Scuola Polo per La Formazione. Ambito CE 7

Documenti analoghi
MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

LICEO SCIENTIFICO STATALE AVVISO

SCUOLA CAPOFILA AMBITO TERRITORIALE ROMA 08 - POLO PER LA FORMAZIONE A V V I S O

Liceo Statale C. Lorenzini

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

Il Dirigente Scolastico

AVVISO INDIVIDUAZIONE DOCENTI DI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI

LICEO CLASSICO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" OLBIA

CUP - J86J

AVVISO. Prot. n Legnano 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1332/A6 Portici, 01/04/16 PROGETTO FORMATIVO DIDATTICA E VALUTAZIONE PER COMPETENZE. AVVISO PUBBLICO per la selezione di n.

AVVISO INDIVIDUAZIONE DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA

AVVISO. Prot. n. 9053/2016 Pavia, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT. N.807/ IF Taranto 12 febbraio 2016 RIAPERTURA TERMINI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Circolare n. 80 Roma, 7 dicembre 2016 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE

p.e.o.: - p.e.c.:

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

LICEO CLASSICO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" OLBIA

ISTITUTO COMPRENSIVO CHIERI IV

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C14a - Pratiche generali - U

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

LICEO SCIENTIFICO STATALE FEDERIGO ENRIQUES Livorno

Avviso di selezione personale interno/esterno progettista Ampliamento e potenziamento rete LAN/WLAN A2-FESR PON -LA

All albo dell Istituto Sito Web A tutte le scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Frosinone Al Centro per l impiego di Cassino (FR)

Prot.n. 2609/C14 Bucine lì 31 Ottobre Al sito WEB dell Istituto All albo dell Istituto Agli Istituti scolastici della provincia di Arezzo

Oggetto: Individuazione di personale esperto/tutor per la conduzione di laboratori per i docenti neoassunti a.s.2014/15. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso SCUOLA PRIMARIA

Prot. n. 3200/C20 Arona, 10 settembre 2016 AVVISO

Prot. n Campobasso, 25 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado RAGAZZI D EUROPA

Prot. n. 3555/C24 Corigliano Schiavonea, lì

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

NUOVA PUBBLICAZIONE BANDO - ERRATA CORRIGE BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI LINGUA TEDESCA SEZIONE SPERIMENTALE TRILINGUE

ISTITUTO STATALE AUGUSTO MONTI P.zza Cagni, ASTI sito: istitutostatalemonti.gov.it

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI CORSO DI TEATRO

Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva Scuola dell'infanzia- Primaria- Secondaria di I grado

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.I.S. Mattei di Fiorenzuola d Arda

ESPERTO e TUTOR d aula IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DOCENTI CORSI PNSD IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO. I.C. ANDEZENO Prot del 05/08/ (Uscita) Data di pubblicazione Andezeno, 6 agosto 2016

L ICEO S CIENZE U MANE g ià ISTITUTO MAGISTRALE STATALE AMEDEO DI SAVOIA DUCA D AOSTA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo

PROGETTO CALABRIA FRIENDS. Cod. PROG-57- F.A.M.I Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione legale

Prot. n.1475/b14 Pizzighettone, 06 settembre 2016 AVVISO RELATIVO ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO PIZZIGHETTONE S.

AVVISO. Prot. 5049/ C. 03.b. Vignola, 18/08/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

prot.3166/c42 Paderno Dugnano, 5 AGOSTO 2016

AVVISO PUBBLICO per la selezione di esperti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso di selezione-pon per la Scuola Pag. 1

AVVISO. Prot. n A18 San Benedetto Po, 5/08/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE G. PASTORI - BRESCIA

AVVISO. Visto il PTOF per il triennio 2016/ /2019, approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 20/01/2016;

Oggetto: Avviso per la selezione figura interna per attività didattiche di insegnamento della lingua inglese nella Scuola dell infanzia di Scerni.

Prot. n Vignale M.to, Avviso finalizzato all individuazione di docenti per il conferimento di incarichi nell istituzione

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO AVVISO

Oggetto: Avviso interno di selezione per reclutamento di n. 1 esperto Collaudatore Progetto: IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALDERONE CARINI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

Prot. N. 2364/A24 Corigliano Calabro, li 03/06/2014 NUOVO BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

Prot. n. 1627/B3 Asti, 12 settembre AVVISO RIVOLTO AI DOCENTI SCUOLA PRIMARIA CHIAMATA PER COMPETENZE A.S Il Dirigente scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

Istituto Tecnico Statale Turistico Aziendale Giuseppe Mazzotti - Treviso

il Dirigente Scolastico

docenti neoassunti a.s. 2015/16: selezione di esperti/

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE RITA LEVI-MONTALCINI ITIS ITT ITC - IPSIA

Prot.645/4.1.o Giussano, 19/2/2016

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI COMPETENZE PER LO SVILUPPO PON 2007/13. Annualità 2011/13

Prot. n A 13 a Como, Avviso

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO. Prot. n. 4231/C7 Cremona, 18 Agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

22/08/2016 ALL ALBO AL SITO WEB DELLA SCUOLA AL DSGA ALL ATP DI VIBO VALENTIA E PC AL DS DEL LICEO CAPIALBI DI VIBO VALENTIA OGGETTO:

AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DEI FORMATORI PER IL PERCORSO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI. ART. 1 Finalità della selezione

Istituto Tecnico Economico Statale ALDO MORO. TRANI Via Gran Bretagna Tel.0883/ Fax 0883/ SITO:

AVVISO. Al sito web dell Istituto A tutti gli interessati Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV);

Prot. n Avezzano, 23/02/2017 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico

Prot. n 228/C23 Ischia, Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n Vignale M.to, 10/09/2016. Avviso finalizzato all individuazione di docenti per il conferimento di incarichi nell istituzione

ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE-TAVERNELLE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Marie Curie - Piero Sraffa. Sezioni associate I.T.I.S. Marie Curie ITC Piero Sraffa

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE SAN PIETRO M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito Territoriale n.3

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE G. PASTORI - BRESCIA

Allegato1 - MODULO PER LA CANDIDATURA DA ESPERTO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE di TUTOR per lo Snodo formativo di IMPERIA (Istituto di Istruzione Superiore G. Ruffini )

Avviso di selezione interno, per soli titoli, delle figure professionali previste nell ambito dell Avviso Tutti a - Anno Scolastico 2017/2018

PRIORITA PIANO NAZIONALE FORMAZIONE DOCENTI

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo

Prot. n. 377 /C14 Fossalta di Portogruaro, 27/01/2016

All Ufficio Scolastico Regionale del Veneto AVVISO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Transcript:

Prot. n. 12758/I.1 All Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Caserta,lì 28-09-2017 Alle Istituzioni Scolastiche dell Ambito CE 7 All Albo Pretorio dell Istituto A tutti gli Interessati Alla DSGA Al Sito Web dell Istituto Agli Atti Loro Sedi Scuola Polo per La Formazione Ambito CE 7 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, MEDIANTE PROCEDURA APERTA COMPARATIVA DI TITOLI ED ESPERIENZE PROFESSIONALI FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI ESPERTI PER LA FORMAZIONE DI PERSONALE DOCENTE PER PROGETTI ORGANIZZATI DALL AMBITO TERRITORIALE CE 7 A VALERE SUL PIANO DI FORMAZIONE DI AMBITO - a.s 2016-17 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO VISTO VISTO VISTA VISTO VISTI VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche e ss.mm.ii, art. 7, comma 6 e seguenti; il DPR 275/99, concernente norme in materia di Autonomia delle istituzioni scolastiche; il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche ; la Circolare 2/2008 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento della Funzione Pubblica, avente ad oggetto: legge 24 dicembre 2007, n. 244, disposizioni in tema di collaborazioni esterne; il Decreto Interministeriale 12 ottobre 1995, n. 326, recante la disciplina dei compensi ai direttori e ai docenti dei corsi di aggiornamento; gli artt. 33 e 40 del D.I. n. 44/2001, che disciplinano la materia degli incarichi ad esperti per l arricchimento dell offerta formativa; il D.M. 797 del 19 ottobre 2016, riguardante il Piano Nazionale per la Formazione dei docenti; 1

PRESO ATTO VISTA VISTA VISTA RILEVATA PRESO ATTO CONSIDERATO TENUTO CONTO RILEVATA della Nota del MIUR Prot. 3373 del 01 dicembre 2016 che fornisce indicazioni per lo sviluppo dei piani formativi delle istituzioni scolastiche negli ambiti territoriali; la Nota Prot. n. AOODRCAL 00273 del 10-01-2017, avente per oggetto: Piano Nazionale per la Formazione del personale della scuola triennio 2016/2019 Sintesi e primi orientamenti e indicazioni ; la nota MIUR DGPER Prot. N. 1522 del 13.01.17, con la quale venivano assegnate risorse finanziarie al Liceo Statale A. Manzoni di Caserta, in qualità di Scuola Polo per la formazione dei docenti dell Ambito territoriale CE7 la nota Prot n. AOODRCAL 01890 del 08-02-2017, avente per oggetto: Piano Nazionale per la Formazione Docenti. Chiarimenti ; la necessità all interno del progetto di individuare figure professionali a cui affidare attività di formazione del personale della scuola; della decisione delle scuole dell Ambito 7 della provincia di Caserta, che il 10 Aprile 2017, hanno individuato il Liceo Statale A.Manzoni di Caserta quale scuola capofila per il Piano di formazione Nazionale dei docenti; Che sono costituiti gli Snodi Attuativi per lo svolgimento delle attività di Formazione Nota prot. 5839/C2 del 13/04/2017 Nota prot. 7256/IV.5 del 12/05/2017 della Conferenza di servizio dei Dirigenti dell ambito formativo 7, dello specifico O.d.g. e delle decisioni assunte in data 06/06/2017; La necessità di individuare figure idonee e disponibili a svolgere l attività di Esperto nell Ambito del percorso Piano della Formazione dei Docenti 2016-2019 art. 1 comma 124 Legge 107/2015, DM 797 del 19/10/2016; VISTO Il Decreto dirigenziale N. 54 del 21-09-2017 che autorizza l avvio delle procedure finalizzate all acquisizione, mediante avviso pubblico di esperti per incarichi di prestazione d opera. TUTTO Ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante del presente avviso INDICE una selezione pubblica mediante procedura comparativa dei titoli e delle specifiche esperienze professionali, per la selezione e il reclutamento di esperti formatori e/o enti formatori, soggetti giuridici autorizzati e accreditati per la formazione di personale docente, per l attuazione delle azioni di formazione riferite al Piano Nazionale per la Formazione dei docenti dell Ambito CE7 Campania da svolgersi nelle Istituzioni Scolastiche individuate quali snodi Attuativi: Aree AREA 1 AREA 2 AREA 3 AREA 4 Snodo Attuativo Liceo Statale A. Manzoni Caserta Convitto Nazionale G. Bruno Maddaloni Liceo Scientifico Cortese Maddaloni Liceo Statale Don Gnocchi Maddaloni I.C. Settembrini Maddaloni Liceo Statale Quercia Marcianise ISISS P.S. Lener Marcianise I.C. Gesuè S. Felice a Cancello I.C. Giovanni XXIII S. Maria a Vico ISISS E. Majorana S. Maria a Vico L avviso è disciplinato come di seguito indicato Tutte le Istituzioni Scolastiche afferenti l area territoriale Caserta, Casagiove Caiazzo, S. Nicola La Strada Maddaloni S. Marco Evangelista Marcianise, Capodrise Recale Santa Maria a Vico, Cervino San Felice a Cancello, Arienzo 1. Finalità della selezione Il presente avviso, finalizzato alla predisposizione di una graduatoria di esperti formatori, dipendenti o estranei alla e/o enti formatori, soggetti giuridici autorizzati e accreditati per la formazione di personale docente con comprovata e pluriennale esperienza ed alta professionalità, con spiccate abilità relazionali e di gestione dei gruppi, ai quali affidare le azioni, inerenti alle priorità indicate nel Piano Nazionale per la formazione docenti 2016-2019, previste 2

dalle Unità Formative, elaborate dalla Conferenza di servizio dei Dirigenti scolastici dell Ambito CE 7 della Campania, con capofila per la formazione il Liceo Statale A.Manzoni di Caserta. La sopracitata graduatoria sarà utilizzata per la prima annualità del Piano di formazione. 2. Unità formative da assegnare Le Unità formative per le quali occorre reperire figure esperte, sono contenute nel Piano di formazione dell Ambito CE 7 Campania ed esposte nei dettagli nell allegato al presente bando. Per rispondere adeguatamente ai bisogni formativi rilevati, ciascun percorso verrà erogato in più Unità formative, ciascuna destinata a un gruppo di docenti delle scuole dell Ambito. Di seguito si riporta l articolazione, l elenco e il numero delle Unità formative previste dal Piano di formazione dell Ambito, per le quali esperti ed enti potranno inoltrare domanda: 3. Articolazione Unità formative Ore Modalità di Erogazione Responsabile dell attività 12 Lezione in presenza Docente Esperto 6 Attività laboratoriale su compiti assegnati dall esperto Docente Esperto 7 Studio assistito e-learning con produzione di elaborati Docente Esperto Unità formativa 1 Didattiche collaborative e costruttive; rapporto tra saperi disciplinari e didattica per competenze; rafforzamento delle competenze di base; passaggio dai modelli di certificazione delle competenze alla programmazione a ritroso Unità formativa 2 Didattiche collaborative e costruttive; rapporto tra saperi disciplinari e didattica per competenze; rafforzamento delle competenze di base; passaggio dai modelli di certificazione delle competenze alla programmazione a ritroso. Unità formativa 3 Didattiche collaborative e costruttive; rapporto tra saperi disciplinari e didattica per competenze; rafforzamento delle competenze di base; passaggio dai modelli di certificazione delle competenze alla programmazione a ritroso Unità formativa 4 3

Progressione degli apprendimenti; Compiti di realtà e apprendimento efficace; Imparare ad imparare: per un apprendimento permanente; Unità formativa 5 Progressione degli apprendimenti; Compiti di realtà e apprendimento efficace; Imparare ad imparare: per un apprendimento permanente. Unità formativa 6 Progressione degli apprendimenti; Compiti di realtà e apprendimento efficace; Imparare ad imparare: per un apprendimento permanente. Unità formativa 7 Metodologie: projet-based learning, peer teaching e peer tutoring, mentoring, learning by doing, flipped classroom e debate. Rubriche valutative. Unità formativa 8 Metodologie: projet-based learning, peer teaching e peer tutoring, mentoring, learning by doing, flipped classroom e debate. Rubriche valutative. Unità formativa 9 Metodologie: projet-based learning, peer teaching e peer tutoring, mentoring, learning by doing, flipped classroom e debate. Rubriche valutative. AREA TEMATICA Competenza di Lingua Straniera (inglese) Unità formativa 10 Lingue Straniere; competenze linguistico-comunicative; curricoli verticali per le Lingue Straniere; la dimensione linguistica nella metodologia CLIL educazione Linguistica competenze metodologiche per l insegnamento delle Lingue Straniere; verifica e valutazione dell apprendimento linguistico in relazione al Quadro 4

Comune Europeo di Riferimento. AREA TEMATICA Competenza di Lingua Straniera (inglese) Unità formativa 11 Lingue Straniere; competenze linguistico-comunicative; curricoli verticali per le Lingue Straniere; la dimensione linguistica nella metodologia CLIL educazione Linguistica competenze metodologiche per l insegnamento delle Lingue Straniere; verifica e valutazione dell apprendimento linguistico in relazione al Quadro Comune Europeo di Riferimento. AREA TEMATICA Competenza di Lingua Straniera (inglese) Unità formativa 12 Lingue Straniere; competenze linguistico-comunicative; curricoli verticali per le Lingue Straniere; la dimensione linguistica nella metodologia CLIL educazione Linguistica competenze metodologiche per l insegnamento delle Lingue Straniere; verifica e valutazione dell apprendimento linguistico in relazione al Quadro Comune Europeo di Riferimento; AREA TEMATICA Competenza di lingua Straniera (inglese) Unità formativa 13 Competenze digitali e nuovi ambienti per l apprendimento plurilinguismo; rapporto tra lingue, competenze interculturali; dialogo interculturale e cittadinanza globale; internazionalizzazione dei curricoli; mobilità transnazionale. secondarie di I e II grado AREA TEMATICA Unità formativa 14 La scuola inclusiva: ambienti, relazioni, flessibilità; classi inclusive; corresponsabilità educativa; gestione della classe; leadership educativa per l inclusione; ruolo delle figure specialistiche; ruolo del personale ATA; ruolo di altri soggetti del territorio appartenenti alla comunità educante ; sostegno diffuso. Unità formativa 15 La scuola inclusiva: ambienti, relazioni, flessibilità; classi inclusive; corresponsabilità educativa; gestione della classe; leadership 5

educativa per l inclusione; ruolo delle figure specialistiche; ruolo del personale ATA; ruolo di altri soggetti del territorio appartenenti alla comunità educante ; sostegno diffuso. Unità formativa 16 La scuola inclusiva: ambienti, relazioni, flessibilità; classi inclusive; la corresponsabilità educativa; gestione della classe; leadership educativa per l inclusione; ruolo delle figure specialistiche; ruolo del personale ATA; ruolo di altri soggetti del territorio appartenenti alla comunità educante ; sostegno diffuso. Unità formativa 17 Progettazione individualizzata e personalizzata: modelli e metodologie; differenziazione didattica, misure compensative e dispensative; didattiche collaborative, tecnologie digitali per l inclusione; progetto di vita; valutazione degli apprendimenti e certificazione delle competenze degli alunni con disabilità; autovalutazione, valutazione e miglioramento dell inclusione; nell istituto; piano dell inclusione: strategie e strumenti. Unità formativa 18 Progettazione individualizzata e personalizzata: modelli e metodologie; differenziazione didattica, misure compensative e dispensative; didattiche collaborative, tecnologie digitali per l inclusione; progetto di vita; valutazione degli apprendimenti e certificazione delle competenze degli alunni con disabilità; autovalutazione, valutazione e miglioramento dell inclusione; nell istituto; piano dell inclusione: strategie e strumenti. Unità formativa 19 progettazione individualizzata e personalizzata: modelli e metodologie; differenziazione didattica, misure compensative e dispensative; didattiche collaborative, tecnologie digitali per l inclusione; progetto di vita; valutazione degli apprendimenti e certificazione delle competenze degli alunni con disabilità; autovalutazione, valutazione e miglioramento dell inclusione. 6

Unità formativa 20 Progettazione individualizzata e personalizzata: modelli e metodologie; differenziazione didattica, misure compensative e dispensative; didattiche collaborative, tecnologie digitali per l inclusione; progetto di vita; valutazione degli apprendimenti e certificazione delle competenze degli alunni con disabilità; autovalutazione, valutazione e miglioramento dell inclusione; nell istituto; piano dell inclusione: strategie e strumenti. Valutazione e Miglioramento Unità formativa 21 Valutazione didattica: valutazione formativa e sommativa; Compiti di realtà e valutazione autentica valutazione certificazione delle competenze dossier e portfolio Valutazione e Miglioramento Unità formativa 22 Valutazione didattica: valutazione formativa e sommativa; compiti di realtà e valutazione autentica; valutazione certificazione delle competenze; dossier e portfolio. d Infanzia e primaria secondarie di I e II grado Area dei bisogni specifici I ragazzi difficili : aspetti psicopedagogici e didattici Unità formativa 1 Il vissuto emotivo del detenuto: identità e personalità; il progetto di vita; le relazioni gruppali tra persone detenute; l approccio fenomenologico nella relazione educativa e didattica; la cura educativa per il reinserimento sociale del detenuto; i metodi narrativi e autobiografici; le pratiche riflessive. Area dei bisogni specifici Risorse e strumenti digitali per l insegnamento delle lingue classiche Unità formativa 2 Strumenti digitali (siti web; app per smartphone; e-book digitalizzati e liberamente consultabili o scaricabili) funzionali all approfondimento del lessico greco e latino; biblioteche digitali greche e latine; strumenti digitali per studi di carattere intertestuale e lemmatico-frequenziale; tecniche d accesso a corpora testuali greco-latini, con possibilità di lemma search e textual search; Docenti CPIA 7

strumenti per lo studio della metrica greca e latina. Area dei bisogni specifici Risorse e strumenti digitali per l insegnamento delle lingue classiche Unità formativa 3 Strumenti digitali (siti web; app per smartphone; e-book digitalizzati e liberamente consultabili o scaricabili) funzionali all approfondimento del lessico greco e latino; biblioteche digitali greche e latine; strumenti digitali per studi di carattere intertestuale e lemmatico-frequenziale; tecniche d accesso a corpora testuali greco-latini, con possibilità di lemma search e textual search; strumenti per lo studio della metrica greca e latina. Area dei bisogni specifici Metodi di ricerca nelle discipline scientifiche Unità formativa 4 Concetti e strategie di base per l insegnamento e l apprendimento della matematica in relazione alle altre discipline scientifiche (la matematica come disciplina di servizio alle altre scienze); didattica basata sulla metodologia IBSE; presentazione dei diversi modelli teorici e metodologici di riferimento; presentazione di protocolli di ricerca. Area dei bisogni specifici Metodi di ricerca nelle discipline scientifiche Unità formativa 5 Concetti e strategie di base per l insegnamento e l apprendimento della matematica in relazione alle altre discipline scientifiche (la matematica come disciplina di servizio alle altre scienze); didattica basata sulla metodologia IBSE; presentazione dei diversi modelli teorici e metodologici di riferimento; presentazione di protocolli di ricerca Docenti di ogni ordine e grado Docenti di ogni ordine e grado 4. della selezione Esperti appartenenti al M.I.U.R., al mondo della scuola, all INDIRE, all Università, agli Istituti di Ricerca, agli Enti Locali, alla Regione Campania; Soggetti giuridici autorizzati a svolgere le prestazioni oggetto del presente avviso, accreditati e/o qualificati presso il MIUR che abbiano maturato almeno un esperienza certificata come formatore in una delle aree di intervento. 5. Valutazione delle Candidature Una Commissione, nominata ai sensi del D.L.vo n. 50/2016, dal Dirigente Scolastico della scuola polo per la formazione Liceo A. Manzoni, vaglierà la documentazione presentata e valuterà le proposte progettuali pervenute, secondo i criteri riportati nel punto 6. 6. Criteri di Valutazione La Commissione, di cui al punto 5, attribuirà un punteggio globale massimo di 70 (settanta) punti, così suddivisi: 8

Titoli Culturali (max 25 punti) Dottorato di ricerca Master universitari biennali e Corsi universitari di Specializzazione biennale Master universitari annuali e Corsi universitari di Perfezionamento annuali Seconda laurea Corsi di formazione/seminari attinenti alla specifica area (si valutano corsi di almeno 20 ore) Esperienze Professionali (max 20 punti) Docenza in corsi di formazione, riconosciuti dal MIUR e attinenti alle tematiche dell area di riferimento, rivolti al personale scolastico Docenza universitaria e/o presso SISS o TFA attinente alle tematiche dell area di riferimento Pubblicazioni (max 5 punti) Monografie e saggi in volume collettanei (codice ISBN), articoli su Riviste scientifiche, nazionali ed internazionali inerenti l area di riferimento Qualità e coerenza della proposta (max 20 punti) Coerenza, rigore scientifico, pertinenza dei contenuti, qualità dei materiali, efficacia dell impatto e della ricaduta 7. Modalità di Valutazione 9 Punteggio 5 punti 3 punti per ogni corso (Max 2) 1 punto per ogni corso (Max 3) 3 punti 1 punto per ogni corso frequentato (Max 5 ) 2 punti per ogni incarico svolto (Max 5) 2 punti per ogni incarico svolto (Max 5) 1 punto per ogni pubblicazione (Max 8) Ottimo 20 punti Buono 15 punti Sufficiente 10 punti- Scarso 5 punti - Assente 0 punti Saranno valutate solo le esperienze di cui siano dichiarati gli estremi del contratto o della nomina, l ente committente, l oggetto e la durata (date di inizio e di fine), e comunque tutti i dati e le informazioni necessarie e sufficienti per permettere alla Commissione di effettuare in modo agevole ed immediato la valutazione. In caso di informazioni generiche e indefinite non sarà attribuito alcun punteggio. Saranno valutate, inoltre, le attività di formazione e/o ricerca svolte nell ambito della formazione dei docenti e/o dell innovazione didattica in riferimento a tematiche inerenti l oggetto dell avviso. Saranno ritenuti idonei ad entrare in graduatoria i candidati che otterranno un punteggio complessivo pari o superiore a 35/70 (trentacinque/70). La Commissione, di cui al punto 5, del presente Avviso, nominata ai sensi del D.L.vo n. 50/2016, valuterà, con giudizio insindacabile, la rispondenza della proposta formativa presentata ai contenuti ed agli obiettivi del Piano di Formazione del personale docente: essa compilerà una graduatoria, escludendo dalla partecipazione alla selezione quelle proposte ritenute non adeguate alle competenze ed alle professionalità richieste. 8. Modalità di partecipazione I soggetti interessati, in possesso dei predetti requisiti, dovranno far pervenire la propria candidatura, esclusivamente secondo l allegato modello, al Liceo Statale A. Manzoni, pena l esclusione, all indirizzo PEC: cepm010008@pec.istruzione.it o brevi manu in busta chiusa presso l Ufficio Protocollo di questo Liceo entro le ore 12:00 del giorno 12 ottobre 2017. Il plico, oltre ad indicare l indirizzo del mittente, dovrà riportare la seguente dicitura: Partecipazione alla selezione per le attività di formazione personale docente ambito territoriale CE7 a.s. 2016-17. La candidatura, pena l esclusione, dovrà contenere la seguente documentazione: dichiarazione del firmatario (di conoscere ed accettare le condizioni del presente avviso; di ritenere remunerativo il prezzo offerto); fotocopia fronte retro del documento di riconoscimento valido, Curriculum Vitae in formato Europeo firmato in ogni sua pagina; Proposta di progetto redatta come da allegato modello al bando; Dichiarazione resa ai sensi della Legge sul trattamento dei dati personali; Dichiarazione resa ai sensi della vigente normativa sulla privacy D.L. 196/2003 Le candidature, prive della documentazione richiesta o con documentazione incompleta o nelle quali venga

rilevata inosservanza di quanto innanzi previsto, saranno escluse dalla partecipazione. Il Liceo Manzoni è esonerato da qualsiasi responsabilità qualora, per situazioni non addebitabili all Amministrazione, eventuali comunicazioni non dovessero pervenire agli esperti. Il Liceo A. Manzoni si riserva di effettuare controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati ai fini della partecipazione al presente avviso di selezione pubblico. Nel caso di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci troveranno applicazione le sanzioni penali di cui all art. 76 del sopra citato DPR 445/2000. È tassativamente vietato il subappalto; in caso di inottemperanza a detto obbligo, si procederà alla risoluzione del contratto con conseguente riserva di adozione di azioni legali da parte dell Ufficio committente. 8. Compensi Per lo svolgimento dell incarico assegnato dalla Scuola Polo di Ambito per la Formazione, si farà riferimento ai parametri previsti dal D.I. 326/1995 e comunque il compenso per la formazione in presenza di 18 ore non sarà superiore a 862,98, onnicomprensivo delle ritenute a carico dell interessato e dell amministrazione, mentre il compenso per la predisposizione di materiali didattici, supporto nell elaborazione di documentazione, durante le attività di ricerca-azione (7 ore), non sarà superiore a 383,82. In relazione ai regimi di incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi si applica l art. 53, comma 6, lett. f- bis del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165. La liquidazione del compenso previsto, debitamente documentato, avverrà alla conclusione delle attività formative, nel momento dell effettiva acquisizione del budget assegnato al Liceo A. Manzoni, in qualità di scuola polo formativo Ambito Territoriale CE7, da parte del M.I.U.R. 9. Trattamento dei dati personali Ai sensi e per gli effetti dell art.13 del DLGS 196/2003 i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi all espletamento della procedura selettiva. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi. 10. Pubblicità Il presente avviso è pubblicato sul sito internet di questa Scuola, nominata scuola Polo per la formazione, www.liceomanzonicaserta.gov.it, sul sito dell Ambito 7 di Caserta, inviato per posta elettronica a tutte le Scuole della Provincia, con richiesta di pubblicazione sul proprio sito web ed inviato all Ufficio Scolastico Regionale per la Campania. Per le eventuali controversie è competente il Foro di Santa Maria Capua Vetere. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Adele Vairo firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93 10