C. C. NAPOLI Martedì, 29 agosto 2017

Documenti analoghi
C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017

FIN CAMPANIA Sabato, 04 marzo 2017

C.N. POSILLIPO Mercoledì, 26 ottobre 2016

C.N. POSILLIPO Mercoledì, 07 ottobre 2015

FIN CAMPANIA Martedì, 04 ottobre 2016

A.S. ACQUACHIARA Martedì, 10 febbraio 2015

C.N. POSILLIPO Martedì, 06 ottobre 2015

FIN CAMPANIA Venerdì, 02 settembre 2016

CUS Torino Tennis Tavolo Campione d Italia 2010/2011 CUS TORINO TENNIS TAVOLO. Campione d Italia 2010/2011

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI (1)

FIN CAMPANIA Venerdì, 10 febbraio 2017

FIN CAMPANIA Mercoledì, 09 novembre 2016

16 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO MASTERS MASCHILE 6 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO MASTERS FEMMINILE

FIN CAMPANIA Venerdì, 25 novembre 2016

FIN CAMPANIA Giovedì, 27 aprile 2017

C. C. NAPOLI Giovedì, 31 agosto 2017

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario

Rassegna del 06/07/2015

FIN CAMPANIA Venerdì, 04 novembre 2016

NAZIONALE ITALIANA HOCKEY SU PISTA. Campionati Europei Sponsor Ufficiale Nazionale Italiana Hockey su Pista

Lega Pallavolo UISP Lecce

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

YOUNG VOLLEY CIRCUIT U12

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

(NELLA FOTO: Berretti campione d'italia, la squadra festeggia il tecnico Roberto Bertuzzo)

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A1 Edizione 2015/2016 Aggiornato il

Rassegna del 16/12/2016

uno sport per la vita CENTRO SPORTIVO ITALIANO - COMITATO di LEGNAGO sito:

Campionato di Calcio a 5 femminile

C.N. POSILLIPO Martedì, 22 marzo 2016

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A1 Edizione 2015/2016 Aggiornato il

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A1 Edizione 2016/2017 Aggiornato il

uno sport per la vita

Campionato di Calcio a 5 femminile

COPPE CSI CALCIO A 11 CUP

Campionato di Calcio a 5 femminile

Regole specifiche per tornei

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

REGOLAMENTO PALLAVOLO

REGOLAMENTO Art. 1 COME ISCRIVERSI

PROGETTO TROFEO CONI 2016

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

Basket MSP Campionati Maschili MSP

CAMPIONATO PALLAVOLO STAGIONE 2016/2017

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO CALCIO Svezia vs Sudafrica (Gruppo E, femminile) CALCIO - Canada vs Australia (Gruppo F, femminile)

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI

Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori.

UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO!

CAMPIONATO AMATORIALE DI CALCIO A8 E CALCIO A5

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin

Rassegna del 03/10/2016

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

COMUNICATO UFFICIALE n 4 del 28/12/2015

FIN CAMPANIA Mercoledì, 26 aprile 2017

LEGA PALLAVOLO SERIE A

C.N. POSILLIPO Mercoledì, 27 gennaio 2016

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI

Campionato di Calcio a 5 femminile

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile

Regole specifiche tornei Pallavolo C.S.I. - Verona

ANDREA BORGATO. Nato a: Monselice. Il: 14/12/1972. Disciplina: Tennis Tavolo. Società Sportiva: H81 Vicenza. Palmares:

TORNEI PRIMAVERILI 2016 PALLAVOLO

Breve commento sull attività di Pallanuoto svolta nel 2015.

Non è necessario essere Campioni per divertirsi giocando a pallavolo

Sommario Rassegna Stampa

Gli impianti sportivi costano troppo

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL II TORNEO DIOCESANO DI PALLAVOLO MISTO IN OCCASIONE DELLA GMG 2010

Circuito Regionale Beach Volley M/F

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

In allegato quindi riportiamo i criteri relativi ai Settori Targa Olimpico e Compound, Giovanile e Tiro di Campagna e 3D.

COMUNICATO N 32 del

Ufficio Stampa: Carlo Zazzera

Piazza Toscanini 13, Pozza di Maranello (MO) 0536/ CITTA DI POZZA 2017 SAMITALIA

Campionato PallaNuotoItalia

Presenze Presenze Minuti (dal 0 in poi) Gol Squalifiche Totali Serie A Serie A Serie B Regionali

MODALITA DI CALCOLO DEL PREMIO DI ADDESTRAMENTO E FORMAZIONE TECNICA COSTITUZIONE DI UN NUOVO VINCOLO

OPES CHAMPIONS LEAGUE Comitati Provinciali Opes Prato e Firenze

Torneo composto da 32 squadre suddivise in 4 gironi da 8 (serie a, premier league, liga e bundesliga).

C.U. n 40 Delegazione Provinciale di Tempio Pausania

COPPE CSI CALCIO A 11 CUP

C. C. NAPOLI Lunedì, 04 settembre 2017

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

UNDER 19 MASCHILE FASE REGIONALE 2015/2016

UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO!

PROGRAMMA ATTIVITA' PALLAVOLO UISP Stagione

Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C EDIZIONE 8

CAMPIONATO AMATORIALE DI CALCIO A8 E CALCIO A5

Campionati a Squadre 2014 Riepilogo per GAC 2-3 (Aggiornato atti Ufficiali Novembre 2013)

REGOLAMENTO FANTAMEF 2016/2017

Calendario Attività 2017 e disposizioni attuative del RTS

Campionato di Calcio a 5 femminile

GIRONE A GIRONE B GIRONE C GIRONE D ROMA PARMA ED. MILANO NAPOLI BARI MACERATA CAMPOBASSO TIVOLI AVELLINO CIVIDALE

FIPAV Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica Norme generali delle Fasi Regionali dei Campionati di Categoria

XI^ MANIFESTAZIONE SPORTIVA MEMORIAL ALESSIO BARDANI 2 Giugno 2011

CONOSCERE IL CALCIO FEMMINILE. Report dati Attività Federale Campionati Nazionali Tornei Giovanili Attività Internazionale

Transcript:

Martedì, 29 agosto 2017

Martedì, 29 agosto 2017 29/08/2017 Il Mattino Pagina 18 f.d.l. «Posillipo, è solo un arrivederci: tornerò per lo... 1 29/08/2017 Il Roma Pagina 7 Nuoto, minorenne trovato positivo all' antidoping 3 29/08/2017 Il Roma Pagina 24 GENNARO IORIO Iacovelli: «Ricreeremo lo spirito Acquachiara» 4 29/08/2017 Il Roma Pagina 24 Italia, giornata amara: nessuna medaglia e Settebello eliminato 5 29/08/2017 La Gazzetta dello Sport Pagina 41 Italia senza podi Pallanuoto uomini k.o. in semifinale Lungo: Randazzo... 6 29/08/2017 TuttoSport Pagina 38 39 L' Acquachiara s' affida a Iacovelli 7 29/08/2017 TuttoSport Pagina 38 39 Minorenne positivo all' antidoping 8

Pagina 18 Il Mattino Pallanuoto L' attaccante napoletano primo asso italiano all' estero: ingaggiato dai croati dello Jug Dubrovnik «Posillipo, è solo un arrivederci: tornerò per lo scudetto» Il biglietto per Dubrovnik non è di sola andata. «Ho firmato per un anno, i colori rossoverdi del Posillipo restano nel mio cuore». Promessa di Vincenzo Renzuto Iodice, 24enne attaccante napoletano che ha ieri formalizzato l' addio al Circolo in cui è entrato quando aveva 9 anni. Acquistato il proprio cartellino, si è legato per un anno allo Jug Dubrovnik, il club vice campione d' Europa. È il primo pallanuotista italiano di alto livello a traferirsi all' estero. Posillipo nel cuore, però va allo Jug Dubrovnik: questione economica? «Assolutamente no. Ho pagato io il cartellino e certamente non mi arricchirò in Croazia. Alla base di questa decisione, non semplice perché profondo è il mio legame col Posillipo, c' è una ragione professionale: è la mia ambizione di voler continuare a giocare su livelli competitivi dopo aver partecipato con la Nazionale ai Mondiali». Cosa cambia dal Posillipo allo Jug? «Giocherò le partite di Champions e Lega Adriatica, non avrei potuto mantenere questo livello al Posillipo, dove si sta attrezzando una squadra per restare in serie A. Ai Mondiali mi sono confrontato con i giocatori più forti al mondo e voglio continuare a farlo per la mia crescita». Va via proprio mentre si preparano i tagli alla sezione pallanuoto. «Parto con un po' di amarezza in un momento delicato. Confesso che ci starei male se il Posillipo dovesse retrocedere, ma non credo che questo accadrà e anzi auguro a questa squadra, in cui ho cominciato a giocare in serie A quando avevo 17 anni, di tornare ad occupare uno dei primi quattro posti del campionato. Non chiudo la porta rispetto all' ipotesi di tornare qui in una squadra competitiva: questa è casa mia». Il Posillipo ha consegnato il settore a Silipo, ex campione e tecnico del club. «Una gloria mondiale. Ho parlato con lui, l' ho visto molto determinato e sono convinto che il Posillipo possa tornare entro due o tre anni allo scudetto sotto la guida di questo direttore tecnico. Per ora, il top Continua > 1

Pagina 18 < Segue Il Mattino della pallanuoto italiana è rappresentato da tre club: Recco, Brescia, Sport Management. Mi auguro che Napoli, rappresentata da tre squadre in A, possa vivere presto momenti migliori». Perché non è rimasto in Italia? «Ci sono stati colloqui quando ho deciso di lasciare il Posillipo ma gli organici erano completi. Sono proprietario del cartellino, ho firmato con lo Jug fino al 2018 e non ho preso impegni con club italiani per il futuro. Voglio godermi questa esperienza, che è sportiva e umana. Ho scelto la Croazia anche perché sono stato colpito dall' attenzione dell' allenatore Kobescak». Dopo le parole di Buffon sul Var e sul paragone con i falli che si fischiano nella pallanuoto ha postato una sua foto con il portiere della Juve. «Io e Negri, il portiere del Posillipo, lo incontrammo in occasione dell' ultima partita della Nazionale al San Paolo quasi quattro anni fa. Gigi ama il nostro sport e non ha mosso critiche: ha sottolineato una differenza reale sui contatti e sui falli che fischiano gli arbitri della pallanuoto rispetto al calcio». f.d.l. 2

Pagina 7 Il Roma _ SOSPENSIONE CAUTELARE PER L' ATLETA Nuoto, minorenne trovato positivo all' antidoping ROMA. Un atleta minorenne è risultato positivo all' antidoping nel nuoto. In una nota Nado Italia, la struttura antidoping nata dall' accordo tra Coni e Nas dei Carabinieri, fa comunque sapere che «la Prima Sezione del Tna ha provveduto ad accogliere l' istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping nei confronti di un atleta minore tesserato Fin». 3

Pagina 24 Il Roma PALLANUOTO Annunciato ieri il nuovo tecnico dei biancazzurri: «La salvezza sarà il nostro scudetto, ma l' obiettivo vero è un altro» Iacovelli: «Ricreeremo lo spirito Acquachiara» NAPOLI. Parte da Paolo Iacovelli il nuovo corso della Carpisa Yamamay Acquachiara. Sarà infatti lo storico capitano della promozione in serie B a prendere l' eredità di Pino Porzio (tornato a ricoprire il ruolo di consulente generale) quale nuovo allenatore biancazzurro. Lo ha reso noto ieri mattina la società con una nota ufficiale. Scelta interna, dunque. Perché il 42enne Iacovelli (che guiderà anche l' Under 20 e l' Under 17 biancazzurre), è legato a doppio filo all' Acquachiara, nelle cui fila ha prima militato da giocatore, per poi entrare nei quadri tecnici, guidando tutte le categorie giovanili biancazzurre e sperimentandosi poi quale capo allenatore della squadra maggiore del Pomigliano Sporting Club, squadra del la famiglia Acquachiara, con la quale ha ottenuto numerose promozioni e la medaglia d' argento nel campionato Under 17 B. La scelta della dirigenza biancazzurra è del resto coerente con la decisione di puntare sui giovani cresciuti in seno al club, ridisegnando un budget che vedrà maggiori investimenti per il vivaio maschile e femminile (oltre che nel nuoto e nel triathlon), a fronte di una riduzione dei finanziamenti per la prima squadra maschile di pallanuoto. «È una sfida intrigante dice Iacovelli Chiaramente il nostro scudetto sarà la salvezza, ma soprattutto vogliamo ricreare lo spirito Acquachiara, quello da outsider sbarazzina in grado di stupire col lavoro e col sorriso». Chiaro, però, che qualche acquisto va fatto: «L' A1 non si può fare solo con i ragazzini, quindi qualcosa faremo: credo che verrà confermato Lamoglia e potrebbero arrivare un paio di nazionali canadesi, grazie ai buoni uffici di Pino Por zio». GENNARO IORIO 4

Pagina 24 Il Roma UNIVERSIADI DI TAIPEI Italia, giornata amara: nessuna medaglia e Settebello eliminato 9 11 (1 4, 1 3, 3 2, 4 2) ITALIA: Nicosia, Maccioni, Cannella 2, Dolce 3, Di Somma E. 2, Alesiani, Campopiano, Bruni, Casasola 1, Manzi 1, Ravina, Esposito, Morretti. All. Pesci. RUSSIA: Korneev, Lazarev, Koptsev, Dereviankin 2, Suchkov, Kharkov 3, Merkulov 2, Nagaev, Sheikin, Kholod 1, Balakirev 1, Shepelev 2, Statsenko. All. Evstigneev. ARBITRI: Morailis (Gre) e Virijevic (Srb). TAIPEI. Nella giornata (la prima dall' inizio delle Universiadi) che non regala all' Italia neanche una medaglia, un' amarezza arriva anche dal torneo di pallanuoto maschile, con il Settebello eliminato in semifinale dalla Russia (9 11) e dunque in finale per il bronzo (domani, ore 6 italiane) contro la Francia. La gara con la Russia, proprio come quella d' esordio nel torneo contro l' Olanda, viene compromessa in avvio: Russia avanti 7 1 quando siamo quasi a metà gara e speranze già quasi del tutto compromesse. Anche in questo caso, come con l' Olanda, la reazione non è mancata, tanto che a metà del terzo quarto gli azzurri erano quasi rientrati (5 7). Qui però un nuovo black out, con i russi che scappano sul 5 9 all' ultimo intervallo. L' Italia ci prova, ma il distacco non scende mai sotto le due reti, fino al 9 11 conclusivo. In evidenza il napoletano Dolce, miglior marcatore del match (insieme al russo Kharkov) con tre reti. 5

Pagina 41 La Gazzetta dello Sport UNIVERSIADI Italia senza podi Pallanuoto uomini k.o. in semifinale Lungo: Randazzo 7 A Taipei, la 9a giornata delle Universiadi, è la prima senza podi azzurri. Nel medagliere 1 il Giappone, l' Italia è 8a. ATLETICA Filippo Randazzo, nel lungo vinto dal ceco Radek Juska con 8.02/+0.8, è 7 con 7.53/0.0. La 4x100 donne (Bogliolo, Siragusa, Bongiorni, Folorunso) si ferma in finale: Ayo riceve il testimone intorno al 4 posto, ma lo perde. Nell' alto 1.97 dell' ucraina Oksana Okuneva. L' Italia chiude con 2 ori, 2 argenti e 2 bronzi, 7a in un medagliere vinto dal Giappone (42 Paesi). Con altri nove finalisti, è 5a nella classifica a punti vinta dalla Polonia (60 Paesi). PALLANUOTO La Nazionale maschile perde la semifinale con la Russia 11 9 (3 gol Dolce): domani sfida per il bronzo con la Francia. Quella femminile 16 13 col Canada nei match di qualificazione TENNIS Camilla Abbate, nella finale di consolazione, batte due set a zero la messicana Jessica Hinojosa. WUSHU Mattia De Maria 7 nel Taolu Daoshu & Gunshu Daoshu. Davide Maria e Alessia Pomes noni nel Taolu Taijiquan & Taijijian Taijiquan. SQUADRE Donne: basket all' Australia, calcio al Brasile, pallavolo alla Russia, ritmica all' Ucraina. 6

Pagina 38 39 TuttoSport L' Acquachiara s' affida a Iacovelli (e. mor.) Nuovo allenatore all' Acquachiara: è Paolo Iacovelli che prende il posto di Pino Porzio. 7

Pagina 38 39 TuttoSport Minorenne positivo all' antidoping Caso di doping nel nuoto per un atleta minorenne. La Nado Italia ha comunicato che «la Prima Sezione del Tna ha provveduto ad accogliere l' istanza di sospensione cautelare». 8