AVVISO PUBBLICO. Modulo didattico Argomenti Ore

Documenti analoghi
Allegato Avviso determinazione n. 562 AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO. Art. 1 - Oggetto dell Avviso. Art. 2 - Programma

AVVISO PUBBLICO. Art. 1 - Oggetto dell Avviso. Art. 2 - Programma, date e orari

(approvato con determinazione del Direttore del Servizio Sviluppo delle filiere animali n. 651 del 19/10/2016).

(approvato con determinazione del Direttore del Servizio Sviluppo delle filiere animali n. del ).

AVVISO PUBBLICO. Art. 1 - Oggetto dell Avviso. Art. 2 - Programma

AVVISO PUBBLICO. Art. 1 - Oggetto dell avviso. Art. 2 - Obiettivi del testo. Art. 3 - Caratteristiche delle aziende ricercate

(approvato con determinazione del Direttore del Servizio Sviluppo delle filiere animali n.

AVVISO PUBBLICO. (Approvato con determinazione del Direttore del Servizio Infrastrutture Logistiche ed Informatiche n. 379 del 06/07/2016)

Servizio sviluppo delle filiere animali tel fax

2.1 Destinatari I progetti dovranno essere strutturati tenendo conto delle seguenti tipologie di destinatari:

(approvato con determinazione del Direttore del Servizio Sviluppo delle filiere animali n.

DIREZIONE GENERALE. Allegato alla Determinazione del Direttore Generale n.323 del 29/9/2011

AVVISO. Servizio sviluppo delle filiere animali. Art. 1 - Oggetto dell Avviso

Servizio sviluppo delle filiere animali tel fax

AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE A VIAGGIO DI STUDIO NEL SETTORE DELL ACQUACOLTURA PRESSO REALTÀ OPERATIVE EXTRA-ISOLANE

Premessa. Finalità. Soggetti attuatori. I destinatari delle azioni sono AVVISO

Finalità. Premessa. In considerazione di ciò, nell ambito delle attività in favore della tutela, valorizzazione e diffusione delle. Soggetti attuatori

ELENCO REGIONALE DEI FORNITORI DELLE AZIENDE AGRITURISTICHE DELLA SARDEGNA. Avviso pubblico per l anno 2014

ELENCO REGIONALE DEI FORNITORI DELLE AZIENDE AGRITURISTICHE DELLA SARDEGNA. AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE AD ATTIVITA SPERIMENTALE RELATIVA ALLA PESCA CON LE NASSE CON APERTURA GALVANICA.

Agenzia Regionale della Sanità

ELENCO REGIONALE DEI FORNITORI DELLE AZIENDE AGRITURISTICHE DELLA SARDEGNA. II AVVISO PUBBLICO Anno 2013

ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI REMEDELLO Provincia di Brescia

Città Metropolitana di Firenze

VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del 3 febbraio 2011;

MODALITÀ E CRITERI PER L APPROVAZIONE DEL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI STORICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Agenzia Regionale della Sanità

PROGRAMMA SCHEDA PROGETTUALE CORSO PER OPERATORE DI FATTORIA DIDATTICA

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf

Il Direttore del Servizio

ALLEGATO A DGR nr. 74 del 29 gennaio 2019

COMUNE DI CHIARAMONTI PROVINCIA DI SASSARI Via F.lli Cervi n. 1 C.A.P Tel 079/ Fax 079/569631

PERCORSO FORMATIVO BUSY-NESS WOMEN

Comune di Monte Castello di Vibio

COMUNE DI CORNAREDO. Provincia di Milano

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 5 del 21/01/2016

COMUNE DI REMEDELLO Provincia di Brescia

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA

Comune di Lazise Provincia di Verona

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola DETERMINAZIONE N. 358

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO

Concorso di potatura dell olivo allevato a vaso policonico - Selezioni zonali anno 2011

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola DETERMINAZIONE N.

AVVISO RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ FORMATIVA IN MATERIA DI E-COMMERCE E WEB MARKETING IN AMBITO AGRICOLO

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA

Comune di Lazise. Provincia di Verona

Corso per Operatore di fattoria didattica

AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA (ai sensi dell art. 30 comma 1 del D.Lgs.165/2001 e art. 57 C.C.N.L )

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA PER N. 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (CAT.C) A TEMPO PIENO E INDETERMINATO

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA

AVVISO di MANIFESTAZIONE di INTERESSE

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL ACQUISIZIONE DELLE ISTANZE DI PARTECIPAZIONE DA PARTE DEGLI INTERESSATI IN POSSESSO DEI REQUISITI PRESCRITTI.

CONTRIBUTO PROVINCIALE DIRITTO ALLO STUDIO 2011 PER STUDENTI FIGLI DI DISOCCUPATI, CASSA-INTEGRATI, LAVORATORI IN MOBILITA, PERSONE SOLE E DISAGIATE.

Il Comune di Empoli, in applicazione a quanto previsto dalla delibera Giunta Comunale n.

DISPOSIZIONI E PROCEDURE PER IL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEI CORSI PER ASSAGGIATORI DI OLI DI OLIVA VERGINI

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

FONDAZIONE POLICLINICO TOR VERGATA

AVVISO PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO REGIONALE DEGLI INSEGNANTI CON COMPETENZE RICONOSCIUTE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA FRIULANA Anno 2019

Il Dirigente. tenuto conto di quanto previsto dalle deliberazioni Consiglio Comunale n. 101/2018 con cui

Bando per partecipazione

REGIONALE SARDEGNA ODV (Organizzazione di Volontariato) L AVIS REGIONALE SARDEGNA RENDE NOTO

Il Comune di Empoli, in applicazione a quanto previsto dalle deliberazioni Giunta Comunale. Rende noto

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE

Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Siena

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO RENDE NOTO

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA. Il Responsabile Servizio Associato del Personale

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf Area Amministrativa Prot. n

INDICE. 7. AMMISSIONI E FREQUENZA p LA FONDAZIONE ITS TAGSS p I SOCI FONDATORI E LE ALTRE AZIENDE CHE COLLABORANO p IL CORSO p.

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001

L AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI SENAGO

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ASSISTENTE SOCIALE CAT. D

Articolo 1 Posti da coprire

- con decisione del CDA del 13/05/2019 è stato deliberato di costituire un elenco di farmacisti, di ambo i sessi, in rapporto di libera professione;

Manifestazione d interesse. per partecipare a percorsi integrati di politica attiva. presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DEI BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

Rete dei Comuni di: Bosa, Modolo, Padria, Suni e Tinnura FESR

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione)

Pagina 1 di 5 ALL ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di ORISTANO

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO

IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona)

Il Responsabile dell'area Contabile

Transcript:

AVVISO PUBBLICO per l acquisizione di manifestazione di interesse a partecipare ad un percorso finalizzato ad incentivare la trasformazione e la vendita diretta di prodotti vegetali stagionali. (Approvato con determinazione del Direttore del Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola n. del). Art. 1 - Oggetto dell Avviso L'Agenzia Laore Sardegna intende acquisire la manifestazione di interesse a partecipare ad un percorso finalizzato ad incentivare la trasformazione e la vendita diretta di prodotti vegetali stagionali. Art. 2 - Struttura Il percorso è strutturato nei seguenti 6 moduli didattici facoltativi: Modulo didattico Argomenti Ore Trasformazione dei prodotti vegetali aziendali stagionali Tracciabilità e rintracciabilità; Etichettatura norme generali e cogenti Etichettatura norme di settore e informazioni volontarie. Confezionamento e packaging Analisi sensoriale per la valorizzazione dei prodotti aziendali trasformati Trasformazione dei prodotti aziendali stagionali vegetali con approfondimenti su ecotipi locali e prodotti a marchio di qualità certificata. Norme igieniche e sanitarie nella trasformazione dei prodotti agroalimentari, primo condizionamento, preparazione e caratteristiche tecniche delle materie prime, tecniche di produzione e fasi di lavorazione, shelf life e conservazione, l influenza delle temperature, comportamento degli zuccheri e di additivi o addensanti per la preparazione di salse, passate, conserve, confetture, creme da spalmare e altre preparazioni. Questionario di valutazione finale Reg CE 178/ 2002 tracciabilità e rintracciabilità, HACCP; Gestione dei registri di carico scarico. Etichettatura Reg 1169/11 principi generali disposizioni cogenti requisiti tecnici informazioni obbligatorie al consumatore. Esercitazioni pratiche. Questionario di valutazione finale Applicazione pratica delle previsioni normative per tipologia di prodotto: confetture, creme, salse, sott olio e sottaceti. Etichettatura nutrizionale e claims. Informazioni volontarie. Questionario di valutazione finale Il packaging del cibo; L'evoluzione dei materiali per il confezionamento del cibo; Brand identity; La confezione come strumento di marketing; Le politiche di immagine. Questionario di valutazione finale La qualità dei prodotti ortofrutticoli: cosa influenza la qualità, correlazioni tra analisi sensoriale ed analisi strumentale. L influenza del territorio di produzione. Introduzione all analisi sensoriale, definizione, presupposti, obiettivi, tecniche. Specifiche dell analisi sensoriale: estrazione dei descrittori per la creazione della scheda di analisi sensoriale (ortaggi). L influenza delle componenti chimico-nutrizionali dell ortofrutta sulle percezioni sensoriali. Schede tecniche e caratteristiche gustative di diverse varietà. Degustazioni dei prodotti orticoli trasformati. Test di addestramento. Norme amministrative per la vendita diretta in azienda, aspetti igienico-sanitari e fiscali. Questionario di valutazione finale 24 10 10 Laore Sardegna via Caprera 8 09123 Cagliari tel. 070 6026 fax 070 6026 2222 C.F. e P.I. 0312260927 PEC: protocollo.agenzia.laore@legalmail.it www.sardegnaagricoltura.it Servizio sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola via Sandro Pertini snc. 08100 Nuoro tel. 0784 24 82 31 fax 0784 24 82 31 1

Art. 3 - Edizioni, sedi e date dei moduli didattici Modulo didattico Sede Date e orari Partecipanti ammissibili/modulo/ sede ATO 1 c/o Agriturismo Monte Istulargiu, Località Monte Istulargiu Valledoria (SS) 10, 11 e 12 aprile 2017 ATO 2 c/o Agriturismo Monte Fenosu - SS Carlo Felice, Muros (SS) 6, 10 e 11 aprile 2017 ATO 3 c/o Agriturismo Perughe Loc. Perughe, 08020 Ovodda (NU) 2, 3 e 4 maggio 2017 1) Trasformazione dei prodotti vegetali aziendali stagionali ATO 4 c/o Agriturismo "Sa Loza" - SS 129bis Trasversale Sarda, km 20, Suni (OR) ATO c/o Agriturismo Archelao - Località San Quirico, Podere 80, Oristano (OR) 19, 20 e 21 aprile 2017 3, e 6 aprile 2017 20 partecipanti per ATO 6 c/o Cooperativa Pescatori Tortoli - Tortoli (OG) 27, 30 e 31 marzo 2017 ATO 7 c/o Agriturismo Sa Perda Massa Km 26, S 196 di Villacidro, Villacidro (VS) 28, 29 e 30 marzo 2017 ATO 8 c/o Agriturismo Ziu Memmu SS 196 di Villacidro, Decimomannu (CA) 4, e 6 aprile 2017 ATO 1 - SEDE - SEDINI- Centro Culturale Piazza Deffenu 20 e 28 aprile 2017 ATO 2 - SEDE LAORE - SASSARI via Baldedda, 11 9 e 12 maggio 2017 ATO 3 - SEDE LAORE - NUORO Via Pertini snc 10 e 1 maggio 2017 2) Tracciabilità e rintracciabilità. Etichettatura norme generali e cogenti ATO 4 - SEDE LAORE - CUGLIERI Via Vittorio Emanuele, 9 ATO - SEDE LAORE - SIAMAGGIORE Loc. Pardu Nou 27 aprile e maggio 2017 10 e 17 maggio 2017 30 partecipanti per ATO 6 - SEDE LAORE - ISILI Via Grazia Deledda, 11 3 e 4 aprile 2017 ATO 7 - SEDE LAORE - GIBA Viale Manno 4 e 6 aprile 2017 ATO 8 - SEDE LAORE - SINNAI Loc. Luceri 4 e maggio 2017 3) Etichettatura norme di settore e informazioni volontarie - Pardu Nou - Siamaggiore (OR) 0 partecipanti 4) Confezionamento e packaging 30 partecipanti per 2

) Analisi sensoriale per la valorizzazione dei prodotti aziendali trasformati - Pardu Nou - Siamaggiore (OR) - Nuoro 20 partecipanti per 6) 20 partecipanti per Le iscrizioni ai moduli 3, 4, e 6 hanno lo scopo di effettuare una valutazione preventiva del fabbisogno formativo. Le edizioni verranno realizzate tenendo conto delle richieste pervenute e compatibilmente con le disponibilità dell Agenzia. L Agenzia, nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo di 10 partecipanti o per sopraggiunte esigenze organizzative, si riserva il diritto di non attivare una o più edizioni del corso o dei moduli didattici. Alla conclusione di ogni modulo del percorso verrà somministrato un questionario di valutazione per la verifica finale delle competenze acquisite. Ai partecipanti, al termine di ogni modulo, verrà rilasciato un attestato di partecipazione con l indicazione del numero di ore frequentate. Le date ed il programma di dettaglio potranno subire modifiche che verranno pubblicate tempestivamente sul sito internet dell Agenzia. Art. 4 - Requisiti per l ammissione Possono partecipare all iniziativa titolari, legali rappresentanti, soci, familiari collaboranti come definiti ai sensi dell art. 230/ bis del Codice Civile e dipendenti di Imprese Agricole regolarmente iscritte nei registri della CCIAA. Limitatamente alle richieste per i moduli 1, 2 e 3: 1. 2. 3. Etichettatura norme di settore e informazioni volontarie non potranno essere ammessi corsisti legati ad Imprese che abbiano partecipato alle precedenti edizioni dei corsi Trasformazione dei Prodotti Aziendali stagionali, con particolare riferimento ai prodotti orticoli e frutticoli biodiversi e Food labelling etichettatura, tracciabilità e rintracciabilità, organizzate nel 2016. E ammesso un solo corsista per azienda agricola, nel caso ci fossero più richieste ammissibili per Impresa Agricola verrà considerata solo la prima, in ordine di protocollo. Art. - Criteri di priorità Se le richieste di partecipazione valide dovessero eccedere il numero massimo di corsisti ammissibili per modulo e sede, verranno utilizzati i seguenti criteri di priorità: disporre di locali autorizzati per la lavorazione e trasformazione di prodotti agroalimentari - 10 punti; Imprese Agricole che svolgono un attività di vendita diretta di prodotti agricoli aziendali presso mercati organizzati - punti. A parità di condizioni sarà data priorità al candidato con età anagrafica minore. 3

Art. 6 - Modalità di presentazione della manifestazione di interesse e termini di scadenza Le manifestazioni d interesse, specifiche per ogni edizione e sede del corso (Allegati A1, A2, A3, A4, A, A6, A7, A8), scaricabili dalla Sezione concorsi e selezioni dei siti www.sardegnaagricoltura.it e www.regione.sardegna.it, dovranno essere compilate in carta libera, datate e sottoscritte con firma digitale o sottoscritte con firma autografa; in quest ultimo caso alla stessa dovrà essere allegata una fotocopia del documento d identità in corso di validità. Le manifestazioni d interesse dovranno essere inoltrate improrogabilmente entro e non oltre il 17 Marzo 2017, attraverso le seguenti modalità: a mano presso l ufficio protocollo dell Agenzia Laore Sardegna in via Caprera, 8 a Cagliari (mattino, dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 14.00; pomeriggio, martedì dalle ore 1.00 alle ore 18.00) e presso le sedi dell Agenzia Laore del territorio nei rispettivi orari di apertura; per posta, in busta chiusa indirizzata a: Agenzia Laore Sardegna - Servizio Sviluppo delle multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola - via Caprera, 8-09100 Cagliari ; a mezzo posta elettronica inviata a: laoresardegna@agenzialaore.it; a mezzo posta elettronica certificata inviata a: protocollo.agenzia.laore@legalmail.it. Il rispetto dei termini di consegna è a cura degli interessati, non essendo in alcun modo l Agenzia responsabile di qualsivoglia ritardo nella consegna rispetto al termine di cui sopra. La partecipazione al percorso è gratuita. Art. 7 - Criteri di ammissibilità ed esclusione Le manifestazioni d interesse saranno accolte solo se correttamente compilate, complete di documentazione e presentate entro i termini indicati come previsto dall Art. 6 del presente Avviso pubblico, in caso contrario saranno dichiarate irricevibili. I richiedenti privi dei requisiti previsti all Art. 4 - Requisiti per l ammissione non saranno ammessi. L Agenzia Laore Sardegna si riserva la verifica di quanto dichiarato dai manifestanti ed in caso di non veridicità del contenuto delle dichiarazioni rese, il dichiarante verrà escluso dal corso. Art. 8 - Elenco dei candidati corsisti Al termine fissato per la presentazione delle manifestazioni d interesse l Agenzia stilerà, tenendo conto dei requisiti per l ammissione Art. 4 e dei criteri di priorità Art., un elenco degli ammessi a partecipare per ogni modulo e sede del percorso. L elenco sarà pubblicato sui siti www.sardegnaagricoltura.it e www.regione.sardegna.it. In caso di rinuncia di uno o più partecipanti si procederà mediante scorrimento di graduatoria. Gli ammessi a partecipare ai corsi saranno informati, mediante sms o posta elettronica ai recapiti indicati, almeno giorni prima del loro inizio. Art. 9 - Trattamento dei dati personali I dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento mediante l ausilio di strumenti manuali, informatici e telematici, con modalità strettamente correlate al perseguimento delle finalità istituzionali, nei limiti stabiliti da espressa disposizione di legge o da regolamento. Il trattamento di dati 4

sarà comunque effettuato nell ambito della presente procedura, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza. Titolare del trattamento è l Agenzia Laore Sardegna, nella persona del Direttore di Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola, presso la sede legale, via Caprera 8, Cagliari. Restano salvi i diritti di cui all Art.7 del Codice in materia di protezione dei dati personali con particolare riferimento diritto di accesso ai dati, diritto di rettificare, aggiornare o completare i dati erronei e/o incompleti, nonché il diritto di opporsi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano. I diritti di cui al citato Art. 7 sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare del trattamento, al quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo. La presentazione della domanda costituisce espressione di consenso tacito al trattamento dei dati personali. Art. 10 - Responsabile del procedimento Ai sensi della legge 7 Agosto 1990 n. 241 e successive modifiche e integrazioni, i responsabili del procedimento per i singoli moduli formativi, ripartiti per ambiti territoriali sono: Ambito Territoriale Omogeneo Moduli didattici Responsabile del procedimento ATO 1 Pasquale Orecchioni +3933837244 ATO 2 Maria Elisa Pinna +393383696 ATO 3 Ciriaco Loddo +393482363203

ATO 4 Maria Pastorella Crisponi +393482363184 ATO Angelo Zanda +393299079140 ATO 6 Ivo Porcu +393482363207 ATO 7 Francesco Severino Sanna +393482363138 ATO 8 Paola Ugas +3933837429 Etichettatura norme di settore e informazioni volontarie Analisi sensoriale per la valorizzazione dei prodotti aziendali trasformati Andrea Cerimele +39348236327 6

Art. 11 - Pubblicità Il presente Avviso, unitamente ai suoi allegati, sarà pubblicato sui siti www.sardegnaagricoltura.it e www.regione.sardegna.it nella sezione concorsi e selezioni e disponibile presso le Sedi dell Agenzia Laore www.sardegnaagricoltura.it/assistenzatecnica/sportelliunici. Art. 12 - Disposizioni varie e finali L Agenzia si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare in tutto o in parte il presente Avviso. La partecipazione alla presente manifestazione di interesse comporta la implicita ed incondizionata accettazione di tutto quanto in esso stabilito. Ogni ulteriore informazione potrà essere richiesta presso gli sportelli territoriali dell Agenzia Laore: www.sardegnaagricoltura.it/assistenzatecnica/sportelliunici. Elenco degli Allegati Allegati A1, A2, A3, A4, A, A6, A7, A8 : Domanda di partecipazione / manifestazioni d interesse, specifica per ogni edizione del corso. Definizioni ai fini del presente Avviso: Sedi dell Agenzia Laore: www.sardegnaagricoltura.it/assistenzatecnica/sportelliunici Familiare: ai sensi dell art. 230 del Codice Civile, il coniuge, i parenti entro il terzo grado, gli affini entro il secondo, che presta in modo continuativo la sua attività di lavoro nella famiglia o nell'impresa familiare; 7