COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

Documenti analoghi
COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara

COMUNE DI PRAIANO Provincia di Salerno

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SARTEANO. Provincia di Siena VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI GIARDINELLO Provincia di Palermo ****-****

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL

COMUNE DI SAN NICOLA DELL ALTO PROVINCIA DI CROTONE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI MANGONE Provincia di Cosenza

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN DATA

DELIBERA ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO Provincia di V E R O N A

COMUNE DI ANZOLA D OSSOLA Provincia del Verbano Cusio Ossola

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Copia deliberazione della Giunta Municipale

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni SERVIZIO TECNICO

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI BUCCIANO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

COMUNE DI SAN LEUCIO DEL SANNIO (Provincia di Benevento)

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza

COMUNE DI SAN GIORGIO A LIRI

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Copia deliberazione della Giunta Municipale

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: EROGAZIONE CONTRIBUTO A FAVORE DEL CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE "CASA NAZARETH".

Numero 27 Del

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL GIORNO 29/08/2013

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI COLLESANO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 110 DEL

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI GRIZZANA MORANDI

COMUNE DI VEGLIE (Provincia di Lecce)

COMUNE DI ATTIGLIANO Provincia di Terni

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CODEVILLA (PROVINCIA DI PAVIA)

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione originale della Giunta Comunale

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 128 DEL

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA

COMUNE DI SALCITO Provincia di Campobasso

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

Transcript:

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 DEL 30.01.2013 OGGETTO: ACCORDO DI PARTENARIATO TRA IL COMUNE DI SAN VENANZO, LA SOC. COOP. SOCIALE LABOURE E LA FONDAZIONE TU ES SACERDOS PER LA REALIZZAZIONE DI UNA FATTORIA SOCIALE - L anno DUEMILATREDICI il giorno TRENTA del mese di GENNAIO alle ore 19.00 nella sala delle adunanze del Comune suddetto, convocata con appositi avvisi, la Giunta Comunale si è riunita con la presenza dei signori: PRESENTI ASSENTI 1) VALENTINI Francesca Sindaco X 2) RUMORI Mirco Assessore X 3)BINI Waldimiro Assessore X 4) CODETTI Samuele Assessore X 5) SERVOLI Giacomo Assessore X Fra gli assenti sono giustificati i signori: === Partecipa il Segretario Comunale Dott.ssa MILLUCCI Augusta Il Sindaco, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull oggetto sopraindicato. LA GIUNTA COMUNALE Premesso che sulla proposta della presente deliberazione: Il Responsabile del servizio interessato, in ordine alla sola regolarità tecnica (art. 49 comma 1 del D. Lgs. 267 del 18.08.2000 e s.m.) esprime parere: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to M. Rumori Il Responsabile di Ragioneria, in ordine alla regolarità contabile (art. 49 comma 1 del D. Lgs. 267 del 18.08.2000 e s.m.) esprime parere: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RAGIONERIA F.to R. Tonelli

- Premesso che La Società Cooperativa Sociale Agricola LABOURÈ intende realizzare all interno della propria azienda, sita in San Venanzo (TR) via XXIV Maggio n. 5 c.a.p. 05010 una fattoria sociale e per raggiungere questo scopo oltre alle strutture già esistenti intende realizzare una serra in vetro e ferro con annesso impianto fotovoltaico, giardino dei sensi, area esterna di riposo attrezzata; La Società Cooperativa Sociale Agricola Labourè intende partecipare al P.S.R. dell Umbria Misura 3.1.1. azione a tipologia 3 Investimenti per attività sociali e ricreative di cui alla determina dirigenziale del 11/12/2012 n. 10047 che finanzia all uopo la realizzazione di fattorie sociali; La Società Cooperativa Sociale Agricola Labourè rappresenta nel Comune di San Venanzo una realtà che opera nel settore dell agricoltura sociale, con progetti finalizzati a programmi di inserimento nella società di soggetti con problemi di salute mentale. La fondazione Tu es Sacerdos Onlus affianca la società cooperativa sociale agricola Labourè nell'organizzazione di tutte le attività sociali da essa svolte; - Considerato che la realizzazione della Fattoria Sociale di cui all oggetto rappresenterebbe all interno del Comune di San Venanzo un importante iniziativa volta alla promozione di attività lavorative nel territorio e all incremento della qualità e quantità dei servizi sociali e formativi offerti dal Comune; - Dato atto che il Comune di San Venanzo, al fine di raggiungere gli obiettivi fin ora descritti, ha la facoltà di sottoscrivere accordi di partenariato con privati o enti; - Ritenuto opportuno stipulare l accordo di partenariato con la Società Cooperativa Sociale Agricola Labourè e la Fondazione Tu es sacerdos - Onlus ; - Visto il D.Lgs. 267/2000; - Ad unanimità dei voti DELIBERA - Di approvare l accordo di partenariato tra il Comune di San Venanzo, la Società Cooperativa Sociale Agricola Labourè con sede in San Venanzo (Tr) e la Fondazione Tu es sacerdos - Onlus con sede in San Venanzo (Tr), relativo alla realizzazione di una Fattoria Sociale nel Comune di San Venanzo, che allegato al presente atto ne fa parte integrante e sostanziale; - Di autorizzare il Sindaco alla stipula del suddetto accordo di partenariato; - Di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi di legge con apposita ed unanime votazione.

ACCORDO DI PARTENARIATO TRA IL COMUNE DI SAN VENAZIO, LA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE AGRICOLA LABOURE E LA FONDAZIONE TU ES SACERDOS ONLUS PER LA REALIZZAZIONE DI UNA FATTORIA SOCIALE - L anno 2013 il giorno del mese di TRA Il Comune di San Venanzo (TR) con sede in Piazza Roma n 22, c.a.p. 05010 San Venanzo (TR) CF 00185990553, rappresentato dal Sindaco Pro Tempore Sig.ra Francesca Valentini E Società Cooperativa Sociale Agricola Labourè con sede legale in San Venanzo (Tr) via XXIV Maggio n. 5 c.a.p. 05010 P.iva 01421360551 rappresentata dalla Sig. ra Immacolata Casamassima (C.F. CSMMCL60A44B619G), nata A Canosa di Puglia (Ba) il 04/01/1960 (in qualità di Legale Rappresentante) E La Fondazione TU ES SACERDOS Onlus con sede in Orvieto, Frazione Morrano,presso la "CASA NATIVITA' DI MARIA", Morrano n. 66/B, Partita IVA 90009440554 rappresentata dal Sig. Petrangeli Don Giuseppe presidente della fondazione (in qualità di Legale Rappresentante). PREMESSO CHE - La Società Cooperativa Sociale Agricola Labourè intende realizzare all interno della propria azienda sita in San Venanzo (Tr) via XXIV Maggio n. 5 c.a.p. 05010 una Fattoria Sociale; per raggiungere tale obiettivo, oltre alle strutture già esistenti, intende realizzare una serra in vetro e ferro con annesso impianto fotovoltaico, giardino dei sensi e area esterna di riposo attrezzata; - La Società Cooperativa Sociale Agricola Labourè intende partecipare al P.S.R. dell Umbria Misura 3.1.1. azione a tipologia 3 Investimenti per attività sociali e ricreative di cui alla determina dirigenziale del 11/12/2012 n. 10047 che finanzia all uopo la realizzazione di Fattorie Sociali; - La Società Cooperativa Sociale Agricola Labourè rappresenta nel Comune di San Venanzo una realtà che opera nel settore dell agricoltura sociale, con progetti finalizzati a programmi di inserimento nella società di soggetti con problemi di salute mentale, - La Fondazione Tu es Sacerdos- onlus non ha scopo di lucro, ha lo scopo esclusivamente di perseguire finalità di solidarietà sociale e di promuovere e favorire l'attuazione di iniziative del più alto interesse sociale, quali: - la beneficenza, nei limiti delle risorse disponibili, a favore di enti non profit e di Onlus che perseguano finalità di solidarietà sociale nelle attività dell'assistenza sociale, socio sanitaria e della beneficenza, e a favore di persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari. - il Comune di San Venanzo, al fine di promuovere le attività lavorative presenti sul territorio ed al fine di aumentare l offerta qualitativa e quantitativa dei servizi sociali e formativi, ritiene di sottoscrivere l accordo approvato con DGC n. del SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Articolo 1 - Premesse Le premesse fanno parte integrante del presente accordo. Articolo 2 - Oggetto 1. La Società Cooperativa Sociale Agricola Labourè si impegna a apportare le migliorie stabilite e a realizzare tutti gli interventi in progetto al fine di proporre un offerta sociale idonea agli standard della fattoria sociale che si intende realizzare; 2. La Società Cooperativa Sociale Agricola Labourè, una volta terminato l intervento e ottenute le autorizzazioni necessarie rilasciate dalle Amministrazioni Competenti, si impegna a attuare presso la Cooperativa Agricola Sociale Labouré, percorsi di formazione, di orientamento e di

pre/inserimento lavorativo nel contesto dell agricoltura sociale, mirati alle necessità terapeutiche e formative degli utenti minorenni con problemi sociali, sensoriali, di salute mentale o intellettivo, in carico ai servizi socio sanitari e degli utenti adulti con problemi sensoriali, di salute mentale, intellettivi, in carico ai servizi socio sanitari. 3. La Società Cooperativa Sociale Agricola Labourè si impegna ad attuare dei percorsi educativi terapeutici organizzati in moduli, sulla base del programma educativo e terapeutico individuale dell'utente, in accordo con i servizio socio sanitari e con il coinvolgimento degli operatori coinvolti; 4. I trasporti saranno gestiti dalla Società Cooperativa Sociale Agricola Labourè; 5. Gli utenti potranno partecipare ai tirocini anche in piccoli gruppi, (max n 5) in turni o giornate differenti, comunque da organizzare secondo le esigenze terapeutiche, formative ed organizzative; 6. Le attività di tirocinio di formazione e/o di osservazione, saranno organizzate secondo le modalità previste dalla legge 68/99 art.11; 7. L'assicurazione RC sarà a carico della Società Cooperativa Sociale agricola Labourè 8. La Società Cooperativa Sociale Agricola Labouré, si incarica di organizzare con il proprio personale e con le proprie strutture, le attività formative o di tirocinio previste e concordate; 9. Il Comune da parte sua s impegna a promuovere la costituzione di un tavolo di monitoraggio delle azioni previste nel protocollo medesimo. Articolo 3 - Durata 1. La presente Convenzione ha durata di anni 10 (dieci) a decorrere dalla data di stipula e potrà essere prorogata e rinnovata previo accordo scritto tra le parti. 2. Ciascuna parte potrà recedere, in qualsiasi momento, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, con preavviso di almeno 1 (uno) mese. 3. Il recesso del presente accordo non produce effetti automatici sui rapporti attuativi in essere al momento del recesso. Articolo 4 - Corrispettivo economico dell accordo Non è previsto alcun corrispettivo economico tra le parti. Articolo 5 Trattamento dei dati personali 1. Le parti provvedono al trattamento, alla diffusione e alla comunicazione dei dati personali relativi al presente accordo nell ambito del perseguimento dei propri fini; 2. Le parti si impegnano a trattare i dati personali unicamente per le finalità connesse all esecuzione del presente accordo, nel rispetto e nei limiti della normativa vigente. Articolo 7 Foro Competente 1. La presente Convenzione si intende perfezionata in Italia ed è sottoposta inderogabilmente alla legge e alla giurisdizione italiana. 2. Per qualsiasi controversia relativa all esecuzione, interpretazione, risoluzione del presente contratto, sarà competente, per espressa volontà delle parti contraenti il Foro di Perugia Articolo 8 Norme di rinvio 1. Per quanto non previsto dalla presente Convenzione si applicano le disposizioni di legge. Il Sindaco Francesca Valentini Il legale rappresentante della Società Cooperativa Sociale agricola Labourè Sig.ra Immacolata Casamassima Il legale rappresentante della Fondazione Tu es sacerdos Onlus Sig. Petrangeli Don Giuseppe

Approvato e sottoscritto: IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to VALENTINI Francesca F.to Dott.ssa MILLUCCI Augusta Il sottoscritto Segretario comunale, visti gli atti d ufficio, A T T E S T A Che è copia conforme all originale da servire per uso amministrativo; Che la presente deliberazione è stata pubblicata, in data odierna, per rimanervi per 15 giorni consecutivi nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69) ed è stata compresa nell elenco n. 948 in data odierna, delle deliberazioni comunicate ai capigruppo consiliari (art. 125, del T.U. n. 267/2000). Dalla residenza comunale, lì 20.02.2013 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa MILLUCCI Augusta Il sottoscritto, visti gli atti d ufficio, A T T E S T A che la presente deliberazione è stata pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune per quindici giorni consecutivi dal 20.02.2013 al... ed è divenuta esecutiva il Essendo stato l atto dichiarato immediatamente eseguibile dalla Giunta Comunale (Art. 134 comma 4 D.Lgs 267/2000); Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3 D.Lgs. 267/2000); Dalla residenza comunale, lì... IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa MILLUCCI Augusta