Art. 1 La Fondazione Centro per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali La Venaria Reale

Documenti analoghi
Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

Comune di Castano Primo Provincia di Milano Sevizio Urbanistica e Suap

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PSICOLOGO DEL LAVORO ESPERTO IN SELEZIONE DEL PERSONALE

COMUNE DI AVELLINO SETTORE PERSONALE E PROGETTI SPECIALI Ufficio PIU Europa Piazza del Popolo n.1 Tel./Fax 0825/

Dipartimento di Giurisprudenza

MAO MUSEO D ARTE ORIENTALE DI TORINO

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

AVVISO PUBBLICO DI PRESELEZIONE PER LA NOMINA DEL DIRETTORE DELLA FONDAZIONE BRESCIA MUSEI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

CITTA DI BARLETTA Medaglia D oro al Valore Militare e al Merito Civile Città della Disfida

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

MUSEO NAZIONALE DEL RISORGIMENTO ITALIANO Via Accademia delle Scienze, Torino

AVVISO N 2. (Commercialista / Esperto Contabile ) Visto le circolari del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 5/2006 e n.2/2008; SI RENDE NOTO

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

Consigliare la Fondazione in materia di Risorse Umane;

Prot. 380/2014 Jesolo, 28/07/2014 AVVISO DI SELEZIONE PER L INSERIMENTO ALL ALBO FORMATORI DELLA FONDAZIONE

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

ASL BT Avviso Pubblico di selezione di n. 2 Pediatri di Libera Scelta da inserire nel Progetto Anno

CITTA DI BARLETTA Medaglia D oro al Valore Militare e al Merito Civile Città della Disfida

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

Comune di Torre di Mosto Provincia di Venezia

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo Genova tel

Città Metropolitana di Firenze

IL DIRETTORE in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 44 del 22/02/2010 RENDE NOTO

04/C/2016 ALLEGATO B) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI DOCENZA

REGIONE CAMPANIA Ai sensi e per gli effetti dell'art.1 del decreto legge 27 agosto 1994 n.512, convertito in legge 17 ottobre 1994 n.590 e del D.

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER LA SOTTOSCRIZIONE DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO IN QUALITA DI PSICOLOGO

SELEZIONE PUBBLICA PER LA REDAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CAMPEGGIO LA PRINCIPINA IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO

AVVISO N. 6 PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO (EDUCATION ASSISANT)

AVVISO DI FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DEL PERSONALE DA ASSUMERE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Struttura didattica Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

DIPARTIMENTO DI MEDICINA DIAGNOSTICA, CLINICA E DI SANITA PUBBLICA IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DIAGNOSTICA, CLINICA E DI SANITA PUBBLICA

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE

AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DEL DIRETTORE DELLA FONDAZIONE

Prot. n. 1227/A2 Frosinone, lì

COMUNE DI VERMEZZO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

Il Direttore Generale, in attuazione della decisione della Giunta Comunale n. 2 del 25 Febbraio 2011, dichiarata immediatamente eseguibile;

AVVISO N. 12 PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N.1 FIGURA DI BOOKKEEPER/CONTABILE

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE NELL AMBITO DELLA III AREA FUNZIONALE, AI SENSI DELL ART.

Scadenza :

PROVINCIA DI LIVORNO SVILUPPO

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

AVVISO Prot. 413 del

AVVISO Prot. 98 DEL

Città di Samarate PROVINCIA DI VARESE. AREA URBANISTICA Servizio Pianificazione Territoriale ed Edilizia privata Ufficio Pianificazione Territoriale

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA SELEZIONE RELATIVA ALLA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI CANDIDATI IDONEI PER IL PROFILO DI IMPIEGATO AMMINISTRATIVO-CONTABILE

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

08/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 37. Privati. Confservizi Lazio - Associazione Regionale

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Via del Collegio Ricci,10 Tel Fax Pisa P.I C.F.

04/C/2016 ALLEGATO C) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI TUTOR ONLINE

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA MEDIANTE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DEL PERSONALE REGIONALE DI CATEGORIA D

Azienda ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria. endoregionale/interaziendale, ai sensi dell'art.19 del C.C.N.L.

CITTA DI CANELLI PROVINCIA DI ASTI

BANDO N. 14/2017 VISTO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

(Avviso al personale pubblicato in data )

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

AVVISO di PROCEDURA SELETTIVA PER n. 2 INCARICHI di FUNZIONI DIRIGENZIALI ex art. 19 comma 6 del DECRETO LEGISLATIVO N.165/2001

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto di Sapienza Università di Roma emanato con D.R. n del 29 ottobre 2012;

Comune di Pula Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele n.28 CAP 09010

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Materno-Infantili e dell'adulto AVVISO

Allegato 1 (determina dirigenziale n. 766 del 15/04/2016)

SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI BORSA DI ADDESTRAMENTO PER TECNICI DIPLOMATI DA FORMARE ALL INTERNO DEI PROPRI LABORATORI

FONDAZIONE MEIS Museo Nazionale dell Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara Via Piangipane, Ferrara

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ARSEL Liguria

Si comunica che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla Selezione di cui all oggetto.

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 9/2017 IL DIRETTORE

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI - INTERNATIONAL SCHOOL FOR ADVANCED STUDIES. Il Direttore DECRETA

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE ABRUZZO

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 22 APRILE 2016

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA

AVVISO N. 5 PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO (PRODUCTION MANAGER)

REGIONE BASILICATA PRESIDENZA DELLA GIUNTA

04/C/2016 ALLEGATO E) LINGUA INGLESE C1 TUTOR ONLINE

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

PROVINCIA DI MILANO AREA PROMOZIONE E COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE SETTORE FORMAZIONE E LAVORO AVVISO PUBBLICO

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI INGEGNERE RESPONSABILE U.O.

01/C/2016 ALLEGATO A) Tutor

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

P r o v i n c i a d i L e c c o AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI ESTERNI DELLA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI STATALE. Giuseppe Cerboni. Piazzale Prof.ssa Anna Rita Buttafuoco, n.

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA

Transcript:

È indetta una procedura informale e non vincolante finalizzata all individuazione di candidati idonei alla funzione di Segretario Generale della Fondazione Centro per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali La Venaria Reale. Art. 1 La Fondazione Centro per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali La Venaria Reale 1.1 La Fondazione Centro per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali La Venaria Reale (di seguito denominata Fondazione ), con sede in Venaria Reale, Piazza della Repubblica s.n.c., è un ente di diritto privato senza fini di lucro; è istituita e svolge la propria attività secondo le disposizioni del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, recante Codice dei beni culturali e del paesaggio, con particolare riferimento all articolo 29 e nel rispetto del Decreto del Ministro per i Beni e le Attività Culturali 27 novembre 2001, n. 491, ove applicabile, e della deliberazione del Consiglio Regionale del Piemonte 11 novembre 2004 numero 390-32644. Sono fondatori: il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, la Regione Piemonte, la Città di Torino, la Città Metropolitana di Torino già Provincia di Torino, la Compagnia di San Paolo, la Fondazione CRT e l Università degli Studi di Torino. 1.2 La Fondazione si occupa della conservazione del patrimonio culturale e, nello specifico, provvede a: a) l organizzazione di un Laboratorio per la Conservazione dei beni culturali, finalizzato a svolgere coerenti, coordinate e programmate attività di monitoraggio, di prevenzione, di manutenzione e di restauro di beni culturali; b) l organizzazione di laboratori di analisi, ricerca e diagnosi su beni culturali; c) l organizzazione e la gestione di una Scuola per l alta formazione e lo studio, anche ai fini del rilascio, mediante convenzione con l Università degli Studi di Torino, del titolo di laurea e di laurea magistrale ai restauratori di beni culturali; la Scuola è organizzata ai sensi dell articolo 29, commi 11, del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, con la collaborazione degli istituti di ricerca ed alta formazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; d) la documentazione, la raccolta, l organizzazione e la diffusione dei risultati delle proprie attività; e) l organizzazione, anche mediante la medesima Scuola di cui alla lettera c, di attività o corsi per la formazione e l aggiornamento delle altre figure professionali che svolgono attività complementari al restauro o altre attività di conservazione; f) la promozione e la realizzazione di studi, ricerche e sperimentazioni nel campo della conservazione e del restauro; 1

g) la promozione di studi e ricerche e la raccolta di documenti concernenti la storia della conservazione e del restauro; h) la promozione dello sviluppo sul territorio di imprese, in particolare artigiane, attive nel settore della conservazione dei beni culturali, cui trasmettere i risultati delle ricerche e delle innovazioni tecnologiche sperimentate durante lo svolgimento delle proprie attività; i) la partecipazione a programmi internazionali di ricerca e di conservazione su beni culturali, anche su incarico dei Fondatori, del Governo Italiano, di Istituzioni dell Unione Europea e di Organizzazioni Internazionali. La Fondazione realizza la parte prevalente della propria attività a favore dei Fondatori e può svolgere la restante parte su incarico di soggetti terzi; in ogni caso nella determinazione dei propri programmi, la Fondazione dà priorità alle attività promosse o richieste dai propri Fondatori. Art. 2 Nomina, ruolo e compiti del Segretario Generale della Fondazione 2.1 Il Segretario Generale della Fondazione è nominato dal Consiglio di Amministrazione a maggioranza assoluta dei suoi componenti, su proposta del Presidente, e deve possedere adeguate capacità nell organizzazione e nella gestione delle attività di competenza della Fondazione. Il Segretario Generale cura l attuazione delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione e, nei limiti fissati dal bilancio di previsione e ferme le competenze del Direttore scientifico, ha la responsabilità della gestione della Fondazione. In tale ambito dà impulso e assume iniziative per il perseguimento degli scopi della Fondazione, assume, assegna e coordina il personale, cura le attività e i servizi della Fondazione e ne tiene l ordinata gestione amministrativa, contabile e fiscale. Il Segretario Generale informa il Presidente delle proprie attività e dei risultati del proprio operato. Il Segretario Generale partecipa senza diritto di voto alle riunioni del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Fondatori. Art. 3 Durata 3.1 L incarico sarà a tempo determinato, full time, per una durata di quattro anni e potrà essere rinnovato, su proposta del Presidente, previa valutazione sull operato svolto da parte del Consiglio di Amministrazione. Art. 4 Requisiti 2

Per la partecipazione alla presente selezione sono richiesti i seguenti requisiti: 4.1 Requisiti di ordine generale: essere cittadino italiano o cittadino di altra nazionalità con adeguata conoscenza della lingua italiana. godere dei diritti civili e politici. non aver riportato condanne penali in via definitiva (esclusi delitti colposi). non essere interdetti, sottoposti a misure e/o non trovarsi in situazioni che per legge escludono l accesso a incarichi direttivi presso enti od organismi di diritto pubblico. Tali requisiti devono essere autocertificati ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e ss.mm.ii, e saranno verificati prima della formalizzazione dell incarico. La mancata corrispondenza tra quanto dichiarato e quanto accertato comporta la non assegnazione dell incarico. 4.2 Titolo di studio e requisiti di capacità professionali: Il profilo dei candidati ideali risponde alla seguente descrizione generale: diploma di laurea conseguito con il vecchio ordinamento, ovvero laurea specialistica o magistrale secondo il nuovo ordinamento o titolo equivalente conseguito presso istituto universitario estero; esperienza quinquennale nell organizzazione di enti pubblici e privati e/o strutture aziendali pubbliche o private, sia con riferimento alla gestione delle risorse umane, sia delle risorse economico-finanziarie e dei relativi strumenti contabili, quali budget e consuntivi; competenze nell organizzazione, amministrazione e gestione di strutture culturali pubbliche o private; esperienza nella gestione e valorizzazione di beni e/o patrimoni culturali, pubblici e/o privati; attitudine a collaborare alle attività di fundraising e crowdfunding e capacità di sviluppare accordi di sponsorship e partnership con soggetti privati e pubblici; adeguata capacità di intrattenere relazioni con enti e organismi pubblici e privati; attitudine alla gestione di relazioni istituzionali, interne ed esterne, e dei rapporti internazionali in campo culturale; conoscenza della lingua inglese. 3

Saranno apprezzate: conseguimento di master o di corsi di perfezionamento post laurea in economia della cultura o altra materia attinente alle finalità della Fondazione; conoscenza di altra lingua moderna europea (francese, tedesco, spagnolo). 4.3 È richiesta la disponibilità a risiedere in via continuativa nell area torinese. Art. 5 Modalità di presentazione della candidatura 5.1 Il presente avviso è pubblicato sul sito della Fondazione e sul sito della Regione Piemonte. 5.2 La candidatura deve essere redatta in carta semplice, in lingua italiana, su modello predisposto dalla Fondazione reperibile sul sito www.centrorestaurovenaria.it e indirizzata al Presidente della Fondazione. 5.3 Le candidature e i documenti allegati dovranno pervenire entro e non oltre le ore 17.00 del giorno 3 giugno 2015 all Ufficio protocollo della Fondazione e dovranno essere inviate, a pena irricevibilità, con una delle seguenti modalità: - Busta chiusa inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento all indirizzo della Fondazione Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale Via XX Settembre n. 18, 10078, Venaria Reale (TO). È ammessa anche la consegna tramite agenzie di recapito autorizzate. - A mano presso la sede sopra indicata nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00. - Per posta elettronica certificata all indirizzo: direzione@pec.ccrvenaria.it; 5.4 Sulla busta, ovvero nell oggetto del messaggio di posta elettronica certificata, deve essere indicato il riferimento: Candidatura per la nomina a Segretario Generale della Fondazione Centro per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali La Venaria Reale. 5.5 Non saranno valutate candidature pervenute oltre il limite stabilito o con modalità diverse da quelle sopra indicate. Il recapito della candidatura, entro il termine indicato, rimane a rischio esclusivo del mittente, a tal fine farà fede esclusivamente il timbro di ricevimento dell Ufficio Protocollo della Fondazione ovvero l ora e la data di ricezione risultante dall apparato ricevente per gli invii tramite posta certificata. 5.6 Il plico dovrà contenere, a pena di esclusione, i seguenti documenti e informazioni, rilasciate dal candidato sotto la propria responsabilità: 4

a) domanda, sottoscritta dal candidato in forma semplice, come da schema esemplificativo allegato che dovrà contenere tutte le dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà, rese dall interessato sotto la propria responsabilità, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, di seguito indicate: - cognome e nome; - data e luogo di nascita; - residenza; - codice fiscale; - recapiti, compreso eventuale indirizzo personale di posta elettronica, dove l interessato intenda ricevere le comunicazioni relative alla procedura informale di cui al presente avviso; - dichiarazioni di cui all art. 4.1 del presente avviso; - la disponibilità di cui all art. 4.3 del presente avviso (residenza in area torinese). - dichiarazione di aver preso attenta visione dell avviso di selezione e di accettare incondizionatamente tutte le disposizioni in esso contenute; b) fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di validità; c) a corredo della domanda è necessario allegare curriculum formativo e professionale, datato e sottoscritto con autorizzazione al trattamento dei dati ex Dlg. 196/03. In particolare, nel curriculum dovrà essere specificato in modo chiaro e univoco: v per i titoli di studio: l esatta indicazione della denominazione dei titoli di studio posseduti, della data e sede di conseguimento, e della valutazione riportata; l esatta indicazione di eventuali corsi di formazione professionale, specializzazioni, dottorati o altri titoli; v per le esperienze pregresse: l esatta indicazione degli incarichi ricoperti e delle relative mansioni, degli Enti, delle sedi e dei periodi nei quali sono state svolte le attività; v il livello di conoscenza della lingua italiana, inglese e di altre lingue. Non saranno valutate le candidature prive di curriculum vitae. 5.7 Sarà facoltà della commissione di cui al successivo art. 6 chiedere chiarimenti e/o integrazioni con riguardo alla documentazione presentata dai candidati. Art. 6 Valutazione delle candidature 5

6.1 La Fondazione procede alla verifica della completezza e correttezza formale delle candidature presentate, rispetto a quanto richiesto nel presente avviso. 6.2 L esame delle candidature formalmente ammissibili è effettuato da una commissione valutatrice composta dal Presidente della Fondazione e da altri tre membri. I componenti della commissione incaricati con le modalità stabilite dal Consiglio di Amministrazione non potranno essere individuati tra i membri del Consiglio di Amministrazione della Fondazione. 6.3 La commissione selezionerà una rosa fino ad un massimo di tre candidati idonei esaminando ogni candidatura pervenuta, valutando le attività professionali e di studio idonee a evidenziare il livello di qualificazione professionale acquisito nell arco dell intera carriera, e specifiche rispetto all incarico da ricoprire. La commissione potrà comunque convocare i candidati ritenuti di interesse per un colloquio atto a valutare attitudini e conoscenza del settore di attività. 6.4 Il Presidente avrà facoltà di convocare a colloquio i candidati; in base ai risultati dei colloqui il Presidente individuerà chi proporre al Consiglio di Amministrazione che procederà a deliberare la nomina ai sensi dell art. 10, comma 1, dello Statuto della Fondazione. 6.5 La presente ricerca non costituisce impegno per la Fondazione ad affidare l incarico, pertanto qualora la commissione ritenesse che nessun candidato sia idoneo al ruolo richiesto la Fondazione potrà non assegnare l incarico ad alcuno. Art. 7 Trattamento economico La Fondazione provvederà all individuazione e alla nomina del Segretario Generale e alla definizione del corrispondente trattamento economico a suo insindacabile giudizio. Per l incarico in oggetto sarà riconosciuto dal Consiglio di Amministrazione un trattamento economico adeguato alle esperienze professionali maturate e in linea con quanto applicato dagli enti pubblici e/o privati del settore culturale e museale aventi dimensioni, introiti, personale e strutture analoghi a quelli della Fondazione. Art. 8 Trattamento dei dati personali Ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso la Fondazione per le finalità di gestione della selezione. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione. Venaria Reale, li 19 maggio 2015 Il Presidente Arch. Stefano Trucco 6