COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

Documenti analoghi
COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: SOSTITUZIONE TECNICO COMUNALE IN FERIE CON IL VICE SINDACO

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI SENNA LODIGIANA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON POSTE ITALIANE PER RISCOSSIONE TARSU

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: FONDO SOSTEGNO AFFITTO ISTITUZIONE SPORTELLO AFFITTI 2011

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: DIRETTIVE PER CONTRATTO DI LOCAZIONE STIPULATO CON VODAFONE OMNITEL

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: ATTO D INDIRIZZO CONFERIMENTO SERVIZIO DI BROKER ASSICURATIVO

COMUNE DI RIPARBELLA

COMUNE di RIPARBELLA

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: COSTITUZIONE SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI ORIO LITTA OGGETTO: APPROVAZIONE ORDINE DEL GIORNO IN MERITO ALLA SOPPRESSIONE DELL UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI LODI

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

CITTA DI PAULLO Provincia di Milano

C O M U N E D I C U V I O Provincia di Varese

COMUNE DI ORIO LITTA OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON IL COMUNE DI LIVRAGA PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO TRASPORTO DISABILI

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 39 del 10 novembre 2014

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.100 DEL 09/10/2017

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA. Art. 1 Incarichi di collaborazione autonoma

COMUNE DI OTRICOLI Provincia di Terni

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO DETERMINAZIONE N. 17 DEL 21/02/2011

Registro delibere della Giunta COPIA N. 41

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA OGGETTO: NOMINA NUOVO REVISORE DEI CONTI. PRESA D ATTO DELLA NOMINA EFFETTUATA DALLA PREFETTURA DI LODI

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA

COPIA DEGLI ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 197 Prot. N. Seduta 29/12/2015

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

- AREA 1 - AMMINISTRATIVA - SOCIO ASSISTENZIALE - CULTURALE -

COMUNE DI CAPIZZONE REGIONE LOMBARDIA - PROVINCIA di BERGAMO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE D.LGS 81/08 PRESCRIZIONI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA IN AMBIENTE DI LAVORO ATTO DI INDIRIZZO

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO Provincia di V E R O N A

IPAB CASA DI RIPOSO LASCITO ING. G. DESTEFANIS

COMUNE DI PETTORAZZA GRIMANI

COMUNE DI ORIO LITTA

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 307 DEL 07/10/2008

COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

Comune di Casanova Lonati

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI FOMBIO. PROVINCIA DI LODI Codice Ente OGGETTO: n. data

COMUNE DI MARZABOTTO

G. C. Numero 7 del

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI ISCHIA DI CASTRO (Provincia di Viterbo)

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia

COMUNE DI ORIO LITTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza straordinaria di prima convocazione - seduta pubblica

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO (Brescia) COPIA. Determinazione n. 299 Del

COMUNE DI CAMERANO REGOLAMENTO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.7 DEL 28/01/2015

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

COMUNE DI AZZANO MELLA

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE.

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COMUNE DI CAPOLIVERI

Comune di Provaglio d Iseo Provincia di Brescia

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN TAMMARO (Provincia di Caserta)

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI MARACALAGONIS

Determinazione dirigenziale

NOMINA DEL RESPONSABILE DELLA GESTIONE DOCUMENTALE E DEL SERVIZIO DI PROTOCOLLO INFORMATICO

COMUNE DI PESCANTINA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O G G E T T O

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA

Transcript:

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi COPIA Prot.N. G.C. n. 12 DEL 12.02.2010 OGGETTO: STIPULAZIONE CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO AI SENSI DEL COMMA 557 ART. 1 LEGGE 311/2004 PER ESPLETAMENTO DI PRESTAZONI INERENTI SERVIZI AMMINISTRATIVI, FINANZIARI E TRIBUTARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L'anno DUEMILADIECI il giorno DODICI del mese di FEBBRAIO alle ore 18,15 nella sede comunale, in seguito a convocazione disposta dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: Presenti Assenti 1 CAPPELLETTI PIER LUIGI X 2 SESINI ANGELO MARIA X 3 ZANELETTI GIULIANO X 4 RIBOLINI ENRICO X 5 ORLANDI DOMENICO X Partecipa alla seduta il Segretario Comunale Capo Dott.ssa Maria Rosa Schillaci, il quale provvede alla stesura del presente verbale; Constatato che è presente il numero legale, il Sindaco Sig. Cappelletti Pier Luigi assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato. PUBBLICATO ALL'ALBO PRETORIO DAL AL ADDI' IL MESSO

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO - che con deliberazione G.C. n. 120 del 25.10.2006, avente ad oggetto Rideterminazione Pianta Organica si ridefiniva la Pianta organica di questo Ente con l istituzione di n. 1 posto di Istruttore Amministrativo Contabile Cat. 1 Part-time a 18 ore settimanali; - che, a causa della suddetta vacanza del posto, il servizio finanziario contabile - segreteria - tributi è gestito, nella fase attuale, da un solo dipendente responsabile del servizio stesso e che, pertanto, per far fronte a dette attività risulta necessario usufruire della collaborazione di soggetti esperti nel settore; - che l organico a disposizione dell Ente, già carente nel settore amministrativo-contabile, non è in possesso di competenza specialistica nei servizi suddetti e dunque di adeguata conoscenza per far fronte a dette esigenze; - che pertanto si rende necessario far riferimento a professionalità esterne in possesso di adeguata qualificazione; - che per dette finalità si ritiene di far riferimento a soggetti che svolgono funzioni del servizio amministrativo-finanziario in altri Comuni, quindi in possesso di adeguata professionalità per supportare la struttura; - che fra le possibilità normativamente riconosciute all Amministrazione, quella allo stato praticabile appare quella prevista dall art. 1 comma 557 della legge 311/2004, in quanto consente di usufruire dell attività lavorativa di dipendente dei comuni con esperienza nel servizio di che trattasi e configura una procedura snella e veloce; VISTO - l art. 1 comma 557 della legge 311/2004, che testualmente recita: Personale degli enti locali. Utilizzo da parte di altre amministrazioni. I comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, i consorzi tra enti locali gerenti servizi a rilevanza non industriale, le comunità montane e le unioni di comuni possono servirsi dell attività lavorativa di dipendenti a tempo pieno di altre amministrazioni locali purchè autorizzati dall amministrazione di appartenenza. CONSIDERATO che la disciplina sopraccitata è da ritenersi speciale, ponendosi la stessa in deroga al principio di esclusività del rapporto di pubblico impiego di cui all art. 53, comma 1, del D. lgs. 165/2001, e che essa è applicabile all ente, trattandosi di comune con popolazione inferiore a 5000 abitanti; RICHIAMATI - il parere del Consiglio di Stato n. 2141/2005, dal quale risulta che gli enti citati legittimamente possono ricorrere al comma 557 dell'art. 1 della legge sopraccitata mediante assunzione a tempo parziale del dipendente già impiegato a tempo pieno in altra amministrazione o affidamento di incarico in forma autonoma secondo la disciplina dell'art. 7 del D.Lgs. n. 165 del 2001;

- la circolare n. 2/2005 del 21.10.2005 del Ministero dell Interno-Dipartimento per gli affari interni e territoriali, ai sensi della quale, nell esaminare le problematiche interpretative della norma di che trattasi, si evidenzia che la normativa de quo introduce una deroga al principio dell unicità del rapporto di lavoro, e si specifica che l utilizzazione presso altri enti locali di personale dipendente è consentita per le prestazioni lavorative che non arrechino pregiudizio al corretto svolgimento del rapporto di lavoro presso l ente di appartenenza; RITENUTO pertanto di ricorrere a dipendente di altro Comune, già in possesso di specifica professionalità per lo svolgimento del servizio mediante affidamento di incarico di lavoro autonomo; VISTO l'art. 7. 6 del D. Lgs. n. 165/2001 ai sensi del quale: 6. Per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, le amministrazioni pubbliche possono conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria, in presenza dei seguenti presupposti di legittimità: a) l'oggetto della prestazione deve corrispondere alle competenze attribuite dall'ordinamento all'amministrazione conferente, ad obiettivi e progetti specifici e determinati e deve risultare coerente con le esigenze di funzionalità dell'amministrazione conferente; b) l'amministrazione deve avere preliminarmente accertato l'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno; c) la prestazione deve essere di natura temporanea e altamente qualificata; d) devono essere preventivamente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della collaborazione. SENTITO in proposito il sig. Giuseppe CATALANO, dipendente del Comune di Senna Lodigiana, che è in possesso della necessaria qualificazione professionale per le attività richieste ed ha già svolto per il Comune di Orio Litta attività di collaborazione nei settori sopraindicati negli anni scorsi e che si è dichiarato disponibile a svolgere collaborazione con il personale di questo Comune per la gestione dei procedimenti relativi ai servizi amministrativi, contabili e tributari; ATTESO che nell ipotesi ricorrono tutti i presupposti e i requisiti previsti dalla citata normativa in quanto: - l'oggetto della prestazione corrisponde alle competenze attribuite dall'ordinamento all'amministrazione; - l'amministrazione, già carente di personale in tutti i settori, non ha risorse umane disponibili al proprio interno sia per numero che per la professionalità richiesta; - la prestazione di natura temporanea e altamente qualificata in quanto necessita di preparazione specifica sulle norme statali e regionali che disciplinano il settore; - il soggetto individuato è in possesso delle specifiche conoscenze e capacità professionali per lo svolgimento dell'incarico equiparabili a quelle di un percorso formativo di tipo universitario; VISTA l'autorizzazione di cui all'art. 53 del D.Lgs. 165/01 rilasciata dal comune di Senna Lodigiana; VISTO l'allegato disciplinare di incarico che si compone di n.16 artt. e che regola i rapporti con l'ente per lo svolgimento dell'incarico che forma parte integrante del presente atto; RITENUTO di conferire l'incarico suddetto per il periodo 22/2/2010 31/12/2010;

D E L I B E R A 1. di affidare per i motivi di cui in premessa, richiamata quale parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 1 c. 557 della legge 311 del 2004 e dell'art. 7 del D.Lgs. n. 165 del 2002, l incarico di collaborazione con il personale dei servizi amministrativi contabili e tributari al Rag. Giuseppe CATALANO per il periodo 22/2/2010 31/12/2010; 2. di dare atto che l'incarico di che trattasi è regolato dalla convenzione allegata alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale; 3. di impegnare la spesa presunta di euro 3.954,40 all intervento 1.01.02.01 ex cap. 56.1 del bilancio dell'esercizio 2010, in corso di formazione.

Il presente verbale viene così sottoscritto: IL PRESIDENTE F.to Dott. Cappelletti Pier Luigi IL SEGRETARIO COMUNALE CAPO F.to Dott.ssa Maria Rosa Schillaci Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio: ATTESTA - che la presente deliberazione, in applicazione del T.U. delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267: è stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno per rimanervi 15 giorni consecutivi (art. 124) è stata comunicata ai capigruppo consiliari (art. 125) è divenuta esecutiva, trascorsi 10 giorni dalla suindicata data di inizio pubblicazione, non essendo pervenute richieste di invio al controllo (art. 127) è stata inviata alla Prefettura (art. 135) Lì, IL SEGRETARIO COMUNALE CAPO F.to Dott.ssa Maria Rosa Schillaci COMUNE DI ORIO LITTA AUTENTICAZIONE DI COPIE DI ATTI E DI DOCUMENTI (art. 18 D.P.R. 445/2000) La presente copia, composta di n. pagine, è conforme all'originale esistente presso questo Ufficio Lì, IL SEGRETARIO COMUNALE CAPO Dott.ssa Maria Rosa Schillaci

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N 12 del 12.02.2010 OGGETTO: STIPULAZIONE CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO AI SENSI DEL COMMA 557 ART. 1 LEGGE 311/2004 PER ESPLETAMENTO DI PRESTAZONI INERENTI SERVIZI AMMINISTRATIVI, FINANZIARI E TRIBUTARI Ai sensi dell'art. 49 del T.U. delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, a richiesta, i sottoscritti esprimono in merito alla proposta sotto riportata il parere di cui al seguente prospetto : IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO TECNICO: Per quanto concerne la regolarità tecnica esprime il seguente parere: FAVOREVOLE Addì IL RESPONSABILE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO: Per quanto concerne la regolarità tecnica esprime il seguente parere: FAVOREVOLE Addì 12.02.2010 IL RESPONSABILE F.to Fulvia BERTONI IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO: Per quanto concerne la regolarità contabile esprime il seguente parere: FAVOREVOLE Addì 12.02.2010 IL RESPONSABILE F.to Fulvia BERTONI IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO: Attestazione ai sensi del 5 comma, dell'art. 153 del T.U. delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267: FAVOREVOLE Addì 12.02.2010 IL RESPONSABILE F.to Fulvia BERTONI

INCARICO PROFESSIONALE DI CONSULENZA NEI SETTORI FINANZIARIO-CONTABILE- SEGRETERIA-TRIBUTI. Con la presente scrittura privata tra: - il Comune di Orio Litta, con sede in Orio Litta Piazza Aldo Moro,n. 2 C.F. 82503970152, nella persona del Responsabile del servizio Rag. Fulvia BERTONI; e - il Sig. CATALANO rag. Giuseppe nato a Bitonto il giorno 09.01.1974, residente a Miradolo Terme, via Don Cremascoli, 10 C.F. CTLGPP74A09A893A; PREMESSO - Che il comune di Orio Litta ha necessità di assicurare, al personale dei servizi sopra citati, il necessario supporto all attività amministrativa per la gestione dei procedimenti dei settori finanziari, contabili, segreteria e tributi; - che il sig. CATALANO Rag. Giuseppe, già dipendente del comune di Senna Lodigiana e responsabile dei procedimenti dello specifico settore, si è dichiarato disponibile ad instaurare un rapporto di consulenza con l ente; SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE. Art. 1 Oggetto Il comune di Orio Litta, di seguito denominato "Committente", conferisce al sig. CATALANO Rag. Giuseppe, di seguito denominato "Incaricato", che accetta, l incarico di collaborazione e consulenza nei settori finanziario, contabile, segreteria e tributi a favore degli organi e della struttura dell ente. Art. 2 Contenuto del contratto Il presente contratto, sottoscritto dalle parti, costituisce affidamento di incarico professionale. La sottoscrizione del contratto implica l accettazione integrale, senza riserve ed eccezioni, di quanto in esso pattuito. Art. 3 Prestazioni L incarico riguarda i servizi di consulenza giuridico-amministrativa agli organi e al personale. Per lo svolgimento delle citate attività l incaricato assicurerà la sua presenza negli uffici dell ente per almeno dieci ore mensili. Art. 4 Durata dell incarico L incarico decorre dal 22.02.2010 ed avrà termine il 31.12.2010.

Art. 5 Corrispettivo e condizioni di pagamento Il Committente verserà all incaricato, per l espletamento delle prestazione di cui al presente contratto, la somma di euro 3.954,40 al lordo delle ritenute fiscali, per u n totale di n. 110 ore annue. Il pagamento avverrà su presentazione di apposita nota e previa verifica delle prestazioni effettuate. Art. 6 Divieto di sospendere o ritardare la prestazione L incaricato può sospendere, fermare o ritardare la prestazione solo previo accordo col committente. La sospensione, il fermo o il ritardo della prestazione per decisione unilaterale dell incaricato costituiscono inadempienza contrattuale tale da motivare la risoluzione del contratto. Tutti gli oneri e le conseguenze derivanti dalla risoluzione graveranno sull incaricato. Art. 7 Oneri, obblighi e responsabilità Tutti gli oneri e le spese derivanti dall adempimento delle prestazioni di cui al presente contratto sono a carico dell incaricato. L incaricato si obbliga esplicitamente al compimento di tutte le attività, anche accessorie, necessarie al perfetto adempimento delle obbligazioni contrattuali. L incaricato è responsabile a tutti gli effetti del corretto adempimento del contratto e della perfetta esecuzione della prestazione affidata. Art. 8 Modalità della prestazione L incaricato si impegna a svolgere la propria attività assicurando e ricercando la massima collaborazione all interno dell apparato dell ente e nel rispetto delle norme che regolano il funzionamento dell ente. L incaricato si impegna a mantenere segrete in ogni tempo tutte le informazioni e i dati di cui venga a conoscenza nel corso della prestazione e a non effettuare alcuna pubblicazione o altra divulgazione di tali informazioni e dati, né di quanto abbia costituito oggetto della prestazione, senza aver sottoposto i testi relativi al committente e averne ottenuto il consenso scritto. L incaricato dichiara di non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità prevista dalle disposizioni di leggi in materia e di non avere in corso altri incarichi che contrastino con l'interesse dell ente; L incaricato deve comunque astenersi dallo svolgimento di attività che risultino in contrasto con quelle svolte per il Committente e che possono provocare conflitto di interessi. Art. 9 Proprietà intellettuale Tutti i documenti prodotti dall Incaricato per lo svolgimento della prestazione di cui al presente contratto saranno di proprietà del Committente il quale potrà disporne pienamente e liberamente, fermo restando il diritto d autore a tutela della proprietà intellettuale. Art. 10 Recesso Il Committente e l'incaricato possono recedere dal contratto dandone preavviso all'altra parte con almeno 15 giorni di anticipo. L incaricato ha l obbligo di consegnare al Committente, che potrà farne pienamente uso, tutto quanto prodotto al momento della revoca.

In caso di recesso si applica l art. 2237 del codice civile. Eventuali diverse pattuizioni vanno specificate. Art. 11 Risarcimento danni La risoluzione del contratto per gravi inadempienze dell incaricato comporta il risarcimento dei danni provocati al Committente. Art. 12 Rinvio Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto si fa riferimento alle norme del codice civile in materia. Art. 13 Spese contrattuali Tutti gli oneri e le spese derivanti dalla stipulazione del presente contratto, da registrarsi solo in caso d uso, sono a carico dell incaricato. Art. 14 Controversie Eventuali divergenze che potessero insorgere tra le parti circa l interpretazione e l applicazione del presente contratto verranno risolte da un collegio arbitrale composto da tre membri, uno nominato da ciascuna delle parti ed il terzo dai due membri precedenti o, in difetto di accordo tra i due, dal Presidente del Tribunale di Lodi. Articolo 15 Informativa e Responsabile del trattamento dei dati personali Il trattamento dei dati dell incaricato sarà finalizzato all'esecuzione del contratto; tale trattamento avverrà, con l'utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le suddette finalità, anche in caso di eventuale comunicazione a terzi o di collaborazione esterna da parte di responsabili o incaricati del trattamento. All incaricato sono riconosciuti i diritti di cui all'articolo 7 decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiedere la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Le richieste dovranno essere rivolte al responsabile del trattamento dei dati personali secondo quanto indicato nell'articolo 8 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196. Letto, approvato e sottoscritto Orio Litta,.......... per il Comune di Orio Litta Rag. Fulvia BERTONI L incaricato Rag. Giuseppe CATALANO