Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Ferinject 50 mg ferro/ml soluzione iniettabile/per infusione. Carbossimaltosio ferrico

Documenti analoghi
Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

Traduzione non ufficiale del foglietto illustrativo tedesco Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti

FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 / 5

1,2 mg + 70 mg pastiglie con vitamina C 2,4 diclorobenzil alcool, acido ascorbico

Foglio illustrativo: informazioni per l'utilizzatore. Dicloral 0,74 mg/ml collutorio Diclofenac

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. PYRALVEX 50 mg/ml + 10 mg/ml Soluzione gengivale

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Diathynil 5 mg compresse D(+) biotina

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

1,2 mg + 20 mg pastiglie. 2,4 diclorobenzil alcool, sodio benzoato

Allespray 1mg/ml spray nasale, soluzione. Azelastina Cloridrato

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore CELLUVISC 5 mg/ml collirio, soluzione Carmellosa sodica

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Neo Borocillina Balsamica pastiglie. 2,4-diclorobenzil alcool, terpina idrata, menglitato

Acido ascorbico Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Proctosoll crema rettale. Benzocaina, Idrocortisone acetato, Eparina sodica

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Benerva 100 mg/1 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Paracetamolo Sandoz 500 mg compresse. Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. MAALOX 400 mg mg compresse masticabili. Magnesio idrossido + Alluminio ossido, idrato

AFTAB 25 microgrammi Triamcinolone acetonide compresse buccali mucoadesive

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Delecit 600 mg soluzione orale. Colina alfoscerato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. NEOMERCUROCROMO soluzione cutanea. Eosina/ Cloroxilenolo/ Propilenglicole

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Omega 3 Mylan Generics 1000 mg Capsule molli Medicinale Equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Lyseen 4 mg compresse Lyseen 2 mg/ml soluzione iniettabile pridinolo mesilato

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. ROXOLAC 80 mg/g, smalto medicato per unghie. Ciclopirox

Foglio illustrativo: Informazioni per l utilizzatore. Racecadotril racecadotril

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Laxido. Polvere per soluzione orale Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Connettivina Plus 2 mg/g + 10 mg/g crema Acido ialuronico sale sodico + sulfadiazina argentica

FOCUSVEN 5% GEL. Benzidamina cloridrato Gel

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Naaxia 49 mg/ml collirio, soluzione acido spaglumico

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. SODIO LATTATO MONICO 1,87% soluzione per infusione Sodio lattato. Medicinale equivalente

1. Cos è Medivitan im con lidocaina e a cosa serve Medivitan im con lidocaina è un preparato vitaminico.

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. VEROLAX 0,675 g Lattanti, supposte Glicerina

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Vitamina C Vita 1 g soluzione orale Acido ascorbico

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. LUAN 2,5% gel Lidocaina cloridrato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Fluimucil Gola 0,223 % collutorio naprossenato di cetiltrimetilammonio

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. ACIDO CLODRONICO EG 100 mg/3,3 ml soluzione iniettabile. Medicinale equivalente

FOGLIO ILLUSTRATIVO: informazioni per il paziente. RINAZINA ANTIALLERGICA 1mg/ml spray nasale, soluzione Azelastina cloridrato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. GINETANTUM 0,1% soluzione vaginale. Benzidamina cloridrato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Ketoftil 0,5 mg/ml collirio, soluzione Ketotifene

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Calcium Sandoz 1000 mg granulato effervescente Calcio lattato gluconato e calcio carbonato

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. DALACIN T 1% soluzione cutanea DALACIN T 1% emulsione cutanea DALACIN T 1% gel.

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. CEFTAZIDIMA EG 1 g/ 3 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ISORAM 4%, soluzione per infusione. Soluzione di aminoacidi

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. CALCIO CARBONATO VITAMINA D3 EG 1000 mg U.I. Granulato effervescente. Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Finacea 15% Gel Acido azelaico

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Codex 5 miliardi capsule rigide Saccharomyces boulardii

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. MASTER-AID Disinfettante 1g/100ml soluzione cutanea Clorexidina digluconato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

2. P RIMA DI U TILIZZARE ASQUAM

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. LEVODROPROPIZINA EG30 mg/5 ml sciroppo. Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Naloxone cloridrato Pfizer adulti 0,4 mg/ml soluzione iniettabile

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. LISACTIV GOLA 1,6% collutorio Ketoprofene sale di lisina

COS'È TICALMA E A COSA SERVE

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Clarityn 10 mg compresse Loratadina

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Proctolyn 0,1 mg/g + 10 mg/g crema rettale. fluocinolone acetonide + chetocaina cloridrato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. ISOPRENALINA CLORIDRATO S.A.L.F. 0,2 mg/ml soluzione iniettabile Isoprenalina cloridrato

Finacea 15% Gel Acido azelaico

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Casenjunior 4 g polvere per soluzione orale in bustina Macrogol 4000

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Trofodermin 5 mg/ml + 5 mg/ml spray cutaneo, sospensione. Clostebol acetato + Neomicina solfato

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente LASTICOM 0,5 mg/ml collirio, soluzione Azelastina cloridrato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. PROSTIN VR 500 mcg/1 ml soluzione iniettabile. Alprostadil

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Iridina Due 0,5 mg/ml collirio, soluzione Nafazolina cloridrato

Informazioni per l utilizzatore. BETADINE 10% Soluzione cutanea alcoolica Iodopovidone

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE AMOXICILLINA E ACIDO CLAVULANICO IBIGEN

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. HIRUDOID U.I. Crema. Glicosaminoglicanopolisolfato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. FARLUTAL 20 mg compresse. Medrossiprogesterone acetato

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. DISSENTEN 2 mg compresse loperamide

Avvertenze e precauzioni Si rivolga al medico che ha in cura il suo bambino o al farmacista prima di usare SOPULMIN.

Foglio illust rativo: informazioni per il pazient e

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Fluifort 2,7 g granulato per soluzione orale Carbocisteina sale di lisina monoidrato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Benzac 5% gel Benzac 10% gel Benzac Clean 5% gel perossido di benzoile

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. TETRAZOLINA BOUTY 0,5 mg/ml collirio, soluzione Tetrizolina cloridrato

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Venoruton 1000 mg compresse effervescenti. oxerutina

Foglio illustrativo: Informazione per l utilizzatore. TEGLUTIK 5mg/ml sospensione orale Riluzolo

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Connettivina 2 mg/ ml Spray cutaneo, soluzione Acido ialuronico sale sodico

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Neo Borocillina Fluidificante Tosse 30 mg/10 ml sciroppo. ambroxolo cloridrato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. VFEND 50 mg compresse rivestite con film VFEND 200 mg compresse rivestite con film Voriconazolo

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Foglio illustrativo: informazioni per l'utilizzatore

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Recotuss Sedativo 2 mg/ml Sciroppo. destrometorfano bromidrato

Atosiban Ibisqus 37,5 mg/5 ml concentrato per soluzione per infusione Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Lattulac 67,0 g/100 ml sciroppo. lattulosio

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. ANASTROZOLO DOC Generici 1 mg compresse rivestite con film Medicinale equivalente

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. InfectoFos 40 mg/ml Polvere per soluzione per infusione Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Hiberix polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. LONITEN 5 mg compresse. Minoxidil

Transcript:

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Ferinject 50 mg ferro/ml soluzione iniettabile/per infusione Carbossimaltosio ferrico Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Lei può contribuire segnalando qualsiasi effetto indesiderato riscontrato durante l assunzione di questo medicinale. Vedere la fine del paragrafo 4 per le informazioni su come segnalare gli effetti indesiderati. Legga attentamente questo foglio prima di ricevere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei. - Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo. - Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico. - Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico. Vedere paragrafo 4. Contenuto di questo foglio: 1. Che cos è Ferinject e a che cosa serve 2. Cosa deve sapere prima di ricevere Ferinject 3. Come viene somministrato Ferinject 4. Possibili effetti indesiderati 5. Come conservare Ferinject 6. Contenuto della confezione e altre informazioni 1. Che cos è Ferinject e a che cosa serve Ferinject è un preparato antianemico, un medicinale utilizzato per il trattamento dell anemia. Contiene ferro nella forma di un ferro carboidrato. Il ferro è un elemento essenziale per la capacità di trasporto dell ossigeno da parte dell emoglobina nei globuli rossi e da parte della mioglobina nei tessuti muscolari. Il ferro è coinvolto anche in molte altre funzioni vitali per l organismo umano. Ferinject è utilizzato per il trattamento di pazienti con carenza di ferro, quando i preparati a base di ferro per via orale sono inefficaci o non possono essere usati. L obiettivo della terapia è reintegrare le riserve di ferro dell organismo e correggere l anemia, una mancanza di globuli rossi dovuta a carenza di ferro. Prima della somministrazione, il medico eseguirà un esame del sangue per determinare la dose di Ferinject necessaria per Lei. 2. Cosa deve sapere prima di ricevere Ferinject Non prenda Ferinject - Se è allergico (ipersensibile) al prodotto o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6). - Se ha manifestato gravi reazioni allergiche (di ipersensibilità) ad altre preparazioni iniettabili a base di ferro. - Se ha un anemia non causata da carenza di ferro. - Se ha un sovraccarico di ferro (eccesso di ferro nell organismo) o disturbi dell utilizzo del ferro. Avvertenze e precauzioni 1/6

Si rivolga al medico o all infermiere prima di prendere Ferinject - se ha avuto in precedenza allergie a medicinali - se ha il lupus eritematoso sistemico - se ha l artrite reumatoide - se ha un asma grave, eczema o altre allergie - se ha un infezione - se ha disturbi al fegato. - Ferinject non deve essere somministrato ai bambini al di sotto di 14 anni. - La somministrazione scorretta di Ferinject può causare perdita del prodotto nella sede dell iniezione, che può portare a irritazione cutanea e colorazione marrone potenzialmente di lunga durata nella sede di iniezione. La somministrazione deve essere interrotta non appena ciò avviene. Come viene somministrato Ferinject Il medico o l infermiere le somministrerà Ferinject non diluito tramite iniezione, durante la dialisi, o diluito tramite infusione lenta. Ferinject verrà somministrato in una struttura dove gli eventi immunoallergici possono ricevere un trattamento immediato e appropriato. Lei sarà tenuto in osservazione per almeno 30 minuti, dal medico o dall infermiere dopo ogni somministrazione. Altri medicinali e Ferinject Informi il medico se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale, inclusi i medicinali acquistabili senza prescrizione. Se Ferinject viene somministrato insieme a preparati a base di ferro per via orale, questi preparati orali possono essere meno efficaci. Gravidanza Ferinject non è stato valutato in donne in gravidanza. È importante comunicare al medico se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza. Se lei inizia una gravidanza durante il trattamento deve chiedere consiglio al medico. Il medico deciderà se deve o non deve prendere questo medicinale. Allattamento Se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico prima di prendere Ferinject. È improbabile che Ferinject rappresenti un rischio per il lattante. Guida di veicoli e utilizzo di macchinari È improbabile che Ferinject alteri la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Informazioni importanti su alcuni eccipienti di Ferinject Questo medicinale contiene 0,24 mmol (o 5,5 mg) di sodio per millilitro di soluzione non diluita. Ciò deve essere considerato nei pazienti che seguono una dieta con apporto controllato di sodio. 3. Come viene somministrato Ferinject Il medico può somministrare Ferinject in tre modi: non diluito per iniezione, durante la dialisi o diluito per infusione. - Per iniezione, può ricevere fino a 20 ml di Ferinject, corrispondenti a 1.000 mg di ferro una volta alla settimana direttamente in vena. - Se è sottoposto a dialisi, può ricevere Ferinject durante una seduta di emodialisi attraverso l apparecchio per la dialisi. - Per infusione, può ricevere fino a 20 ml di Ferinject, corrispondenti a 1.000 mg di ferro, una volta la settimana direttamente in vena. Poiché Ferinject è diluito con una soluzione di sodio cloruro per l infusione, può avere un volume fino a 250 ml e presentarsi come soluzione di colore marrone. 2/6

Se riceve più Ferinject di quanto deve Sarà responsabilità del medico determinare la dose appropriata e scegliere la via di somministrazione, la frequenza e la durata del trattamento. Il sovradosaggio può causare accumulo di ferro nei siti di deposito. Il medico terrà sotto osservazione i parametri del ferro, quali ferritina sierica e transferrina, al fine di evitare un accumulo di ferro. 4. Possibili effetti indesiderati Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Effetti indesiderati gravi: Informi immediatamente il medico se presenta uno dei seguenti segni e sintomi che possono indicare una reazione allergica grave: eruzione cutanea (ad es., orticaria), sensazione di prurito, respirazione difficoltosa, sibilo e/o tumefazione delle labbra, gonfiore della lingua, tumefazione della gola o del corpo. In alcuni pazienti queste reazioni allergiche (che si verificano in meno di 1 paziente su 1.000) possono diventare gravi o rischiose per la vita (reazioni anafilattoidi) e possono essere associate a problemi cardiaci e circolatori e perdita di coscienza. Il medico è a conoscenza di questi possibili effetti indesiderati e la terrà sotto controllo durante e dopo la somministrazione di Ferinject. Altri effetti indesiderati di cui il medico deve essere informato se si aggravano: Effetti indesiderati comuni (possono colpire fino a 1 paziente su 10): cefalea, capogiro, pressione del sangue elevata, nausea e reazione al sito di iniezione (vedere anche paragrafo 2). Effetti indesiderati non comuni (possono colpire fino a 1 paziente su 100): intorpidimento, formicolio o sensazione di formicolio sulla pelle, modificazioni del gusto, frequenza cardiaca elevata, pressione arteriosa bassa, arrossamento del viso, respirazione difficoltosa, vomito, indigestione, dolore allo stomaco, costipazione, diarrea, sensazione di prurito, orticaria, arrossamento della cute, eruzione cutanea, dolore muscolare, dolore articolare e/o dolore dorsale, spasmi muscolari, febbre, stanchezza, dolore toracico, rigonfiamento delle mani e/o dei piedi e brividi. Effetti indesiderati rari (possono colpire fino a 1 paziente su 1.000): infiammazione di una vena, tremori e sensazione di fastidio, perdita di coscienza, ansia, svenimento, sensazione di svenimento, sibilo, eccesso di gas addominali (flatulenza), rapida tumefazione degli strati profondi della cute, pallore e tumefazione del viso. e sintomi simil-influenzali come febbre, mal di testa e/o sensazione di malessere (malattia simil-influenzale). Alcuni parametri ematici possono essere temporaneamente alterati, come è rilevabile nei test di laboratorio. Le seguenti alterazioni dei parametri ematici sono comuni: riduzione del livello di fosforo nel sangue e aumento di un enzima epatico denominato alanina aminotransferasi. Le seguenti alterazioni dei parametri ematici sono non comuni: aumento di certi enzimi epatici denominati aspartato aminotransferasi, gamma glutamil transferasi e fosfatasi alcalina, e aumento di un enzima denominato lattato deidrogenasi. Per maggiori informazioni si rivolga al medico. Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o all infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale. 3/6

5. Come conservare Ferinject Tenere Ferinject fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Non usi Ferinject dopo la data di scadenza che è riportata sull etichetta. La data di scadenza si riferisce all ultimo giorno di quel mese. Conservare nella confezione originale. per proteggere dalla luce. Non conservare a temperatura superiore ai 30 C. Non congelare. Una volta aperti, i flaconcini di Ferinject devono essere utilizzati immediatamente. Dopo la diluizione con soluzione di sodio cloruro, la soluzione diluita deve essere utilizzata immediatamente. Di norma Ferinject viene conservato dal medico o dall ospedale. 6. Contenuto della confezione e altre informazioni Cosa contiene Ferinject Il principio attivo è il ferro (come carbossimaltosio ferrico, un composto ferro carboidrato). La concentrazione di ferro presente nel prodotto è 50 mg per millilitro. Gli eccipienti sono sodio idrossido (per l aggiustamento del ph), acido cloridrico (per l aggiustamento del ph) e acqua per preparazioni iniettabili. Descrizione dell aspetto di Ferinject e contenuto della confezione Ferinject è una soluzione iniettabile/per infusione, non trasparente, di colore marrone scuro. Ferinject è fornito in flaconcini in vetro contenenti: - 2 ml di soluzione corrispondenti a 100 mg di ferro. Disponibile in confezioni da 1 e1e 5 flaconcini. - 10 ml di soluzione corrispondenti a 500 mg di ferro. Disponibile in confezioni da 1e1 e 5 flaconcini. - 20 ml di soluzione corrispondenti a 1000 mg di ferro. Disponibile in confezioni da 1 flaconcino. È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate. Titolare dell autorizzazione all immissione in commercio e produttore Vifor France SA 7-13, Bd Paul Emile Victor 92200 Neuilly-sur-Seine Francia Tel. +33 (0)1 41 06 58 90 Fax +33 (0)1 41 06 58 99 e-mail: contact-fr@viforpharma.com Concessionario di vendita: Vifor Pharma Italia Srl Via Luigi Lilio, 62 00142 Roma Italia Questo medicinale è autorizzato negli Stati Membri dello Spazio Economico Europeo con le seguenti denominazioni: 4/6

Austria, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Repubblica Slovacca, Spagna, Svezia, Regno Unito: Ferinject. Belgio, Lussemburgo: Injectafer. Slovenia: Iroprem. Questo foglio illustrativo è stato aggiornato in Maggio 2015.Aprile 2016 Le seguenti informazioni sono destinate esclusivamente agli operatori sanitari: Monitorare attentamente i pazienti alla ricerca di segni e sintomi di reazioni di ipersensibilità durante e dopo ogni somministrazione di Ferinject. Ferinject deve essere somministrato solamente nel caso in cui sia immediatamente disponibile personale qualificato a valutare e gestire reazioni anafilattiche, in una struttura dove possono essere garantite apparecchiature per la rianimazione. Il paziente deve essere tenuto sotto osservazione in relazione alle reazioni avverse per almeno 30 minuti dopo ogni iniezione di Ferinject. Determinazione del fabbisogno di ferro Il fabbisogno individuale di ferro per il ripristino con l aiuto di Ferinject è determinato sulla base del peso corporeo e del livello di emoglobina del paziente (vedere Tabella 1): Tabella 1: Determinazione del fabbisogno di ferro Hb Peso corporeo del paziente g/dl mmol/l inferiore a 35 kg da 35 kg a <70 kg 70 kg e oltre <10 <6,2 500 mg 1.500 mg 2.000 mg da 10 a 14 da 6,2 a 8,7 500 mg 1.000 mg 1.500 mg >14 >8,7 500 mg 500 mg 500 mg La carenza di ferro deve essere confermata da test di laboratorio. Calcolo e somministrazione della(e) massima(e) dose(i) individuale(i) di ferro In base al fabbisogno di ferro determinato sopra, la(e) dose(i) appropriata(e) di Ferinject deve essere somministrata(e) tenendo conto di quanto segue: Una singola somministrazione di Ferinject non deve superare: 15 mg di ferro/kg di peso corporeo (iniezione endovenosa) o 20 mg ferro/kg di peso corporeo (infusione endovenosa) 1.000 mg di ferro (20 ml di Ferinject) La dose massima cumulativa raccomandata di Ferinject è 1.000 mg di ferro (20 ml di Ferinject) alla settimana. Nei pazienti affetti da malattia renale cronica emodialisi-dipendente una singola dose iniettabile giornaliera massima di 200 mg di ferro non deve essere superata. L'uso di Ferinject non è stato studiato nei bambini, pertanto questo medicinale non è raccomandato nei bambini al di sotto di 14 anni. Modo di somministrazione Ferinject deve essere somministrato esclusivamente per via endovenosa: mediante iniezione, infusione o durante una seduta di emodialisi non diluito direttamente nell'ingresso venoso del dializzatore. Ferinject non deve essere somministrato per via sottocutanea o intramuscolare. 5/6

Durante la somministrazione di Ferinject prestare attenzione a evitare uno stravaso paravenoso. Lo stravaso paravenoso di Ferinject nella sede di iniezione può provocare irritazione della cute e potenzialmente colorazione scura di lunga durata nel sito di iniezione. In caso di stravaso paravenoso la somministrazione di Ferinject deve essere interrotta immediatamente. Iniezione endovenosa Ferinject può essere somministrato mediante iniezione endovenosa usando una soluzione non diluita. La dose singola massima è 15 mg di ferro/kg di peso corporeo ma non deve superare 1.000 mg di ferro. Le velocità di somministrazione sono mostrate nella Tabella 2: Tabella 2: Velocità di somministrazione di Ferinject per iniezione endovenosa Volume di Ferinject Dose di ferro equivalente richiesto Velocità di somministrazione/tempo di somministrazione minimo da 2 a 4 ml da 100 a 200 mg Nessun tempo minimo prescritto da >4 a 10 ml da >200 a 500 mg 100 mg di ferro/min da >10 a 20 ml da >500 a 1.000 mg 15 minuti Infusione endovenosa Ferinject può essere somministrato mediante infusione endovenosa; in questo caso deve essere diluito. La dose singola massima è 20 mg di ferro/kg di peso corporeo ma non deve superare 1.000 mg di ferro. Ferinject deve essere diluito esclusivamente in una soluzione sterile di sodio cloruro allo 0,9% m/v come mostrato nella Tabella 3. Nota: per ragioni di stabilità, Ferinject non deve essere diluito a concentrazioni inferiori a 2 mg di ferro/ml (escluso il volume della soluzione di carbossimaltosio ferrico). Tabella 3: Piano di diluizione di Ferinject per infusione endovenosa Volume di Ferinject richiesto Dose di ferro equivalente Massima quantità di soluzione sterile di sodio cloruro allo 0,9% m/v Tempo minimo di somministrazione da 2 a 4 ml da 100 a 200 mg 50 ml - da >4 a 10 ml da >200 a 500 mg 100 ml 6 minuti da >10 a 20 ml da >500 a 1.000 mg 250 ml 15 minuti Misure di monitoraggio Il medico deve eseguire una rivalutazione in base alle condizioni del singolo paziente. Il livello di Hb deve essere rivalutato ad almeno 4 settimane dopo l'ultima somministrazione di Ferinject per lasciare un tempo sufficiente per l'eritropoiesi e l'utilizzazione del ferro. Nel caso in cui il paziente richieda un'ulteriore ripristino di ferro, è necessario ricalcolarne il fabbisogno usando la Tabella 1, sopra. Incompatibilità L'assorbimento del ferro per via orale è ridotto in caso di somministrazione concomitante di preparati a base di ferro per via parenterale. Pertanto, se richiesto, la terapia a base di ferro per via orale non deve essere iniziata per almeno 5 giorni dopo l'ultima iniezione di Ferinject. Sovradosaggio La somministrazione di Ferinject in quantità superiori a quelle necessarie per correggere la carenza di ferro al momento della somministrazione può provocare un accumulo di ferro nei siti di deposito, portando infine a emosiderosi. Il monitoraggio dei parametri di ferro, quali ferritina sierica e saturazione della transferrina, può facilitare il rilevamento dell'accumulo di ferro. Se si verifica un accumulo di ferro, trattarlo in base alla pratica medica standard, per esempio prendere in considerazione l'uso di un chelante del ferro. 6/6