CORRI E PEDALA 2016 REGOLAMENTO Prascorsano (To), Domenica 21 Febbraio

Documenti analoghi
Sabato 23 luglio ore 16:30

BIROC RACE 12 AGOSTO 2015 GARA DI VEICOLI ARTIGIANALI SENZA MOTORE

REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE 1. NORME GENERALI 2. PARTECIPAZIONE. FRANCIGENA BIKE and RUN. Monteroni d'arbia. Domenica 28 Giugno ore 9,00

REGOLAMENTO CIAPA LA PITA

DICHIARAZIONE LIBERATORIA DI RESPONSABILITÀ Family Run Rotary Club Oltrepò del 10/04/2016

Venerdì 20 marzo 2015 AZIENDA AGRICOLA TOSI ZENO Via Brea n. 11/ Illasi (VR)

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 3 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 18 Dicembre 2016

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017

GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

Organizzazione a cura di: No al doping, Ibla e Csain Rg, AVIS di RAGUSA, AVIS di MODICA, AVIS di SCICLI, Redazione LA SICILIA.

Mercoledì 16 marzo 2016 AZIENDA AGRICOLA REDORO Via G. Marconi, Grezzana (VR)

DOMENICA 09 GIUGNO 2013

Classic Trail Torcole 2014

Regolamento Foro Italico Facility Trail

CORSA di BABBO NATALE del 3 DICEMBRE 2017 REGOLAMENTO

COMUNICAZIONE N. 479 DEL 15/12/2016

Powered by TCPDF (

3^ La Mezza dell Acqua. Regolamento

REGOLAMENTO Zoom Zebra run4net

TRAIL DELLE MALGHE TROFEO PRADIRONC. Associazione Sportiva Dilettantistica "G.S.Stella Alpina Forni di Sopra

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO 4 ED. Vallo In Corsa Art. 1 Organizzazione Art. 2 Requisiti, modalità e quota di iscrizione

Comitato San Fermo della Battaglia

Staffetta a Squadre. Cross Country. Ritrovo dei partecipanti in Piazza Cesare Battisti Pavullo in Frignano.

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA S CIAP Sezione Dragon Boat Pinè. sabato 16 luglio 2016 XX DRAGONSPRINT PINE

MARATONA FOTOGRAFICA DI. Amél Amèl Festival dei Mieli 2013

SEZIONE DI VARESE GRUPPO DI FERNO

Approvato con delibera di Comitato Esecutivo n. 37 del 30 Maggio 2014

Feldthurns - Südtirol Velturno - Alto Adige BZ.

PERCORSO MAGENTA: Giro di lancio PERCORSO GIALLO: Prima frazione di corsa (5 km)

REGOLAMENTO MOONBIKE + CRONOSCALATA PAG. 4-6

ABANO TERME Domenica 21 Giugno 2015

SI CONSIGLIA DI STAMPARE IL MODELLO D ISCRIZIONE DAVANTI E DIETRO DEL FOGLIO.

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

Cesana Torinese sabato 5 e domenica 6 agosto 2017

Domenica 12 GIUGNO 2016 A.S.D. MARATHON MASSAFRA ORGANIZZA

RUN 4 HELP DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: CORSA PODISTICA. corri ad aiutarci 20 KM

1-2 OTTOBRE PEDEROBBA (TV) 35 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA

REGOLAMENTO E INFORMAZIONI

Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO

Concorso fotografico AGUA NA GUINEA-BISSAU REGOLAMENTO

Per i minorenni CHIEDE L ISCRIZIONE PER IL MINORE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE InCANTO Festival ed. 2017

1^ STRAVILIANUM Avigliano (Pz) 03 SETTEMBRE 2017 Gara di corsa su strada Ore 18,00

Regolamento Circuito Nazionale Amatoriale Acque Libere 2013

COMUNE DI BUONABITACOLO Provincia di Salerno LEGGE 448/98 FORNITURA LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA - A.S. 2016/2017

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup. Domenica 21 agosto 2016

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Raccolta offerte e pacchetti tematici da promuovere a partire dalla BIT 2012

(7^ Edizione) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2017 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

REGOLAMENTO UFFICIALE GARA CORRIVILLAMMARE ^ Edizione

Associazione Turistica Pro - Loco di Riolunato. COMUNE DI RIOLUNA Provincia di Modena. 1^ Prova Cross Country Domenica 22 Maggio 2011 ore 09.

Il COMUNE di VESTONE. con l organizzazione tecnica. dell ATLETICA GAVARDO 90 organizza a COMUNE DI VESTONE. Domenica 8 luglio 2007 ore 9.

Corri Alghero 2016 X Memorial Gianni Sardà Zanardi Manifestazione di Corsa su Strada Alghero Sabato 17 Settembre 2016 Ore 18.00

Ancona, 07/11/2014. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

Chiusura: domenica 2 luglio (alle 18:00) Apertura: sabato 1 luglio (dalle 8:00 alle 10:00) Comitato Regionale Lazio Fitri

Associazione STRAVERONA ASD - RUNNING TEAM -

REGOLAMENTO. 2^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 2^ Ed. SAPPADA SNOWRUN

BANDO Concorso fotografico e di cortometraggi. SAFETY ON THE ROAD edizione 2017

16ª Quattro Passi nella Storia

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Comitato Locale di

Regolamento Corri Per Aulla- Trofeo Avis

MANGIALONGA 1^ EDIZIONE

Regolamento 5 Padre e Figlio Trentino

GROSSETO CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

7^ ½ MARATONA CITTA DI OLBIA 6 TROFEO PIERO PATATA

3^ prova CROSS COUNTRY e STAFFETTE

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

REGOLAMENTO UFFICIALE GARA CORRIVILLAMMARE 2017 VI Edizione

REGOLAMENTO 1 TROFEO NUOTO MARE SARDEGNA. 21 Settembre 2013

ELENCO GIOCATORI (MASSIMO 10)

A.S.D. PODISTICA 2000 MARENE

Organizzazione. Programma di gara. Il percorso di gara Distanze Descrizione percorso Chiusura al traffico. Premiazioni. Pacco Gara

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

MODULO DI ISCRIZIONE EIGHT VS EIGHT CHALLENGES LEAGUE

IL SOTTOSCRITTO DICHIARA DI AVER PRESO VISIONE DEL REGOLAMENTO

Ore 14,30: Ritrovo dei partecipanti in Piazza Donatori di Sangue Centro Sportivo Reano.

ASSOCIAZIONE RICREATIVA CULTURALE SPORTIVA

A.S.D. TRIATHLON SAVONA

INFORMAZIONI e REGOLAMENTO GENERALE

CORRI PADRIA 2016 NELLE STRADE DELLA GURULIS VETUS ROMANA I EDIZIONE REGOLAMENTO

4 GIRO PODISTICO A TAPPE DEL MONFERRATO

L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL

MONTALTO DI CASTRO Domenica 6 Novembre 2016

COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA Settore Amministrativo/finanziario e servizi alla persona

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00

OCEANMAN LAGO D ORTA

corsa in montagna 24 Giugno EDOLO 08 Luglio MONNO 05 Agosto MALONNO 12 Agosto SONICO 08 Settembre VIONE

Associazione Sportiva Sordi di Forlì

10 Campionato Mondiale Su Strada Amatori U.I.S.P. 2 Trofeo Ecofor Service. 4-5 Settembre 2010 Centro Sportivo Bellaria Cappuccini

sabato 9 e domenica 10 settembre 2017 Perugia - Piazza della Repubblica

16a REGATA SENZA CONFINI Trofeo Ezio Ciriello Sabato 04 maggio 2013 ore 10.00

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2012 e 2 prova COPPA ITALIA 2012/2013. Torino, 29/30 Dicembre 2012

Il 13/9/2015 a Nettuno (località Sandalo) si terrà la manifestazione podistica Corri Nettuno.

anno 2015 : e comprende maglia estiva tecnica società, pantaloncini neri corti, tesseramento UISP con relativa assicurazione.

Sezione di Fossano. CRF e Fondazione Cassa Comune di Fossano Stabilimento di Risparmio di Fossano Assessorato allo Sport di Fossano

Rimini 2015 Meeting nazionale Ciclismo su strada e MTB Dal 12 al 14 Giugno 2015

Transcript:

CORRI E PEDALA 2016 REGOLAMENTO Prascorsano (To), Domenica 21 Febbraio La AT Proloco di Prascorsano, con il patrocinio dell'amministrazione Comunale di Prascorsano e con la collaborazione di ASD Monte Soglio Trail e Protezione Civile organizza per il giorno 21 Febbraio 2016 una manifestazione sportiva denominata CORRI E PEDALA. 1. NORME GENERALI La manifestazione, assimilabile ad un duathlon ma con regole diverse, si compone di due frazioni podistiche di trail running e di due frazioni ciclistiche da fare in MTB; per i partecipanti minorenni o per le staffette composte da almeno un minorenne, una sola frazione podistica di trail running e una sola frazione ciclistica da fare in MTB. La partecipazione potrà avvenire sia in forma individuale che a staffetta, con le regole previste al punto 5. Le staffette potranno essere maschili, femminili o miste. La prova sarà esclusivamente di carattere NON COMPETITIVO a ritmo libero e potranno partecipare anche ciclisti e podisti non agonisti secondo le regole di cui al punto 2. Gli organizzatori della manifestazione declinano ogni responsabilità per danni provocati a terzi e a se stessi causa comportamento irresponsabile dei partecipanti. Ogni persona iscritta partecipa sotto la propria responsabilità e con l atto dell iscrizione dichiara di aver visionato il percorso e di ritenerlo idoneo alle sue capacità. 2. PARTECIPAZIONE I partecipanti sono ammessi solo dietro presentazione di un certificato medico che attesti l idoneità alla pratica di attività sportiva non agonistica e sottoscrizione di un certificato di scarico di responsabilità allegato al presente Regolamento. Esclusivamente a titolo informativo e statistico sarà effettuata la rilevazione dei tempi e verrà stilato un elenco con tutti i finisher con tempi totali. Ai partecipanti sarà assegnato un simbolo di riconoscimento da apporre alla bici e alla maglia. I minorenni potranno partecipare solo dietro presentazione di un certificato medico che attesti l idoneità alla pratica di attività sportiva non agonistica, dell autorizzazione sottoscritta del genitore e del certificato di scarico di responsabilità firmato da un genitore, allegati al presente Regolamento. 3. ISCRIZIONI Le iscrizioni si ricevono direttamente il giorno della manifestazione fino a mezz ora prima della partenza. La quota di iscrizione è fissata in: - 5 Euro per gli individuali - 10 Euro per le staffette

Il pagamento dovrà essere perfezionato direttamente il giorno della manifestazione in contanti. Con la quota di iscrizione è compresa: - la partecipazione alla manifestazione e i servizi organizzativi direttamente connessi - assistenza medica - il ristoro all arrivo - il servizio docce calde a termine manifestazione - un gadget ricordo - una tessera per partecipare al sorteggio dei premi che si svolgerà a termine manifestazione presso l adiacente padiglione della Proloco. In fase di iscrizione si potrà acquistare al costo di 10 Euro, un buono pasto da consumarsi al termine manifestazione presso l adiacente padiglione della Proloco. Essendo la manifestazione di carattere non competitivo, non vengono assegnati premi di classifica o di categoria. 4. PROGRAMMA ORARIO Ritrovo: Prascorsano (To), Piazza della Società Partecipanti minorenni (anche per le staffette composte da un solo minorenne): - Ritrovo: ore 8:00 - Termine iscrizioni sul posto: ore 9.00 - Partenza: ore 9.30 Partecipanti maggiorenni: - Ritrovo: ore 9:00 - Termine iscrizioni sul posto: ore 10.00 - Partenza: ore 10.30 5. SVOLGIMENTO DELLA PROVA La prova si svolge in frazioni podistiche e ciclistiche nella seguente successione. Ogni frazione corrisponde a 1 giro del percorso come dettagliato al punto 5.1. Partecipanti minorenni (anche per le staffette composte da un solo minorenne): - 1 giro in MTB Partecipanti maggiorenni: - 2 giri in MTB - 1 giro in MTB Tra una frazione e l altra, per sancire il cambio, sono previste queste modalità: - Individuale: ciascun atleta percorrerà tutte le frazioni, effettuando al termine di ogni frazione il cambio nell apposita area di deposito bici prevista dall organizzazione per prendere la bicicletta, indossare il casco (OBBLIGATORIO) ed iniziare la frazione ciclistica o per posare la bicicletta e iniziare la frazione podistica. - Staffetta: in questo caso avremo una coppia che formerà una staffetta (un podista + un ciclista) ed il cambio tra i due frazionisti avverrà con lo scambio simbolico di

testimone mediante tocco di mano nell apposita area di scambio prevista dall organizzazione. Il podista, a termine della sua frazione, entrerà nell area di scambio dove passerà il testimone al ciclista mediante tocco di mano, il quale entrerà nell area di deposito bici per prendere la bicicletta. Il ciclista, per terminare la sua frazione, entrerà nell area di deposito bici per posare la bicicletta e successivamente, nell area di scambio, passerà il testimone al podista che inizierà così la sua frazione. Importante: per motivi di sicurezza ogni singolo atleta avrà un numero da attaccare sulla bici ed uno da appendere sulla propria divisa. Chi non sarà dotato del suddetto numero non potrà entrare nella zona cambio. 5.1 Percorso Descrizione del giro: dopo un breve tratto pianeggiante per le vie del paese, si va in discesa su strada asfaltata. Dopo c.ca 200mt si scende su sentiero per poi affrontare la prima salita breve ma impegnativa su sentiero. Strada sterrata per circa 1,4 chilometri in leggera discesa. 500 metri c.ca di sentiero in salita a tratti ripido e impegnativo. 500 metri c.ca di sentiero in discesa a tratti tecnico e impegnativo. 300 metri c.ca di sentiero in discesa, su due percorsi differenti per i podisti e i bikers. Per i bikers si scende su pista in terra battuta che si snoda nel bosco con ampie alcune curve e tratti in discesa anche ripidi e tecnici. Circa 200 metri su strada sterrata con guado torrente. Circa 1,7 chilometri finali su strada asfaltata in leggera salita, per poi rientrare in paese. Distanza complessiva del giro: 4,8km c.ca Dislivello complessivo del giro: 180m D+/D- c.ca 6. VARIE E' obbligatorio l uso del casco protettivo. E obbligatorio l uso di Mountain Bike con ruote da 26, 27,5 o 29. Vietato l uso di bici da ciclocross. Ogni individuale avrà il proprio spazio personale nella zona cambio, area presidiata dai nostri addetti nella quale però il comitato organizzatore declina ogni responsabilità in caso di furti o altro.

DICHIARAZIONE LIBERATORIA DI RESPONSABILITA Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente a in Via n tel. consapevole delle responsabilità penali assunte, ai sensi dall'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 s.m.i., per falsità in atti e dichiarazioni mendaci: D I C H I A R A E S O T T O S C R I V E 1. di essere conscio degli eventuali rischi corsi durante lo svolgimento delle attività proposte; 2. di essere pienamente cosciente che la propria partecipazione alle attività è volontaria, come è strettamente volontaria e facoltativa ogni azione compiuta durante lo svolgimento delle attività; 3. di assumersi la responsabilità a titolo personale per le conseguenze che dovessero derivare da suddette azioni, sia civilmente che penalmente; 4. di accettare, con l iscrizione, il regolamento e tutte le condizioni richieste dall organizzazione pena l esclusione. 5. di autorizzare la pubblicazione di foto (con la propria immagine) effettuate durante la Corri e Pedala nei mezzi di comunicazione usati dall organizzazione. Autorizza, inoltre, che le stesse vengano diffuse a terzi ed agli sponsor dell organizzazione anche in occasione di campagne pubblicitarie, fiere, congressi ecc. con qualunque mezzo e supporto lecito, quali, ad esempio, cd, dvd, audiovisivi, internet, ecc. La presente autorizzazione viene concessa in piena libertà ed autonomia, senza condizioni o riserve e a titolo completamente gratuito. Il/La sottoscritto/a, preso atto del D.Lgs. 196/2003 e ss. mm. e ii. autorizza l organizzazione della gara podistica Corri e Pedala al trattamento dei dati personali che lo riguardano; tale trattamento, cautelato da opportune misure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, avverrà esclusivamente per finalità legate alla gara. In conseguenza di quanto sopra, il/la sottoscritto/a intende assolvere con la presente l organizzazione, le associazioni ed i suoi organi direttivi, dalle responsabilità che in ogni modo dovessero sorgere in conseguenza della sua partecipazione alle attività per qualsiasi danno subisse alla propria persona o arrecasse a terzi nello svolgimento delle stesse. Prascorsano lì FIRMA (leggibile) Per i partecipanti minori di 18 anni, la liberatoria deve essere obbligatoriamente firmata e compilata dal genitore o da chi ne fa le veci e corredata dall apposita Dichiarazione per partecipazione di minori. Prascorsano lì FIRMA (leggibile)

DA COMPILARE DAL GENITORE O DAL TUTORE DEL MINORE Il/la sottoscritto/a... nato a..., il..., residente a..., CAP..., via/piazza... n..., Carta d Identità (o altro documento equivalente) n...rilasciata da..., il... Genitore / Tutore del minore,... I N T E N D E assumersi ogni responsabilità in merito alla partecipazione del minore sopra generalizzato, alla manifestazione CORRI E PEDALA che si svolge a Prascorsano, il giorno 21 febbraio 2016. D I C H I A R A ai sensi e agli effetti degli Artt. 46, 47 D.P.R. 28.12.2000 n. 445, sotto la propria responsabilità, consapevole delle conseguenze penali previste dall Art. 76 del DPR n. 445 del 28.12.2000, derivanti dal rilascio di dichiarazioni mendaci o non veritiere, assumendosi tutta la responsabilità, - che le sopra menzionate generalità personali corrispondono a verità; - di essere stato reso edotto dagli Organizzatori che, ai sensi del T.U. in materia di privacy (D.Lgs. n. 196/2003), i dati personali raccolti saranno utilizzati dagli Organizzatori soltanto per formare l elenco partecipanti, la classifica, l archivio storico, e i servizi dichiarati nel Regolamento della manifestazione e / o nel volantino informativo della manifestazione; Il sottoscritto / a, contestualmente all iscrizione alla odierna manifestazione CORRI E PEDALA, che si svolge in località Prascorsano, il giorno 21 febbraio 2016. 1) dichiara, in nome e per conto del minore, di conoscere ed accettare tutte le norme stabilite dal Regolamento manifestazione CORRI E PEDALA, del quale ha preso visione prima dell odierna iscrizione e si impegna affinché il minore le rispetti, in particolare l uso del casco; 2) si impegna altresì, secondo la diligenza del buon padre di famiglia, a far rispettare al minore tutte le norme del Codice della Strada vigente, nonché tutte le indicazioni che verranno fornite dagli addetti dell Organizzazione posti sul tracciato della manifestazione, nonché tutte le eventuali cautele idonee a contenere il rischio nei limiti confacenti alla specifica attività sportiva, predisposte dagli Organizzatori lungo il percorso; 3) dichiara di aver visionato, con il minore, il percorso e di ritenerlo idoneo alle sue capacità. 4) ai sensi e agli effetti degli Artt. 2047 e 2048 c.c iv. dichiara che per tutta la durata della manifestazione il minore resterà sotto la propria sorveglianza; 5) dichiara altresì di essere a conoscenza dei rischi connessi alla partecipazione da parte del minore alla manifestazione, e per un tanto con la presente sottoscrizione, rilascia ampia liberatoria agli Organizzatori, esonerando gli stessi da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni diretti o indiretti derivati a persone e / o cose dal minore causati, o allo stesso derivati; a tal fine, si assume ogni responsabilità in ordine alla condotta di gara e / o partecipazione alla manifestazione del minore, rinunciando fin da ora a radicare nei confronti degli Organizzatori procedimenti penali e / o civili volti al risarcimento dei danni patiti dalla partecipazione alla presente manifestazione. li, Firmato