Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

ELEZIONI RSU MARZO 2015 GRAZIE!!!

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 22 del 15 giugno 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Notiziario n. 6 del 18 febbraio 2015 ELEZIONI RSU MARZO 2015 BUONA SCUOLA PARTECIPAZIONE!

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

ELEZIONI RSU MARZO 2015

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

Notiziario n. 36 del 13 ottobre 2014 INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Estratto dal Notiziario n. 46 del 23 dicembre 2014

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Variazioni Orari Consulenza Moncalieri. Petizione per il Cambiamento del DdL Scuola

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Recapiti SEDE ALMESE ALPIGNANO SUSA BORGONE SUSA CASELLETTE CONDOVE PIANEZZA S. GILLIO VAL DELLA TORRE VILLAR DORA

L'indennità di disoccupazione dopo il Jobs Act: come funziona e come presentare le domande.

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

COMUNE DI EMARESE Regione Autonoma Valle d Aosta

Corsi di formazione in generale e sulla sicurezza: obblighi e diritti dei docenti

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

Calendario Scolastico per l'anno scolastico 2004/2005 Delibera n. 593 del 1 giugno 2004 LA GIUNTA REGIONALE

AVVISO RIVOLTO AI GIOVANI ANNI NON PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI* (c.d. target non percettore )

UIL SCUOLA BERGAMO Via San Bernardino 72/E - BERGAMO Tel e fax 035/

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Piazza della Libertà Settimo Torinese

Studio Legale Naso & Partners

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

OGGETTO: Calendario degli impegni ai sensi dell art. 29 comma 3/a e 3/b del CCNL Anno Scolastico

ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 9 DICEMBRE 2014, N. 11 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ENTI LOCALI 1

Ampliamento Strategie Implementazione Integrazione Reti contro la violenza di genere e stalking. Evento Finale 19 novembre 2014

15/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 21. Regione Lazio

CITTA METROPOLITANA DI TORINO DECRETO DELLA SINDACA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

ATTO DI ORGANIZZAZIONE

CITTA METROPOLITANA DI TORINO Area Lavoro e Solidarietà sociale III AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AI PERCORSI PREVISTI NELL AMBITO DEI:

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano

Comparto Scuola - CCNL 2006/2009

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Amministrazione

PROVINCIA DI TORINO AVVISO

COMITATO PARI OPPORTUNITA PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL RESPONSABILE SETTORE AFFARI GENERALI

n. 34 del 29 settembre 2000 Sommario

Il Ministro della Pubblica Istruzione

MIUR.AOODRER.Registro Decreti IL DIRETTORE GENERALE

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore CASCINO STEFANO

Oggetto: CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI DEL PERSONALE DOCENTE D.D.G. n. 105/106/107 del 23 febbraio 2016

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

TAVOLA comparativa dei ReGIMI AGeVOLATI SeGUe SEDI E INDIRIZZI

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 862 del 16/06/2017 Seduta Num. 23

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE. Responsabile del procedimento VELLI RAFFAELLA

Segreteria provinciale di Pavia Corso Garibaldi, Pavia Tel fax

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

COMUNE DI SORI IL SEGRETARIO GENERALE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

OGGETTO: ARTICOLO 1, COMMA 14, DELLA LEGGE 190/2012. RELAZIONE SULLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2013

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 292

INDICE. » 15» La riforma dei contratti di lavoro.» Le collaborazioni La nozione di contratto collettivo.

COMUNE DI CANCELLARA. (Provincia di POTENZA) REGOLAMENTO per il funzionamento del Comitato Unico Di Garanzia

Direzione Organizzazione /004 Servizio Assunzioni e Strutture Organizzative CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore VELLI RAFFAELLA

28/12/2015 ATA: profili e aree, compiti e mansioni, graduatorie e reclutamento La guida gratuita (di Nino Sabella)

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

ULTIMO AGGIORNAMENTO SPECIALE RICORSI UFFICIO LEGALE SNALS

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Avviso Individuazione dei docenti per il conferimento di incarichi, Scuola secondaria di I grado: n. 6 posti vacanti

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 02/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 1 Pag.

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA Si comunicano le variazioni per le seguenti sedi: CHIERI: la consulenza è SOSPESA nei giorni martedì 31 MAGGIO e 07 GIUGNO e riprenderà martedì 14 GIUGNO. MONCALIERI: la consulenza è SOSPESA nei giorni giovedì 26 MAGGIO e 09 GIUGNO e riprenderà giovedì 16 GIUGNO. SETTIMO T.SE: la consulenza è SOSPESA nei giorni mercoledì 25 MAGGIO, 01 e 08 GIUGNO e riprenderà mercoledì 15 GIUGNO. CISL SCUOLA VINCE RICORSO PILOTA PRESS SO LA CORTE COSTITUZIO ONALE Dichiarata l illegit ttimità costituzionale dell azzeramento delle indennità di funzioni superiori per l a.s. 2012/13 degli Assistenti Amministrativi con funzioni di Direttore dei Servizi Generali Amministrativi. Con la Sentenza n. 108/2016 la Corte Costituzionale ha dichiarato l incostituzionalità del combinato disposto dei commi 44 e 45 dell art. 1 della legge 24 dicembre 2012, n. 228 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato Legge di stabilità 2013), nella parte in cui non esclude dalla sua applicazione i contratti di conferimento delle mansioni superiori di direttore dei servizi generali ed amministrativi stipulati antecedentemente alla sua entrata in vigore. Il Tribunale ordinario di Torino, a seguito del ricorso presentato da CISL Scuola A.M. Torino-Canavese e patrocinato dall avv. Roberto Carapelle, aveva sollevato la questione di legittimità costituzionale in quanto la norma impugnata si pone in contrasto con il principio dell affidamento di cui al art. 3 Cost. e con l art. 117, primo comma, Cost. e in relazione agli artt. 1 e 2 della direttiva n. 2000/78/CE, la quale vieterebbe, tra l altro, discriminazioni basate sull età del lavoratore. La Corte Costituzionale ha ritenuto fondata la questione sollevata e

pertanto, per i contratti in vigore nell a.s. 2012/13, è illegittima la decurtazione del differenziale economico del maturato (indennità di funzioni superiori) subita dagli assistenti amministrativi che hanno svolto la funzione di DSGA. Tutti coloro che nell a.s. 2012/13 si trovavano in quella situazione hanno diritto a richiedere quanto legittimamente spettante. CISL Scuola A.M. Torino-Canavese procederà analogamente per gli anni scolastici successivi che la Corte Costituzionale non affronta in questa sentenza. Gli interessati possono rivolgersi presso gli uffici della CISL Scuola A.M. Torino-Canavese (orari e recapiti sul sito: www.cislscuolatorino.it) per l avvio della pratica relativa al recupero dell indennità per l a.s. 2012/13. La consulenza è gratuita e riservata agli iscritti CISL Scuola. Movimenti Primaria: pubblicazione il 30 Maggio Il MIUR ha comunicato che i movimenti della scuola Primaria saranno pubblicati il 30 maggio p.v. anzichè il 26 maggio. Iniziativa Pubblica 25 maggio 2016 Si terrà il 25 maggio 2016 alle ore 16.30, presso il Centro Congressi Torino Incontra in via Nino Costa 8 a Torino, l'incontro pubblico dal titolo: "Cultura e Turismo: nuove opportunità di sviluppo per Torino". Introdurrà i lavori il Segretario Generale CISL di Torino Domenico Lo Bianco e interverranno tra gli altri, oltre al Sindaco di Torino Piero Fassino, Teresa Olivieri Segretaria Generale CISL Scuola Torino, Carla Destefanis Segretaria Generale Fisascat CISL Torino e Nicola Milana Segretario Generale Fistel CISL Torino. La ministra Giannini eviti alle scuole e ai Dirigenti una fatica inutile Quando le molestie burocratiche sconfinano nella vessazione. È il caso del Piano Triennale per la Trasparenza e l Integrità (PTTI), complesso documento che le nostre scuole sono state invitate a predisporre entro il 30 maggio, come da indicazioni discutibilissime del MIUR. Ora si apprende che il Consiglio dei Ministri, nella sua riunione del 16 maggio, avrebbe approvato il FOIA, infelice acronimo con cui viene definito il decreto legislativo di revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza (Freedom of information act). Ebbene, nel FOIA la redazione del PTTI da parte delle scuole non è più prevista. Nel frattempo i Dirigenti Scolastici stanno lavorando, con procedura complessa, a un adempimento per il quale incombe una scadenza (30 maggio), ma che in base a quanto già deciso dal Governo non dovrebbe più essere richiesto alle scuole. Peccato che il decreto legislativo, come è noto, produca i suoi effetti solo 15

giorni dopo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, quindi sicuramente dopo il 30 maggio. A questo punto i Dirigenti Scolastici vivono un vero e proprio paradosso: devono rispettare la scadenza del 30 maggio, sapendo che il Piano sarà dichiarato non più dovuto solo pochi giorni dopo, o possono farne a meno, come logica e buon senso suggeriscono? Dal MIUR, manco a dirlo, assoluto silenzio. Viene da chiedersi: ma la ministra Giannini, era presente o no alla riunione del Consiglio dei Ministri? Si è accorta di quello che è stato deciso? Nel caso le fosse sfuggito glielo ricordiamo noi, chiedendole di non perdere altro tempo e di fare subito ciò che avrebbe dovuto fare da una settimana: rimuova un obbligo assurdo ed eviti di costringere i dirigenti a sobbarcarsi una fatica del tutto inutile. Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola Una spinta a partecipare che merita rispetto e ascolto Grazie alle lavoratrici e ai lavoratori, tantissimi, che hanno partecipato allo sciopero e alle manifestazioni svoltesi in tutte le più importanti città d Italia, dando espressione e grande visibilità alle vere esigenze della scuola, finora ignorate dal Governo. Un segnale importante di presenza e vitalità di una categoria che crede nel suo lavoro e crede nella scuola. Persone che riaffermano, tra mille difficoltà, la determinazione a non rassegnarsi, a non subire le scelte di chi vorrebbe ridimensionarne il protagonismo professionale, e vogliono continuare a rivendicare con forza i propri diritti, primo tra tutti quello di un contratto rinnovato. Il Governo non si perda in tentativi di sminuire il valore di questa giornata, consideri con attenzione e rispetto una volontà di partecipazione e democrazia che oggi si è espressa e che va colta come risorsa fondamentale anche per politiche di innovazione autentica. Di queste energie il sindacato continuerà a farsi portavoce e interprete, rivendicando sedi di confronto nelle quali è pronto a esprimere come sempre una forte capacità di proposta. Vale per i tavoli già avviati e sui quali ci attendiamo di veder cadere incomprensibili atteggiamenti di chiusura, vale più in generale per una stagione di rinnovo contrattuale che insieme agli altri lavoratori pubblici la scuola chiede di avviare al più presto. La spinta alla partecipazione che con la giornata di oggi ancora una volta si esprime non va contrastata, ma valorizzata. E un preciso interesse della nostra scuola. Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola

MOBILITA' 2016/17 Presentazione domande: DOCENTI FASI B, C e D: prorogata fino al 2 GIUGNO 2016 Le funzioni per la presentazione delle domande di mobilità relative alle fasi B1 e B2 dell'allegato 1 al CCNI relativo alla mobilità 2016/17 sono disponibili a partire dal 12 maggio p.v., per questo motivo la chiusura di tutte le funzioni relative alla mobilità interprovinciale (fasi B,C e D) è prorogata sino al giorno 2 giugno p.v. Bollettini ufficiali movimenti 2016/2017 I Bollettini Ufficiali con l'elenco delle scuole statali di ogni ordine e grado, utili ai fini della presentazione delle domande di mobilità relative all'a.s. 2016/2017 per il personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario; per il personale docente; vengono pubblicati solo sui siti WEB del Ministero dell'istruzione, abbattendo i tempi di pubblicazione necessari per la diffusione tramite la Gazzetta Ufficiale. Aggiornamento Ricorso TAR Lazio La CISL SCUOLA aveva presentato a ottobre 2015, a tutela degli iscritti che ne avevano formulato richiesta, un ricorso presso il Tar del Lazio avverso l'esclusione dal piano straordinario di assunzioni, così come disposto dalla Legge 107/2015. Ricordiamo a tal proposito che la Corte di Giustizia Europea con la sentenza C-22/2013 ha dichiarato contraria al diritto dell Unione Europea la normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nella parte in cui prevede la reiterazione, da parte della Pubblica amministrazione, dei contratti a termine oltre i 36 mesi. L udienza presso il TAR LAZIO, riservata ai ricorrenti con più di 36 mesi di servizio, era prevista per il 19 maggio 2016. Il Tar in quella sede ha stabilito di rinviare l udienza di discussione al data da destinarsi. Graduatorie 24 Mesi Personale ATA 2016/2017 Modello G Con la nota prot.1204 del 21 aprile u.s. con la quale il MIUR comunica la riattivazione delle funzioni finalizzata alla predisposizione delle banche dati delle graduatorie dei 24 mesi e delle graduatorie di istituto di prima fascia del personale ATA da parte degli Uffici territoriali. Il termine di tali operazioni è previsto per il 26 maggio 2016. Conseguentemente il termine di presentazione del Modello G, tramite istanze on-line, per la nuova scelta delle sedi è prevista dal 27 maggio al 27 giugno 2016.

Il Piano Triennale dell'offerta Formativa Schede operative Le schede operative predisposte da CISL Scuola, in collaborazione con IRSEF- IRFED vogliono essere uno strumento di lettura snello, aperto, flessibile, redatto in chiave operativa, cui poter fare riferimento per la stesura del Piano Triennale dell'offerta Formativa, adempimento che in queste settimane di dicembre vede le istituzioni scolastiche fortemente impegnate in momenti di confronto e discussione. Le schede sono scaricabili dal sito nazionale di CISL Scuola. Legge 107 e adempimenti nelle scuole Quest anno, viste le numerose, importanti e in gran parte contestate novità introdotte dalla legge 107/2015, entrata in vigore il 16 luglio scorso al termine di un percorso tormentato che ha visto anche momenti di forte mobilitazione sindacale, abbiamo predisposto un opuscolo incentrato sostanzialmente sugli adempimenti ai quali, in ogni istituzione scolastica e a vario titolo, si dovrà dar corso nei mesi di settembre e ottobre 2015, anche alla luce delle novità legislative. Ci auguriamo che il lavoro possa risultare di interesse e utilità nel promuovere quel positivo protagonismo professionale e sindacale che costituisce la risorsa più preziosa per costruire, "in prima persona al plurale", la qualità di ogni nostra scuola leggi tutto l articolo. SEDI E ORARI DI CONSULENZA 2015/16 APERTURA STRAORDINARIA PER LA CONSULENZA NELLE SEDI CISL DI TORINO E PROVINCIA A PARTIRE DA MARTEDI' 10 MAGGIO 2016 vedere gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e- mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Università, TFA, PAS: Mercoledì pomeriggio, solo su appuntamento

SEDE CISL DI IVREA Via Ravaschietto 1 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 SEDI CISL DELLA PROVINCIA Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Martedì 15.00-18.00 Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento: Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Martedì 14.30-17.30 CHIUSO IL 31 MAGGIO E IL 7 GIUGNO Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 2 e 4 Martedì del mese 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.30-17.30 CHIUSO IL 26 MAGGIO E IL 9 GIUGNO Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 Solo su appuntamento Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 Giovedì 15.00-18.00 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 1 e 3 Martedì del mese 14.30-17.30. Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Solo su appuntamento Pierangela Ciocca Vasino: pierangela@cislscuolatorino.it Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 Solo su appuntamento: Silvia Pochettino: pochettino@cislscuolatorino.it Controllare eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it

ASSICURAZIONE PER GLI ISCRITTI Con l iscrizione alla CISL è prevista la copertura assicurativa gratuita per: Infortuni in Servizio e Itinere (Chubb Insurance Company Of Europe S.A.- Polizza n. 64794709), Responsabilità Civile (polizza Unipol n 659/65/33748820 ), Diaria per Ricoveri Ospedalieri dal 4 al 60 gior no (Unipol - senza numero): riguarda ricoveri a seguito di infortuni sia in servizio che nel tempo libero (24 ore su 24) in tutto il mondo. In caso di infortunio invitiamo gli iscritti a contattare la sede di Torino per la relativa denuncia entro e non oltre 30 giorni dall evento.