Papa Giovanni XXIII Viale Papa Giovanni XXIII, Bergamo

Documenti analoghi
PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

DAL LABORATORIO AL PAZIENTE: IL PERCORSO PER GESTIRE IN MODO APPROPRIATO L USO DEGLI ANTIMICROBICI

Risorse Sangue ed Outcome: modelli organizzativi, monitoraggio e terapia

Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza

UN VIAGGIO DI AGGIORNAMENTO...in Calabria

Giornate ginecologiche di Pisa

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

XXVI CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE

MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO

Corso avanzato di. radiologia pediatrica. per. radiologi generali

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

L AUSILIO ECOGRAFICO NELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA

Alimentazione moderna e procreazione: un binomio inconciliabile? La lezione evolutiva per fertilità, gravidanza, allattamento.

Corso di Aggiornamento in Pneumo

2 Corso di alta formazione in

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

EMERGENZE NEL DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA

Milano, 5 6 giugno 2014

WINTER SCHOOL. Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze. Pacengo di Lazise (VR), novembre 2013

I N F O R M A Z I O N I

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

IL PERCORSO VISIVO DEL NEONATO A TERMINE E LATE PRETERM: IL RIFLESSO ROSSO E LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE

QUANDO COME DOVE PERCHÈ

23 Ottobre. Ecografia Ginecologica di Base. Corso intensivo teorico e pratico di. Direttore del Corso: Dott. Luca Savelli

9.15 Saluto del Presidente e dei referenti Cardionursing. ELETTROCARDIOGRAFIA AVANZATA: CASI CLINICI Moderatori: V. Guzzo, N.

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

«I TEST DI COAGULAZIONE PER LE PATOLOGIE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETA` PEDIATRICA»

In Vena Vita. tesoro. L accesso vascolare appropriato come parte integrante del percorso terapeutico. La trombosi catetere correlata

15 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari

Corso di Aggiornamento

Nuove frontiere in diagnosi prenatale

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

La Tracheotomia percutanea nel paziente critico adulto

Workshop DOSSIER TRAUMA CRANICO L EPIDEMIA SILENTE

Corso di Aggiornamento in Pneumo

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

Corso base di Nutrizione e di Medicina di Segnale Come Alimentarsi in modo innovativo

Roma, 29 Ottobre 2016

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

ALMATU s.r.l. Alta Formazione

Giornata Nazionale del Sollievo. Stop al dolore inutile. Il dolore da parto. Dott. Andrea Carboni

PROBLEMATICHE NEONATOLOGICHE esperti a confronto

Scuola di Psicoterapia Cognitiva. Associazione di Psicologia Cognitiva

LA RIABILITAZIONE DELLE FUNZIONI ATTENTIVE E PRASSICHE OBIETTIVI del CORSO

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

AT T U A L I T À I N CA R D I O L O G I A

CORSI AICIP 2015: MILANO-ROMA-BOLZANO-NAPOLI

Competenze e responsabilità del Professionista Infermiere e Medicina di Laboratorio

Corso di aggiornamento Hands On sulla dialisi peritoneale

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

INTRODUZIONE. Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta

CORSO DI FORMAZIONE Corso per strumentisti di sala operatoria: le fratture di femore prossimale

Venerdì 26 ottobre 2012

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

Verrà inoltrata al Ministero della Salute la richiesta di crediti ECM per la figura professionale del Medico chirurgo

La comunicazione epistolare come metodologia di sostegno psicologico alle persone in lutto. Percorso di formazione Marzo Giugno 2015 Suzzara (MN)

IL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE: APPROFONDIMENTI TECNICO OPERATIVI

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA

14 MAGGIO I giornata

SAN PIETRO UPDATING 2016 PRESIDENTE: MARCO BONITO PRESIDENTE ONORARIO: GIAMBATTISTA MASSI ROMA GIUGNO 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm

Disturbi del Sonno e il Rischio cerebrovascolare: implicazioni socio-sanitarie. Corso di Aggiornamento Franco Ferrillo. Medici di Medicina Generale

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

Bologna maggio 2016

L USO DELLA SPETTROMETRIA DI MASSA IN PEDIATRIA

Corso di Terapia cognitivo comportamentale dei disturbi del sonno e sue applicazioni in associazione con i trattamenti farmacologici.

GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

IL PARTO INDOLORE NEL PUNTO NASCITA DI VIZZOLO

Venerdì 10 ottobre 2014 Accreditamento ECM/CPD Regione Lombardia Prima giornata: n. 3, crediti ECM

programma M. Ansarin (Milano) Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G.

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE

Presidente: Lucio Mos. P r o g r a m m a. San Daniele del Friuli Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4

ESCCA Italy AUTUMN SCHOOL

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

III Congresso Nazionale IL LABORATORIO CLINICO: OGGI E IN FUTURO

ECMLogos s.r.l. Provider n Presenta

INCONTRI DI STUDIO VICENZA

Applicazioni della PET in Radioterapia

PROF. LUCA CRISTOFANI Grado EVOLUZIONE DELLE TECNICHE DI DIFESA NELLA PALLAVOLO MODERNA.

Con il contributo incondizionato di:

Firenze. Ancona CORSO TEORICO-PRATICO ALLESTIMENTO DEI MEDICINALI OMEOPATICI NEL LABORATORIO DELLA FARMACIA. 3 Maggio Grand Hotel Adriatico

Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino. Palermo Ottobre Grand Hotel Piazza Borsa

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

I N F O R M A Z I O N I

CONGRESSO INTERREGIONALE. Programma preliminare

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

IL LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA: dall età evolutiva all età adulta 15 marzo 2014

PRESIDENTI DEL CONGRESSO FRANCESCO BLASI STEFANO CENTANNI Università degli Studi di Milano

Programma preliminare

[ Percorso formativo ] I corso

Sonno, salute mentale e donna

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331

in collaborazione con organizza il corso: Auditor interno del Sistema di Gestione per la Qualità (Modulo 1)

Transcript:

Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Viale Papa Giovanni XXIII, 106 24121 Bergamo PRESIDENTE DEL CORSO F.L. Lorini Evento ECM Crediti formativi: 6,2

PRESIDENTE DEL CORSO F.L. Lorini COMITATO SCIENTIFICO M. Candiano G. Fierro C. De Simone C. Viviani Il parto deve essere il tuo più grande successo, non la tua più grande paura (J. Weiderman) L anestesia ostetrica è un insieme di scienza e arte che, se opportunamente combinate, portano a un perfetto outcome di due o più pazienti strettamente intrecciati, la madre e il suo bambino. Negli ultimi anni i cambiamenti nella patologia materno-fetale sono stati uno stimolo per rapidi sviluppi dell anestesia ostetrica tanto da rendere l anestesista uno dei protagonisti dell equipe del parto. FACULTY Vanessa Agostini, Cesena Alberto Benigni, Bergamo Francesca Bonati, Carate Brianza Agostino Brizzi, Bari Elisa Cerchierini, Bergamo Gabriele de Tonetti, Genova Stefano Fagiuoli, Bergamo Barbara Frigeni, Bergamo Luigi Frigerio, Bergamo Maria Grazia Frigo, Roma Giannemilio Furicchia, Ferrara Cristiana Gilardi, Bergamo Maria Iascone, Bergamo Massimo Innamorato, Ravenna Yigal Leykin, Pordenone Anna Locatelli, Carate Brianza Luca Longhi, Bergamo Marzia Maino, Bergamo Giovanna Mangili, Bergamo Matteo Marchesi, Bergamo Massimo Micaglio, Firenze Bruna Pasini, Bergamo Valentino Piccoli, Bergamo, Stefania Rampello, Bergamo Gianpaolo Russi, Reggio Emilia Nicola Strobelt, Bergamo Gabriella Ubiali, Bergamo Herbert Valensise, Roma Orazio Valsecchi, Bergamo Marc Van de Velde, Belgio Roberto Wetzl, Aosta Anche questo XI Update vuole essere un occasione per confrontarsi sullo stato dell arte della pratica anestesiologica ostetrica, in continua evoluzione. Il Talk Show, le relazioni e i workshop pomeridiani ci stimoleranno a riflettere sulle dinamiche interdisciplinari e sul loro potenziale per garantire standard qualitativi elevati. F.L. Lorini

Lunedi 4 Dicembre Lunedi 4 Dicembre 08.00 Registrazione partecipanti Prima Sessione TAGLIO CESAREO Moderatori: L. Lorini, L. Frigerio 08.30 Incidenza del TC in Italia e strategie per ridurla 09.00 Perché la CSE in TC 09.30 Ottimizzazione degli ossitocici 10.00 Analgesia post TC per la mamma che allatta 10.30 TC in codice rosso 11.00 Pausa caffè Seconda Sessione travaglio di parto Moderatori: A. Brizzi, G. Furicchia 11.30 Basi genetiche del dolore 12.00 La paziente gravida obesa 12.30 Digiuno in travaglio: siamo troppo restrittivi? 13.00-15.00 Lunch session A. Locatelli A. Brizzi M.G. Frigo R. Wetzl B. Pasini, S. Rampello M. Iascone Y. Leykin G. de Tonetti Fuori da area ECM WORKSHOP 1 Tutor: A. Brizzi, M.G. Frigo Analgesia epidurale in travaglio di parto WORKSHOP 2 Tutor: F. Bonati, G. Fierro, G. Ubiali CTG e partoanalgesia WORKSHOP 3 Tutor: V. Agostini, E. Cerchierini, G. Furicchia Emorragia post partum: farmaci e presidi WORKSHOP 4 Tutor: M. Micaglio, C. De Simone Vie aeree difficili: presidi tecnici e farmacologici 17.30 Chiusura della giornata

Martedi 5 Dicembre Martedi 5 Dicembre Terza Sessione GRAVIDANZA E NEUROLOGIA Moderatori: L. Frigo, M. Candiano 08.30 Post dural puncture headache: prevention and treatment option 09.00 Complicanze neurologiche da parto e da tecniche neuroassiali: diagnosi differenziale 09.30 Neurochirurgia nella paziente gravida 10.00 Alterazioni neurologiche della paziente preeclamptica 10.30 Maternal anaesthesia and neurotoxicity in the developing fetal brain 11.00 Pausa caffè Quarta Sessione TALK SHOW 11.30 S. Fagiuoli, M.G. Frigo, L. Lorini, N. Strobelt, O. Valsecchi 13.00-15.00 Lunch session M. Van de Velde B.Frigeni L. Longhi G. Furicchia M. Van de Velde Fuori da area ECM WORKSHOP 1 Tutor: L. Lorini, H. Valensise Monitoraggio emodinamico non invasivo in gravidanza WORKSHOP 2 Tutor: G. Mangili, C. Gilardi, M. Maino Rianimazione neonatale WORKSHOP 3 Tutor: M. Innamorato, V. Piccoli Ecografia non ostetrica in sala parto WORKSHOP 4 Tutor: A. Benigni, M. Marchesi, G. Russi Emorecupero, testimoni di Geova e H.E.L.P. 17.30 Chiusura dei lavori

INFORMAZIONI GENERALI Il corso è rivolto ad Anestesisti e Rianimatori, Ginecologi, Infermieri e Ostetriche. È a numero chiuso e saranno accettate le prime 150 iscrizioni QUOTA DI ISCRIZIONE MEDICO SPECIALIZZANDO INFERMIERE OSTETRICA MODALITÀ DI PAGAMENTO E possibile effettuare il pagamento della quota di iscrizione tramite bonifico bancario sul c/c intestato a: CONGRESS SET UP - Codice IBAN: IT90 N030 4801 0000 0000 0091 648 Le quote di iscrizione comprendono: Partecipazione ai lavori scientifici Crediti ECM Pausa Caffè Kit Congressuale Attestato di partecipazione SEDE DEL CORSO Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Viale Papa Giovanni XXIII, 106 24121 Bergamo 250 + IVA 180 + IVA 180 + IVA 180 + IVA CANCELLATION POLICY In caso di annullamento dell iscrizione, si prega di inviare comunicazione scritta alla Segreteria Organizzativa. Le cancellazioni dovranno pervenire entro il 10 novembre 2017 con l addebito del 70% a titolo di penalità. ECM Crediti formativi: 6,2 Evento N 198932 ID Provider: 4596 Agli iscritti al Corso che avranno frequentato le intere sessioni scientifiche e svolto il questionario di valutazione finale, verranno attribuiti i crediti formativi secondo quanto certificato dalla commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina. Per l acquisizione dei crediti ECM è indispensabile la compilazione dei dati anagrafici in modo completo e comprensivo. Le schede non completate o poco leggibili saranno automaticamente scartate, annullando i crediti. L assegnazione dei crediti formativi sarà effettuata non prima dei tre mesi successivi alla chiusura del congresso. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA WOMBLAB T. +39 011 4336307 / M. + 39 346 4761243 / Fax +39 011 5612849 marilena@womblab.com

Note Note

CON IL PATROCINIO DI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA WOMBLAB T. +39 011 4336307 / M. + 39 346 4761243 / Fax +39 011 5612849 marilena@womblab.com