2. Historical outline

Documenti analoghi
6. The Pesciara-Monte Postale Fossil-Lagerstätte: 3. Flora

della Società Paleontologica Italiana THE BOLCA FOSSIL-LAGERSTÄTTEN: A WINDOW INTO THE EOCENE WORLD PA L E O N TO L O G I C A I TA L I A N A

9. The Purga di Bolca-Vegroni sites

La collezione petrografica di Enrico Nicolis ( ). Aspetti stratigrafici e commerciali in una collezione di rocce e marmi del veronese

Riviste conservate in deposito e disponibili tre giorni dopo la richiesta

Geografia e beni culturali. Le relazioni tra il paesaggio fisico e il patrimonio culturale: il geosito di Bolca

Bollettino del Museo Civico di storia naturale di verona

Consistenza da Opac (delle eventuali copie ulteriori presenti in opac) EC RIV ITA 100 1(1895)-5(1899);7(1901)

BIBLIOTECA DI FILOSOFIA

Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi

Totale

Si invitano tutti i candidati a controllare il calendario delle prove ogni settimana per eventuali aggiornamenti

Incontri tematici Ricerca e Innovazione

Roncà, storia antica e recente del giacimento paleontologico. Gli scavi

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO Ufficio 3 - Personale della Scuola ALLEGATO 1 TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (TFA) 2 ^ Ciclo - A.A.

Si invitano tutti i candidati a controllare il calendario delle prove ogni settimana per eventuali aggiornamenti

CURRICULUM di Giovanna D Amia

Deputazione di storia patria per l Umbria

Italian per capita GDP and North-South Disparities

TORINO IL SALONE DELLO STUDENTE. Pala Alpitour. Ingresso libero e gratuito. Orario. dalle 09:00 alle 14:00

Regione del Veneto GIUNTA REGIONALE

Tabella 1.1: Settori scientifico-disciplinari dell area GEO

CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE RASSEGNA STAMPA

Venezia, Biblioteca del Museo di storia naturale, Nardo 10

CURRICULUM. Prof. ANASTASSIOS (TASSOS) KOTSAKIS

Andrea Capaccioni, Giovanna Spina

GIORNATE DI STUDIO SUL VETRO VENEZIANO Le origini della vetraria moderna a Venezia e in Europa circa

TABELLA A - AREE GEOGRAFICHE-FUNZIONALI

Direttore dell Area Funzionale di Immunologia Clinica e Allergologia

PERIODICI CORRENTI DONI - DEPOSITO LEGALE

Repubblica delle scienze: 3 TRANSIZIONI (John Ziman) Scienza ecomunicazione. Il PROCESSO SCIENTIFICO in due momenti:

TORINO IL SALONE DELLO STUDENTE. Pala Alpitour. Ingresso libero e gratuito. Orario. AssoCounseling Associazione Professionale di Categoria

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio km

RENDICONTI LINCEI MATEMATICA E APPLICAZIONI

ARCHIVIO STORICO ARCHIVIO STORICO

Curriculum scientifico professionale

Riviste presenti nel Fondo Librario del Conte Alberto Cencelli Perti

Si invitano tutti i candidati a controllare il calendario delle prove ogni settimana per eventuali aggiornamenti

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D.

Si invitano tutti i candidati a controllare il calendario delle prove ogni settimana per eventuali aggiornamenti

COMPILAZIONE A CURA DELLA DITTA. Trasporto via autocarro/ aereospecificare. costi costruzion e/noleggio imballi. Costi Corrieri Andata A/R

Bolca: da geosito non-luogo a luogo geografico *

OPAC - Catalogo On Line

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

Gruppo di Lavoro PDTA Testa - Collo Coordinatori: Maria Grazia Ghi, Lucio Loreggian, Roberto Spinato

Il Rettore, prof. Giuseppe R,Brera il 7 Dicembre 2014 ha inaugurato il 20 anno d ivita dell Università Ambrosiana PROLUSIONE

Prof. Roberto Vergara Caffarelli

Report sui dati acquisiti dalla Banca Dati Spiaggiamenti nel 2015

SCIENZE GEOLOGICHE Febbraio 2016 Legnaro-Agripolis

MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE (classe L34 Scienze Geologiche)

PUBBLICAZIONI: LIBRI E CAPITOLI DI LIBRI (curati dall autore)

RASSEGNA DI ARCHEOLOGIA

Le aziende e le superfici

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE (classe L34 Scienze Geologiche)

BELLIENI Giuliano.

Associazione Piemontese di Mineralogia e Paleontologia

TABELLA A - AREE GEOGRAFICHE-FUNZIONALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Roma 29 aprile 2015

CORSI DI LAUREA. Scienze Geologiche

STEFANIA COLOMBO VIA CARAVAGGIO, 45/47 TREVIGLIO VIA GOZZANO, 4 MILANO.

Il giovane Tiepolo. La scoperta della luce

Fig. 1. Benoît de Sainte-Maure, Roman de Troie, Milano, Biblioteca Ambrosiana, ms D 55 sup., c. 3r (particolare).

PATROCINI RICHIESTI 2

Relazioni triennali - Prima sessione Relazioni triennali - Prima sessione 2014 Data Chiusura 30/05/2014. Dipartimento di Studi Umanistici

Salone dello Studente di Torino IV edizione - Pala Alpitour

RENDICONTI LINCEI MATEMATICA E APPLICAZIONI

Si invitano tutti i candidati a controllare il calendario delle prove ogni settimana per eventuali aggiornamenti

BurVeT n. 60 del 23 giugno 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Presente e futuro della geotermia a bassa entalpia nel Veneto

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO Ufficio 3 - Personale della Scuola ALLEGATO 1 TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (TFA) 2 ^ Ciclo - A.A.

La formazione del medico in età moderna (secc. XVI-XVIII)

ALESSANDRO SIMONATI. Alessandro Simonati. DATA di NASCITA 11 dicembre 1951 LUOGO di NASCITA Verona, Italia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA BIBLIOTECA DI AREA UMANISTICA SEDE DI AREZZO Elenco Periodici

Istituto Storico della Resistenza in Toscana Riviste correnti

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Revue du droit public et de la science politique en France et a l'étranger

Scrutini finali scuole secondarie di secondo grado, a.s. 2013/14

PROSPETTO RIASSUNTIVO VIAGGI D ISTRUZIONE E VISITE GUIDATE ANNO 2013 SCUOLA DELL INFANZIA MEZZO // // // // // //

Descrizione Solo in fotoriproduzione (dall'originale conservato nella Galleria internazionele d Arte Moderna Ca Pesaro)

Ministero della Salute

Biblioteca Issirfa-Cnr - Fascicoli doppi (22/07/2015)

Poli Museali: ricerca, didattica ed economia turistica

ISTITUZIONI CULTURALI, SCIENZA, INSEGNAMENTO NEL VENETO DALL'ETÀ DELLE RIFORME ALLA RESTAURAZIONE ( ).

I Cetacei fossili del Museo di Geologia e Paleontologia dell Università di Padova

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Siena - Italia. Università degli Studi di Siena

_CURRICULUM VITAE PAOLA PEZZI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

CARTOLINE MAXIMUM DELL ITALIA DELL ANNO 2013

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Scrutini finali scuole secondarie di secondo grado, a.s. 2011/12

Donizetti in scena. Vedere l opera Convegno internazionale di studi

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

300

Anna PAGANONI, Annalisa AIELLO GEOLOGIA: STRATEGIE DI COMUNICAZIONE

Elenco dei 180 Dipartimenti di eccellenza ammessi a finanziamento ( )

Cunicolo dei Diavoli PU_101 PORTO BADISCO L'ACCESSO E' IMPEDITO DA CANCELLATA IN FERRO. Pagina 1 di 14 Scheda aggiornata al :23:53

Gandhi e i tessitori della pace

LA VETRATA ARTISTICA CONTEMPORANEA PER LE CHIESE THE CONTEMPORARY STAINED GLASS WINDOW FOR CHURCHES

Transcript:

Rendiconti della Società Paleontologica Italiana, 4, 2014, pp. 5-17 Excursion guidebook CBEP 2014-EPPC 2014-EAVP 2014-Taphos 2014 Conferences The Bolca Fossil-Lagerstätten: A window into the Eocene World (editors C.A. Papazzoni, L. Giusberti, G. Carnevale, G. Roghi, D. Bassi & R. Zorzin) 2. Historical outline ROGHI, Stefano DOMINICI, GIUSBERTI, CERATO & ZORZIN G. Roghi, Istituto di Geoscienze e Georisorse, CNR, Via Gradenigo 6, I-35131 Padova, Italy; guido.roghi@igg.cnr.it L. Giusberti, Dipartimento di Geoscienze, Università di Padova, Via Gradenigo 6, I-35131 Padova, Italy; luca.giusberti@unipd.it M. Cerato, Via Villa Bolca 59, I-37030 Vestenanova (Verona), Italy; info@museodeifossili.it R. Zorzin, Sezione di Geologia e Paleontologia, Museo Civico di Storia Naturale di Verona, Lungadige Porta Vittoria 9, I-37129 Verona, Italy; roberto.zorzin@comune.verona.it INTRODUCTION Since the sixteenth century Bolca and its fossils have yielded materials for philosophical 16 TH AND 17 TH CENTURY 5

G. Roghi, S. Dominici, L. Giusberti, M. Cerato & R. Zorzin FIG.

2. Historical outline th FIG

G. Roghi, S. Dominici, L. Giusberti, M. Cerato & R. Zorzin 18 TH CENTURY Murena, Scarus, Pleuronectes, Scorpaena, Scomber, and Trigla FIG

2. Historical outline FIG

G. Roghi, S. Dominici, L. Giusberti, M. Cerato & R. Zorzin FIG

2. Historical outline FIG

G. Roghi, S. Dominici, L. Giusberti, M. Cerato & R. Zorzin FIG th th century, th

2. Historical outline FIG THE FIRST HALF OF 19 TH CENTURY

G. Roghi, S. Dominici, L. Giusberti, M. Cerato & R. Zorzin REFERENCES AGASSIZ LRecherches sur les poissons fossiles AGASSIZ L. ( ALDROVANDI U ARDUINO G BEGGIATO F.S. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali BEVILACQUA LAZISE I. BLAINVILLE H. DE Nouveau dictionnaire d histoire naturelle BLOT J. ( Studi e ricerche sui giacimenti terziari di Bolca, Museo Civico di Storia Naturale di Verona, Memorie fuori serie n. 2, BOODT A.B. DE BOZZA V. BROCCHI G.B. BRONGNIART AExtrait de Mémoires du Muséum d Histoire Naturelle de Paris

2. Historical outline BRONGNIART A. (Mémoires de la Societé d Histoire Naturelle de Paris BRONGNIART A CATULLO T.A. Giornale di Fisica, chimica, storia naturale, medicina ed arti di Pavia CATULLO T Giornale di Fisica, chimica, storia naturale, medicina ed arti di Pavia. CERATO M. DAL PIAZ G DE VISIANI R. Estratto dalle Memorie dell Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, DE ZIGNO A. Atti del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti DE ZIGNO A Memorie dell Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti DE ZIGNO AMemorie del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, FANTASTI G.C FAUJAS DE ST FOND B Memoire du Muséum d histoire naturelle FAUJAS DE ST FOND B Annales générales des Science Physique FILIPPI E In FONTENELLE B. LE BOUYER DE Histoire de l Academie Royale des Sciences FORTIS A. ( Journal de Physique FORTIS A FRIGO M. & SORBINI L. GAUDANT J. Bulletin de la Société Géologique de France GAUDANT J Miscellanea Paleontologica, Studi e Ricerche sui Giacimenti Terziari di Bolca GAUDANT J. Miscellanea Paleontologica, Studi e Ricerche sui Giacimenti Terziari di Bolca GAUDANT J. Miscellanea Paleontologica, Studi e Ricerche sui Giacimenti Terziari di Bolca GAZOLA G.B., & TOMMASELLI G. LAZZARI CLavori della Società Veneziana di Scienze Naturali LUZZINI F Geological Society, London, Special Publications,

G. Roghi, S. Dominici, L. Giusberti, M. Cerato & R. Zorzin LYELL C. MAJOLI S MARCHI G.P Belfagor, rassegna di varia umanità MASSALONGO A MASSALONGO A MASSALONGO A Naturhistorischer Verein Lotos, MASSALONGO A MASSALONGO A MASSALONGO A Rivista periodica dei lavori dell Imperiale Regia Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Padova MASSALONGO A. Neues Jahrbuch für Mineralogie, Geognosie, Geologie und Petrefaktenkunde, Stuttgart MASSALONGO AAtti dell Imperiale Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti di Venezia MASSALONGO A MASSALONGO A Memorie dell Imperiale Regio Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti di Venezia MATTIOLI P.A. PICCOLI G. & STIRAN REA L RAMAZZINI B. RIVA F Civiltà Mantovana RIZZI E In SCHEUCHZER J.J. SCILLA A. SORBINI SORBINI LIn SORBINI L., & GUIDOTTI G In SPADA G SPADA G TESTA TOMMASELLI G In UNGER F

2. Historical outline UNGER F VALLISNERI A VALLISNERI A VALLISNERI A VALLISNERI A VOLTA S. VOLTA S.Giornale Medicina, Chirurgia, Arti e Agricoltura di Pavia VOLTA S. ZAMPIERI C