Festival Carta della Terra Un viaggio lungo tre anni e ancor più

Documenti analoghi
ff TY rovato (Brescia - italy) via XXv aprile, 18 tel fax

ffty Rovato (Brescia - Italy) via XXV Aprile, 18 tel fax

COMUNE SEDE AMBULATORIO INDIRIZZO AMBULATORIO DATA ORARIO PARATICO CDI VIA TIMONI A LAGO, 44 05/11/ ,00-11,00

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

REGOLAMENTO. perché iscriversi? z perché gli alunni, anche i più riluttanti, inizieranno davvero a leggere;

Rovato, martedì 17 maggio 2011

Estratto della relazione sulla vulnerabilità sismica degli edifici pubblici nei comuni in classe 3 e 4 della regione Lombardia

Prime riflessioni sull esperienza del Piano territoriale d Area della Franciacorta

La scuola... in Bolletta Buona idea!

Sede di confluenza: IIS Marzoli - Via Levadello, Palazzolo S/O. Sede di confluenza: L.Gigli - Viale Europa, Rovato

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RUDIANO (BS)

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

Assessorato alla Cultura

UCAM della Direzione Gestionale Distrettuale n. 1 Distretto di Brescia

A.T. Pro Loco Galliate

Piano dell Offerta Formativa a.s

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

Brescia Green 2017 Festival dell ambiente e degli stili di vita sostenibili

Proposta di sponsorizzazione 2013

PROGRAMMA PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI TORINO SETTIMANA EUROPEA PER LA MOBILITA UN MIGLIOR CLIMA PER LE NOSTRE CITTA settembre 2009

PREMIO TESI DI LAUREA 2016 SI PUO FARE DI PIU PER UN ECONOMIA CIRCOLARE

PREMIO TESI DI LAUREA 2017 PER UNA ECONOMIA CIRCOLARE

E.STATE IN SPORT Le emozioni dello sport sono energia per la vita

z perché molto spesso di si crea nel gruppo classe un clima di z perché leggere diventerà un gioco appassionante (è un fatto provato

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2017 Aggiornato a giugno 2017

Egr. Signori Presidenti di. Provincia di Brescia Palazzo Broletto Piazza Paolo VI, n Brescia

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto:

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Settimana per l Energia Trasformiamo il passato in futuro: recuperiamo e diamo nuova vita alle risorse quinta edizione ottobre 2013

Istituto Comprensivo Coldigioco PROGETTO BIBLIOTECA VIAGGIO NEL MONDO DELLE STORIE. z a.s.2012/2013

FLC CGIL pierpaolo I.C. Manerba CISL alba

SPORT IMPIANTI SPORTIVI

17 gennaio 2018 Milano

Analisi chimica 400 +I.V.A I.V.A 400 +I.V.A 400 +I.V.A 300 +I.V.A 300 +I.V.A Analisi microbiologica

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

La Carta della Terra

OPEN DAY SCUOLE DEI DISTRETTI

Mostra a cura di "La Condotta: Associazione fiorentina di ricerca e ricostruzione storica".

ISEO - ADRO - PALAZZOLO - COLOGNE - CHIARI

I COLLOQUI FIORENTINI. Giovanni Pascoli e la misteriosa ansia comune

Piano dell Offerta Formativa a.s

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 giugno 2016

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore

WHAT ABOUT HIV AIDS? TELL US WITH A... (DISEGNO O PITTURA, FOTOGRAFIA, ALTRE ESPRESSIONI ARTISTICHE MULTIMEDIALI, NARRATIVA E POESIA)

Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile in Friuli Venezia Giulia

Scuolanews Febbraio 2015

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Calendario assemblee CGIL CISL UIL SCUOLA Personale Docente e ATA

Villaggio per la Terra eventi e visibilità

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

RECAPITI PROVINCIA BRESCIA 2014

ROUTES TUTTI GLI ITINERARI PORTANO A ROMA

ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA

F O R M A T O E U R O P E O

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A

VENERDì 3 OTTOBRE - SAN MARTINO

ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù

COMUNE DI PASSIRANO EVENTI dell anno 2015 organizzati da associazioni, enti e Parrocchie

PRIMARIE PD 2013 RISULTATI (da verificare)

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016

SERVIZI DI TRASPORTO. Novità. Scegli tu la data e la fascia oraria, del servizio trasporto su appuntamento!

PROGETTO CARCERE 2015

Saggio conclusivo del Laboratorio Musicale dell Ampliamento dell Offerta Formativa

6. Gli imprenditori extracomunitari nei comuni della provincia

La domenica al Museo

COMUNE DI PADOVA Informambiente - Settore Ambiente e Territorio Via dei Salici, 35 (ingresso da via dell Orna) Tel Fax

Giovani, da 120 anni.

Piano dell Offerta Formativa a. s

ALLOGGI REALIZZATI IN PROVINCIA DI BRESCIA

SCUOLA PRIMARIA STATALE DON IGNAZIO MURARO PILASTRO DI ORGIANO SCUOLA AMBASCIATRICE UNICEF DI BUONA VOLONTÀ

Vivere Meglio è Bellissimo.

PROGRAMMA SETTEMBRE 2016

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

10 week end di FESTA!!!!

sabato 16 novembre dalle 15,30

consorzio di bonifica OGLIO MELLA

OGGETTO: note per iscrizione alla Scuola Secondaria di primo grado compilazione moduli

Centro Estivo MAXI 3 Luglio-11 Agosto 2017

Anno 2017 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO domenica 1 gennaio 2017 lunedì 2 gennaio 2017 martedì 3

Piano dell Offerta Formativa a.s. 2015/2016

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA SERVIZIO CERTIFICATI/VISURE REGISTRO IMPRESE SPORTELLI DECENTRATI SUL TERRITORIO

GENOVA SCOPRENDO. Metodi e strategie

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado Anno scolastico Metodi, strategie e contenuti

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

Il rettore don Paolo Fumagalli

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN PELLEGRINO TERME c.a.p Via Vittorio Veneto, 29 TEL/FAX 0345/21419 Codice Ministeriale : BGIC87100V- Codice fiscale

Istituto Scolastico Comprensivo Falerone

PRO LOCO MONTEGNACCO

Transcript:

Festival Carta della Terra Un viaggio lungo tre anni e ancor più Iniziativa promossa nell ambito del progetto Verso un economia circolare grazie al contributo di Fondazione Cariplo Con il patrocinio del Ministero dell Ambiente Il Festival Carta della Terra, giunto alla sua terza edizione, è promosso e organizzato da Fondazione Cogeme Onlus in collaborazione con numerose realtà istituzionali e con il patrocinio prestigioso del Ministero dell Ambiente. Il Festival trae la propria ispirazione dal documento omonimo e cerca di attualizzare i principi di sostenibilità ambientale (ma non solo) puntando soprattutto sul ruolo delle Municipalità, delle scuole e delle reti di associazioni/enti attivi sul territorio. Lo si fa ancora oggi, a maggior ragione, alla luce delle nuove possibilità offerte dall Economia circolare alla quale Fondazione Cogeme sta dedicando tempo, risorse e energie. Il tema prescelto per caratterizzare questa terza edizione è quello del viaggio inteso nelle sue diverse declinazioni: il viaggio delle parole, delle idee, delle persone, delle cose... E che il nostro viaggio abbia inizio! Si ringrazia per il contributo e tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito alla realizzazione del Festival

!! settembre 29 Un VIAGGIO In bianco. Castegnato: una storia in bianco Castegnato 29 Un VIAGGIO nel teatro. La sacralità di Gaia Provaglio d Iseo 30 IL VIAGGIO della PAROLe. Alla scoperta del dialetto Passirano 30 VIAGGI ecologici! Puliamo Ospitaletto. Ospitaletto ottobre 1 IL VIAGGIO delle COse (da 2 euro). Chiediti perché costo due euro Provaglio d Iseo 1 Un VIAGGIO nel mondo naturale. Laboratori Provaglio d Iseo 2 Un VIAGGIO tra Le CULtURe. I colori, le storie, i ricordi. Provaglio d Iseo 6, 7 8 Un VIAGGIO In bianco. La Carta della terra per Franciacorta in bianco Castegnato 7 Un VIAGGIO nel teatro. Il Piccolo Principe Lograto 7 Un VIAGGIO sul monte. montorfano quale futuro e strategie di valorizzazione Coccaglio 8 Un VIAGGIO nella solidarietà. bancarella del commercio equo solidale Ospitaletto 8 VIAGGI ecologici. Puliamo Corte Franca Corte Franca 8 CIRCOLARe VIAGGIAndO. Itinerario a piedi o in bicicletta Acli bresciane 8 Un VIAGGIO nella solidarietà. Festa della solidarietà Rudiano 14 Un VIAGGIO GReen. Iniziativa sulla mobilità sostenibile maclodio 14 VIAGGI ecologici! Visita guidata presso ex discarica bosco sella Castegnato 15 VIAGGI ecologici! Puliamo Lograto Lograto 20 Un VIAGGIO nella scuola. eas dai: eas e competenze Adro 21 Un VIAGGIO di scambio. mi serve... lo prendo! Lograto 22 Un VIAGGIO nei LIbRI. biblioteca aperta Ospitaletto 21-28 Un VIAGGIO nell ARte. mostra belle senz anima Corte Franca 22 Un VIAGGIO AL mercato. mercatino dell usato Castegnato 24 Un VIAGGIO nel teatro. Le quattro stagioni Corte Francia 25 Un VIAGGIO nell energia. La scelta dell efficienza energetica Chiari 27 Un VIAGGIO nel teatro. Le quattro stagioni maclodio 29 IL VIAGGIO della musica. storia di un berretto di lana Rodengo saiano novembre 4 IL VIAGGIO della memoria. bonomelli e montini: un amicizia che ha fatto la storia Rovato 5 Un VIAGGIO nella solidarietà. bancarella del Commercio equo e solidale Ospitaletto 10-12 Un VIAGGIO nei LIbRI. Fiera della microeditoria Chiari 19 Un VIAGGIO AL mercato. mercatino dell usato Castegnato 22 Un VIAGGIO nel teatro. Le quattro stagioni monticelli brusati 24 Un VIAGGIO nel teatro. Le quattro stagioni berlingo dicembre 2 VIAGGIARe In economia... CIRCOLARe! economia circolare oltre l eccellenza Provaglio d Iseo 13 IL VIAGGIO dell UmAnItà. Caro autore ti chiedo. brescia Plan IN TUTTE LE SCUOLE E I COMUNI DEL FESTIVAL ottobre 2017-maggio 2018 Un VIAGGIO In biblioteca STORIE PER GIOCO Gara di lettura e concorso musicale e artistico a cura del sistema bibliotecario sud Ovest, Acli bresciane e Fondazione Cogeme Onlus, con il patrocinio dell Ust Ufficio scolastico territoriale Provincia di brescia Scuola di Armonia H. Strickler IL VIAGGIO DELLA MUSICA a cura di Scuola di Armonia Strickler da ottobre a dicembre presso le biblioteche e i comuni di Rodengo Saiano, Coccaglio, Cazzago S. Martino, Comezzano Cizzago, Pontoglio, Torbole Casaglia, Rovato, Castegnato Per info sulle date e location consultare il sito https://www.armoniastrickler.com/ IN VIAGGIO CON LA TERRA Laboratori didattici, giochi di simulazione, brainstorming e lavori di gruppo per stimolare gli studenti a riflettere sui contenuti della Carta della Terra. A cura di Fondazione Cogeme e con il supporto di Cooperativa la nuvola nel sacco LA CARTA DELLA TERRA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI (NEW!) Riduzione dal documento originale a cura di eugenia Giulia Grechi (testi) evelina Floris (illustrazioni) I Quaderni di Fondazione Cogeme Onlus Per richiederne copia contattare Fondazione Cogeme Onlus

Rafforza le comunità locali permettendogli di prendersi cura dell ambiente e assegnando la responsabilità per la tutela dell ambiente a quei livelli amministrativi capaci di ottemperarvi nel modo più efficace Dai Principi della Carta (art.13 ) NEL TEATrO Provaglio d Iseo venerdì 29 settembre PIAzzA DEL ChIOSCO ore 20.00 LA SACrALITà DI gaia Spettacolo di letture, danza emozionale, video ed immagini Sulla preziosità e la Sacralità del nostro pianeta. una riflessione in danza Sui quattro elementi, acqua terra aria fuoco, e letture Sull urgente necessità di cambiare il nostro approccio verso la terra IN bianco Castegnato venerdì 29 settembre CEnTRO CIVICO - VIA MARCOnI, 2 ore 20.30 CASTEgNATO: UNA STOrIA IN bianco convegno di presentazione del progetto per la promozione di una filiera agroalimentare locale Per info e programma si rimanda al sito: www.comune.castegnato.bs.it, Castegnato servizi, Fondazione Cogeme Onlus E con il patrocinio di: Regione Lombardia, Cogeme spa, Terre della Franciacorta, Università Cattolica del Sacro Cuore, Acque bresciane in collaborazione con Associazione Culturale ARMOnIA E DAnzA Info: www.armoniaedanza.it

S SistemaBibliotecario REPV BBLICA ITALI ANA Visto il successo delle precedenti edizioni, il Sistema bibliotecario Sud Ovest bresciano, Fondazione Cogeme Onlus e Acli provinciali di brescia, ripropongono per l anno scolastico 2017-2018 Storie per gioco, la gara di lettura rivolta, in due sezioni distinte, alle classi Quinte delle scuole primarie e alle classi Prime e Seconde delle secondarie di primo grado. Elemento caratterizzante della nuova edizione sarà ancora il focus su alcune tematiche ambientali che verranno inserite nella bibliografia, nei giochi e in due sezioni aggiuntive della gara, una artistica ed una musicale. Al centro i temi della sostenibilità, del cambiamento climatico, dell'economia circolare. La gara di lettura sarà parte integrante del Festival Carta della Terra. Come nelle scorse edizioni di Storie per gioco (79 le classi partecipanti nell edizione 2016-2017, con un numero complessivo di alunni coinvolti pari a 1.697), la gara si svolgerà online nella fase iniziale, mentre la sfida finale si giocherà nel corso di due momenti separati, alla presenza delle prime squadre classificate di ogni categoria. gara di lettura XV edizione Storie per gioco gara di lettura e concorso musicale e artistico si svolge in tutti i comuni del Festival Carta della Terra Info presso le biblioteche www.sistemasudovestbresciano.it/storiepergioco udovestbresciano CON IL PATROCINIO Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico per la Lombardia Brescia IN COLLABORAZIONE CON Franciacorta, Sebino, BS Ovest Provincia di BRESCIA SI RINGRAZIA

IL VIAggIO DELLA PArOLE Passirano sabato 30 settembre TEATRO CIVICO DI PASSIRAnO (bs) ore 20.45 ALLA SCOPErTA DEL DIALETTO premiazione finale del primo concorso di poesia dialettale del comune di passirano In collaborazione con: Commissione della Scuola Civica di Educazione Permanente, biblioteca Comunale IL VIAggIO DELLE COSE (DA 2 EUrO) Provaglio d Iseo domenica 1 ottobre PRESSO CEnTRO DEL PAESE TRA PIAzzA DEL ChIOSCO ORATORIO / SCUOLE (VARIAbILE In base AL TEMPO) dalle ore 8.30 ChIEDITI PErChé COSTO DUE EUrO convegno con la partecipazione di lucio zogno (fotografo e esperto di comunicazione) a cura di Amministrazione Comunale In collaborazione con Comitato Provinciale Arciragazzi brescia VIAggI ECOLOgICI! Ospitaletto sabato 30 settembre PARTEnzA PRESSO SCUOLA PRIMARIA VIA zanardelli 13/b dalle ore 8.30 PULIAMO OSPITALETTO una mattinata di pulizia dei parchi con le classi quinte della Scuola primaria e le associazioni a cura di Amministrazione Comunale In collaborazione con Istituto Comprensivo di Ospitaletto e Linea Gestioni NEL MONDO NATUrALE Provaglio d Iseo domenica 1 ottobre PRESSO CEnTRO DEL PAESE TRA PIAzzA DEL ChIOSCO ORATORIO / SCUOLE (VARIAbILE In base AL TEMPO) dalle ore 8.30 A) LAbORATORIO DI TInTURA naturale DELLA LAnA ALLE ORE 14.00 E 17.00 Invito all'utilizzo, quando possibile, di tecniche di lavorazione naturale e all'autoproduzione. Esposizione di pannelli sulla storia della coloritura della lana dalle origini b) LAbORATORIO DI PRODUzIOnE DI DETERSIVO COn MATERIE DI SCARTO/ RECUPERO ALLE ORE 14.00 E 16.00 Scorze di agrumi, limone, sale, aceto, olio usato per frittura... a cura di Amministrazione Comunale e Associazioni del territorio

TrA LE CULTUrE Provaglio d Iseo lunedì 2 ottobre PRESSO CEnTRO DEL PAESE TRA PIAzzA DEL ChIOSCO ORATORIO / SCUOLE (VARIAbILE In base AL TEMPO) dalle ore 8.30 I COLOrI, LE STOrIE, I ricordi Laboratorio di realizzazione di una coperta patchwork con tante tavelle di stoffa appartenenti alle famiglie di Provaglio (collaborazione con la scuola). Valore: attingere da tutte le famiglie e cucire insieme per creare qualcosa di unico che trasmette bellezza per gli occhi, energia per la mente e per il cuore nel ricordo che ognuna di queste pezze porta con sè. La coperta sarà accompagnata da poesie realizzate dalle scolaresche, anche in lingua dialettale laboratorio linguistico: Le parole di un tempo. a cura di Amministrazione Comunale e Associazioni del territorio NEL TEATrO Lograto sabato 7 ottobre PRESSO TEATRO COMUnALE VIA IV novembre, 2 ore 20.30 IN bianco Castegnato venerdì 6 ottobre sabato 7 ottobre domenica 8 ottobre PRESSO PALESTRA SCUOLE MEDIE VIA 2 GIUGnO dalle ore 10,00 LA CArTA DELLA TErrA PEr FrANCIACOrTA IN bianco Stand economia circolare all interno di franciacorta in bianco a cura di Amministrazione Comunale, Castegnato Servizi in collaborazione con Fondazione Cogeme Onlus IL PICCOLO PrINCIPE Spetttacolo teatrale A cura dell Amministrazione Comunale In collaborazione con Compagnia Agorà di Ospitaletto

SUL MONTE Coccaglio sabato 7 ottobre PRESSO AUDITORIUM VIA CASTELLO, 14 ore 9.30-12.30 MONTOrFANO quale FUTUrO E STrATEgIE DI VALOrIzzAzIONE convegno di presentazione della convenzione tra i comuni del montorfano VIAggI ECOLOgICI! Corte Franca domenica 8 ottobre PARTEnzA PRESSO PIAzzA DI FRAnCIACORTA, 1 alle ore 8.00 PULIAMO COrTE FrANCA, Associazioni e scuole del territorio A cura di Fondazione Cogeme Onlus in collaborazione con Amministrazione Comunale di Cologne, Coccaglio, Rovato, Erbusco NELLA SOLIDArIETà Ospitaletto domenica 8 ottobre SUL SAGRATO DELLA ChIESA PARROCChIALE In PIAzzA ROMA dalle ore 9.00 alle 12.00 bancarella DEL COMMErCIO EqUO E SOLIDALE e Associazioni del Territorio in collaborazione con Coordinamento Progetto Commercio Equo e Solidale a Ospitaletto CIrCOLArE VIAggIANDO Acli bresciane domenica 8 ottobre PARTEnzA PRESSO ORATORIO DI ISEO ore 8.30 ITINErArIO A PIEDI O IN bicicletta ALLA SCOPERTA DELLA STORIA DELLE COSE prodotti del commercio equo e solidale dal Kenya DELLE PERSOnE i richiedenti asilo ospitati dal Consorzio Cascina Clarabella DI Un AMbIEnTE l ex discarica recuperata di Fantecolo Percorso: Iseo (colazione), Cascina Clarabella (pausa pranzo), ex discarica di Fantecolo (merenda), Iseo (arrivo previsto ore 17.30) Per il programma dettagliato e le informazioni sull iscrizione consultare il sito www.aclibresciane.it A cura di Acli zona Franciacorta Sebino, Oglio, Ovest Franciacorta, Sebino, BS Ovest Provincia di BRESCIA

Proteggi e ristabilisci l integrità dei sistemi ecologici della Terra, prestando particolare attenzione alla diversità biologica e ai processi naturali che sostengono la vita Dai Principi della Carta (art. 5) Riduzione dal documento originale a cura di Eugenia Giulia Grechi (testi) Evelina Floris (illustrazioni) I Quaderni di Fondazione Cogeme Onlus Per richiederne copia contattare Fondazione Cogeme Onlus

NELLA SOLIDArIETà rudiano domenica 8 ottobre PRESSO PIAzzA MARTIRI DELLA LIbERTà dalle ore 9.00 alle 19.00 FESTA DELLA SOLIDArIETà Laboratori didattici per bambini, attività e giochi sportivi gratuiti Presentazione libro "Ai bambini piacciono le cose belle" di Massimo Pesenti (il ricavato sarà devoluto per la costruzione dell'«escolinha Seridò» di Morrumbene, Mozambico) Racconto dell'esperienza di alcuni volontari presso la parrocchia di Morrumbene guidata da Don Piero Marchetti brevi, missionario VIAggI ECOLOgICI! Ospitaletto Castegnato, Paderno FC Passirano sabato 14 ottobre Ex DISCARICA bosco SELLA CASTEGnATO (bs) dalle ore 9.00 VISITA guidata PrESSO Ex DISCArICA bosco SELLA In collaborazione con A2A Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.comune.castegnato.bs.it green VIAggI ECOLOgICI! Maclodio sabato 14 ottobre PARTEnzA PRESSO SCUOLE D InFAnzIA E PRIMARIE, VIA RUDIAnA dalle ore 8.30 alle 12.30 INIzIATIVA SULLA MObILITà SOSTENIbILE Lograto domenica 15 ottobre PARTEnzA PRESSO ChIESA PARROCChIALE ore 10.30 PULIAMO LOgrATO, Associazioni e scuole del territorio e Associazioni del Territorio

NELLA SCUOLA Adro Venerdì 20 ottobre PRESSO ISTITUTO MADOnnA DELLA neve VIA nigoline, 36 dalle ore 9.30 EAS DAy: EAS E COMPETENzE rivolto a insegnanti e dirigenti ScolaStici L EAS Day 2017 intende far riflettere gli insegnanti e i dirigenti che parteciperanno sul rapporto esistente tra didattica per EAS e competenze. L obiettivo è di introdurre, attraverso questo focus, una riflessione sulla logica di progettazione e di lavoro in classe dell EAS. I temi naturalmente in gioco sono il design didattico, il lesson planning, l apprendimento attraverso l esperienza e il fare. Durante la sessione pomeridiana vi sarà un momento di presentazione dei progetti formativi a cura di Fondazione Cogeme Onlus e contestualmente la presentazione del nuovo volume: La carta della Terra per bambine e bambini, edito da Fondazione Cogeme Onlus Per altre info consultare il sito: www.cremit.it/giornata-studio-eas-day-2017 A cura di Istituto Scolastico Madonna della neve In collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore di brescia e con il supporto di Fondazione Cogeme Onlus NEI LIbrI Ospitaletto domenica 22 ottobre PRESSO biblioteca COMUnALE VIA RIzzI dalle ore 14.30 biblioteca APErTA un pomeriggio dedicato al viaggio delle persone e delle cose. Scambio di libri, presentazione del progetto book crossing, mostra di oggetti di paesi lontani, letture DI SCAMbIO Lograto sabato 21 ottobre PORTICATO DI VILLA MORAnDO dalle ore 14.00 alle 17.00 MI SErVE... LO PrENDO! giornata del baratto e dello Scambio e Associazioni del Territorio in collaborazione con biblioteca Paolo VI, Circolo ACLI di Ospitaletto e associazioni del territorio

NELL ArTE Corte Franca dal 21 al 28 ottobre PRESSO SALA CIVICA COMUnALE PIAzzA DI FRAnCIACORTA, 1 mostra belle SENz ANIMA opere realizzate con bottiglie di vetro e con vari marchi delle cantine di franciacorta e prodotte dal club clarabella che ha Sede in cascina: marketing e riciclo associati NEL TEATrO Corte Franca martedì 24 ottobre AUDITORIUM "UnITà D'ITALIA PIAzzA CARLO CATTAnEO COLOMbARO D CORTE FRAnCA (bs) ore 10.30 LE quattro STAgIONI Spettacolo teatrale e Teatro Telaio con il supporto di Fondazione Cogeme Onlus a cura di Amministrazione Comunale e Cooperativa Clarabella Per info sulle date e orari di apertura ufficiali visitare il sito: www.comune.cortefranca.bs.it NEL MErCATO Castegnato ogni terza domenica del mese VIALE DELLA STAzIOnE MErCATINO DELL USATO espositori da tutta la provincia di brescia NELL ENErgIA Chiari mercoledì 25 Ottobre biblioteca COMUnALE FAUSTO SAbEO VIALE MELLInI, 2 ore 21.00 LA SCELTA DELL EFFICIENzA ENErgETICA: PrATIChE A CONFrONTO A cura di Fondazione Cogeme onlus in collaborazione con Chiari Servizi, Kyoto Club Amministrazione Comunale info: biblioteca di Chiari 0307008333 Iniziativa all interno della rassegna Un libro per piacere edizione 2017.

!! NEL TEATrO Maclodio Venerdì 27 Ottobre PRESSO PALESTRA COMUnALE VIA GRAMSCI, 2 ore 21.00 LE quattro STAgIONI Spettacolo teatrale e Teatro Telaio con il supporto di Fondazione Cogeme Onlus IL VIAggIO DELLA MEMOrIA rovato sabato 4 novembre SALA PARROCChIALE MOnS. LUIGI zenucchini VIA CASTELLO, 32 bonomelli E MONTINI: UN AMICIzIA ChE ha FATTO LA STOrIA dialoghi Sul filo della memoria a cura dell Associazione per storia della Chiesa bresciana in collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore, Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, Centro studi longobardi e Fondazione Cogeme onlus IL VIAggIO DELLA MUSICA rodengo Saiano domenica 29 ottobre PRESSO PARCO DEL FRAnTOIO ore 15.00 i ritmi della terra e altri Spettacoli a tema STOrIA DI UN berretto DI LANA Storia musicata e laboratorio manuale in collaborazione con Scuola di Armonia Strickler e il supporto di Fondazione Cogeme Onlus Per info ulteriori consultare il sito https://www.armoniastrickler.com/ Scuola di Armonia H. Strickler in tutte le scuole e festival comuni del in viaggio con la terra a cura di Fondazione Cogeme e con il supporto di Laboratori didattici Giochi di simulazione brainstorming e lavori di gruppo per stimolare gli studenti a riflettere sui contenuti della Carta della Terra

NELLA SOLIDArIETà Ospitaletto domenica 5 novembre SUL SAGRATO DELLA ChIESA PARROCChIALE In PIAzzA ROMA dalle ore 9.00 alle 12.00 bancarella DEL COMMErCIO EqUO E SOLIDALE NEI LIbrI Chiari 10-12 novembre PRESSO VILLA MAzzOTTI VIALE GIUSEPPE MAzzInI, 35 dalle ore 8.30 FIErA DELLA MICrOEDITOrIA e Associazioni del Territorio in collaborazione con Coordinamento Progetto Commercio Equo e Solidale a Ospitaletto NEL MErCATO Castegnato ogni terza domenica del mese VIALE DELLA STAzIOnE MErCATINO DELL USATO espositori da tutta la provincia di brescia A cura di Associazione L Impronta In collaborazione con Amministrazione Comunale di Chiari e Fondazione Cogeme Onlus

NEL TEATrO Monticelli brusati mercoledì 22 novembre PRESSO TEATRO PARROCChIALE ore 20.30 VIAggIArE IN ECONOMIA... CIrCOLArE! LE quattro STAgIONI Spettacolo teatrale e Teatro Telaio con il supporto di Fondazione Cogeme Onlus NEL TEATrO berlingo venerdì 24 novembre PRESSO L AUDITORIUM DARIO CIAPETTI ore 10.00 LE quattro STAgIONI Spettacolo teatrale Provaglio d'iseo sabato 2 dicembre CAnTInA barone PIzzInI VIA S. CARLO, 14 ore 10.00-12.30 ECONOMIA CIrCOLArE OLTrE L ECCELLENzA COME CAMbIErANNO I NOSTrI STILI DI VITA E DI PrODUzIONE e Teatro Telaio con il supporto di Fondazione Cogeme Onlus A cura di Kyoto Club Provincia di brescia Università degli Studi di brescia Università Cattolica del Sacro Cuore Cauto Fondazione nymphe Castello di Padernello Con il patrocinio di Ministero dell ambiente Regione Lombardia Fondazione Cariplo Provaglio d Iseo Terra della Franciacorta Cogeme Acque bresciane a Seguire premiazioni del concorso di eccellenza VErSO UN ECONOMIA CIrCOLArE i edizione

A N N U N C I O D I A L O G O L I B E R A Z I O N E REPV BBLICA ITALI ANA Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Associazione Missione Oggi Incontri di autunno 2017 Verso i Festival della Missione e della Pace brescia martedì 13 dicembre COMPLESSO SAn CRISTO SALA ROMAnInO ore 18.00 CArO AUTOrE TI ChIEDO presentazione del libro di RICCARDO PETRELLA NEL NOME DELL UMANITÀ. UN PATTO SOCIALE MONDIALE TRA TUTTI GLI ABITANTI DELLA TERRA il margine 2017. i comuni aderenti all iniziativa dialoga con l autore MARInO RUzzEnEnTI gruppo redazionale di missione oggi Cazzago S. Martino Adro Berlingo Capriolo Castegnato Cellatica Coccaglio modera: PIER PAOLO POGGIO direttore Scientifico fondazione luigi micheletti Comezzano-Cizzago Corte Franca Erbusco Gussago Iseo Castrezzato Cologne introduzione: GAbRIELE ARChETTI presidente fondazione cogeme onlus Paderno F.C. Rudiano Lograto Maclodio Monticelli Brusati Ome Ospitaletto Paratico in collaborazione con il festival della pace Passirano Pontoglio Provaglio d Iseo Rodengo Saiano Comune di Rovato Torbole Casaglia Urago d Oglio con il contributo e la collaborazione di Ufficio Scolastico per la Lombardia Brescia

25038 Rovato (brescia - Italy) via XXV Aprile, 18 tel. +39 030 7714 643 fax +39 030 7714 374 segreteria.fondazione@cogeme.net http://fondazione.cogeme.net ff TY Per maggiori informazioni visitate il sito dedicato www.cartadellaterra.org