 30 giugno 2012

ELENA GALIMBERTI. Pesci con ascendente Vergine. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 4 al 31 marzo 2016

giovanni soncini un altro mondo è possibile Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 5 al 31 maggio 2016

Dario Ballarin. acquerelli. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 1 dicembre 2012 al 5 gennaio 2013

Ogni cosa che respira lodi IAH. Rosalia Costanza. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 5 al 31 marzo 2015

berto - maffei - natella assemblage & decoupage Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova 6-31 uglio 2018

GIORGIO CASARIN. arte come mestiere. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 4-31 maggio 2018

f a b e r Adriano de luca Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova al 4 al 30 giugno 2016

delle anguane e altre storie Paolo Alfonsi Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova al 3 al 29 febbraio 2016

LEONARDO VECCHIARINO. immagini del femminile. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 2 al 30 aprile 2016

Fabrizio De Santis. Artista

impermanente3 DELTEMPOMEMORIA operedi EricaScaramucci introduzionedi GiovannaBrenci

1994 Concorso di Idee Per una città nuova dedicato alla memoria del Giudice Paolo Borsellino Albergo delle povere Palermo;

SONIA CATALOGNA LE REGOLE NON SCRITTE DELL ARTE

Paolo Ghero a cura di Lucia Mosca

vanitas vanitatum et omnia vanitas Sandro Varagnolo Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 3 al 30 aprile 2015

FESTA DELL UNITA D ITALIA

Grazia Barbieri Con Grazia

ULISSE SARTINI. LA VIRTU DELLA BELLEZZA

Sandro Mori Visioni marchigiane

Titolo dell'opera: In Corsa Tecnica: acrilico su tela Dimensioni: 100x100 cm. Città di provenienza: Padova

Per ora... io resisto. Sarhtori. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 6-30 settembre 2018

impermanente4 CONTROL IMMAGINE operediradusabatta introduzionedigiovannabrenci

Silvia Fantegrossi Astratto e Informale

Unità didattica di. Educazione all Immagine

Comune di Castelsilano. Quando il colore diventa poesia. La sua arte nasce come il gioco di un essere libero

ANDREA FAVARETTI. Stars & Pussys. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 8-30 settembre 2017

ANTONELLA ZAZZERA MICHELE CIRIBIFERA ARMONIE PRIVATE

Mostre Personali, Collettive e Pubblicazioni

ARTISTI FRIULANI NELLA COLLEZIONE. Sono numerosi i lavori degli artisti regionali presenti nella collezione.

TONO ZANCANARO. un Tono di colore. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 5-31 maggio 2017

del segno e della sua scomparsa carlo zara Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova 3-31 marzo 2017

Programmazione didattica annuale classi prime Disciplina Arte e Immagine

La scatola magica e il silenzio delle cose, olio su tela, cm. 70x70

Autoritratto con cappello

Antonio Bazzoni e Bruno Pruno: due pittori del gruppo 67

Giuseppe Maraniello. Rana d Oro Rana d Oro 2010 archivio Associazione Arpitesca 3

Senza titolo, dalla serie Frammenti, collage, 23x 27 cm ogni uno

Picasso, artista della scomposizione

LABORATORI TEORICO/PRATICI LABORATORI PRATICI LEZIONI D ARTE WORKSHOP

Rassegna stampa. Distress, le opere dell artista persiana Rasta raccontano l inquietudine dell uomo Catania, 25 novembre - 22 dicembre 2017

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DI SIENA ANTROPOLOGIA CULTURALE LABORATORIO IL VOLTO E LA MASCHERA. Mi chiamo Esmeralda. Che volto mi dai?

SILVIO NATALI. presenze. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 2-31 marzo 2018

Laura Stangalino Limpidi frammenti di visione

NILO CIARI L EMOZIONE DEL COLORE E I COLORI DELLE SENSAZIONI. duemiladieci

SIamoreNO. Nicholas Tolosa

Renato Guttuso, Animali nella notte, 1935, Studio per il dipinto Fuga dall Etna, olio su compensato

NANDO CELIN. ritorno al colore. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 3-30 novembre 2017

ALICE FALORETTI Portfolio

F O R M A T O E U R O P E O

Arte e Immagine Classe Prima

ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA Scuola Primaria. COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE - Esplorare immagini, forme e oggetti presenti Percettivo visive

Jessica SPAGNOLO. Artista. Biografia artistica

Insegnante: Alessandro Ciulla Libro: Discipline Grafiche e Pittoriche, Macetti - Pinotti, edizioni Atlas

Renata solimini. un percorso multiforme. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova al 2 al 30 settembre 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MOSTRE E PUBBLICAZIONI OTTOBRE 2012 Mostra Collettiva itinerante L ABC dell arte contemporanea progetto Città Invisibili

roberta baldaro disegno e illustrazione

Associazione TORRE DELLE ARTI BELLAGIO Salita Plinio BELLAGIO (CO) CURRICULUM MOSTRE

ART PORTFOLIO di Davide Pisapia

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca $OOHJDWR/

Paolo Paolucci. fotografo. Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 7 Febbraio al 15 Aprile 2011

Nella piantà. come su velluto. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 4 al 31 maggio 2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Allegato L

mostra/concorso a tema di arte contemporanea 2_ed.

Giuseppe Mancuso Fusione Armonica

In copertina: Pieve di Cento, Notturno sulla Collegiata di S. Maria Maggiore Olio su masonite preparata (cm. 50x40)

Fiore Danilo EROIF.

ENZO FIORE. Biografia, Bibliografia, Esposizioni

Erika D Elia Architetture Liquide

LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO classe 4AS anno scolastico 2018/2019

Transcript:

AnnaPaola Gorozpe Perez Pria Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 3 al 31 ottobre 2014 la vita è una favola 44

ANNAPAOLA GOROZPE PEReZ PRIA la vita è una favola Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 3 al 31 ottobre 2014

2 Luce in fuga, 2005, acrilico e pastello su carta di cotone 43 x 35

Ia vita è una favola di Manlio Gaddi Una prima lettura dell opera di AnnaPaola Gorozpe Perez Pria porta ad un mondo di favole, morbido e accogliente, dai colori caldi che ci riporta alla memoria alcune delle favole più care anche della nostra infanzia. Nel caso di AnnaPaola, ogni tentativo di impostare una ricerca formale risulta superata con ferma determinazione dalla sicurezza con cui ella si riconosce in talune situazioni concrete nelle quali sono palesi la fonte della propria ispirazione tematica, sia per i riferimenti, le allusioni, le simbologie delle quali può disporre per concretizzare un discorso corrosivo, sia per la tangibilità dei segni-elementi adoperati nell interpretazione della propria realtà. Nelle composizioni di Gorozpe regna una atmosfera metafisica che contiene non solo sensazioni di gioia, ma anche lo sgomento di un mondo destinato alla propria distruzione: quello dell infanzia e delle favole Gorozpe si è fatta consapevolmente catturare dal genere della pittura votata al ludico, al modo cioè di dire le cose come in un gioco fatto di piacevoli ammiccamenti, dietro i quali tuttavia di intravede un riferimento per situazioni, certamente non felici, che la contemporaneità ci riversa addosso senza esitazioni; anzi con larga dose di cinismo. In questi quadri di Gorozpe è appunto un richiamo a tempi perduti che, sotto piacevoli immagini, domina la composizione. Chi scrive ritiene, senza poterlo provare, che prima di queste scelte formali, la pittrice fosse adusa ed utilizzare simboli per affermare la sua gioia di vivere, con caratteristiche tipiche della sua terra d origine. Ad accentuare ancora di più, per contrasto, la nota drammatica di tale denuncia, Gorozpe affida ad una serie di composizioni dipinte con delicati toni elegiaci, quasi a significare con essi il suo rimpianto per un tempo ormai inesorabilmente perduto, il suo messaggio di speranza e di recupero: ed ecco le serie dedicate a Pinocchio, ad Alice nel Paese delle meraviglie con Stregatto (che diviene anche Apestregatto) e Brucaliffo oppure a Peter Pan che diventa Re CcccoH con Capitan Uncino ed il Coccodrillo. Immagini che ella vede come in sogno sbiadite, con tonalità dolcemente raffinate e come vagamente ingiallite nel tempo, coi sfondi ora azzurri, ora verde chiaro, ora arancio spento. Curiosamente i titoli delle favole sono alterati: a volte come in un calembour dove AliBabà diventa Dali Babah che è un gatto in volo su un tappeto magico; altre volte esiste un vero e proprio tentativo di depistaggio come per I giocchi del Re (la doppia c è voluta nel titolo) o King Rooh. Angel RaH, 2013, acrilico e pastello su tela 10 x 10 3

Pittura tendente al surreale, non poteva quindi mancare un omaggio la Maestro per antonomasia, Salvador Dalì, ricordato come un leone ma riconoscibile per i caratteristici baffi nella serie Le Maitre et moi. Non mancano ricordi più intimistici come i ritratti dei gatti Minou e Minet. Nostalgia del passato, del tempo che si immagina sempre, nel sogno e nella memoria lontana, più sereno, più buono, più desiderabile del presente? Oppure desiderio inconsapevole e inappagato di un possesso nel quale trovare la pace con il proprio tempo? Forse l uno e l altro. Comunque, desideri e denunce, pensieri e nostalgie che assillano la mente di un artista, ma Reina RaH, 2013, acrilico e pastello su tela 10 x 10 che si riscattano sempre sul piano dell arte, con la nobiltà del colore, con una rigorosa e vigorosa costruzione disegnativa, con una forte e ben calibrata architettura compositiva dello spazio, per divenire quindi, oltreché motivo di meditazione, anche di godimento e di fruizione estetica, che è, in sostanza, l assunto al quale deve obbedire un pittore. 4 Rudy s Presley, 2013, acrilico e pastello su tela

5

6 Divino Bambino Gesù, 2013, acrilico su tavola di legno 45 x 35

opere in mostra

8 Le maitre et moi (in omaggio a Salvador Dalì), 2013, acrilico e pastello su tela 100 x 70

Rudolph Dali le maitre (in omaggio a Salvador Dalì), 2013, acrilico e pastello su tela 100 x 70 9

10 Minet et Minou, 2010, olio su tela 70 x 60

Minou, 2008, olio su tela 90 x 70 11

12 Pinocchio nel paese dei balocchi, 2013, acrilico e pastello 8 x 11

King Rooh, 2013, acrilico e pastello su carta di cotone 11 x 8 13

14 Brucaliffo, 2014, inchiostro di china e pastello su carta di cotone 24 x 33

Brucaliffo, 2014, inchiostro di china e pastello su carta di cotone 24 x 33 15

16 L Ape Stregatto, 2014, acrilico e pastello su carta di cotone 40 x 70

Alice e il Brucaliffo, 2014, basso rilievo su legno e acrilico 17

18 Dali Babah, 2013, acrilico e pastello su carta di cotone misure 24 x 33

I Giochi del Re, 2013, acrilico e pastello su tela 50 x 60 19

20 Luce in fuga, 2005, acrilico e pastello su carta di cotone 43 x 35

Serie Re CcccoH, 2014, acrilico e pastello su carta di cotone 24 x 33 21

22 Serie Re CcccoH, 2014, acrilico e pastello su carta di cotone 24 x 33

Serie Re CcccoH, 2014, acrilico e pastello su carta di cotone 24 x 33 23

24 Serie Re CcccoH, 2014, acrilico e pastello su carta di cotone 24 x 33

Serie Re CcccoH, 2014, acrilico e pastello su carta di cotone 24 x 33 25

26 Serie Re CcccoH, 2014, acrilico e pastello su carta di cotone 24 x 33

Serie Re CcccoH, 2014, acrilico e pastello su carta di cotone 24 x 33 27

28

Note biografche Nata nel 1978 a Città del Messico, si diploma in Disegno Museografico all Accademia di Belle Arti (Escuela Nacional de Bellas Artes La Esmeralda ) e nella stessa si laurea in Belle Arti (Pittura, Scultura, Incisione). In Italia si specializza alla scuola di incisione Il Bisonte di Firenze. Ha partecipato a numerose mostre e concorsi in Italia e all estero, tra i quali si ricordano Il Concorso Internazionale Leonardo da Vinci nel Museo di Leonardo a Vinci nel 2000; la mostra itinerante Santa Anastasia di Sirmio, dal 2005 al 2007, conclusasi agli Archivi del Museo Vaticano; a Firenze la mostra collettiva del 2006 al Caffé Giubbe Rosse e nello stesso anno alla rassegna Gattart ; la mostra Terra, Città Sant Angelo, nel 2007, e Verso la Terra Promessa nella Chiesa S.Maria Annunziata nel 2012. Nel 2013 ha esposto a Tokyo presso la Harayuku Gallery ed ha vinto il premio Le Marais a Parigi alla Galleria Thouillier. Sempre nello stesso anno ha partecipato alla mosrta Il Segno in Palazzo della Racchetta a Ferrara e al Festival del Surrealismo a Cadaques (Spagna) in omaggio al Maestro Salvador Dali ed al Concorso MUSicA alle Giubbe Rosse a Firenze. Nel 2014 partecipa alla Prima Biennale della Creatività in Italia, presentata da Vittorio Sgarbi, presso il Palaexpo a Verona. Il mondo pittorico di Annapaola Gorozpe si apre ad una dimensione libera da insistiti schemi figurativi dando immagine a scene di sapore onirico. L artista infatti supera la staticità descrittiva ed estende la propria narrazione attraverso la scorrevolezza e l atmosfericità del colore dotandole così di valenze immaginifiche. (Roberta Fiorini) 29

Cataloghi pubblicati Tono Zancanaro: CenTono, omaggio a Tono Zancanaro nel centenario della nascita Paolo Paolucci: Natural Mente, la natura vista da Paolo Paolucci Nando Celin: Cel-in Arte Giancarlo Navarrini: Percorso d artista Giorgio Stocco: Natura e metafisica Lauro Garbo: Arte della memoria Renzo Fortin: Tutti i colori del buio Alexander Daniloff: Patavinitas Luis Alberto: Visioni del tempo Carlos Atoche: Rivisitazioni Ivo Mosele: L essenzialità del non visibile Nicoletta Furlan: Giochi di luce e colore Bruno Caraceni: Fra materia e struttura Tono Zancanaro: bronzi ceramiche mosaici terrecotte Gianpaolo Berto: Visioni Vanni Cantà: Armonie Paolo Paolucci: Fotografie Cesare Serafino: Ex voto all acqua e al fuoco Gianpiero Cavedon: Atmosfera crepuscolare Tono Zancanaro: Opere di piccolo formato Emilio Mitia Anselmi: La biblioteca della memoria Antonio Morato: La religione dell Arte Licia Bertin: L impero della luce Gian Maria Lepscky: il gusto del grottesco Ilaria Rezzi: pintage Dario Ballarin: acquerelli Fabio Canestri: improvvisi Luca Dall Olio: dell anima il paesaggio Tiziano Baldi: un artista emblematico Pero Racchi: natura e artificio Xiaohong: pittura Gongbi Cose di un altro mondo: Cina Carlo Levi: i disegni della cecità Paolo Cervino: City Crac Pierluigi Berto: disegni Luca Luciano: bisogna descrivere l elefante Giusella Brenno: percorso artistico Leonardo Beccegato: Harmonia Mundi Antonella Magliozzi: la forma del colore Serena Baretti: collages e pittura Teresa Palombini: il mondo al femminile AnnaPaola Gorozpe PerezPria: la vita è una favola in collaborazione con Archivio Storico Tono Zancanaro http://www.tonozancanaro.it/ e-mail: info.astz@gmail.com