F ORMATO EU ROPEO PER

Documenti analoghi
CURRICULUM DELL'ATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

F O R M A T O E U R O P E O

curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRA P ATERNA Data di nascita 28/10/1977 Nazionalità Italiana

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA di IGOR SOTGIU

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

Telefono ; Fax

Luogo di nascita: Bari Telefono ufficio: Università degli Studi di Bari Aldo Moro

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE VALENTINA PASTORELLI

Curriculum Vitae Europass

PERTICHINO MICHELE.

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

- Nazionalità MADRELINGUA

professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Abilitazione a Professore di Seconda Fascia per il settore 10H1

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Alessia Cito. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 27/12/1978 ESPERIENZA LAVORATIVA

Prof- GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

Curriculum attività scientifica e didattica

Lingua, letteratura e Cultura Francese. Abilitazione a Professore di Seconda Fascia per il settore 10H1. Lingua, letteratura e Cultura Francese

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative


Purrello Francesco. 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono Fax

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

FILIPPO SILVESTRI. Filippo Silvestri Ricercatore M-FIL/05 Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari.

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - U.O.C. Universitaria NEURORIABILITAZIONE


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 25/06/70

Data di nascita

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

Via Gallodoro n.66 TER/C Jesi (An) Tel

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Impagliazzo Angela Data di nascita 04/04/1956 Qualifica Amministrazione

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI AMBITI DI RICERCA CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

Curriculum vitae Giovanni Bacciu

I R E N E V E R N E R O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Da Settembre 2006 in corso

C URRICULUM VITAE F ABRIZIO B OLDRINI INFORMAZIONI PERSONALI

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE

CALENDARIO ESAMI DI LAUREA - A.A (fino ad aprile 2007) - A.A (da giugno 2007)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DI STASIO MICHELANGELO ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CONSOLI AGOSTINO. Strada Comunale Quagliera, Spoltore (PE) Abruzzo - Italia Telefono Fax

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE. d i RAFFAELLO DESINA

Dal 16/03/92 a tutt oggi ASL Foggia. Azienda Sanitaria Locale attualmente dipendente

; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Direttore dell Area Funzionale di Immunologia Clinica e Allergologia

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

LAURA MOSCATI Facoltà di Giurisprudenza Università di Roma La Sapienza Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Curriculum vitae Raffaella Filippi

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI RUSSO GERLANDO LUIGI COMUNE DI TROFARELLO - P.ZA I MAGGIO 11, TROFARELLO (TO)

F O R M A T O E U R O P E O

ILIDE CARMIGNANI Traduttrice letteraria

Giacomo Francesco Costa Via San Martino 25/ Genova.

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 01/03/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) Dal 1992 al 2014

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Dal 1999 ad oggi (incarico ancora in corso) Università di Macerata

Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi

GIANLUIGI SIMONETTI. Curriculum Vitae

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M D E L L A T T I V I T À D I D A T T I C A

Curriculum Vitae Europass

da settembre 2002 (in itinere)

TITOLI PROFESSIONALI. Cultore della materia in "Pedagogia Speciale" Membro effettivo della commissione di esami di Pedagogia Speciale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Claudio Leonzio Curriculum vitae

Via Monviso, 2 Barasso (VA) Via Maria Ausiliatrice 1, Cuneo (Cn) Italiana. Attualmente Psicologia Insieme Onlus sede di Varese

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome Indirizzo Telefono Sesso Nazionalità Luogo e Data di nascita

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Ricercatore di Diritto privato (decreto di nomina 2016 del 24/04/2008).

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM del prof. Claudio Di Comite

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

Italia

Curriculum Vitae Europass

Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

INFORMAZIONI PERSONALI. Giuseppe GIORDANO Data di nascita 3 gennaio 1949 Qualifica Amministrazione. Nome

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio


Alida Maria Silletti

Transcript:

F ORMATO EU ROPEO PER IL CURRI C ULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MININNI GIUSEPPE Indirizzo VIA PASSARELLI 113/B 75100 MATERA Telefono (0835) 332459, (080) 5714551 Fax E-mail giuseppe.mininni@uniba.it Nazionalità Italiana Data di nascita 01/05/1950 ATTIVITA SCIENTIFICA 2012/2016 Tipo di azienda o settore Progetto Interuniversitario PRIN Coordinatore di un gruppo universitario locale sul progetto Certezza e incertezza nella comunicazione scientifica biomedica 2005/2008 Tipo di azienda o settore Progetto Interuniversitario PRIN Coordinatore di un gruppo universitario locale sul progetto Benessere soggettivo ed incertezza del mercato del lavoro 1998/1999 Tipo di azienda o settore Progetto Interuniversitario cofinanziato dal Murst Coordinatore di un gruppo universitario locale sul progetto Potenzialità degli scenari interlocutori inerenti alla comunicazione virtuale in ambienti MUD 1995/1997 Tipo di azienda o settore Progetto nazionale di ricerca MPI (40%) Coordinatore di un gruppo universitario locale sul progetto "La tecnologizzazione della parola nella costruzione psicosemiotica della realtà virtuale a base testuale " 1995 Coordinatore del gruppo di studiosi e di tecnici che ha realizzato la prima opera ipertestuale e multimediale in ambito psicologico: EPOSS (Elementi di Psicologia per Operatori nei Servizi Sociali) [2 CD-Rom] 1993/1994 Tipo di azienda o settore Progetto finanziato dal Centre National de la Recherche Scientifique Coordinatore del gruppo italiano sul progetto "Le talkshow européen" Tipo di azienda o settore 1992/oggi Componente del comitato direttivo del CIRPESC (Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Psicologia e Scienza Cognitiva)

Tipo di azienda o settore 1992/oggi Cooptato nel comitato editoriale della "Révue Internationale de Psychologie Sociale" e dell'"international Journal of Psycholinguistics" 1991/oggi Groupe de Recherche sur la Parole", diretto dal prof. Rodolphe Ghiglione (Paris VIII) Cooptato quale "membre étranger" con l'incarico di approfondire l'analisi dei meccanismi interlocutori interni all'agire interpretativo, soprattutto nell'ambito della comunicazione massmediale 1991 Tipo di azienda o settore European Association of Experimental Social Psychology Collaborazione all'organizzazione del Workshop su Emotion knowledge: Social, cognitive and linguistic aspects" (Bari 16-18/5/1991) 1991 Membro effettivo dell'european Association of Experimental Social Psychology 1991 Membro dell'international Scientific Board dell'ultru (University Language Teaching Resource Unit di Toronto) 1990 Ammesso all iscrizione all'albo degli psicologi (art. 7 della legge n. 56 del 1989) 1990 Scrittura di alcune voci (su temi sociopsicologici) per "The Encyclopedia of Language & Linguistics" (Pergamon Press) 1989 Membro fondatore dell'institut Européen pour le Développement des Potentialités de tous les Enfants (IEDPE) 1988/1990 Tipo di azienda o settore Progetto nazionale di ricerca MPI (40%) Coordinatore di un gruppo universitario locale sul progetto "Strategie comunicative nella rappresentazione sociale dell'handicap" 1987/1988 Tipo di azienda o settore IRRSAE di Basilicata Consulente nel Comitato Tecnico-Scientifico per approntare l'aggiornamento degli insegnanti sui Nuovi Programmi della Scuola elementare e ne è stato approvato il progetto sull'educazione linguistica 1986/1989 Tipo di azienda o settore European Coordination Center for Research and Documentation in Social Sciences (con sede a Vienna) Membro del gruppo internazionale di studiosi che dal 1985 si dedica al "L'analyse sémiotique dans la recherche comparative - Le vocabulaire des relations internationales: l'"acte Final" de la Conference d'helsinki (1975)" 1984/1986 Tipo di azienda o settore Progetto nazionale di ricerca MPI (40%) Coordinatore di un gruppo universitario locale sul progetto Linguistica medievale 1984/1985 Tipo di azienda o settore IRRSAE di Basilicata

Coordinatore di un équipe in vista dell'elaborazione di un progetto di educazione bilingue per le comunità albanofone della Regione 1982 Fondatore dell'international Society of Applied Psycholinguistics (ISAPL) insieme con T. Slama- Cazacu, R. Titone, A. Tabouret-Keller, H.W. Dechert, L. Scliar-Cabral ed altri 1980 Tipo di azienda o settore Commissione Universitaria della Comunità Economica Europea Incaricato di effettuare, insieme con il prof. Paul-Ludwig Volzing dell'università di Siegen, una ricerca sugli ostacoli alla percezione e alla comunicazione interculturale tra italiani e tedeschi 1979/1992 Redattore della rivista Scienze umane 1977/oggi Partecipa con una comunicazione a numerosi congressi nazionali e internazionali 1977/1978 Tipo di azienda o settore Centro Internazionale di Semiotica e di Linguistica Partecipa ai seminari di semiotica organizzati nell'università degli studi di Urbino tenendovi un gruppo di studio sui "fondamenti della significazione" 1975/oggi Attività di collaborazione con le seguenti riviste italiane e straniere: Archivio di Psicologia, Neurologia e Psichiatria, Giornale Italiano di Psicologia, Rassegna di Psicologia, Sistemi intelligenti, Età evolutiva, Psicologia contemporanea, International Journal of Psycholinguistics, Psychologie Française, Italian Journal of Clinical and Cultural Psychology, Connexions, Journal of Pragmatics, Semiotica, Filosofia, Rassegna Italiana di Linguistica Applicata, Signifying Behaviour, Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata, Carte semiotiche, Linguaggi, Alfabeta, Differentia, Siegener Studien, Le lingue nell educazione, Intercompreensao, Famiglia oggi 1975/1978 Svolge attività di traduzione dalla lingua francese, inglese e tedesca per conto di diverse case editrici ATTIVITÀ DIDATTICA 2005/oggi Docente di Psicologia culturale presso il Corso di Laurea Specialistica in Psicologia dell Organizzazione e della Comunicazione e presso il Corso di Laurea Specialistica in Comunicazione e Multimedialità 2004/2007 Docente incaricato dell insegnamento di Psicologia della moda presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie della moda 1999/oggi

Professore ordinario di Psicologia del linguaggio e della comunicazione presso il Corso di laurea in Psicologia della Facoltà di Scienze della Formazione 1998/1999 Docente di "Psicologia sociale del linguaggio" nel Corso di Perfezionamento in Psicologia sociale 1998/1999 Università di Basilicata Incaricato dell insegnamento di Psicologia generale e del Laboratorio di Psicologia della Comunicazione presso il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria 1996/1998 Incaricato dell insegnamento di Psicologia della pubblicità presso la Facoltà di Economia e Commercio 1995/oggi Docente di "I linguaggi dell adolescenza" nel Corso di Perfezionamento in Prevenzione del disagio giovanile 1995/oggi Docente di "Linguaggi e creatività" nel Corso di Perfezionamento in Psicologia della creatività 1995/1998 Incaricato dell insegnamento di Psicologia dell apprendimento e della memoria presso la Facoltà di Scienze della Formazione 1995/oggi E invitato a tenere conferenze presso varie Università italiane (Siena, Lecce, Napoli, Padova) Giugno 1995 Visiting Professor presso l Università di Paris VIII 1994/1995 Incaricato dell insegnamento di Psicologia generale (M/Z) presso la Facoltà di Magistero 1993/oggi Incaricato dell'insegnamento di "Psicologia delle comunicazioni sociali" per affidamento della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere

1993/oggi Ha promosso la costituzione del Dottorato di ricerca su "Psicologia della comunicazione: aspetti cognitivi, linguistici ed emotivi" facendo parte del Collegio dei Docenti 1991 STESAM (Istituto superiore di scienze e tecnologie per lo sviluppo Aldo Moro) Docente nel corso post-laurea "Informazione, gestione dei sistemi teconologici e comunicazione" per operatori di sviluppo 1990/1993 Docente di "Psicologia sociale del linguaggio" nel Corso di Perfezionamento in Psicologia sociale 1988/1993 Ha promosso la costituzione del Dottorato di ricerca su "Teoria del linguaggio e scienza dei segni facendo parte del Collegio dei Docenti 1986/1999 Professore associato confermato di Psicolinguistica presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere 1980/oggi E stato invitato a tenere lezioni e a condurre seminari in attività di aggiornamento diffuso degli insegnanti, organizzate dai Provveditori e dagli IRRSAE di Puglia, Basilicata e Molise nonché da varie associazioni di docenti (AIMC, ANILS, CIDI, LEND) 1980/oggi E relatore di 263 tesi di laurea in Psicolinguistica e Psicologia delle comunicazioni sociali 1979 Gli viene conferito l'incarico dell'insegnamento di Psicolinguistica da parte della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere 1975/1978 Addetto alle esercitazioni presso la cattedra di Filosofia del Linguaggio nella Facoltà di Lingue e Letterature Straniere

ATTIVITÀ ISTITUZIONALE 2013/oggi Coordinatore del dottorato in Scienze delle Relazioni Umane accreditato dall ANVUR presso l Università di Bari Aldo Moro 2013/oggi Coordinatore del Corso di Laurea in Scienze e tecniche psicologiche dell Università di Bari Periodo Principali mansioni e responsabilità Periodo Principali mansioni e responsabilità 2011/oggi Coordinatore del Dottorato di ricerca in Psicologia: Processi cognitivi, emotivi e comunicativi nella Scuola di Dottorato: Scienze delle relazioni umane dell Università di Bari 2010/2011 Coordinatore del Dottorato di ricerca in Psicologia: Processi cognitivi, emotivi e comunicativi nella Scuola di Dottorato: Scienze del benessere dell Università di Bari 2008/2010 Presidente dell International Society of Applied Psycholinguistics 2002/2004 Presidente del Corso di Laurea in Psicologia (vecchio ordinamento) 2000/2001 Coordinatore della Commissione per il nuovo ordinamento dei Corsi di Laurea in Psicologia dell Università di Bari 1999/2005 Direttore del Dipartimento di Psicologia dell Università di Bari 1998/oggi Componente del Comitato Scientifico nel Consorzio Universitario Materano 1998/1999 Coordinatore dell attività scientifica del Dipartimento di Psicologia 1995/1999 Membro della Giunta del Dipartimento di Psicologia dell Università di Bari 1985/1999 Componente del Comitato Scientifico della Biblioteca nella Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università di Bari ISTRUZIONE E FORMAZIONE Qualifica conseguita Giugno 1975 Laurea con lode in Filosofia 1977 Consiglio Nazionale delle Ricerche

4/5/2017