I - Libretto di istruzioni GB - Instructions Manual F - Notice de montage D - Betriebsanleitung

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I - Libretto di istruzioni GB - Instructions Manual F - Notice de montage D - Betriebsanleitung"

Transcript

1 I - Libretto di istruzioni GB - Instructions Manual F - Notice de montage D - Betriebsanleitung pag. 2-6 pages 7- pages 2-6 Seite 7-2 Sistema di apertura di prossimità Proximity card access control Systè d'ouverture de proximité Proximity-Öffnungssystem cod.690 LEttore da incasso Item 690 Card reader partial recess code 690 Lecteur à encastrer Artikel 690 Kartenleser UP-Montage cod.69 Lettore da parete Item 69 Card reader surfacecode code 69 Lecteur en saillie Artikel 69 Kartenleser AP-Montage cod.692 Ricevitore Item 692 Receiver code 692 Récepteur Artikel 692 Empfänger cod.694 Tessera di comando Item 694 Control card code 694 Carte de commande Artikel 694 Bedienungs-karte cod.695 Portachiavi di comando Item 695 Control keyring code 695 Porte-clefs de commande Artikel 695 Bedienungs-schlüsselring cod.697 Sape Box con software di gestione su PC ITEM 697 Sape Box and managent software for PC code 697 Sape Box avec logicirel de gestion sur PC Artikel 697 Sape Box und Managent- Software für PC cod.693 Tessere di installazione Item 693 Installation cards code 693 Cartes d'installation Artikel 693 Installations-karten GR EEN GREE N GR EEN GR EEN mo 2 mo GR mo EE mo2 N GREE GR mo N mo2een mo momo lis 2 t 2 2 mo 2 m mo omo mo BL UE

2 I APERTURA DEL LETTORE da parete i morti per i colleganti elettrici sono sul retro IMPORTANTE: per ogni Ricevitore è possibile collegare un massimo di n 2 Lettori. Ogni deve essere identificato alla prima installazione: uno deve avere lo Strip inserito, nell'altro deve essere tolto. ACCESSORI DI FISSAGGIO DEL LETTORE DA INCASSO Fig. FISSAGGIO DEL LETTORE ALLA PARETE cod. 552 cod. 558 cod. 554 Prit 9 Prit 9Prit 9 Prit 9 cod. 560 Sech 5 SechSech 5 5 Sech 5 cod. 552 cod. 553 Fig. 2 Fig. 3 TESSERE DI PROGRAMMAIE E DI LETTURA Tessera (*): morizza le tessere Blu e i portachiavi Tessera (*): cancella le tessere Blu e i portachiavi Tessera o portachiavi: strunti usati dall'utilizzatore finale per aprire e chiudere l'accesso VE R VERO DE R RO VBDSESA SSLEUR BLR A DE VE UOS RD S R E BL A OSS U BL A U (*): Tessere a disposizione dell'installatore. Le due tessere (Rossa e Verde), durante la prima installazione, vengono morizzate entrambe nella Memoria estraibile e sarà possibile cancellarle o sostituirle solante diante ritiro della Memoria e conseguente intervento della Meccanica Fadini. Qualora servisse una copia delle due tessere (Rossa e Verde) bisognerà comunicare il nuro scritto sul retro delle tessere stesse. pag. 2 da incasso schedina del La lettura delle tessere o dei portachiavi magnetici avviene al contatto con il ; l'eventuale conferma della lettura viene data dall'accensione di un Blu e da un Bip sonoro sulla ricevente. Fig. 4 pag.2 pag.2

3 I DESCRIIE GENERALE Il sistema di apertura di prossimità è un accessorio di comando studiato per aprire e chiudere qualsiasi impianto automatizzato. Il è formato da un Lettore di tessere o portachiavi magnetici, collegato via cavo al proprio Ricevitore. Il Ricevitore è provvisto di una moria estraibile nella quale vengono morizzate le tessere Blu o i portachiavi e le tessere di installazione Rossa e Verde (morizzate nella moria del Ricevitore alla prima installazione e non cancellabili o sostituibili se non con un intervento di fabbrica). Nella moria ci sono due possibili e indipendenti tra loro, da 2'000 utenze ciascuna, dentro le quali morizzare le tessere dei clienti. Le operazioni di morizzazione delle singole tessere Blu o dei portachiavi, avvengono con il Dip o il Dip2 in, ntre la cancellazione si effettua con il Dip o il Dip2 in associati al Dip3 in. Il Ricevitore elabora la morizzazione delle tessere e dei portachiavi in moria e conferma tale operazione con l'emissione di un segnale sonoro e con l'accensione di un verde. La lettura di tessere e portachiavi non morizzati nelle e viene invece indicata con un segnale acustico prolungato. Il pertte la sola lettura delle tessere e dei portachiavi, confermata dall'accensione di un blu. L'installazione del si completa con la fase di programmazione: in maniera semplice ed imdiata viene effettuata con due tessere di colore Rosso e Verde, le quali perttono di morizzare e cancellare le tessere Blu e i portachiavi dell'utilizzatore finale. Il, alintato a 230V 50Hz, dispone di un'uscita di alintazione per i lettori e di un'uscita relè a contatto pulito NA per il comando remoto e di tre ingressi - - di comunicazione con i lettori ("" viene usato solo nel caso in cui il segnale di comunicazione - sia debole o disturbato). È possibile integrare al sistema un software di gestione remota dell'intero impianto, creando così un data base in formato elettronico che pertte una facile gestione del anche su PC. Programmatore serie Elpro Ricevitore Fig. 5 Contatto radio o qualsiasi contatto di apertura Alintazione al programmatore 230V 50/60Hz relè C NO Memoria estraibile: vengono morizzate le tessere (all'interno delle e e 2), la e la. Quest'ulti,una volta morizzate, non si possono cancellare o sostituire. Led Rosso intermittente: indica che sono collegati i lettori. Led Rosso: si accende durante la fase di morizzazione e alla lettura di una tessera non morizzata. Led Verde: si accende alla lettura di una tessera morizzata. Colleganto micro-usb 2.0 al PC. Alintazione di rete 230V 50Hz. L'intero impianto deve essere collegato a massa fino a 00m IMPORTANTE: per ogni Ricevitore è possibile collegare un massimo di n 2 Lettori. Ogni deve essere identificato alla prima installazione: uno deve avere lo Strip, nell'altro deve essere tolto. IMPORTANTE: Per evitare interferenze tra i Lettori, è necessario installarli ad una distanza minima di 50cm tra loro. il colleganto al morto è necessario in caso di segnale debole o disturbato fino a 00m C NO fino a 00m fino a 00m Lettore in ingresso Lettore in uscita Distanza minima di 50cm DIP-SWITCH La moria estraibile prevede al suo interno n 2 e, ciascuna con n 2'000 possibili morizzazioni. Per accedere alle operazioni nelle due e ci si avvale dei Dip-Switch, 2 e Dip = si accede alla Lista per le operazioni di morizzazione e cancellazione delle tessere. Dip2 = si accede alla Lista 2 per le operazioni di morizzazione e cancellazione delle tessere. Dip3 = cancella totalnte la moria con la tessera. Abbinato ai Dip o 2 in si cancella la singola a selezionata. Fig. 6 pag.3 pag.3 SEGNALE ACUSTICO Il segnale acustico aiuta nelle fasi di morizzazione e lettura delle tessere o dei portachiavi. Questo dispositivo si trova nella schedina Ricevitore. BIP lungo = lettura di una tessera non morizzata in a. Nella operazione di cancellazione totale della a viene esso un segnale sonoro di 30 secondi. BIP singolo = fase di morizzazione o lettura di una tessera morizzata in a. BIP veloci = fase di morizzazione (con tessera alternati Verde), oppure di cancellazione (con tessera Rossa). Fig. 7 pag. 3

4 I MEMORIAIE DELLE TESSERE O DEI PORTACHIAVI IMPORTANTE: durante la prima installazione, con la lettura e conseguente morizzazione della tessera Verde, automaticante anche la tessera Rossa viene morizzata. Entrambe non si possono più cancellare o sostituire se non con un intervento di fabbrica. L'impianto viene così personalizzato dal possessore delle tessere Verde e Rossa. ) Posizionare in uno solo tra il DIP e il DIP 2: diante il Dip si accede alla a (più veloce nella lettura rispetto alla a 2), ntre con il Dip 2 si accede alla Lista 2. 2) Passare la tessera su un (in presenza di 2 lettori, basterà eseguire questa operazione solo su uno). Il rosso sul inizia a lampeggiare e viene esso un segnale sonoro, veloce alternato, avvisando che si è in procedura di morizzazione. 3) Passare, una alla volta, le tessere o i Portachiavi che si vogliono morizzare (il Blu sul Lettore si accende alla lettura delle tessere/portachiavi; attendere quindi che sia spento prima di passare le tessere/portachiavi successive). 4) Passare di nuovo la tessera per chiudere la morizzazione. Se si vuole morizzare altre tessere/portachiavi, attendere 3 secondi e ripassare poi la tessera Verde. Schema riassuntivo ) 2) 3) 4) ) ) 2) 2) 3) 3) 4) 4) ) 2) 3) 4) oppure 2 2 oppure 2 oppure 2 NOTA: alla fine della morizzazione, se non viene passata la tessera entro minuto, la procedura viene disattivata ma le tessere morizzate restano comunque in moria. Se erroneante viene passata la tessera la procedura si interrompe. Fig. 8 CANCELLAIE DELLE SINGOLE TESSERE O DEI PORTACHIAVI Per cancellare le tessere o i portachiavi smarriti, serve un sistema assistito dal software su PC (conoscendo i nominativi dei clienti precedentente morizzati in a) oppure deve essere cancellata l'intera a alla quale apparteneva la tessera o il portachiavi smarrito e poi rimorizzare. ) Posizionare in uno solo tra il DIP e il DIP 2: diante il Dip si accede alla a, ntre con il Dip 2 si accede alla Lista 2. 2) Passare la tessera su un (in presenza di più lettori, basterà eseguire questa operazione solo su uno). Il rosso sul inizia a lampeggiare e viene esso un segnale sonoro veloce alternato, avvisando che si è in procedura di cancellazione. 3) Passare, una alla volta, le tessere o i Portachiavi che si vogliono cancellare dalla a selezionata (il Blu sul Lettore si accende alla lettura delle tessere/portachiavi; attendere quindi che sia spento prima di passare le tessere/portachiavi successive). 4) Passare di nuovo la tessera per chiudere la cancellazione. Se si vuole cancellare altre tessere/portachiavi, attendere 3 secondi e ripassare poi la tessera Rossa. Schema riassuntivo ) ) ) ) oppure 2 oppure 2 2 oppure 2 2) 3) 2) 2) 3) 3) 2) 3) 4) 4) 4) 4) NOTA: alla fine della morizzazione, se non viene passata la tessera entro minuto, la procedura viene disattivata ma le tessere morizzate restano comunque in moria. Se erroneante viene passata la tessera la procedura si interrompe. Fig. 9 CANCELLAIE TOTALE DELLA LISTA OPPURE DELLA LISTA 2 ) Posizionare in il DIP corrispondente alla a da cancellare: diante il Dip si accede alla a, ntre con il Dip 2 si accede alla Lista 2. Posizionare in anche il DIP 3. 2) Passare la tessera su un (in presenza di 2 lettori, basterà eseguire questa operazione solo su uno). Il rosso sul si accende e viene esso un segnale sonoro di 30 secondi durante il quale l'intera a selezionata viene cancellata. Le due tessere dell'intallatore, e, non vengono cancellate. 3) Terminato il tempo di 30 secondi la moria viene cancellata. 4) Allo spegninto del rosso e del segnale sonoro, posizionare in tutti i Dip. Schema ) riassuntivo 2) 3) 4) TUTTI I DIP IN ) ) 2) 2) 3) 3) 4) 4) TUTTI I DIP I DIP IN IN ) 2) 3) 4) TUTTI I DIP IN oppure 2 3 oppure 2 3 oppure oppure oppure sec oppure sec sec 30 sec pag.4 pag.4 pag.4 pag. 4 Fig. 0

5 GREEN 2 mo GREEN 2 mo mo mo I SOFTWARE C GESTIE SU PC Generalità Il sistema, precedentente descritto co un semplice sistema a chiave elettronica con tessera o portachiavi, può essere integrato con un software che consente all'utente di creare un data base dell'intero impianto. Il software pertte, una volta inserite le tessere/portachiavi nella moria, di gestire le due e: personalizzare ogni singola tessera/portachiavi del cliente finale (no e indirizzo), abilitare e disabilitare ogni singola tessera /portachiavi, cancellare dalle e le singole tessere/portachiavi e indicare con una data di scadenza il periodo di utilizzo della tessera/portachiavi. Importante: la morizzazione delle tessere/portachiavi può avvenire solante con la tessera, ntre la cancellazione è possibile con la tessera oppure tramite comando su PC. Sistema : semplice installazione senza l'ausilio del software (per i colleganti elettrici vedere Fig.6) PROGRAMMATORE ELETTRICO RICEVITORE LETTORE IN INGRESSO LETTORE IN USCITA 230V - 50Hz di rete Colleganti con l'impianto comunicazione alintazione Fig. Schema del colleganto del SAPE BO ad un PC per la gestione della momoria dell'impianto tutte le istruzioni per poter utilizzare il software vengono descritte nel libretto allegato allo strunto SAPE BO CD con il software da installare sul PC Colleganto alla rete di alintazione elettrica 230V 50Hz Cavo di colleganto USB - mini USB ad un PC (non in dotazione) Fig. 2 pag.5 pag.5 pag. 5

6 I MISURE D'INGOMBRO Scatola contenitore per schedina Ø Lettore da incasso Lettore da parete Ricevitore Schedina completa di moria estraibile Fig. 3 DATI TECNICI Alintazione Alintazione lettori (da ) Assorbinto max singolo Assorbinto max Temperatura di lavoro Canali di uscita NA Distanza di comunicazione Contatti di uscita Grado di protezione Grado di protezione Memoria Lista Memoria Lista 2 230Vca ±0% 50Hz 50 ma 0 ma C max 00 m A - 25V - 60VA IP 56 IP 65 2'000 tessere 2'000 tessere Ditta Costruttrice: DICHIARAIE DI CFORMITÀ del Costruttore Modello: s.n.c. Via Mantova, 77/A - C.P Cerea (VR) Italy Tel r.a. - Fax info@fadini.net - DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPSABILITÀ CHE: Sape 69 è un sistema di apertura di prossimità concepito per essere comrcializzato ed installato in un "impianto automatizzato", con accessori e componenti originali indicati dalla Ditta Costruttrice. L'installatore è tenuto a rilasciare la propria Dichiarazione di Conformità ed eseguire tutte le prove necessarie per essere conformi alla normativa. La ditta costruttrice non si assu responsabilità circa l'uso improprio del prodotto. Il prodotto risulta confor alle seguenti normative specifiche: - Direttiva Bassa Tensione..2006/95 CE - Direttiva Compatibilità Elettromagnetica /08/CE e 92/3 CEE Meccanica Fadini s.n.c. Direttore Responsabile La Ditta costruttrice si riserva di apportare modifiche al presente libretto senza preavviso, inoltre non si assu nessuna responsabilità per eventuali errori o danni a cose e persone. I Data: Il Responsabile l apricancello pag. 6 pag.6

7 La Ditta costruttrice si riserva di apportare modifiche al presente libretto senza preavviso, inoltre non si assu nessuna responsabilità per eventuali errori o danni a cose e persone The manufacturing firm reserves the right to modify this manual without notice; in addition it assus no responsibility for possible errors or damages to properties or persons. Le fabricant se réserve le droit de modifier ce manuel d instructions sans préavis et décline toute responsabilité en cas d erreurs et/ou dommages matériels ou personnels. Der Hersteller behält sich vor, etwaige Änderungen an diesem Handbuch ohne Vorankündigung vorzunehn und übernimmt für etwaige Fehler bzw. Sach- und Personenschäden keinerlei Haftung. Timbro dell Installatore Installer s Stamp Cachet de l installateur Stempel des Installateurs Via Mantova, 77/A - C.P Cerea (VR) Italy - Tel Fax info@fadini.net -

COD.691L LETTORE DA PARETE ITEM 691L CARD READER SURFACECODE CODE 691L LECTEUR EN SAILLIE ARTIKEL 691L KARTENLESER AP-MONTAGE

COD.691L LETTORE DA PARETE ITEM 691L CARD READER SURFACECODE CODE 691L LECTEUR EN SAILLIE ARTIKEL 691L KARTENLESER AP-MONTAGE led GREEN list set list 2 led BLUE I - Libretto di istruzioni pag. 2-6 GB - Instructions Manual pages 7- F - Notice de montage pages 2-6 D - Betriebsanleitung Seite 7-2 Sistema di apertura di prossimità

Dettagli

Oleodinamica BAYT 980 BAYT 980 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Bayt 980 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ del Costruttore Ditta Costruttrice: meccanica FADINI s

Oleodinamica BAYT 980 BAYT 980 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Bayt 980 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ del Costruttore Ditta Costruttrice: meccanica FADINI s Oleodinamica BAYT 980 BAYT 980 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Bayt 980 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ del Costruttore Ditta Costruttrice: meccanica FADINI snc. Indirizzo: Via Mantova 177/A - C.P. 126-37053 Cerea

Dettagli

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore 07/12-01 PC 353200 Lettore di Prossimità Sfera Manuale installatore 2 Lettore di Prossimità Sfera Indice 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 Manuale installatore 2 Descrizione 5 2.1 Funzioni principali

Dettagli

RX2AP MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 3.1)

RX2AP MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 3.1) RX2AP R I C E V I T O R E R A D I O 2 U S C I T E MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 3.1) ATTENZIONE L'INSTALLATORE È TENUTO A SEGUIRE LE NORME VIGENTI. IL PRODUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ IN

Dettagli

a p prove d APRICANCELLO SCORREVOLE ELETTROMECCANICO

a p prove d APRICANCELLO SCORREVOLE ELETTROMECCANICO EN 25 EN 253 PRINELLO SORREVOLE ELETTROMENIO I L apricancello JUNIOR ha la struttura portante in alluminio pressofuso e l accoppiamento meccanico è supportato da cuscinetti volventi schermati. Tutti i

Dettagli

BT-M6Z02-RF 230V/24V

BT-M6Z02-RF 230V/24V BT-M6Z02-RF 230V/24V USER GUIDE GB MASTER 6 ZONES RF 3-9 BEDIENUNGSANLEITUNG DE Regelverteiler Funkline 10-16 ISTRUZIONI D USO IT MASTER A 6 ZONE - RF 17-23 BRUKSANVISNING SE MASTER 6 ZONES RF 24-30 GEBRUIKERSHANDLEIDING

Dettagli

CORAL 1050 VIGILO Dissuasori oleodinamici a scomparsa totale. Colonna cilindrica in acciaio Centralina idraulica incorporata

CORAL 1050 VIGILO Dissuasori oleodinamici a scomparsa totale. Colonna cilindrica in acciaio Centralina idraulica incorporata CORAL 1050 1080 VIGILO 2280 2250 Dissuasori oleodinamici a scomparsa totale Colonna cilindrica in acciaio Centralina idraulica incorporata Coral 1050 versione ø 100 mm corsa 500 mm Coral 1080 versione

Dettagli

Fred Myo 2 Plus. Ricevitore radio a 2 canali impostabili separatamente come monostabili, bistabili o temporizzati. MANUALE DI ISTRUZIONI

Fred Myo 2 Plus. Ricevitore radio a 2 canali impostabili separatamente come monostabili, bistabili o temporizzati. MANUALE DI ISTRUZIONI Fred Myo 2 Plus Ricevitore radio a 2 canali impostabili separatamente come monostabili, bistabili o temporizzati. I MANUALE DI ISTRUZIONI 1- DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 1A - DESCRIZIONE GENERALE Fred Myo

Dettagli

TASTIERA RETROULLIMINATA 100 CODICI UTENTI A INCASSO

TASTIERA RETROULLIMINATA 100 CODICI UTENTI A INCASSO CAA/SE TASTIERA RETROULLIMINATA 100 CODICI UTENTI A INCASSO I messaggi visivi con i LED verde, arancione e rosso sono sempre attivi. È possibile attivare i messaggi acustici mettendo il ponticello ST1

Dettagli

VELA RX 12-24V Ricevitore monostabile bicanale a contatti puliti con alimentazione in bassa tensione

VELA RX 12-24V Ricevitore monostabile bicanale a contatti puliti con alimentazione in bassa tensione VELA RX 12-24V Ricevitore monostabile bicanale a contatti puliti con alimentazione in bassa tensione 1 INDICE 1 - CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1.1 - DATI TECNICI 1.2 - DESCRIZIONE 2 - COLLEGAMENTI ELETTRICI

Dettagli

Modulo Tastiera Sfera. Manuale installatore 04/16-01 PC

Modulo Tastiera Sfera. Manuale installatore 04/16-01 PC 353000 Modulo Tastiera Sfera Manuale installatore 04/16-01 PC 2 Modulo Tastiera Sfera Indice 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 Manuale installatore 2 Descrizione 5 2.1 Funzioni principali 5

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE SP DAITEM SP Interfaccia filare di comando Interface de commande avec détection infrarouge Perché hai tutto un mondo da proteggere Presentazione L interfaccia filare di comando

Dettagli

a p prove d JUNIOR o APRICANCELLO SCORREVOLE ELETTROMECCANICO

a p prove d JUNIOR o APRICANCELLO SCORREVOLE ELETTROMECCANICO 62 633 65o PRINELLO SORREVOLE ELETTROMENIO I 62 pricancello scorrevole elettromeccanico a 2Vcc datto per installazioni di tipo residenziale Peso massimo cancello 00 Kg ertificato secondo normative Predisposto

Dettagli

Ripetitore radio 868 MHz

Ripetitore radio 868 MHz Ripetitore radio 868 MHz Art.: 8020-ISA003 MANUALE DI INSTALLAZIONE E PROGRAMMAZIONE MADE IN ITALY SOMMARIO 1 Introduzione... 3 1.1 Generalità... 3 1.2 Avvertenze... 3 1.3 Contenuto della confezione...

Dettagli

ELCA snc Centrale elettronica per automazione di 4 motori per tende da sole e tapparelle WINDGROUP

ELCA snc Centrale elettronica per automazione di 4 motori per tende da sole e tapparelle  WINDGROUP ELCA snc Tel. 00 0 0 Via Malintoppi, Fax 00 0 000 0 FERMO (AP) e-mail: elcasnc@tin.it ITALY web: www.elcasnc.com Centrale elettronica per automazione di motori per tende da sole e tapparelle REV. 0i LEGGERE

Dettagli

DGT 61. pag. 2-6 page 7-11 page Seite pág pag Pulsantiera a codice digitale Digital keypad Clavier codé digital

DGT 61. pag. 2-6 page 7-11 page Seite pág pag Pulsantiera a codice digitale Digital keypad Clavier codé digital - Libretto di istruzioni G - nstructions Manual F - Notice de montage D - etriebsanleitung E - Manual de instrucciones NL - nstructieboekje pag. - page - page - eite - pág. - pag. - DG Cod. 0 Cod. DG Z

Dettagli

Modulo chiusura universale EASY KEY 2.0 Art

Modulo chiusura universale EASY KEY 2.0 Art Modulo chiusura universale EASY KEY 2.0 Art. 0980 701 116 Manuale d uso e installazione Collegamenti elettrici Collegare il filo Nero ad una valida massa Collegare il filo Rosso/Nero ad un positivo sottochiave

Dettagli

Lince Italia SpA. Art MANUALE DI INSTALLAZIONE, PROGRAMMAZIONE ED USO MADE IN ITALY 1 REG. N UNI EN ISO 9001:2000

Lince Italia SpA. Art MANUALE DI INSTALLAZIONE, PROGRAMMAZIONE ED USO MADE IN ITALY 1 REG. N UNI EN ISO 9001:2000 Lince Italia SpA REG. N. 4796 UNI EN ISO 9001:2000 Art. 4059 MANUALE DI INSTALLAZIONE, PROGRAMMAZIONE ED USO MADE IN ITALY 1 Sommario 1. GENERALITA'...3 2. CARATTERISTICHE...3 3. AVVERTENZE...3 4. LISTA

Dettagli

Ricevitore radio RX 1

Ricevitore radio RX 1 Ricevitore radio RX 1 INSTALLAZIONE E GUIDA UTENTE Contenuti ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE!... 3 Parti del Ricevitore... 4 Collegamenti... 4 Apprendimento/rimozione uità di controllo remoto... 6 Parametri

Dettagli

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO CARATTERISTICHE TECNICHE: Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO -PRESSIONE DI COLLAUDO 5 BAR LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5 BAR PRESSIONE STATICA

Dettagli

RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF

RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF 1 2 ISTRUZIONI D USO IT Ricevitore con presa 4-5 GUIDE D UTILISATION FR Récepteur enfichable 6-7 BEDIENUNGSANLEITUNG D steckdosenempfänger

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Il braccio destro per il business. Guida di installazione Il termine Wi-Fi è un marchio registrato della Wi-Fi Alliance. Complimenti per aver acquistato il servizio Wi-Fi Space di Impresa Semplice. Di

Dettagli

SIN.EQRPT868X REPEATER Single Hop wireless M-Bus/OMS 868 MHz Manuale Utente

SIN.EQRPT868X REPEATER Single Hop wireless M-Bus/OMS 868 MHz Manuale Utente S I N A P S I S. r. l. V i a d e l l e Q u e r c e 1 1 / 1 3 0 6 0 8 3 B a s t i a U m b r a ( P G ) I t a l y T. + 3 9 0 7 5 8 0 1 1 6 0 4 F. + 3 9 0 7 5 8 0 1 4 6 0 2 w w w. s i n a p s i t e c h. i

Dettagli

Kblue srl via Prà Bordoni, Zanè (VI) Scheda Prodotto MODULO ESPANSIONE LUCI ETH-S64RB V. 02_01.02.

Kblue srl via Prà Bordoni, Zanè (VI) Scheda Prodotto MODULO ESPANSIONE LUCI ETH-S64RB V. 02_01.02. Kblue srl via Prà Bordoni, 12 36010 Zanè (VI) 0445 315055 info@kblue.it www.kblue.it Scheda Prodotto MODULO ESPANSIONE LUCI V. 02_01.02.19 1. Descrizione è un modulo slave compatto per installazioni a

Dettagli

PROFIL 100E/INT ISTRUZIONI OPERATIVE E DI INSTALLAZIONE IP 64 DM. Accessori per il MONTAGGIO

PROFIL 100E/INT ISTRUZIONI OPERATIVE E DI INSTALLAZIONE IP 64 DM. Accessori per il MONTAGGIO PROFIL 100E/INT Tastiera a colonna da Esterno retro illuminata con elettronica integrata ze IP 64 DM ISTRUZIONI OPERATIVE E DI INSTALLAZIONE Accessori per il MONTAGGIO Qtà Descrizione Foto Funzione 1 Vite

Dettagli

1.1 Caratteristiche tecniche

1.1 Caratteristiche tecniche Centrale gestione led RGB art. 3.RGB.LM/S Gentile cliente nel ringraziarla per avere scelto un nostro prodotto la preghiamo di leggere attentamente questo manuale prima di iniziare l installazione. DESCRIZIONE

Dettagli

CONCENTRATORE NXT-Wireless Sensor Concentrator Datasheet

CONCENTRATORE NXT-Wireless Sensor Concentrator Datasheet NXT-Wireless Sensor Concentrator Datasheet NXT Wireless Sensor Concentrator Conforme alle direttive: -Direttiva 2014/35/UE (bassa tensione) -Direttiva 2014/30/UE (compatibilità elettromagnetica) -Direttiva

Dettagli

LA52/LA52-H. (Foto) Lettore di carte magnetiche ad inserimento da incasso in scatola 503. Manuale d installazione e d uso

LA52/LA52-H. (Foto) Lettore di carte magnetiche ad inserimento da incasso in scatola 503. Manuale d installazione e d uso LA52/LA52-H Lettore di carte magnetiche ad inserimento da incasso in scatola 503 (Foto) Manuale d installazione e d uso Le informazioni incluse in questo manuale sono di proprietà APICE s.r.l. e possono

Dettagli

EURO5 PASSTHRU RIPROGRAMMAZIONE DI CENTRALINE

EURO5 PASSTHRU RIPROGRAMMAZIONE DI CENTRALINE EURO5 PASSTHRU RIPROGRAMMAZIONE DI CENTRALINE ISTRUZIONI PER LA PROGRAMMAZIONE DI CENTRALINE CON OTC D650 (INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE OTC PASSTHRU SU PC/LAPTOP E PROCEDURA DI PROGRAMMAZIONE) Info e Download

Dettagli

R - PS3033 PSR3033

R - PS3033 PSR3033 LIBRETTODI ISTRUZIONI 3033 3033R - PS3033 PSR3033 SCHEDA ELETTRONICA PER MOTORI SCORREVOLI 230V SCOPO DEL MANUALE: questo manuale è stato redatto dal costruttore ed è parte integrante del prodotto. In

Dettagli

VELA-RX MOTORE 220V 500W

VELA-RX MOTORE 220V 500W VELA-RX MOTORE 220V 500W Centrale elettronica con funzioni UP, DOWN e STOP per la gestione via filo e/o via radio di motori 230V, max 500W 1 INDICE 1 - CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1.1 - DATI TECNICI 1.2

Dettagli

Trasmettitore da parete a 5 canali II ZEL STG WS 5 II (EC715)

Trasmettitore da parete a 5 canali II ZEL STG WS 5 II (EC715) Trasmettitore da parete a 5 canali II ZEL STG WS 5 II (EC715) 4034 630 406 0 14.05.2018 Indice In generale... 3 Garanzia... 3 Istruzioni di sicurezza... 4 Utilizzo previsto... 5 Spiegazione dei simboli

Dettagli

R - PS3114 PSR3114

R - PS3114 PSR3114 LIBRETTO DI ISTRUZIONI 3114 3114R - PS3114 PSR3114 SCHEDA ELETTRONICA PER MOTORI BATTENTI 230V SCOPO DEL MANUALE: questo manuale è stato redatto dal costruttore ed è parte integrante del prodotto. In esso

Dettagli

CENTRALE RADIO ALIMENTATA 4 AREE- 28 ZONE ORION 4. MANUALE UTENTE Rev

CENTRALE RADIO ALIMENTATA 4 AREE- 28 ZONE ORION 4. MANUALE UTENTE Rev CENTRALE RADIO ALIMENTATA 4 AREE- 28 ZE ORI 4 MANUALE UTENTE Rev. 10.08 PROGRAMMAZIE USCITA POSITIVA e LED di ZA Prima di uscire dalla fase di programmazione, in base al tipo di collegamento delle linee

Dettagli

SC24000 Unità di controllo accessi indipendente a due porte

SC24000 Unità di controllo accessi indipendente a due porte 61 mm SC24000 Unità di controllo accessi indipendente a due porte IT INDICE: 1. Funzioni... 1 2. Montaggio... 2 3. Tipica applicazione a due porte... 2 4. Descrizione morsettiera... 3 5. Impostazione dip

Dettagli

Centralina PROXIMA S PERGOLA MULTI LIGHT Centralina per pergole a un motore

Centralina PROXIMA S PERGOLA MULTI LIGHT Centralina per pergole a un motore 1. Introduzione. Centralina PROXIMA S PERGOLA MULTI LIGHT Centralina per pergole a un motore ATTENZIONE: NON INSTALLARE LA CENTRALINA SENZA AVER PRECEDENTEMENTE LETTO LE ISTRUZIONI! La centralina PROXIMA

Dettagli

PALAZZANI Scheda tecnica DOCCIA MISCELATORE ELETTRONICO DA INCASSO

PALAZZANI Scheda tecnica DOCCIA MISCELATORE ELETTRONICO DA INCASSO PALAZZANI Scheda tecnica DOCCIA MISCELATORE ELETTRONICO DA INCASSO CARATTERISTICHE TECNICHE: -PRESSIONE DI COLLAUDO 5 BAR LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5

Dettagli

VIGILO 2250 VIGILO 2280

VIGILO 2250 VIGILO 2280 Dissuasore oleodinamico con colonna a scomparsa Diametro ø200 mm Corsa 500 mm Corsa 800 mm Libretto d istruzioni I ISTRUZIONI DA ESEGUIRE PRIMA DELL INSTALLAZIONE DELL AUTOMAZIONE PER UNA PERFETTA APPLICAZIONE

Dettagli

APRIPORTA PROX - STA MANUALE D'USO

APRIPORTA PROX - STA MANUALE D'USO APRIPORTA PROX - STA MANUALE D'USO SAET I.S. s. r. l. e-mail info@saet.org Rev. : 1 Via Leini 1/B Tel. + 39. 11. 92 75 208 Data : 05/03/2006 10077 S.Maurizio Can.se (TO) ITALY Fax + 39. 11. 92 78 846 File

Dettagli

READER SHORT-RANGE USB

READER SHORT-RANGE USB page. 1 of 8 Manuale d uso page. 2 of 8 SOMMARIO SOMMARIO...2 CARATTERISTICHE PRINCIPALI...3 Caratteristiche tecniche...3 UTILIZZO DEL READER...4 Installazione per Windows 2000 / XP...4 Installazione per

Dettagli

LETTORE DI IMPRONTA SERRATURA ELETTRONICA MOTORIZZATA

LETTORE DI IMPRONTA SERRATURA ELETTRONICA MOTORIZZATA SERRATURA ELETTRONICA MOTORIZZATA LETTORE DI IMPRONTA 99.690 AVVERTENZE GENERALI Mottura Serrature di Sicurezza S.p.A. ringrazia per la fiducia accordata scegliendo questo prodotto e raccomanda di: - leggere

Dettagli

Il tracker GPS. Voyager 4N. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

Il tracker GPS. Voyager 4N. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo Il tracker GPS Voyager 4N Il Passaporto Il numero di riferimento del dispositivo 1. Dati Generali Voyager 4N è un compatto GPS-traker progettato per: l installazione a incasso sul veicolo; la definizione

Dettagli

Manuale tecnico MT15000/2 MT15000/2-M

Manuale tecnico MT15000/2 MT15000/2-M Manuale tecnico MT15000/2 MT15000/2-M SOMMARIO Informazioni e raccomandazioni... 3 Caratteristiche tecniche... 3 1) MT15000/2... 3 2) MT15000/2-M... 3 3) PROTEZIONE... 3 Collegamento di un dispositivo

Dettagli

Programmatore Bootloader

Programmatore Bootloader www.micronovasrl.com Programmatore Bootloader MicroNova MANUALE E CARATTERISTICHE TECNICHE pag. 2 di 8 INDICE INDICE 1. PREFAZIONE... 3 2. REVISIONI... 3 3. INTRODUZIONE... 3 3.1 Ambito di applicazione...

Dettagli

7IS Manuale di installazione ed uso

7IS Manuale di installazione ed uso 7IS-80191 Manuale di installazione ed uso Grazie per aver scelto un prodotto Esse-ti Questo prodotto è stato progettato appositamente per facilitare l'utente nelle attività telefoniche quotidiane ed è

Dettagli

Jumper attivazione lettura dimensionale (legge qualsiasi banda magnetica). Jumper per la selezione del tempo di sblocco serratura (2-:- 5 secondi).

Jumper attivazione lettura dimensionale (legge qualsiasi banda magnetica). Jumper per la selezione del tempo di sblocco serratura (2-:- 5 secondi). Lettore tessere magnetiche Serie Access Bank Art. 55642A Art. 55642AAL Art. 55644A Manuale di installazione ed uso Caratteristiche tecniche Alimentazione: 12Vac/dc 0,6A ----24Vac/dc 0,3A Relè serratura:

Dettagli

Gamma MIME. Interruttori radiocontrollati e telecomandi

Gamma MIME. Interruttori radiocontrollati e telecomandi Gamma MIME Interruttori radiocontrollati e telecomandi La MINI DOMOTICA semplice di BFT Con i nuovi interruttori radio controllati è possibile comandare tutti i dispositivi della casa come sistemi di illuminazione,

Dettagli

RX40 R I C E V I T O R E R A D I O 4 0 C A N A L I MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 1.1)

RX40 R I C E V I T O R E R A D I O 4 0 C A N A L I MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 1.1) RX40 R I C E V I T O R E R A D I O 4 0 C A N A L I c MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 1.1) Vi ringraziamo per aver scelto il nostro prodotto. Vi invitiamo a leggere attentamente il presente manuale

Dettagli

ACMR-VR ACMR-P. Italiano ACMR VR - ACMR P IT

ACMR-VR ACMR-P.   Italiano ACMR VR - ACMR P IT ACMR-VR ACMR-P 24809920 www.bpt.it IT Italiano ACMR VR - ACMR P IT 24809920 16-04-14 A ACMR-VR ACMR-P 2 1 2 1 3 123 120 4 21 79 4 3 22 76 Descrizione dispositivo 1 Indicatore di stato 2 Tastiera 3 Antenna

Dettagli

Tastiera ABS RFID Impulsiva

Tastiera ABS RFID Impulsiva Tastiera ABS RFID Impulsiva Gasiashop SRL Via Clanio 5B 81100 Caserta Tel. 08231546078 Email:infogasiashopgmail.com Web: Grazie per aver scelto un prodotto commercializzato da GASIASHOP. Questo dispositivo,

Dettagli

MANUALE UTENTE STCU 2

MANUALE UTENTE STCU 2 MANUALE UTENTE STCU 2 Concentratore per lettura di Contatori M-Bus Manuale Utente STCU 2 Rev.3 Pag. 1 /8 SOMMARIO SOMMARIO... 3 PRESENTAZIONE... 4 CARATTERISTICHE TECNICHE... 4 CARATTERISTICHE FUNZIONALI...

Dettagli

Manuale di installazione ed uso

Manuale di installazione ed uso 7IS-80391 Manuale di installazione ed uso Grazie per aver scelto un prodotto Esse-ti Questo prodotto è stato progettato appositamente per facilitare l'utente nelle attività telefoniche quotidiane ed è

Dettagli

MANUALE SOFTWARE. CREAZIONE RADIOCOMANDO DUPLICAZION RADIOCOMAND

MANUALE SOFTWARE.     CREAZIONE RADIOCOMANDO DUPLICAZION RADIOCOMAND MANUALE SOFTWARE www.why-evo.com www.sicetech.it CREAZIONE DATABASE DUPLICAZION E RADIOCOMAND O VERIFICA COPIA INFORMAZION II FREQUENZIMETRO DATI TECNICI SOFTWARE CAVO IN DOTAZIONE Verifica se il Why Touch

Dettagli

Manuale di installazione ed uso

Manuale di installazione ed uso Lettore tessere magnetiche Serie Access Bank Art. 55641A - 55641AAL Art. 55642A - 55642AAL Art. 55643A Art. 55644A Manuale di installazione ed uso Caratteristiche tecniche Alimentazione: 12Vac/dc 0,6A

Dettagli

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H Dati tecnici Elsner Elektronik GmbH Steuerungs- und Automatisierungstechnik Sohlengrund 16 D-75395 Ostelsheim Germania Tel.: +49 (0) 70 33 / 30 945-0 Fax: +49

Dettagli

CORAL 1050 CORAL 1080

CORAL 1050 CORAL 1080 Dissuasore oleodinamico con colonna a scomparsa Diametro ø100mm Corsa 500mm Corsa 800mm Libretto d istruzioni I ISTRUZIONI DA ESEGUIRE PRIMA DELL INSTALLAZIONE DELL AUTOMAZIONE PER UNA PERFETTA APPLICAZIONE

Dettagli

KIT FREE LC-LVC KIT FREE LVC VAS/101 LVC/01 KIT FREE LC VAS/101 LC/01. Italiano KIT FREE_LC-LVC _IT

KIT FREE LC-LVC KIT FREE LVC VAS/101 LVC/01 KIT FREE LC VAS/101 LC/01.   Italiano KIT FREE_LC-LVC _IT KIT FREE LC-LVC 24810460 KIT FREE LVC LVC/01 KIT FREE LC www.came.com LC/01 IT Italiano 106 A 70 43,5 7,5 57 45 Avvertenze generali Leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare l installazione

Dettagli

DFW2. Dinamometro Digitale. Caratteristiche principali

DFW2. Dinamometro Digitale. Caratteristiche principali DFW2 Dinamometro Digitale Data Sheet: DFW2.542.R1 Il DFW2 è un dinamometro digitale a batteria interna ricaricabile con accuratezza 0.50 %, realizzato per il controllo e collaudo di saldatrici idrauliche

Dettagli

TASTIERA DI COMANDO A LED PER CENTRALE 1061

TASTIERA DI COMANDO A LED PER CENTRALE 1061 DS 1061006E LT 8196 TASTIERA DI COMANDO A LED PER CENTRALE 1061 1 4 2 5 7 X 3 6 9 8 0 OK A C D DESCRIZIONE La tastiera di comando a LED consente di attivare e disattivare, anche parzialmente, il sistema,

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO L' è un attuatore elettromeccanico irreversibile a braccio articolato con lubrificazione a grasso per applicazioni residenziali con pilastri ed ante di peso max pari a 180kg ed 1,8 mt di lunghezza. Alimentazione

Dettagli

Componenti elettrici per illuminazione Prolight

Componenti elettrici per illuminazione Prolight PROFILPAS S.P.A. VIA EINSTEIN, 38 35010 CADONEGHE (PADOVA) ITALY TEL. +39 (0)49 8878411 +39 (0)49 8878412 FAX. +39 (0)49-706692 EMAIL: INFO@PROFILPAS.COM Componenti elettrici per illuminazione Prolight

Dettagli

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DEL SW DEL PROVA FARI

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DEL SW DEL PROVA FARI ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DEL SW DEL PROVA FARI INDICE 1. Installazione del SW di programmazione del programmatore portatile...1 2. Percorsi per i programmi da aggiornare...1 3. Preparazione connettori...1

Dettagli

Possibili accessori. Avvertenze:

Possibili accessori. Avvertenze: Lince Italia SpA Azienda con sistema di gestione per la qualità certificato REG. N. 4796 UNI EN ISO 9001:2000 Vers. 170507030707 Rev 2 MANUALE DI ISTALLAZIONE PROGRAMMAZIONE ED USO Art 1660 forza di sollevamento

Dettagli

PEZZI DI RICAMBIO. Dis. N meccanica FADINI. l'apricancello made in Italy

PEZZI DI RICAMBIO. Dis. N meccanica FADINI. l'apricancello made in Italy l'apricancello made in Italy I F meccanica Dis. N. 60 LISTINO PREZZI 0 N. CODICE FIGURA N. ART. DENOMINAZIONE QUANTITÀ LISTINO PREZZI 6500 Chiave cifrata WA700,85 3,70 6500 Serratura WA700 completa di

Dettagli

GRUPPO STATICO TRIFASE PER CARICHI RESISTIVI

GRUPPO STATICO TRIFASE PER CARICHI RESISTIVI S828/T15 GRUPPO STATICO TRIFASE PER CARICHI RESISTIVI Controllo zero crossing Ingresso 12...24 Vdc 10 ma max Uscita 48...440 Vac 15 A max per fase Indicazione a led di presenza segnale di controllo Contenitore

Dettagli

Modulo apriporta. SEzione 6. Scaricabile dal sito nell area Manuali Tecnici. sez. 6. installazione 2.

Modulo apriporta. SEzione 6. Scaricabile dal sito  nell area Manuali Tecnici. sez. 6. installazione 2. SEzione 6 Modulo apriporta con tastiera Scaricabile dal sito www.urmet.com nell area Manuali Tecnici. Caratteristiche tecniche 2 installazione 2 descrizione dei morsetti...3 programmazione 3 impostazione

Dettagli

Guida all installazione Adattatore Powerline 500 PassThru (XAVB5401)

Guida all installazione Adattatore Powerline 500 PassThru (XAVB5401) Guida all installazione Adattatore Powerline 500 PassThru (XAVB5401) Indice Contenuto della confezione.............................. 3 Funzionalità hardware................................... 4 Descrizione

Dettagli

Lampeggiatore con ricevente 433 Mhz a 24 volt. Vers Rev A

Lampeggiatore con ricevente 433 Mhz a 24 volt. Vers Rev A Lampeggiatore con ricevente 433 Mhz a 24 volt Art. 1591 Vers. 110603 Rev A L unità Radio 66/24 è costituita da un ricevitore a 433 Mhz a 2 canali ed una lampada ad incandescenza da 10 Watt, senza lampeggiatore,

Dettagli

PEZZI DI RICAMBIO. Dis. N meccanica FADINI. l'apricancello made in Italy

PEZZI DI RICAMBIO. Dis. N meccanica FADINI. l'apricancello made in Italy l'apricancello made in Italy I F meccanica Dis. N. 68 Scorrevole elettromeccanico JUNIOR 64 LISTINO PREZZI 0 N. CODICE FIGURA N. ART. DENOMINAZIONE QUANTITÀ LISTINO PREZZI 640 Chiave cifrata WA700,85 3,70

Dettagli

Manuale installazione Termostato aggiuntivo

Manuale installazione Termostato aggiuntivo Manuale installazione Termostato aggiuntivo Avvertenze di sicurezza Tutti i collegamenti hardware devono essere effettuati da personale qualificato o consapevole dei rischi di un installazione tenendo

Dettagli

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1 Mind Systems srl unipersonale P. Galimberti, 11 12100 Cuneo CN Tel. 0171 681371 Fax. 0171 605533 email: info@mindsystems-srl.com Website: www.mindsystems-srl.com MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1 Manuale Installatore

Dettagli

DIP SWITCH 1-4 LED 2 LED 1. SW1 pulsante di programmazione SEQUENZA DI PROGRAMMAZIONE MODALITÀ FUNZIONAMENTO SCHEDA

DIP SWITCH 1-4 LED 2 LED 1. SW1 pulsante di programmazione SEQUENZA DI PROGRAMMAZIONE MODALITÀ FUNZIONAMENTO SCHEDA MODALITÀ FUNZIONAMENTO SCHEDA SWITCH 1-4 LED 2 LED 1 SW1 pulsante di programmazione Nota: questo è il modo in cui si vedono i con la morsettiera posizionata in alto. Quando il piccolo interruttore bianco

Dettagli

SISTEMI DI MONITORAGGIO - ECONORMA

SISTEMI DI MONITORAGGIO - ECONORMA SISTEMI DI MONITORAGGIO - ECONORMA FT-90/USB Mini-Registratore di Monocanale con sonda di interna al contenitore. Autoalimentato con batteria al Litio 3,6 V facilmente sostituibile. Memoria di 245.000

Dettagli

Centronic SensorControl SC861

Centronic SensorControl SC861 Centronic SensorControl SC861 it Istruzioni per il montaggio e l'impiego Sensore radio sole/vento Solar Informazioni importanti per: il montatore / l'elettricista specializzato / l'utilizzatore Consegnare

Dettagli

FOTOCELLULE CODIFICATE IR/IT 2241

FOTOCELLULE CODIFICATE IR/IT 2241 FOTOCELLULE CODFCATE R/T 2241 Fotocellule codificate da parete, rotazione 180 e portata fino a 20 mt. La codifica del segnale trasmesso, da impostare al momento dell installazione, minimizza la possibilità

Dettagli

RICEVITORE E RIPETITORE RADIO M-BUS WIRELESS ECVRRB

RICEVITORE E RIPETITORE RADIO M-BUS WIRELESS ECVRRB RICEVITORE E RIPETITORE RADIO M-BUS WIRELESS ECVRRB 1. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE - 1 Ricevitore e ripetitore per dispositivi wireless M-Bus (EN13757-4) codice: ECVRRB - 2 x tasselli 5x25-2 x viti 5x30-2

Dettagli

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) ISTRUZIONI PER L INSTALLATORE Questa istruzione é parte integrante del ibretto dell apparecchio sul quale é stato installato

Dettagli

ISTRUZIONI D IMPIEGO DELLA CENTRALINA OCVP1

ISTRUZIONI D IMPIEGO DELLA CENTRALINA OCVP1 FANTINI COSMI S.p.A.: VIA DELL OSIO 6 20090 CALEPPIO DI SETTALA MI Tel. 02956821 fax 0295307006 E-mail: info@fantinicosmi.it Supporto tecnico: supportotecnico@fantinicosmi.it ISTRUZIONI D IMPIEGO DELLA

Dettagli

AM5852M2 H/LN4672M2 067561. Comando attuatore 2 moduli con neutro. Vista frontale

AM5852M2 H/LN4672M2 067561. Comando attuatore 2 moduli con neutro. Vista frontale Descrizione Questo dispositivo, dotato frontalmente di 4 pulsanti e 4 led bicolore è equipaggiato con relè indipendenti per gestire: - carichi o gruppi di carichi indipendenti; - 1 carico singolo (motore

Dettagli

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996 s Maggio 1996 5 362 Centrale M-Bus OZW10 Centrale per la concentrazione dei dati dei misuratori. I dati vengono memorizzati in modo imperdibile per la lettura diretta e/o a posteriore tramite la scheda

Dettagli

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso Q26 12/24V dc Centrale di gestione per cancello scorrevole 12Vdc - 24Vdc Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

250K-SLIMRP. Trasmittente bicanale 433,92 MHz con tecnologia rolling code. 250T-4RP

250K-SLIMRP. Trasmittente bicanale 433,92 MHz con tecnologia rolling code. 250T-4RP Radiocomandi e Radioriceventi CON TECNOLOGIA ROLLING CODE Caratteristiche: Frequenza: 433,92 MHz Portata: 150-200 m con antenna accordata in spazio libero (la portata può variare notevolmente a seconda

Dettagli

Trasmettitore radio a muro GF25..

Trasmettitore radio a muro GF25.. Wandsender Wall-mounted radio transmitters Télécommandes murales Trasmettitore radio a muro GF25.. DE EN FR ES Original-Montage- und Betriebsanleitung Original assembly and operating instructions Notice

Dettagli

MINICROCE FARMACIA MANUALE UTENTE. italiano. BROLLO SIET S.r.l. Via Mazzini, CAERANO SAN MARCO (TV) tel fax

MINICROCE FARMACIA MANUALE UTENTE. italiano. BROLLO SIET S.r.l. Via Mazzini, CAERANO SAN MARCO (TV) tel fax F_004 rev.02 1 info@elettroforniture2000.it MINICROCE FARMACIA MANUALE UTENTE italiano F_004 rev.02 2 F_004 rev.02 3 INDICE Pag. 1. AVVERTENZE 4 2. DESCRIZIONE APPARECCHIO 4 3. DESCRIZIONE FUNZIONAMENTO

Dettagli

Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO.

Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO. Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO www.my-serenity.ch Cosa c'è nella Scatola? 1 x Magnete 1 x Pad adesivo per magnete 2 x Viti per magnete 1 x Sensore di contatto

Dettagli

Controllo Accessi An vandalo IP66 con Ta ra e Sensore RFID 125KHz GTA11

Controllo Accessi An vandalo IP66 con Ta ra e Sensore RFID 125KHz GTA11 Controllo Accessi An vandalo IP66 con Ta ra e Sensore RFID 125KHz GTA11 Manuale d uso 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Specifiche... 3 3. Precauzioni per il montaggio... 3 4. Montaggio... 4 5. Cablaggio...

Dettagli

Centronic SensorControl SC711

Centronic SensorControl SC711 Centronic SensorControl SC711 it Istruzioni per il montaggio e l'impiego Sensore vento radio Informazioni importanti per: il montatore / l'elettricista specializzato / l'utilizzatore Consegnare la presente

Dettagli

VELA-RX 220V 500W INDICE

VELA-RX 220V 500W INDICE VELA-RX 220V 500W Centrale di comando per 1 o 2 dispositivi. Alimentazione 110/240Vac, RX 433,92MHZ ISM integrato, 2 ingressi filari settabili pulsante o interruttore. Funzionalità impulsiva, On/Off, temporizzata

Dettagli

Controllore di accesso con password. Manuale utente.

Controllore di accesso con password. Manuale utente. Controllore di accesso con password Manuale utente. Prima di installare il prodotto leggere I seguenti passi: 1. Introduzione: 1.Questo modello di dispositivo di controllo accesso può funzionare solo con

Dettagli

SIN.EQRPT868XT Repeater W. M-Bus 868 MHz sinapsitech Manuale Utente

SIN.EQRPT868XT Repeater W. M-Bus 868 MHz sinapsitech Manuale Utente S I N A P S I S. r. l. V i a d e l l e Q u e r c e 1 1 / 1 3 0 6 0 8 3 B a s t i a U m b r a ( P G ) I t a l y T. + 3 9 0 7 5 8 0 1 1 6 0 4 F. + 3 9 0 7 5 8 0 1 4 6 0 2 w w w. s i n a p s i t e c h. i

Dettagli

1 MANUALE OPERATIVO DI TMDStarter...5

1 MANUALE OPERATIVO DI TMDStarter...5 ITALIANO...5 it 2 SOMMARIO it 1 MANUALE OPERATIVO DI TMDStarter...5 1.1 Glossario...5 1.2 Login...6 1.3 Benvenuto...7 1.4 Selezione Pratica...8 1.5 Componenti di Installazione...11 1.6 Istruzioni di Installazione...12

Dettagli

08880704 - CENTRALE VENTO PIOGGIA PER 2 MOTORI 08880716 - CENTRALE SOLE VENTO PIOGGIA PER UN MOTORE

08880704 - CENTRALE VENTO PIOGGIA PER 2 MOTORI 08880716 - CENTRALE SOLE VENTO PIOGGIA PER UN MOTORE 08880704 - CENTRALE VENTO PIOGGIA PER 2 MOTORI 08880716 - CENTRALE SOLE VENTO PIOGGIA PER UN MOTORE 08880716R - CENTRALE SOLE VENTO PIOGGIA PER UN MOTORE C RADIO 433 08880718 - CENTRALE SOLE VENTO PIOGGIA

Dettagli

MANUALE USO DATALOGGER D200

MANUALE USO DATALOGGER D200 DATALOGGER D200 Pag. 1 di 18 O.T.R. s.r.l. MANUALE USO DATALOGGER D200 DATALOGGER D200 Pag. 2 di 18 Indice Avvertenze 3 Applicazione 4 Modello ed identificativo 4 Caratteristiche Tecniche 4 Installazione

Dettagli

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Q71S CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso 230V ac Q71S Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

FOTOCELLULE CODIFICATE IR/IT 2241

FOTOCELLULE CODIFICATE IR/IT 2241 FOTOCELLULE CODFCATE R/T 2241 Fotocellule codificate da parete, rotazione 180 e portata fino a 20 mt. La codifica del segnale trasmesso, da impostare al momento dell installazione, rende possibile installare

Dettagli

Manuale di installazione ed uso 7IS-80232

Manuale di installazione ed uso 7IS-80232 7IS-80232 Manuale di installazione ed uso Grazie per aver scelto un prodotto Esse-ti Questo prodotto è stato progettato appositamente per facilitare l'utente nelle attività telefoniche quotidiane ed è

Dettagli

SD04T-T100 Manuale Utente

SD04T-T100 Manuale Utente 1. Descrizione Il è un datalogger per la misura della temperatura indoor a canale singolo (PT100 a francobollo), con funzionalità di registrazione dei rilevamenti effettuati, provvisto di display LCD.

Dettagli

RK3 TASTIERA RADIO ROLLING CODE. Manuale d uso

RK3 TASTIERA RADIO ROLLING CODE. Manuale d uso RK3 TASTIERA RADIO ROLLING CODE Manuale d uso . Caratteristiche tecniche Riferimento RK3 Tasti Policarbonato retroilluminato. Canali 0 Codice Master programmazione Codici utente 99 Impostazione tempo trasmissione

Dettagli

Quick Guide. imagic imagic Plus

Quick Guide. imagic imagic Plus Quick Guide imagic imagic Plus ATTENZIONE Prima di collegare l alimentazione inserire la SD CARD che si trova dentro alla scatola (vedi istruzioni all interno) Importante Per una corretta installazione

Dettagli