Profilo Professionale Categoria A. n. 1 coordinatore attività di rilevamento geositi e rilevatore (definito).

Documenti analoghi
Ulteriori titoli accademici non costituiranno titolo preferenziale ma serviranno a valutare compiutamente le candidature.

REQUISITI MINIMI GENERALI:

AVVISO PUBBLICO PER LA CREAZIONE DELLA SHORT LIST DI ESPERTI AD UTILIZZO DI INNOVATIVE SOLUTIONS S.R.L.

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE AGRONOMICA DI UN VIGNETO AD UVA DA VINO

Articolo 4 Requisiti minimi generali di ammissibilità a) b) c) d) e) f) g) h) i)

Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia - CRSFA

Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia - CRSFA

REGOLAMENTO SHORT LIST DI CONSULENTI, TECNICI ED ESPERTI

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, CONSULENZA E/O SUPPORTO SPECIALISTICO

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia - CRSFA

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENDO DI UN SERVIZIO DI RACCOLTA, ALLEVAMENTO E GESTIONE CONSERVATIVA E BIO-AGRONOMICA DI GERMOPLASMA ORTICOLO

AVVISO PUBBLICO PER l AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI CONSULENZA SPECIALISTICA

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENDO DI N 1 INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA

CONSORZIO IRPINO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA, DELLA RICERCA E DEGLI STUDI UNIVERSITARI - CIRPU

Avviso Pubblico Long List Esperti

La short list comprenderà i seguenti profili: 1. OGGETTO DELL AVVISO 2. FINALITA DELLA SELEZIONE

UNIONE EUROPEA REGIONE PUGLIA GRUPPO DI AZIONE LOCALE ALTO SALENTO INIZIATIVA C0MUNITARIA LEADER PLUS

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CARATTERIZZAZIONE DI VARIETA DI SPECIE ARBOREE DA FRUTTO

PROGRAMMA LEADER + SICILIA G.A.L. TERRE DELL ETNA E DELL ALCANTARA A.T.S.

AVVISO PUBBLICO PER LA RIAPERTURA L INTEGRAZIONE E L AGGIORNAMENTO DELLA SHORT LIST DI CONSULENTI ED ESPERTI

Az. Agricola MOGAVERO Umberto Via Spaccamontagna n. 4, Calvi (BN)

Il Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia - CRSFA e lo Spin Off Sinagri srl

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI SHORT LIST DI ESPERTI NELL AMBITO DELL EUROPROGETTAZIONE.

TERRA ORTI società cooperativa

Avviso Pubblico Long List Esperti

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA SHORT LIST DI CONSULENTI ED ESPERTI

GRUPPO DI AZIONE LOCALE G.A.L. Valle D Itria Scarl Via Cisternino, n Locorotondo

CONSORZIO DI BONIFICA DEL SANNIO ALIFANO Viale della Libertà, Piedimonte Matese (CE)

GREEN BUSINESS INNOVATION (CBC

Requisiti per l ammissione

Comune di CAPODRISE Provincia di CASERTA SHORT LIST CAPODRISE IN EUROPA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI PER LA NOMINA DI N. 2 COMPONENTI ESTERNI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE. rende noto quanto segue:

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI CONSULENTI, TECNICI ED ESPERTI

AVVISO PER LA SELEZIONE DI CONSULENTI ED ESPERTI

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

C.R.A.A. - Consorzio per la Ricerca Applicata in Agricoltura DETERMINAZIONI SETTORE RAGIONERIA N. 87 DEL

PSR Basilicata Misura 19 - SVILUPPO LOCALE TIPO PARTECIPATIVO - SMTP LEADER

GRUPPO D AZIONE LOCALE GARGANO S.C.A.R.L. - MONTE SANT ANGELO (FG)

Prot. n. 5043/B15 Ospitaletto 9/12/2013 BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI PROGETTO SEZIONE PRIMAVERA A.S. 2013/2014

PSR REGIONE VALLE D AOSTA MISURA 19 Sostegno allo Sviluppo Locale LEADER (CLLD - Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo)

SEGRETARIO GENERALE AVVISO PUBBLICO

Allegato alla determinazione del Segretario Generale R.P. n. 31 del 25 giugno 2018

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DEI BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

CITTA DI SCAFATI Croce al Valor Militare e Medaglia d oro alla Resistenza

CONSORZIO TURISTICO CEFALÙ MADONIE HIMERA

CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI CASERTA

Avviso per titoli finalizzato alla formazione di elenchi (Short List) per figure professionali.

Art. 1 Oggetto dell avviso

Prot. n C/14 Potenza, li 27/10/2016

Città di Pineto. Provincia di Teramo Comune Operatore di Pace Area Affari Generali ed Istituzionali

AVVISO PUBBLICO PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO RISTRETTO (SHORT LIST) PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI RELATIVI AL PIANO DELLE ATTIVITA DEL CeFAS

AVVISO PER L AGGIORNAMENTO DELLA SHORT LIST DI CONSULENTI, TECNICI ED ESPERTI (Riapertura termini di iscrizione 2019)

ENTE CAPOFILA DI SAN GIORGIO DEL SANNIO

PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT-LIST DI ESPERTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI PER L ATTUAZIONE DEO PROGETTI ICT.NET E DOC.

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI ELENCO DI PROFESSIONISTI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI INGEGNERE BIOMEDICO/INGEGNERE CLINICO JUNIOR.

CONSORZIO AREA MARINA PROTETTA PORTO CESAREO

Prot. N.: 953 del IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1, della Legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3, del DM 198/2003;

Ente Foreste Sardegna Formazione di un Elenco di professionisti

Torino, 23/10/2017. Via Cagliari Torino Italy C.F T F

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CONFERIMENTO DI EVENTUALI INCARICHI A TEMPO

AVVISO N 1/2015 PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI CONSULENTI

CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI CASERTA

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI CASERTA

AVVISO SELEZIONE PUBBLICA

COMUNE DI TAVIANO (Lecce)

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Industria Olearia Biagio Mataluni S.r.l.

Allegato 1 (determina dirigenziale n. 766 del 15/04/2016)

CITTA DI BARLETTA. Medaglia d oro al merito civile Città della Disfida AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Articolo 3. Competenze ed esperienze

PROVINCIA DI LIVORNO SVILUPPO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA CREAZIONE DI UNA GRADUATORIA, PER L ASSUNZIONE DI AIUTO-BIBLIOTECARI A TEMPO DETERMINATO

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI CONSULENTI DEL LAVORO CON ESPERIENZA IN CONTRATTUALISTICA E DIRITTO DEL LAVORO.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FOGLIANISE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Foglianise Castelpoto Tocco Caudio

Direzione Avvocatura Provinciale, Affari Legali, Appalti e Contratti

AMBITO N. 29 ERCOLANO PROV. NAPOLI

Centro Unimol Management AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI N. 3 INCARICHI DI DOCENZA IL DIRETTORE

Art. 1 Condizioni generali

6. RSPP della struttura per tutti gli aspetti relativi alla sicurezza;

(Avviso al pubblico)

Biodiversità e Produzione della Pasta nell'alto Tammaro - (Bio.Pas.Ta)

CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI CASERTA

Bando per procedura comparativa Prot del 29 novembre 2018

IL PRESIDE. l art.7 comma 6 del D.lgs. n. 165/2001 così come modificato dall art. 32 del D.L. 223/2006 convertito con la Legge 248/06;

CITTA DI SCAFATI Croce al Valor Militare e Medaglia d oro alla Resistenza

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA AVVISO PUBBLICO

Provincia di Reggio Calabria

AVVISO PUBBLICO PREMESSA

Transcript:

16/07/2013 AVVISO PER INCARICHI DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE NELL AMBITO DEL SERVIZIO DI RICOGNIZIONE E VERIFICA DEL PATRIMONIO GEOLOGICO ESISTENTE, CON INDIVIDUAZIONE DEI GEOSITI E DELLE EMERGENZE, AL FINE DI DARE ATTUAZIONE ALLA L.R. 33/2009 AZIONE 4.4.1 LINEA 4.4 ASSE IV - P.O. FESR 2007-2013 - GEOSITI CIG : 1755073C0B CUP B39E11000350004 1

Il consorzio Universus-Csei, nell ambito della gestione dell affidamento del servizio di ricognizione e verifica del patrimonio geologico esistente, con individuazione dei geositi e delle emergenze, al fine di dare attuazione alla L.R.33/2009 azione 4.4.1 linea 4.4 asse IV - P.O. FESR 2007-2013, intende avvalersi del supporto di alcune professionalità da reperire sul mercato per azioni di affiancamento operativo al progetto per lo sviluppo delle attività previste nell offerta tecnica. I profili professionali oggetto del presente avviso sono i seguenti: a. Profilo Professionale Categoria A. n. 1 coordinatore attività di rilevamento geositi e rilevatore (definito). b. Profilo Professionale Categoria B. fino a n. 10 rilevatore geositi (definito). c. Profilo Professionale Categoria C. fino a n. 4 esperti informatici (definito). Profilo professionale Categoria A - Coordinatore attività di rilevamento geositi e rilevatore Il professionista, di concerto con il Responsabile Scientifico e il comitato tecnico di cui alla RTI del progetto, dovrà fornire il primo nucleo di geositi e/o emergenze geologiche (d ora in poi genericamente geositi ) previsto dal progetto, nonché supportare il comitato tecnico nelle attività di coordinamento riguardanti il rilevamento dei geositi. In particolare il professionista dovrà occuparsi: 1. dell individuazione su parte o tutto il territorio regionale, come definito da contratto individuale, di 50 geositi meritevoli di censimento e tutela secondo quanto disposto dalla Legge della Regione Puglia n. 33/2009; 2. della raccolta sistematica di tutte le informazioni legate ai singoli geositi, dalla bibliografia al materiale iconografico, scientifico, ecc. già disponibile in letteratura o derivante da rilievi ex/novo; 3. del rilevamento in campo, per ogni singolo geosito, delle informazioni raccolte secondo quanto previsto dalla scheda tipo predisposta dal Gruppo di Lavoro (secondo RTI); 4. dell immissione delle medesime informazioni nel database del progetto appositamente realizzato; 5. di individuare e suggerire le indagini di tipo diagnostico, analitico, ecc. eventualmente da realizzare ai fini della conoscenza e della preservazione del sito; 6. di pianificare e coordinare tutte le attività che vedranno impegnati i rilevatori reclutati secondo le caratteristiche del Profilo professionale Categoria B, assicurando la completezza delle informazioni raccolte secondo quanto previsto dalla scheda tipo predisposta dal Gruppo di Lavoro. La figura deve avere i seguenti requisiti: 1. Diploma di Laurea in Scienze Geologiche conseguito ai sensi della normativa previgente al D.M. n. 509/99, ovvero laurea specialistica conseguita ai sensi dell art. 3 comma 1, lettera b, del D.M. 509/99, ovvero laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270; 2

2. Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra o in discipline affini alle Scienze della Terra. 3. Esperienza e competenza specialistica di almeno 5 anni nel campo della conoscenza geologica, con particolare riferimento al contesto regionale pugliese, comprovata dal CV e da pubblicazioni scientifiche e di settore. Ulteriori titoli accademici costituiranno titolo preferenziale. L importo del contratto sarà definito in funzione delle necessità del RTI e delle competenze specifiche del professionista. La durata del rapporto è fino a 12 mesi. Profilo professionale richiesto Categoria B: Rilevatore geositi I professionisti lavoreranno sotto la stretta supervisione del Responsabile Scientifico, del Comitato Tecnico e del Coordinatore del Rilevamento di cui al Profilo professionale Categoria A. In particolare ogni professionista dovrà occuparsi: 1. dell individuazione su parte o tutto il territorio regionale come definito da contratto individuale in funzione dell area e/o del tema richiesto, di un numero variabile di geositi e/o emergenze geologiche (d ora in poi genericamente geositi ), stabilito da contratto, meritevoli di censimento e tutela secondo quanto disposto dalla Legge della Regione Puglia n. 33/2009; 2. della raccolta sistematica di tutte le informazioni legate ai singoli geositi, dalla bibliografia al materiale iconografico, scientifico, ecc. già disponibile in letteratura o derivante da rilievi ex/novo; 3. del rilevamento in campo, per ogni singolo geosito, delle informazioni raccolte secondo quanto previsto dalla scheda tipo predisposta dal Gruppo di Lavoro (secondo RTI); 4. dell immissione delle medesime informazioni nel database del progetto appositamente realizzato; 5. di individuare e suggerire le indagini di tipo diagnostico, analitico, ecc. eventualmente da realizzare ai fini della conoscenza e della preservazione del sito. La figura deve avere i seguenti requisiti: 1. Diploma di Laurea in Scienze Geologiche conseguito ai sensi della normativa previgente al D.M. n. 509/99, ovvero laurea specialistica conseguita ai sensi dell art. 3 comma 1, lettera b, del D.M. 509/99, ovvero laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270, ovvero diploma di laurea triennale in Scienze Geologiche conseguito ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270. Inoltre, sono titoli preferenziali ma non obbligatori: 1. Esperienza di almeno 3 anni nel campo della conoscenza geologica, con particolare riferimento al contesto regionale pugliese, comprovata dal curriculum vitae. 2. Pubblicazioni scientifiche e/o di settore. L area da rilevare, il numero dei geositi, l importo del contratto sarà definito in funzione delle necessità del RTI e delle competenze specifiche del professionista. La durata del rapporto è fino a 12 mesi. 3

Profilo professionale Categoria C: Esperto informatico Gli esperti lavoreranno in team sotto la stretta supervisione del Responsabile Scientifico, del Comitato Tecnico e del Responsabile per l informatizzazione. In particolare dovranno occuparsi, impiegando esclusivamente soluzioni software free e open source: 1. della progettazione e della realizzazione del database che dovrà immagazzinare le informazioni raccolte secondo quanto previsto dalla scheda tipo per la catalogazione dei geositi predisposta dal Gruppo di Lavoro; 2. della progettazione e realizzazione di un sito web dedicato al progetto secondo le caratteristiche che verranno individuate dal Gruppo di Lavoro; 3. della progettazione e realizzazione di un applicazione di webmapping mediante la quale sarà possibile consultare i dati territoriali utili all individuazione e ubicazione dei geositi, con funzioni di navigazione, interrogazione ed editing, e che diverrà parte integrante del sito web dedicato al progetto, mediante il quale gli utenti potranno consultare le informazioni del catasto geositi; 4. della progettazione e realizzazione di applicativi mobili su piattaforma Android per il rilevamento di informazioni in campo, con funzioni di cattura di fotografie, geolocalizzazione, immissione nel database di cui al precedente punto 1 di un set di dati tra quelli previsti dalla scheda tipo per la catalogazione di geositi predisposta dal Gruppo di Lavoro; 5. della progettazione e realizzazione di applicativi mobili su piattaforma Android e ios per la fruizione di informazioni legate a oggetti geolocalizzati in realtà aumentata, derivanti dal database di cui al precedente punto 1. Le applicazioni di database e webmapping dovranno essere installate e rese operative su dispositivi hardware che verranno messi a disposizione dal Gruppo di Lavoro nell ambito del progetto. La figura deve avere i seguenti requisiti: 1. Diploma di Laurea in discipline tecnico scientifiche conseguito ai sensi della normativa previgente al D.M. n. 509/99, ovvero laurea specialistica conseguita ai sensi dell art. 3 comma 1, lettera b, del D.M. 509/99, ovvero laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270; 2. Esperienza professionale di almeno 3 anni nel campo della progettazione e realizzazione esclusivamente con soluzioni software free e open source di siti web e/o database e/o applicativi di webmapping e/o applicativi mobili e/o applicativi di realtà aumentata, comprovata dal curriculum vitae e da portfolio dei lavori svolti. La durata del rapporto è fino a 12 mesi. La tipologia di rapporto professionale che sarà utilizzata è il Contratto di lavoro a progetto, o contratto di consulenza professionale nel caso di possesso partita I.V.A.. Articolo 1 Requisiti minimi di ammissione Ai fini dell inserimento nella short list, i requisiti minimi sono: a) possesso della cittadinanza di uno degli stati membri dell Unione Europea; b) godimento dei diritti civili e politici; c) assenza di carichi penali; d) idoneità fisica allo svolgimento dell incarico; 4

e) non essere stati destituiti o dispensati dall impiego presso pubbliche amministrazioni,ovvero licenziati per aver conseguito l impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; f) possesso di specifiche e consolidate competenze ed esperienze coerenti con le aree per cui si richiede l iscrizione nella Short list; g) non essersi resi gravemente colpevoli di false dichiarazioni nel fornire informazioni relative ai requisiti di ordine generale ed alla propria capacità tecnica. L iscrizione nella short list può essere richiesta solo da singoli consulenti o professionisti. I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione Universus si riserva di procedere, in qualsiasi momento, ad una verifica di quanto dichiarato nell istanza di ammissione e/o curricula, pena l esclusione in caso di accertamento di false dichiarazioni. Nel caso in cui l accertamento dovesse avvenire in fase successiva all affidamento dell incarico al professionista, e le dichiarazioni risultassero false, il contratto verrà considerato immediatamente nullo, con responsabilità per l incaricato per dichiarazioni mendaci rese, secondo le vigenti norme di legge. E garantita la pari opportunità fra uomini e donne per l accesso agli incarichi di cui al presente avviso. Articolo 2 Modalità e tempi di presentazione delle domande: domanda di iscrizione, redatta in carta semplice, secondo il modello allegato al presente bando (Allegato 1); curriculum vitae in formato europeo datato e firmato in ogni pagina e corredato di specifica dichiarazione resa ai sensi dell art. 76 del DPR 445/2000 attestante la veridicità ed autenticità dei dati e delle notizie riportate nel curriculum; Copia fotostatica fronte e retro di un documento di riconoscimento in corso di validità di chi sottoscrive la domanda e di chi presenta il curriculum. La domanda per le posizioni di cui al presente avviso, unitamente all invio di un curriculum vitae dettagliato in formato europeo, ed i suoi allegati redatti in lingua italiana, contenuti in un unico plico dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 12.00 del 24 luglio 2013 con una delle seguenti modalità: via posta elettronica certificata al seguente indirizzo pec: universus-csei@italiapec.eu, avente come oggetto Domanda di iscrizione short list per collaborazione professionale nell ambito del progetto Geositi - profilo (ovvero con la menzione nell oggetto del profilo per il quale si fa domanda) per raccomandata A.R. a: Spett. Le Universus CSEI Viale Japigia 188 70125 BARI Con la dicitura: Domanda di iscrizione short list per collaborazione professionale nell ambito del progetto Geositi - profilo (ovvero con la menzione nell oggetto del profilo per il quale si fa domanda) consegna a mano in busta chiusa con la dicitura: Domanda di iscrizione short list per collaborazione professionale nell ambito del progetto Geositi (ovvero con la menzione nell oggetto del profilo per il quale si fa domanda) ad Universus CSEI- Viale Japigia 188 70125 BARI (dal lunedì al venerdì 8.30/17.00). Le domande inviate oltre il termine sopra indicato non verranno valutate ai fini del presente avviso (per le domande spedite a mezzo posta farà fede il timbro postale). 5

L invio del plico è a totale ed esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile e/o integro in ogni sua parte. A pena di esclusione, ogni candidato, alla luce degli studi effettuati e delle esperienze maturate, dovrà esprimere la propria preferenza per un settore di interesse fra quelli suindicati. Articolo 3 Motivi di esclusione Non saranno prese in considerazione le domande di iscrizione nei seguenti casi: a. Pervenute oltre il termine di scadenza del presente avviso; b. Con documentazione incompleta; c. Assenza anche di uno solo dei requisiti di cui al precedente art. 1; d. Mancata sottoscrizione da parte degli interessati della domanda o della documentazione allegata. Articolo 4 Selezione ed iscrizione nella short list, validità ed aggiornamento Tutti i candidati che risultino in possesso dei requisiti specificati all art. 1 saranno inseriti, in ordine di arrivo, nella short list. Non è pertanto prevista la predisposizione di graduatorie. Al termine delle valutazioni, Universus pubblicherà l elenco completo dei nominativi degli iscritti alla short list sul sito di Universus. La short list avrà validità per tutto il periodo dell affidamento della gara. Articolo 5 Modalità di affidamento dell incarico La short list sarà utilizzabile immediatamente, secondo le esigenze della gara ed in funzione delle capacità tecniche e professionali degli aspiranti in relazione alle specifiche attività da espletare. L inserimento nella short list non comporta alcun diritto da parte dell aspirante a ottenere incarichi. L affidamento degli incarichi, sarà fatto ad insindacabile giudizio del Comitato tecnico scientifico dell RTI il cui capofila è Universus, valutando l esperienza professionale le cui competenze saranno giudicate maggiormente pertinenti rispetto alle attività da svolgere e in base al contenuto dei curricula e agli incarichi precedentemente svolti nel settore di attività di riferimento. Universus provvederà a contattare direttamente gli aspiranti all indirizzo segnalato, e tenuto conto delle proprie esigenze organizzative, procederà all affidamento di incarichi con contratto di collaborazione professionale o con contratto di collaborazione a progetto. La durata dei contratti sarà determinata in funzione delle attività da avviare e comunque entro il termine di realizzazione del catasto dei Geositi. Articolo 6 Pubblicità ed informazione Il presente avviso è pubblicato sul sito internet di Universus Articolo 7 Trattamento dei dati I dati dei quali Universus entra in possesso a seguito del presente avviso saranno trattati nel rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali di cui al D.Lgs. 196/2003. 6