Titoli comprensibili a livello internazionale per. la formazione professionale superiore

Documenti analoghi
Doc. A.HF. 030 (HFBF 503) Data Vers. 1.0 Stato definitivo Classe pubblico

Il riconoscimento dei titoli della Formazione continua

L esperienza del Canton Ticino

del 31 ottobre 2000 (Stato 12 dicembre 2000)

Formazione commerciale di base con Raiffeisen L avvio del tuo percorso professionale

Scuola specializzata superiore di tecnica

ALLEGATO 1 Elenco UO Unità organizzativa corrispondente a ciascun ufficio della AOODGSINFS

Corso di Laurea triennale in Scienze Economiche e delle Organizzazioni Aziendali UNINT.EU

Medici

Impostazione grafica dei diplomi SSS Raccomandazioni e prescrizioni della SEFRI in collaborazione con la Conferenza SSS

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S

del... 1 Le scuole universitarie professionali possono offrire cicli di studio master ai sensi

(Regolamento degli studi IUFFP) Sezione 1: Date dei semestri e offerta di formazione. del 22 settembre 2006 (Stato 7 novembre 2006)

Ordinanza concernente l Accademia militare presso il Politecnico federale di Zurigo

Ordinanza del DFE concernente le esigenze minime per il riconoscimento delle scuole specializzate superiori di economia

Legge federale sulle scuole universitarie professionali

Dentisti

All. 5. più ulteriori punti 4 se il titolo di studio è stato conseguito con la lode.

Corso di Laurea magistrale in Economia e Management Internazionale UNINT.EU

Facoltà di Scienze Politiche UNINT.EU

master of science In

STRUTTURA, QUALITÀ E SVILUPPO DELLA FORMAZIONE NELLE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN ITALIA ED IN EUROPA

Allegato B. A Punteggio per il titolo di accesso alla procedura concorsuale

Bachelor of Science in Ingegneria gestionale

Esame professionale federale. Maestro/a conducente DIRETTIVA. 13 marzo 2014

Ordinanza sulla formazione professionale di base di impiegato d'albergo e di ristorazione

Accordo intercantonale sulle scuole universitarie professionali (ASUP) a partire dal 2005

F ORMATO EUROPEO ANNA GAMBOGI INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana

FAQ legge sulla formazione continua

Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996)

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Fiorista con attestato federale di capacità (AFC)

ISTITUTO SANTA CATERINA Locarno

Ordinanza sulla postformazione presso il Politecnico federale di Losanna

CONCORSO REGIONALE DOCENTI ABILITATI DLGS N. 59/2017, ART. 17, COMMA 2, LETTERA B)

Regolamento Programma di promozione «MINT Svizzera»

Associazione svizzera infermiere. e infermieri

Autocertificazione dei titoli di cui si chiede la valutazione ai sensi dell art.8 del bando prot. n del 17/06/2015.

ALLEGATO A A) TITOLI DI STUDIO D ACCESSO

Cos è la Scuola Galileiana

Federazione svizzera delle levatrici (FSL) Carta Fondamentale.

Diagnostica con ultrasuoni in Svizzera (ecografia / sonografia) Informazioni per medici con formazione effettuata totalmente o parzialmente all estero

Bachelor of Science in Economia aziendale

Bachelor of Science in Economia aziendale

Legale rappresentante AMMONITO DENUNCIA. La revoca della funzione di responsabile tecnico per le attività ex DM n. 37/2008 del/la sig.

Bachelor of Arts in Insegnamento nella scuola elementare Bachelor of Arts in Insegnamento nella scuola dell infanzia

Facoltà di scienze umane e sociali. Informazioni sull offerta formativa

TITOLI GENERALI TITOLI VALUTATI PUNTEGGIO A QUALI CARATTERISRICHE DEVONO CORRISPONDERE PER ESSERE VALUTATI PREMESSA

ACCORDO SINDACALE. le parti concordano

Rechtswissenschaftliche Fakultät Studiare diritto a Zurigo: la Facoltà di Giurisprudenza si presenta

Scheda di autovalutazione. Il presente documento deve essere interamente compilato e sottoscritto a cura del candidato

Regolamento degli studi della Scuola specializzata superiore di abbigliamento e design della moda del 9 maggio 2016

Ordinanza del DFI. Sezione 1: Oggetto e campo d applicazione. Sezione 2: Struttura e programmi del ciclo di studi. del 21 ottobre 2004

ICEC CPP Corsi di perfezionamento professionale

Ordinanza sulla formazione professionale di base

1 Basi legali 2. 2 Obiettivi di studio 2. 3 Ammissione Condizioni di ammissione Procedura di ammissione 2 3.

Standard di qualità. Legge sulle professioni psicologiche (LPPsi) Accreditamento dei cicli di perfezionamento in psicologia della salute

EUROPASS SUPPLEMENTO AL CERTIFICATO (*) 1MINTA 1. DENOMINAZIONE DEL CERTIFICATO (HU) Magasépítő technikus

del 20 marzo 2009 (Stato 1 gennaio 2013)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE MASTER UNIVERSITARIO. Anno Accademico 20 /20

AVVISO AL PERSONALE. Monselice lì, 12/09/2013

Medici

La Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE),

Perché un apprendistato di commercio ramo banca? Argomenti convincenti per una formazione presso le banche in Svizzera

Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996)

RISOLUZIONE N. 254/E QUESITO

Ordinanza sugli emolumenti del DDPS

ICEC CPP Corsi di perfezionamento professionale

F O R M A T O E U R O P E O

Formazione periodica dei medici e degli psicologi del traffico

Scuola Specializzata Superiore di Banca e Finanza, SSSBF

Indirizzi di studio insegnante di scuola dell infanzia / insegnante di scuola elementare Tutte le informazioni utili

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

RESPONSABILE HR dipl. SPD SSS

Dentisti

Bachelor of Science in Ingegneria informatica

IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO dopo il Jobs Act (Art , D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81) Incentivi ed opportunità per le imprese

ALLEGATO A SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA. Al Direttore del Dipartimento di

La formazione dei professionisti sanitari nel quadro della riforma didattica

Per ciascuno dei sotto elencati titoli culturali e professionali sono attribuiti i seguenti punteggi, fino ad un massimo complessivo di punti 12:

Ordinanza sul personale scientifico del Politecnico federale di Zurigo

REPUBBLICA DI SAN MARINO

MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA PRIMARIA / DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2009/10 DICHIARAZIONE PERSONALE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

Fondo per la formazione professionale di fiduciario e fiduciario immobiliare

Ordinanza sul finanziamento del disavanzo delle istituzioni della formazione professionale e delle offerte di formazione continua

SCUOLA SPECIALIZZATA PER LE PROFESSIONI SANITARIE E SOCIALI, CANOBBIO

Medici

Facoltà di Economia UNINT.EU

F O R M A T O E U R O P E O

Daniela TUZI. VIA BOLOGNA PESCARA 085/

del 22 giugno 2010 (Stato 1 gennaio 2013)

Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l'aggiornamento delle persone impiegate nel Servizio veterinario pubblico

Il programma per trainee Raiffeisen L avvio del vostro percorso professionale

La Svizzera la nostra impresa. L Amministrazione federale il vostro datore di lavoro

Ordinanza sulla maturità professionale federale

PROTOCOLLO D INTESA TRA

3/C/2017 ALLEGATO A) Docenza lingua italiana

Profilo della formazione per il lavoro sociale nel quadro delle scuole universitarie professionali (SUP-LS)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SSS. Guida. Programmi quadro d insegnamento delle scuole specializzate superiori

Transcript:

Titoli comprensibili a livello internazionale per la formazione professionale superiore

Diplomi della formazione professionale superiore La formazione professionale superiore contribuisce in modo determinante all elevata qualità dell economia svizzera e alla sua eccellente reputazione. La chiave di questo successo è rappresentata dallo stretto legame tra teoria e pratica. Nessun altro settore della formazione forma così tanti specialisti e dirigenti orientati alla pratica, che conoscono perfettamente la loro area di specializzazione e, nel contempo, dispongono di conoscenze teoriche esaustive. La formazione professionale superiore ha un potenziale praticamente illimitato. La sua importanza può solo crescere ulteriormente a fronte del fabbisogno di forza lavoro specializzata e dello sviluppo demografico. Tuttavia, esiste il rischio che perda di valore. Come è possibile? La risposta è semplice: il mercato del lavoro diventa sempre più internazionale e nell ambiente internazionale pochi sanno che cosa sia la formazione professionale superiore. E non solo all estero. Anche in Svizzera chi si candida per un lavoro sempre più spesso viene valutato da datori di lavoro e responsabili del personale che non si sono formati in Svizzera e non conoscono la formazione professionale superiore. E questo ha conseguenze fatali: nonostante l eccellente qualità e il riconoscimento a livello federale del titolo, coloro che lo possiedono sempre più spesso si vedono sorpassati in sede di selezione e promozione. Ma le cose devono cambiare. Dualstark si impegna affinché la formazione professionale superiore continui a essere considerata e riconosciuta come lo è da decenni: un eccellenza della formazione professionale svizzera e un motore per il successo dell economia.

Un titolo comprensibile a livello internazionale Quadri delle qualifiche La formazione professionale superiore conferisce titoli riconosciuti a livello federale che, come quelli delle università e delle scuole universitarie professionali, appartengono al livello terziario: attestato professionale federale, diploma federale, diploma SSS (scuola specializzata superiore). Chi conosce il sistema svizzero sa quanto valgano questi titoli. I possessori di diplomi e attestati professionali federali dispongono, senza eccezioni, di formazione solida, esperienza professionale pluriennale ed eccellenti competenze specialistiche e gestionali. La differenza tra la formazione superiore e la formazione professionale superiore non è da cercare nel livello dei requisiti, bensì nel rapporto tra teoria e pratica. Tuttavia, la terminologia attualmente utilizzata per i titoli di studio suggerisce che la formazione professionale superiore sia meno impegnativa e quindi meno prestigiosa della formazione superiore. Chi ha portato a termine la formazione professionale superiore ha il diritto a un titolo riconosciuto a livello internazionale che denomini in modo adeguato la rispettiva qualifica. Dualstark promuove quindi l introduzione dei titoli «Professional Bachelor» e «Professional Master», denominazioni inglesi omogenee per tutti i diplomi e un Diploma Supplement omogeneo. Queste misure si fanno attendere ormai da anni. L internazionalizzazione del mercato del lavoro svizzero è in pieno corso. Parallelamente cresce anche la mobilità della forza lavoro svizzera. Titoli comprensibili a livello internazionale forniscono a chi porta a termine la formazione professionale superiore le stesse possibilità dei colleghi stranieri con un profilo paragonabile in termini di qualifica. I titoli «Professional Bachelor» e «Professional Master» vengono già conferiti da associazioni in diversi paesi tra cui Germania, Canada e Australia. Anche in Svizzera questi titoli sono utilizzati sporadicamente. Non c è tuttavia ancora alcuna regolamentazione statale. È importante che i maggiori attori della formazione professionale prendano posizione e agiscano prima che i titoli della formazione professionale superiore perdano il loro valore sul mercato del lavoro. Il solo rendere comprensibili i titoli, tuttavia, non basta. Affinché i titoli di studio possano essere valutati nel contesto nazionale e internazionale, è necessario che vi sia un quadro unitario riconosciuto. Un quadro che mostri a quale livello si situa ciascun titolo. Gli strumenti per farlo ci sono. Il Quadro Europeo delle Qualifiche (QEQ) esiste dal 2008. La maggior parte dei Paesi europei hanno nel frattempo allestito propri quadri nazionali delle qualifiche (QNQ) e classificato di conseguenza i titoli di studio. La Svizzera è in ritardo. I diplomi delle scuole superiori anche in Svizzera hanno un titolo unitario e internazionale e sono allineate con il QEQ. È tempo di fare la stessa cosa per i titoli della formazione professionale superiore. A tale proposito è necessaria una procedura differenziata. È possibile che, ad esempio, l attestato professionale federale nella professione A presenti un livello di competenze diverso da quello dell attestato nella professione B. Per tenere conto di queste differenze gli esami specialistici professionali e superiori dei diversi settori devono essere classificati nei diversi livelli. Dualstark chiede che un istanza indipendente classifichi i titoli nel QNQ. Tale istanza può ad esempio essere un organo comune di federazione e rappresentanti qualificati (non politici) dell economia. Poiché le associazioni di categoria conoscono il proprio settore meglio della Confederazione, ha senso che presentino una proposta di assegnazione.

La posizione di Dualstark Dualstark promuove: Denominazione del titolo «Professional Bachelor» per l attestato professionale federale Denominazione del titolo «Professional Master» per il diploma federale Denominazioni unitarie in inglese per tutti i titoli (es. «Professional Bachelor in Accounting and Controlling») Diploma Supplement unitario per tutti i titoli della formazione professionale superiore Classificazione di tutti i titoli della formazione professionale superiore nel quadro nazionale delle qualifiche (QNQ) o in un quadro delle qualifiche settoriale (QQS) I diversi esami professionali e superiori devono essere classificati nel QNQ/QQS singolarmente in quanto tra gli esami vi sono notevoli differenze Un istanza indipendente che assegni i titoli ai QNQ/QQS. Le associazioni di categoria dovrebbero poter proporre un assegnazione per i titoli del loro settore

Segretariato: Dualstark Conferenza degli esami professionali e professionali superiori Hans-Huber-Strasse 4 Casella Postale 1853 8027 Zurigo Telefono 044 283 45 37 Fax 044 283 45 50 info@dualstark.ch www.dualstark.ch Chi è Dualstark? Sin dal 2008 Dualstark rappresenta gli interessi della formazione professionale superiore e in particolare degli esami professionali specialistici e superiori. I membri di Dualstark assegnano ogni anno più di 8000 titoli (più del 50% del totale dei titoli corrispondenti). L organizzazione, attiva sull intero territorio svizzero, si impegna per il posizionamento e il rafforzamento della formazione professionale superiore in Svizzera e all estero. Importanti obiettivi sono la permeabilità nel settore delle scuole superiori e scuole professionali superiori, la promozione del riconoscimento (inter) nazionale degli esami federali e una assegnazione equa dei mezzi pubblici nel settore della formazione. I soci sono 14 associazioni economiche e professionali che, con grande successo, operano al fianco degli studenti per gli esami. www.dualstark.ch