Università degli Studi di FERRARA. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA

Documenti analoghi
Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di FIRENZE. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA ITALIANA E FRANCESE

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA ITALIANA E FRANCESE

103/S-Classe delle lauree specialistiche in teorie e metodi del disegno industriale Nome del corso. Disegno Industriale

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA

Allegati della Relazione questionari laureandi 2012

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLO SPETTACOLO E DELLA PRODUZIONE MULTIMEDIALE

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA E DEI CONTESTI

Totale Attività Affini 12-12

Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale

Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale Degree in Intercultural and interlinguistic mediation

CDS ANNO SEMESTRE INSEGNAMENTO SSD ORE CFU LMFE 1 1 DIRITTO COSTITUZIONALE IUS/ LMFE 1 1 ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO IUS/ LMFE 1 1

Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [%]

Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA E DEI CONTESTI

UNIVERSITÀ DEL SALENTO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2010/2011

Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale Degree in Intercultural and interlinguistic mediation

Facolta' di BENI CULTURALI PDS PERCORSO GENERICO/COMUNE. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE (LM-85)

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA E DEI CONTESTI

Manifesto degli studi CdL in Scienze della Mediazione - A.A. 2017/2018 coorte 2016/2017 pag. 2

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

87/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze pedagogiche Nome del corso. Scienze pedagogiche

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Università degli Studi di Firenze. Laurea in STORIA E TUTELA DEI BENI ARCHEOLOGICI, ARTISTICI, ARCHIVISTICI E LIBRARI

I anno di corso. SSD Tipologia attività CFU Ore Modulo TAF Ambito Propedeuticità. Lezione 9 81 Unico B

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in Teorie della Comunicazione

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

Università degli Studi di Firenze. Laurea in STORIA E TUTELA DEI BENI ARCHEOLOGICI, ARTISTICI, ARCHIVISTICI E LIBRARI

a.a. 2017/2018 Degree Course Year sem. Course SSD hours CFU Law Ferrara 1 1 DIRITTO COSTITUZIONALE IUS/ Law Ferrara 1 1 ISTITUZIONI DI

Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale Degree in Linguistic and Cultural Mediation

Università degli Studi di Firenze. Laurea in STORIA E TUTELA DEI BENI ARCHEOLOGICI, ARTISTICI, ARCHIVISTICI E LIBRARI

Tabella di conversione Corso di laurea in Scienze giuridiche/corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Minimi Insegnamenti su S.G.

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di Firenze. Laurea in STORIA E TUTELA DEI BENI ARCHEOLOGICI, ARTISTICI, ARCHIVISTICI E LIBRARI

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA. Corso di laurea magistrale a ciclo unico in ARCHITETTURA

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA E DEI CONTESTI

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in FARMACIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE

Università degli Studi di FIRENZE Ordinamento didattico del Corso di Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in Teorie della Comunicazione

Università degli Studi di FERRARA. Laurea Magistrale in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE. Presidente Prof.

Università degli Studi di Firenze Ordinamento didattico del Corso di Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Università degli Studi di FERRARA Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA VETERINARIA - Classe LM-42 - DM 270/04 Piano didattico immatricolati coorte a.a.

CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO RINNOVO ISCRIZIONE A.A. 2018/2019

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE SOCIALE

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

CRITERI DI VALUTAZIONE

Avviso di ammissione, anno accademico Scienze e Tecnologie per l'ambiente e il territorio

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del 20/06/2017. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del 18/07/2017

PROMOZIONE E GESTIONE DEL TURISMO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO " CARELLI - FORLANI "

Trasferimen ti in uscita (Coorti) Passaggi (Coorti) Iscritti (Coorti)

Art. 3 - Obiettivi formativi

lingue e culture dell'asia e dell'africa (3) lingue e culture dell'asia e dell'africa (L-12) musica e dello spettacolo (23)

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI DISPONIBILITA DI POSTI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA A.S. 2016/17.

Scienze, Tecnologie e Sicurezza delle Produzioni Animali

Università degli Studi di FIRENZE Laurea Magistrale interclasse. Scienze dell'educazione degli Adulti, della Formazione Continua e

RAPPORTO ANNUALE DI RIESAME 2014 ALLEGATI

Avviso di ammissione, anno accademico Lauree Magistrali in lingua italiana ad accesso libero con requisiti

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE DELL'INFANZIA

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie

BANDO 2014/2015 (ISO) VISTO VISTA. la delibera DECRETA. 16 collaborazioni. di prestito. attività. Pagina 1 di 7

REGOLAMENTO DIDATTICO (art D.M. 22 ottobre 2004 n. 270) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA Classe LM-41

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in Dirigenza scolastica e Pedagogia clinica

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2010/2011

Corso di laurea in Lingue e letterature moderne. Filologia, linguistica, traduzione

Università degli Studi di Firenze Laurea Magistrale interclasse. Scienze dell'educazione degli Adulti, della Formazione Continua e

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE INDICE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in ingegneria Meccanica Classe LM-33 a.a.

Università degli Studi di Firenze Laurea Magistrale interclasse. Scienze dell'educazione degli Adulti, della Formazione Continua e Scienze

PIANO DI STUDI ON LINE STUDENTI ISCRITTI AL II ANNO - IMMATRICOLATI A.A. 2014/15

Università degli Studi di Firenze. Laurea in EDUCAZIONE PROFESSIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI EDUCATORE PROFESSIONALE)

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

al descrittore a.1 Capacità di gestione e Verbali del Consiglio di

GRADUATORIA PROVVISORIA DOCENTI ESPERTI PIANO DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO A.S

GRADUATORIA DEFINITIVA DOCENTI ESPERTI PIANO DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO A.S

ISTRUTTORE DI NUOTO F.I.N.P. e F.I.S.D.I.R.

Equipollenze Anno Accademico 2018/ Sede di ROVIGO. Laurea in SCIENZE GIURIDICHE

Transcript:

Univrsità dgli Studi di FERRARA Laua Magistral Ciclo Unico 5 anni in GIURISPRUDENZA attivato ai snsi dl D.M. 22/10/2004, n. 270 valido a parti dall anno accadmico 2012/2013 1 Pmssa Dnominazion dl corso Dnominazion dl corso in ingls Class Facoltà di rifrimnto Alt Facoltà Dipartimnto di rifrimnto Altri Dipartimnti Durata normal 5 Cditi 300 Titolo rilasciato Titolo congiunto Atni convnzionati Doppio titolo GIURISPRUDENZA Mastr of Laws LMG/01 Class dll lau magistrali in giurisprudnza Facolta' di Giurisprudnza Laua Magistral in GIURISPRUDENZA No E attivato un prcorso di studi a doppio titolo con l Univrsità di Granada (Spagna), al trmin dl qual lo studnt consgu la laua magistral in Giurisprudnza (Class LMG/01) psso l Univrsità dgli Studi di Frrara il Grado n dcho psso l Univrsità di Granada. Il prcorso è attivato sulla bas di una convnzion tra i du atni ch si intnd scutiva a parti dalla coort di immatricolati 2011/2012. Esso è aprto ad un numro massimo di quattro studnti pr ciascun anno accadmico, slzionati sulla bas di un bando ch vrrà pubblicato annualmnt rivolto agli studnti immatricolati al primo anno dl corso di laua magistral in Giurisprudnza, provninti sia dalla sd di Frrara ch dalla sd di Rovigo. Considrando la spcificità dl progtto la particola articolazion dl piano di studi, pr gli studnti spagnoli ammssi al doppio titolo non si applicano l gol di sbarramnto normalmnt pvist tra il scondo il trzo anno dl corso di laua magistral in Giurisprudnza. Contstualmnt, pr gli studnti spagnoli, non si applica l obbligo dlla propduticità dgli sami di Diritto costituzional di Istituzioni di diritto privato pr il sostnimnto dgli sami pvisti dal scondo anno dl sopracitato corso di laua. Inolt, in droga a quanto normalmnt pvisto, la propduticità dll sam di Diritto pnal I pr l sam di Diritto procssual 28/05/2012 pagina 1/ 41

Modalità didattica Il corso è Data di attivazion Data DM di approvazion Data DR di approvazion Data di approvazion dl consiglio di facoltà Data di approvazion dl snato accadmico Data pa nuclo Data pa Comitato g. Coordinamnto Data dlla consultazion con l organizzazioni rappsntativ a livllo local dlla produzion, srvizi, profssioni Massimo numro di cditi riconoscibili Corsi dlla mdsima class pnal I, sia pr gli studnti italiani sia pr qulli spagnoli, si considrà soddisfatta anch con il supramnto dll sam di Dcho pnal I a Granada. Gli studnti ammssi al prcorso a doppio titolo, sia italiani sia spagnoli, avranno l obbligo di sostn gli sami nlla sd spcifica in cui sono pvisti dal piano di studi. Pr gli ultriori dttagli dl prcorso si rimanda alla convnzion ai bandi di ammission ch saranno pubblicati, sul sito wb di Facoltà www.unif.it/giurisprudnza. Gli studnti iscritti psso qusto atno ch dovssro rinuncia al prcorso a doppio titolo dopo av sostnuto sami psso l Univrsità di Granada non potranno bnficia di quanto pvisto dalla tablla dll quivalnz sotto riportata una volta tornati sul prcorso tradizional dl corso di laua magistral in Giurisprudnza, ni casi in cui l sam spagnolo abbia un numro di cditi infrio al corrispondnt sam italiano, saranno tnuti a sostn un sam intgrativo pr la part stant di cditi. Convnzional di nuova istituzion 12 GIURISPRUDENZA (SEDE DI ROVIGO) Numro dl gruppo di affinità Sd amministrativa Sdi didattich Indirizzo intrnt Ultriori informazioni FERRARA (FE) FERRARA (FE) www.giuri.unif.it E istituita a Rovigo una sd distaccata dlla Facoltà, con l 28/05/2012 pagina 2/ 41

attivazion dl Corso di laua Magistral in Giurisprudnza. La struttura dl corso di laua, il piano di studio dllo stsso l informazioni riportat nl psnt golamnto dvono intndrsi valid sia pr la sd di Frrara sia pr la sd di Rovigo. "Non pvisto" 2 Pa parti sociali 3 Obittivi formativi spcifici dl corso dscrizion dl prcorso formativo Il corso di laua Magistral in Giurisprudnza si pfigg l obittivo di forma giuristi ch siano idoni allo studio dl diritto alla pratica dllo stsso. Il piano dgli studi pvd un ampia sclta di agggazion di cditi risrvata allo studnt nlla part final dl prcorso dgli studi. Allo studnt sarà inolt assicurata una pparazion in almno una lingua dll Union uropa la possibilità di acquisi comptnz pr la comunicazion la gstion dll in con strumnti informatici. 4 4.1 4.2 4.3 4.4 4.5 Risultati di appndimnto attsi Conoscnza capacità di compnsion (knowldg and undrstanding) "Non pvisto" Capacità di applica conoscnza compnsion (applying knowldg and undrstanding) "Non pvisto" Autonomia di giudizio (making judgmnts) "Non pvisto" Abilità comunicativ (communication skills) "Non pvisto" Capacità di appndimnto (larning skills) In particola il lauato magistral dovrà: - avr consguito lmnti di approfondimnto dlla cultura giuridica di bas nazional d uropa, anch con tcnich mtodologi casistich, in rapporto a tmatich utili alla compnsion alla valutazion di principi o istituti dl diritto positivo; - avr consguito approfondimnti di conoscnz storich ch consntano di valuta gli istituti dl diritto positivo anch nlla prospttiva dll'voluzion storica dgli stssi; - possd capacità di produr tsti giuridici (normativi /o ngoziali /o procssuali) chiari, prtinnti d fficaci in rapporto ai contsti di impigo, bn 28/05/2012 pagina 3/ 41

4 Risultati di appndimnto attsi argomntati, anch con l'uso di strumnti informatici; - possd in modo approfondito l capacità intrptativ, di analisi casistica, di qualificazion giuridica (rapportando fatti a fattispci), di compnsion, di rappsntazion, di valutazion di consapvolzza pr affronta problmi intrptativi d applicativi dl diritto; - possd in modo approfondito gli strumnti di bas pr l'aggiornamnto dll propri comptnz; - ss in grado, ai fini applicativi dl diritto, di affronta con consapvolzza l'analisi casistica la qualificazion giuridica di fatti fattispci; - av abilità nll'informatica sap utilizza, olt l'italiano, una lingua dll'union Europa in forma scritta oral, con rifrimnto al lssico dll disciplin giuridich spcialistich; - av conoscnza consapvolzza dgli asptti istituzionali dgli ordinamnti giudiziari; dlla dontologia profssional; dlla logica dll'argomntazion giuridica fons; dll'informatica giuridica. 5 Sbocchi occupazionali profssionali pvisti pr i lauati Il prcorso a ciclo unico dlla Laua Magistral in Giurisprudnza ridfinisc il prcorso pordinato a profssioni di grand importanza social, quali qull di Avvocato, Magistrato Notaio. I dottori magistrali in Giurisprudnza potranno inolt svolg attività d ss impigati, in rifrimnto a funzioni carattrizzat da lvata sponsabilità, ni vari campi di attività social, socio-conomica politica ovvro nll istituzioni, nll pubblich amministrazioni, nll imps privat, ni sindacati, nl stto dl diritto dll'informatica, nl stto dl diritto comparato, dl diritto intrnazional comunitario (giurista uropo), olt ch nll organizzazioni intrnazionali in cui l capacità di analisi, di valutazion di dcision dl giurista si rivlano fcond anch al di fuori dll conoscnz contnutistich sttoriali. 6 6.1 6.2 Profssional and mploymnt opportunitis for graduats Profssional and mploymnt opportunitis for graduats Th oncycl Mastr of Laws program frams th program lading to lgal profssions of high social importanc, such as thos of lawyrs, judgs and notary. At th compltion of th program, graduats a also qualifid for managmnt positions of high sponsibility in social, conomic, and political aas, as wll as for mploymnt in th public sctor, in companis, in trad unions, in th sctors of cybr law, intrnational and EU Law (Europan jurist), Comparativ Law, in intrnational organizations quiring skills of analysis, valuation and dcision. Profssions "Non pvisto" 28/05/2012 pagina 4/ 41

7 Accsso a studi ultriori Il lauato magistral potrà, intgrando i suoi studi con qulli vntualmnt pvisti dall scuol fonsi, anch prosgui la carrira accadmica attravrso un dottorato di ricrca. 8 Accss to furthr studis Th Mastr may also lad to to Spcialist Schools, to Spcialist Schools for th lgal profssion, to PhD. Programs. 9 Esam di stato "Non pvisto" 10 Titolo di studio richisto pr l'accsso Costituisc titolo di ammission al corso di laua il diploma di istruzion scondaria di scondo grado di durata quinqunnal. Nl caso di posssso di titoli divrsi si rinvia a quanto pvisto in matria di titolo di studio richisto pr l accsso nl Rgolamnto Studnti vignt. 11 Conoscnz richist pr l'accsso Nl corso di laua magistral in Giurisprudnza non è pvisto il numro chiuso. Com pvisto dalla nuova normativa sui corsi di laua, gli studnti ch si iscrivono al primo anno dl Corso di Laua Magistral in Giurisprudnza dvono sottoporsi, dopo avr prfzionato l immatricolazion, ad un tst di vrifica dlla propria pparazion risptto all conoscnz spcifich ch la Facoltà ritin indispnsabili pr affronta gli studi. Il tst vrt sull sgunti matri: logica, conoscnz linguistich storia, soprattutto contmporana. Rlativamnt agli studnti ch ffttuino trasfrimnto da altra Univrsità, passaggio da altro corso di laua o immatricolazion con richista di abbviazion di corso, il tst di vrifica dlla pparazion inizial è da intndrsi obbligatorio pr coloro ch provngono da corsi di laua non affnti alla class 31, alla class 2, alla class LMG/01 alla class L-14 indipndntmnt dal numro di sami sostnuti qualora in pcdnza non abbiano suprato sami vrtnti su almno una dll a tmatich ch costituiscono oggtto dl tst di vrifica o almno un sam di stto scintifico-disciplina giuridico (IUS). Il tst non è richisto agli studnti ch transitano dal Vcchio Ordinamnto al Nuovo Ordinamnto dl corso di Laua Magistral in Giurisprudnza. Il tst di vrifica è da intndrsi obbligatorio anch pr gli studnti provninti da corsi di laua affnti all suddtt classi, qualora non abbiano sostnuto alcun sam. In tutti qusti casi il tst di vrifica sarà ffttuato solo dopo la dlibra di ammission il prfzionamnto dll iscrizion da part dgli studnti intssati. 12 Modalità di vrifica dll conoscnz d'accsso Il tst pvd 20 domand riguardanti gli argomnti sopracitati non pgiudica l iscrizion al corso di laua. Agli studnti ch rivlassro lacun nll a tmatich oggtto dl tst (rispost cortt 28/05/2012 pagina 5/ 41

infriori a 11) vrrà proposto un apposito programma didattico di cupro. 13 Critri pr la dtrminazion dgli obblighi formativi aggiuntivi modalità pr il cupro L ammonta dll vntual dbito formativo da colma vin assgnato allo studnt sulla bas dll sito dl tst di vrifica dlla pparazion inizial. Tal dbito formativo va colmato dallo studnt ntro il primo anno di corso. Lo studnt ch non ffttua il tst di vrifica dlla pparazion inizial o ch non cupra l vntual dbito formativo ntro il 30 sttmb dll anno sola succssivo all anno di immatricolazion non potrà accd al scondo anno gola sarà iscritto al Fuori corso dl primo anno sino alla prima, succssiva iscrizion util a dbito formativo assolto. "Non pvisto" 14 Critri di accsso. Rquisiti curriculari adguatzza dlla prsonal pparazion vrificata 15 Priodo di lzioni 1 smst: dal 24 sttmb 2012 al 14 dicmb 2012 2 smst: dal 18 fbbraio 2013 al 17 maggio 2013 16 Sito WEB dll'orario dll lzioni http://www.unif.it/giurisprudnza/giurisprudnza/studia/orario-dll-lzioni/orari-dilzion-d-aul 17 Modalità di rogazion dlla didattica Rilvamnto dlla fqunza Il corso di laua sviluppa la sua didattica intramnt in psnza. La fqunza ai corsi è obbligatoria. L'obbligo di fqunza si psum assolto pr tutti gli studnti iscritti all'attività formativa tal in è insrita d ufficio nlla carrira. 18 Priodo sami Ciascun priodo di lzioni è sguito da una sssion ordinaria di sami, nl corso dlla qual non si tngono lzioni. È pvista una sssion autunnal, nl ms di sttmb. Sono pvist, altsì, ni msi di marzo, april novmb, t applli risrvati agli studnti fuori corso. 28/05/2012 pagina 6/ 41

19 Sito WEB dl calndario sami http://www.unif.it/aainformatica/studnti/sami 20 Struttura dl corso Il Corso di laua ha la durata di cinqu anni, quivalnti all acquisizion di 300 cditi. Il Consiglio di Facoltà approva ogni anno, ntro il ms di maggio, il Manifsto dgli studi, attribundo cditi ai divrsi sttori scintifico. L attribuzion dv, in ogni caso, avvni in conformità all ordinamnto didattico scondo quanto pvisto dal R.D.A., nl risptto dl numro minimo di cditi ivi pvisto pr l vari tipologi di attività formativa. PERCORSO PDS0-2008 - Prcorso PERCORSO COMUNE Formativa: CFU Gruppo SSD Formativa CFU Bas Costituzionalistico 21 IUS/08 DIRITTO COSTITUZIONALE II (Anno Corso:5) 6 (Sgmnto dll' formativa 9 monodisciplina DIRITTO COSTITUZIONALE) (Anno Corso:1) IUS/11 DIRITTO ECCLESIASTICO (Anno Corso:2) 6 Filosofico-giuridico 15 IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO (Anno Corso:1) 9 METODOLOGIA E LOGICA GIURIDICA (Anno 6 Corso:5) Privatistico 27 IUS/01 DIRITTO CIVILE I (Anno Corso:3) 6 DIRITTO CIVILE II (Anno Corso:4) 9 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO - I MOD 6 (Modulo Gnrico dll' formativa intgrata ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO) (Anno Corso:1) ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO - II MOD 6 (Modulo Gnrico dll' formativa intgrata ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO) (Anno Corso:1) Storico-giuridico 30 IUS/18 ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (Anno 9 Corso:1) STORIA DEL DIRITTO ROMANO (Anno Corso: 9 1) DIRITTO ROMANO (Anno Corso:4) 6 IUS/19 STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO 9 (Anno Corso:1) STORIA DELLE COSTITUZIONI E DELLE 6 CODIFICAZIONI MODERNE (Anno Corso:4) I cditi vanno consguiti scglindo tra gli insgnamnti sopra indicati Total Bas 93 Formativa: Carattrizzant CFU Gruppo SSD Formativa CFU 28/05/2012 pagina 7/ 41

Amministrativistico 18 IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO - I MODULO (Modulo Gnrico dll' formativa intgrata DIRITTO AMMINISTRATIVO) (Anno Corso:4) DIRITTO AMMINISTRATIVO - II MODULO (Modulo Gnrico dll' formativa intgrata DIRITTO AMMINISTRATIVO) (Anno Corso:4) Commrcialistico 15 IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE - I MOD (Modulo Gnrico dll' formativa intgrata DIRITTO COMMERCIALE) (Anno Corso:2) (Sgmnto dll'modulo Gnrico DIRITTO Comparatistico 9 IUS/02 9 CFU (stto obbligatorio) COMMERCIALE - II MOD) (Anno Corso:) SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (Anno Corso: 3) Comunitaristico 9 IUS/14 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (Anno Corso: 2) Intrnazionalistico 9 IUS/13 (Sgmnto dll' formativa monodisciplina DIRITTO INTERNAZIONALE) (Anno Corso:3) Laburistico 12 IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO I MOD (Modulo Gnrico dll' formativa intgrata DIRITTO DEL LAVORO) (Anno Corso:2) (Sgmnto dll'modulo Gnrico DIRITTO 3 DEL LAVORO II MOD) (Anno Corso:) Pnalistico 15 IUS/17 DIRITTO PENALE I (Anno Corso:3) 9 (Sgmnto dll' formativa monodisciplina DIRITTO PENALE II) (Anno Corso:4) 6 Procssualcivilistico 15 IUS/15 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - I MOD (Modulo Gnrico dll' formativa intgrata DIRITTO PROCESSUALE CIVILE) (Anno Corso:3) (Sgmnto dll'modulo Gnrico DIRITTO 6 PROCESSUALE CIVILE - II MOD) (Anno Corso:) Procssualpnalistico 15 IUS/16 DIRITTO PROCESSUALE PENALE I (Anno 9 Corso:4) DIRITTO PROCESSUALE PENALE II (Anno 6 Corso:5) Economico pubblicistico 15 IUS/12 DIRITTO TRIBUTARIO (Anno Corso:5) 6 Total Carattrizzant 132 SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA (Anno Corso:1) 9 9 9 9 6 9 9 9 9 9 Formativa: Affin/Intgrativa Total Affin/Intgrativa CFU Gruppo 0 SSD Formativa CFU Formativa: CFU Gruppo SSD Formativa CFU A sclta dllo studnt A sclta dllo studnt 12 STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO (Anno 6 Corso:, SSD: SECS-P/04) TIROCINIO (Anno Corso:, SSD: NN) 6 TECNICHE DI COMUNICAZIONE DELLA 6 PERSUASIONE (Anno Corso:, SSD: IUS/16) TECNICA E ANALISI DEI BILANCI (Anno Corso:, SSD: SECS-P/07) 6 28/05/2012 pagina 8/ 41

Total A sclta dllo studnt 12 LINGUA SPAGNOLA GIURIDICA (Anno Corso:, SSD: L-LIN/07) DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI (Anno Corso:, SSD: IUS/09) I cditi vanno consguiti scglindo tra gli insgnamnti sopra indicati 6 6 Formativa: CFU Gruppo SSD Formativa CFU Lingua/Prova Final Pr la prova final 15 PROVA FINALE (Anno Corso:5, SSD: 15 PROFIN_S) Pr la conoscnza di 6 LINGUA INGLESE GIURIDICA (Anno Corso:2, 6 almno una lingua stranira SSD: L-LIN/12) Total Lingua/Prova Final 21 Formativa: Altro Ultriori attività formativ (art.10, comma 5, lttra d) Total Altro Formativa: D.M.270/04 affini o intgrativi a qulli di bas carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di contsto alla CFU Gruppo SSD Formativa CFU 3 (Sgmnto dll'modulo Gnrico DIRITTO DEL LAVORO II MOD) (Anno Corso:, SSD: IUS/07) 3 CFU Gruppo SSD Formativa CFU 39 INF/01 TECNICHE INFORMATICHE DI RICERCA GIURIDICA (Anno Corso:) IUS/01 DIRITTO DEI CONTRATTI (Anno Corso:) 6 IUS/02 DIRITTO PRIVATO EUROPEO (Anno Corso:) 6 DIRITTO DELLE AMERICHE (Anno Corso:) 6 IUS/03 DIRITTO AGRARIO (Anno Corso:) 6 DIRITTO ALIMENTARE (Anno Corso:) 6 DIRITTO AMBIENTALE DELL'UNIONE EUROPEA 6 (Anno Corso:) IUS/04 DIRITTO FALLIMENTARE (Anno Corso:) 6 DIRITTO INDUSTRIALE (Anno Corso:) 6 DIRITTO BANCARIO (Anno Corso:) 6 EU AND INTERNATIONAL COMMERCIAL LAW 6 (Anno Corso:) (Sgmnto dll'modulo Gnrico DIRITTO 3 COMMERCIALE - II MOD) (Anno Corso:) IUS/05 DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA (Anno 6 Corso:) DIRITTO DELLA CONCORRENZA (Anno 6 Corso:) IUS/07 DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE (Anno 6 Corso:) DIRITTO SINDACALE (Anno Corso:) 6 COMPARATIVE LABOUR LAW (Anno Corso:) 6 3 6 28/05/2012 pagina 9/ 41

DIRITTO DEL LAVORO DELL'UNIONE EUROPEA 6 (Anno Corso:) IUS/08 DIRITTO REGIONALE (Anno Corso:) 6 DIRITTO PARLAMENTARE E DELLE ASSEMBLEE 6 ELETTIVE (Anno Corso:) (Sgmnto dll' formativa 3 monodisciplina DIRITTO COSTITUZIONALE) (Anno Corso:1) IUS/10 DIRITTO DELL'AMBIENTE (Anno Corso:) 6 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA (Anno Corso:) 6 DIRITTO PUBBLICO DELL'INFORMAZIONE 6 (Anno Corso:) IUS/11 DIRITTO CANONICO (Anno Corso:) 6 IUS/12 INTERNATIONAL TAX LAW (Anno Corso:) 6 TIROCINIO PRESSO LA COMMISSIONE 6 TRIBUTARIA (Anno Corso:) IUS/13 INTERNATIONAL HUMAN RIGHTS (Anno 6 Corso:) DIRITTI UMANI E DIRITTO UMANITARIO NEI 6 CONFLITTI ARMATI (Anno Corso:) PRIVATE INTERNATIONAL LAW (Anno Corso:) 6 DIRITTO INTERNAZIONALE PENALE MILITARE 6 (Anno Corso:) (Sgmnto dll' formativa 3 monodisciplina DIRITTO INTERNAZIONALE) (Anno Corso:3) IUS/14 DIRITTO AGRARIO DELL'UNIONE EUROPEA 6 (Anno Corso:) IUS/15 TIROCINIO PRESSO IL TRIBUNALE CIVILE 6 (Anno Corso:) (Sgmnto dll'modulo Gnrico DIRITTO 3 PROCESSUALE CIVILE - II MOD) (Anno Corso:) IUS/16 DIRITTO DELL'ESECUZIONE PENALE (Anno 6 Corso:) TECNICHE DI INDAGINE (Anno Corso:) 6 COOPERAZIONE INVESTIGATIVA 6 INTERNAZIONALE (Anno Corso:) TIROCINIO PRESSO IL TRIBUNALE PENALE 6 (Anno Corso:) IUS/17 DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA (Anno 6 Corso:) DIRITTO PENALE EUROPEO (Anno Corso:) 6 DIRITTO PENALE AMBIENTALE (Anno Corso:) 6 (Sgmnto dll' formativa 3 monodisciplina DIRITTO PENALE II) (Anno Corso:4) IUS/18 ESEGESI DELLE FONTI DEL DIRITTO ROMANO 6 (Anno Corso:) PERCORSI DI DIRITTO ROMANO (Anno 6 Corso:) STORIA DELLA GIURISPRUDENZA ROMANA 6 (Anno Corso:) EXEGESIS OF THE SOURCES OF ROMAN LAW 6 (Anno Corso:) IUS/19 DIRITTO COMUNE (Anno Corso:) 6 STORIA DEL DIRITTO PENALE (Anno Corso:) 6 USI CIVICI E BENI COMUNI (Anno Corso:) 6 IUS/20 SOCIOLOGIA DEL DIRITTO (Anno Corso:) 6 28/05/2012 pagina 10/ 41

Total D.M. 270/04 39 Total Prcorso 300 TEORIA GENERALE DEL DIRITTO (Anno 6 Corso:) L-LIN/12 LINGUA INGLESE GIURIDICA AVANZATA 6 (Anno Corso:) MED/43 MEDICINA LEGALE (Anno Corso:) 6 SECS-P/03 FINANZA DEGLI ENTI LOCALI (Anno Corso:) 6 SCIENZA DELLE FINANZE (Anno Corso:) 6 I cditi vanno consguiti scglindo tra gli insgnamnti sopra indicati "Non pvisto" 21 Cours contnt layout 22 Piano di studi Lo studnt è tnuto ad acquisi cditi scondo il sgunt piano di studi articolato pr anni di corso. Il piano di studio individua gli insgnamnti opzionali (disciplin affini intgrativ), nonché l attività a sclta libra dllo studnt. PERCORSO PDS0-2008 - PERCORSO COMUNE 1 Anno (69 CFU) Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 000222 - DIRITTO COSTITUZIONALE 12 insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 11/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass Unità Didattich 000222 - DIRITTO COSTITUZIONALE 3 IUS/08 000222 - DIRITTO COSTITUZIONALE 9 IUS/08 000385 - FILOSOFIA DEL DIRITTO 9 IUS/20 000536 - ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO 9 IUS/18 000942 - STORIA DEL DIRITTO ROMANO 9 IUS/18 54651 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 12 Unità Didattich 54629 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO - I MOD 54649 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO - II MOD 013931 - STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO 6 IUS/01 6 IUS/01 9 IUS/19 000256 - ECONOMIA POLITICA 9 SECS-P/01 2 Anno (54 CFU) intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di Bas / Costituzionalis tico Bas / Filosoficogiuridico Bas / Storicogiuridico Bas / Storicogiuridico Bas / Privatistico Bas / Privatistico Bas / Storicogiuridico Carattrizzant / Economico pubblicistico Scondo Scondo Scondo insgnamnto sam Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 000227 - DIRITTO ECCLESIASTICO 6 IUS/11 002167 - DIRITTO COMMERCIALE 18 Bas / Costituzionalis tico Annualità Singola insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 12/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass Unità Didattich 26695 - DIRITTO COMMERCIALE - II MOD 26695 - DIRITTO COMMERCIALE - II MOD 52840 - DIRITTO COMMERCIALE - I MOD 000224 - DIRITTO DEL LAVORO 15 Unità Didattich 6 IUS/04 3 IUS/04 9 IUS/04 50373 - DIRITTO DEL LAVORO I MOD 9 IUS/07 50374 - DIRITTO DEL LAVORO II MOD 3 IUS/07 50374 - DIRITTO DEL LAVORO II MOD 3 IUS/07 013933 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 9 IUS/14 013934 - LINGUA INGLESE GIURIDICA 6 L-LIN/12 3 Anno (54 CFU) Carattrizzant / Commrcialisti co intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di Carattrizzant / Commrcialisti co Carattrizzant / Laburistico Carattrizzant / Laburistico Altro / Ultriori attività formativ (art. 10, comma 5, lttra d) Carattrizzant / Comunitaristic o Lingua/Prova Final / Pr la conoscnza di almno una lingua stranira Annualità Singola Scondo insgnamnto sam Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 43718 - DIRITTO CIVILE I 6 IUS/01 000230 - DIRITTO INTERNAZIONALE 12 Bas / Privatistico insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 13/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass Unità Didattich 000230 - DIRITTO INTERNAZIONALE 9 IUS/13 000230 - DIRITTO INTERNAZIONALE 3 IUS/13 43714 - DIRITTO PENALE I 9 IUS/17 52863 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 18 Unità Didattich 52861 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - I MOD 52862 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - II MOD 52862 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - II MOD 9 IUS/15 6 IUS/15 3 IUS/15 43724 - SISTEMI GIURIDICI COMPARATI 9 IUS/02 4 Anno (57 CFU) Carattrizzant / Intrnazionalis tico intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di Carattrizzant / Pnalistico Carattrizzant / Procssualcivil istico Carattrizzant / Procssualcivil istico intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di Carattrizzant / Comparatistic o Annualità Singola Scondo insgnamnto sam Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 008087 - DIRITTO ROMANO 6 IUS/18 Bas / Storicogiuridico insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 14/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 43735 - STORIA DELLE COSTITUZIONI E DELLE CODIFICAZIONI MODERNE 6 IUS/19 43719 - DIRITTO CIVILE II 9 IUS/01 005414 - DIRITTO AMMINISTRATIVO 18 Unità Didattich 50453 - DIRITTO AMMINISTRATIVO - I MODULO 50454 - DIRITTO AMMINISTRATIVO - II MODULO 43717 - DIRITTO PENALE II 9 Unità Didattich 9 IUS/10 9 IUS/10 43717 - DIRITTO PENALE II 6 IUS/17 43717 - DIRITTO PENALE II 3 IUS/17 43736 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE I 9 IUS/16 5 Anno (39 CFU) Bas / Storicogiuridico Bas / Privatistico Carattrizzant / Amministrativi stico Carattrizzant / Amministrativi stico Carattrizzant / Pnalistico intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di Carattrizzant / Procssualpn alistico Scondo Annualità Singola Scondo insgnamnto sam Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 43734 - DIRITTO COSTITUZIONALE II 6 IUS/08 43738 - METODOLOGIA E LOGICA GIURIDICA 6 IUS/20 43750 - DIRITTO TRIBUTARIO 6 IUS/12 43737 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE II 6 IUS/16 013751 - PROVA FINALE 15 PROFIN_S Bas / Costituzionalis tico Bas / Filosoficogiuridico Carattrizzant / Economico pubblicistico Carattrizzant / Procssualpn alistico Lingua/Prova Final / Pr la prova final formativ non assgnat ad uno spcifico anno di corso (342 CFU) Scondo Scondo insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 15/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 54607 - DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI 6 IUS/09 002397 - STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO 6 SECS-P/04 50499 - TECNICA E ANALISI DEI BILANCI 6 SECS-P/07 011581 - TIROCINIO 6 NN 54588 - LINGUA SPAGNOLA GIURIDICA 6 L-LIN/07 017749 - TECNICHE DI COMUNICAZIONE DELLA PERSUASIONE 6 IUS/16 44727 - COMPARATIVE LABOUR LAW 6 IUS/07 000216 - DIRITTO AGRARIO 6 IUS/03 A sclta dllo studnt / A sclta dllo studnt A sclta dllo studnt / A sclta dllo studnt A sclta dllo studnt / A sclta dllo studnt A sclta dllo studnt / A sclta dllo studnt A sclta dllo studnt / A sclta dllo studnt A sclta dllo studnt / A sclta dllo studnt intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di Scondo Scondo insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 16/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 019810 - DIRITTO AGRARIO DELL'UNIONE EUROPEA 6 IUS/14 43753 - DIRITTO ALIMENTARE 6 IUS/03 50535 - DIRITTO AMBIENTALE DELL'UNIONE EUROPEA 6 IUS/03 intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 17/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 003922 - DIRITTO BANCARIO 6 IUS/04 000218 - DIRITTO CANONICO 6 IUS/11 013479 - DIRITTO DELL'AMBIENTE 6 IUS/10 intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 18/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 50536 - DIRITTO DELLA CONCORRENZA 6 IUS/05 002589 - DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE 6 IUS/07 000229 - DIRITTO INDUSTRIALE 6 IUS/04 intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 19/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 002531 - DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA 6 IUS/05 50495 - DIRITTO PUBBLICO DELL'INFORMAZIONE 6 IUS/10 001299 - FINANZA DEGLI ENTI LOCALI 6 SECS-P/03 intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 20/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 44236 - INTERNATIONAL HUMAN RIGHTS 6 IUS/13 013943 - LINGUA INGLESE GIURIDICA AVANZATA 6 L-LIN/12 008007 - MEDICINA LEGALE 6 MED/43 intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 21/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 52860 - PRIVATE INTERNATIONAL LAW 6 IUS/13 50578 - TIROCINIO PRESSO IL TRIBUNALE CIVILE 50579 - TIROCINIO PRESSO IL TRIBUNALE PENALE 6 IUS/15 6 IUS/16 intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 22/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 017689 - COOPERAZIONE INVESTIGATIVA INTERNAZIONALE 44729 - DIRITTI UMANI E DIRITTO UMANITARIO NEI CONFLITTI ARMATI 6 IUS/16 6 IUS/13 002130 - DIRITTO COMUNE 6 IUS/19 intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di Scondo Scondo Scondo insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 23/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 013938 - DIRITTO DEI CONTRATTI 6 IUS/01 50537 - DIRITTO DEL LAVORO DELL'UNIONE EUROPEA 6 IUS/07 005548 - DIRITTO DELL'ESECUZIONE PENALE 6 IUS/16 intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di Scondo Scondo Scondo insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 24/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 44726 - DIRITTO DELLE AMERICHE 6 IUS/02 000228 - DIRITTO FALLIMENTARE 6 IUS/04 54587 - DIRITTO INTERNAZIONALE PENALE MILITARE 6 IUS/13 intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di Scondo Scondo Scondo insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 25/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 013940 - DIRITTO PARLAMENTARE E DELLE ASSEMBLEE ELETTIVE 6 IUS/08 52867 - DIRITTO PENALE AMBIENTALE 6 IUS/17 000512 - DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA 6 IUS/17 intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di Scondo Scondo Scondo insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 26/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 50514 - DIRITTO PENALE EUROPEO 6 IUS/17 43752 - DIRITTO PRIVATO EUROPEO 6 IUS/02 003639 - DIRITTO REGIONALE 6 IUS/08 intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di Scondo Scondo Scondo insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 27/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 002590 - DIRITTO SINDACALE 6 IUS/07 000294 - ESEGESI DELLE FONTI DEL DIRITTO ROMANO 52820 - EU AND INTERNATIONAL COMMERCIAL LAW 6 IUS/18 6 IUS/04 intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di Scondo Scondo Scondo insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 28/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 50538 - EXEGESIS OF THE SOURCES OF ROMAN LAW 6 IUS/18 43755 - GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA 6 IUS/10 52864 - INTERNATIONAL TAX LAW 6 IUS/12 intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di Scondo Scondo Scondo insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 29/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 43757 - PERCORSI DI DIRITTO ROMANO 6 IUS/18 007382 - SCIENZA DELLE FINANZE 6 SECS-P/03 003575 - SOCIOLOGIA DEL DIRITTO 6 IUS/20 intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di Scondo Scondo Scondo insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 30/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 43759 - STORIA DEL DIRITTO PENALE 6 IUS/19 43758 - STORIA DELLA GIURISPRUDENZA ROMANA 6 IUS/18 017687 - TECNICHE DI INDAGINE 6 IUS/16 intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di Scondo Scondo Scondo insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 31/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 43751 - TECNICHE INFORMATICHE DI RICERCA GIURIDICA 6 INF/01 003923 - TEORIA GENERALE DEL DIRITTO 6 IUS/20 52866 - TIROCINIO PRESSO LA COMMISSIONE TRIBUTARIA 6 IUS/12 intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di Scondo Scondo Scondo insgnamnto sam 28/05/2012 pagina 32/ 41

Formativa CFU Stto Priodo Intrclass 52880 - USI CIVICI E BENI COMUNI 6 IUS/19 intgrativi a carattrizzanti, anch con riguardo all cultu di Scondo insgnamnto sam 23 a sclta dllo studnt Lo studnt è tnuto a prcor un piano di studi cont all carattristich d all finalità di sttori profssionali cui la laua dà accsso. Possono ss indicati tra i 24 cditi a sclta ripartiti tra il scondo il quinto anno solo d sclusivamnt gli insgnamnti riportati nlla sgunt tablla. Vin data agli studnti dl Vcchio ordinamnto dl corso di laua magistral in Giurisprudnza (sdi di Frrara Rovigo), compltamnt disattivato, la possibilità di ffttua anch pr l anno accadmico 2012/2013 sostituzioni di insgnamnti opzionali sclti durant il corso gola, attingndo dall offrta di insgnamnti di tipo C pvista, pr qullo stsso anno accadmico, nl Nuovo ordinamnto dl mdsimo corso di laua. Tali insgnamnti, infatti, sono da considrarsi quivalnti, in tutt l carattristich, ai corsi già disattivati sul Vcchio ordinamnto. La stssa oprazion vin ammssa anch lativamnt all insgnamnto a sclta pvisto tra Istituzioni di diritto romano (9 cditi) Storia dl diritto romano (9 cditi), sia nl caso ch vnga insrito com matria fondamntal in sostituzion di qulla indicata nl primo anno gola, sia ch vnga insrito com matria di tipo C in sostituzion di un insgnamnto opzional. Lo studnt dovrà acquisi ultriori 12 cditi a sclta libra (attività di tipo D) con la possibilità di atting non solo tra gli insgnamnti impartiti in Facoltà com disciplin affini intgrativ (attività C), ma anch usufrundo di insgnamnti lativi ad altri sttori scintifico, attivati nll ambito dl Corso di laua Magistral /o in altri corsi di laua psnti nll Atno. I cditi di cui al psnt articolo possono ss acquisiti anch mdiant tirocini o attività di ricrca psso organizzazioni, uffici, amministrazioni, struttu di ricrca italian o strani, collgat alla prova final concordat con il docnt. Pr quanto riguarda lo svolgimnto di tirocini, lo studnt potrà ffttuarli com tirocinio curricola o com stag pr tsi o appndimnto/studio/ricrca. Il Consiglio di Facoltà o un docnt sponsabil da qust ultimo nominato dtrmina l modalità di svolgimnto dll attività di tirocinio o stags ritnut funzionali al prsguimnto dgli obittivi fissati pr il corso di laua, indicando l modalità di rilvamnto dlla fqunza il sponsabil di tal rilvamnto, ch potrà ss qualsiasi docnt strutturato psso la Facoltà. Il Consiglio di Facoltà può approva drogh al psnt piano dgli studi, rispttando 28/05/2012 pagina 33/ 41

comunqu i vincoli fissati dall'ordinamnto. 24 Ultriori attività formativ "Non pvisto" 25 INTERATENEO informazioni utili "Non pvisto" 26 Propduticità Gli sami di Istituzioni di Diritto privato di Diritto costituzional sono propdutici a tutti gli altri con l cczion di Economia politica, Filosofia dl diritto, Storia dl diritto mdival modrno, Istituzioni di diritto romano Storia dl diritto romano. Tutti gli sami lativi a corsi pvisti com sconda annualità di una matria (s.: Diritto pnal II) richidono la propduticità dll sam dlla prima annualità: s.: Diritto pnal I). Lo studnt è comunqu tnuto a risptta l propduticità indicat dal Consiglio di Facoltà nll'ambito dlla programmazion didattica psnti sul sito www.unif.it/giurisprudnza. 27 Sbarramnti L iscrizion al Trzo anno dl Corso di Laua Magistral è consntita ai soli studnti ch abbiano consguito almno 60 cditi lativi agli insgnamnti obbligatori dl primo scondo anno ntro la fin dl ms di sttmb dl loro scondo anno di corso. Gli studnti ch non raggiungono tal soglia vrranno iscritti com fuori corso dl scondo anno dlla Laua Magistral. Gli studnti fuori corso dl scondo anno dl Vcchio ordinamnto ch pr l a.a. 2012/2013 avranno i quisiti pr accd al trzo anno gola transitranno obbligatoriamnt al Nuovo ordinamnto pr via dlla disattivazion dl mdsimo anno nl Vcchio ordinamnto. Il transito sarà golato con dlibra dl Consiglio dlla Facoltà ch riconoscrà tutti i cditi maturati dallo studnt. 28 Carattristich dlla prova final critri di valutazion Qual prova final pr il consguimnto dlla laua magistral sarà psntata discussa una dissrtazion scritta (tsi) il cui argomnto, concordato con uno di docnti dl corso di laua (lato), dv ss congrunt con gli obittivi formativi spcifici dl corso stsso volto all'approfondimnto dll conoscnz di mtodo di contnuti culturali, scintifici profssionali ssnziali pr la dl giurista pr l'avvio all divrs attività lgali. L laborato scritto potrà anch ss collgato a un attività di ricrca svolta psso organizzazioni, uffici, amministrazioni, struttu di ricrca italian o strani, concordata con il lato. L laborato final potrà ss datto anch in lingua comunitaria, pvia autorizzazion da part dl lato. In ogni caso è richista una sintsi dll laborato in lingua italiana. La votazion sarà spssa in cntodcimi, con vntual lod. Alla prova final sono attribuiti 18 cditi nl Vcchio ordinamnto 15 cditi nl Nuovo ordinamnto. 28/05/2012 pagina 34/ 41

29 Conoscnz linguistich: riconoscimnto La Facoltà, su istanza dllo studnt, riconosc i crtificati Cambridg ESOL di livllo B1 (PET) suprio può riconosc ultriori crtificazioni comprovanti la conoscnza dlla lingua ingls di livllo B1 o suprio. Può riconosc altsì crtificazioni comprovanti la conoscnza dlla lingua tdsca. 30 Conoscnz informatich: riconoscimnto La Facoltà, su istanza dllo studnt, riconosc la Patnt uropa dl computr (ECDL) può riconosc ultriori crtificazioni comprovanti l conoscnz informatich. 31 Riconoscimnti pr conoscnz abilità profssionali Pr l conoscnz l attività profssionali pgss, ai snsi dll art. 14 dlla Lgg n. 240/2010, è possibil il riconoscimnto di un numro massimo di 12 cditi. Numro massimo di CFU riconoscibili: 12 32 Progtto PIL Agli studnti ch partcipano al progtto di atno Prcorsi di insrimnto lavorativo (PIL) la Commission cditi opzioni, pvia istanza supportata da crtificazion ch dscriva l attività svolta in tal contsto, può riconosc cditi nll attività di Tirocinio ni casi in cui tal attività vnga ritnuta cont con gli obittivi formativi dl corso. 33 Passaggi Nl caso di passaggio da altro corso di laua di qusto Atno la Commission cditi opzioni samina la carrira scolastica pcdntmnt svolta n dtrmina l ultrio svolgimnto dcid, pdtrminando i critri pr l affinità l uguaglianz tra insgnamnti, ni trmini fissati dal Rgolamnto didattico di Atno, in mrito al riconoscimnto di cditi pcdntmnt acquisiti. In particola, in caso di passaggio da un corso di laua dlla stssa class, la Commission cditi opzioni convalidrà totalmnt i cditi acquisiti dallo studnt nll attività formativ d corrispondnti lo ammttrà a prosgui gli studi colmando l diffnz. I cditi in ccsso, s compatibili con l ordinamnto dl corso di laua, possono ss riconosciuti com sovrannumrari nll'ambito dgli insgnamnti opzionali. L attstazioni di fqunza ottnut nll attività formativ d quivalnti vrranno convalidat pr i cditi dlla mdsima attività formativa d ambito. Lo studnt vrrà ammsso con l obbligo di supra gli sami obbligatori ai fini dlla laua. La Commission cditi opzioni è tnuta ad applica i critri dttati dal Consiglio di Facoltà. 28/05/2012 pagina 35/ 41

In caso di passaggio dal corso di laua trinnal in Oprato di srvizi giuridici gli studnti transitranno nl corso di laua magistral in Giurisprudnza (Sd di Frrara Rovigo) scondo la tablla di corrispondnza in vigo dall a.a. 2011/2012, consultabil sul sito intrnt di Facoltà (www.unif.it/giurisprudnza). In caso di opzion dai corsi di laua dlla class 31 dlla class 2 (x DM 509/99) gli studnti transitranno nl corso di laua magistral in Giurisprudnza (Sd di Frrara Rovigo) scondo la tablla di corrispondnza in vigo dall a.a. 2006/2007 succssiv modificazioni, consultabil sul sito intrnt di Facoltà (www.unif.it/giurisprudnza). Gli studnti di altro corso di laua ch fftturanno il passaggio o l opzion pr l anno accadmico 2012/2013 saranno ammssi, in lazion al numro di cditi convalidati dalla Facoltà, a un anno gola attivato nl Nuovo ordinamnto dl corso di laua magistral in Giurisprudnza. Non saranno più accttati passaggi opzioni sul Vcchio ordinamnto. Gli studnti ammssi al trzo, al quarto o al quinto anno pr l a.a. 2012/2013 in dbito dll attstazion di fqunza dll insgnamnto obbligatorio di Tcnich informatich di ricrca giuridica (6 cditi) potranno maturarla sul corrispondnt insgnamnto attivato, pr l a.a. 2012/2013, com attività di tipo C. Rlativamnt all obbligatorità dl tst di vrifica dlla pparazion inizial si rimanda a quanto riportato al punto Conoscnz richist pr l accsso. 34 Trasfrimnti Nl caso di trasfrimnto dgli studnti da altri Atni la Commission cditi opzioni samina la carrira scolastica pcdntmnt svolta n dtrmina l ultrio svolgimnto dcid, pdtrminando i critri pr l affinità l uguaglianz tra insgnamnti, ni trmini fissati dal Rgolamnto didattico di Atno, in mrito al riconoscimnto di cditi pcdntmnt acquisiti. In particola, in caso di trasfrimnto da un corso di laua dlla stssa class, la Commission cditi opzioni convalidrà totalmnt i cditi acquisiti dallo studnt nll attività formativ d corrispondnti lo ammttrà a prosgui gli studi colmando l diffnz. I cditi in ccsso, s compatibili con l ordinamnto dl corso di laua, possono ss riconosciuti com sovrannumrari nll'ambito dgli insgnamnti opzionali. L attstazioni di fqunza ottnut nll attività formativ d quivalnti vrranno convalidat pr i cditi dlla mdsima attività formativa d ambito. Lo studnt vrrà ammsso con l obbligo di supra gli sami obbligatori ai fini dlla laua. La Commission cditi opzioni è tnuta ad applica i critri dttati dal Consiglio di Facoltà. Gli studnti di altra sd ch fftturanno il trasfrimnto pr l anno accadmico 2012/2013 saranno ammssi, in lazion al numro di cditi convalidati, a un anno gola attivato nl Nuovo ordinamnto dl corso di laua magistral in Giurisprudnza. Non saranno più accttati trasfrimnti sul Vcchio ordinamnto. Gli studnti ammssi al trzo, al quarto o al quinto anno pr l a.a. 2012/2013 in dbito dll attstazion di fqunza dll insgnamnto obbligatorio di Tcnich informatich di ricrca giuridica (6 cditi) potranno maturarla sul corrispondnt insgnamnto attivato, pr l a.a. 2012/2013, com attività di tipo C. Rlativamnt all obbligatorità dl tst di vrifica dlla pparazion inizial si rimanda a quanto riportato al punto Conoscnz richist pr l accsso. 28/05/2012 pagina 36/ 41

35 Prcorsi formativi individuali Lo studnt, sulla bas di motivat signz, può sgui un curriculum individual approvato dalla Commission cditi opzioni. In ogni caso non potranno ss drogati i cditi obbligatoriamnt pvisti dalla rispttiva tablla stabilita dal D.M. Il trmin pr la psntazion di curricula individuali è fissato pr il psnt anno accadmico al 30 novmb. Qualora il curriculum individual proposto non sia ritnuto approvabil, il consiglio dlla struttura didattica è tnuto a snti lo studnt. 36 Durata divrsa dal normal Lo studnt, rispttando i vincoli pr l attività formativ pvisti dal golamnto dl corso di studio, potrà consgui il titolo concordando un curriculum di durata divrsa. Ai snsi di quanto pvisto dal Rgolamnto Didattico di Atno lo studnt ch non intnd sgui gli studi scondo la durata normal potrà sgui: curriculum con durata suprio alla normal pndndo iscrizion ad un smst ovvro a singoli insgnamnti dl corso di studio nl risptto dll propduticità di sguito indicat. curriculum con durata infrio alla normal psntando alla Commission cditi opzioni la propria proposta. La Commission dlibrà in mrito approvando la proposta o concordando con lo studnt vntuali variazioni. Gli studnti iscritti a tmpo parzial al Vcchio ordinamnto dl corso di laua magistral in Giurisprudnza vrranno ammssi alla proscuzion dlla carrira sul Nuovo ordinamnto pr gli anni di corso ch dvono ancora complta ch risultano disattivati. La Commission cditi opzioni saminrà la carrira pcdntmnt svolta n dtrminrà l ultrio svolgimnto d il riconoscimnto di cditi già acquisiti. Il Consiglio di Facoltà approva ogni anno, ntro il ms di maggio, il Manifsto dgli studi, attribundo cditi ai divrsi sttori scintifico. L attribuzion dv, in ogni caso, avvni in conformità all ordinamnto didattico scondo quanto pvisto dal R.D.A., nl risptto dl numro minimo di cditi ivi pvisto pr l vari tipologi di attività formativa. 37 Intrnazionalizzazion Frmo quanto disposto dall art. 48 dl Rgolamnto Didattico di Atno, gli iscritti ai corsi di studio affnti alla Facoltà di Giurisprudnza possono svolg part di propri studi psso Univrsità st o Istituti quiparati, nll ambito di programmi uropi /o di accordi bilatrali. Lo studnt ch intnda svolg part di propri studi all stro psnta apposita domanda all ufficio comptnt, nlla qual dovrà indica gli insgnamnti ch si propon di sgui all stro psso qual Univrsità. Il Consiglio di Facoltà può dlga tmporanamnt l attività di riconoscimnto innanzi mnzionata ad un apposita Commission composta da almno t docnti. La Commission è tnuta ad applica i critri dttati dal Consiglio stsso. 28/05/2012 pagina 37/ 41

38 Orario di ricvimnto di docnti L orario di ricvimnto di docnti è indicato nl sito wb dlla Facoltà: http://www.giuri.unif. it/docnt 39 Struttu srvizi a disposizion dl corso dgli studnti Al fin di migliora l offrta didattica sono istituiti i sgunti srvizi: a) srvizio di orintamnto, dstinato agli studnti dl primo anno; b) srvizio di tutorato lttivo dstinato a tutti gli studnti dl corso di laua; c) srvizio di cupro didattico dstinato agli studnti ch siano in difficoltà nl prosguimnto dgli studi. La Commission didattica dtrmina l modalità di svolgimnto di tali srvizi. 40 Tutorato La Facoltà organizza il funzionamnto dl srvizio di tutorato al fin di assicurarn la fruizion da part dgli studnti pr l intra durata dll anno accadmico. A tal fin la Commission Didattica pdispon i ncssari supporti pr lo svolgimnto dll attività di tutorato. L attività di tutorato si splica in: a) consigli d informazioni agli studnti pr l acquisizion di cditi finalizzati al consguimnto dgli obittivi formativi di ciascun Corso di Laua; b) informazioni sull attività didattica sui programmi di corso di insgnamnto; c) srvizi di sostgno ai singoli corsi di insgnamnto (distribuzion dl matrial didattico intgrativo; riconsgna compiti scritti); d) accoglinza matricol srvizio Erasmus-Socrats (studnti straniri). Al fin dll spltamnto dll attività di tutorato i titolari dgli insgnamnti comunicano con tmpstività pcision quanto risulta util allo svolgimnto dll attività didattica. Il Consiglio di Facoltà nomina un docnt coordinato dll attività di orintamnto dgli studnti con rifrimnto sia alla sclta dgli studi ch agli sbocchi occupazionali. 41 Docnti garanti dl corso di studi Corso di Laua Magistral in Giurisprudnza (sd di Frrara), 25 docnti i nominativi saranno consultabili nll Banch dati Ministriali Il curriculum di docnti sponsabili vin indicato nl sito dlla Facoltà: http://www.giuri. unif.it/docnt. 28/05/2012 pagina 38/ 41

Sd di Facoltà di Giurisprudnza: AGOSTINI Chiara AMODIO Claudia BERNARDI Alssandro BIN Robrto BORELLI Silvia BORGHI Paolo BRUNELLI Giuditta CARNEVALE Stfania CAZZETTA Giovanni DE GIORGI Maria Vita FORLATI Sna FORMIGONI Wanda GARDINI Gianluca GRAZIOSI Anda LOLLI Anda MAESTRI Enrico MAINARDIS Csa MANSERVISI Silvia MARTINELLI Enrica NASCOSI Alssandro PASTORE Baldassa PELLIZZER Franco SALERNO Francsco SCHIAVO Silvia VOLANTE Raffal 28/05/2012 pagina 39/ 41

42 Altro La Scuola frras di diritto è un progtto didattico ch la Facoltà di Giurisprudnza risrva agli studnti ch si iscrivono pr la prima volta al primo anno dlla laua quinqunnal in Giurisprudnza. Pr l anno accadmico 2012/2013, stant la riorganizzazion univrsitaria imposta dalla lgg 240/2010, non saranno ammssi al progtto nuovi studnti. La Scuola strà comunqu attivata pr consnti agli studnti iscritti a un anno succssivo al primo di pot prosgui la loro carrira nlla forma concordata. Il progtto ha i sgunti obittivi: - incntiva la fqunza dgli studnti la loro psnza attiva nlla Facoltà; - nd maggiormnt intgrato il piano dgli studi, privilgiando la partcipazion attiva alla didattica la sprimntazion di prcorsi intr; - sprimnta nuov mtodologi didattich incntiva la partcipazion dgli studnti all iniziativ culturali scintifich dlla Facoltà. Agli iscritti è richista la fqunza obbligatoria ai corsi, all srcitazioni di supporto agli insgnamnti fondamntali d all attività complmntari ch saranno promoss dalla Facoltà (s. sminari intr), nonché un lvato ndimnto qualitativo: avr consguito ntro il 30 ottob succssivo all anno sola d iscrizion almno t quarti di cditi pvisti, con una mdia pondrata (cioè calcolata in rapporto ai cditi attribuiti ad ogni insgnamnto) non infrio a 27/30. S alla fin di un anno accadmico lo studnt risultass inadmpint risptto agli standard richisti, lo stsso non ha più diritto a sta iscritto alla suddtta Scuola dovrà rintra nl piano dgli studi ordinario. Gli iscritti sono assistiti da un tutor nll'intro corso dgli studi possono concorda la parzial sostituzion di corsi frontali di lativi sami di profitto con attività di ricrca prsonali, a natura, sotto la guida di docnti dlla Facoltà. Più nl dttaglio, gli studnti iscritti alla Scuola frras di diritto possono insri, sia nll attività a sclta libra sia nll attività a sclta di tipo C (insgnamnti affini intgrativi) dlla propria carrira, itrazioni di qualsiasi sam attivato, pr l anno accadmico pr il qual si compila il piano di studio, nl corso di laua magistral in Giurisprudnza. Tali itrazioni potranno ss insrit pr un massimo di 18 cditi complssivi, con possibilità pr lo studnt di opta indiffntmnt pr itrazioni da 6 o da 12 cditi, a patto ch ss non suprino il numro di cditi dll sam da itra. Gli sami in qustion andranno sostnuti con il docnt titola dll insgnamnto ch vin itrato l attstazion di fqunza sarà acquisita dagli studnti al trmin dllo stsso priodo didattico pvisto pr la matria ch vin itrata. L itrazion potrà consist in attività di approfondimnto svolt individualmnt in forma scritta scondo standard dfiniti dal Consiglio dlla Scuola. L itrazion, inolt, consrvrà il mdsimo stto scintifico-disciplina dll insgnamnto di rifrimnto. Il piano dgli studi dgli iscritti alla Scuola è approvato dalla Commission di Facoltà pposta allo scopo. Esso è intgrato annualmnt con dlibrazion dl Consiglio dlla Scuola, ch individua l mtodologi pr l acquisizion di cditi, non rifriti agli insgnamnti dfiniti obbligatori dal piano di studio dlla Facoltà, attravrso attività di ricrca prsonali, a natura. 43 Not pr Nuclo di Valutazion Nll'insrimnto di campi lativi ai docnti ncssari (garanti) nll attività formativ non è stato possibil indica, pr qusto anno accadmico, com docnti sponsabili di corsi attivati: - prof.ssa Chiara AGOSTINI, RU ch non svolg attività di docnza pr l'a.a. 2012/2013 - prof.ssa Wanda FORMIGONI, RU ch non svolg attività di docnza pr l'a.a. 2012/2013 - prof.ssa Claudia AMODIO, RU ch svolg attività di docnza sul corso 1008 pr l'a.a. 28/05/2012 pagina 40/ 41

2012/2103 - prof.ssa Sna FORLATI, PA ch svolg attività di docnza sul corso 1008 pr l'a.a. 2012/2103 - prof.ssa Enrica MARTINELLI, RU ch svolg attività di docnza sul corso 1008 pr l'a.a. 2012/2103 28/05/2012 pagina 41/ 41