CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Documenti analoghi
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE Portogruaro - San Donà di Piave

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale:via SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/2012 (ente pubblico economico)

Determinazione del dirigente Numero 6 del 07/01/2016

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Centro di Responsabilità 01 Centro di Costo 166 Pratica n del

IL DIRETTORE GENERALE. Determinazione n. 22 del 14 maggio 2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Consorzio di Bonifica dell Agro Pontino

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 6

DIREZIONE OPERE IDRAULICHE E SANITARIE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Determina Lavori pubblici/ del 30/12/2016

Comune di Cormons Provincia di Gorizia SETTORE TECNICO - SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE E INFORMATICA

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 26

Registro delibere del Consiglio di Amministrazione ORIGINALE N. 12

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

Verbale di Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 001 del 18 gennaio 2012

CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA. ROMANA E VAL DI PAGLIA Chiusi Stazione (SI) **** DELIBERAZIONE N 24 ADOTTATA D URGENZA

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 574 del 12/04/2016

DETERMINAZIONE. Estensore ODDONE PIERLUIGI. Responsabile del procedimento ALFARONE PAOLO. Responsabile dell' Area P. ALFARONE

COMUNE DI TAURIANOVA PROVINCIA DI RC Codice Fiscale Piazza Libertà

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO N 03/2014 del 19/03/2014

Determinazione del dirigente Numero 274 del 04/04/2017

Comune di Fiumicello Provincia di Udine

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 499 del 22/03/2016

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia DETERMINA N. 48 DEL COPIA

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI BAGNOLO DI PO

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

CITTA' DI GOITO PROVINCIA DI MANTOVA C O P I A D E T E R M I N A Z I O N E D E L S E T T O R E : A R E A T E C N I C A IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI NICOLOSI Provincia di Catania

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

COMUNE DI FEROLETO ANTICO

CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA FRIULANA D.P.G.R. 0204/Pres. dd in B.U.R. n. 45 del

Città di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 431 del 10/03/2016

Determinazione del Servizio Tecnico n. 30 del 31/12/2013

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

Città di Minerbio Provincia di Bologna

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 498 del 22/03/2016

COMUNE DI TERRALBA (Provincia di Oristano)

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI CANOSSA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Determina Mobilità/ del 20/10/2015

n. 400 del 30 Marzo 2016

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 336 Del 04/05/2016

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO - SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2013

Determina Lavori pubblici/ del 19/03/2015

DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO PROGETTI COMPLESSI - SETTORE INTERVENTI COMPLESSI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE RISTRUTTURAZIONI E RISANAMENTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 20

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

RIPARTIZIONE III - RIPARTIZIONE III - TECNICA E URBANISTICA. Registro Generale delle Determinazioni n. 548 del

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta

Anno 2016 Delibere Comitato Esecutivo

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

COMUNE DI USSARAMANNA

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO

CONSORZIO DI BONIFICA 4 CALTANISSETTA

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT UFFICIO TECNICO. L anno duemilaquindici del mese di febbraio del giorno ventitre nel proprio ufficio,

COMUNE DI ORZIVECCHI PROVINCIA DI BRESCIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PISA E IL CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI DI PISA OGGETTO

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comuni consorziati:ales-marrubiu-masullas-morgongiori-palmas

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

Citta di Cinisello Balsamo

03 SETTORE - TECNICO E MANUTENTIVO UFFICIO OO.PP. PROTEZIONE CIVILE

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO-ECONOMATO

COMUNE DI NOGAROLE VIC. NO Provincia di Vicenza Piazza G. Marconi Nogarole Vic.no (VI) Tel. 0444/ Fax. 0444/420259

N. 26/2015 Reg.Delib.

VDG Ingegneria /046 Servizio Verde Gestione CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 113 approvata il 9 agosto 2012

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 119 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto

REG. GEN. N 291 DEL 08/03/2016

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 155 dell'01/09/2015

COMUNE DI STAGNO LOMBARDO PROVINCIA DI CREMONA

DELIBERAZIONE 22 dicembre 2014, n Consorzio LaMMA. Piano annuale delle attività LA GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE IL DIRETTORE REGIONALE

ENTE PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO RISERVA MAB UNESCO CONSIGLIO DIRETTIVO

COMUNE DI SORGONO PROVINCIA DI NUORO V E R B A L E O R I G I N A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N. 147

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010

COMUNE DI MONTEPULCIANO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 73 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE

Transcript:

CONSORZIO DI BONIFICA BACCHIGLIONE PADOVA - Via Vescovado n. 11 - CF 92223390284 1 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Nel giorno di MARTEDI 22 MARZO 2016, alle ore 19.00, in seguito ad invito diramato dal Presidente con raccomandata in data 17.03.2016 prot. n. 2434, si è riunito il CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE presso la sede consorziale in Padova Via Vescovado n. 11, presieduto dal Presidente, Paolo Ferraresso, ed assistito dal Direttore, ing. Francesco Veronese, e dal Dirigente dell Area Amministrativa, dr.ssa Elisabetta Zaramella. Fattosi l'appello nominale, figurano: N. COGNOME E NOME QUALIFICA PRESENTI ASSENTI Giustificati Ingiustificati 1 FERRARESSO Paolo PRESIDENTE Sì 2 BUGNO Silvano V. PRESIDENTE Sì 3 GOBBO Valter COMPONENTE Sì 4 RANGO Matteo COMPONENTE Sì 5 BETTINI Giovanni 6 MODENESE Renato RAPPRESENTANTE DEI SINDACI REVISORE DEI CONTI Visto che il numero degli intervenuti rende valida l'adunanza, il Presidente dichiara aperta la seduta ed invita a deliberare sul seguente oggetto: Sì Sì

2 OGGETTO N. 04/01 DEL 22 MARZO 2016: LETTURA E APPROVAZIONE DEI VERBALI DELLA PRECEDENTE SEDUTA. Il Presidente, Paolo Ferraresso, invita i presenti a deliberare sui verbali stesi per la precedente seduta tenutasi nel giorno di MARTEDI 8 MARZO, alle ore 19.00, nel corso della quale sono stati trattati i seguenti argomenti: 03/01 lettura e approvazione dei verbali delle precedenti sedute; 03/02 - comunicazioni del presidente: lavori di somma urgenza per la sostituzione della elettropompa sommergibile n. 6 dell impianto idrovoro di Cambroso di Codevigo (PD) gravemente danneggiata dagli eventi atmosferici del giorno 27 febbraio 2016 - presa d atto del verbale di somma urgenza e constatazione; 03/03 - convenzione per l affidamento da parte del comune di Bovolenta al Consorzio di bonifica Bacchiglione della progettazione degli interventi di verifica e sistemazione di ponti di competenza comunale su scoli in gestione al consorzio approvazione; 03/04 - ratifica ordinanza presidenziale n. 2/2016 del 22/02/2016: ricorso davanti alla Commissione tributaria provinciale di Padova avverso gli avvisi di accertamento del comune di Cartura relativi all imposta comunale sugli immobili 2009 e 2010 conferimento incarico rappresentanza e difesa legale del consorzio all avv. Stefania Martin del foro di Padova; 03/05 - costruzione dello scolmatore di piena dei collettori Limenella Fossetta per la difesa idraulica della zona nord del Comune di Padova I stralcio funzionale (ID 006-03) approvazione progetto esecutivo somme in diretta amministrazione - opere civili lavori di completamento interventi vari da n. 8 a n. 13; 03/06 - costruzione dello scolmatore di piena dei collettori Limenella Fossetta per la difesa idraulica della zona nord del comune di Padova I stralcio funzionale opere elettromeccaniche (ID 006-03) approvazione atto integrativo differimento termini contrattuali con la soc. Bulfaro S.p.A.; 03/07 - approvazione della relazione sul conto finale e certificato di regolare esecuzione e del consuntivo generale di spesa nei rapporti fra Regione del Veneto e Consorzio di bonifica Bacchiglione riguardo ai lavori di somma urgenza per la ripresa di frane sulle scarpate degli scoli Altipiano e Fiumicello verificatesi lungo strade comunali nei comuni di Bovolenta (PD) e Piove di Sacco (PD); 03/08 - comunicazione del Direttore: proposta della Commissione consultiva n. 1 - Territorio, manutenzioni e regolamenti - di esame del regolamento di polizia idraulica presa d atto; 03/09 - fornitura di pali in legno di castagno per l anno 2016 aggiudicazione definitiva all impresa Valmorbida Elio (CIG 65644481DC); 03/10 - riscossione diretta dei contributi consortili anno 2016 mediante servizio prisma di Poste Italiane s.p.a.; 03/11 - procedura di scelta del contraente per la fornitura di energia elettrica - proposta del Consorzio energia acque di un nuovo criterio di selezione delle offerte adesione; 03/12 - assunzione di personale stagionale avventizio (prima tranche) autorizzazione; 03/13 - accordo integrativo aziendale 2014/2015 erogazione della rata a saldo del premio di risultato; 03/14 - ricorso proposto dal OMISSIS - davanti alla Commissione tributaria provinciale di Padova autorizzazione alla costituzione in giudizio del Consorzio; 03/15 - procedimento per accertamento tecnico preventivo promosso dalla soc. OMISSIS - integrazione impegno di spesa a favore dell avv. Silvia Piovan autorizzazione;

3 OGGETTO N. 04/01 DEL 22 MARZO 2016 03/16 - liquidazione dell onorario spettante al prof. avv. Francesco Volpe per l attività di consulenza prestata nell anno 2015 autorizzazione; 03/17 - comunicazione delle determinazioni dirigenziali relative alle spese per lavori, servizi e forniture in economia del mese di gennaio 2016; IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE a voti unanimi e palesi D E L I B E R A 1. DI APPROVARE i succitati verbali; 2. DI DICHIARARE la presente delibera priva di carattere dispositivo.

4 OGGETTO N. 04/02 DEL 22 MARZO 2016: LAVORI DI SOMMA URGENZA PER LA SOSTITUZIONE DELLA ELETTROPOMPA SOMMERGIBILE N. 6 DELL IMPIANTO IDROVORO DI CAMBROSO DI CODEVIGO (PD) GRAVEMENTE DANNEGGIATA DAGLI EVENTI ATMOSFERICI DEL GIORNO 27 FEBBRAIO 2016 - PRESA D ATTO DEL DEL VERBALE DI AFFIDAMENTO LAVORI ALLA SOC. XYLEM WATER SOLUTIONS ITALIA S.R.L. (CIG 66291725CA). IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Premesso che - in seguito alle intense piogge del giorno 27 febbraio 2016, si è verificato il malfunzionamento con successivo blocco dell elettropompa sommergibile n. 6, della portata di 2.5 mc/sec., dell impianto idrovoro di Cambroso. - il giorno 7 marzo 2016 si sono recati in sopralluogo presso l impianto idrovoro, il Dirigente dell Area Tecnica Manutenzioni, Dott. Mario Breda, e il Capo Settore Impianti, P.I. Edo Polato, per il Consorzio e il Dott. Ing. Federico Panfilo per la Sezione Bacino Idrografico Brenta Bacchiglione - Sezione di Padova (ex Genio Civile di Padova), i quali hanno verificato la necessità di sostituire l elettropompa in oggetto, risultando la stessa irrimediabilmente compromessa e non riparabile economicamente, nonché la necessità di dar corso senza indugio ai lavori al fine di ripristinare il prima possibile la totale capacità di sollevamento dell impianto; - come previsto dalle disposizioni di legge, del sopralluogo è stato redatto apposito verbale di somma urgenza e constatazione nel quale gli indispensabili lavori di sostituzione dell elettropompa sono stati quantificati in complessivi Euro 100.000,00 (I.V.A. inclusa); - i lavori di somma urgenza in oggetto e la relativa spesa saranno sottoposti all approvazione e alla richiesta di integrale finanziamento da parte della Regione; richiamata la delibera n.03/02 dell 8 marzo 2016 con la quale questo Consiglio di amministrazione ha preso atto del verbale di somma urgenza e constatazione in data 7 marzo 2016 per la sostituzione della elettropompa sommergibile n. 6 dell impianto idrovoro Cambroso sito in località Cambroso di Codevigo (PD), gravemente danneggiata dagli eventi atmosferici del giorno 27 febbraio 2016 (ID 017-16), redatto ai sensi dell art. 175 del D.P.R. n. 207/2010; visto il verbale di affidamento dei lavori rep. n. 688 del 16 marzo 2016, che si allega alla presente delibera sotto la lettera A), con il quale i lavori di sostituzione dell elettropompa sono stati affidati alla ditta Xylem Water Solutions Italia s.r.l. con sede in Lainate (MI), per l importo di Euro 69.210,50 (oltre I.V.A.) (CIG 66291725CA), ai sensi dell art. 176 del D.P.R. n. 207/2010; precisato che: - i lavori saranno eseguiti sotto la stretta sorveglianza del personale tecnico consorziale; - a conclusione dei lavori, il Consorzio inoltrerà apposita perizia di spesa alla Regione del Veneto per la prescritta istruttoria tramite l Ufficio del Dipartimento Difesa del Suolo e Foreste Sezione Bacino Idrografico Brenta Bacchiglione; udito il Direttore, Ing. Francesco Veronese, nella sua veste di Responsabile Unico del Procedimento;

5 OGGETTO N. 04/02 DEL 22 MARZO 2016 visto l art. 42 del D.Lgs. n. 33/2013; a voti unanimi e palesi D E L I B E R A 1. LE PREMESSE e il documento allegato sub A) costituiscono parte integrante e sostanziale della presente delibera; 2. DI APPROVARE l affidamento dei lavori di somma urgenza per la sostituzione dell elettropompa sommergibile n. 6 dell impianto idrovoro Cambroso sito in località Cambroso di Codevigo (PD), gravemente danneggiata dagli eventi atmosferici del giorno 27 febbraio 2016 (ID 017-16) alla soc. Xylem Water Solutions Italia s.r.l con sede in Lainate (MI) Via Rossini n. 1/A, per l importo di Euro 69.210,50 (oltre I.V.A.) (CIG 66291725CA), ai sensi dell art. 176 del D.P.R. n. 207/2010, secondo quanto previsto nel Verbale di affidamento dei lavori rep. n. 688 del 16 marzo 2016, come sopra allegato sub A); 3. DI AUTORIZZARE il Presidente e il Direttore, o chi per Statuto li sostituisce in caso di assenza o impedimento, ciascuno nelle materie di rispettiva competenza, a compiere tutti gli atti inerenti e conseguenti alla presente delibera; 4. DI PUBBLICARE il presente provvedimento nel sito consortile - sezione amministrazione trasparente ai sensi dell art. 42 del D.Lgs. n. 33/2013.

6 OGGETTO N. 04/03 DEL 22 MARZO 2016: INTERVENTI DI AMMODERNAMENTO DEL SISTEMA DI TELECOMANDO E TELECONTROLLO, OPERE ELETTROMECCANICHE IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO DI SACCOLONGO CON SCARICO IN BACCHIGLIONE AUTOMAZIONE IMPIANTI IN GESTIONE AL CONSORZIO (ID 012-13) APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO QUADRO ECONOMICO DI SPESA: EURO 540.000,00. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Premesso che: - con delibera della Giunta Regionale del Veneto n. 1072 del 28 giugno 2013, recante Art. 12 L.R. 06/04/2012 n. 13. Programmazione delle risorse stanziate nel bilancio 2013. Interventi di manutenzione forestale, manutenzione e sistemazione della rete idraulica regionale, è stato disposto il finanziamento, tra gli altri, del Programma di interventi sulla rete idraulica minore di competenza dei Consorzi di bonifica per l importo complessivo di Euro 5.000.000,00, con uno stanziamento per ogni singolo Consorzio di Euro 500.000,00; - con delibera del Consiglio di amministrazione consorziale n. 14/03 del 25 settembre 2013 è stato individuato il progetto Interventi di ammodernamento del sistema di telecomando e telecontrollo, opere elettromeccaniche impianto di sollevamento di Saccolongo con scarico in Bacchiglione quale intervento da segnalare alla Direzione Regionale Difesa del Suolo ai sensi della delibera sopra citata; - a seguito dell invio della scheda proposta intervento in data 30 settembre 2013 prot. n. 8122, la Direzione Regionale Difesa del Suolo con decreto n. 394 del 15 novembre 2013 ha approvato il Programma di interventi sulla rete idraulica minore di competenza dei Consorzi di bonifica che, per quanto riguarda il Consorzio, prevede la realizzazione degli Interventi di ammodernamento del sistema di telecomando e telecontrollo, opere elettromeccaniche impianto di sollevamento di Saccolongo con scarico in Bacchiglione, automazione impianti in gestione al Consorzio per la spesa complessiva di Euro 540.000,00, di cui Euro 500.000,00 a carico del bilancio regionale; - il Comune di Saccolongo con lettera in data 21 ottobre 2013, pervenuta al protocollo del Consorzio in pari data e registrata al n. 9977, ha comunicato l impegno dell amministrazione comunale a cofinanziare l intervento per un importo massimo di Euro 40.000,00; - con decreto della Direzione Regionale Difesa del Suolo n. 416 del 28 novembre 2013 è stato impegnato sul capitolo di spesa n. 101665 del bilancio regionale 2013 l importo di Euro 500.000,00 a favore del Consorzio per la realizzazione dell intervento in oggetto; richiamata la delibera del Consiglio di amministrazione consorziale n. 06/05 del 25 marzo 2014 con la quale è stato approvato il progetto definitivo denominato Interventi di ammodernamento del sistema di telecomando e telecontrollo, opere elettromeccaniche impianto di sollevamento di Saccolongo con scarico in Bacchiglione, automazione impianti in gestione al Consorzio (ID 012-13), datato marzo 2014, con un quadro economico complessivo di spesa di Euro 540.000,00, di cui Euro 410.500,00 per lavori in appalto e Euro 129.500,00 per somme a disposizione dell Amministrazione; richiamata, altresì, la delibera del Consiglio di amministrazione consorziale n. 03/10 del 9 marzo 2015, di ratifica dell ordinanza presidenziale n. 01/2015 del 6 marzo 2015, con la quale è stato approvato l aggiornamento del suddetto progetto definitivo, in seguito alle prescrizioni e raccomandazioni dettate dal Dipartimento Ambiente Sezione Coordinamento Attività Operative Settore Valutazione Impatto Ambientale con il decreto n. 114/2014, con conseguente

7 OGGETTO N. 04/03 DEL 22 MARZO 2016 aggiornamento anche del quadro economico di spesa di Euro 540.000,00, di cui Euro 399.000,00 per lavori in appalto e Euro 141.000,00 per somme a disposizione dell Amministrazione; preso atto che - il Comune di Saccolongo (PD), con nota dell 11 agosto 2014, pervenuta in pari data al Consorzio e registrata al Protocollo al n. 5897, ha comunicato lo stanziamento a carico del bilancio comunale della somma di Euro 40.000,00 con deliberazione del Consiglio comunale dell 8 agosto 2014; - il progetto definitivo aggiornato ha ottenuto la superiore approvazione della Regione Veneto con decreto del Dipartimento Difesa del Suolo e Foreste Sezione Difesa del Suolo n. 302 del 22 settembre 2015, con il quale i lavori sono stati concessi in esecuzione al Consorzio e la spesa di Euro 500.000,00 è stata posta a totale carico del bilancio regionale, con pagamento comunque subordinato alle disponibilità di cassa del Bilancio regionale; visto il progetto esecutivo denominato ID 012-13 Interventi di ammodernamento del sistema di telecomando e telecontrollo, opere elettromeccaniche impianto di sollevamento di Saccolongo con scarico in Bacchiglione, automazione impianti in gestione al Consorzio, a firma dell Ing. Claudio Imbimbo, Dirigente dell Area Tecnica Progettazione, e del Dr. Mario Breda, Dirigente dell Area Tecnica Agraria Ambientale e Manutenzione, con tutti gli elaborati che lo compongono elencati nel documento allegato alla presente delibera sotto la lettera A), che prevede la realizzazione dei seguenti interventi: I lotto - Nuovo impianto idrovoro di Saccolongo Fornitura e posa di : - n. 2 elettropompe sommergibili della capacità di sollevamento di 500 l/s (0,50m³/s) cadauna, - n. 2 condotte in acciaio zincato DN 800 mm di scarico nel fiume Bacchiglione; - quadro comando e automazione E.P.; II lotto - Nuovo telecontrollo impianti di : Treponti Montegrotto Terme - Botte del Pigozzo Il progetto prevede la realizzazione di n. 3 nuove periferiche di telecontrollo in tre impianti nella provincia di Padova : 1. Treponti di Teolo ; 2. Montegrotto terme di Abano Terme ; 3. Botte del Pigozzo a Due Carrare. visto il quadro economico complessivo di spesa che si riporta di seguito: LAVORI ( a corpo e a misura) : A.1 I LOTTO - nuovo impianto idrovoro Saccolongo 295.696,00 Costi della Sicurezza non soggetti a ribasso d asta 12.000,00 Importo base d asta - I lotto 307.696,00 A.2 II LOTTO Nuovo sistema di Telecontrollo in vari impianti. 90.304,00 Costi della Sicurezza (non soggetti a ribasso d asta) 1.000,00 Importo base d asta - II lotto 91.304,00 Totale a base d asta - A) ) 399.000,00

SOMME A DISPOSIZIONE DELL AMMINISTRAZIONE: B.1 Forniture in Diretta Amministrazione: Sistema di monitoraggio idrometrico informatizzato, dati di portata sul Bacchiglione (sezione di monte) Valvole di disadescamento, adeguamento del telecontrollo esistente (esclusa I.V.A.) Consorzio di Bonifica Bacchiglione 23.600,00 8 B.2 Allacciamenti a pubblici servizi (ENEL) e sottoservizi 1.350,00 B.3 Imprevisti 500,50 B.4 Spese tecniche su progettazione - sicurezza - D.L. e ass. D.L. - collaudi 18.506,15 (compresi contributi esclusa I.V.A.) B.5 IVA 22% (su A+B.1+B.4) 97.043,35 Totale Somme a Disposizione - B) ) 141.000,00 TOTALE (A+B) 540.000,00 udito l intervento del Direttore, Ing. Francesco Veronese, nella vesta di responsabile unico del procedimento; ricordato che il Consorzio verte in una particolare situazione finanziaria che evidenzia un costante saldo passivo di cassa del conto di Tesoreria, conseguente al mancato pagamento da parte della Regione Veneto dei crediti maturati dal Consorzio nella realizzazione di lavori pubblici in concessione; preso atto, altresì, di quanto previsto nel provvedimento di concessione delle opere in parola quanto all erogazione del finanziamento regionale; a voti unanimi e palesi D E L I B E R A 1. LE PREMESSE e il documento allegato sub A) costituiscono parte integrante e sostanziale della presente delibera; 2. DI APPROVARE il progetto esecutivo denominato ID 012-13 Interventi di ammodernamento del sistema di telecomando e telecontrollo, opere elettromeccaniche impianto di sollevamento di Saccolongo con scarico in Bacchiglione, automazione impianti in gestione al Consorzio, a firma dell Ing. Claudio Imbimbo, Dirigente dell Area Tecnica Progettazione, e del Dr. Mario Breda, Dirigente dell Area Tecnica Agraria Ambientale e Manutenzione, con tutti gli elaborati che lo compongono elencati nel documento allegato alla presente delibera sotto la lettera A), dell importo complessivo di Euro 540.000,00 di cui Euro 399.00000 per lavori ed Euro 141.000,00 per somme a disposizione dell amministrazione;

9 OGGETTO N. 04/03 DEL 22 MARZO 2016 3. DI AUTORIZZARE il Presidente e il Direttore, o chi per Statuto li sostituisce in caso di assenza o impedimento, ciascuno nelle materie di rispettiva competenza, a compiere tutti gli atti inerenti e conseguenti alla presente delibera; 4. DI INFORMARE la Regione Veneto dell avvenuta approvazione del progetto esecutivo delle opere in parola, formulando espressa richiesta di indicazioni sui modi e sui tempi di erogazione del finanziamento; 5. DI SUBORDINARE l avvio delle procedure di scelta del contraente all acquisizione da parte della Regione Veneto, concedente l opera, delle sopra citate indicazioni e in ogni caso al consolidarsi di una più favorevole situazione della cassa consortile.

10 OGGETTO N. 04/04 DEL 22 MARZO 2016: APPROVAZIONE PROGETTO DEI LAVORI IN DIRETTA AMMINISTRAZIONE PER L AMMODERNAMENTO DELLE PRINCIPALI PERIFERICHE DEL SISTEMA DI TELECOMANDO E TELECONTROLLO DEL BACINO DELTA BRENTA QUADRO ECONOMICO DI SPESA: EURO 35.000,00. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Premesso che alla fine del 1995 il Consorzio di Bonifica Bacchiglione Brenta (ora Consorzio di Bonifica Bacchiglione) ha avviato la realizzazione di un sistema di telecomando e telecontrollo degli impianti e dei principali manufatti di regolazione idraulica della rete in gestione al Consorzio; con il primo finanziamento sono stati realizzati il centro di controllo ed una decina di periferiche ricadenti nel bacino idrografico dei fiumi Brenta e Bacchiglione; con i fondi della legge 139/92 per il disinquinamento della laguna di Venezia il suddetto sistema è stato ampliato con l estensione al bacino scolante in laguna; attualmente le periferiche sono più di sessanta: il sistema di telecomando e telecontrollo consente di: monitorare a distanza tutti i parametri essenziali relativi allo stato del sito e dei componenti elettrici installati; eseguire il comando remoto di tutte le manovre (quali azionamento elettropompe, movimentazione paratoie e quant'altro), necessarie per il corretto funzionamento del nodo idraulico. udita l esposizione del Direttore, Ing. Francesco Veronese; preso atto che a distanza di venti anni il sistema di telecomando e telecontrollo manifesta sempre più frequentemente avarie o funzionamento discontinuo delle periferiche, impedendo un adeguato monitoraggio da remoto degli impianti e manufatti consortili; ritenuto opportuno porre in atto un ammodernamento rapido e radicale del sistema di telecomando e telecontrollo mediante tecnologie di nuova generazione più versatili ed affidabili; visto l art.125 del D. Lgs. 163/2006 che al comma 5 prevede: I lavori in economia sono ammessi per importi non superiori a 200.000 euro. I lavori assunti in diretta amministrazione non possono comportare una spesa complessiva superiore a 50.000 euro ; visto il regolamento consortile per l esecuzione dei lavori, servizi e forniture in economia; visto il progetto dei lavori in diretta amministrazione per l ammodernamento delle principali periferiche del sistema di telecomando e telecontrollo del bacino Delta Brenta, e tutti gli allegati che lo compongono, a firma del dr. Mario Breda, Dirigente dell Area tecnica agraria, ambientale e manutenzione e dal p.i. Edo Polato, Capo Settore Impianti, che prevede l ammodernamento delle periferiche dei seguenti impianti consortili: 1) Impianto idrovoro Fogolana; 2) Impianto irriguo secondo bacino; 3) Impianto irriguo terzo bacino; 4) Impianto idrovoro Zena;

11 OGGETTO N. 04/04 DEL 22 MARZO 2016 visto il quadro economico di spesa che si riporta di seguito: QUADRO DI SPESA A) ACQUISIZIONE MATERIALI Acquisizione nuove Unità di 28.000,00 controllo Remoto ( RTU ) B) I.V.A. 22%: 6.160,00 C) IMPREVISTI e materiale elettrico e di consumo (cavi schermati, connettori, tasselli, nastro ) 840,00 TOTALE 35.000,00 preso atto che il Consorzio dispone di personale con specifica competenza e professionalità per la realizzazione in diretta amministrazione degli interventi in parola; a voti unanimi e palesi D E L I B E R A 1. LE PREMESSE costituiscono parte integrante ed essenziale della presente delibera; 2. DI APPROVARE il progetto dei lavori in diretta amministrazione per l ammodernamento delle principali periferiche del sistema di telecomando e telecontrollo del bacino Delta Brenta, a firma del Dr. Mario Breda, Dirigente dell Area tecnica agraria, ambientale e manutenzione e dal p.i. Edo Polato, Capo Settore Impianti, per l importo complessivo di Euro 35.000,00; 3. DI STABILIRE che gli interventi previsti dal progetto sopra approvato siano realizzati dal Consorzio in diretta amministrazione; 4. DI IMPUTARE la spesa complessiva di Euro 35.000,00 al titolo primo, capitolo 149 del bilancio di previsione per l esercizio in corso che reca adeguata disponibilità; 5. DI AUTORIZZARE il Direttore, o chi per Statuto lo sostituisce in caso di assenza o impedimento a compiere tutti gli atti inerenti e conseguenti alla presente delibera.

12 OGGETTO N. 04/05 DEL 22 MARZO 2016: APPROVAZIONE PROGETTO DEI LAVORI IN DIRETTA AMMINISTRAZIONE PER L AMMODERNAMENTO DELLE PRINCIPALI PERIFERICHE DEL SISTEMA DI TELECOMANDO E TELECONTROLLO DEI BACINI MONTA PORTELLO, PRATIARCATI E DUE CARRARE QUADRO ECONOMICO DI SPESA: EURO 40.000,00. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Premesso che alla fine del 1995 il Consorzio di Bonifica Bacchiglione Brenta (ora Consorzio di Bonifica Bacchiglione) ha avviato la realizzazione di un sistema di telecomando e telecontrollo degli impianti e dei principali manufatti di regolazione idraulica della rete in gestione al Consorzio; con il primo finanziamento sono stati realizzati il centro di controllo ed una decina di periferiche ricadenti nel bacino idrografico dei fiumi Brenta e Bacchiglione; con i fondi della legge 139/92 per il disinquinamento della laguna di Venezia il suddetto sistema è stato ampliato con l estensione al bacino scolante in laguna; attualmente le periferiche sono più di sessanta: il sistema di telecomando e telecontrollo consente di: monitorare a distanza tutti i parametri essenziali relativi allo stato del sito e dei componenti elettrici installati; eseguire il comando remoto di tutte le manovre (quali azionamento elettropompe, movimentazione paratoie e quant'altro), necessarie per il corretto funzionamento del nodo idraulico. udita l esposizione del Direttore, Ing. Francesco Veronese; preso atto che a distanza di venti anni il sistema di telecomando e telecontrollo manifesta sempre più frequentemente avarie o funzionamento discontinuo delle periferiche, impedendo un adeguato monitoraggio da remoto degli impianti e manufatti consortili; ritenuto opportuno porre in atto un ammodernamento rapido e radicale del sistema di telecomando e telecontrollo mediante tecnologie di nuova generazione più versatili ed affidabili; visto l art. 125 del D. Lgs. 163/2006 che al comma 5 prevede: I lavori in economia sono ammessi per importi non superiori a 200.000 euro. I lavori assunti in diretta amministrazione non possono comportare una spesa complessiva superiore a 50.000 euro ; visto il regolamento consortile per l esecuzione dei lavori, servizi e forniture in economia; visto il progetto dei lavori in diretta amministrazione per l ammodernamento delle principali periferiche del sistema di telecomando e telecontrollo del bacino Montà Portello, Pratiarcati e Due Carrare, e tutti gli allegati che lo compongono, a firma del dr. Mario Breda, Dirigente dell Area tecnica ambiente, agraria e manutenzione e dal p.i. Edo Polato, Capo Settore Impianti, che prevede l ammodernamento delle periferiche dei seguenti impianti consortili: 1) Impianto idrovoro del Maestro; 2) Impianto idrovoro di Ponte di Riva; 3) Impianto irriguo Ponterotto;

13 OGGETTO N. 04/05 DEL 22 MARZO 2016 4) Sifone Voltabarozzo; visto il quadro economico di spesa QUADRO DI SPESA D) ACQUISIZIONE MATERIALI Acquisizione nuove Unità di 32.000,00 controllo Remoto ( RTU ) E) I.V.A. 22%: 7.040,00 F) IMPREVISTI e materiale elettrico e di consumo (cavi schermati, connettori, tasselli, nastro ) 960,00 TOTALE 40.000,00 preso atto che il Consorzio dispone di personale con specifica competenza e professionalità per la realizzazione in diretta amministrazione degli interventi in parola; a voti unanimi e palesi D E L I B E R A 1. LE PREMESSE costituiscono parte integrante ed essenziale della presente delibera; 2. DI APPROVARE il progetto dei lavori in diretta amministrazione per l ammodernamento delle principali periferiche del sistema di telecomando e telecontrollo del bacini Montà Portello, Pratiarcati e Due Carrare, a firma del Dr. Mario Breda, Dirigente dell Area tecnica ambiente, agraria manutenzione e dal p.i. Edo Polato, Capo Settore Impianti, per l importo complessivo di Euro 40.000,00; 3. DI STABILIRE che gli interventi previsti dal progetto sopra approvato siano realizzati dal Consorzio in diretta amministrazione; 4. DI IMPUTARE la spesa complessiva di Euro 40.000,00 al titolo primo, capitolo 149 del bilancio di previsione per l esercizio in corso che reca adeguata disponibilità; 5. DI AUTORIZZARE il Direttore, o chi per Statuto lo sostituisce in caso di assenza o impedimento a compiere tutti gli atti inerenti e conseguenti alla presente delibera.

14 OGGETTO N. 04/06 DEL 22 MARZO 2016: APPROVAZIONE PROGETTO DEI LAVORI IN DIRETTA AMMINISTRAZIONE PER L AMMODERNAMENTO DELLE PRINCIPALI PERIFERICHE DEL SISTEMA DI TELECOMANDO E TELECONTROLLO DEL BACINO SESTA PRESA A NORD DEL FIUMICELLO QUADRO ECONOMICO DI SPESA: EURO 45.000,00. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Premesso che alla fine del 1995 il Consorzio di Bonifica Bacchiglione Brenta (ora Consorzio di Bonifica Bacchiglione) ha avviato la realizzazione di un sistema di telecomando e telecontrollo degli impianti e dei principali manufatti di regolazione idraulica della rete in gestione al Consorzio; con il primo finanziamento sono stati realizzati il centro di controllo ed una decina di periferiche ricadenti nel bacino idrografico dei fiumi Brenta e Bacchiglione; con i fondi della legge 139/92 per il disinquinamento della laguna di Venezia il suddetto sistema è stato ampliato con l estensione al bacino scolante in laguna; attualmente le periferiche sono più di sessanta: il sistema di telecomando e telecontrollo consente di: monitorare a distanza tutti i parametri essenziali relativi allo stato del sito e dei componenti elettrici installati; eseguire il comando remoto di tutte le manovre (quali azionamento elettropompe, movimentazione paratoie e quant'altro), necessarie per il corretto funzionamento del nodo idraulico. udita l esposizione del Direttore, Ing. Francesco Veronese; preso atto che a distanza di venti anni il sistema di telecomando e telecontrollo manifesta sempre più frequentemente avarie o funzionamento discontinuo delle periferiche, impedendo un adeguato monitoraggio da remoto degli impianti e manufatti consortili; ritenuto opportuno porre in atto un ammodernamento rapido e radicale del sistema di telecomando e telecontrollo mediante tecnologie di nuova generazione più versatili ed affidabili; visto l art. 125 del D. Lgs. 163/2006 che al comma 5 prevede: I lavori in economia sono ammessi per importi non superiori a 200.000 euro. I lavori assunti in diretta amministrazione non possono comportare una spesa complessiva superiore a 50.000 euro ; visto il regolamento consortile per l esecuzione dei lavori, servizi e forniture in economia; visto il progetto dei lavori in diretta amministrazione per l ammodernamento delle principali periferiche del sistema di telecomando e telecontrollo del bacino Sesta Presa a nord del Fiumicello, e tutti gli allegati che lo compongono, a firma del dr. Mario Breda, Dirigente dell Area tecnica agraria, ambientale e manutenzione e dal p.i. Edo Polato, Capo Settore Impianti, che prevede l ammodernamento delle periferiche dei seguenti impianti consortili: 1) Impianto irriguo Olmo; 2) Impianto irriguo Sagredo; 3) Sifoni San Gregorio;

15 OGGETTO N. 04/06 DEL 22 MARZO 2016 4) Impianto idrovoro Valli di Camin; 5) Paratoia Volparo sul Fiumicello; visto il quadro economico di spesa che si riporta di seguito: QUADRO DI SPESA G) ACQUISIZIONE MATERIALI Acquisizione nuove Unità di 36.000,00 controllo Remoto ( RTU ) H) I.V.A. 22%: 7.920,00 I) IMPREVISTI e materiale elettrico e di consumo (cavi schermati, connettori, tasselli, nastro ) 1.080,00 TOTALE 45.000,00 preso atto che il Consorzio dispone di personale con specifica competenza e professionalità per la realizzazione in diretta amministrazione degli interventi in parola; a voti unanimi e palesi D E L I B E R A 1. LE PREMESSE costituiscono parte integrante ed essenziale della presente delibera; 2. DI APPROVARE il progetto dei lavori in diretta amministrazione per l ammodernamento delle principali periferiche del sistema di telecomando e telecontrollo del bacino Sesta Presa a nord del Fiumicello, a firma del Dr. Mario Breda, Dirigente dell Area tecnica agraria, ambientale e manutenzione e dal p.i. Edo Polato, Capo Settore Impianti, per l importo complessivo di Euro 45.000,00; 3. DI STABILIRE che gli interventi previsti dal progetto sopra approvato siano realizzati dal Consorzio in diretta amministrazione; 4. DI IMPUTARE la spesa complessiva di Euro 45.000,00 al titolo primo, capitolo 149 del bilancio di previsione per l esercizio in corso che reca adeguata disponibilità; 5. DI AUTORIZZARE il Direttore, o chi per Statuto lo sostituisce in caso di assenza o impedimento a compiere tutti gli atti inerenti e conseguenti alla presente delibera.

16 OGGETTO N. 04/07 DEL 22 MARZO 2016: APPROVAZIONE PROGETTO DEI LAVORI IN DIRETTA AMMINISTRAZIONE PER L AMMODERNAMENTO DELLE PRINCIPALI PERIFERICHE DEL SISTEMA DI TELECOMANDO E TELECONTROLLO DEL BACINO SESTA PRESA A SUD DEL FIUMICELLO QUADRO ECONOMICO DI SPESA: EURO 55.000,00. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Premesso che alla fine del 1995 il Consorzio di Bonifica Bacchiglione Brenta (ora Consorzio di Bonifica Bacchiglione) ha avviato la realizzazione di un sistema di telecomando e telecontrollo degli impianti e dei principali manufatti di regolazione idraulica della rete in gestione al Consorzio; con il primo finanziamento sono stati realizzati il centro di controllo ed una decina di periferiche ricadenti nel bacino idrografico dei fiumi Brenta e Bacchiglione; con i fondi della legge 139/92 per il disinquinamento della laguna di Venezia il suddetto sistema è stato ampliato con l estensione al bacino scolante in laguna; attualmente le periferiche sono più di sessanta: il sistema di telecomando e telecontrollo consente di: monitorare a distanza tutti i parametri essenziali relativi allo stato del sito e dei componenti elettrici installati; eseguire il comando remoto di tutte le manovre (quali azionamento elettropompe, movimentazione paratoie e quant'altro), necessarie per il corretto funzionamento del nodo idraulico. udita l esposizione del Direttore, Ing. Francesco Veronese; preso atto che a distanza di venti anni il sistema di telecomando e telecontrollo manifesta sempre più frequentemente avarie o funzionamento discontinuo delle periferiche, impedendo un adeguato monitoraggio da remoto degli impianti e manufatti consortili; ritenuto opportuno porre in atto un ammodernamento rapido e radicale del sistema di telecomando e telecontrollo mediante tecnologie di nuova generazione più versatili ed affidabili; visto l art.125 del D. Lgs. 163/2006 che al comma 5 prevede: I lavori in economia sono ammessi per importi non superiori a 200.000 euro. I lavori assunti in diretta amministrazione non possono comportare una spesa complessiva superiore a 50.000 euro ; visto il regolamento consortile per l esecuzione dei lavori, servizi e forniture in economia; visto il progetto dei lavori in diretta amministrazione per l ammodernamento delle principali periferiche del sistema di telecomando e telecontrollo del bacino Sesta Presa a sud del Fiumicello, e tutti gli allegati che lo compongono, a firma del dr. Mario Breda, Dirigente dell Area tecnica agraria, ambientale e manutenzione e dal p.i. Edo Polato, Capo Settore Impianti, che prevede l ammodernamento delle periferiche dei seguenti impianti consortili: 1) Botte a sifone di Conche monte; 2) Botte a sifone di Conche valle; 3) Impianto idrovoro di Cambroso;

17 OGGETTO N. 04/07 DEL 22 MARZO 2016 4) Impianti idrovori Fossa del Pan e Assicurazioni Generali; 5) Impianto idrovoro Santoria; 6) Impianto idrovoro Pavariane Nuovo; visto il quadro economico di spesa che si riporta di seguito: QUADRO DI SPESA J) ACQUISIZIONE MATERIALI Acquisizione nuove Unità di 44.000,00 controllo Remoto ( RTU ) K) I.V.A. 22%: 9.680,00 L) IMPREVISTI e materiale elettrico e di consumo (cavi schermati, connettori, tasselli, nastro ) 1.320,00 TOTALE 55.000,00 preso atto che il Consorzio dispone di personale con specifica competenza e professionalità per la realizzazione in diretta amministrazione degli interventi in parola; a voti unanimi e palesi D E L I B E R A 1. LE PREMESSE costituiscono parte integrante ed essenziale della presente delibera; 2. DI APPROVARE il progetto dei lavori in diretta amministrazione per l ammodernamento delle principali periferiche del sistema di telecomando e telecontrollo del bacino Sesta Presa a sud del Fiumicello, a firma del Dr. Mario Breda, Dirigente dell Area tecnica agraria, ambientale e manutenzione e dal p.i. Edo Polato, Capo Settore Impianti, per l importo complessivo di Euro 55.000,00; 3. DI STABILIRE che gli interventi previsti dal progetto sopra approvato siano realizzati dal Consorzio in diretta amministrazione; 4. DI IMPUTARE la spesa complessiva di Euro 55.000,00 al titolo primo, capitolo 149 del bilancio di previsione per l esercizio in corso che reca adeguata disponibilità; 5. DI AUTORIZZARE il Direttore, o chi per Statuto lo sostituisce in caso di assenza o impedimento a compiere tutti gli atti inerenti e conseguenti alla presente delibera.

18 OGGETTO N. 04/08 DEL 22 MARZO 2016: APPROVAZIONE PROGETTO DEI LAVORI IN DIRETTA AMMINISTRAZIONE PER L AMMODERNAMENTO DELLE PRINCIPALI PERIFERICHE DEL SISTEMA DI TELECOMANDO E TELECONTROLLO DEI BACINI SESTA PRESA SINISTRA BRENTA E SETTIMA PRESA INFERIORE - QUADRO ECONOMICO DI SPESA: EURO 45.000,00. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Premesso che alla fine del 1995 il Consorzio di Bonifica Bacchiglione Brenta (ora Consorzio di Bonifica Bacchiglione) ha avviato la realizzazione di un sistema di telecomando e telecontrollo degli impianti e dei principali manufatti di regolazione idraulica della rete in gestione al Consorzio; con il primo finanziamento sono stati realizzati il centro di controllo ed una decina di periferiche ricadenti nel bacino idrografico dei fiumi Brenta e Bacchiglione; con i fondi della legge 139/92 per il disinquinamento della laguna di Venezia il suddetto sistema è stato ampliato con l estensione al bacino scolante in laguna; attualmente le periferiche sono più di sessanta: il sistema di telecomando e telecontrollo consente di: monitorare a distanza tutti i parametri essenziali relativi allo stato del sito e dei componenti elettrici installati; eseguire il comando remoto di tutte le manovre (quali azionamento elettropompe, movimentazione paratoie e quant'altro), necessarie per il corretto funzionamento del nodo idraulico. udita l esposizione del Direttore, Ing. Francesco Veronese; preso atto che a distanza di venti anni il sistema di telecomando e telecontrollo manifesta sempre più frequentemente avarie o funzionamento discontinuo delle periferiche, impedendo un adeguato monitoraggio da remoto degli impianti e manufatti consortili; ritenuto opportuno porre in atto un ammodernamento rapido e radicale del sistema di telecomando e telecontrollo mediante tecnologie di nuova generazione più versatili ed affidabili; visto l art.125 del D. Lgs. 163/2006 che al comma 5 prevede: I lavori in economia sono ammessi per importi non superiori a 200.000 euro. I lavori assunti in diretta amministrazione non possono comportare una spesa complessiva superiore a 50.000 euro ; visto il regolamento consortile per l esecuzione dei lavori, servizi e forniture in economia; visto il progetto dei lavori in diretta amministrazione per l ammodernamento delle principali periferiche del sistema di telecomando e telecontrollo dei bacini Sesta Presa sinistra Brenta e Settima Presa inferiore, e tutti gli allegati che lo compongono, a firma del dr. Mario Breda, Dirigente dell Area tecnica agraria, ambientale e manutenzione e dal p.i. Edo Polato, Capo Settore Impianti, che prevede l ammodernamento delle periferiche dei seguenti impianti consortili: 1) Impianto idrovoro di Lova; 2) Impianto idrovoro Marinelle;

19 OGGETTO N. 04/08 DEL 22 MARZO 2016 3) Paratoia vasi di Bojon; 4) Impianto idrovoro Guzzone; 5) Impianto idrovoro Vaso Cavaizze; visto il quadro economico di spesa che si riporta di seguito: QUADRO DI SPESA M) ACQUISIZIONE MATERIALI Acquisizione nuove Unità di 36.000,00 controllo Remoto ( RTU ) N) I.V.A. 22%: 7.920,00 O) IMPREVISTI e materiale elettrico 1.080,00 e di consumo (cavi schermati, connettori, tasselli, nastro ) TOTALE 45.000,00 preso atto che il Consorzio dispone di personale con specifica competenza e professionalità per la realizzazione in diretta amministrazione degli interventi in parola; a voti unanimi e palesi D E L I B E R A 1. LE PREMESSE costituiscono parte integrante ed essenziale della presente delibera; 2. DI APPROVARE il progetto dei lavori in diretta amministrazione per l ammodernamento delle principali periferiche del sistema di telecomando e telecontrollo dei bacini Sesta Presa sinistra Brenta e Settima Presa inferiore, a firma del Dr. Mario Breda, Dirigente dell Area tecnica agraria, ambientale e manutenzione e dal p.i. Edo Polato, Capo Settore Impianti, per l importo complessivo di Euro 45.000,00; 3. DI STABILIRE che gli interventi previsti dal progetto sopra approvato siano realizzati dal Consorzio in diretta amministrazione; 4. DI IMPUTARE la spesa complessiva di Euro 45.000,00 al titolo primo, capitolo 149 del bilancio di previsione per l esercizio in corso che reca adeguata disponibilità; 5. DI AUTORIZZARE il Direttore, o chi per Statuto lo sostituisce in caso di assenza o impedimento a compiere tutti gli atti inerenti e conseguenti alla presente delibera.

20 OGGETTO N. 04/09 DEL 22 MARZO 2016: ESAME RICORSI AVVERSO CONTRIBUTI IRRIGUI. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Appreso che alcune ditte consorziate hanno chiesto di essere esonerate dal pagamento del contributo irriguo; visto il Piano di classifica del Consorzio di bonifica Bacchiglione, approvato dall Assemblea consorziale con delibera 04/02 del 6 giugno 2011 e dalla Giunta regionale con provvedimento in data 21 gennaio 2013, n. 44, il quale stabilisce i seguenti principi per il riparto degli oneri di irrigazione: 1) ditte servite da acqua per uso irriguo, in quanto non sono provviste d impianti d irrigazione o non ne fanno uso in relazione al tipo di terreno o delle colture praticate e che possono rientrare nella categoria 1: terreni latistanti la rete di distribuzione irrigua e le sue derivazioni anche attraverso fossi privati, con disponibilità idrica prevalentemente presente e dotazioni unitarie di soccorso adeguate anche nei periodi di maggior difficoltà di approvvigionamento, salvo particolari eccezioni ; 2) ditte che possono rientrare nella categoria 2: terreni posti ad una certa distanza dai collettori consorziali e dagli adduttori privati, ai quali l acqua può essere somministrata in maniera non sempre adeguata, e con oneri aziendali di derivazione e distribuzione maggiori rispetto al precedente ; 3) ditte che possono rientrare nella categoria 3: terreni non raggiungibili con l acqua d irrigazione e pertanto non irrigabili; appreso che l Area Tecnica Agraria e Manutenzione ha svolto l istruttoria per le ditte ricorrenti; vista la nota dell Area Tecnica Agraria e Manutenzione datata 1 marzo 2016, che si allega alla presente delibera sotto la lettera A), dalla quale risulta l elenco delle ditte ricorrenti, nei confronti delle quali si propone quanto segue: - per quanto riguarda le ditte OMISSIS - rientranti nella categoria 1, si propone di respingere il ricorso e di mantenerle nella classe di irrigazione in cui si trovano; - per quanto riguarda le ditte OMISSIS - rientranti nella categoria 2, si propone di respingere il ricorso e di mantenerle nella classe di irrigazione in cui si trovano; - per quanto riguarda la ditta OMISSIS - rientrante nella categoria 12, si propone l accoglimento del ricorso e il passaggio nella categoria 3, con conseguente esonero dal pagamento del contributo di irrigazione, risultando non servita da acqua di irrigazione; udito il parere del Direttore, Ing. Francesco Veronese; ritenuto che la proposta formulata dall Area Tecnica Agraria e Manutenzione sia conforme ai principi sopra enunciati;

21 OGGETTO N. 04/09 DEL 22 MARZO 2016 a voti unanimi e palesi D E L I B E R A 1. LE PREMESSE e l allegato sub A) costituiscono parte integrante e sostanziale della presente delibera; 2. DI RECEPIRE integralmente l elenco predisposto dall Ufficio Manutenzione come sopra allegato sub A); 3. DI RESPINGERE il ricorso presentato dalle ditte OMISSIS - rientranti nella categoria 1 e di mantenerle nella classe d irrigazione in cui si trovano; il ricorso presentato dalle ditte OMISSIS - rientranti nella categoria 2 e di mantenerle nella classe d irrigazione in cui si trovano; 4. DI ACCOGLIERE il ricorso presentato dalla ditta OMISSIS - rientrante nella categoria 1 e di disporne il passaggio nella classe di irrigazione 3, con esonero dal pagamento del contributo di irrigazione; 5. DI AUTORIZZARE il Presidente ed il Direttore, ciascuno negli ambiti di rispettiva competenza, o coloro che li sostituiscono in caso di assenza od impedimento, a svolgere gli atti inerenti e conseguenti alla presente delibera

22 OGGETTO N. 04/10 DEL 22 MARZO 2016: APPROVAZIONE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE E RUOLI PER LA RISCOSSIONE DEI CONTRIBUTI CONSORZIALI ANNO 2016. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Richiamata la delibera di Assemblea consorziale n. 06/02 del 26 novembre 2015, esecutiva per intervenuta approvazione della Giunta regionale con provvedimento adottato nella seduta del 23 dicembre 2015, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione relativo all esercizio finanziario 2016, le cui risultanze finali vengono riassunte nel prospetto che segue: Parte I Entrata Avanzo di amministrazione presunto esercizio 2015 0,00 Titolo I Entrate contributive 11.335.187,00 Titolo II - Trasferimenti correnti da enti pubblici 319.087,00 Titolo III Altre entrate correnti 459.946,00 Titolo IV Entrate per movimenti di capitale 11.000,00 Titolo V Entrate derivanti da accensione di prestiti 0,00 Titolo VI Partite di giro 2.139.000,00 Parte II Spesa Divanzo di amministrazione presunto esercizio 2015 0,00 Titolo I - Spese correnti Titolo II Spese in conto 11.782.220,00 capitale 15.000,00 Titolo III Restituzione di mutui e prestiti 328.000,00 Titolo IV Partite di giro 2.139.000,00 TOTALE DELL ENTRATA 14.264.220,00 TOTALE DELLA SPESA 14.264.220,00 richiamata la delibera di Assemblea consorziale n. 04/02 del 6 giugno 2011 con la quale è stato approvato il Piano di classifica degli immobili ricadenti nel comprensorio consortile del Consorzio di bonifica Bacchiglione, esecutiva in seguito all approvazione della Giunta Regionale con deliberazione n. 44 del 21 gennaio 2013; richiamata, altresì, la delibera di Assemblea consorziale n. 06/03 del 26 novembre 2015 con la quale è stato adottato il Piano di riparto anno 2015, esecutiva in seguito all approvazione della Giunta Regionale con provvedimento assunto nella seduta del 23 dicembre 2015; considerato quanto previsto in ordine alla contribuenza consortile nel Capo VI (artt. da 35 a 40) della L.R. n. 12/2009 (Nuove norme per la bonifica e la tutela del territorio); appreso in via informale che è in corso di emissione il decreto del Dipartimento Difesa del Suolo e Foreste Sezione Difesa del Suolo che in applicazione dei commi 3 bis e 3 ter dell articolo 37 della L.R. n. 12/2009, aggiunti dall art. 44 della l.r. n. 13/2012, disponga relativamente ai contributi di bonifica per l anno 2016, non venga data applicazione ai commi 2 e 3 dell art. 37 della L.R. n. 12/2009;

23 OGGETTO N. 04/10 DEL 22 MARZO 2016 preso atto che per effetto del suddetto provvedimento, la contribuenza consortile si manterrà a carico dei proprietari anche nel caso di immobili urbani serviti da pubblica fognatura per lo scolo delle relative acque; visto l art. 10, lettera i), del vigente Statuto consorziale; visto il prospetto allegato sub A) che espone le aliquote relative ai ruoli per l anno 2016; viste le Istruzioni per la formazione dei ruoli da porre in riscossione per l esercizio 2016 predisposte dal Settore Catasto, che si allegano in schema alla presente delibera sotto la lettera B); a voti unanimi e palesi D E L I B E R A 1. LE PREMESSE e gli allegati sub A) e B) formano parte integrante e sostanziale della presente delibera; 2. DI APPROVARE le aliquote contributive esposte nel prospetto come sopra allegato sub A) e i ruoli per la riscossione delle entrate contributive anno 2016; 3. DI FISSARE la riscossione dei contributi consorziali come segue: - per gli avvisi di pagamento di importo inferiore o uguale a Euro 200,00, pagamento in unica rata con scadenza al 30 aprile 2016; - per gli avvisi di pagamento di importo superiore a Euro 200,00, pagamento in due rate con scadenza il 30 aprile 2016 e il 30 settembre 2016; 4. DI APPROVARE le Istruzioni per la formazione dei ruoli da porre in riscossione per l esercizio 2016 allegate in schema sotto la lettera B); 5. DI CONFERMARE la nomina di Responsabile del Procedimento della gestione, emissione e riscossione dei ruoli di contribuenza al Direttore, Ing. Francesco Veronese.

24 OGGETTO N. 04/11 DEL 22 MARZO 2016: PROPOSTA DI ADESIONE DEL CONSORZIO ALLA FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI DI PADOVA RINVIO. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE a voti unanimi e palesi D E L I B E R A 1. DI RINVIARE la trattazione dell argomento ad una prossima seduta; 2. DI DICHIARARE la presente delibera priva di carattere dispositivo. Esaurita la trattazione degli argomenti all ordine del giorno la seduta e tolta alle ore 21.30.