Congedo straordinario per dottorato di ricerca all estero. Ricognizione normativa e indicazioni operative.

Documenti analoghi
Istituzione dell Università telematica non statale «Guglielmo Marconi».

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 886 Rep. n. 70/2017 del 12/10/2017

Ordinanza esame Dottore Commercialista

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO Area: PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA

D E T E R M I N A Z I O N E

Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE

COMUNE DI ITTIRI PROVINCIA DI SASSARI

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO Area: PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT.

REGOLAMENTO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEI LAVORATORI DIPENDENTI. (Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n.

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ARTICOLO 24 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240

Marca da bollo da 16,00

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia e Commercio

Equipollenze titoli di studio conseguiti all estero da cittadini italiani e/o cittadini comunitari

IL VICEPRESIDENTE EMANA. Il seguente bando di selezione per la copertura del tutorato di cui alle premesse per l a.a. 2016/17.

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore CASCINO STEFANO

Regolamento sui procedimenti amministrativi dell Università degli Studi di Firenze emanato con Decreto rettorale 22 settembre 2010, n.951.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ALLEGATO 1 Elenco UO Unità organizzativa corrispondente a ciascun ufficio della AOODGSINFS

BOLLETTINO UFFICIALE MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ATTI NORMATIVI E DI AMMINISTRAZIONE N ANNO 134 Roma, 4-11 gennaio 2007

Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO Area: PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT.

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA

MINISTERO DELL'INTERNO

DECRETO N Del 03/07/2017

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. VISTI gli articoli 33 sesto comma, 76 e 87 quinto comma della Costituzione;

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

Decreto n del 21/05/2014 Prot. n Anno 2014 Titolo III Classe 5 Fascicolo 15 I L R E T T O R E

Università degli Studi di Bari

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE. Responsabile del procedimento VELLI RAFFAELLA

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

(emanato con D.R. n del 26 ottobre 2015) INDICE. Art. 3 Congedo per motivi di studio o ricerca dei professori di prima e seconda fascia 2

Direzione Generale Servizio Sviluppo Organizzativo e Valutazione del Personale Area Formazione

Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti, approvato con Regio Decreto 12

MIUR.AOODRER.Registro Decreti IL DIRETTORE GENERALE

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore VELLI RAFFAELLA

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTT.LI 18 E 24 DELLA LEGGE

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

Al Rettore Università ed Istituzioni Universitarie LORO SEDI. Chiarimenti sui 24 CFU

Legge 3 marzo 1971, n. 153, Iniziative scolastiche, di assistenza scolastica e di

Regione Lazio. Leggi Regionali 14/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 56

COMUNE DI CESANA BRIANZA (PROVINCIA DI LECCO)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

Obiettivi per l Internazionalizzazione Piano Performance, Programmazione Triennale

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DI UNA COTUTELA DI TESI DI DOTTORATO TRA L UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA E PREMESSO CHE:

Ministero dello Sviluppo Economico

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 24/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 59 Pag.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

DI BORSE DI STUDIO PER IL MASTER IN, ATTIVATO DAL DIPARTIMENTO. l'università degli Studi di Bari Aldo Moro, codice

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Scienze della formazione primaria

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Molise Direzione Regionale

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

L A G I U N T A R E G I O N A L E

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale. Via Università 4, Modena IL RETTORE

Tabella compensi a.a

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

IL RETTORE. il comma 3 dell'art. 4 della legge , n. 210, relativo al conferimento delle suindicate borse di studio;

IL VICEPRESIDENTE. VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010;

Emanate nuove norme in materia di immigrazione per motivi di studio, scambio di alunni, tirocinio non retribuito o volontariato.

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Emanato con D.R. n del Pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo il 28 maggio 2012 In vigore dal 29 maggio 2012

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

IL RETTORE. Visto l art. 19 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, recante disposizioni in materia di dottorato di ricerca;

AVVISO AL PERSONALE. Monselice lì, 12/09/2013

Decreto Ministeriale 31 dicembre 1993

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

VISTI gli articoli 33, sesto comma, 76 e 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 14 della legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTA la legge

L.R. 5/2005, art. 25, commi 6 e 7, art. 30 B.U.R. 10/1/2007, n. 2. Decreto del Presidente della Regione 22 dicembre 2006, n. 0412/Pres.

Allegato 1 alla domanda di iscrizione in sovrannumero ai corsi di Tirocinio Formativo Attivo (TFA) a.a. 2014/2015

Direzione generale Direzione centrale rischi. Circolare n. 33. Roma, 25 febbraio 2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Presidenza del Consiglio dei Ministri

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SASSARI FACOLTA DI FARMACIA

Schema di regolamento recante criteri generali per disciplina del dottorato di ricerca

BOLLETTINO UFFICIALE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE UNIVERSITÀ E RICERCA C.N.P.I.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

PERCORSI ABILITANTI SPECIALI a.a. 2014/2015 IL DIRETTORE

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI

PROGETTO "IDEA" (Integrazione Didattica per Esercitazioni Assistite)

Legale rappresentante AMMONITO DENUNCIA. La revoca della funzione di responsabile tecnico per le attività ex DM n. 37/2008 del/la sig.

DETERMINAZIONE. Estensore CAMPONESCHI MAFALDA. Responsabile del procedimento CAMPONESCHI MAFALDA. Responsabile dell' Area O.

(Decreto Rettorale Rep. n. 713 Prot. n del 20/04/2017) Il Rettore

Inquadramento normativo

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE DI TRENTO. composta dai Magistrati:

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ARTICOLO 24 DELLA LEGGE , N.

DOMANDA PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 o LIVELLO IN MANAGEMENT DEI SISTEMI DI TRASPORTO E LOGISTICA A.A. 2017/2018 IL/LA SOTTOSCRITTO/A

Oggetto: Obbligo vaccinale e diniego di accesso alle scuole dell infanzia - Suggerimenti operativi per l Emilia-Romagna

DECRETO N Del 21/10/2015

COMUNE DI LUGO (Provincia di Ravenna)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Transcript:

Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche statali dell Emilia-Romagna E, p.c. Ai Dirigenti degli Uffici di Ambito territoriale dell Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia-Romagna Al MIUR Direzione Generale per lo studente, lo sviluppo e l internazionalizzazione della formazione superiore Al MIUR Direzione Generale per il personale scolastico Alla Procura della Corte dei Conti dell Emilia-Romagna - Bologna All Avvocatura distrettuale di Bologna al sito istituzionale www.istruzioneer.it Oggetto: Congedo straordinario per dottorato di ricerca all estero. Ricognizione normativa e indicazioni operative. Sono pervenute a questo Ufficio Scolastico Regionale ed all Avvocatura distrettuale dello Stato di Bologna richieste di parere in ordine alla possibilità di concessione di congedo straordinario a docenti ammessi a dottorati di ricerca all estero. 1

Stante la rilevanza della questione, si ritiene opportuno richiamare quanto già evidenziato alle SS.LL. in sede di Conferenza di Servizio il 31 agosto u.s.. Nello specifico, si segnalano le procedure da attuare a seguito di ricezione di domande di congedo straordinario della specie succitata, anche al fine di scongiurare un eventuale danno erariale che si realizzerebbe nel caso in cui la concessione del congedo straordinario per dottorato di ricerca dovesse essere valutata non corretta da parte del giudice contabile. Congedo straordinario per dottorato In via preliminare, pare utile far cenno alle norme di legge che regolamentano l istituto giuridico del congedo straordinario per dottorato di ricerca. La materia è disciplinata dal combinato disposto della Legge n. 476 del 13.8.1984 e successive modificazioni e della Legge n. 498/92 (la quale ha modificato il Testo Unico delle disposizioni in materia di istruzione, decreto legislativo n. 297/94, art. 453, comma 9, e successive integrazioni). Nello specifico, l art. 2, primo periodo, della Legge n. 476/84 (recante norme in materia di borse di studio e dottorato di ricerca nelle Università) stabilisce che il pubblico dipendente ammesso ai corsi di dottorato di ricerca è collocato, a domanda, compatibilmente con le esigenze di servizio dell Amministrazione, in congedo straordinario per motivi di studio, senza assegni, per il periodo di durata del corso ed usufruisce della borsa di studio ove ricorrano le condizioni richieste. Successivamente, la Legge 28.12.2001 n. 448, art. 52 - comma 57 ha integrato la suddetta Legge 476/84, aggiungendo il seguente periodo all'art. 2-1 comma: "In caso di ammissione a corsi di dottorato di ricerca senza borsa di studio o di rinuncia a questa, l'interessato in aspettativa conserva il trattamento economico, previdenziale e di quiescenza in godimento da parte dell'amministrazione pubblica presso la quale è instaurato il rapporto di lavoro. La ratio della disposizione in esame è di un favor per il dipendente ammesso a svolgere il dottorato, garantendogli non soltanto la conservazione del posto di lavoro già 2

occupato, ma anche un trattamento retributivo in caso di oggettivo non percepimento di altro sostegno economico. La legge finanziaria n. 498 del 23.12.1992, all art. 4 - comma 2, ha ulteriormente esteso il congedo straordinario senza assegni per motivi di studio, stabilendo testualmente che "al personale assegnatario di borse di studio da parte di Amministrazioni statali, di Enti pubblici, di Stati ed Enti stranieri, di Organismi o Enti internazionali, si applica il disposto di cui all'art.2 della Legge n. 476/84". Alla luce della summenzionata normativa, nel caso in cui il dipendente abbia ottenuto l ammissione a dottorato di ricerca, ma non la borsa di studio, è prevista la conservazione del trattamento economico, previdenziale e di quiescenza in godimento all interessato. Università non statali e università telematiche A ulteriore cenno del quadro di riferimento, appare utile un richiamo alle Università non statali, alla luce del combinato disposto dell art. 33 ultimo comma della Costituzione e della Legge n. 243/91 (disciplina delle Università non statali legalmente riconosciute). Se da un lato, nell affermare il principio di libertà ed autonomia, la nostra Costituzione sancisce che Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato, dall altro lato l art. 1 della Legge n. 243/91 afferma che Le università e gli istituti superiori non statali legalmente riconosciuti operano nell'ambito delle norme dell'articolo 33 ultimo comma della Costituzione e delle leggi che li riguardano, nonché dei principi generali della legislazione in materia universitaria in quanto compatibili. La successiva Legge 289/2002, all art. 26, comma 5 afferma che, con decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della ricerca, adottato di concerto con il Ministro per l innovazione e le tecnologie, vengano determinati i criteri e le procedure di accreditamento dei corsi universitari a distanza e delle istituzioni universitarie abilitate al 3

rilascio di titoli accademici, senza oneri a carico del bilancio della Stato fatto salvo quanto previsto dalla Legge n. 243/91 e dall art. 2, comma 5, lett. c) del D.P.R. 27 gennaio 1998, n. 25. Quest ultimo prevede che l istituzione di nuove università non statali, nonché l autorizzazione al rilascio di titoli aventi valore legale, avvenga contestualmente all approvazione dello statuto e del regolamento didattico di ateneo. L articolo precisa che a tali Università si applicano le disposizioni di cui alla Legge n. 243/91 più volte richiamata. In attuazione di quanto sopracitato, il 17 aprile 2003 è stato emanato il decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della ricerca, di concerto con il Ministro per l innovazione e le tecnologie, recante i criteri e le procedure di accreditamento dei corsi di studio a distanza delle università statali e non statali e delle istituzioni universitarie abilitate a rilasciare titoli accademici. L istituzione e l accreditamento delle università telematiche autorizzate al rilascio di titoli di studio aventi valore legale devono essere disposti con decreto del Ministro contestualmente all approvazione dello Statuto e del regolamento didattico di Ateneo. Con nota n. 436/2014, l Amministrazione centrale ha rammentato la necessità del previo accreditamento, quale condicio sine qua non per l attivazione dei corsi di dottorato, in coerenza con le linee guida condivise a livello europeo ex artt. 1 e 2 del D.M. n. 45/2013, confermandone l applicabilità alle università telematiche. Dottorato di ricerca all estero Relativamente al congedo straordinario per dottorato di ricerca all estero, tema di specifico interesse della presente, come evidenziato a questo Ufficio dall Avvocatura distrettuale dello Stato di Bologna (nota prot. n. 40405 del 30.08.2017), recenti pronunce del giudice civile ed amministrativo hanno fatto chiarezza su aspetti concernenti la modalità di verifica e concessione del suddetto beneficio. 4

Nello specifico, ai fini del riconoscimento del diritto ad un periodo di congedo straordinario retribuito, per il dipendente pubblico che intenda frequentare un dottorato di ricerca estero, è necessaria la preventiva positiva valutazione di equipollenza - con analogo titolo conseguibile presso le Università italiane - da parte del M.I.U.R.. Il tutto in coerenza con quanto previsto dall'art. 74 del D.P.R n. 382 del 1980 ai fini del riconoscimento in Italia, "ex post", del titolo di dottore di ricerca o di analoga qualificazione accademica conseguita all'estero. In tal senso si è espressa la giurisprudenza richiamata dal difensore erariale nel parere succitato, secondo cui ai fini del riconoscimento al pubblico dipendente del diritto al congedo straordinario per motivi di studio, con o senza assegni, in ragione dell ammissione ai corsi universitari di dottorato di ricerca, non può valere il corso di dottorato svolto presso università non italiane (anche se appartenenti all Unione europea) se non previo riconoscimento del corso ai fini dell equipollenza con il dottorato svolto presso le università italiane (Cassazione Civile Sez. Lav., 15 ottobre 2010, n. 21276). Inoltre, ai fini della concessione del congedo straordinario retribuito di cui all art. 2 della L. n. 476/84, conformemente a quanto stabilito dal Consiglio di Stato con sentenza n. 5066/2007 si impone l intermediazione del Ministero della Pubblica Istruzione ( ) ove dalla partecipazione al corso presso università non italiana si intenda trarre il beneficio dell esonero della prestazione lavorativa in relazione al rapporto di pubblico impiego in atto. Indicazioni operative Da quanto in precedenza sinteticamente richiamato consegue la necessità di richiedere, ai fini del riconoscimento del Dottorato e del conseguente esonero, la valutazione preventiva (che deve essere favorevole) della competente Autorità ministeriale. Tale intermediazione ministeriale si esplica mediante la presentazione di una richiesta di valutazione di equipollenza da formulare al M.I.U.R. - Dipartimento per la formazione 5

superiore e la ricerca - Direzione Generale per lo studente, lo sviluppo e l internazionalizzazione della formazione superiore (informazioni complete reperibili al link http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/universita/dottorato-di-ricerca#documenti). La richiesta, come precisato al link sopra indicato, deve essere accompagnata dai seguenti documenti: a) dichiarazione dell Organo diplomatico-consolare italiano competente per il territorio ove ha sede l Università estera che espliciti l appartenenza dell Università presso cui si segue il percorso dottorale all Ordinamento universitario del proprio Paese e la durata minima normale degli studi di dottorato secondo le leggi dello stesso Paese; b) certificazione dell Università presso cui si segue il dottorato dalla quale risulti la denominazione ufficiale del corso dottorale, l iscrizione senza borsa, la durata prevista degli studi secondo il progetto di ricerca approvato; c) presentazione del progetto di ricerca dottorale come approvato dall organo competente dell Università (ove questo sia previsto ai fini dell ammissione al dottorato). Alla luce della delicatezza di quanto rappresentato e dei possibili effetti anche erariali, si ritiene opportuno monitorare il fenomeno di cui trattasi. Per tale ragione, le SS.LL., a fronte di istanze di congedo straordinario per dottorato presso università non italiane, valuteranno di attivare la procedura di verifica di equipollenza sopra descritta, per il tramite dell Ufficio scrivente. Le richieste in parola saranno trasmesse a questa Direzione Generale tramite PEC, e per opportuna conoscenza all Ufficio di Ambito territoriale di competenza, corredate della relativa documentazione di cui ai punti a), b) e c) dell elenco documentale sopraindicato. Lo Scrivente Ufficio, svolte le opportune valutazioni, provvederà alla tempestiva trasmissione delle istanze all Amministrazione centrale, per l acquisizione dell attestazione di equipollenza. 6

Restando a disposizione per qualsivoglia richiesta di chiarimento, si invitano le SS.LL. a prestare massima attenzione nello svolgimento del procedimento di concessione di congedi straordinari per dottorati di ricerca - in ispecie all estero, stante l attuale apparentemente anomala intensificazione - e di verifica della sussistenza dei requisiti per la concessione del beneficio. Ad ogni buon fine, la presente viene inoltrata per conoscenza alla competente Procura della Corte dei Conti di Bologna. Il Direttore Generale Stefano Versari (firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art. 3, comma 2 D.Lgs. n. 39/1993) 7