cinzia.bressi@unimi.it



Documenti analoghi
LCTLSN56M53F205Y

ALLEGATO 1 B DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO NOME RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO FAX NAZIONALITÀ

ESPERIENZA LAVORATIVA

Immacolata Di Napoli.

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

CURRICULUM VITAE. Gloria Anna Saracino 12/10/1956 Dirigente Psicologo ASL TA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. RACHELE RAIMONDO Via Volturno n Grazzanise (CE)

CAMPANELLI MARISA CORSO MATTEOTTI JESI (AN) ITALIA.

Corso di Laura in Infermieristica Università degli Studi Milano Bicocca Sezione di corso di Bergamo


Matteo Balestrieri. Nome Ind,ri27. Telefono Fax Ni:tZionalità... Italiaha. Data di nascita 31 maggio 1957

Dal Febbraio 2014 ad oggi Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

GAETANO GIGANTE VIA DI VILLA MASSIMO, ROMA.

MODULO Formazione sul Campo Direzione Professioni Sanitarie

a tutt oggi Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico lavoro Via F.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL

CURRICULUM VITAE. Dott.ssa Alessia Morelli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

convenzione ASL L Aquila Università degli Studi di L Aquila: attività didattica come docente di Pedagogia

Curriculum Vitae: VIRZI ANTONIO Data di nascita 09/11/1954. Curriculum Studiorum. Carriera Accademica ed attività didattiche

- dal 14 luglio 2010 ad oggi, Commissario Straordinario - dal 22 dicembre 93 al 30 novembre 2001

DIRETTORE s : UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI SALUTE MENTALE- DISTRETTO CASERTA/DSM/ASL CASERTA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma Diploma di Infermiere Professionale

Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Manageriale - Dirigente delle Professioni Sanitarie L.251/00

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. VISCEGLIA DONATELLA Indirizzo Telefono Cell. 328/ Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI RSOMNL63H59F205I. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO

Nome e indirizzo del datore di lavoro Ente ausiliario regione toscana ONLUS settore tossicodipendenze e

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E. F r a n c e s c o T o r r e

ASL CASERTA VIA UNITA ITALIANA, 28 CASERTA Curriculum Formativo e Professionale di:

RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, Napoli, Italia. Università degli Studi Federico II, Napoli

Scheda Curriculum Vitae

ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA. coniglio@med.unibs.it

INFORMAZIONI PERSONALI FRANCESCA OPPIDO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono

IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE VIA OLGETTINA N MILANO

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Infermiera Pediatrica Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma Diploma di Infermiere Professionale

Curriculum professionale

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Dr. Alberto Antonini. Curriculum

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Psicologo/a. CURRICULUM FORMATIVO

Dipartimento di Neuroscienze. Settore: D.C.A. e Obesità Tipo di impiego Dirigente Medico ad Elevata Professionalità

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DAVID LAZZARI STRADA SAN MARTINO, 90/E TERNI. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE EUROPASS

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FORNARI FRANCO Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE. Master in Psicologia Giuridica, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense presso AIPG

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PROFESSIONE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

33Dr.ssa Federica Lucchelli

CURRICULUM VITAE GABRIELLA BIFFA ATTIVITA' ED ESPERIENZE PROFESSIONALI

Date (da a) 18 Novembre Giugno 2012 Nome e indirizzo del datore di lavoro ENS sezione Frosinone -

FL 12. [l??: n] '._.. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità. Data di nascita

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ GENOVA

Samuele De Minicis: CURRUCULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E Ariano Irpino (AV) pgualdiero@libero.it.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. BENUSSI MONICA 30A, VIA CADIGHIARA, 16133, GENOVA Telefono Cellulare

Psicologa consulente presso Servizio Minori e Famiglia

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

INFORMAZIONI ESPERIENZE LAVORATIVE ATTIVITÀ UNIVERSITARIA: INCARICHI, DIDATTICA E RICERCA PERSONALI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LERDA MARIA TERESA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo VIA SCHIAVINA 41 Telefono cell:339/

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA 5, Via Giusctiniani, PADOVA

F O R M A T O E U R O P E O

PIZZI SIMONA GABRIELLA

Prof. ALBERTO BARLATTANI nato a Roma il 24 agosto 1944

INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MAIETTI STEFANIA ESPERIENZA LAVORATIVA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Gabriella Farina. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Curriculum Vitae Paolo Della Valentina

CURRICULUM VITAE. Iscritta all Albo degli Psicologi del Lazio con abilitazione alla Psicoterapia: Protocollo n Comunità Punto Linea Verde - Roma

Responsabile di Struttura Complessa con incarico quinquennale. Dal gennaio 2004 a tutt oggi Università degli Studi di Brescia

PERALTA GIUSEPPE, 29, via monte cuccio,90144, Palermo, Italia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum vitae Informazioni personali

INFORMAZIONI PERSONALI. C.F. DNL PGR 58A01 F205M Nazionalità. Italiana. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE. Psicologo - Psicoterapeuta Consegue la Laurea in Psicologia presso l Università La Sapienza di Roma;

Tipo di azienda o settore SANITA 3400 dipendenti 265 ml bilancio -

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CINZIA BRESSI Indirizzo VIA ALZAIA NAVIGLIO PAVESE, 32 - MILANO Telefono 0039-02.58101915 E-mail cinzia.bressi@unimi.it Nazionalità Italiana Data di nascita 15 SETTEMBRE 1960 ESPERIENZA LAVORATIVA ATTUALE Professore Associato confermato di Psichiatria presso l Università degli Studi di Milano con attività assistenziale presso l Unità Operativa di Psichiatria (Direttore Prof. C. Altamura) Fondazione CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico Aprile 2014 ad oggi Training in Mental Based Treatment for Adolescents (MBT-A), Anna Freud Centre and University College of London (UCL) condotto dal Prof. Peter Fonagy stabilendo progetti di collaborazione sperimentale e scambi scientifici. DAL 2013 AD OGGI Responsabile del Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia, Area Omogenea di Salute mentale, svolgendo le seguenti attività: -Prevenzione primaria dei disturbi psichici in preadolescenti, adolescenti e nelle loro famiglie. - Gruppi sulla genitorialità per genitori con figli affetti da Disturbi Specifici dell Apprendimento - Valutazione clinica e psicoterapia breve (STMBP-Short Term Based Mentalization Psychotherapy) di pazienti con disturbi dell umore e d ansia. Pagina 1 - Curriculum vitae di

DAL 2013 AD OGGI Referente Dipartimentale per la mobilità e l internazionalizzazione in Medicina Università degli Studi di Milano. Date (da a) Dall AA 2012-13 ad oggi Principali mansioni e responsabilità Coordinatrice del Corso di Psichiatria presso il CdLMagistrale in Odontoiatria e malattie Odontostomatologiche, UNIMI Principali mansioni e responsabilità Coordinatrice del Corso di Psichiatria per la materia Neurodisabilità psichica presso il CdL di Infermieristica, Istituto Clinico Humanitas, UNIMI Principali mansioni e responsabilità Docente del Corso di Psichiatria per la materia Psicogeriatria Presso il CdL di Assistenza Sanitaria, UNIMI Date (da a) Dal Gennaio 2012 ad oggi.principali mansioni e responsabilità Master and International Coder della Reflective Functioning (Abilitazione Internazionale alla somministrazione dell Adult Attachment Interview e valutazione della Reflective Functioning, RF Mentalizzazione) Prof. Howard Steele, Director for Social Research, University F.Lang, N.Y.) Organizzazione progetti sperimentali della funzione riflessiva mentalizzante negli adolescenti, familiari e pazienti adulti. DAL 6. 2012 AD OGGI Master in the Attachment Adult interview (Rome, Prof. Dazzi, Prof. D.Jacobivtz, Prof. Speranza) Assessment di 32 interviste di Adult Attachment Interview condotte dai prof. Mary Main E H. Hesse per l abilitazione internazionale alla valutazione della funzione Attaccamento negli adolescenti, familiari e pazienti adulti. DAL 2012 AD OGGI Vice-presidente dell Associazione di Promozione Sociale (APS) CENTRO MAFALDAOGGI DOMANI per la prevenzione primaria dei disturbi psichici nei preadolescenti, adolescenti e nelle loro famiglie in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, Regione Lombardia e con il Sindacato Italiano Medici Pediatri di Famiglia. Coordinatore per i Progetti di Internazionalizzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Millano Pagina 2 - Curriculum vitae di

DAL 2011 AD OGGI Responsabile Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Italiana (MIUR) per la Valutazione dei Progetti Scientifici Nazionali. Date (da a).principali mansioni e responsabilità DAL 2010 AD OGGI Membro Fondatore e Vice-Presidente del Centro Studi per le Psicoanalisi Contemporanee Membro Jungian Analytic Section of the British Association of Psychotherapists (UK) Full Member of National Association of the Advancement of Psychoanalysis (US) Membro British Psychoanalytic Council Membro International Association of Analytical Psychology a) DALL OTTOBRE 2009 AD OGGI Professore Associato Confermato di Psichiatria, Università degli Studi di Milano DAL 2009 AD OGGI Membro Fondatore e Presidente della Sezione Lombarda della Società Italiana di Psicoterapia Medica (SIMP-Lo) DAL 2009 AD OGGI Membro Fondatore e Membro del Consiglio Direttivo della Sezione Lombarda della Società Italiana di Psichiatria di Consultazione (SIPC-Lo) DAL 2009 AL 2011 Referente MIUR per l insegnamento di Psichiatria del Centro Italiano di Psicologia Analitica (CIPA) DAL 2009 AL 2012 Segretario del Consiglio di Coordinamento Didattico del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Polo Centrale, Università degli Studi di Milano DAL 2009 AL 2012 Membro della Commissione Didattica della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Polo Centrale, Università degli Studi di Milano DAL 2008 AD OGGI Vice Presidente della Società Italiana di Psichiatria di Consultazione (SIPC) DAL 2008 AD OGGI Membro dell International College of Psychosomathic Medicine (ICPM) Date (da-a) Tipo di attività DAL 2010 AD OGGI SUPERATI I COLLOQUI DI SELEZIONE DIVENTA MEMBRO DELLA BRITISH JUNGIAN ANALYTICAL ASSOCIATION- BRITISH PSYCHOTHERAPY FOUNDATION, LONDON (UK) Pagina 3 - Curriculum vitae di

DALL OTTOBRE 2008 AD OGGI Professore Associato di Psichiatria, Università degli Studi di Milano Coordinatore di due Insegnamenti di Psichiatria nel Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano DALL OTTOBRE 2008-2009 Professore Associato di Psichiatria, Università degli Studi di Milano Collabora con il Coordinatore prof. C. Altamura al Corso Integrato di Psichiatria e Psicologia Clinica nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Polo Centrale, ex Linea C Coordinatore del Corso Integrato di Psichiatria e Psicologia Clinica nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Polo Centrale,Linea H, Università degli Studi di Milano DAL 2006 AL 2008 Professore Associato di Psichiatria, Università degli Studi di Milano Coordinatore del Corso Integrato di Psichiatria e Psicologia Clinica nel Corso di Laurea in Medicina e Ch Na e Chirurgia,Polo Centrale, Linea C, Università degli Studi di Milano Dal 2006 ad oggi Professore Associato di Psichiatria Coordinatore del Corso Integrato di Psichiatria e Psicologia Clinica nel Corso di Laurea In Medicina e Chirurgia, Polo Centrale, Linea H, Università degli Studi di Milano Professore di Psichiatria di 4 Corsi Integrati nella Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Università degli Studi di Milano DALL OTTOBRE 2000 AL 2013 Coordinatore di due Insegnamenti di Psichiatria nel Corso di Laurea in Ortottica e Assistente Oftalmologica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Principali degli mansioni Studi di Milano e responsabilità DAL GIUGNO 2005 AL 2010 Professore di Psichiatria presso il Centro Italiano di Psicologia Analitica (CIPA) DAL GIUGNO 2005 AL 2014 Membro del Consiglio Direttivo della Sezione Lombarda della Società Italiana di Psichiatria (SIP- Lo) DAL GIUGNO 2005 AL 2010 Membro del Comitato Scientifico del Centro Italiano di Psicologia Analitica (CIPA) DAL 2004 AD OGGI Pagina 4 - Curriculum vitae di

Membro dell International Association of Analytical Psychology (IAAP) DAL 2004 AL 2006 Vince il Concorso e assume il Ruolo di professore associato di psichiatria presso l UO di Psichiatria, Università degli Studi di Milano. Ospedale policlinico di Milano Dal 2004 al 2010 Analista del Centro Italiano di Psicologia Analitica (CIPA) DAL MAGGIO 2002 AD OGGI Responsabile del Servizio di psicoterapia, Fondazione IRCCS Ca Principali Granda mansioni Ospedale e responsabilità Maggiore Policlinico, Milano DAL 2001 AL 2008 Responsabile per i tirocini in Psicoterapia e Psicologia Clinica, Università degli Studi di Milano 1996 Validazione della versione italiana della Toronto Alexithymia Scale 20 items (TAS-20) DAL 1995 AD OGGI Membro del Comitato Scientifico della Società italiana di Psichiatria d Urgenza DAL MAGGIO 1995 AD OGGI Dirigente di I livello, Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano DAL 1993 AD OGGI Membro del Comitato Scientifico della Sezione di Emergenze Psichiatriche della Word Psychiatric Association DAL NOVEMBRE 2001 AL 2004 Ricercatore Universitario, Università degli Studi di Milano DAL FEBBRAIO 1997 AL MAGGIO 1997 Dirigente Medico I Livello USSL n. 36 della città di Milano 1996 Ricercatore Post-Dottorato in Psichiatria, Università degli Studi di Milano DAL 1994 AL 2008 Segretario della Società Italiana di Psichiatria di Consultazione (SIPC) DAL MAGGIO 1991 AL 2007 Responsabile Unità Urgenze Psichiatriche, Clinica Psichiatrica, Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Università degli Studi di Milano DAL 1990 AL 2007 Responsabile Unità Consulenza familiare Clinica Psichiatrica, Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Università degli Studi di Milano DAL 1991 AL 1998 Responsabile Unità operativa CNR Applicazioni Cliniche della Ricerca oncologica - Qualità di vita e rapporti con la famiglia Pagina 5 - Curriculum vitae di

DAL GENNAIO 1996 AL DICEMBRE 1996 Assistente psichiatra presso la Clinica Psichiatrica, Università di Milano e presso il Centro di Terapia Psichiatriche e Riabilitazione (CRT) dell Unità Operativa Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Università degli Studi di Milano DAL 1992 AL 1994 Tutor di Psichiatria presso la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, Università degli Studi di Milano DAL 1992 AL 1994 Professore a contratto per l insegnamento di Psichiatria presso la Scuola a Fini Speciali di Terapia occupazionale, UNIMI DAL 1992 AL 1994 Collaborazione scientifica con Prof Jeri Doane UCLA, School of Medicine and the West Los Angeles U.A. Medical Center, California. Protocolli di ricerca ed elaborazione scala Reaction to Illness Scale. DAL 1990 AD OGGI Assistente psichiatra di ruolo IRCCS, presso la Clinica Psichiatrica, Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Università degli Studi di Milano 1989 Conduzione training somministrazione Camberwell Family Interview ad operatori di servizi psichiatrici. Istruzione e Formazione Qualifica conseguita DAL 1994 AL 1996 Post PhD in Psichiatria, Università degli Studi di Milano Principali materie / abilità DAL 1989 AL 1993 Qualifica conseguita Responsabile ricerca Expressed Emotion e patologie psichiatriche e organiche croniche (carcinoma alla mammella, infarto acuto del miocardio, epilessia, dialisi, trapianto di midollo osseo) Dottorato di Ricerca in Psichiatria e Scienze relazionali presso Clinica Psichiatrica, Università di Milano Principali materie / abilità MARZO 1991 Training per valutazione Family Attachment Coding System, Yale Institute (New Haven) e Cornell Medical Center (New York). Principali materie / abilità MAGGIO 1988 Training e abilitazione internazionale sull'affective Style Coding System Institute of Psychology (University of California). Qualifica conseguita APRILE 1988 Premio De Visart, Università di Milano Qualifica conseguita 1988 Pagina 6 - Curriculum vitae di

Iscrizione Ordine dei Medici di Milano Qualifica conseguita 1987 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Milano con la votazione di 110/110 e lode e una tesi dal titolo "Expressed Emotion (EE) e parametri di recidiva nella schizofrenia: uno studio longitudinale" Principali materie / abilità DAL 1984 AL 1985 Training e abilitazione internazionale con Prof. J.P. Leff e Dr. C.Vaughn per la valutazione dell'expressed Emotion presso il Medical Research Council, Social Psychiatry Unit del Friern Hospital di Londra Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003. Milano, 11.05.2014 Prof. Cinzia Bressi Pagina 7 - Curriculum vitae di