DGT 61. pag. 2-6 page 7-11 page Seite pág pag Pulsantiera a codice digitale Digital keypad Clavier codé digital

Documenti analoghi
Modulo apriporta. SEzione 6. Scaricabile dal sito nell area Manuali Tecnici. sez. 6. installazione 2.

Tastiera 2 uscite filare. Tastiera MTPAD. Tastiera MTPAD

Programmatore Serie PRO

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

Tastiera ABS RFID Impulsiva

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

KB Centralina bicanale multistandard Luglio 2005

GUIDA RAPIDA SCHEDE ELETTRONICHE

LETTORE DI IMPRONTA SERRATURA ELETTRONICA MOTORIZZATA

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

Modulo Tastiera Sfera. Manuale installatore 04/16-01 PC

DIP SWITCH 1-4 LED 2 LED 1. SW1 pulsante di programmazione SEQUENZA DI PROGRAMMAZIONE MODALITÀ FUNZIONAMENTO SCHEDA

KB 506. Via Achille Grandi, Pessano Con Bornago - Milano - Italy

RPT-868 RIPETITORE RADIO MULTICANALE AUTOMATICO

C Digicap. Istruzioni semplificate per impianti gestiti solo da tastiere DIGICAP

Security 6. Centrale Allarme 6 Zone. Manuale Tecnico di Installazione

IT MANUALE TECNICO. Modulo audio Art e Art. 1622L

ERONE RICEVITORE DI POTENZA 2 RELE

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H

PQ V ac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE. Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac

MANUALE PROGRAMMAZIONE. Modulo chiave elettronica digitale Art. 3348B / 3348BM. Passion.Technology.Design.

ELCA snc Centrale elettronica per automazione di 4 motori per tende da sole e tapparelle WINDGROUP

SCHEDE SF. DUEMMEGI s.r.l. - Via Longhena, Milano Tel. 02/ Fax. 02/

Videocitofono vivavoce

VELA-RX MOTORE 220V 500W

Barriera ottica autoalimentata ad infrarossi attivi BIWB. Manuale di posa e installazione

Programmatore elettronico a 2 canali

RIVELATORI PER CENTRALI DIGITALI

Possibili accessori. Avvertenze:

Manuale di posa e installazione WSE WSI

ISOLATORE LOGICO DI LINEA PROGRAMMABILE

I - Libretto di istruzioni GB - Instructions Manual F - Notice de montage D - Betriebsanleitung

MANUALE D INSTALLAZIONE

Ricevitore Supervisionato RX-24

RADIOKEYC TASTIERA RADIO ROLLING CODE

PCM10 ISTRUZIONI PER L'USO NORME D' INSTALLAZIONE CENTRALE DI COMANDO A MICROPROCESSORE PER CANCELLI SCORREVOLI

c) Copyright

CEK06. CGEKit TIMER PROGRAMMABILE MULTIFUNZIONE. Funzioni: Specifiche Tecniche: CEK06 Manuale Operativo. - 7 modi operativi configurabili:

PROMI-ECO ATTENZIONE DIAGRAMMA E FUNZIONAMENTO PROMI/ECO TASTIERA STAND-ALONE RL1. Input voltage. Serratura 230 V V 12 T C R M B.

MKP-300 TASTIERA SENZA FILI

CENTRALE DALL ALLARME MCU08 - MCU 04

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore

Manuale e Istruzioni d uso

CARATTERISTICHE TECNICHE

Videocitofonia 2 FILI

SICO CALL la chiamata che ti segue

STUFA BETTY OLLARE S CHEDA R ICAMBI

STUFA OLIVIA IDRO INOX CON SERPENTINA S CHEDA R ICAMBI

NMRONDOAS1-NMATX3-NMATX2S

TASTIERA DI COMANDO A LED PER CENTRALE 1061

SCHEDA RICAMBI SCRICCIOLA

Trasmettitore radio a muro GF25..

RX40 R I C E V I T O R E R A D I O 4 0 C A N A L I MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 1.1)

Videocitofonia 2 FILI

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015

MANUALE UTENTE ANALIZZATORE MONOFASE DI ENERGIA ELETTRICA MODELLI:

RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF

Curtarolo (Padova) Italy

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E D UTILIZZO ELETTRONICA CHE OFFRE ALL UTENTE FINALE LA POSSIBILITÀ DI CAMBIARE IL CODICE D'INGRESSO R L 1 R L 3 R L

Videocitofoni SWING colori

STUFA ALLEGRA THUN S CHEDA R ICAMBI

rrr RPT-868 RIPETITORE RADIO MULTICANALE AUTOMATICO

K8057 RICEVITORE RF A 2 CANALI. funziona con i trasmettitori RF a 2 canali con blocco di codice K8059 e VM108 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Tastiera elettronica a combinazione con logica separata

ITALIANO TVK700. Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE

Consolle/Digit Pannello di ripetizione e comando remoto MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO. Pannello di ripetizione e comando remoto

RICEVITORE RADIO SUPERVISIONATO

MANUALE DI ISTRUZIONE VRT600. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) Tel.: Fax: R. 1.

Istruzioni di montaggio e per l'uso. Gong sopra intonaco

BT-M6Z02-RF 230V/24V

Manuale d Uso ACT10 Luglio 2011

CENTRALE VENTO PIOGGIA PER 2 MOTORI CENTRALE SOLE VENTO PIOGGIA PER UN MOTORE

ACCESSORIO REMOTAZIONE REC10

Push-Tronic. Maniglione elettronico per porte di uscita antipanico e di emergenza con led di segnalazione.

ACNSEM3L. I - Centralina controllo semafori a due o tre luci F - Centrale de contrôle pour les feux GB - Control unit for traffic lights

DORTEL DT7 MANUALE UTENTE

BAR50WIN BAR100WIN BAR150WIN BAR200WIN Barriere a raggi infrarossi attivi

6 Scheda elettronica ITALIANO

AM5852M2 H/LN4672M Comando attuatore 2 moduli con neutro. Vista frontale

( ) RADIOCOMANDO CON RICEVITORE SR Manuale di programmazione e di utilizzo

C R O N O T E R M O S T A T O G I O R N A L I E R O C76 A

TELECOMANDO UNIVERSALE AD INFRAROSSI 8 IN 1

Per ottenere i migliori risultati dall avvisatore telefonico, si consiglia di seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale.

DISPOSITIVO DI COMANDO A 4 CANALI CON ATTUATORE MULTIFUNZIONE ART. 442ABT4R2

SEA Descrizione. Centralina Controllo Strip LED RGB

Ricevitore di segnale per TDM02/B modello TDM02/A

TELECAMERA WIRELESS MARSHAL NEW

Tersystem. Sistema citofonico 4 fili+n

ISTRUZIONI A. BATTERIE B. INSTALLAZIONE COLLEGAMENTI AVVERTENZE CARATTERISTICHE BATTERY BATTERY BATTERY PAG. 1

PEZZI DI RICAMBIO. Dis. N meccanica FADINI. l'apricancello made in Italy

B. Controllo accessi e gestione utenze via BUS mediante chiave o card a transponder Istruzioni

Controllore di accesso con password. Manuale utente.

Q71A. 230V ac Q71A. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLO BATTENTE Manuale di installazione e uso

BMSA1203. SSensor da soffitto PIR IP20 solo trimmer

Smoke Alarm FERION 4000 O

Mod SIRENA ANTINCENDIO DA ESTERNO. Sch. 1043/056

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

Transcript:

- Libretto di istruzioni G - nstructions Manual F - Notice de montage D - etriebsanleitung E - Manual de instrucciones NL - nstructieboekje pag. - page - page - eite - pág. - pag. - DG Cod. 0 Cod. DG Z Y -V DG Z Y -V DG Z Y -V Cod. ulsantiera a codice digitale Digital keypad Clavier codé digital Digitale Drucktastentafel ablero de pulsadores con código digital Drukknoppaneel met digitale code

DG ERUR DELL ER ERUR DELL CHEDN MDRE ENZE: questa deve essere installata in un luogo protetto all'interno dell'ingresso da aprire Fondello da incasso in materiale plastico Coperchio in alluminio trattato cod. DG DG -V DG D G Dcc-GV /ca D -V G -V Fondello da parete in alluminio trattato Z Y astiera cc /ca - cc V /ca Z Y Z YZY Z Y cc /c a - cc V /ca Z Y Mascherina inox Fig. Fig. CCEOR D FGGO DELL ER D O cod. rit cod. cod. 0 cod. cod. ech cod. cod. Fig. FGGO DELL ER LL REE LUC LED O LED VERDE: codice OK F D N O FDN F DN F O F D DNN cod. 0 DOVO ORO DOVO ORO DOVO ORO DOVO DOVOORO ORO F D N LED ROO: codice errato o pulsante di attivato LED LU: - alimentazione presente - identifica in notturna la posizione della tastiera luce intermittente: esecuzione di funzioni temporizzate più professionali luce fissa: DOVO ORO NO: le viti e i tasselli qui raffigurati non sono in dotazione. Fig. Fig. DOVO ORO ip lungo: un segnale sonoro lungo conferma la corretta sequenza del codice pag. n ip breve: segnala l'avvenuta pressione del pulsante sulla tastiera n ip brevi: segnala una errata sequenza del codice di accesso n ip brevi: conferma la corretta operazione di cancellazione della memoria F D F N D FN F D D N N O F D N Fig. F D N

YY DG DECRZE GENERLE La pulsantiera digitale DG è un accessorio di a codice personalizzato studiato per l'apertura e la chiusura di qualsiasi impianto automatizzato ed inoltre per la gestione di altre utenze esterne. La DG è formata da una astiera (in un contenitore di alluminio trattato anticorrosione da fissare a parete o ad incasso) collegata via cavo (n fili) alla chedina Madre; quest'ultima da installare vicino al programmatore elettronico serie Elpro, per eseguirne i collegamenti elettrici. La astiera si compone di una serie di pulsanti retroilluminati a luce blu: nove numeri, due uscite e e un' di stop di emergenza. La chedina Madre dispone di una morsettiera per ricevere l'alimentazione esterna (in parallelo anche alle astiere), di contatti di N dei relè e e di una pulita di un terzo relè, per il collegamento di un eventuale stop di emergenza. Una seconda morsettiera per i contatti e Y (con un terzo morsetto Z per segnali lontani o disturbati) riceve il segnale di codifica proveniente dalle astiere. La programmazione, semplice ed immediata, avviene tramite i Dip-witch posti sulla chedina Madre. i possono memorizzare per ciascun canale fino ad un massimo di codici numerici diversi; codici differenti sullo stesso canale o eseguono sempre la stessa codifica e le stesse funzioni. i possono applicare ai due relè altre funzioni più professionali (uscite bistabili, bistabili temporizzate, ritardi di, ecc), semplicemente abilitandole mediante Dip-witch sulla chedina Madre; è inoltre possibile gestire altre utenze esterne (illuminazioni, allarmi, irrigazioni), aperture automatiche interne, ecc. i consiglia in questi casi di mettere sempre un relè tra la e le altre eventuali utenze. n o più astiere Led rosso : DG il collegamento al lampeggia in fase morsetto Z è necessario di programmazione in caso di un segnale debole o disturbato 0 Led rosso : -V lampeggia lento quando max 0,mm fino 00m c'è comunicazione Y con la tastiera 0 onte per alimentazione Vcc: relè N relè N relè a ponticello inserito è possibile alimentare a Vcc C N C N C -V C N C N C = contatto pulito di : solo come funzione diretta al relè per funzione di emergenza Codice Codice sul relè sul relè ** ** Codice ** ** Codice sul relè sul relè ** ** Codice ** ** Codice sul relè sul relè ingresso ** ** ingresso automatizzato o automatizzato o altre utenze altre utenze Codice ** ** Codice sul relè sul relè ** ** **finita la fase di memorizzazione posizionare in tutti i Dip Fig. ** ** CHEM D UN OLE NLLZE C ERE E UN CHEDN MDRE 0 astiera DG Z astiera DG rogrammatore serie rogrammatore Elpro - ngresso Elpro - ngresso -V -V Z 0 DG -V DG -V V relè N C relè N N C N relè C max 0,mm fino 00m C N C N apre apre C stop il collegamento al morsetto Z è necessario in caso di un segnale debole o disturbato comune apre stop V comune apre/blocco/chiude 0,mm fino 00m pag. pag. Fig. pag.

DG MEMORZZRE UNO O Ù CODC D CCEO ULL'UC DEL RELÈ ) Eseguire i collegamenti elettrici della CHEDN MDRE (Fig.). ) osizionare uno solo dei D o D o D o D in (i primi quattro D permettono di memorizzare CODC D CCEO diversi). l led rosso sulla lampeggia. ) Digitare il CODCE D CCEO (da a numeri) - premere. l led verde si accende seguito da un ip lungo di conferma. ) osizionare tutti i D in. l led rosso sulla si spegne. NO: sul relè si possono inserire al massimo codici diversi. Ogni codice viene memorizzato singolarmente posizionando in uno dei primi D. chema riassuntivo ) ) ) ) U D ) ) ) ) ) ) ) ) U D ) ) N ) ) N U N D ) N ) ) ) U D N CODCE D relè CCEO MEMORZZRE UNO O Ù CODC D CCEO ULL'UC DEL RELÈ ) Eseguire i collegamenti elettrici della CHEDN MDRE (Fig.). ) osizionare uno solo dei D o D o D o D in (i primi quattro D permettono di memorizzare CODC D CCEO diversi). l led rosso sulla lampeggia. ) Digitare il CODCE D CCEO (da a numeri) - premere. l led verde si accende seguito da un ip lungo di conferma. ) osizionare tutti i D in. l led rosso sulla si spegne. NO: sul relè si possono inserire al massimo codici diversi. Ogni codice viene memorizzato singolarmente posizionando in uno dei primi D. chema riassuntivo ) ) ) ) U D ) ) ) ) ) ) ) ) U D ) ) N ) ) N U N D N ) ) ) ) U D N CODCE D relè CCEO FUNZMEN DELL ER DG Eseguiti i collegamenti necessari tra la e il programmatore serie Elpro e successivamente memorizzati i CODC D CCEO sull', per utilizzare la pulsantiera basterà solamente digitare il CODCE D CCEO seguito dall'uc che si vuole attivare ( ). l led verde si accende seguito da un ip lungo di conferma. Una errata sequenza del codice: viene seguito da bip con il led rosso acceso per secondi. Ripetere la sequenza riprogrammare il codice. n ip brevi LRE L ULNE D led rosso per secondi chema riassuntivo ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) CODCE D o CCEO LUNGO led verde per secondo Eseguire i collegamenti elettrici tra pulsantiera, e programmatore serie Elpro (o un relè di ). Fig.. La DG prevede anche un contatto pulito per la funzione di. l contatto ai morsetti C - della viene aperto all'impulso diretto dal pulsante di della pulsantiera senza bisogno di nessun codice. chema riassuntivo contatto pulito per lo CC C C premere led rosso per secondi CELLRE L MEMOR ENZE: questa operazione cancella definitivamente ogni codice di accesso e tutte le funzioni aggiuntive memorizzate sul relè digitato in questa procedura. ) osizionare il Dip 0 in. l led rosso lampeggia. ) Digitare sulla tastiera (tre volte ). ) remere il pulsante percancellare i codici e le funzoni rispettivamente sull'. ) osizionare tutti i D in. conferma bip brevi e il led verde lampeggia per la durata dei bip. pag. ) ) ) chema ) ) ) ) ) ) ) riassuntivo ) ) ) 0 ) ) 0 0 0 0 tastiera pag. pag. pag. o ) ) ) U D U D ) N N U N D N ) U D N 0 0 0 0 0 n ip led verde

DG FUNZ GGUNVE: si applicano alle uscite e già codificate con uno o più codici di accesso Eseguire i collegamenti elettrici della al programmatore (Fig.) o al relè di esterno, quindi memorizzare un codice di accesso sulle uscite desiderate. Le funzioni si possono applicare a una o ad entrambe le uscite, anche diverse tra loro, mentre codici diversi sul singolo relè eseguono sempre la stessa funzione. ENZE: n presenza di un black-out di alimentazione, anche istantaneo, le singole funzioni si resettano. RRDO D UC Viene emesso un impulso ritardato (in ) dopo il codice. EMORZZ MUL LE LE d ogni impulso del codice digitato, si attiva o disattiva il relè di. rogrammazione: ) osizionare il D in. l led rosso sulla lampeggia. ) Digitare il ritardo di attivazione in (massimo ). ) remere l' sulla quale si vuole eseguire la funzione. ) osizionare tutti i D in. conferma dell'operazione: un bip lungo e il led verde acceso per sec. Digitare il codice di accesso seguito dall' o programmata. l led verde si accende per sec. seguito da un bip di attivazione. l led blu comincia a lampeggiare indicando che la funzione è stata attivata. Viene emesso un impulso dopo il codice digitato e uno seguente dopo un tempo (in ) programmato. rogrammazione: ) osizionare il D in. l led rosso sulla lampeggia. ) Digitare il tempo in dopo il primo impulso (massimo ). ) remere l' sulla quale si vuole eseguire la funzione. ) osizionare tutti i D in. conferma dell'operazione: un bip lungo e il led verde acceso per sec. Digitare il codice di accesso seguito dall' o programmata. l led verde si accende per sec. seguito da un bip di attivazione. l led blu comincia a lampeggiare indicando che la funzione è stata attivata. rogrammazione: ) osizionare il D in. l led rosso sulla lampeggia. ) remere solo il tasto. ) remere l' sulla quale si vuole eseguire la funzione. ) posizionare tutti i D in conferma dell'operazione: un bip lungo e il led verde acceso per sec. chema riassuntivo ) ) ) ) ) er REERE (annullamento della funzione) digitare: - codice di accesso - l led verde si accende per sec. seguito da un bip di conferma, mentre il led chema riassuntivo ) ) ) ) ) U D ) ) ) ) U D U N D N N tempo in (max = h) ) ) ) ) ) U D ) U D N N tempo in (max = h) er REERE (annullamento della funzione) digitare: - codice di accesso - l led verde si accende per sec. seguito da un bip di conferma, mentre il led chema riassuntivo ) ) ) ) ) U D ) ) ) U D N N premere il tasto Digitare il codice di accesso seguito dall' o programmata. l led verde si accende per sec. seguito da un bip di attivazione. RRDO EMORZZ d ogni impulso del codice digitato viene ritardata (in ) l'attivazione del relè a tempo. rogrammazione: ) osizionare il D in. l led rosso lampeggia ) Digitare il tempo di ritardo in (massimo ) ) remere l' sulla quale si vuole eseguire la funzione. ) Digitare il tempo in (massimo ). ) remere l' che si è premuto nel punto ). ) posizionare tutti i D in. conferma dell'operazione: un bip lungo e il led verde acceso per sec. chema riassuntivo ) ) ) ) ) ) tempo in tempo in (max ) (max ) ) ) tempo tempo in in (max (max ) ) tastiera tastiera tastiera ) ) ) ) U D U D N N Digitare il codice di accesso seguito dall' o programmata. l led verde si accende per sec. seguito da un bip di attivazione. l led blu comincia a lampeggiare indicando che la funzione è stata attivata. er REERE (annullamento della funzione) digitare: - codice di accesso - l led verde si accende per sec. seguito da un bip di conferma, mentre il led pag. pag.

DG FUNZ GGUNVE: si applicano alle uscite e già codificate con uno o più codici di accesso EMORZZ LE ttiva il relè e rimane attivato per il tempo (in ) impostato. rogrammazione: ) osizionare il D in. l led rosso sulla lampeggia. ) Digitare il tempo di attivazione in (massimo ). ) remere l' sulla quale si vuole eseguire la funzione. ) osizionare tutti i D in. conferma dell'operazione: un bip lungo e il led verde acceso per sec. Digitare il codice di accesso seguito dall' o programmata. l led verde si accende per sec. seguito da un bip di attivazione. l led blu comincia a lampeggiare indicando che la funzione è stata attivata. chema riassuntivo ) ) ) ) U D N tempo in (max = h) er REERE (annullamento della funzione) digitare: - codice di accesso - l led verde si accende per sec. seguito da un bip di conferma, mentre il led CELLRE LE FUNZ GGUNVE rocedimento per annullare le funzioni aggiuntive sul singolo relè, ripristinando la semplice codifica della tastiera DG. ) osizionare il D in. l led rosso sulla lampeggia. ) remere ( ) - codice di accesso - premere ( ). ) osizionare tutti i D in. conferma dell'operazione: un bip lungo e il led verde acceso per sec. chema riassuntivo ) ) ) U D N codice di accesso LUNGO led verde per secondi MURE D'NGOMRO astiera da incasso Ø astiera 0 astiera da parete DG -V chedina Fig. D ECNC limentazione x0,mm² Collegamenti alla tastiera ssorbimento tastiera ssorbimento relè a riposo ssorbimento relè attivato emperatura di lavoro Canali N Canali Distanza di comunicazione Contatti di Grado di protezione tastiera Grado di protezione -V x 0,mm² m m m -0 +0 C max 00 m -V-0V Ditta Costruttrice: DCHRZE D CFORMÀ del Costruttore s.n.c. Via Mantova, / - C.. - 0 Cerea (VR) taly el.+ 0 0 r.a. - Fax + 0 0 e-mail: info@fadini.net - www.fadini.net DCHR O L ROR RELÀ CHE: Modello: DG DG è una pulsantiera a codice digitale concepita per essere commercializzata ed installata in un "impianto automatizzato", con accessori e componenti originali indicati dalla Ditta Costruttrice. L'installatore è tenuto a rilasciare la propria Dichiarazione di Conformità ed eseguire tutte le prove necessarie per essere conformi alla normativa. La ditta costruttrice non si assume responsabilità circa l'uso improprio del prodotto. l prodotto risulta conforme alle seguenti normative specifiche: - Direttiva assa ensione...00/ CE - Direttiva Compatibilità Elettromagnetica...00/0/CE e / CEE Meccanica Fadini s.n.c. Direttore Responsabile La Ditta costruttrice si riserva di apportare modifiche al presente libretto senza preavviso, inoltre non si assume nessuna responsabilità per eventuali errori o danni a cose e persone. Data: 0-0- l Responsabile l apricancello pag.

La Ditta costruttrice si riserva di apportare modifiche al presente libretto senza preavviso, inoltre non si assume nessuna responsabilità per eventuali errori o danni a cose e persone. 0-0 he manufacturing firm reserves the right to modify this manual without notice; in addition it assumes no responsibility for possible errors or damages to properties or persons. Le fabricant se réserve le droit de modifier ce manuel d instructions sans préavis et décline toute responsabilité en cas d erreurs et/ou dommages matériels ou personnels. Der Hersteller behält sich vor, etwaige Änderungen an diesem Handbuch ohne Vorankündigung vorzunehmen und übernimmt für etwaige Fehler bzw. ach- und ersonenschäden keinerlei Haftung. El fabricante se reserva el derecho a aportar modificaciones al presente manual sin previo aviso, además no se asume ninguna responsabilidad por posibles errores o daños a cosas y personas. De Fabrikant behoudt zich het recht om zonder mededeling wijzigingen aan deze handleiding uit te voeren. ovendien acht de Fabrikant zich niet verantwoordelijk voor eventuele fouten of schade aan personen of voorwerpen. imbro dell nstallatore nstaller s tamp Cachet de l installateur tempel des nstallateurs imbre del instalador tempel van de nstallateur Via Mantova, / - C.. - 0 Cerea (VR) taly - el. + 0 0 - Fax + 0 0 e-mail: info@fadini.net - www.fadini.net