COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

Documenti analoghi
Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del


Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v.

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Iscritta al numero all'albo delle Banche tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del


F O G L I O I N F O R M A T I V O I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE



Dati Richiedente. Il richiedente sopra indicato D I C H I A R A A U T O R I Z Z A. Inoltre, il richiedente, S I I M P E G N A

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER


Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali

Cassa depositi e prestiti società per azioni CIRCOLARE N. 1268

I. CARATTERISTICHE TIPICHE DELLE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO:

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO COMPARATIVO MUTUI PRIMA CASA

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F...

Cassa depositi e prestiti società per azioni CIRCOLARE N. 1266

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori

VALIDITA DELL OFFERTA FINO AL 31/12/2017

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Tasso Variabile

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 4 gennaio 2010 AVVISO AGLI ABBONATI

Spett.le ISMEA Via Nomentana Roma

Proposta di Cessione del Contratto Mobile

CONVENZIONE CNPR CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N.

F O G L I O I N F O R M A T I V O FINANZIAMENTI A REVOCA A BREVE TERMINE PER UTILIZZI DI NATURA FINANZIARIA INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

FOGLIO INFORMATIVO PER LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO A MEZZO SCONTO DI PAGHERÒ DIRETTI

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Gran Prestito Ristrutturazione Casa ,00

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

codice ISIN IT

investimenti e lo sviluppo di impresa SpA (di seguito Invitalia), a finanziamento agevolato concesso alla società

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI FINANZIAMENTO PER IL CREDITO AL CONSUMO INFERIORE A 75 MILA EURO Aggiornato al 01/06/2017

DOMANDA DI CONTRIBUTO

Banca Popolare di Milano 19 Aprile 2013/2016 Tasso Misto,

IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore

ACCORDO 2015 SOSPENSIONE DEL CREDITO ALLE FAMIGLIE AVVISO ALLA CLIENTELA

Convenzione GRUPPO MEDIASET S.p.A. Offerta condizioni dedicata ai dirigenti e dipendenti del Gruppo Mediaset S.p.A.

Foglio Informativo n. 60. Mutuo Fondiario

Agevolazioni al trasferimento del portafoglio e del personale delle imprese di assicurazione poste in liquidazione coatta amministrativa

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Mutuo Adotto

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Prestito Vacanze

RISOLUZIONE N. 61/E. OGGETTO: Consulenza giuridica - n / Uffici dell'amministrazione finanziaria - Direzione Regionale della Toscana

PROSPETTO MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE. (ai sensi del D.L. 185/2008)

ATTO DI CESSIONE DI CREDITI Convenzione per il riconoscimento delle tariffe incentivanti ai sensi del D.M. 6 Luglio 2012 e del D.M.

(G.U. n. 241 del 15 ottobre 2012 )

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso fisso

Foglio Informativo Credito immobiliare

DOCUMENTO DI SINTESI (documento non obbligatorio da inserire solo nei casi in cui si rendano applicabili le disposizioni della Banca d Italia)

Convenzione AISOM Associazione Nazionale delle Imprese. Offerta Condizioni dedicata ai Dipendenti AISOM nonché ai Dipendenti delle Imprese Associate

AGENZIA DELLE ENTRATE

Obbligazioni a Tasso Fisso

Prestito Obbligazionario 133^ emissione 01/02/08 01/02/13 STEP UP (Codice ISIN IT )

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA

BANCA POPOLARE DI SAN FELICE SUL PANARO Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA


AVVISO n Maggio 2013 MOT - DomesticMOT. Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI D. LGS. 28/2010

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI

I PRODOTTI DI MUTUO OFFERTI

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Prestito personale programma di rimborso.


FOGLIO INFORMATIVO TIME DEPOSIT

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

CAPITOLATO NORMATIVO SOMMARIO

CONDIZIONI DEFINITIVE

FOGLIO INFORMATIVO CERTIFICATI DI DEPOSITO

fac simile Pramerica Life S.p.A. PROPOSTA New Pramerica Valore Certo

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Tasso Fisso

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 144^ Emissione 02/05/ /05/2011 TV%- Media Mensile (Codice ISIN IT )

CONDIZIONI DEFINITIVE

Leasing Immobiliare. Il Leasing Immobiliare è la soluzione ideale per il finanziamento di immobili a uso professionale, industriale o commerciale.

Regolamento Comunale per la Riscossione Coattiva delle Entrate Comunali

Scadenzario fiscale Marzo 2017

... (cognome e nome o denominazione sociale) nato/a a..(...) in data. residenza/sede legale in (città)..(..) DICHIARA

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO

OFFERTA MUTUI DI BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

CONDIZIONI DEFINITIVE

Regolamento per la Riscossione Coattiva del contributo annuale di iscrizione all ordine

L autorizzazione è richiesta per l acquisto anche in più tranche, di azioni ordinarie Moncler prive di indicazione del valore nominale, fino ad un

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

Transcript:

Anno 148 Numero 147 Si pubblica il martedì, Roma - Giovedì, 20 dicembre 2007 il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA 70-00186 ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L'ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - LIBRERIA DELLO STATO - PIAZZA G. VERDI 10-00198 ROMA - CENTRALINO 06-85081 Le inserzioni si ricevono presso l Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in Roma (Ufficio Inserzioni - Piazza Verdi, 10 - Telefoni 06-85082146 e 06-85082189). Le somme da inviare per il pagamento delle inserzioni devono essere versate sul c/c postale n. 16715047 intestato a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Roma. Le librerie concessionarie possono accettare solamente avvisi consegnati a mano e accompagnati dal relativo importo. L importo degli abbonamenti deve essere versato sul c/c postale n. 16716029 intestato a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Roma. Sul retro deve essere indicata la causale nonché il codice fiscale o il numero di partita IVA dell abbonato. Le richieste dei fascicoli separati devono essere inviate all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, versando il relativo importo sul predetto conto corrente postale. SOMMARIO Annunzi commerciali: Pag. 1 Convocazioni di assemblea......................» 1 Altri annunzi commerciali.......................» 2 Annunzi giudiziari: Pag. 36 Notifiche per pubblici proclami...................» 36 Ammortamenti...............................» 39 Eredità.....................................» 41 Riconoscimenti di proprietà......................» 41 Altri annunzi: Pag. 42 Varie.......................................» 42 Espropri....................................» 42 Specialità medicinali, presidi sanitari e medico-chirurgici» 44 Valutazione impatto ambientale...................» 55 Concessioni di derivazione di acque pubbliche.......» 56 Consigli notarili...............................» 56 AVVISO AGLI ABBONATI Dall 8 ottobre vengono resi noti nelle ultime pagine della Gazzetta Ufficiale i canoni di abbonamento per l'anno 2008. Contemporaneamente sono state spedite le offerte di rinnovo agli abbonati, complete di bollettini postali premarcati (di colore rosso) per la conferma dell'abbonamento stesso. Si pregano i signori abbonati di far uso di tali bollettini e di utilizzare invece quelli prestampati di colore nero solo per segnalare eventuali variazioni. Si rammenta che la campagna di abbonamento avrà termine il 26 gennaio 2008 e che la sospensione degli invii agli abbonati, che entro tale data non avranno corrisposto i relativi canoni, avrà effetto dal 24 febbraio 2008. Si pregano comunque gli abbonati che non intendano effettuare il rinnovo per il 2008 di darne comunicazione via fax al Settore Gestione Gazzetta Ufficiale (numero 06-8508-2520) ovvero al proprio fornitore. ANNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA ITAS Istituto Trentino-Alto Adige per Assicurazioni società mutua di assicurazioni fondata nell anno 1821 Sede sociale in Trento - Via Mantova n. 67 Fondo di garanzia Euro 60.000.000.= P.iva/C.F./n Registro Imprese di Trento: 00110750221 CONVOCAZIONE ASSEMBLEE PARZIALI I signori Soci dell ITAS Istituto Trentino-Alto Adige per Assicurazioni società mutua di assicurazioni con sede in Trento, assicurati nelle zone di competenza delle Agenzie Principali di BOLZANO/1 - BOL- ZANO/SUD - BRESSANONE - BRUNICO - CITTADELLA - EGNA - ERBA - FROSINONE - LANA - MERANO - ORTISEI - PESCARA - SILANDRO - TREVIGLIO - VAL PASSIRIA - VITERBO, sono convocati in Assemblea parziale per sabato 23 febbraio 2008, ad ore 10.00, presso la sede delle rispettive Agenzie Principali, a norma degli articoli 11 e 12 dello Statuto sociale, per la nomina dei Delegati alle Assemblee generali dell Istituto per il quinquennio 2008-2012. Trento, 13 dicembre 2007 Il Presidente Del Consiglio Di Amministrazione Cav. Lav. Dott. Edo Benedetti Indice degli annunzi commerciali................... Pag. 56 T-07AAA1413 (A pagamento).

COOPERATIVA ANIMATORI SOC. COOP. A.R.L. Sede Legale: Via Carroccio n.10, Milano Registro delle imprese: di Milano N.315835 R.E.A. di Milano N.1365816 CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI I signori Soci, Consiglieri e Sindaci sono convocati in assemblea generale ordinaria presso i locali dello Studio Benetti Genolini siti in Milano Via Paleocapa n.1 in prima convocazione per il giorno 16 gennaio 2008 alle ore 11 ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 18 gennaio 2008 stessa ora e luogo per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno - Deliberazioni ai sensi dell art. 2364 c.c. punti 2 e 3 In caso di impossibilità si può delegare altro socio. Il Presidente Del Consiglio Di Amministrazione Tortorella Gabriele T-07AAA1414 (A pagamento). ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI Nixes Two - S.r.l. Con sede in Milano, Foro Buonaparte n. 70 Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v. Codice fiscale e n. iscrizione al Registro Imprese di Milano 03738540966 NIXES TWO S.r.l., società costituita ai sensi dell articolo 3 della Legge sulla Cartolarizzazione, con sede legale in Milano, Foro Buonaparte 70, Codice Fiscale e numero di iscrizione al registro delle imprese di Milano, 03738540966, (NIXES2) comunica che, in forza di un Accordo Quadro per la cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario concluso in data 13 settembre 2004 con la Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. (gia Fiat Sava S.p.A.) con sede legale in Torino, Corso Agnelli, 200 (FAFS) e di un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario stipulato con FAFS data 17 Dicembre 2007, NIXES2 ha acquistato pro soluto da FAFS con effetto dal 14 Dicembre 2007 tutti i crediti della FAFS (per rate di rimborso di capitale e interessi, interessi di mora, accessori, spese, ulteriori danni e quant altro) derivanti da contratti di finanziamento: stipulati da FAFS con debitori persone fisiche e giuridiche residenti in Italia che non facciano parte della Pubblica Amministrazione e non siano enti pubblici e che infine, se persone fisiche, non siano dipendenti di Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. e/o del Gruppo Fiat alla data di sottoscrizione del relativo contratto di finanziamento (i Debitori Idonei); in base ai quali FAFS ha concesso a Debitori Idonei un finanziamento rateale a tasso fisso o a tasso zero e a rate mensili costanti ovvero un contratto di finanziamento denominato Formula o Fiat Più, Lancia Più, o Alfa Più per l acquisto presso un concessionario autorizzato o una filiale di Fiat Group Automobiles S.p.A. (congiuntamente un Venditore) di un un autovettura o veicolo commerciale leggero (ciascuno un Autoveicolo) nuovo di marca Fiat, Alfa Romeo o Lancia ovvero di un Autoveicolo usato di qualsiasi marca; la cui proposta di finanziamento riporta un numero di serie che, se composto di 7 cifre, è compreso tra 2.141.920 e 3.250.644 ovvero, se composto di 10 cifre, ha le prime otto cifre comprese tra 00.000.000 e 00.000.000; la cui proposta di finanziamento, sottoscritta dal relativo Debitore Idoneo, è stata accettata da FAFS mediante erogazione del relativo importo al Venditore ad estinzione del debito del Debitore Idoneo verso quest ultimo per il pagamento del prezzo dell Autoveicolo acquistato; e ad eccezione dei Crediti derivanti dai contratti di finanziamento aventi le caratteristiche di cui sopra che: sono pagabili a mezzo cambiali; sono garantiti da ipoteca o privilegio iscritto sull Autoveicolo finanziato; prevedono un tasso di interesse variabile; le cui prime due rate non risultano pagate dal relativo debitore e non siano state incassate da FAFS, anche salvo buon fine; in relazione ai quali è stata alla data odierna iniziata una azione recuperatoria e/o legale nei confronti del relativo debitore; ove derivanti da un contratto di finanziamento denominato Formula o Fiat Più, Lancia Più, o Alfa Più, abbiano ad oggetto l acquisto di un Autoveicolo usato; derivino da un contratto di finanziamento denominato Formula o Fiat Più, Lancia Più, o Alfa Più, in relazione al quale il relativo debitore abbia già richiesto il riscadenziamento della relativa maxirata finale; e siano stati prima del 14 Dicembre 2007 ceduti da FAFS altri soggetti, ivi incluse altre società di cartolarizzazione dei crediti. Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a NIXES2 senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del Testo Unico Bancario (richiamato dall articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione), tutti gli altri diritti derivanti a FAFS dai Crediti pecuniari oggetto del summenzionato contratto di cessione, ivi incluse le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti. NIXES2 ha inoltre conferito incarico a FAFS affinché, in suo nome e per suo conto, proceda all incasso delle somme dovute in relazione ai Crediti e diritti ceduti. In forza di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare a FAFS ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era ad essi consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione e/o in conformità con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Dell eventuale cessazione di tale incarico verrà data notizia mediante pubblicazione di apposito avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e mediante comunicazione scritta ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a FAFS, nelle ore di ufficio di ogni giorno lavorativo, nonché presso la sede della FAFS dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di ogni giorno lavorativo. NIXES2 informa i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, in nome e per conto proprio, di FAFS e degli altri soggetti sotto individuati, che i loro dati personali (di seguito i Dati ) contenuti nei documenti relativi al credito ceduto, sono stati comunicati a e saranno quindi trattati anche da NIXES2 e da tali altri soggetti. I Dati continueranno comunque ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti da FAFS al momento della stipulazione del contratto, come indicate nel modulo di informativa e consenso già sottoscritto dai debitori ceduti con la stipulazione del contratto medesimo. In particolare, FAFS, operando in qualità di servicer dell operazione in rappresentanza e per conto di NIXES2, continuerà a gestire il contratto, i relativi crediti ed il loro incasso, come sopra indicato. I Dati saranno comunicati, oltre che a NIXES2, anche alle seguenti categorie di soggetti, per trattamenti che soddisfano le seguenti finalità: a FAFS ed agli altri soggetti incaricati della riscossione e recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali incaricati di seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi; 2

ai revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi di NIXES2 per la consulenza da essi prestata in merito alla gestione di NIXES2; alle autorità di vigilanza di NIXES2 in ottemperanza ad obblighi di legge; ai soggetti incaricati di effettuare analisi del portafoglio ceduto e/ o di attribuire merito di credito ai titoli che verranno emessi da NIXES2 per finanziare l acquisto dei crediti medesimi; ai soggetti incaricati di tutelare gli interessi dei detentori di tali titoli. L elenco completo di tali soggetti sarà a disposizione presso FAFS all indirizzo sotto indicato. Ogni altra informazione fornita ai debitori ceduti nell ambito del detto modulo di informativa - salvo che non sia espressamente derogata o incompatibile con la presenta nota informativa - è già nota ai debitori ceduti e viene quindi omessa nella presente informativa. A seguito dell Operazione, titolare autonomo del trattamento dei Dati è NIXES TWO S.r.L., con sede legale a Milano, Foro Buonaparte 70, oltre che gli altri soggetti ai quali i Dati saranno comunicati. Responsabile del trattamento dei Dati è Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A., con sede in Torino, Corso Giovanni Agnelli, 200. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa possono esercitare i diritti riconosciuti loro dall art. 7 del Codice Privacy, e pertanto gli stessi hanno il diritto di chiedere ed ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati, la cancellazione, l aggiornamento, la rettificazione, l integrazione dei Dati medesimi nonché di opporsi in tutto o in parte al trattamento.al fine di esercitare i diritti di cui sopra, nonché di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei Dati, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori e aventi causa potranno rivolgersi al Responsabile del trattamento. IG-07422 (A pagamento). Il Consigliere di Amministrazione Riccardo Rota BANCA CREDITO COOPERATIVO DI FORNACETTE S.C.P.A. Codice A.B.I. n. 8562.1 Sede Legale: in Calcinaia (PI) Iscritta al registro delle Imprese di Pisa, al numero 00179660501 Codice Fiscale e/o Partita IVA: n. 00179660501 AVVISO DI CESSIONE Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il TUB ). Informativa ai sensi dell art. 13, D. Lgs. 30 aprile 2003, n. 196 ( Codice Privacy ) Banca di Credito Cooperativo di Fornacette S.c.p.a. (la Banca ), con sede legale in Via Tosco Romagnola 101/A, Frazione Fornacette, Calcinaia (PI), codice A.B.I. n. 8562.1, iscritta all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del TUB, comunica di aver acquistato pro soluto e in base all art. 58 del TUB, da Mosaico Finance S.r.l. (una società per la cartolarizzazione dei crediti, costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130, con sede legale in Via Martiri dei Lager 78, Perugia, iscritta nell elenco generale di cui all articolo 106 del TUB (n. 32043) e nell elenco speciale di cui all art. 107 del TUB) un portafoglio di crediti (i Crediti ) individuabili in blocco, rispondente ai seguenti criteri: Tutti i crediti pecuniari che: (a) Mosaico Finance S.r.l. ha acquistato da Banca di Credito Cooperativo di Fornacette S.c.p.a., con cessione di crediti pecuniari in blocco, effettuata ai sensi e per gli effetti degli artt. 1 e 3, legge 30 aprile 1999, n. 130 e dell art. 58, decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in data 29 marzo 2001 (avviso di cessione pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 5 aprile 2001); e (b) non ancora incassati da Mosaico Finance S.r.l. alla mezzanotte del giorno 19 novembre 2007 (la Data di Efficacia ). La cessione è avvenuta con contratto di cessione dei crediti in blocco, stipulato in data 22 novembre 2007 e con effetto economico a partire dalla Data di Efficacia. I Crediti sono stati acquistati in base all art. 58 del TUB. I Crediti comprendono, a mero titolo esemplificativo: (a) tutti i crediti per capitale residuo dei relativi finanziamenti alla Data di Efficacia, (b) tutti i crediti per interessi maturati (ma non ancora pagati) alla Data di Efficacia ovvero maturandi a partire dalla relativa Data di Efficacia, e (c) tutti i crediti, maturati (ma non ancora pagati) sino alla Data di Efficacia e maturandi dalla Data di Efficacia, per ogni altra somma dovuta in relazione o in connessione ai relativi contratti di finanziamento, alle garanzie e alle assicurazioni eventualmente ad esse collegate, incluso il diritto al recupero di eventuali spese legali e giudiziali e delle altre spese sostenute in relazione al recupero dei crediti. Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Banca, senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del TUB, le garanzie ipotecarie e tutte le altre garanzie reali e personali e tutti i privilegi e le cause di prelazione che li assistono, e tutti gli altri accessori ad essi relativi (compresi i compensi dovuti in caso di rimborso anticipato dei relativi finanziamenti), nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai relativi contratti di finanziamento e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo, il diritto di risoluzione contrattuale per inadempimento o altra causa ed il diritto di dichiarare i debitori ceduti decaduti dal beneficio del termine, nonché ogni diritto del cedente in relazione a qualsiasi polizza assicurativa contratta in relazione ai relativi finanziamenti, ivi incluse, a titolo meramente esemplificativo, le polizze per la copertura dei rischi di danno, perdita o distruzione di qualsiasi bene immobile ipotecato o qualsiasi altro bene assoggettato a garanzia al fine di garantire il rimborso di qualsiasi importo dovuto ai sensi degli stessi. I debitori ceduti potranno continuare ad effettuare il pagamento di ogni somma dovuta secondo quanto effettuato precedentemente alla cessione, salvo future nuove istruzioni da parte della Banca. La Banca sarà titolare autonomo del trattamento di dati personali (i Dati ) relativi ai debitori ceduti ed eventuali loro garanti, successori ed aventi causa. I Dati saranno trattati dalla Banca in qualità di titolare autonomo del trattamento dei Dati, al fine di gestire, amministrare, incassare e recuperare i Crediti (anche compiendo alle autorità competenti ogni comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti ed istruzioni applicabili alla Banca). Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle suddette finalità e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. I Dati sono custoditi presso la sede della Banca in Via Tosco Romagnola 101/A, Frazione Fornacette, 56012 Calcinaia (PI). I Dati saranno comunicati solo ed esclusivamente a soggetti la cui attività sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalità del trattamento tra i quali, a scopo esemplificatico e non esaustivo: (a) i soggetti incaricati di prestare taluni servizi di carattere amministrativo per la Banca, (b) gli altri soggetti incaricati della riscossione e recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali incaricati di seguire le procedure giudiziali, (c) i soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento, (d) i revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi della Banca, e (e) le autorità di vigilanza della Banca o le autorità fiscali. I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipendenti e collaboratori autonomi della Banca potranno venire a conoscenza dei Dati, in qualità di incaricati del trattamento. I Dati sono registrati e formano oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge, ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti (ipotesi in cui il consenso dell interessato non è richiesto dalla legge). Si rammenta che l art. 7 del Codice Privacy attribuisce agli interessati specifici diritti, tra i quali il diritto a: (i) ottenere determinate conferme ed informazioni in merito tra l altro all esistenza di dati personali che lo riguardano, all origine di tali dati, alle finalità e modalità 3

di trattamento ed agli estremi identificativi del titolare e di altri soggetti che possano essere a conoscenza dei dati, (ii) ottenere la comunicazione dei Dati in forma intelligibile, (iii) ottenere l aggiornamento e la rettificazione dei Dati e (in determinate circostanze) la loro integrazione, cancellazione, trasformazione in forma anonima o blocco, (iv) chiedere l attestazione che le operazioni di cui al punto (iii) che precede sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i Dati sono stati comunicati o diffusi (salve alcune eccezioni), e (v) opporsi, in tutto o in parte ed in determinate circostanze e a determinate condizioni al trattamento dei Dati che lo riguardano. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione alla Banca, ai seguenti recapiti: Via Tosco Romagnola 101/A, Frazione Fornacette, 56012 Calcinaia (PI), Fax 0587 281242. Fornacette, 22 novembre 2007 Il Presidente Del Consiglio Di Amministrazione James Andreotti T-07AAB1390 (A pagamento). Totally Italian Generated Receivables S.r.l. (Tigra S.r.l.) Iscritta all elenco generale di cui all art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 al n. 37774 e all elenco speciale di cui all art. 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 al n. 33190.0 Sede Legale: in Brescia, via Romanino 1 Iscritta al registro delle imprese di Brescia al n. 08831061000 Partita I.V.A. n. 08831061000 Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti e dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385), corredato dall informativa sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 4 aprile 2001. La società Totally Italian Generated Receivables S.r.l. (Tigra S.r.l.), con sede legale in Via Romanino 1, 25122, Brescia comunica che, nell ambito di un operazione unitaria di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130 relativa a crediti derivanti da contratti di finanziamento conclusi tra GMAC Italia S.p.A. ed i suoi clienti ceduti da GMAC Italia S.p.A., in forza di un contratto quadro di cessione di crediti, individuabili in blocco ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130, concluso in data 21 dicembre 2006 e del contratto di trasferimento, esecutivo di tale accordo, concluso in data 13 Dicembre 2007, ha acquistato pro soluto da GMAC Italia S.p.A., con sede in Piazzale dell Industria, 40, 00144 Roma, Italia, tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, ulteriori danni, indennizzi e quant altro, ma con esclusione delle commissioni applicate da GMAC Italia S.p.A.) di GMAC Italia S.p.A. derivanti dai contratti di finanziamento (i Contratti di Finanziamento) risultanti dai libri contabili di GMAC Italia S.p.A. al 30 Novembre 2007, classificati in base ai criteri di classificazione applicati da GMAC Italia S.p.A. in conformità alla normativa emanata dalla Banca d Italia, come crediti in bonis ed aventi altresì, alla data del 30 Novembre 2007, le seguenti caratteristiche (da intendersi cumulative salvo ove diversamente previsto) (il Portafoglio Successivo): (a) i contratti di finanziamento da cui derivano i crediti sono retti dalla legge italiana e sono liberamente trasferibili (ossia non richiedono il consenso preventivo del debitore di GMAC ITALIA S.p.A.); (b) i contratti di finanziamento da cui derivano i crediti sono stati interamente erogati da GMAC ITALIA S.p.A.; (c) i contratti di finanziamento da cui derivano i crediti sono stati concessi da GMAC ITALIA S.p.A. per finanziare l acquisto di veicoli; (d) i contratti di finanziamento da cui derivano i crediti hanno almeno due rate scadute e regolarmente pagate; (e) i contratti di finanziamento da cui derivano i crediti prevedono, per ciascuna rata predeterminata dal piano di ammortamento, il pagamento di interessi (se dovuti) e di capitale; (f) i contratti di finanziamento da cui derivano i crediti non hanno un piano di rimborso in cui la rata mensile finale è maggiore del doppio dell ammontare di ciascuna rata mensile; (g) i debitori ceduti che sono parti dei contratti di finanziamento da cui derivano i crediti sono persone fisiche o giuridiche con domicilio fiscale in Italia e non sono enti pubblici e/o dipendenti di GMAC ITALIA S.p.A.; (h) ogni debitore ceduto ha pagato l ultima rata relativa al contratto di finanziamento entro 30 giorni dalla sua scadenza; (i) i contratti di finanziamento da cui derivano i crediti sono denominati in euro; (di seguito, Criteri Comuni) e che, oltre ai Criteri Comuni sopra elencati, avevano alla data del 30 Novembre 2007, le seguenti caratteristiche: (A) i contratti di finanziamento da cui derivano i crediti sono stati stipulati dai debitori di GMAC ITALIA S.p.A. dal 25 giugno 2007 (incluso) al 10 Agosto 2007 (escluso); (B) i contratti di finanziamento da cui derivano i crediti non hanno rate a scadere e dovute in data successiva a 60 mesi dal 30 Novembre 2007; (C) i contratti di finanziamento da cui derivano i crediti hanno sei o più rate che devono ancora essere pagate dai debitori di GMAC ITALIA S.p.A. Unitamente ai crediti del Portafoglio Successivo sono stati altresì trasferiti a Totally Italian Generated Receivables S.r.l. (Tigra S.r.l.), ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, tutti gli altri diritti, spettanti a GMAC Italia S.p.A., che assistono e garantiscono il pagamento dei crediti oggetto del summenzionato contratto di cessione, o altrimenti ad esso accessori, ivi incluse le garanzie reali e personali, ogni diritto e azione di ripetizione dell indebito ai sensi dell articolo 2033 del codice civile italiano, con riferimento ad ogni somma erogata da GMAC Italia S.p.A. ai sensi dei Contratti di Finanziamento in caso di invalidità o inefficacia per qualsiasi ragione di ciascun Contratto di Finanziamento, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione facoltà o prerogativa inerente ai suddetti crediti. In virtù del summenzionato contratto di cessione Tigra S.r.l. si è altresì impegnata ad acquistare, con cadenza periodica, in blocco e prosoluto, ulteriori portafogli di crediti. GMAC Italia S.p.A. ha ricevuto, inoltre, incarico da Tigra S.r.l., di procedere, in nome e per conto di quest ultima, all incasso delle somme dovute in relazione ai crediti ceduti e, più in generale, alla gestione di tali crediti in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti ai sensi della Legge 130. In virtù di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare a GMAC Italia S.p.A. ogni somma dovuta in relazione ai crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai debitori ceduti. Totally Italian Generated Receivables S.r.l. (Tigra S.r.l.) Il Presidente Del Consiglio Di Amministrazione Dott. Luigi Passeri T-07AAB1391 (A pagamento). 4

BORROMEO FINANCE S.R.L Iscritta al numero 35684 nell Elenco Generale degli Intermediari Finanziari tenuto dall Ufficio Italiano dei Cambi e nell Elenco Speciale tenuto dalla Banca d Italia ai sensi, rispettivamente, degli articoli 106 e 107 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 Sede Legale: in Via Borromei, 5-20123 Milano Capitale sociale: Euro 10.000 i.v. Codice fiscale e iscrizione al registro delle imprese di Milano numero 04371830961 MELIORBANCA S.P.A. Iscritta al numero 10008 all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 Sede Legale: in Via Borromei, 5 20123 Milano Capitale sociale: Euro 126.245.714,00 i.v. Codice fiscale e iscrizione al registro delle imprese di Milano numero 00651540585 Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ). Borromeo Finance S.r.l. (l Acquirente ) comunica che in data 26 luglio 2006 ha concluso con Meliorbanca S.p.A. ( Meliorbanca ) un contratto quadro di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario. In virtù di tale contratto Meliorbanca offrirà, e l Acquirente acquisterà, periodicamente e pro soluto, ai termini ed alle condizioni ivi specificate, portafogli di crediti, unitamente ad ogni altro diritto, garanzia e titolo, derivanti da e/o in relazione a mutui fondiari residenziali in bonis erogati ai sensi di contratti di mutuo (rispettivamente, i Mutui ed i Contratti di Mutuo ) stipulati da Meliorbanca con i propri clienti. Nell ambito del programma di cessioni sopra indicato, si comunica che l Acquirente ha acquistato pro soluto da Meliorbanca, con effetto dal 17 Dicembre 2007, ogni e qualsiasi credito derivante dai e/o in relazione ai Contratti di Mutuo (ivi inclusi, a mero scopo esemplificativo, (a) il diritto a ricevere tutte le somme dovute a partire dal giorno successivo al 10 Dicembre 2007 (la Data di Valutazione ) dai relativi debitori a titolo di rata o ad altro titolo; (b) gli indennizzi; (c) le somme ricevute in forza di una qualsiasi garanzia relativa ai Contratti di Mutuo di cui sia beneficiaria Meliorbanca; e (d) le garanzie reali e personali e tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, e tutti gli accessori ad essi relativi ed esclusi i premi relativi alle polizze assicurative concluse dal relativo debitore in relazione al Contratto di Mutuo) che alla Data di Valutazione soddisfacevano oltre alle caratteristiche descritte ai punti da (i) a (xix) (inclusi) del succitato avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana in data 31 luglio 2006, le seguenti caratteristiche: - mutui il cui importo erogato sia compreso tra Euro 40.000,00 (compreso) e Euro 480.000,00 (compreso); - mutui il cui debito residuo in linea capitale alla Data di Valutazione sia compreso tra Euro 40.000,00 (compreso) e Euro 480.000,00 (compreso); - mutui la cui ultima rata scaduta presentava un tasso nominale annuo compreso tra 7,03% e 8,47%; - mutui in relazione ai quali il rapporto tra l importo del mutuo originario ed il valore stimato dell immobile ipotecato, calcolato in sede di erogazione del finanziamento ( OLTV ), è compreso tra il 29,61% e l 64,15%; - Sono tuttavia esclusi i mutui con le seguenti caratteristiche: > Mutui che prevedono un Tasso d ingresso. > Mutui erogati per finanziare immobili ubicati nelle province di Varese e Nuoro > Mutui con margine di interesse inferiore a 1,90%. L Acquirente ha conferito incarico a Meliorbanca ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti affinché per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Meliorbanca ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme previste dai relativi Contratti di Mutuo o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi durante l orario d ufficio per ogni ulteriore informazione alla Borromeo Finance S.r.l., con sede legale in Via Borromei, 5, 20123 Milano o a Meliorbanca S.p.A., con sede legale in Via Borromei, 5, 20123 Milano. Milano, 17 Dicembre 2007 T-07AAB1417 (A pagamento). Borromeo Finance S.R.L. Dott. Michele Lenotti INTESA SANPAOLO - S.p.a. Capogruppo del gruppo bancario Intesa Sanpaolo Iscritto all albo dei gruppi bancari Codice ABI 3069.2 Aderente al Fondo interbancario di tutela dei depositi e al Fondo nazionale di garanzia Iscritta all albo delle banche al n. 5361 Sede sociale in Torino, piazza San Carlo n. 156 Capitale sociale 6.646.547.922,56 Numero di iscrizione al registro delle imprese di Torino e codice fiscale n. 00799960158 Partita I.V.A. n. 10810700152 Si rende noto che nei giorni sottoelencati, alle ore 9,30, presso la sede di Roma in viale dell Arte n. 25, con osservanza delle norme di legge, si svolgeranno le operazioni di sorteggio per il rimborso delle obbligazioni di credito fondiario di pubblica utilità. 16 gennaio 2008: Cod. Isin IT0000112935, fond. 16% 23ª 83/08, rimb. 1/4; Cod. Isin IT0000118445, fond. 15,40% 33ª 84/09, rimb. 1/4; Cod. Isin IT0000134764, fond. 15,40% 37ª 84/09, rimb. 1/4; Cod. Isin IT0000142783, fond. 14% 44ª 85/10, rimb. 1/4. 1 febbraio 2008: Cod. Isin IT0000018546, cart. fond. 6% ord., rimb. 1/4; Cod. Isin IT0000018579, cart. fond. 5%., rimb. 1/4; Cod. Isin IT0000018587, cart. fond. 6% conv., rimb. 1/4; Cod. Isin IT0000018603, cart. fond. 9%, rimb. 1/4. 8 maggio 2008: Cod. Isin IT0000190840, fond. 7,25% 90ª 89/09, rimb. 1/7 Ann.; Cod. Isin IT0000190857, fond. 9% 91ª 89/09, rimb. 1/7 Ann. Roma, 14 dicembre 2007 Direzione servizi operativi Servizi di finanziamento a MLT Enti emittenti: Enrico Lubrano S-0711857 (A pagamento). 5

SESTANTE W S.R.L. Iscritta al n. 34593 nell Elenco Generale degli Intermediari Finanziari tenuto dall Ufficio Italiano dei Cambi e al n. 327742 nell Elenco Speciale tenuto dalla Banca d Italia ai sensi, rispettivamente, degli articoli 106 e 107 del D. Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 Sede Legale: in Via Borromei, 5-20123 Milano Capitale sociale: Euro 10.000 i.v. Codice Fiscale e iscrizione al registro delle imprese di Milano numero 03743980967 MELIORBANCA S.P.A. Iscritta al n. 10008 all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 Sede Legale: in Via Borromei, 5 20123 Milano Capitale sociale: Euro 93,954,435.00 i.v. Codice Fiscale e iscrizione al registro delle imprese di Milano numero 00651540585 Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ). Con riferimento all avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 300 del 27 Dicembre 2005, Sestante W S.r.l. (l Acquirente ) comunica che in data 18 Dicembre 2007 ha acquistato pro soluto da Meliorbanca S.p.A. (l Originator ) ogni e qualsiasi credito derivante da e/o in relazione a ogni e qualsiasi credito derivante da e/o in relazione a mutui fondiari residenziali in bonis erogati ai sensi di contratti di mutuo (rispettivamente, i Mutui ed i Contratti di Mutuo ) stipulati da Meliorbanca con i propri clienti (ivi inclusi, a mero scopo esemplificativo, (a) il diritto a ricevere tutte le somme dovute al 30 Novembre 2007 (la Data di Valutazione ) dai relativi debitori; (b) gli indennizzi; (c) gli indennizzi liquidati in forza di una polizza di assicurazione di cui sia beneficiaria Meliorbanca e le somme ricevute in forza di una qualsiasi garanzia relativa ai Contratti di Mutuo di cui sia beneficiaria Meliorbanca; e (d) le garanzie reali e personali e tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, e tutti gli accessori ad essi relativi) che alla Data di Valutazione soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: - mutui stipulati ai sensi della normativa sul credito fondiario per i quali il rapporto tra l importo erogato ed il valore del bene ipotecato non ecceda l 80%; - mutui erogati da Meliorbanca; - mutui erogati a famiglie ed individui residenti in Italia; - mutui interamente erogati, per i quali non sussista alcun obbligo di, né sia possibile, effettuare ulteriori erogazioni; - mutui erogati per il finanziamento di immobili ad uso residenziale ubicati nel territorio della Repubblica italiana e garantiti da ipoteca sui medesimi immobili; - mutui denominati in Euro; - mutui con periodicità mensile di pagamento della rata; - mutui in relazione ai quali è previsto il pagamento delle rate secondo la modalità di addebito diretto in conto corrente (RID); - mutui garantiti da ipoteca di primo grado economico su immobili aventi caratteristiche residenziali, intendendosi per tale: a) un ipoteca volontaria di primo grado legale; ovvero b) un ipoteca volontaria di grado legale successivo al primo nel caso in cui: 1. le ipoteche di grado legale precedente siano state cancellate; ovvero; 2. le obbligazioni garantite dalle ipoteche di grado legale precedente siano state integralmente soddisfatte; ovvero 3. il credito/i nei confronti del medesimo debitore garantito/i da ipoteca/che di grado precedente sia/no stato/i ceduto/i all Acquirente e l ammontare complessivo dei crediti nei confronti di tale debitore (una volta accesa tale ipoteca di grado successivo) non superi l 80% del valore dell immobile ipotecato; - mutui la cui data di scadenza dell ultima rata è anteriore al 30 novembre 2038; - mutui in relazione ai quali è terminato il periodo di preammortamento e sia stata pagata dai debitori almeno una rata di ammortamento; - mutui le cui rate scadute risultino interamente pagate; - mutui il cui piano di ammortamento è alla francese, per tale intendendosi il metodo di ammortamento progressivo per cui ciascuna rata, così come determinata al momento della rilevazione del relativo tasso, è costante, fino alla successiva rilevazione del tasso, e suddivisa in una quota capitale che cresce nel tempo, destinata a rimborsare il prestito, ed in una quota di interesse, ovvero il cui piano di ammortamento è a rata crescente; - mutui che presentano un tasso fisso ovvero un tasso variabile con indicizzazione al tasso Euribor equivalente a sei mesi; - mutui per i quali il rendimento medio ponderato di ciascun portafoglio di Crediti ceduto è almeno pari a Euribor equivalente a 6 mesi maggiorato del 1,5% per annum; - mutui non erogati a dipendenti del gruppo Meliorbanca; - mutui che, pur in bonis, non sono stati oggetto di ristrutturazione successivamente alla relativa data di stipulazione ovvero non siano attualmente in corso di ristrutturazione ai sensi delle Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia; - mutui che, pur attualmente in bonis, non sono stati in qualunque momento classificati come crediti incagliati ovvero crediti in sofferenza ai sensi delle Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia; - mutui non erogati ai sensi di qualsiasi legge, normativa o convenzione che prevede contributi o agevolazioni in conto capitale e/o interessi da parte di terzi nei confronti dei quali Meliorbanca sia divenuta conseguentemente creditrice (cosiddetti mutui agevolati e convenzionati). Ed ai seguenti criteri specifici: - mutui la cui data di erogazione sia compresa tra il 15/05/2006 e il 30/10/2007; - mutui il cui importo erogato sia compreso tra Euro 25.000,00 (compreso) e Euro 410.000,00 (compreso); - mutui la cui prima rata scade prima del 30/11/2007 (incluso); - mutui il cui debito residuo in linea capitale alla Data di Valutazione sia compreso tra Euro 24.352.18 (compreso) e Euro 408.883,55 (compreso); - mutui la cui ultima rata scaduta presentava un tasso nominale annuo compreso tra 4,67% e 7,28 %; - mutui in relazione ai quali il rapporto tra l importo del mutuo originario ed il valore stimato dell immobile ipotecato, calcolato in sede di erogazione del finanziamento, è compreso tra il 15,87% e il 80,00%; - mutui con un margine di interesse compreso fra 1,95% e 2,50% (inclusi). - non sono stati compresi nella selezione mutui con piano di ammortamento a rata crescente - non sono stati compresi nella selezione mutui utilizzati per finanziare immobili ubicati nella provincia di Viterbo. L Acquirente ha conferito incarico a Meliorbanca S.p.A. ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare 6

a Meliorbanca S.p.A. ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme previste dai relativi contratti di mutuo o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi durante l orario d ufficio per ogni ulteriore informazione alla Sestante W S.r.l., con sede legale Via Borromei, 5, 20123 Milano, o a Meliorbanca S.p.A., con sede legale in Via Borromei, 5, 20123 Milano. Milano, 18 Dicembre 2007 T-07AAB1425 (A pagamento). Sestante W S.R.L. L Amministratore Unico: Dott. Michele Lenotti FIORUCCI FINANCE - S.r.l. Iscritta al registro delle imprese di Treviso al n. 04020830263 all elenco generale di cui all articolo 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 al n. 37639 e all elenco speciale degli intermediari finanziari di cui all articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 Con sede legale in Via Alfieri 1, Conegliano (Treviso) Partita I.V.A. n. 04020830263 Avviso di cessione di crediti pro soluto (ex articolo 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130, di seguito Legge 130) La società FIORUCCI FINANCE S.r.l., con sede legale in Via Alfieri 1, Conegliano (Treviso), comunica che, nell ambito di un operazione unitaria di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130 relativa a crediti ceduti da Cesare Fiorucci S.p.A. e Fiorucci Food Service S.r.l., in forza (i) di un contratto di cessione di crediti, individuabili in blocco ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130, concluso in data 11 maggio 2007, (ii) dell offerta effettuata in data 17 dicembre 2007 da Cesare Fiorucci S.p.A. e da Fiorucci Food Service S.r.l. e dell accettazione effettuata da Fiorucci Finance S.r.l. in pari data, ha acquistato pro soluto da Cesare Fiorucci S.p.A. con sede in Viale Cesare Fiorucci 11, Pomezia (Roma), codice fiscale 04731980969, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Roma 04731980969 e da Fiorucci Food Service S.r.l. con sede in Viale Cesare Fiorucci 11, Pomezia (Roma) codice fiscale 00723260147, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Roma 00723260147, tutti i crediti pecuniari (per capitale, interessi di mora, ulteriori danni, indennizzi, accessori, spese, e quant altro) di Cesare Fiorucci S.p.A. e di Fiorucci Food Service S.r.l., aventi al 30 novembre 2007 le seguenti caratteristiche: 1. crediti che sorgono da vendite di carni e altri prodotti alimentari effettuate da Cesare Fiorucci S.p.A. o da Fiorucci Food Service S.r.l.; 2. crediti che non producono interessi fatti salvi gli interessi di mora; 3. crediti denominati in euro; 4. crediti che sono retti dalla legge italiana; 5. crediti il cui importo, come risultante dalla relativa fattura, è comprensivo di IVA laddove dovuta; 6. crediti che sono dovuti da debitori aventi sede legale o residenti in Italia; 7. crediti che sono dovuti da parte di debitori nei confronti dei quali non sia stata pubblicata una sentenza dichiarativa del fallimento o aperta altra procedura concorsuale; 8. crediti che non sono dovuti nei confronti di debitori che hanno in essere con Cesare Fiorucci S.p.A o con Fiorucci Food Service S.r.l. piani di rateizzazione per crediti non pagati alla relativa data di scadenza; 9. crediti che sono dovuti da parte di debitori che non sono enti pubblici o altre pubbliche amministrazioni; 10. crediti dovuti da debitori che non sono società controllate da Cesare Fiorucci S.p.A o da Fiorucci Food Service S.r.l. ai sensi dell articolo 2359 comma 1, numero 1 del codice civile ovvero società controllanti Cesare Fiorucci S.p.A o Fiorucci Food Service S.r.l. ai sensi dell articolo 2359 comma 1, numero 1 del codice civile. Sono tuttavia esclusi dalla cessione i crediti in relazione ai quali i debitori abbiano ricevuto da parte di Cesare Fiorucci S.p.A. o di Fiorucci Food Service S.r.l. entro il 15 novembre 2007 una lettera a mezzo di raccomandata a/r nella quale Cesare Fiorucci S.p.A. o Fiorucci Food Service S.r.l. dichiarava al debitore la sua volontà di non trasferire né cedere a terzi i crediti che Cesare Fiorucci S.p.A. o Fiorucci Food Service S.r.l. vantava e vanterà in futuro nei suoi confronti. Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a Fiorucci Finance S.r.l, ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, tutti gli altri diritti, spettanti a Fiorucci Food Service S.r.l. e Cesare Fiorucci S.p.A., che assistono e garantiscono il pagamento dei crediti oggetto del summenzionato contratto di cessione, o altrimenti ad esso accessori, ivi incluse le garanzie reali e personali, ogni diritto e azione di ripetizione dell indebito o indebito arricchimento ai sensi dell articolo 2041 del codice civile, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione facoltà o prerogativa inerente ai suddetti crediti. Fiorucci Finance S.r.l. elegge domicilio, ai fini del pagamento dei crediti ceduti da Cesare Fiorucci S.p.A. e Fiorucci Food Service S.r.l. presso la Cesare Fiorucci S.p.A., in Pomezia, Via Cesare Fiorucci 11. Securitisation Services S.p.A. ha ricevuto incarico da Fiorucci Finance S.r.l., di procedere, in nome e per conto di quest ultima, all incasso delle somme dovute in relazione ai crediti ceduti e, più in generale, alla gestione di tali crediti in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti ai sensi della Legge 130. Fiorucci Finance S.r.l., in accordo con Securitisation Services S.p.A., ha conferito procura a Cesare Fiorucci S.p.A. affinché quest ultima proceda, inter alia, in nome e per conto di Fiorucci Finance S.r.l., all incasso delle somme dovute in relazione ai crediti ceduti I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, al fine di esercitare i diritti di cui sopra nonché di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei Dati Personali, possono rivolgersi a: Fiorucci Finance S.r.l., con sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (Treviso), in qualità di titolare del trattamento dei Dati Personali; ed a Securitisation Services S.p.A., con sede legale in Via Alfieri 1, Conegliano (Treviso), in qualità di Responsabile del Trattamento dei Dati Personali. Conegliano, 17 dicembre 2007 Fiorucci Finance S.r.l. L Amministratore Unico: Dott.ssa Claudia Calcagni IG-07423 (A pagamento). 7

Turchese Finance S.R.L. (Turchese) Sede Legale: in Via S. Prospero 4, Milano, Italia Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Codice fiscale e iscrizione al registro delle imprese di Milano al n. 05760510965 Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Palermo (C.C.I.A.A. Palermo) Sede Legale: in via E. Amari n. 11, Palermo codice fiscale 80016730824, partita IVA 02486790823 Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Testo Unico Bancario ). Turchese Finance comunica che, in forza di un contratto di cessione concluso in data 17 Dicembre 2007 ai sensi degli articoli 1 e 4 della legge 130/99 ha acquistato da C.C.I.A.A. Palermo, i crediti, individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni, per capitale, sanzioni, interessi, anche di mora, accessori spese, ulteriori danni e ogni altra somma eventualmente dovuta di cui C.C.I.A.A. Palermo è titolare per diritti annuale di propria competenza e che soddisfano il seguente criterio: - diritti dovuti per le annualità 2006 e 2007. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare ogni somma dovuta in relazione ai crediti e diritti ceduti, con le modalità e i tempi nei quali il pagamento di tali somme era consentito, per legge, anteriormente alla suddetta cessione. T-07AAB1415 (A pagamento). Turchese Finance Srl Il Presidente Del C.D.A.: Fabrizio Angelelli ERICE FINANCE - S.r.l. Società costituita ai sensi dell art. 3 della l. 130/99 Iscritta nell elenco di cui all art. 106 d.lgs. 385/1993 al n. 36613 Sede legale in Conegliano (TV) Via Vittorio Alfieri, n. 1, 31015 Capitale sociale Euro 10.000 i.v. C.F. ed iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso n. 03931120269 BANCA ITALEASE - S.p.A. Sede legale in Milano (MI), via Cino del Duca n. 12 Capitale sociale Euro 393.411.955,32 i.v. C.F. ed iscrizione al registro delle imprese di Milano n. 00846180156 Con riferimento all avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 292 del 16 dicembre 2005, Erice Finance S.r.l. (in seguito Erice Finance ) comunica che, con efficacia dal 4 dicembre 2007, ha acquistato pro soluto da Banca Italease S.p.A. (in seguito Banca Italease ) tutti i crediti (i Crediti ) relativi a: (i) canoni; (ii) pagamenti anticipati concordati; (iii) prezzi di opzione finale di riscatto; (iv) interessi a qualunque titolo dovuti dagli utilizzatori in relazione ai Crediti; (v) penali; e (vi) eventuali incrementi dei canoni, derivanti da contratti di locazione finanziaria (leasing finanziario) stipulati da Banca Italease in qualità di parte concedente il bene in locazione finanziaria che, alla data del 14 dicembre 2007, presentavano le caratteristiche descritte ai punti da 1 a 15 del citato avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Dalla cessione saranno nondimeno esclusi i Crediti che, alla data del 21 dicembre 2007, siano a) vantati nei confronti di debitori che non abbiano ricevuto una comunicazione a mezzo postel recante l attribuzione di un codice ITA9/mm/aa; b) relativi a canoni o a prezzi di opzione finale di riscatto aventi scadenza successiva alla data individuata dal mese e dell anno indicati al predetto codice comunicato a mezzo postel rispettivamente come mm e aa ; c) aventi una scadenza successiva al 1 dicembre 2029. Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a Erice Finance ai sensi dell Articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del Testo Unico Bancario (così come tale articolo è stato modificato dal decreto legislativo n. 342 del 1999) richiamato dall articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutte le garanzie, i privilegi e i diritti accessori (ivi inclusi diritti, azioni, eccezioni o facoltà ad essi relativi) che assistono e garantiscono il pagamento dei Crediti o altrimenti ad essi inerenti, ivi inclusi, a titolo esemplificativo, il diritto (i) ai proventi derivanti dalla vendita o dalla nuova concessione in locazione finanziaria dei beni oggetto dei contratti di locazione finanziaria; (ii) a eventuali altre somme dovute a fronte di tutte le garanzie reali e personali da chiunque prestate; nonché i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione o facoltà esistente. La Erice Finance ha conferito incarico a Banca Italease ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. Pertanto, i debitori ceduti da Banca Italease, i loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare a Banca Italease ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti, nelle forme già previste dai relativi contratti di locazione finanziaria o in forza di legge, nonché in conformità alle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere loro di volta in volta comunicate. Dell eventuale cessazione di tali incarichi verrà data notizia mediante comunicazione scritta ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Banca Italease S.p.A., Via Cino del Duca, n. 12, Milano. Conegliano, 17 dicembre 2007 IG-07424 (A pagamento). L Amministratore Unico Andrea Perin BANCA POPOLARE DI NOVARA - S.p.a. Gruppo bancario Banco Popolare Soc. coop. Iscritta all albo delle banche Aderente al Fondo interbancario di tutela dei depositi Aderente al Fondo nazionale di garanzia Sede sociale e centrale in Novara, via Negroni n. 12 Capitale sociale 300.000.000 interamente versato Registro imprese di Novara Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01848410039 Con riferimento al prestito obbligazionario: Banca Popolare di Novara S.p.a. Serie 17ª T.V. 11 dicembre 2006-11 dicembre 2009 Codice ISIN IT0004147663 si informa che il tasso di interesse della cedola n. 5 pagabile l 11 marzo 2008 e relativa al periodo 11 dicembre 2007-10 marzo 2008 è 4,391% nominale lordo. Novara, 7 dicembre 2007 Banca Popolare di Novara S.p.a. L amministratore delegato: Domenico De Angelis S-0711871 (A pagamento). 8

CDP - S.p.a. Circolare n. 1272 - Condizioni generali per l accesso al credito della gestione separata della Cassa depositi e prestiti società per azioni (CDP) da parte delle Aziende Sanitarie Locali e Aziende Ospedaliere, degli enti operanti nel settore dell Edilizia residenziale pubblica, delle Università statali e Istituti ad esse assimilati, relative ai prestiti di scopo ordinari di cui agli articoli 11, 12 e 13 del decreto del Ministro dell economia e delle finanze del 6 ottobre 2004. 9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

C-0724746 (A pagamento). 21

Elipso Finance - S.r.l. Iscritta all elenco generale degli intermediari finanziari (di cui all art. 106 del decreto legislativo n. 385/93) con il n. 39183 Sede legale in Milano, piazza Diaz n. 5 Capitale sociale 12.000,00 interamente versato Codice fiscale, partita I.V.A. e numero di iscrizione al registro delle imprese di Milano 04104230265 Avviso di cessione di crediti pro soluto (ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge 30 aprile 1999 n. 130, la «L. 130/99» dell art. 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, il «TUB». Informativa ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, il «Codice Privacy» e del provvedimento 18 gennaio 2007 del garante per la protezione dei dati personali»). 22

23