CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

ELEZIONI RSU MARZO 2015 GRAZIE!!!

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Segreteria provinciale di Pavia Corso Garibaldi, Pavia Tel fax

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Guida alle Graduatorie di Circolo e di Istituto Aggiornamento II e III fascia

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 6 del 18 febbraio 2015 ELEZIONI RSU MARZO 2015 BUONA SCUOLA PARTECIPAZIONE!

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

Avviso SCUOLA PRIMARIA

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

CONCORSO REGIONALE DOCENTI ABILITATI DLGS N. 59/2017, ART. 17, COMMA 2, LETTERA B)

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

AVVISO RIVOLTO AI GIOVANI ANNI NON PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI* (c.d. target non percettore )

Guida alle Graduatorie di Circolo e di Istituto

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

PROVINCIA DI TORINO AVVISO

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Corso di Perfezionamento Metodologico Didattico CLIL 20 CFU

COMUNE DI SELARGIUS. Prov. di Cagliari AREA CULTURALE E DEL PROVVEDITORATO BIBLIOTECA COMUNALE

LA BUONA SCUOLA LEGGE n.107 (G.U. del )

AVVISO ai sensi dell art. 1 commi L. n 107/2015

CPIA : i primi passi per l avviamento. A cura di Maria Cristina De Nicola DT USR Abruzzo

ISCRIZIONI AL PROGETTO CLASSE BILINGUE ATTIVATO PRESSO LE SCUOLE PRIMARIE A. GORFER E R. SANZIO

PROVINCIA DI COMO SETTORE SERVIZI SOCIALI, SANITÀ, PARI OPPORTUNITÀ

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

Riapertura avviso pubblico per la selezione degli allievi per le attività formative della. Fondazione ITS Turismo e Attività Culturali

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Programmazione Coordinamento Servizi Educativi Direzione del Settore

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

Avviso pubblico per la selezione degli allievi per le attività formative della Fondazione ITS Turismo e Attività Culturali

Oggetto: CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI DEL PERSONALE DOCENTE D.D.G. n. 105/106/107 del 23 febbraio 2016

SCHEDA TECNICA DECRETO SALVA- PRECARI 2011/2012 D.M. 92/2011

CITTA METROPOLITANA DI TORINO DECRETO DELLA SINDACA

MIUR.AOOCSAPR.REGISTRO UFFICIALE(I)

ALL UFFICIO SCOLASTICO DELLA REGIONE SEDE PROVINCIALE DI (1).

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

INDICAZIONI REGIONALI PER ISCRIZIONI AI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

L ICEO S CIENZE U MANE g ià ISTITUTO MAGISTRALE STATALE AMEDEO DI SAVOIA DUCA D AOSTA

GRADUATORIE DI TERZA FASCIA PERSONALE A.T.A. D.M. n. 640 del 30/08/2017 COME SI COMPILA LA DOMANDA

LICEO GINNASIO STATALE G.GARIBALDI DI PALERMO. Avviso per le classi quarte

PER L A.S. 2012/2013 H I E stata prevista, al comma 2, una specifica tutela per il personale docente

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO DA IMPIEGARE NEL DIPARTIMENTO/NELLA FACOLTÀ DI NELL A.A.

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO

Prot. n.5715/u/c27i Torino, 24 maggio 2012 Circ. Reg. n. 288

Le attività del Servizio Orientamento Anno Scolastico

Linee generali attività anno scolastico 2011/2012. Progetti riservati alle classi in regola con l Adesione Scuola al FAI 1

Linee guida per trasferimento da altro Ateneo al Corso di Laurea in Farmacia a numero programmato

Prot. n ROMA

Prot. n. 347/C24 Montevarchi, 22 Gennaio 2016

Note elaborate a cura di Antimo Di Geronimo Federazione Gilda.Unams

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE INIZIATIVE DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L ANNO SCOLASTICO

PAG 10 Dichiarazione dei titoli di servizio. OrizzonteScuola.it

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMPILARE ESCLUSIVAMENTE A STAMPATELLO DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO

MOBILITA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA a.s. 2016/2017 (scheda riepilogativa elaborata dalla Segreteria Nazionale dell Ugl Scuola)

3ISTRUZIONE E FORMAZIONE

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE ALL EDIZIONE 2017 DELLA SCUOLA ESTIVA DI ORIENTAMENTO SCEGLI IL TUO FUTURO!

MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA CCNI 29 FEBBRAIO 2012

C o n f e r e n z a U n i f i c a t a

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Ernesto Guala Posta elettronica certificata :

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

ALL UFFICIO SCOLASTICO DELLA REGIONE... SEDE PROVINCIALE DI (2).

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento a sostegno dell autonomia organizzativa e didattica dei Centri provinciali per l istruzione degli

GRADUATORIE DI TERZA FASCIA PERSONALE A.T.A. D.M. n. 717 del 5 settembre 2014 LE DOMANDE

ENS PROVINCIALE LECCE

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

L ISCRIZIONE DEI QUINDICENNI

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

VI CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA L'ITALIA POST-UNITARIA: PROTAGONISTI E QUESTIONI DEL CAMBIAMENTO

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Notiziario n. 36 del 13 ottobre 2014 INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO

Transcript:

AREA METROPOLITANA TORINO CANAVESE www.cislscuolatorino.it segreteria@cislscuolatorino.it canavese@ cislscuolatorino.it TORINO: Via Madama Cristina, n 50 - Tel. 011.6520221 Fax. 011.6520563 IVREA: Via Arduino, n 97 - Tel. 0125.49619 Fax. 0125. 40411 CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE NOTIZIARIO N.15 -ANNO 2 - DEL 14 APRILE 2014 SI PREGA DI AFFIGGERE ALL ALBO SINDACALE DELLA SCUOLA AI SENSI DELL ART. 25 DELLA L.300 DEL 20/05/ 70 PER APPROFONDIMENTI CONSULTA IL SITO: www.cislscuolatorino.it * AVVISO Il servizio di consulenza presso la sede di Chivasso verrà effettuato il giorno mercoledi 23 aprile 2014 anzichè il giovedì come di consueto. Gli orari rimangono invariati. * ELEZIONI FONDO ESPERO VOTA LA LISTA CISL SCUOLA (N.2) Le elezioni si terranno nelle giornate del 28, 29 e 30 aprile (dalle 8 alle 22) esclusivamente con procedura on line * SOMMARIO: 1. Prossimi appuntamenti 2. Elezioni Espero: la lista CISL Scuola 3. Ingresso gratuito ai musei per il personale docente 4. CPIA e corsi serali: nuovo incontro al MIUR 5. Aggiornamento G.a.E. triennio 2014/2017 6. Formazione CLIL: incontro al MIUR 7. Antipedofilia: chiarimenti del Ministero della Giustizia Orari consulenza sedi di Torino e Ivrea e Zone decentrate 1

PROSSIMI APPUNTAMENTI Prosegue il ciclo di seminari per approfondire e studiare i cambiamenti in atto. Il 2 incontro di un ciclo di 3 seminari sarà: Il riordino delle competenze degli Enti Locali nella prospettiva della modifica del Titolo V della Costituzione Lunedì 12 maggio 2014 Sede CISL Torino via Madama Cristina, 50 Sala Vera Nocentini dalle ore 15,00 alle 18,30 Invito alla mostra: Infanzia rubata, le immagini che turbarono l America Si terrà a Torino la mostra fotografica dedicata alle foto di Lewis Hine un grande fotografo americano che ha ritratto centinaia di bambini coinvolti in attività di lavoro negli Stati Uniti d America. La mostra si terrà dal 30 aprile al 18 maggio al Collegio degli Artigianelli in corso Palestro 14 a Torino. L iniziativa ha il patrocinio di CGIL-CISL-UIL, delle varie istituzioni, dell Ufficio Scolastico Regionale, del Centro Unesco, di ITC-ILO. La mostra è organizzata dall ISMEL (Istituto per la memoria e la Cultura del Lavoro dell Impresa e dei Diritti Sociali di cui fa parte la nostra Fondazione Nocentini e sono associati anche la CISL di Torino e del Piemonte), insieme alla fondazione Colonnetti e all Opera Torinese del Murialdo. Il percorso è costruito in particolare per gli studenti delle scuole medie e delle scuole superiori, con una riflessione storica, utilizzando le immagini di Hine, su cosa era il lavoro minorile all inizio del secolo e con dati, visite guidate e video su cos è il fenomeno del lavoro minorile oggi. Proprio per questo sarebbe importante portare gli studenti in modo organizzato a visitare la mostra. Tutti i dirigenti scolastici dovrebbero aver ricevuto una circolare con tutti i dettagli sulla mostra e le iniziative collegate, in ogni caso per prenotare le visite contattare la Fondazione Colonnetti : Tel: 011/500333 o scrivere una e-mail a ufficiostampa@colonnetti.it. Elezioni Espero: votate la lista CISL Scuola (n.2) Ricordiamo che sono aperte dal 10 marzo le funzioni attraverso cui gli iscritti al fondo Espero possono accreditarsi per partecipare alle votazioni che porteranno al rinnovo dell'assemblea dei Delegati. Il voto, previsto nelle giornate del 28, 29 e 30 aprile (dalle 8 alle 22), avverrà esclusivamente con procedura on line; da qualunque postazione gli elettori potranno partecipare alla votazione, utilizzando come chiavi di accesso il proprio codice fiscale e le credenziali (costituite da una sequenza numerica di otto cifre) ottenute attraverso la procedura di accreditamento attivabile sia direttamente dal sito web del fondo (www.fondoespero.it) sia attraverso il Portale NoiPA (https://noipa.mef.gov.it), selezionando la voce "Fondo Espero-Comunicazione Periodica". La Cisl Scuola partecipa alle elezioni con la propria lista, contrassegnata dal n. 2 e composta da 47 candidati in rappresentanza dell'intero territorio nazionale e di tutti i profili professionali. 2

Ingresso gratuito ai musei per il personale docente Nell'incontro di mercoledì 9 aprile al Miur è stato presentata alle OO.SS la circolare con cui vengono date indicazioni ai Dirigenti scolastici sull'applicazione dell'articolo 16 comma 3 del decreto legge 104/2013 che ha previsto l'accesso gratuito del personale docente ai musei statali e ai siti di interesse archeologico, storico e culturale gestiti dallo Stato. In applicazione della norma in questione, il 26 marzo è stato pubblicato in Gazzetta il decreto del Ministero dei beni culturali che, di concerto con Miur e MEF, ha definito le modalità di accesso gratuito ai musei. Il Decreto Interministeriale avrà validità per tutto l'anno 2014, salvo interruzione anticipata della sperimentazione per esaurimento delle risorse stanziate che ammontano a 10 milioni di euro. Hanno diritto all' accesso gratuito i docenti di ruolo e i docenti con contratto a tempo determinato che esibiranno idoneo documento rilasciato dal Dirigente scolastico della scuola di servizio. Insieme alla circolare il Miur ha trasmesso alle scuole un semplice modello di documentazione contenente, per ciascun docente, un attestazione da parte del Dirigente scolastico circa il diritto a fruire dell'ingresso gratuito. 09/04/2014 - CPIA e corsi serali: nuovo incontro al MIUR E proseguita il 9 aprile 2014 l informativa al MIUR sull avvio dei CPIA. In occasione dell incontro sono state consegnate le Linee Guida redatte in collaborazione con il Gruppo Tecnico nazionale per l istruzione degli adulti - IDA - istituito nel marzo 2013 e previste dall art. 11 del DPR 263/2012 elaborate con l obiettivo di sostenere il passaggio al nuovo ordinamento con particolare riferimento: - all applicazione del nuovo assetto didattico dei percorsi di primo e secondo livello. Per l istruzione secondaria di secondo grado sono stati adattati i piani di studio e i quadri orari previsti dal Regolamento (DPR 263/2012) - alla definizione degli strumenti di flessibilità consentiti (riconoscimento dei crediti, personalizzazione del percorso, attività di accoglienza e orientamento, modalità di formazione a distanza Relativamente all avvio concreto dei CPIA dal prossimo a.s. 2014/15 l Amministrazione ha ribadito che gli USR potranno disporne l istituzione sulla base delle indicazioni che saranno fornite con un apposita circolare, alle condizioni già illustrate nell incontro del 3 aprile: - esplicita previsione dei CPIA nelle delibere regionali dell'offerta formativa - indicazione dei CTP e delle scuole carcerarie che confluiscono nei CPIA - individuazione della sede amministrativa - attribuzione del codice meccanografico Restano aperti i nodi già evidenziati nel precedente incontro e ribaditi dalla CISL Scuola. In particolare l intenzione del MIUR di utilizzare gli stessi parametri numerici del cosiddetto dimensionamento ottimale potrebbe comportare l attivazione di un CPIA a cui non si assegnerebbe però il dirigente scolastico e il DSGA, situazione che abbiamo ritenuto assolutamente inaccettabile. L Amministrazione si è riservata di valutare le osservazioni proposte ma ha comunque garantito, come indicato nella circolare sugli organici, che non ci saranno riduzioni di posti rispetto agli attuali contingenti operanti sui CTP e sui corsi serali. CISL Scuola ha richiesto che nella circolare sia esplicitamente previsto un passaggio di informativa con le OOSS regionali. ******************* 3

09/04/2014 Aggiornamento G.a.E. Triennio 2014/2017SAURIMENTO PERSONAOCENTE IENNIO 2014/201 Il MIUR ha diramato il DM n. 235 dell'1 aprile 2014 concernente l'aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento per il triennio 2014/15, 2015/16, 2016/17. I termini per la presentazione delle domande, esclusivamente tramite "istanze on line", sono stati fissati dal 14 aprile alle ore 14.00 del 10 maggio 2014. E' possibile perfezionare procedure di registrazione incomplete dal 10 aprile. Non sono previsti nuovi inserimenti, la procedura riguarda esclusivamente gli aspiranti già iscritti ai fini: dell aggiornamento del punteggio del trasferimento di provincia dello scioglimento della riserva della conferma dell inserimento con riserva anche da parte di coloro che conseguiranno l'abilitazione dopo la data di scadenza delle domande ma in tempo utile per l'avvio dell'a.s. 2014/15 In ogni caso è necessario presentare la domanda di permanenza in graduatoria, anche in mancanza di nuovi titoli, in caso contrario è previsto il depennamento. Per le domande in "uscita" dalla provincia sarà predisposto un apposito modello T da trasmettere con modalità cartacea alla provincia prescelta, mentre per le richieste di ingresso a Bolzano le domande dovranno essere presentate seguendo le disposizioni della provincia autonoma. La scelta della provincia e delle scuole per l'inserimento nelle graduatorie di istituto di I fascia potrà essere effettuata successivamente in occasione dei provvedimenti di aggiornamento triennale anche di queste graduatorie, di prossima emanazione. 09/10/2014 - Formazione CLIL: incontro al MIUR Si è svolto questa mattina, 9 aprile 2014, un informativa sull attivazione delle iniziative di formazione dei docenti per l insegnamento di discipline non linguistiche in lingua straniera - CLIL. L Amministrazione ha riferito che sono pervenute 8661 richieste di partecipazione ai corsi a fronte di uno stanziamento di fondi previsto dal DM 821/2013 in grado di coprire l attività di formazione per 8000 docenti. Non tutte le 2800 scuole del territorio nazionale che dovranno nel prossimo anno scolastico attivare l insegnamento hanno individuato i docenti da formare: 450 circa sono le istituzioni scolastiche che non hanno segnalato alcun nominativo. Il MIUR che fino a ora aveva individuato come destinatari per la formazione solo i docenti che prevedibilmente nel prossimo anno avrebbero insegnato nel quinto anno una disciplina di indirizzo negli istituti tecnici e una disciplina non linguistica tra quelle obbligatorie nei licei, ha comunicato oggi l intenzione di consentire l acquisizione di ulteriori domande anche di docenti forniti di abilitazione nelle medesime discipline ma attualmente titolari in diverse istituzioni scolastiche, nonché di ITP. Abbiamo rappresentato apprezzamento per la disponibilità a considerare in termini più flessibili l accesso ai percorsi CLIL nella convinzione che la formazione sia comunque un investimento per il futuro. L Amministrazione si è impegnata a diramare una nuova circolare alle scuole di cui abbiamo chiesto di prendere visione preventivamente. 4

09/04/2014 - ANTIPEDOFILIA: chiarimenti Ministero di Giustizia Il Ministero di Giustizia ha pubblicato il 9 aprile una scheda di chiarimenti in merito alla richiesta del certificato del casellario giudiziale, dalla quale emerge chiaramente che la richiesta di tale documento non va ripetuta alla scadenza di validità del certificato e non deve essere presentata per le persone già impiegate alla data di entrata in vigore della nuova normativa (6 aprile 2014). Ulteriori chiarimenti specifici riguardanti la scuola, dovrebbero essere trasmessi a breve dal MIUR. CONSULENZA SPECIALISTICA SU PENSIONI, FONDO ESPERO, VERIFICA RETRIBUZIONI E RICOSTRUZIONI DI CARRIERA NELLE SEDI DI ZONA CISL Da ottobre 2013 è attivato un servizio di consulenza specialistica nelle sei di zona CISL, nel pomeriggio delle date indicate nel seguente schema. Per usufruire del servizio occorre richiedere l appuntamento inviando una mail al referente della zona indicando nome, cognome e numero telefonico (meglio se cellulare). Il referente provvederà a contattare l interessato per concordare l appuntamento. SEDI REFERENTE MARZO APRILE MAGGIO CHIVASSO SACCHERO Simona giovedì 3 canavese@cislscuolatorino.it SETTIMO CIRIE' RIVAROLO IVREA SUSA CIOCCA VASINO Pierangela pierangela@cislscuolatorino.it POCHETTINO Silvia pochettino@cislscuolatorino.it SACCHERO Simona canavese@cislscuolatorino.it SACCHERO Simona canavese@cislscuolatorino.it POCHETTINO Silvia pochettino@cislscuolatorino.it giovedì 10 giovedì 6 giovedì 17 giovedì 13 giovedì 20 giovedì 27 giovedì 8 giovedì 15 giovedì 22 5

CONSULENZA SEDI CISL SCUOLA CONSULENZA PRESSO LA SEDE CISL DI TORINO VIA MADAMA CRISTINA, 50 Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 E-mail: segreteria@cislscuolatorino.it CONSULENZA GENERALE Personale docente e ATA ASSICURAZIONE,INFORTUNI, CONTENZIOSO PENSIONI VERIFICA STIPENDIO, FONDO ESPERO solo su appuntamento SPORTELLO SALUTE E SICUREZZA solo su appuntamento Martedì - Mercoledì - Giovedì -Venerdì (lunedì riservato a RSU su appuntamento) Martedì Mercoledì - Giovedì - Venerdì Martedì-Mercoledì-Giovedì-Venerdì (Lunedì solo pomeriggio) giovedì 10,00-12,30 15.30-18.00 10.00 12.30 10,00-12,30 15.30-18.00 10,00-12,30 15.30-18.00 CONSULENZA PRESSO LA SEDE CISL DI IVREA VIA ARDUINO, 97 Tel. 0125.49619 Fax 0125.40411 E-mail: canavese@cislscuolatorino.it CONSULENZA GENERALE Personale docente e ATA Martedì e Venerdì (mattino solo su appuntamento) 15.00-17.30 CONSULENZA PRESSO LE SEDI DECENTRATE DI ZONA CALUSO Via Micheletti, 5 011.9831673 Mercoledì solo su appuntamento Verifica gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it 15.00-17.30 CARMAGNOLA Via Rossini, 26 011.9773995 1 e 3 giovedì del mes e 15.30-17.30 CASCINE VICA Corso Francia, 119 011.9552011 martedì 15.30-17.30 CHIERI Piazza Duomo, 3 011.9414435 Martedì 15.30-17.30 CHIVASSO CIRIÈ CUORGNE MONCALIERI Vicolo lungo Piazza d Armi 4 Corso Nazioni Unite, 64 Via S. Giovanni Bosco,8 Via Martiri Libertà, 2 bis ORBASSANO Via Castellazzo, 50 011.9011439 011.9116989 2 e 4 giovedì del mese 15.30-17.30 011.9222516 Giovedì 15.30-17.30 0124.68264 Solo su appuntamento - 011.6433837 Giovedì 15.30-17.30 1 e 3 Lunedì del mese 2 e 4 giovedì del mese 17.00-18.00 14.30-17.00 PINEROLO Corso Torino, 18 0121.361611 Martedì Giovedì 14,30-17.00 RIVAROLO Via Merlo, 2 0124.26745 1 e 3 giovedì del mese 15.00-17.30 SETTIMO T.SE SUSA P.zza Vittorio Veneto, 6 Via Norberto Rosa, 3 011.8169811 1 e 3 giovedì del mese 15.30-17.30 0122.622373 2 e 4 venerdì del mese 15.30-17.30 6