Consorzio 6 Toscana Sud

Documenti analoghi
COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

OGGETTO: Approvazione Convenzione con la Provincia di Pisa per la regolamentazione degli adempimenti in materia informatica

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL TORRE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali *

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO VERONESE. Verbale della Deliberazione n. 13 del 10 Dicembre 2014

CONSORZIO DI BONIFICA ADIGE EUGANEO

OGGETTO: COMMISSIONE PROVINCIALE PER LA DETERMINAZIONE DEI VALORI AGRICOLI MEDI (V.A.M.). SOSTITUZIONE COMPONENTE. IL PRESIDENTE

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

DISCIPLINA DEL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI. Il Consiglio regionale Assemblea legislativa della Liguria ha approvato.

LEGGE REGIONALE N. 8 DEL REGIONE LOMBARDIA. Istituzione del Consiglio per le pari opportunità

PREMESSO CHE: LA GIUNTA COMUNALE l Amministrazione Comunale di Roccastrada, consapevole che la qualità dell ambiente e del paesaggio rappresentano un

VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Decreto Presidenziale

DIRETTORE AREA AMMINISTRATIVA. Determina N Data Adozione 29/06/2017. Atto Pubblicato su Banca Dati

CONSORZIO ACQUEDOTTO VAL NURE BETTOLA ASSEMBLEA CONSORZIALE

CONSORZIO ACQUEDOTTO VAL NURE BETTOLA ASSEMBLEA CONSORZIALE

PRESENTI : 13 ASSENTI: Fabbri - Tiberi - Biagioni - Nelli - Il Sindaco presenta il punto all odg. Sono pervenute osservazioni da Provincia e privati c

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

C O M U N E D I N A R C A O

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI OLGINATE Provincia di Lecco

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 24 DEL

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 86 del 26/11/2014

Comune di Camerata Picena Provincia di Ancona Codice ISTAT 42007

COMUNE DI MARRADI Provincia di Firenze

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

NOMINA DELL'AMMINISTRATORE UNICO DI A.S.P. CITTA' DI PIACENZA

COMUNE DI CONTA. Provincia di Trento DETERMINAZIONE N. 51 DI DATA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SEGRETERIA

COMUNE DI MASSA COPIA (544/2014) ATTO di CONSIGLIO del 05/08/2014 n. 51. Oggetto:

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

COMUNE DI SANT'ORSOLA TERME Provincia di Trento


C O M U N E D I C A S T I G L I ON F I O R E N T I N O (PROV. DI AREZZO) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

Decreto Presidenziale

Oggetto: Nomina dell'ufficio di Piano per l'elaborazione del Piano Integrato di salute della Zona Senes e del Gruppo Tecnico di Lavoro

COMUNE DI GAETA 04024

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Decreto n. 10 del 3/12/2013

COMUNE DI ALBINEA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

REGIONE PIEMONTE. (Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 18 del 5 maggio 2016)

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

ENTE PARCO REGIONALE CAMPO DEI FIORI. Sede: via Trieste n. 40 Brinzio (VA) - L.r. 86/1983 e 17/1984

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 43 Del

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA (Provincia di Catania)

COMUNE DI SCANSANO PROVINCIA DI GROSSETO

Estratto del DECRETO DEL PRESIDENTE OGGETTO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI CONTROLLO E GARANZIA DI CUI ALLA DELIBERA C.C. N. 46 DEL

CITTA DI GROSSETO REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARITA E LE PARI OPPORTUNITA TRA UOMO E DONNA

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO PROVINCIA DI BELLUNO

COMUNE DI SEGONZANO Provincia di Trento

UNIONE DI COMUNI VALLE DEL SAMOGGIA

PROVINCIA DI LIVORNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE. Atto n. 64 Seduta del 03 Novembre 2014

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA. Regolamento COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI

Comune di Pasiano di Pordenone Provincia di Pordenone

Via Trattenero BUSSOLENO TO tel fax

Oggetto: Approvazione criteri di ripartizione del fondo regionale di assistenza sociale 2014

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

C O M U N E DI P I E N Z A

Consultazione - Visione Dettaglio

DIRETTORE AREA MANUTENZIONI. Determina N. 214 Data Adozione 05/08/2016. Atto Pubblicato su Banca Dati escluso/i allegato/i. Numero proposta: -

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

REGOLAMENTO PROVVISORIO DI FUNZIONAMENTO

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

Comune di Tradate Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

C I T T A D I C A M O G L I P R O V I N C I A D I G E N O V A COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

Azienda Usl Toscana Nord Ovest. Assemblea dei Soci. Oggetto: Nomina Collegio sindacale della Società della Salute zona pisana

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DECRETO N. 311 Del 23/12/2015

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 1 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

CONSORZIO ACQUEDOTTO VAL NURE BETTOLA ASSEMBLEA CONSORZIALE

CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE_NORD ESTRATTO DEL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE

COMUNE DI CIVITELLA CASANOVA (Provincia di Pescara)

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Art. 1 Istituzione e composizione.

REGOLAMENTO CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 16 Del

REGOLAMENTO FORUM GIOVANILE

COMUNE DI SONDALO PROVINCIA DI SONDRIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 88 del 24/07/2014

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO

DELIBERAZIONE di ASSEMBLEA

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 15 del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Romagna Fognano Brisighella

ASCOM CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L'ITALIA FERRARA E PROVINCIA. Regolamento. Composizione ed elezione della Giunta di ASCOM Confcommercio Ferrara

REGOLAMENTO CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO

Transcript:

Consorzio 6 Toscana Sud Viale Ximenes n. 3 58100 Grosseto - tel. 0564.22189 bonifica@pec.cb6toscanasud.it - www.cb6toscanasud.it Codice Fiscale 01547070530 DELIBERAZIONE N. 9 DELL ASSEMBLEA CONSORTILE Seduta Numero 3 del 03 OTTOBRE 2016 OGGETTO: Composizione dell Assemblea consortile a seguito delle modifiche normative Presa d atto L Assemblea Consortile VISTI - la L.R.T. 21.03.2000, n. 36, Nuova disciplina del Consiglio delle autonomie locali, che ha istituito il Consiglio delle autonomie locali (CAL), l'organo di rappresentanza unitaria del sistema delle autonomie locali presso il Consiglio regionale della Toscana; - lo Statuto regionale, pubblicato sul BURT n. 12, parte prima dell 11.02.2005, ed in particolar modo l art. 66, c. 6, che espressamente stabilisce che le nomine e le designazioni di competenza del sistema degli enti locali di suoi rappresentanti negli organismi regionali sono attribuite al Consiglio delle autonomie locali ; - la L.R.T. 8.02.2008, n. 5, Norme in materia di nomine e designazioni e di rinnovo degli organi amministrativi di competenza della Regione, che all art. 22, c. 1, stabilisce che le nomine e designazioni dei rappresentanti dell'insieme degli enti locali o di una o più categorie di enti locali negli organismi regionali sono effettuate, ai sensi dell'articolo 66, comma 6, dello Statuto, dal Consiglio delle autonomie locali secondo le disposizioni del proprio regolamento interno, sentite le associazioni degli enti locali interessate ; - la L.R.T. 27.12.2012, n. 79 Nuova disciplina in materia di consorzi di bonifica. Modifiche alla l.r. 69/2008 e alla l.r. 91/ 1998. Abrogazione della l.r. 34/1994 che ha delimitato territorialmente i comprensori ed ha istituito il Consorzio 6 Toscana Sud; - il previgente testo dell art. 14, c. 7, della L.R.T. 79/2012, modificato dall art. 2 della L.R.T. 8/2013, che recitava: Per il Consorzio 6 Toscana Sud l assemblea è composta: a) da quindici membri eletti dai consorziati al loro interno; b) da un membro in rappresentanza della Regione nominato dal Consiglio regionale; c) dal presidente di ciascuna provincia, in rappresentanza di ogni provincia il cui territorio ricade, anche parzialmente, nell ambito del Consorzio; d) da otto sindaci, nominati dal Consiglio delle autonome locali, in rappresentanza dei comuni il cui territorio ricade, anche parzialmente, nell ambito del Consorzio, di cui almeno due sindaci dei comuni montani di cui all allegato B della l.r. 68/2011 ; CONSIDERATO - che in data 30.11.2013 si sono svolte le prime elezioni consortili del Consorzio 6 Toscana Sud e che il 25.02.2014 si è riunita la prima Assemblea consortile; - che con Delibera n. 1/nomine del 9.01.2014 il CAL ha ritenuto di poter procedere alla nomina dei componenti dell Assemblea consortile in rappresentanza delle Province e dei Comuni; VISTI 1

- la L. 7.04.2014, n. 56 Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni che ha ridisegnato i confini e le competenze anche delle Province in attesa della riforma del Titolo V della Costituzione; - la nota del 19.12.2014 con la quale il CAL si è pronunciato in merito alla coincidenza degli incarichi di Sindaco e Presidente della Provincia, affermando l opportunità per coloro che rivestivano la doppia qualifica di rimettere le dimissioni dall incarico di rappresentante del comune; - la L.R.T. 3.03.2015, n. 22 Riordino delle funzioni provinciali e attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni). Modifiche alle leggi regionali 32/2002, 67/2003, 41/2005, 68/2011, 65/2014 ; - il vigente Statuto Consortile, approvato con deliberazione n. 6 dell Assemblea consortile, seduta n. 2 del 29.04.2015 e pubblicato sul B.U.R.T parte seconda n. 20 del 20.05.2015 Supplemento n. 78; - l ulteriore nota del 17.11.2015 con la quale il CAL si è pronunciato nuovamente in merito alla coincidenza degli incarichi di Sindaco e Presidente della Provincia, sollecitando un adeguamento della L.R.T. 79/2012 al mutato quadro istituzionale dal momento che detta criticità non si sarebbe potuta superare con l istituto della delega; - la L.R.T. 25.02.2016, n. 16, denominata Disposizioni in materia di consorzi di bonifica in attuazione della l.r. 22/2015. Modifiche alla l.r. 79/2012 e alla l.r. 80/2015, che ha riscritto l art. 14, c. 7, della L.R.T. 79/2012, che attualmente recita: L'assemblea consortile è composta in quota maggioritaria da membri eletti da tutti i consorziati ed in quota minoritaria da membri rappresentanti della Regione, comuni e città metropolitana, secondo quanto previsto ai successivi commi 2, 3, 4, 5, 6 e 7. ( ) Per il Consorzio 6 Toscana Sud l assemblea è composta: a) da quindici membri eletti dai consorziati al loro interno; b) da un membro in rappresentanza della Regione nominato dal Consiglio regionale; c) abrogata; d) da dodici sindaci, nomina ti dal Consiglio delle autonome locali, in rappresentanza dei comuni il cui territorio ricade, anche parzialmente, nell'ambito del Consorzio, di cui almeno tre sindaci dei comuni montani di cui all'allega to B della l.r. 68/2011 ; - l art. 27 dello Statuto consortile, che afferma che ai sensi dell articolo 13, comma 2 della L.R.T. 79/2012 gli organi del consorzio restano in carica cinque anni e sono rieleggibili; - l art. 27 della L.R.T. 25.02.2016, n. 16 che dispone la cessazione della carica di membri dell Assemblea consortile dei Presidenti delle Province e le nomine da parte del CAL necessarie ad integrare la nuova composizione, ferma restando la partecipazione dei Sindaci già nominati che decadono con la cessazione del relativo mandato; - le varie tornate elettorali che si sono svolte nel 2014 e nel 2016 che hanno interessato alcuni dei territori rientranti nel comprensorio del Consorzio 6 Toscana Sud; - le proposte di candidature avanzate da ANCI-Toscana, UNCEM-Toscana e da UPI-Toscana, ai sensi dell art. 22 della L.R.T. 5/2008; RITENUTO: - che l Assemblea consortile è organo del Consorzio che resta in carica cinque anni; - che la nuova Assemblea si compone oggi di n. 28 membri, in luogo dei 26 originari, dal momento che pur essendo venuti meno i 2 Presidenti della Province è stato portato da 8 a 12 il numero dei Sindaci di nomina del Cal; - che i membri nominati vengono scelti in ragione dell ufficio ricoperto e della funzione istituzionale attribuitagli; - che i Sindaci decadono dalla carica di membro dell'assemblea consortile con la cessazione del mandato quinquennale; - che al Sindaco decaduto subentra il nuovo Sindaco che resta in carica, ai sensi dell art. 11 quater, c. 5, della L.R. 79/2012 e all art. 28, c. 6, dello Statuto, per il rimanente periodo di validità dell'assemblea stessa; - che è ammesso l istituto della delega, ma è vietato, ex art. 8 dello Statuto, il cumulo delle deleghe; 2

CONSIDERATO: - che il 30.11.2013 si sono svolte le prime elezioni del Consorzio 6 Toscana Sud; - che per il quinquennio 2014-2019 sono stati eletti i seguenti n. 15 componenti dell Assemblea: Luca Agostini; Renzo Alessandri; Fabio Bellacchi; Francesco Giuseppe Bozzini; Mauro Ciani; Paolo Coli; Jacopo Colozza; Luigi Fanciulli Del Casino; Roberto Fanti; Gloria Faragli; Tiziano Faragli; Mario Lolini; Massimiliano Marcelli; Franco Petri; Marco Smedile; - che il CAL con Delibera n. 1/nomine del 9.01.2014 ha nominato, quali componenti dell Assemblea consortile, in rappresentanza dei Comuni: il Sindaco di Grosseto, Bonifazi Emilio; il Sindaco di Manciano (comune montano), Marco Galli; il Sindaco di Roccastrada (comune montano), Giancarlo Innocenti; il Sindaco di Arcidosso (comune montano), Emilio Landi; il Sindaco di Buonconvento, Marco Mariotti; il Sindaco di Castiglion d Orcia (comune montano), Fabio Savelli; il Sindaco di Chiusi (comune montano), Stefano Scaramelli; il Sindaco di Siena, Bruno Valentini; ed in rappresentanza delle Province: il Presidente della Provincia di Siena, Simone Bezzini; il Presidente della Provincia di Grosseto, Leonardo Marras; - che con Delibera n. 8 del 29.01.2014 il Consiglio regionale della Toscana ha nominato quale rappresentante della Regione il signor Sergio Bovicelli; - che alla prima convocazione dell Assemblea consortile, svoltasi il 25.02.2014, in seno alla stessa sono stati eletti il Presidente del Consorzio, il signor Fabio Bellacchi, il Vicepresidente, il signor Mauro Ciani, ed il III Membro, il signor Marco Mariotti, Sindaco di Buonconvento, costituenti l Ufficio di Presidenza; - che il CAL con Delibera n. 2/nomine del 27.02.2014 ha dichiarato decaduto dall incarico il Sindaco di Chiusi, Stefano Scaramelli, giacché detto Comune non rientra nel comprensorio del Consorzio 6 Toscana Sud, ed ha nominato quale sostituto il Sindaco di Orbetello, Monica Paffetti; - che all Assemblea consortile del 2.10.2014, n. 4, è stato dichiarato decaduto dalla carica il Sindaco di Buonconvento, Marco Mariotti, e nell incarico di III Membro dell Ufficio di Presidenza è stato dichiarato il subentro del nuovo Sindaco, Paolo Montemerani; - che, a seguito della riforma delle Amministrazioni Provinciali, in data 13.10.2014 i Presidenti delle Province di Grosseto e Siena sono decaduti, e sono stati sostituiti, a seguito delle elezioni svoltesi in pari data, rispettivamente dal Sindaco di Grosseto, Emilio Bonifazi, e dal Sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi; - che il CAL con Delibera n. 7/nomine del 12.07.2016 ha dichiarato sia la decadenza dei Presidenti delle Province di Grosseto e Siena che la decadenza del Sindaco di Grosseto, Bonifazi Emilio, e del 3

Sindaco di Orbetello, Monica Paffetti, per conclusione del mandato elettorale, ed ha provveduto alla nomina e alla integrazione dell Assemblea con i seguenti rappresentanti: il Sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna; il Sindaco di Orbetello, Andrea Casamenti; il Sindaco di Castiglione della Pescaia, Giancarlo Farnetani; il Sindaco di Montalcino, Silvio Franceschelli; il Sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi; il Sindaco di Cinigiano, Romina Sani; - che il 4.08.2016 il Sindaco Vivarelli Colonna ha disposto la delega in favore dell Assessore Simona Petrucci; - che, a seguito di rinuncia del Sindaco di Montalcino, Silvio Franceschelli, del 19.07.2016, il CAL con Delibera n. 8/nomine del 14.09.2016 ha provveduto alla nomina del Sindaco di Monteroni d Arbia, Gabriele Berni; RITENUTO necessario procedere a riepilogare in un unico provvedimento assembleare i diversi passaggi e prendere atto della compagine assembleare; Dopo esame e ampia discussione e ritenuto di dover prendere atto del contenuto della presente delibera senza procedere a votazione DELIBERA 1) Di prendere atto che, alla data odierna, la stessa Assemblea consortile risulta così composta: MEMBRI N. NOMINATIVO COMUNE DI ELETTO/NOMINATO ELETTI RAPPRESENTANTE DELLA REGIONE NOMINATI 1 Luca Agostini 2 Renzo Alessandri 3 Fabio Bellacchi 4 Francesco Bozzini 5 Mauro Ciani 6 Paolo Coli 7 Jacopo Colozza 8 Giuseppe Luigi Fanciulli Del Casino 9 Roberto Fanti 10 Gloria Faragli 11 Tiziano Faragli 12 Mario Lolini; 13 Massimiliano Marcelli 14 Franco Petri 15 Marco Smedile 16 Sergio Bovicelli / 17 Marco Galli Manciano 18 Bruno Valentini Siena / ASSEMBLEA N. 1 DEL 25.02.2014 DELIBERA CONS. REG. TOS. N. 8 DEL 29.01.2014 DELIBERA CAL N. 1 DEL 9.01.2014 19 Jacopo Marini Arcidosso DELIBERA CAL N. 1 DEL 4

20 Francesco Limatola Roccastrada 21 Claudio Galletti Castiglion d Orcia 22 Paolo Montemerani Buonconvento 23 Antonfrancesco Vivarelli Colonna Grosseto 24 Andrea Casamenti Orbetello 25 Giancarlo Farnetani Castiglione d. Pescaia 26 Fabrizio Nepi Castelnuovo Berardenga 27 Romina Sani Cinigiano 28 Gabriele Berni Monteroni d Arbia 9.01.2014 (poi tornata elettorale del 25.05.2014) ASSEMBLEA N. 4 DEL 2.10.2014 DELIBERA CAL N. 7 DEL 12.07.2016 DELIBERA CAL N. 8 DEL 14.09.2016 2) Di pubblicare il presente atto all Albo pretorio consortile per opportuna conoscenza. Il Direttore Generale (Arch. Fabio Zappalorti) Il Presidente (Fabio Bellacchi) ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Direttore dell Area Amministrativa certifica che la presente Delibera dell Assemblea consortile viene affissa all Albo pretorio del Consorzio a partire dal 07.10.2016, per almeno 10 giorni consecutivi, ai fini di pubblicità e conoscenza. Il Direttore Area Amministrativa Firmato Dott. Carlo Cagnani 5