Intervento finanziato dall Unione Europea e dalla Regione Siciliana P.O. FSE Sicilia

Documenti analoghi
COMUNE DI VILLA CASTELLI PROV. DI BRINDISI

AMBITO TERRITORIALE N.3 AUSL BR/1

CITTÀ di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI

COMUNE DI CANDELA (Provincia di Foggia)

AVVISO PUBBLICO NESSUNO ESCLUSO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 23 BORSE LAVORO PER SOGGETTI IN STATO DI SVANTAGGIO SOCIALE

AMBITO TERRITORIALE N.3 AUSL BR/1

Modello 7 - Bando di reclutamento degli allievi

BANDO RECLUTAMENTO ALLIEVI

PROVINCIA DI AVELLINO Unità Organizzativa di Staff

BANDO SELEZIONE PERSONALE SPRAR 2014/16 COMUNE DI NARO

Progetto PROMO FOOD 2012 CIP: 2007.IT.051.PO.003/II/D/F/9.2.1/0441 CUP: G45C

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVOLGIMENTO DI STAGE INTERNAZIONALI PRESSO PAESI NON PARTECIPANTI AL PROGRAMMA ERASMUS + PER L A.A.

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA

COMUNE DI FONTANETTO PO Piazza Garibaldi, 5 CAP Tel C.F

Comune di Guglionesi (Provincia di Campobasso)

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

GUIDA NATURALISTICA (EQUESTRE) (Codice CUP E45C )

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

posti disponibili negli Asili Nido Comunali di Cernusco sul Naviglio Anno Educativo 2017/2018.

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI

Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili

C O M U N E DI C R I S P A N O P r o v i n c i a d i N a p o l i

AVVISO PUBBLICO PER L ATTUAZIONE DEL PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ANNUALITA BANDO INTEGRALE CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO

AVVISO DI FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DEL PERSONALE DA ASSUMERE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

PACCHETTO BASE Titolo Progetto: DIOGENE Codice progetto BANDO RECLUTAMENTO ALLIEVI

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

SELEZIONE PUBBLICA PER LA REDAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CAMPEGGIO LA PRINCIPINA IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO / BANDO

Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATI PER LA REALIZZAZIONE DI N

Regione Siciliana Piano straordinario per il lavoro in Sicilia: opportunità giovani Priorità 3: Formazione giovani (Ambito Forgio)

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI

COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE

AREA VII - SVILUPPO LOCALE Servizio Turismo - Marketing Territoriale AZIONI FINALIZZATE ALLO SVILUPPO DELL OCCUPAZIONE NELLA CITTÀ DI MONOPOLI

UNA TATA PER AMICA. Scadenza 26 gennaio Bando per la partecipazione ad un percorso strutturato di

IL RESPONSABILE DEL SETTORE UFFICIO ASSOCIATO LAVORI PUBBLICI AVVISA

CORSO SULLA GESTIONE E CARATTERIZZAZIONE DEI RIFIUTI

BANDO RECLUTAMENTO DOCENTI

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA

SERVIZI PER IL CITTADINO Bando per disoccupati/e per l'accesso a n. 5 inserimenti lavorativi con borsa lavoro.

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA Via Torraca, POTENZA

Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Brindisi

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA denominata Libero Consorzio Comunale ai sensi della L.R. n. 8/2014

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI COMPETENZE PER LO SVILUPPO PON 2007/13. Annualità 2011/13

C O M U N E D I P A G N A C C O PROVINCIA DI UDINE AREA ECONOMICO-FINANZIARIA AVVISO PUBBLICO PER PROGETTI BORSE LAVORO GIOVANI ANNO 2017

Liceo Statale Francesco Cecioni Liceo Artistico - Liceo Linguistico - Liceo Scientifico Liceo delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane

COMUNE DI ALTO RENO TERME. Il Responsabile del Servizio

Giunta Regionale della Campania

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE

AVVISO DI SELEZIONE per il reclutamento delle risorse umane da impiegare nel progetto

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE

Ricerca sulla Anemia di Blackfan Diamond

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 62 del 16 dicembre 2002

PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO;

Bando di selezione per incarico di docente nei corsi di Formazione AVVISO 6/2015 REGIONE SICILIANA

Fermo ASITE srl Selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per l eventuale inserimento in organico di un Operatore Ecologico.

PROVINCIA DI ROVIGO AREA PERSONALE E LAVORO

L Istituto Universitario Sophia (di seguito IUS) indice, per l anno accademico 2017/2018, una selezione per l ammissione ai corsi biennali di:

ASSOCIAZIONE DEI CAVALIERI DI GRAN CROCE DELEGAZIONE ROMANA IN COLLABORAZIONE CON L ASSESSORATO AL LAVORO E FOMAZIONE DELLA REGIONE LAZIO

AVVISO N. 8 PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PARZIALE (LOCAL AND NATIONAL PRESS OFFICER)

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

Bando di concorso per 2 posti scambio presso la People's Friendship University of Russia, II semestre anno accademico 2017/2018

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura. Bando

COMUNE DI RAPOLANO TERME (Provincia di Siena)

COMUNE DI TIVOLI CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE. Assessorato Welfare

SELEZIONA. c) CORRISPETTIVO All incaricato sarà erogato un corrispettivo di 40,00 lorde per ogni ora effettivamente svolta.

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.

Comune di Noventa Padovana Provincia di Padova

COMUNE DI CANDIDA (Provincia di Avellino)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALDERONE CARINI

SI RENDE NOTO. Art. 1

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

ENTE DI FORMAZIONE REGIONE CAMPANIA. Ministero del Lavoro E delle Politiche Sociali COMUNE DI AVERSA. I.T.C. Paritario V. ALFIERI UNIONE EUROPEA

Comune di Quartu S.Elena Settore Servizi Sociali

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Prot. n 5508 /C23 PON San Pietro in Lama, 18/11/2010

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

I.S.I.S. GAETANO FILANGIERI Frattamaggiore NA. Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola,

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

XII Scuola di alta formazione politica - Fondazione Magna Carta

ASL BT Avviso Pubblico di selezione di n. 2 Pediatri di Libera Scelta da inserire nel Progetto Anno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno Area 2 Attività Istituzionali e Scolastiche

Art. 1 Informazioni generali

Regione Siciliana Ambito Formazione permanente annualità Legge 236/1993 e n. 53/2000

COMUNE DI SARZANA PROVINCIA DELLA SPEZIA

Transcript:

Intervento finanziato dall Unione Europea e dalla Regione Siciliana P.O. FSE Sicilia 2007-2013 PROGETTO DENOMINATO Rete Provinciale di Servizi multifunzionali di Cittadinanza Programma operativo cofinanziato dal FSE e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di Sorveglianza CIP n 2007.IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/0110 CUP G95E11000150009 ARES ONLUS Associazione di ricerca e sviluppo sociale Via della Salute n 8 - TRAPANI Quale capofila della Associazione Temporanea di Scopo con ai sensi dell Avviso pubblico n. 1/2011 per la realizzazione di progetti volti all inclusione socio-lavorativa di soggetti in condizione di disagio ed esclusione sociale a causa di povertà estrema.- priorità G Programma operativo Regione Siciliana Obiettivo Convergenza - Fondo Sociale Europeo 2007/2013 - Asse III - Inclusione Sociale, pubblicato sulla G.U.R.S. n.22 del 20/5/11, ammesso a finanziamento con D. D. n 472 del 13/3/2012, pubblicato sulla G.U.R.S. p. I n. 17 del 27/4/2012, bandisce la seguente PROROGA DELL AVVISO DI SELEZIONE DI N. 40 PERSONE DISOCCUPATE E POVERE per l inclusione socio-lavorativa mediante tirocinio formativo e borse lavoro CON SCADENZA IL 5 DICEMBRE 2012 ART. 1 INFORMAZIONI GENERALI Il Progetto denominato Rete Provinciale di Servizi Multifunzionali di Cittadinanza, attuato in Associazione Temporanea di Scopo (di seguito soltanto ATS) dall ARES Onlus di Trapani, dal Liceo Artistico Regionale di Mazara del Vallo e dal Convitto Nazionale per Audiofonolesi di Marsala, mira a facilitare, attraverso azioni di orientamento, tirocinio formativo (work experience) e consulenza, l inclusione socio-lavorativa di persone in condizioni di disagio ed esclusione sociale a causa di povertà estrema, elevandone gli standard di occupabilità. Le informazioni più specifiche sul contenuto del presente Avviso potranno essere richieste rivolgendosi tutti i giorni escluso il sabato dalle ore 11,00 alle 12,30 presso la sede operativa dell ARES Onlus sita a Trapani in via Esposito, n. 5 o telefonando al n. 0923.554231 o mediante e- mail all indirizzo: arestp@libero.it. 1

ART. 2 ATTIVITÀ E DURATA Le azioni di orientamento, tirocinio formativo e di work experience, si svolgeranno in tre fasi successive: formazione d orientamento, tirocinio formativo (non retribuito) e borsa lavoro formativa. La prima fase della formazione d orientamento (non retribuita) avrà carattere non convenzionale e si svolgerà in due mesi per complessive hh. 160 (mediamente hh. 20 settimanali) e farà acquisire ai beneficiari selezionati conoscenze su aspetti normativi e organizzativi del lavoro, sulla sicurezza sul luogo di lavoro, sui fattori di rischio, sulle misure di prevenzione e protezione, su elementi di pronto soccorso e sui diritti e i doveri dei lavoratori e dei cittadini italiani e dell Unione Europea. La seconda fase del tirocinio formativo (non retribuito), di tre mesi e complessive hh. 240 (mediamente hh. 20 settimanali), presso imprese locali disponibili e selezionate, impegnate in vari ambiti, offrirà ai beneficiari selezionati la possibilità di acquisire competenze necessarie per sperimentarle nella pratica mediante borse lavoro formative che avranno luogo successivamente presso le medesime imprese ospitanti. Per accedere alla fase successiva il tirocinante non dovrà avere superato il 20% di ore di assenza rispetto al monte ore relativo alle attività programmate. La terza ed ultima fase della borsa lavoro formativa (work experience) consiste in un tirocinio formativo rimunerato con un indennità, della durata di sette mesi per complessive hh. 700, gg. 140 (mediamente hh. 25 settimanali), che permetterà ai beneficiari di acquisire conoscenze e competenze spendibili nel mercato del lavoro, possibilmente presso la medesima impresa ospitante. ART. 3 INDENNITÀ DI FREQUENZA I beneficiari delle borse lavoro formative, che avranno partecipato ad almeno il 70% delle attività formative complessive, percepiranno dall ARES Onlus un indennità di frequenza pari ad euro cinque ( 5,00), comprensiva degli oneri previsti dalla legge, per ogni ora di effettiva presenza dimostrata con la firma sull apposito registro, prestata nella terza ed ultima fase. Resta inteso che i beneficiari delle attività formative non potranno avanzare alcuna pretesa sia nei confronti dell impresa ospitante che nei riguardi dell ARES Onlus se non in riferimento a quanto espresso nel presente avviso. Ai beneficiari selezionati aventi il proprio domicilio distante dalla sede del tirocinio formativo (non retribuito-seconda fase) e della borsa lavoro formativa (terza fase) potrà essere riconosciuto il rimborso delle spese di viaggio, ai sensi del Regolamento di esecuzione del Reg. (CE) n.1083/2006 e del Vademecum per l ammissibilità della spesa al FSE. ART. 4 ATTESTAZIONI FINALI Al termine dei percorsi formativi e di Work Experience gli orientatori e i tutor formuleranno per ciascuno dei partecipanti che avranno completato il percorso un profilo contenente, oltre ai dati anagrafici e fiscali, le attitudini, le conoscenze, le competenze e più in generale le risorse acquisite. Ai partecipanti in regola con le presenze e che avranno svolto con impegno e profitto l intero percorso formativo, sarà rilasciato un Attestato di conoscenze e competenze relativo all esperienza realizzata e l impresa ospitante sarà chiamata a redigere un report di valutazione ed a comunicare l eventuale causa ostativa alla successiva assunzione del tirocinante borsista. ART. 5 REQUISITI DEI DESTINATARI Il percorso progettuale di tirocinio formativo e di work experience è rivolto a n. 40 beneficiari in possesso, alla data di scadenza del presente avviso di selezione, dei requisiti di seguito indicati: 2

età non inferiori ai diciotto (18) anni; residenza nel territorio della Regione siciliana da almeno sei (6) mesi; stato di disoccupazione o di ricerca di prima occupazione; non partecipare, in atto, ad altri percorsi formativi finanziati da fondi europei, nazionali e regionali; reddito non superiore alla soglia di povertà assoluta fissata dall ISTAT (vedi Allegato 1); possesso del godimento dei diritti civili e politici. ART. 6 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Per partecipare alla selezione i candidati dovranno inviare, in busta chiusa, a pena di esclusione, la seguente documentazione: 1. domanda di partecipazione debitamente compilata e sottoscritta, utilizzando il modello di cui all Allegato 2; 2. curriculum vitae in formato europeo recante la firma del candidato, possibilmente con fotografia; 3. fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità recante la firma del candidato; 4. fotocopia del codice fiscale recante la firma del candidato; 5. fotocopia del titolo di studio posseduto; 6. autocertificazione relativa alla situazione reddituale annua riferita al nucleo familiare d appartenenza e/o certificazione ISEE o fotocopia della dichiarazione dei redditi personali e/o familiari; 7. certificato di residenza da cui si evinca la residenza del richiedente nel territorio della Regione siciliana da almeno sei (6) mesi alla data di scadenza dell Avviso di selezione ovvero autocertificazione; 8. certificato di stato di famiglia con l indicazione del nominativo, del grado di parentela e della data di nascita di ciascuno dei componenti il proprio nucleo familiare ovvero autocertificazione; 9. nel caso di candidato disabile, fotocopia del certificato di invalidità (non inferiore al 46%) rilasciato dall ASL; 10. nel caso di candidato disabile, fotocopia dell attestato di iscrizione alle liste per il collocamento dei disabili e categorie protette con percentuale di invalidità non inferiore al 46%; 11. dichiarazione di disponibilità al lavoro rilasciato dal Centro per l impiego attestante il possesso dello stato di disoccupazione o in cerca di prima occupazione o autocertificazione; 12. certificato di godimento dei diritti civili e politici ovvero relativa autocertificazione; Si precisa che le autocertificazioni possono essere cumulate e contestualizzate nel modello della domanda di ammissione alla selezione (vedi Allegato 2). La domanda di partecipazione dovrà pervenire all indirizzo ARES - Associazione di Ricerca e Sviluppo Sociale ONLUS - Via A. Esposito N 5-91100 Trapani entro e non oltre le ore 13.00 del 05.12. 2012. Le domande potranno essere presentate, anche brevi manu, dal lunedì al venerdì dalle ore 11,00 alle ore 12,30. Sulla busta occorrerà indicare il mittente e la dicitura Selezione Beneficiari - Progetto Rete Provinciale di Servizi Multifunzionali di Cittadinanza. La mancata indicazione della dicitura di cui sopra sarà considerata causa di esclusione. Non saranno prese in esame le domande pervenute oltre il termine perentorio sopra indicato o che non rispettino i requisiti richiesti al precedente art. 5. 3

Non farà fede il timbro postale di spedizione. Non saranno accettate domande pervenute a mezzo fax o posta elettronica, prive di busta o in busta aperta. L ARES Onlus si riserva di sottoporre la documentazione attestante lo stato di invalidità a preventiva valutazione medica al fine di verificare eventuali incompatibilità con l attività lavorativa di destinazione. Tutta la modulistica necessaria è reperibile sul sito internet www.aresonlus.org. Si precisa che le istanze pervenute a seguito del primo avviso di Selezione verranno regolarmente valutate. ART. 7 SELEZIONE Nel caso in cui siano pervenute domande in numero maggiore rispetto ai 40 posti disponibili, verrà effettuata la prova di selezione. Essa consisterà nell accertamento del possesso delle qualità personali e professionali del singolo aspirante beneficiario, la Commissione di esame terrà conto di alcuni criteri di selezione specifici. Tutti i criteri adottati mireranno all individuazione dei candidati maggiormente idonei alla realizzazione delle attività di progetto previste. Pertanto la selezione dei beneficiari da avviare al tirocinio formativo ed al work experience verrà effettuata con le metodologie e gli strumenti di seguito esplicitati: 1) Check-list per la valutazione documentale e dei titoli; 2) Colloquio motivazionale. La check-list per la valutazione documentale prevede l attribuzione di punteggi ben definiti ad un insieme di variabili legate a titoli e documenti presentati o dichiarati dai candidati. Il colloquio motivazionale si svolgerà nelle sedi all uopo comunicate agli interessati e comunque nel territorio provinciale. Anche per il colloquio di valutazione motivazionale è prevista una check-list di aree di valutazione che guidi il selettore negli argomenti oggetto del colloquio stesso. Nell Allegato 3 si dettagliano le variabili di interesse distinguendo tra le variabili legate all analisi documentale e quelle legate al colloquio di valutazione motivazionale. Per ognuna delle variabili sono specificati i valori (punteggi) attribuibili a ciascuna, secondo i criteri indicati nella tabella dei criteri di valutazione. Ai colloqui motivazionali saranno ammessi solo i candidati che avranno presentato istanze conformi ai requisiti formali prescritti nel presente bando. L elenco dei candidati ammessi ai colloqui e le date di svolgimento degli stessi saranno pubblicati, con valore di notifica a tutti gli effetti, attraverso apposito avviso, sul sito dell ente capofila, www.aresonlus.org entro il 10.12.2012. La mancata presentazione nel giorno e nell ora prevista, senza giustificato motivo, sarà considerata quale rinunzia alla partecipazione alla selezione. A parità di punteggio avranno priorità i candidati con maggiore anzianità di disoccupazione/inoccupazione. La graduatoria provvisoria sarà pubblicata sul sito www.aresonlus.org il 15.12.2012 e sarà consultabile anche sui siti: www.sicilia-fse.it e www.dipartimento-famiglia-sicilia.it. Avverso la graduatoria provvisoria, i candidati potranno proporre, entro cinque giorni dalla pubblicazione (21/12/2012), osservazioni, sulle quali deciderà la Commissione di selezione nei successivi cinque giorni dalla presentazione delle stesse. La graduatoria definitiva sarà pubblicata il 28.12.2012, con valore di notifica a tutti gli effetti, sul sito www.aresonlus.org e sarà consultabile anche sui siti: www.sicilia-fse.it e www.dipartimentofamiglia-sicilia.it. Si precisa che l Ares Onlus, ente capofila, per l assegnazione del beneficio di fruizione della Work Experience potrà richiedere documentazione comprovante le autocertificazioni e le 4

dichiarazioni/attestazioni allegate o contenute nella domanda di partecipazione e al curriculum vitae. Si precisa che la sola partecipazione alla prova del colloquio va intesa quale accettazione incondizionata dei criteri e delle regole dettate dal bando e dalla Commissione giudicatrice. Il giudizio finale della Commissione giudicatrice è insindacabile. ART. 8 PUBBLICAZIONE DELLA PROROGA DELL AVVISO DI SELEZIONE Considerato che le istanze di partecipazione alla selezione pervenute alla scadenza sono provenienti da 13 Comuni della provincia di Trapani su 24, si ritiene necessario accertarsi che l Avviso sia reso noto a tutta la popolazione residente in ogni Comune del territorio provinciale, pertanto il presente avviso di selezione viene reso pubblico in data 28.11.2012 mediante pubblicazione sul sito web www.aresonlus.org, e successivamente sarà pubblicato anche sui siti degli enti partner: www.liceoartisticomazara.it e www.convittomarsala.it, nonché sui siti web: www.sicilia-fse.it e www.dipartimento-famiglia-sicilia.it e nell albo pretorio della Provincia Regionale di Trapani e dei Comuni della provincia di Trapani. La tempestività delle comunicazioni, relative al presente bando, viene garantita attraverso la pubblicazione sul sito www.aresonlus.org. La partecipazione al bando prevede l accettazione incondizionata dello stesso. ART. 9 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I soggetti componenti dell ATS in epigrafe proponenti il presente avviso si impegnano a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dai candidati e a trattare tutti i dati solo per le finalità connesse e strumentali alla procedura selettiva ed alle successive attività inerenti il percorso progettuale. Trapani, lì 26/11/2012 A.T.S. con capofila ARES - Associazione di Ricerca e Sviluppo Sociale - ONLUS di Trapani Il Legale rappresentante Carmelo Noto 5