Regolamento sullo status e sui trasferimenti dei calciatori: categorizzazione dei club e periodi di tesseramento

Documenti analoghi
Regolamento sullo status e il trasferimento dei calciatori Categorizzazione dei club e periodi di tesseramento

SG/mfa Calendario delle partite internazionali per squadre maschili per il periodo settembre 2014 luglio 2018

Allegato 6 del Regolamento in materia di status e trasferimento dei calciatori

TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI CALCIATORI MINORI E PRIMO TESSERAMENTO DI MINORI STRANIERI

IL REGOLAMENTO FIFA SULLO STATUS E SUI TRASFERIMENTI DEI CALCIATORI

TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI CALCIATORI MINORI E PRIMO TESSERAMENTO DI MINORI STRANIERI

TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI CALCIATORI MINORI E PRIMO TESSERAMENTO DI MINORI STRANIERI

COMUNICATO UFFICIALE N. 191 Stagione Sportiva 2010/2011

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA SETTORE GIOVANILE. Comunicato Ufficiale N 1 del 05/07/2018. Stagione Sportiva 2017/2018

COMUNICATO UFFICIALE N. 172/L 29 MARZO 2017

TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI CALCIATORI MINORI E PRIMO TESSERAMENTO DI MINORI STRANIERI

LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N. 23 DEL 13 AGOSTO 2003 DECISIONI DELL ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA DEL 30 LUGLIO 2003

COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

REGOLE DEL GIOCO E DECISIONI IFAB. 1. Tecnologia sulla linea di porta (GLT acronimo dal nome in inglese)

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2019/2020 Comunicato Ufficiale n 1 del 04 Luglio 2019

Comunicato Ufficiale N. 1

sulle procedure di gestione degli esposti per presunte violazioni della direttiva sui servizi di

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2016/2017

FIFA. Zurigo, 15 aprile Ai membri della FIFA. Circolare nr Prot. N : SG/mav/sal

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

DELEGAZIONE DISTRETTUALE MAGLIE

Oggetto: Regolamento Fifa sullo status a sul trasferimento dei calciatori

TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI CALCIATORI MINORI E PRIMO TESSERAMENTO DI MINORI STRANIERI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO

Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019

Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019

COMUNICATO UFFICIALE N. 235/L 17 APRILE 2019

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI CALCIATORI MINORI E PRIMO TESSERAMENTO DI MINORI STRANIERI

TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI CALCIATORI MINORI E PRIMO TESSERAMENTO DI MINORI STRANIERI

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Comunicato Ufficiale N. 1

COMUNICATO UFFICIALE N. 10/L DEL 14 LUGLIO 2016

Stagione Sportiva 2019/2020. Comunicato Ufficiale n 8 Sgs del 17 Ottobre 2019

Comitato Regionale FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA. Egregi Signori Presidenti Moto Club Comitato Regionale PUGLIA Loro Sedi. e, p.c.

COMUNICATO UFFICIALE N. 140/L 22 DICEMBRE 2016

CIRCOLARE N 1 AGGIORNATA - ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA

TESSERAMENTO STRANIERI

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

CIRCOLARE N 1 AGGIORNATA - ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

Stagione Sportiva 2016/2017. Comunicato Ufficiale N. 1

Settore Ciclismo Paralimpico Roma, 29 Gennaio 2014 Comunicato nr. 3/2014 Commissione Federale Ciclismo Paralimpico

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

CIRCOLARE DI STUDIO I CHIARIMENTI DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E DELLE CCIAA SOGGETTI OBBLIGATI

Ultimo Comunicato Ufficiale n. 49

Comunicato Ufficiale N. 1

NUOVE DISPOSIZIONI PER ILTESSERAMENTO S.G.S. (Allievi Giovanissimi Esordienti Pulcini Primi Calci Piccoli Amici)

TITOLO 2: PROVE SU STRADA

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

Comunicato Ufficiale n. 02

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Comunicato Ufficiale N 6 del 21 luglio 2015

Comunicato Ufficiale n. 336 del 30/05/2017. Stagione Sportiva 2016/2017

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

SETTORE GIOVANILE. Stagione Sportiva 2017/2018. Comunicato Ufficiale N 2 del 11/07/2018. Comunicato Ufficiale LND n. 20 del

COMUNICAZIONI. Regolamento in materia di promozioni e retrocessioni

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

VADEMECUM PER IL TESSERAMENTO DI ATLETI STRANIERI

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO ALLEGATO B CIRCOLARE NORMATIVA 2005/2006 FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO MODULISTICA TESSERAMENTO ATLETI STRANIERI

COMUNICATO UFFICIALE N. 6 Del 13/07/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

COMUNICATO UFFICIALE N. 133/L 2 DICEMBRE 2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 109/L 13 SETTEMBRE 2018

COMUNICATO UFFICIALE N. 208/L DEL 29 APRILE 2016

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 3 del 16/07/2015

Comunicato Ufficiale N 5 del 14 Luglio 2008

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Livello di disaggregazione impegno. Misura/Sotto misura. Tipo di intervento (Tipologia di Operazione) X d Articolo 30, regolamento (UE) 1306/2013

Raccomandazioni che modificano le raccomandazioni ABE/REC/2015/01

INDICE Articolo Pagina

UFFICIO TESSERAMENTO REGIONALE

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

STATUTO FIFA FIFA. Edizione Agosto For the Game. For the World

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 97 del 9 Gennaio 2018

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA DELIBERA NR. 5E/2016

STAGIONE SPORTIVA 2019/2020

Comunicato Ufficiale N 75 del 5 Giugno 2015

bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 28 dicembre

Fase Regionale Campionati a Squadre Serie D1 Maschile e Femminile, D2 Maschile e Femminile, Serie D3 Maschile e Femminile, Serie D4 Maschile 2012

COMITATO REGIONALE TOSCANA F.I.G.C.-L.N.D.

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Il Ministero dell economia e delle finanze-dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato

Comunicato Ufficiale N 3 del 16/07/2018 Attività di Lega Nazionale Dilettanti

Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019

Allegato 1: Autocertificazione atleta straniero NON SOSTITUTIVO DEL CERTIFICATO NOC

Stagione Sportiva 2012/2013

COMUNICATO UFFICIALE N. 8 DEL 25 LUGLIO 2018

PROGRAMMA TRIENNALE DI FABBISOGNO DEL PERSONALE

COMUNICATO UFFICIALE N. 1/L 3 LUGLIO 2018

Transcript:

ALLE FEDERAZIONI AFFILIATE FIFA Circolare nr. 1264 Zurigo, 19 maggio 2011 SG/mav/oon Oggetto: Regolamento sullo status e sui trasferimenti dei calciatori: categorizzazione dei club e periodi di tesseramento Spett,le Affiliata, come ogni anno, si richiama ancora una volta l Allegato 4, e in particolare l Art. 4 dell Allegato del Regolamento sullo status e sui trasferimenti dei calciatori (per brevità, il Regolamento ), nonché l Art. 6, commi 1 e 2 del Regolamento che disciplina l indennità a favore dei club per la formazione dei giovani calciatori, ai sensi del quale i club vengono classificati in categorie e vengono fissati i periodi di tesseramento nell ambito della federazione di appartenenza. A tale riguardo, si richiama altresì l Allegato 3 del Regolamento, e in particolare l Art. 5.1, commi 1 e 2, sottolineando che a seguito dell attuazione del Transfer Matching System (TMS), ormai divenuto obbligatorio per tutte le federazioni affiliate alla FIFA, la notifica della categorizzazione dei club, nelle modalità previste dalla federazione, nonché dei periodi di tesseramento previsti dalla medesima attualmente avviene esclusivamente attraverso il sistema TMS. 1. Indennità di formazione Relativamente all indennità di formazione, il Regolamento prevede che ciascuna federazione classifichi i propri club in categorie diverse, a seconda dell entità della spesa che ciascun club destina alla formazione dei giovani calciatori. La categoria specificata deve essere rivista con scadenza annuale. Nella tabella in allegato vengono riportate le categorie in cui le federazioni facenti capo a ciascuna confederazione devono suddividere i propri club e viene altresì indicato l importo dell indennità applicabile alle varie categorie di club all interno di ciascuna confederazione. Anche in questa occasione, è opportuno accertarsi che i propri club siano classificati all interno delle categorie indicate nella tabella. Qualora tutti i club rientrassero nella categoria IV, non sarà necessario procedere ad alcuna classificazione. La FIFA pubblicherà l indennità di formazione prevista per le varie categorie e le classificazioni dei club di ciascuna federazione sul sito ufficiale della FIFA. Ogni federazione è pregata di inserire nel sistema TMS i dati relativi alla categorizzazione dei propri club affiliati entro e non oltre il 10 giugno 2011. Evitare di usare qualsiasi altra forma o modalità per comunicare la categorizzazione dei propri club. In particolare, non rispondere per iscritto alla presente circolare. Si precisa inoltre che soltanto le categorizzazioni dei club inserite nel TMS saranno prese in considerazione. A tal fine, si sottolinea che qualora la categorizzazione dei propri club affiliati non venisse effettuata utilizzando il sistema TMS entro il termine succitato, saranno prese in esame ulteriori azioni volte ad imporre misure adeguate nei confronti delle federazioni inadempienti, con particolare riferimento alla procedura di sanzioni amministrative TMS della FIFA, di cui alla circolare nr. 1259 del 7 aprile 2011.

2.1 Periodi di tesseramento Inoltre, ciascuna federazione è pregata di inserire nel TMS - entro e non oltre il 10 giugno 2011 - i due periodi di tesseramento annuali che la stessa ha stabilito in conformità all Art. 6, commi 1 e 2 del Regolamento. Evitare di usare qualsiasi altra forma o modalità per comunicare i periodi di tesseramento della propria federazione. In particolare, non rispondere per iscritto alla presente circolare. Conformemente all Art. 6, comma 2, unitamente all Art. 5.1 dell Allegato 3 del Regolamento, i due periodi di tesseramento relativi alla stagione dovranno essere comunicati alla FIFA attraverso il TMS almeno 12 mesi prima della relativa entrata in vigore. Di conseguenza, la federazione deve provvedere, entro il termine suindicato, ad inserire nel TMS tutti i periodi di tesseramento previsti almeno fino al 31 dicembre 2012. A tale riguardo, si precisa che l Art. 6, comma 2 del Regolamento prevede che il primo periodo di tesseramento inizi dopo il completamento della stagione e, di norma, termini prima dell inizio della nuova stagione. Questo periodo non può superare le dodici settimane. Il secondo periodo di tesseramento normalmente si concretizza a metà della stagione e non può superare le quattro settimane. Tuttavia, relativamente al secondo periodo di tesseramento, nella pratica fino ad ora è stato riconosciuto un periodo di un mese solare (e quindi leggermente superiore alle quattro settimane). La FIFA non consente la proroga di questi limiti per motivi organizzativi o di qualsiasi altra natura. Nel definire i periodi di tesseramento, è opportuno prestare particolare attenzione alla data di conclusione. Qualora questa coincidesse con un giorno festivo o non lavorativo nel paese di appartenenza, non sarà possibile estendere la durata del relativo periodo di tesseramento al primo giorno lavorativo successivo se a seguito di tale eventuale proroga la durata complessiva del periodo di tesseramento in questione supera la durata massima descritta in precedenza. Qualora la federazione non provvedesse ad effettuare la notifica dei propri periodi di tesseramento tramite il TMS nella scadenza prevista, la FIFA si riserva di indicare le date entro cui provvedere in tal senso. Inoltre, saranno prese in esame ulteriori azioni volte ad imporre misure adeguate nei confronti delle federazioni inadempienti, con particolare riferimento alla succitata circolare nr. 1259. Rispettare i periodi di tesseramento è fondamentale ai fini dell attuazione del Regolamento e, pertanto, non saranno ammesse eccezioni a tale norma. Si sottolinea che compete al dirigente TMS di ciascuna federazione accertarsi che i relativi periodi di tesseramento siano opportunamente inseriti nel sistema, nel rispetto delle decisioni della federazione. Saranno prese in considerazione soltanto le date indicate nel TMS, a prescindere da eventuali comunicazioni divergenti rese al di fuori del TMS. Si precisa altresì che il dirigente TMS della federazione è responsabile anche dei dati inseriti nel sistema. In circostanze eccezionali, il dirigente TMS ha la facoltà di modificare le date di un periodo di tesseramento, a condizione tuttavia che il periodo di tesseramento interessato non sia ancora iniziato. Non è possibile apportare alcuna variazione una volta che il periodo di tesseramento inserito nel TMS è iniziato. È tacito che il sistema consente di inserire soltanto periodi di tesseramento che risultano conformi ai disposti dell Art. 6, comma 2 del Regolamento. A tal fine, si evidenzia che ai sensi dell Art. 9.1, comma 3 dell Allegato 3 del Regolamento, le federazioni sono responsabili delle azioni e delle informazioni inserite dai rispettivi dirigenti TMS.

Infine, in via marginale, si comunica che qualora la propria federazione desiderasse stabilire dei periodi di tesseramento separati per le proprie competizioni puramente dilettantistiche, ossia quelle competizioni in cui partecipano soltanto i dilettanti, la stessa dovrà comunicare alla FIFA, secondo quanto previsto dall Art. 6, comma 4 del Regolamento, le relative date a mezzo corrispondenza, fermo restando il termine ultime del 10 giugno 2011. In realtà, tali eventuali periodi di tesseramento non possono essere inseriti nel TMS. A disposizione per qualsiasi chiarimento in merito a quanto suesposto, si ringrazia per la collaborazione e si inviano cordiali saluti. FEDERATION INTERNATIONALE DE FOOTBALL ASSOCIATION [firma autografa] Markus Kattner Vice Segretario Generale All.: c.s. cc.: Comitato Esecutivo FIFA Comitato per lo status dei calciatori Camera per la risoluzione delle controversie Confederazioni

Costi di formazione e suddivisione in categorie dei club per l anno 2011 I costi di formazione riportati in basso vengono stabiliti su base confederale per ciascuna categoria di club. Conformemente all Allegato 4, Articolo 4, paragrafo 2 del Regolamento sullo status e sui trasferimenti dei calciatori, questi costi di formazione vengono aggiornati alla fine di ogni anno solare. Confederazione Categoria I Categoria II Categoria III Categoria IV AFC USD 40.000 USD 10.000 USD 2.000 CAF USD 30.000 USD 10.000 USD 2.000 CONCACAF USD 50.000 USD 40.000 USD 10.000 USD 2.000 CONMEBOL USD 30.000 USD 10.000 USD 2.000 OFC USD 30.000 USD 10.000 USD 2.000 UEFA USD 90.000 USD 60.000 USD 30.000 USD 10.000 Di seguito troverete una Tabella per ciascuna Confederazione, dove sono riportate le categorie a cui ogni federazione è tenuta ad attribuire i propri club. Non è richiesta alcuna attribuzione se tutti i club della federazione rientrano nella Categoria 4. Indice Tabella 1- AFC Tabella 2 - CAF Tabella 3 CONCACAF Tabella 4 CONMEBOL Tabella 5 OFC Tabella 6 -UEFA

Tabella 1- AFC

Tabella 2 CAF

Tabella 3 CONCACAF

Tabella 4 CONMEBOL Tabella 5 OFC

Tabella 6 -UEFA