CURRICULUM VITAE FORMAZIONE

Documenti analoghi
Curriculum Vitae Roberta Gulinelli

CURRICULUM VITAE. 2008/2009 Seminario di formazione BLENDING ON MOODLE CLIRO (Centro linguistico dei Poli della Romagna Università di Bologna)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

- Nazionalità MADRELINGUA

curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRA P ATERNA Data di nascita 28/10/1977 Nazionalità Italiana

Date Marzo 2016 tutt ora in corso. Lavoro o posizione ricoperti Insegnante di inglese per giovani disoccupati (progetto in Di Milano)

Dott.ssa Annalisa Pierucci

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 25/06/70

Coordinamento della Rete Intercultura Trento Provincia Autonoma di Trento

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 30 aprile 2016

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Alba Garonne. Nata a Roma il 6 ottobre 1951 Residente tel. -

MARTA LAGO! via Roma 65/A Zugliano (VI) - tel ISTRUZIONE!

Curriculum vitae Raffaella Filippi

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, Nuoro, Italia.

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Licheri Giovanna Data di nascita 26/04/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale.

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

Docente di corso di Lingua Inglese livelloa2 Universita degli Studi dell Aquila Facolta di Scienze della Formazione(CL Scienze dell Investigazione)

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Da Settembre 2006 in corso

Curriculum Vitae - Elena Tikhomirova

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CIS CENTRO DI ITALIANO PER STRANIERI CENTRE OF ITALIAN FOR FOREIGNERS

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Tutor e coach (Regione Umbria) nei corsi di formazione per docenti di scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado per la provincia di Terni

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM PROFESSIONALE DI DANIELE DE ANGELIS

Curriculum vitae. - Diploma di maturità magistrale conseguito presso l istituto magistrale statale Regina Margherita, Anagni in data 1988.

INFORMAZIONI PERSONALI TRAMONTANO GIANLUCA. ESPERIENZE DI LAVORO CURRICULUM VITAE.

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Numero telefonico Fax dell ufficio istituzionale INFORMAZIONI PERSONALI

CdL MAGISTRALE PSICOLOGIA DELLA SALUTE, CLINICA E DI COMUNITÀ (13693)

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DI STASIO MICHELANGELO ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI MARIA TERESA PARTELLI

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

TIROCINIO STAGE FORMATIVO PRESSO AREA LEGALE DELL ENTE ASSISTENTE STUDIO LEGALE STUDIO LEGALE CIVILE E PENALE PRATICANTE AVVOCATO

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

TITOLI PROFESSIONALI. Cultore della materia in "Pedagogia Speciale" Membro effettivo della commissione di esami di Pedagogia Speciale

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

MAGGIO 2012 ad oggi Servizio Sociale Minori U.O. Inclusione Sociale Assistente Sociale MAGGIO 2003 MAGGIO 2012

Regione Calabria, Catanzaro. Titolare di studio legale con sede in Pizzo (VV) e in Catanzaro

Cosentino Nunziata. 3 via Augusto Righi, Comiso (RAGUSA), ITALIA. -

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. VASCONE PROF.GIUSEPPE nato a Catania il 03/07/1946 DATI PERSONALI. LAUREA IN LETTERE MODERNE (v.o.

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienze professionali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menabue Silvia Data di nascita 20/03/1958

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Accademia italiana - Via Roma 39, Salerno

MARTA LAGO! via Roma 65/A Zugliano (VI) - tel ISTRUZIONE!

CURRICULUM VITAE. - Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne conseguita presso Istituto Universitario Orientale Napoli

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO


F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Via Papa Giovanni XXIII N 16 Reggio Emilia Telefono: 347/

CURRICULUM VITAE. ADULTI dal 22/09/2015 al 28/01/2016 ( 60 ore ) livello B1+ ERASMUS dal 12/05/2015 al 21/07/2015 ( 40 ore) classe livello B1

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE


CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI

I R E N E V E R N E R O

Ausl di Rimini, via Coriano 38 Rimini

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti)

Data di nascita

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Insegnante scuola primaria a tempo determinato. SCUOLA PRIMARIA Insegnante a tempo determinato di lingua Inglese

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Docente di scuola secondaria di secondo grado

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum vitae. Informazioni Personali. Data di nascita 20 maggio 1958

TSSLCA85B60C469Z Conduzione e mediazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Cento

Dirigente Amministrazione Comunale. Responsabile - Area Servizi al cittadino

Università per Stranieri di Siena Pacco da 35 prove. Attività di formazione per l'esame CEDILS

PAOLA BARZANTI - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA

Marco Cruciani. Percorso Formativo

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

a Rimini

Allegato B. A Punteggio per il titolo di accesso alla procedura concorsuale

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CILLIS MARIANNA VIA NUVOLESE, 176, 85050, TITO (PZ) ITALIA.

Transcript:

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE 200812009 Seminario di formazione BLENDING ON MOODLE CLIRO (Centro linguistico dei Poli della Romagna - Università di Bologna) 200612007 Seminario di formazione per esaminatori CILS Università per Stranieri di Siena II livello (la valutazione dell'orale) o Seminario di formazione per esaminatori CILS - I livello Università per Stranieri di Siena o Seminari di formazione e aggiornamento sulle ultime tendenze del Web e dell' e-learning (Moodle- Blog - Wiki - Percorsi didattici interattivi valutabili - RSS e Podcast) CLIRO (Centro linguistico dei Poli della Romagna - Università di llologna) 200412005 o Perfezionamento Post Laurea in "Ambienti e comunità per I' apprendimento in rete" Dipartimento di Scienze dell'educazione e dei Processi Culturali e Formativi, Università degli Studi di Firenze.. Seminario di Formazione per Esaminatori CELI, Centro per la Valutazione e Ia Certificazione Linguistica, Universita per Stranieri di Perugina. 200u02 o Modulo II - Corso di Perfezionamento in "Didattica delle Lingue Moderne" DILM, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne, Università degli Studi di Bologna. 2000/01 o Corso di perfezionamento in "Didattica delle lingue moderne" DILM. Lingua scelta: italiano L2, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne, Universita degli Studi di Bologna. Corso per operatore di rete interculturale, EnAIP EMILIA ROMAGNA, Bologna o Abititazione all' insegnamento per le scuole medie inferiori e superiori: Lingua francese

1996 o Corso di perfezionamento in "Didattica della letteratura straniera" UniversitàLa Sapienza, Roma. 199s o Corso di perfezionamento in "Didattica dell' italiano come lingua straniera", Università La Sapienza, Roma. 1994 o Corso di perfezionamento in "Didattica delle Lingue Straniere" Università La Sapienza, Roma. 1989 o Corso semestrale per Operatore e Interprete Congressuale (Bologna). 1986 o Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne conseguita presso I' Universita degli Studi di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia con una tesi di linguistica dal titolo "La metaforu ne L' Educ ation s entimentale di G.Flaubert". 1983 o Corso intensivo di lingua francese alla facoltà di Lettere dell' Uruversità di Nizza (F). 1982 o Corso intensivo di lingua francese alla Facolta di Lettere dell' Università di Montpellier (F). 1980 o Diploma di maturità scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico A. Roiti di Ferrara. ESPERIENZE PROFESSIONALI 2015-2016 o Docente di italiano L2 - Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi di Ferrara o Didattica dell' italiano L2-430 ore - Centro Linguistico di Ateneo - Università degli o Referente responsabile esami CILS (Certificazione Italiano Lingua Straniera - Universita

2014-2015 o Responsabile sezione di italianol2 Centro Linguistico di Ateneo - Universita degli Studi modalita blended, testing) o Docente di italiano L2 - Centro Linguistico di Ateneo - Universita degli Studi di Ferrara o Didattica dell' italiano L2-430 ore - Centro Linguistico di Ateneo - Università degli o Referente responsabile esami CILS (Certificazione Italiano Lingua Straniera - Università 2013-2014 modalita blended, testing). Docente di italiano L2 - Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi di Ferrara o Didattica dell' italiano L2-430 ore - Centro Linguistico di Ateneo - Università degli o Referente responsabile esami CILS (Certificazione Italiano Lingua Straniera - Universita 2012-2013 o Responsabile sezione di italiano L2 Centro Linguistico di Ateneo - Universita degli Studi o Docente di italiano L2 - Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi di Ferrara. Didattica dell' italiano L2-430 ore - Centro Linguistico di Ateneo - Università degli o Referente responsabile esami CILS (Certificazione Italiano Lingua Straniera - Università 20lt - 2012 modalita blended, testing)

o Docente di italiano L2 - Centro Linguistico di Ateneo - Universita degli Studi di Ferrara o Didattica dell' italiano L2-430 ore - Centro Linguistico di Ateneo - Università degli o Coordinatrice e referente Corso di Formazione, II livello "La classe plurilingue e pluriculturale", per i Docenti delle Scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Fenata- Centro Linguistico di Ateneo, Ufficio Scolastico Provinciale di Ferrara e Centro di document azione "Le Ali". o Referente responsabile esami CILS (Certific azioneltaliano Lingua Straniera - Università 2010-2011. Responsabile sezione di italianol2 Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi o Docente di italianol2 - Centro Linguistico di Ateneo - Universita degli Studi di Ferrara. Didattica dell' italiano L2-300 ore - Centro Linguistico di Ateneo - Università degli o Coordinatrice e referente Corso di Formazione, II livello "La classe plurilingue e pluriculturale", per i Docenti delle Scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Fenara - Centro Linguistico di Ateneo, Ufficio Scolastico Provinciale di Ferrara e Centro di document azione "Le Ali". o Referente responsabile esami CILS (Certific azione Italiano Lingua Straniera - Università 2009-2010 modalita blended, testing) o Professore a contratto di italianol2 - Centro Linguistico di Ateneo - Università degli 120 ore

o Didattica dell' italiano LZ - 300 ore - Centro Linguistico di Ateneo - Università degli o Coordinatrice e referente Corso di Formazione, II livello "La classe plurilingue e pluriculturale", per i Docenti delle Scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Fenara- Centro Linguistico di Ateneo, Ufficio Scolastico Provinciale di Ferrara e Centro di documentazione "Le Ali". o Referente responsabile esami CILS (Certific azione Italiano Lingua Straniera - Università 2008-2009 o Didattica dell' italiano L2-300 ore - Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi di Ferrara (settembre- giugno) o Professore a contratto di italiano L2 - Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi di Ferrara (settembre- giugno) 120 ore o Coordinatrice Corsi di Formazione, I e II livello "La classe plurilingue e pluriculturale", per i Docenti delle Scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Ferrara - Centro Linguistico di Ateneo. Ufficio Scolastico Provinciale di Ferrara e Centro di documentazione "Le Ali". o Referente responsabile esami CILS (Certific azione Italiano Lingua Straniera - Università per Stranieri di Siena) 2007-2008 o Responsabile sezione di italianol2 Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi. Professore a contratto di italiano L2 - Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi di Ferrara (settembre- giugno) 120 ore o Coordinatrice Corsi di Formazione, I livello "La classe plurilingue e pluriculturale", per i Docenti delle Scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Ferrara - Centro Linguistico di Ateneo, Ufficio Scolastico Provinciale di Ferrara e Centro di documentazione "Le Ali". o Referente responsabile esami CILS (Certificazione Itaiiano Lingua Straniera - Università

2006-2007 o Professore a contratto di italiano L2 - Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi di Ferrara (settembre- giugno) 120 ore. Referente responsabile esami CILS (Certificazione Italiano Lingua Straniera - Università per Stranieri di Siena) 200s -2006 di Ferrara (coordinamento, programmazione e progettaztone percorsi didattici in aula e in o Professore a contratto di italianol2 - Università degli Studi di Ferrara - Centro Linguistico di Ateneo 2004-200s o Docente di italiano L2 a contratto, incarico annuale, Università degli Studi di Bologna - CLIRO Centro Linguistico dei Poli Scientifico-Didattici della Romagna - Forlì (300 ore di didattica - 80 ore adviser ) o Insegnante Supplente annuale di lingua francese presso la Scuola Media Dante - Casumaro- Ferrara o Docente nel Corso di Formazione per Mediatori Linguistici Culturali (Liv.II) organizzato dal Centro servizi per I' Immigrazione e dal CFP di Ferrara. 2003-2004 o Vincitrice di Concorso per titoli per un Incarico Professionale di tutorato per I' italiano, lingua seconda, p r I' anno 200312004, rinnovabile. (300 ore di didattica - 80 ore adviser ) Università degli Studi di Bologna CLIRO Centro Linguistico dei Poli Scientifico- Didattici della Romagna - Forlì o Coordinatrice Progetto triennale per I' inserimento di alunni stranieri presso I' Istituto I.P.S.S.C. di Portomaggiore (FE). Formatrice docenti scuola elementare nell' ambito di un progetto per I' accoglienza e I' inserimento di alunni stranieri presso il Circolo Didattico "C. Govoni" di Ferrara o Docente nel Corso di Formazione per Mediatori Linguistici Culturali (Liv.I) organizzato dal Centro servizi per I' Immigrazione e dal CFP di Ferrara.

o Coordinatrice corso di formazione di intercultura per docenti presso il Circolo Didattico di Portomaggiore - Ferrara 2002-03 o Docente esterno a contratto di italiano LZ presso il C.I.L.T.A. (Centro Interfacoltà di Linguistica Teorica e Applicata) - Università degli Studi di Bologna (settembre 2002 febbraio 2003-200 ore) o Coordinatrice didattica progetto (progetto II) per l'inserimento di alunni stranieri presso le scuole medie inferiori di Copparo, Berra, Serravalle (Fe) e Castelmassa (Ro) o Insegnante supplente di francese con incarico annuale presso l'. Istituto Professionale I.P.S.S.C. di Portomaggiore (Fe) o Funzione Obiettivo "Progetto alunni stranieri" presso I' Istituto I.P.S.S.C. di Portomaggiore (Fe) o Formatrice docenti nell' ambito di un progetto per l' inserimento di alunni stranieri presso l' Istituto I.P.S.S.C. di Portomaggiore (Fe) o Formatrice docenti nell' ambito di un progetto per l' inserimento di alunni stranieri presso I' Istituto I.P.S.I.A. di Badia Polesine (Ro) o Formatrice docenti nell' ambito di un progetto per l' inserimento di alunni stranieri presso la scuola elementare di Lendinara (Ro) o Docente nell' ambito di un progetto per la formazione di Mediatori Linguistici e Culturali (Centro Servizi Integrati per I'Immigrazione, Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara) o Docente esterno a contratto di italiano L2 presso il C.I.L.T.A. (Centro Interfacolta di Linguistica Teorica e Applicata) - Università degli Studi di Botogna (febbraio 2003-100 ore) 2001-02 o Docente esterno a contratto di italiano L2 (settembre 20A1, febbrai o 2002-200 ore), presso il C.I.L.T.A. (Centro Interfacoltà di Linguistica Teorica e Applicata) - Università degli Studi di Bologna o Insegnante supplente di lingua e civiltà francese, con incarico annuale, presso 1' Istituto Tecnico Commerciale "Marco Polo" di Ferrara. o Coordinatrice didattica di un progetto (progetto I) per I'inserimento di alunni stranieri presso le scuole medie inferiori di Copparo, Berra, Serravalle (Fe) e Castelmassa (Ro) 2000-01 o Insegnante supplente di lingua e civiltà francese, con incarico annuale, presso I' Istituto Tecnico "Vincenzo Monti" di Ferrara.

1999-00 o Insegnante supplente di lingua e civiltà francese, con incarico annuale, presso I'Istituto Tecnico Commerciale "Marco Polo" di Ferrara. 1994-9s o Insegnante supplente di lingua e civiltà Ginnasio "Cevolani" di Cento (Fenara). francese, con incarico annuale, presso il Liceo 1993-95 o Insegnante di italiano L2 presso il Centro di Cultura Italiana di Bologna. t99l - 92 o Organwzatrice congressuale e socia fondatrice della "Promoteam s.r.l." di Bologna. 1989-91. Organizzatrice congressuale presso la "Planning Congressi s.r.l." di Bologna. 1989-04 o Coordinatrice didattica dei Corsi di italiano, lingua seconda, organizzati dalla Associazione di lingua e cultura BLLEDUE - centro perrnanente di studi nel campo dell' apprendimento linguistico - e docente nei seguenti corsi: 1989-90 I 1990-9r I r99r -92 Corsi di italianol2 per studenti stranieri iscritti all' Università di Ferrara Ente frnanziatore: A.D.S.U. (Azienda per il Diritto allo Studio Universitario) di Ferrara Corsi di italianol2 per Dirigenti dell' Himont Italia Ente ftnanziatore: Himont Italia - Milano Corsi di italianol2 per laureati stranieri partecipanti al Master in Scienza dei Polimeri. Ente frnanziatore: International School of Advanced Studies in Polymer Science -Ferrara. t993-94 Corsi di italianol2 per dirigenti dell' Himont Italia Ente frnanziatore: Himont Italia - Milano. Corso di italiano L2 e alfabetizzazione linguistico-tecnica presso I.I.P.L.E. (Istituto di Istruzione Professionale per Lavoratori Edili) di Bologna. Corso di lingua e cultura italiana per studenti dell' Università di Sydney In collaborazione con l' Università di Ferrara eil Department of ltalian, (Jniversity of Sydney. Corso di alfabettzzazione per detenuti stranieri nel carcere di Ferrara Ente frnanziatore: Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Ferrara. t994-95 Corsi di italianol2 per dirigenti dell' Himont Italia di Ferrara Ente frnanziatore: Himont Italia - Milano Corso di lingua e cultura italiana per studenti dell' Università di Sydney In collaborazione con I'Università di Ferrara e il Department of ltalian, University of Sydney

Corsi di italia no L2 per extracomunitari (livello elementar e intermedio) Ente frnanziatore: Assessorato alla Sanità e ai Servizi Sociali del Comune di Ferrara. 1996-97 Corsi di itatia no L2 per dirigenti della Montell Italia, Ferrara Ente frnanziatore: Montell Italia - Milano. Corso di lingua e cultura italiana per studenti dell' Università di Sydney In collaborazione con l' Università di Ferrara e rl Department of ltalian, University of Sydney. Corso di alfab etuzazione per donne extracomunitarie Ente frnanziatore: Assessorato alla Formazione Professionale della Provincia di Ferrara (Fondo Sociale EuroPeo). 1998-99 Corso di italia no L2 per dirigenti della Montell Italia di Ferrara Ente ftnanziatore: Montell Italia - Milano. Corsi di itatianol2 per extracomunitari Ente ftnanziatore : Assessorato alla Formazione Professionale della Provincia di Ferrara (Fondo Sociale Europeo). Corso di tingua e cultura italiana per studenti dell' Università di Sydney In collaborazione con l' Università di Ferrara e 1I Department of ltalian, University of Sydney Corso di italia no L2 per studenti arabofoni in un programma di formazione professionale per l' imprenditoria. Ente ftnanzialore: A.S.F.O.R. di Ferrara. 2000-2001 Corsi di italianol2 per dirigenti della Montell Italia - Basell di Ferrara. Ente frnanziatore: Montell Italia - Milano. Corso di italianol2 per "Operatori di sportello - Servizio per cittadini immigrati 2002-2004 Corsi di italiano per dirigenti della Basell di Ferrara e loro famiglie 1988-89 o Insegnante di francese e accompagnatrice per I'E.F. Scuola Europea diyacanze. 1987-88. Assistente di italiano lingua straniera presso il Liceo St. Exupéry di Marsiglia (F) con nomina ministeriale. Dal 1 ottobrc 1987 al 31 maggio 1988, 12 ore settimanali di corso, classi Znde, 1ère e terminales. 1988 o Traduttrice presso la Casa Editrice Edition Martorana di Les Milles. o Interprete per I' A.F.P.A. (Association Formation Professionelle Adultes) Marseille (F). o Interprete e Accompagnatrice per I' E.N.A.I.P. di Bologna nell' ambito di un progetto di scambio E.N.A.I.P. - A.F.P.A. presso il centro di Istres (F).

Tutto quanto qui dichiarato conisponde a verità ai sensi degli artl 46 e 47 del I).P.R n. 44snw. Il sottoscritto acponsente ai sensi del D.Lgs. 30/A6n003 n. 196, ai trattamento dei propri dati personali. Il sottoscritùo acconsente alla pubblicazione del presente curriculum vitae sul sito dell'università di Ferrara. Roberta Gulinelli