RENDICONTI LINCEI MATEMATICA E APPLICAZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RENDICONTI LINCEI MATEMATICA E APPLICAZIONI"

Transcript

1 ATTI ACCADEMIA NAZIONALE LINCEI CLASSE SCIENZE FISICHE MATEMATICHE NATURALI RENDICONTI LINCEI MATEMATICA E APPLICAZIONI Accademia dei Lincei Indirizzi degli autori Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni, Serie 8, Vol. 82 (1988), n.3, p Accademia Nazionale dei Lincei < L utilizzo e la stampa di questo documento digitale è consentito liberamente per motivi di ricerca e studio. Non è consentito l utilizzo dello stesso per motivi commerciali. Tutte le copie di questo documento devono riportare questo avvertimento. Articolo digitalizzato nel quadro del programma bdim (Biblioteca Digitale Italiana di Matematica) SIMAI & UMI

2 Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni, Accademia Nazionale dei Lincei, 1988.

3 INDIRIZZI DEGLI AUTORI DELLE NOTE PUBBLICATE NEL PRESENTE FASCICOLO A ducci P atrizia - Dipartimento di Biologia - Università di «Tor Vergata» A geno M ario - Corso Trieste, B adaracco G ian fran co - Dipartimento di Genetica e di Biologia dei Microorganismi - Via Celoria, M ila n o B a lu o A lessan d ro - Dipartimento di Scienze Biochimiche - Università di «La Sapienza» B a r a te lo Laura - Dipartimento di Genetica e di Biologia dei Microorganismi - Via Celoria, M ila n o B arigozzi C lau d io - Dipartimento di Genetica e di Biologia dei Microorganismi - Via Celoria, M ila n o B a tta g lia B runo - Istituto di Biologia Animale - Università - Via Loredan, Padova B lein Jean-P ierre - Laboratoire des Herbicides I.N.R.A., B.V , D ijon-c edex (Francia) B orre G io rg io - Dipartimento di Ingegneria Strutturale - Piazza Leonardo da Vinci, M ila n o B o tte V irg ilio - Dipartimento di Zoologia - Università degli Studi di Napoli - Via Mezzocannone, N apoli Bressan A ld o - Via Pasubio, Padova Buono C a te llo - Istituto Internazionale di Genetica e Biofisica - C.N.R N apoli C aputo M ich ele - Via E. Duse, C a v a llo G io rg io - Corso Re Umberto, T o rin o C iarcia G a eta n o - Dipartimento di Biologia evolutiva e comparata - Università degli Studi di Napoli - Via Mezzocannone, N apoli D a v o li Ivan - Dipartimento di Matematica e Fisica - Università di Camerino Cam erino (MC) Dém angé Jean-M arie - Museum National d Histoire Naturelle - Laboratoire de Zoologie - 61, rue de Buffon Paris C edex 05 (Franda) Eremenko T am illa - Istituto di Medidna Sperimentale - C.N.R. - Viale Marx,

4 620 Atti Acc. Lincei Rend. fis. - S. V ili, vol. LXXXII, 1988, fase. 3 Fama* M aria - Facoltà di Scienze - Università di Catania C atania Ferrarese G io rg io - Dipartimento di Matematica - Università «La Sapienza» - Piazzale Aldo Moro, Fichera G aetan o - Via Pietro Mascagni, F u llo n e M aria R osaria - Dipartimento di Scienze Biochimiche - Università di «La Sapienza» G ab elli Stefania - Dipartimento di Matematica - Istituto Matematico G. Castelnuovo» - Università degli Studi «La Sapienza» - Piazzale Aldo Moro, G a rig lio M arisa - Istituto di Microbiologia - Università degli Studi di Torino - Via Santena, T o r in o G iliberti M arianna - Dipartimento di Biologia Animale e dell Uomo - Via A. Borelli, G ozzi Fausto - Scuola Normale Superiore Pisa Gribaudo G iorgio - Istituto di Microbiologia - Università degli Studi di Torino - Via Santena, T o r in o Grim aldi R enata - Dipartimento di Matematica ed Applicazioni - Università - Via Archirafi, Palerm o L a n d o lfo S a n to - Istituto di Microbiologia - Università degli Studi di Torino - Via Santena, T o r in o Luciani V aleria - Istituto di Geologia - Università di Ferrara - Corso Ercole I d Este, F errara M aier G iu lio - Dipartimento di Ingegneria Strutturale - Piazza Leonardo da Vinci, M ila n o M a r c e llo A lb e r to - Dipartimento di Scienze della Terra - Sezione di Mineralogia, Petrografia, Geochimica e Giacimenti minerari - Università degli Studi di Milano - Via Botticelli, M ila n o M a tte i G iu lio - Meccanica Razionale - Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale - Facoltà di Ingegneria - Università - Via Diotisalvi, Pisa M enna T on in o - Istituto Internazionale di Genetica e Biofìsica - C.N.R N apoli M inzoni N e l l o - Istituto di Geologia - Università di Ferrara - Corso Ercole I d Este, F errara M o tta n a A nnibale - Dipartimento di Scienze della Terra - Sezione Mineralogico-Cristallografica - Università di «La Sapienza» - Piazzale Aldo Moro, M ura G ra ziella - Dipartimento di Zoologia - Università di «La Sapienza» Paris E leo n o ra - Dipartimento di Scienze della Terra - Università di Camerino Camerino (MC) R ossig n o l M ic h e l - Station des Physiopathologie Végétale, I.N.R.A., B.V , D ijon-c edex (Francia) S ca lla Rene* - Laboratoire des Herbicides, I.N.R.A., B.V , D ijon-c edex (Francia) Semerano G iovanni - Via Jacopo Stellini, Padova

5 621 Smiley M ich a el W. - Department of Mathematics - Iowa State University - Ames, Iowa (U.S.A.) Sullivan Francis J. - Dipartimento di Matematica - Università di Padova Padova V a r o tto V itto r io - Istituto di Biologia Animale - Università - Via Loredan, P adova V enturini G io rg io - Dipartimento di Biologia Animale e dell Uomo - Via A. Borelli, V ergara C a ffa r e lu G io rg io - Dipartimento di Matematica - Università degli Studi di Trento Povo (TN) V ito lo A n to n io - Istituto di Fisica, Matematica ed Informatica - Università di Salerno Baronissi (SA) V olpe P ietro - Istituto di Medicina Sperimentale - C.N.R. - Viale Marx, U n g a ro Sergio - Istituto di Geologia - Università di Ferrara - Corso Ercole I d Este, Ferrara Zannier Um berto - Istituto di Matematica - Università di Salerno Baronissi (SA) Z hang B inggen - Department of Applied Mathematics - Shandong College of Oceanography - Shandon (Cina) ZuFFARDi P iero - Cattedra di Giacimenti Minerari - Via Botticelli, M ila n o

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale AN001 Centro di Ateneo di Documentazione - Polo Villarey - Facoltà di Economia - Università di Ancona

Dettagli

Elenco Ricercatori Settore Scientifico Disciplinare VET/06_2015 (http://cercauniversita.cineca.it/php5/docenti/vis_docenti.php)

Elenco Ricercatori Settore Scientifico Disciplinare VET/06_2015 (http://cercauniversita.cineca.it/php5/docenti/vis_docenti.php) BAZZOCCHI Chiara e Sanità Pubblica Università degli Studi di Milano Via Celoria, 10 20133 Milano Tel 02 50318093 BERALDO Paola Dipartimento di Scienze degli Alimenti-Sezione di Patologia Veterinaria Università

Dettagli

Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato. Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015

Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato. Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015 Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015 AgroParis tech 2015-102T Albert-Ludwigs Universität Freiburg 2015-38T Albert-Ludwigs Universität Freiburg : Philosophisches

Dettagli

Chimica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-27 - SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

Chimica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-27 - SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE Chimica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-27 - SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n.4 Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia anno accademico 2013-2014 Comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui alla legge 30 luglio

Dettagli

Ciascun concorso si riferisce ad un singolo posto, salvo diversa, esplicita indicazione.

Ciascun concorso si riferisce ad un singolo posto, salvo diversa, esplicita indicazione. Ciascun concorso si riferisce ad un singolo posto, salvo diversa, esplicita indicazione. G.U. del Ateneo Facoltà Gruppo scadenza 11/08/98 scienze matematiche, 18/09/98 Roma "Tor " scienze matematiche,

Dettagli

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Dettagli

Risultati della ricerca Trovati 85 corsi di laurea in 52 Università:

Risultati della ricerca Trovati 85 corsi di laurea in 52 Università: Risultati della ricerca Trovati 85 corsi di laurea in 52 Università: Lista Università Università Politecnica delle MARCHE http://www.univpm.it Ingegneria Informatica e dell'automazione, ANCONA Università

Dettagli

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale IN F O R M A Z IO N I P E R S O N A L I Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale V a le n tin a B e c c h i E S P E R IE N Z E L A V O R A T IV E D

Dettagli

Sci en zapert u tti. im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o

Sci en zapert u tti. im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o Sci en zapert u tti im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o Luigi Benussi (lu ig i.b e n u s s i@ ln f.in fn.it) Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Laboratori Nazionali di Frascati

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2010 consultabile seguendo il link: http://www.censisguida.it/document/it/nota_metodologica/universita

Dettagli

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI BARI Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI Agraria 37 41 52 Economia 53 49 64 Farmacia 17 29 41 Giurisprudenza 49 32 82 Lettere e Filosofia 53 41 65 Lingue e Letterature straniere

Dettagli

Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile

Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile V a lte r C a n tin o 1 7 n o v e m b re 2 0 1 0 Università degli Studi di Scienze Gastronomiche: mission

Dettagli

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA Università

Dettagli

Matematica Fisica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-35 - SCIENZE MATEMATICHE

Matematica Fisica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-35 - SCIENZE MATEMATICHE Matematica Fisica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-35 - SCIENZE MATEMATICHE

Dettagli

I CORSI DI STUDIO DI MATEMATICA IN ITALIA OGGI

I CORSI DI STUDIO DI MATEMATICA IN ITALIA OGGI MARCO ABATE ROMA, 28 GENNAIO 2016 I CORSI DI STUDIO DI MATEMATICA IN ITALIA OGGI I NUMERI ATTUALI (A.A. 2015/16) L-35: 40 corsi in 37 università 34 Matematica ; 2 Matematica e applicazioni ; 4 vari 15

Dettagli

Anno accademico 1997/98 CORSI DI LAUREA:

Anno accademico 1997/98 CORSI DI LAUREA: ARCHITETTURA Anno accademico 1997/98 POSTI RESIDUI NEL CONTINGENTE PREVISTO PER GLI STUDENTI EXTRACOMUNITARI, UTILI ALLE RICHIESTE DI RIASSEGNAZIONE. CORSI DI LAUREA: BARI POLITECNICO 8 CAMERINO 4 CATANIA

Dettagli

PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO:

PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO: ING-IND/24 Principi di Ingegneria chimica SARTI Giulio Cesare Università di BOLOGNA Viale Risorgimento, 2 BOLOGNA 40136 BARRESI Antonello

Dettagli

CONVENZIONI PER TIROCINIO: PRE LAUREA, POST LAUREA, SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA, MASTER

CONVENZIONI PER TIROCINIO: PRE LAUREA, POST LAUREA, SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA, MASTER UNIVERSITA' FACOLTA' ESTREMI PROVVEDIMENTO Dipartimento Scienze Farmaceutiche MASTER Delibera Direttore Generale n.411 del 16/04/2013 (scadenza 16/04/2016) Dipartimento Studi e Ricerche Aziendali MASTER

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 3 0 0 Modena 0 0 Parma 0 1 2 Bari 2 0 0 Foggia 0 1 3 Cagliari 1 0 0 4 Firenze 3 0 0 Pisa 0 0 Siena 0 0 5 Genova 2 0 0 Torino 0 1 6 L'Aquila 2 0 0 Chieti 0 0

Dettagli

Università che hanno comunicato il numero complessivo dei posti disponibili per singola facoltà

Università che hanno comunicato il numero complessivo dei posti disponibili per singola facoltà Allegato 3 Contingente riservato agli studenti non comunitari residenti all'estero per l'anno accademico 2001/2002 per i corsi di laurea e di diplomi universitari attivati secondo l'ordinamento didattico

Dettagli

Incentivi finanziari alle imprese

Incentivi finanziari alle imprese Incentivi finanziari alle imprese Delibera della Giunta regionale n. 208 del 2 aprile 2012 Programma Attuativo Regionale (PAR) a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2007-2013 Asse I Linea

Dettagli

Anno 2007 - dati aggiornati al 3 settembre 2008

Anno 2007 - dati aggiornati al 3 settembre 2008 IMT ALTI STUDI LUCCA ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA/ISTITUTO DI ASTROFISICA SPAZIALE ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA/ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA SEDE BOLOGNA ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA/OSSERVATORIO

Dettagli

RICONOSCIMENTI NELLE UNIVERSITA ITALIANE

RICONOSCIMENTI NELLE UNIVERSITA ITALIANE RICONOSCIMENTI NELLE UNIVERSITA ITALIANE Questa è la lista dei riconoscimenti Universitari in Italia, aggiornato a Settembre 2013. Le informazioni riportate sono state reperite navigando sui siti internet

Dettagli

Ingegneria edile I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-23 - SCIENZE E TECNICHE DELL EDILIZIA

Ingegneria edile I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-23 - SCIENZE E TECNICHE DELL EDILIZIA Ingegneria edile I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-23 - SCIENZE E TECNICHE

Dettagli

Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario Contributi della Segreteria Tecnica Prime analisi sulle strutture disponibili

Dettagli

Università degli Studi di Università di Ferrara

Università degli Studi di Università di Ferrara Allegato 1. Offerta formativa di Corsi per l acquisizione del titolo universitario di Dottore di ricerca in apprendistato di alta formazione e di ricerca, ai sensi dell art.5 del D.Lgs. 167/2011 e art.30

Dettagli

Mercoledì 14 dicembre 2005 AD ADRIANO AGUZZI LA LAUREA HONORIS CAUSA IN MEDICINA VETERINARIA Adriano Aguzzi, uno dei massimi esperti mondiali di malattie da prioni, fra le quali la BSE, nota come sindrome

Dettagli

«Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri

«Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri «Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri Aree interne del Paese Assegnazione FFO Università Aree interne Ateneo 2015

Dettagli

Il caso di Cleo. U n a b a m b in a d i c irc a 5 a n n i

Il caso di Cleo. U n a b a m b in a d i c irc a 5 a n n i Il caso di Cleo U n a b a m b in a d i c irc a 5 a n n i ANAM NESI FAM ILIARE: n o n s i rile v a n o p a to lo g ia d e g n e d i n o ta. ANAM NESI PERSONALE: p rim o g e n ita d i g e n ito ri n o n

Dettagli

Dr. Ezio Casale Ordine medici e Odontoiatri- Chieti

Dr. Ezio Casale Ordine medici e Odontoiatri- Chieti Dr. Ezio Casale Ordine medici e Odontoiatri- Chieti Accesso al corso di laurea in medicina e chirurgia L. 264 / 1999 M.I.U.R. a) Numero programmato Offerta formativa Fabbisogno regionale b) Prove di ammissione

Dettagli

TABELLA DISPONIBILITA CORSI TFA DA ISTITUIRE PRESSO GLI ATENEI UNIVERSITARI D ITALIA

TABELLA DISPONIBILITA CORSI TFA DA ISTITUIRE PRESSO GLI ATENEI UNIVERSITARI D ITALIA TABELLA DISPONIBILITA CORSI TFA DA ISTITUIRE PRESSO GLI ATENEI UNIVERSITARI D ITALIA A013 Chimica e tecnologie chimiche A016 Costruzioni,tecnologie delle costruzioni e disegno tecnico A017 Discipline economico

Dettagli

SERVIZIO PER L'AUTONOMIA UNIVERSITARIA E GLI STUDENTI UFFICIO II

SERVIZIO PER L'AUTONOMIA UNIVERSITARIA E GLI STUDENTI UFFICIO II SERVIZIO PER L'AUTONOMIA UNIVERSITARIA E GLI STUDENTI UFFICIO II CONTINGENTE RESIDUO DEI POSTI RISERVATI AGLI STUDENTI NON COMUNITARI RESIDENTI ALL'ESTERO, PER L'ANNO ACCADEMICO 2000/2001. CORSI DI LAUREA:

Dettagli

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale) ABRUZZO Chieti - Pescara http://www.unich.it/unichieti/appmanager/unich/didattica?_nfpb=true&_pagelabel=ssis_didatticafirstpage_v2 costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)

Dettagli

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE Università

Dettagli

Medicina Odontoiatria

Medicina Odontoiatria LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) Medicina Odontoiatria I T A L I A CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI - MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di BARI ALDO MORO http://www.uniba.it Medicina e chirurgia,

Dettagli

PIEMONTE - BARDONECCHIA V ILLA G G IO O LIM P IC O 8G G /7N T PARTENZA 01 APRILE 435,00

PIEMONTE - BARDONECCHIA V ILLA G G IO O LIM P IC O 8G G /7N T PARTENZA 01 APRILE 435,00 PIEMONTE - BARDONECCHIA V ILLA G G IO O LIM P IC O 8G G /7N T P E N S IO N E C O M P LE TA C O N LE B E V A N D E PARTENZA 01 APRILE 435,00 CAPO VERDE - BOAVISTA A TLA N TIS C LU B M A R IN E 9G G /7N

Dettagli

Giurisprudenza I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LMG/01 GIURISPRUDENZA

Giurisprudenza I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LMG/01 GIURISPRUDENZA LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI GIURISPRUDENZA Giurisprudenza I T A L I A Università degli Studi di BARI ALDO MORO http://www.uniba.it GIURISPRUDENZA, TARANTO GIURISPRUDENZA,

Dettagli

LA QUALITÀ DELLA RICERCA NELLE 14 AREE: DIPARTIMENTI E SOTTOSTRUTTURE

LA QUALITÀ DELLA RICERCA NELLE 14 AREE: DIPARTIMENTI E SOTTOSTRUTTURE dipartimenti delle università e delle sottostrutture degli enti Salerno Informatica 1,49 78,9 Roma La Sapienza Informatica 1,39 68,8 Pavia Matematica F. Casorati 1,39 61,9 MEDIE Trieste SISSA *** n.d.

Dettagli

Le aziende siciliane secondo la normativa di Basilea2: analisi aggregata quantitativa & Cerimonia di consegna Attestati Rating 1

Le aziende siciliane secondo la normativa di Basilea2: analisi aggregata quantitativa & Cerimonia di consegna Attestati Rating 1 Le aziende siciliane secondo la normativa di Basilea2: analisi aggregata quantitativa & Cerimonia di consegna Attestati Rating 1 Palermo, 14 giugno 2007 AGENDA 15.15 Apertura dei lavori Moderatore dei

Dettagli

PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA

PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA Agli inizi di marzo è uscita la notizia che entro giugno ( si direbbe tra il 9 e il 19 giugno) la tribolata vicenda dei TFA dovrebbe trovare attuazione con le prime prove preselettive,

Dettagli

AREA - USO. Valore nazionale degli indicatori

AREA - USO. Valore nazionale degli indicatori AREA - USO Valore nazionale degli indicatori N Nome 2010 2006 2002 11 (Prestiti + ILL passivi + DD passivi) / Utenti potenziali 2,5 2.63 2.42 13 Partecipanti ai corsi di formazione/ studenti iscritti *100

Dettagli

Grafico 1: Immatricolati per ripartizione geografica, valori percentuali. Isole 11% Sud 23% Centro 24%

Grafico 1: Immatricolati per ripartizione geografica, valori percentuali. Isole 11% Sud 23% Centro 24% IMMATRICOLAZIONI ANNO ACCADEMICO 2008/2009 1 Il numero complessivo degli immatricolati risulta pari a circa 312 mila unità e appare lievemente inferiore rispetto al passato anno accademico (-3%). Le Università

Dettagli

Ingegneria discipline varie

Ingegneria discipline varie Ingegneria discipline varie I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-8 - INGEGNERIA

Dettagli

Programma LLP/ERASMUS CANDIDATURE MOB_ERASMUS A.A. 2012/2013

Programma LLP/ERASMUS CANDIDATURE MOB_ERASMUS A.A. 2012/2013 1 I AGRIGEN02 "A.TOSCANINI" DI RIBERA (AG) 12496/D9ER del 05/03/2012 ELEGGIBILE 2 I ALESSAN01 CONSERVATORIO DI MUSICA "A. VIVALDI" 13029/D9ER del 14/03/2012 ELEGGIBILE 3 I ANCONA01 UNIVERSITA' POLITECNICA

Dettagli

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-8 - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-8 - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-8 - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Dettagli

Esiti dei test preliminari

Esiti dei test preliminari Esiti dei test preliminari Per ogni classe sono evidenziati gli Atenei per i quali il numero di è inferiore al numero di posti. di A013 - CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE Prova sostenuta il 25/07/2012 - Valutati

Dettagli

Architettura Urbanistica

Architettura Urbanistica LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO: LM-4 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA Architettura Urbanistica I T A L I A Politecnico di BARI http://www.unipoliba.it

Dettagli

R a g io n e S o c ia le In iz ia tiv a In d iriz z o C o m u n e P U B L Y C O M S.A.S. D I M A T T IU Z R IT A c o n c e ss io n a ria d i p ub b

R a g io n e S o c ia le In iz ia tiv a In d iriz z o C o m u n e P U B L Y C O M S.A.S. D I M A T T IU Z R IT A c o n c e ss io n a ria d i p ub b R a g io n e S o c ia le In iz ia tiv a In d iriz z o C o m u n e P U B L Y C O M S.A.S. D I M A T T IU Z R IT A c o n c e ss io n a ria d i p ub b licità V ia C u s to z a 8 V e rc e lli M IC H Y 'S H

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica Affari 1 Bari 3 1 * Puglia 4 Foggia 2 Cagliari 2 1 * Sardegna 3 3 3 Firenze 4 4 Pisa Siena 4 Genova 3 3 Torino 5 L'Aquila 2 2 Chieti 6 Messina 2 2 Catania 7 Milano 4

Dettagli

n 1 Gruppo frigo Aermec 30 KW condensato ad aria po sto in CT n 1 gruppo frigo AERMEC - NRA 252 a servizio ambula tori e palestra di biomedica

n 1 Gruppo frigo Aermec 30 KW condensato ad aria po sto in CT n 1 gruppo frigo AERMEC - NRA 252 a servizio ambula tori e palestra di biomedica Allegato E/1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA n e tipo di impianto n 1 Gruppo frigo Aermec 30 KW condensato ad aria po sto in CT n 1 gruppo frigo AERMEC - NRA 252 a servizio ambula tori e palestra di

Dettagli

Università che hanno comunicato il numero complessivo dei posti disponibili per singola facoltà

Università che hanno comunicato il numero complessivo dei posti disponibili per singola facoltà Allegato 3 Contingente riservato agli studenti non comunitari residenti all'estero per l'anno accademico 2001/2002 per i corsi di laurea e di diplomi universitari attivati secondo l'ordinamento didattico

Dettagli

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2006

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2006 TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2006 PROFESSIONE SEDI ATTUARIO e ATTUARIO IUNIOR CHIMICO e CHIMICO IUNIOR CAMERINO CATANIA

Dettagli

C.Boldrighini. M. Ageno. D.P. Bovet. P.Ambrosino. E.Caglioti. D.J. Amit. H. Arian. C. Bachas. G~Battimelli. E.Castelli.

C.Boldrighini. M. Ageno. D.P. Bovet. P.Ambrosino. E.Caglioti. D.J. Amit. H. Arian. C. Bachas. G~Battimelli. E.Castelli. LIST OF PARTICIPANTS M. Ageno, Universita' La Sapienza, Piazzale Aldo Moro, 2 1- (Italy) P.Ambrosino Gruppo Biofisica Mostra d'oltremare - Pad. 16 Via Giovenale 1 80122 NAPOLI D.J. Amit Racah Institute

Dettagli

DIPLOMI UNIVERSITARI DIVISI PER UNIVERSITA'

DIPLOMI UNIVERSITARI DIVISI PER UNIVERSITA' DIPLOMI UNIVERSITARI DIVISI PER UNIVERSITA' Nº DIPLOMA UNIVERSITARIO NOME UNIVERSITA' 1 ANCONA 2 Diploma Universitario in FISIOTERAPISTA ANCONA 3 Diploma Universitario in INFERMIERE ANCONA 4 Diploma Universitario

Dettagli

Università Politecnica delle Marche. Classe 17 - Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale

Università Politecnica delle Marche. Classe 17 - Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Politecnica delle Marche ECONOMIA E COMMERCIO 5 ING-INF/05: SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE 15 ING-INF/05: SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE SPS/09: SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO Politecnica

Dettagli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Finanza marketing e produzione

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Finanza marketing e produzione BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Finanza marketing e produzione AN001 Centro di Ateneo di Documentazione - Polo Villarey - Facoltà di Economia - Università di Ancona Ancona, tel: (071)2207037,

Dettagli

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2007 PROFESSIONE SEDI ATTUARIO e ATTUARIO IUNIOR CHIMICO e CHIMICO IUNIOR INGEGNERE E INGEGNERE

Dettagli

Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali

Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) I T A L I A CLASSE DELLE LAUREE LM-85 bis - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Università degli Studi

Dettagli

Ordinanza esami di Stato sessioni anno 2007 Professioni regolamentate dal D.P.R. 328/ 2001

Ordinanza esami di Stato sessioni anno 2007 Professioni regolamentate dal D.P.R. 328/ 2001 Ordinanza esami di Stato sessioni anno 2007 P rofessioni regolamentate dal D.P.R. 328/ 2001 Allegati Ordinanza Ministeriale 22 gennaio 2007 Ordinanza esami di Stato sessioni anno 2007 Professioni regolamentate

Dettagli

Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia

Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia Dati relativi ai cicli in corso XXIX XXXI Tiziana Lazzari Bologna, 29 aprile 2016 Atenei con insegnamento MSTO 01 senza dottorato Bari Bergamo Cassino

Dettagli

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/12 - SCIENZE GIURIDICHE

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/12 - SCIENZE GIURIDICHE LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/12 - SCIENZE GIURIDICHE Questa tabella mostra i voti dei dipartimenti delle università [1] e delle sottostrutture degli enti nelle 14 aree scientifiche e la percentuale

Dettagli

NT/cc D.R. n. 10236 IL RETTORE

NT/cc D.R. n. 10236 IL RETTORE NT/cc D.R. n. 10236 Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di ricercatore universitario cofinanziati ai sensi del D.M. 298/2008 II sessione 2008 IL

Dettagli

Scienze agrarie Scienze forestali

Scienze agrarie Scienze forestali Scienze agrarie Scienze forestali I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-2 BIOTECNOLOGIE

Dettagli

L organizzazione dei servizi di supporto alla ricerca delle Università Italiane. 10 dicembre 2015 Assemblea Generale Codau, Politecnico di Milano

L organizzazione dei servizi di supporto alla ricerca delle Università Italiane. 10 dicembre 2015 Assemblea Generale Codau, Politecnico di Milano L organizzazione dei servizi di supporto alla delle Università Italiane 10 dicembre 2015 Assemblea Generale Codau, Politecnico di Milano Cambiamenti nel mondo della IN QUALE CONTESTO SI TROVANO AD OPERARE

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Economia e Management Internazionale

Corso di laurea magistrale in Economia e Management Internazionale Corso di laurea magistrale in Economia e Management Internazionale Libera Università degli Studi per l Innovazione e le Organizzazioni Via Cristoforo Colombo, 200 00145 Roma T +3 06 510.777.1 F +3 06 510.777.25

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

Dematerializzazione del ciclo di fatturazione passiva

Dematerializzazione del ciclo di fatturazione passiva Dematerializzazione del ciclo di fatturazione passiva L esperienza del Comune di Cesena Camillo Acerbi Resp.le Servizio Informativo Gestionale Comune di Cesena acerbi_c@comune.cesena.fc.it Robert Ridolfi

Dettagli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE AQ009 Biblioteca della Facoltà di Economia. Università de L'Aquila Roio Poggio, tel: 0862-434821/434822 (DD), fax:

Dettagli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: INFANZIA

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: INFANZIA BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: INFANZIA AQ004 Biblioteca Facoltà di Lettere e Filosofia L'Aquila, tel: 0862/432101 432103 (ILL-DD), fax: 0862/432104 Posseduto: 1982-1996; Lacune: 1984-1985;1992-1993;

Dettagli

POSTI RESIDUI NEL CONTINGENTE RISERVATO AGLI STUDENTI EXTRACOMUNITARI RESIDENTI ALL'ESTERO, PER L'ANNO ACCADEMICO 1999/2000.

POSTI RESIDUI NEL CONTINGENTE RISERVATO AGLI STUDENTI EXTRACOMUNITARI RESIDENTI ALL'ESTERO, PER L'ANNO ACCADEMICO 1999/2000. POSTI RESIDUI NEL CONTINGENTE RISERVATO AGLI STUDENTI EXTRACOMUNITARI RESIDENTI ALL'ESTERO, PER L'ANNO ACCADEMICO 1999/2000. TABELLA ALLEGATA CORSI DI LAUREA: ARCHITETTURA BARI Politecnico 8 CAMERINO 4

Dettagli

XXI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. Piercarlo Salari

XXI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. Piercarlo Salari XXI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Piercarlo Salari P E D IA T R A C O N S U LT O R IA L E M ila n o V ig e v a n o (P V )) Siena, 1 giugno 2009 L errore in Pediatria

Dettagli

Decreto Ministeriale 24 febbraio 2003

Decreto Ministeriale 24 febbraio 2003 Decreto Ministeriale 24 febbraio 2003 Ordinanza ministeriale 24 febbraio 2003 con la quale vengono indette per l'anno 2003 le sessioni di esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio delle professioni

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2015/2016 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 ATTIVITÀ FORMATIVE

Dettagli

Rivista di diritto dell'impresa

Rivista di diritto dell'impresa BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO Rivista di diritto dell'impresa BA025 Biblioteca Centrale. Facoltà di Economia dell'università v. Camillo Rosalba, 53, 70124 Bari, tel: 080-5049071, fax:

Dettagli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista dei dottori commercialisti

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista dei dottori commercialisti BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista dei dottori commercialisti AN001 Centro di Ateneo di Documentazione - Polo Villarey - Facoltà di Economia - Università di Ancona Ancona, tel: (071)2207037,

Dettagli

Indagine sugli studenti iscritti

Indagine sugli studenti iscritti di Verona Direzione Finanza e Controllo Area Contabilità, Finanza e Sistemi di Controllo Indagine sugli studenti iscritti AA.AA. 2008/09-2009/10 ALLEGATO 2 Fonte dati Anagrafe Nazionale Studenti INDICE

Dettagli

I CORSI DI LAUREA Tecnico di Radiologia medica per Immagini e Radioterapia

I CORSI DI LAUREA Tecnico di Radiologia medica per Immagini e Radioterapia Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie Meeting di Primavera I CORSI DI LAUREA Tecnico di Radiologia medica per Immagini e Radioterapia Alghero Aprile Obiettivi Indagine

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA - OGGETTO:Nomina commissioni procedure di valutazione comparativa per la copertura di n. 15 posti di Ricercatore Universitario - Cofinanziati MUR - Prot. n.: 29526 Titolo VII/1 IL RETTORE VISTA la legge

Dettagli

PROGETTO Scienza senza Frontiere

PROGETTO Scienza senza Frontiere PROGETTO Scienza senza Frontiere Opportunità di collaborazione Università Imprese Borse di studio offerte dal governo brasiliano ai migliori studenti brasiliani per periodi di studio e tirocinio in Italia

Dettagli

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2003 PROFESSIONE SEDI ATTUARIO e ATTUARIO IUNIOR CHIMICO e CHIMICO IUNIOR BARI CAMERINO CATANIA

Dettagli

Diritto del commercio internazionale

Diritto del commercio internazionale BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO Diritto del commercio internazionale AQ009 Biblioteca della Facoltà di Economia. Università de L'Aquila p.zza del Santuario, 19, 67040 Roio Poggio, tel:

Dettagli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Cooperazione educativa

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Cooperazione educativa BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Cooperazione educativa AQ004 Biblioteca Facoltà di Lettere e Filosofia L'Aquila, tel: 0862/432101 432103 (ILL-DD), fax: 0862/432104 Posseduto: 1962-1975;1983-1986;

Dettagli

Programma LLP/ERASMUS CANDIDATURE MOB_ERASMUS A.A. 2013/2014

Programma LLP/ERASMUS CANDIDATURE MOB_ERASMUS A.A. 2013/2014 1 I ADRIA01 CONSERVATORIO DI MUSICA DI ADRIA (RO) 14157/D9ER del 11/03/2013 IDONEO ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI 2 I AGRIGEN02 "A.TOSCANINI" DI RIBERA (AG) 14161/D9ER del 11/03/2013 IDONEO 3 I ALESSAN01

Dettagli

Aree di ricerca CUN Area 1 - Scienze matematiche e informatiche Area 2 - Scienze fisiche Area 3 - Scienze chimiche Area 4 -Scienze della terra Area 5 - Scienze biologiche Area 6 - Scienze mediche Area

Dettagli

Gruppo Nazionale Telecomunicazioni e Teoria dell Informazione (GTTI) Riunione annuale 2008. Firenze, 16-18 giugno 2008. Raccolta di DATI STATISTICI

Gruppo Nazionale Telecomunicazioni e Teoria dell Informazione (GTTI) Riunione annuale 2008. Firenze, 16-18 giugno 2008. Raccolta di DATI STATISTICI Gruppo Nazionale Telecomunicazioni e Teoria dell Informazione (GTTI) Riunione annuale 28 Firenze, 16-18 giugno 28 Raccolta di DATI STATISTICI La fonte di tutti i dati è il sito dell Ufficio Statistico

Dettagli

Ricognizione sullo stato di attuazione del DM 270/2004

Ricognizione sullo stato di attuazione del DM 270/2004 Ricognizione sullo stato di attuazione del DM 270/2004 Vito Pascazio Università di Napoli Parthenope 1 Commissione Didattica GTTI Riccardo Raheli Università di Parma (Coordinatore) Francesco De Natale

Dettagli

http://www.miur.it/0006menu_c/0012docume/0015atti_m/7684ordina_cf2.htm

http://www.miur.it/0006menu_c/0012docume/0015atti_m/7684ordina_cf2.htm MIUR - Università Pagina 1 di 3 Ordinanza Ministeriale 27 marzo 2009 Ordinanza esami di Stato abilitazione professionale sessioni anno 2009. Professioni regolamentate dal D.P.R. 328/2001 VISTA la legge

Dettagli

Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia

Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia Isabella Menichini - C om une di P a rm a B a ri, 18 febbra io 2011 P a rm a c ittà a m is ura di fa m ig lia O b ie ttiv o

Dettagli

La città e gli studenti

La città e gli studenti La città e gli studenti S E S S I O N E T E M A T I C A 4 CO- C H A I R S P R O F. M I C H E L E B U G L I E S I R E T T O R E U N I V E R S I T À C À F O S C A R I, V E N E Z I A M A R Z I A F O R O N

Dettagli

CONFERMA DI INTERESSE

CONFERMA DI INTERESSE (nome e cognome) Codice prova: AVVISO 01/10/2014 Proroga del termine di chiusura delle graduatorie nazionali di cui ai DDMM n. 85/2014 e n. 140/2014 visualizza ATTENZIONE (avviso del 18/12/2014) E' stato

Dettagli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Il Fallimento e le altre procedure concorsuali : Rivista di dottrina e giurisprudenza

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Il Fallimento e le altre procedure concorsuali : Rivista di dottrina e giurisprudenza BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Il Fallimento e le altre procedure concorsuali : Rivista di dottrina e giurisprudenza AN001 Centro di Ateneo di Documentazione - Polo Villarey - Facoltà

Dettagli

DATI FINALI 1. UNIVERSITÀ DI BARI:

DATI FINALI 1. UNIVERSITÀ DI BARI: DATI FINALI. UNIVERSITÀ DI BARI: Agraria Farmacia Lettere e filosofia Lingue e lett. Straniere Medicina e Chirurgia Medicina veterinaria Biotecnologie Sc Formazione Sc Politiche Agraria: : Farmacia: :

Dettagli

Al Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio universitario del Ministero Istruzione, Università e Ricerca

Al Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio universitario del Ministero Istruzione, Università e Ricerca Parere n. 6 del 20/7/2011 Al Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio universitario del Ministero Istruzione, Università e Ricerca Oggetto: Programmazione locale dei corsi

Dettagli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: CREDITO POPOLARE

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: CREDITO POPOLARE BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: CREDITO POPOLARE BA025 Biblioteca Centrale. Facoltà di Economia dell'università v. Camillo Rosalba, 53, 70124 Bari, tel: 080-5049071, fax: 080-5049071

Dettagli

MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia

MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET - http://offf.miur.it CLASSE DELLE LAUREE L-20

Dettagli

Oltre lo «speciale». INSEGNARE E APPRENDERE NELLE DIFFERENZE LA SCUOLA INCLUSIVA

Oltre lo «speciale». INSEGNARE E APPRENDERE NELLE DIFFERENZE LA SCUOLA INCLUSIVA Oltre lo «speciale». INSEGNARE E APPRENDERE NELLE DIFFERENZE LA SCUOLA INCLUSIVA ROBERTO MEDEGHINI - Pedagogista Gruppo di Ricerca Inclusione e Disability Studies gridsitaly.com milieu.it IN S E G N A

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

4 a Riunione del Gruppo di Geologia informatica Cagli (PU), 15 17 giugno 2009. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

4 a Riunione del Gruppo di Geologia informatica Cagli (PU), 15 17 giugno 2009. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia 4 a Riunione del Gruppo di Geologia informatica Cagli (PU), 15 17 giugno 2009 Cagli Attività della sede Irpinia (PU), 15-17 giugno 2009 Costituito nel 1999, l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

Deputazione di storia patria per l Umbria

Deputazione di storia patria per l Umbria 1 Deputazione di storia patria per l Umbria ELENCO DEI PERIODICI DELLA BIBLIOTECA Accademia spoletina. Notiziario Note: vedi Notiziario Accademia spoletina Accademie e biblioteche d Italia Consistenza:

Dettagli