SARA BUTTAU. I tre porcellini

Documenti analoghi
17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un

STORIA DI UNA PANNOCCHIA CHE

TEST III (Unità 9, 10 e 11)

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

Published on Scuola dell'infanzia Adele ( Contenuto in: News. Tags: Draghetti. Anno scolastico: Mese: Novembre

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché?

Questo libretto illustrato è un idea di Francy

INCONTRO SUL PRATO. Giulietta la capretta e Pierino il porcospino si incontrarono, un pomeriggio, sullo stesso prato.

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora!

Un giorno una lumaca ed un ape decisero di fare una gara a chi avesse raccolto più polline.

Dieci stranissimi giorni

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA

LEGGO ANCH'IO! Gli gnomi. (Fratelli Grimm)

Silvia Utzeri. Cappuccetto Rosso

Traduzione di Claudia Manzolelli. Rizzoli

Scuola Primaria di Brescello a.s

Il signor Rigoni DAL MEDICO

EVITA GRECO Il rumore delle cose che iniziano


L orsetta Bruna aveva cominciato piccolissima a

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di


Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

YUICHI KIMURA IN UNA NOTTE DI TEMPORALE SALANI EDITORE, FIRENZE, 2007

TRACCIA DELLA STORIA IL VIAGGIO DI BUCCIA

La mia vita contorta

I viaggi della piccola Principessa

LA STORIA DEI COLORI leggenda messicana

Piccolo catechismo per mamma e bambini. Testo di Fabio Scarsato Illustrazioni di Donata Dal Molin Casagrande

seconda stella a destra 6

AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E DISPARI

Carla Muschio. Di piccole volpi

DIALOGO TERZO DI NEWTON E DI UN AMICO

ERA DOMENICA, GIORNO DI VACANZA. GAIA ERA FELICE DI POTER TRASCORRERE TUTTA LA GIORNATA IN

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso?

L ACCOGLIENZA MIGLIORE? IL SORRISO! IO, TU, NOI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Sicurezza è una benda oculare

VENERDÌ. Abstract. riuscito a farcela. E comunque era improbabile che la Geisha fosse già lì. Entrò nel cortile, i tavolini

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione?

TELEPROMOZIONI VALLEVERDE FORMULA MARZO Soggetto 3

EUROPA BASTA SOGNARE LA SVEGLIA DELLA STORIA STA PER SUONARE

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA

Narrativa San Paolo Ragazzi l avventura della mente e del cuore

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

TRENO SOPPRESSO. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

1. era, 2. avevo, 3. faceva, 4. pensavo, 5. facevano 6.prendevano, 7. era, 8. andavano, 9. ballavano, 10. ero

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

IMPARIAMO A DIFENDERE LA PELLE

01 - Fratello Dove Sei Quante volte hai preso la mia mano Scegli sempre l'amico nel deriso Guarda avanti e' quello il tuo cammino

La storia di Achille: un uomo scampato alla prigionia

Le scimmiette intelligenti

Si può vivere da cristiani, oggi, nel nostro mondo?

PERCORSI DIDATTICI. Sequenze logiche. scuola: Lingua italiana. scheda n : 1

Sogno di una speranza

IERI, OGGI, DOMANI. Svegliati, è ora di partire! gli sussurrò nell orecchio la madre alle cinque e dieci del mattino.

L angioletto pasticcione. di Luisa Casiraghi

Bambini pensati - Anno II - n 13 - Dicembre 2007

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management

Con la famiglia Robot impariamo le frazioni

Matteo Broggini, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri PRETI SUI PATTINI ISTRUZIONI

Valeriah Marigliano MALESIA

rita la Santa delle api Marta Gadaleta Illustrazioni di Eleonora Moretti PDF processed with CutePDF evaluation edition

Test di Livello lingua Italiana

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D

Piccoli atei crescono?

Leggendando. Le leggende della 3a C della Primaria di Remanzacco

Sensazioni Cinematografiche

Questo libricino è di

% & ', -' %,' (., - / -,', % 0, * - ) )# #, (,',,

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

L ALBERO MAGICO UN AVVENTURA DA FAVOLA

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes.

Primo circolo didattico di Ciampino Via Due Giugno

MELCHIORRE Ciao a tutti, io sono Melchiorre, uno dei magi, e ho appena finito il mio viaggio... a quanto ne so, anche voi durante l avvento avete

AD OCCHI APERTI ILARIA VALESINI. Cortometraggio. Soggetto e Sceneggiatura di

Le 3 strade per liberarti dal giudizio del cliente

In ricordo di Alessandro Maggini

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta?

LA BIANCA COLOMBA CHE SCENDE DAL CIELO

Indicativo o Congiuntivo? - 1

2 CIRCOLO CESENA PROGETTO RICICLO

Donato Panza UNA POESIA PER TE

Madre Natura era una grande e bella fata dei boschi, la più bella di tutte. Alta, vestita di verde e con belle ali trasparenti e luccicanti.

Storia della mamma di Chiara

LABORATORIO DI GLOTTODIDATTICA

Reference 1-5,52% Coverage

Transcript:

SARA BUTTAU I tre porcellini C era una volta una famiglia di tre porcellini che, ormai diventati grandi, andarono a vivere da soli, costruendo ognuno la propria casa. Il più grande decise di costruire la casa di paglia, però non ne aveva abbastanza, così andò da suo fratellino minore di un anno a chiedergliela, ma lui era così preso dal lavoro, o meglio, dal pensiero (perché non sapeva ancora come fare la casa!), che non lo ascoltò neanche. Il porcello andò dal fratello più piccolo che stava costruendo una casa di ferro. E così pensi di abitare in una casa di ferro! Non è male come idea, ma così non potrai mettere divani morbidi, se li fai di ferro! E poi non credo che tu abbia tanti soldi da poter comprarne uno decente!-. Esatto! Il porcello grande era geloso e vanitoso. Ma in parte aveva ragione e cioè che non sarebbe riuscito a vivere molto bene, dato che al porcellino mancava la metà del ferro. Ma la cosa più strana è che al posto del ferro stava mettendo del ghiaccio!!! Ma che fai! Così morirai di freddo!- intervenne il secondo porcello che, non avendo trovato una soluzione, andò a vedere come se la cavava il fratellino, ma appena lo vide restò a bocca aperta. -Così potrà venire a visitarmi anche Pingu, e si potrà sentire a suo agio se la casa è fatta di ghiaccio!- disse il piccoletto. Pingu era il suo migliore amico, l unico a cui voleva davvero bene! -E voi fratelli, di cosa l avete fatta?- continuò. I due porcellini si vergognavano di dire che non l avevano ancora fatta. Altrimenti che fratelli maggiori siamo? pensarono. -Non rivelo le opere se non sono finite!- si inventò il primo porcello. -Ah, e tu fratello?- si rivolse il piccolo all altro. Il medio non sapeva cosa dire, ma se non diceva niente sarebbe sembrato sospetto. -Io non l ho ancora fatta!- esclamò- La sto progettando, sai, voglio fare un vero e proprio palazzo reale, perché ci devono stare tutti i miei amici!-. Il piccolo porcellino disse meravigliato:-wow, certo che voi due siete incredibili! Io non riuscirei mai a fare un simile capolavoro! Sono davvero fortunato ad avere voi due

1 come fratelli!-. I due fecero un sospiro di sollievo, non pensavano che il fratello ci sarebbe cascato in pieno! Poi però il fratello medio disse:- Ehi ragazzi! Avete mai sentito parlare di un certo lupo?- -Certo!- rispose il grande. - Io no! E ho molta paura dei lupi!- esclamò il porcellino. Ma il porcellino non doveva avere paura del lupo, perché era un lupo molto vanitoso, almeno così mi hanno riferito, credo, quindi è particolarmente innocuo(speriamo!). Così ognuno dei porcelli tornò a lavorare. Però c era ancora il problema della paglia per il porcellino grande. La farò di foglie!- trovò ad un tratto. Le foglie si potevano trovare dappertutto, perché erano in autunno e la maggior parte delle foglie era già caduta. Ne raccolse un bel po ma erano sufficienti a fare una casetta da quattro soldi, non per lui, che voleva costruire non una casa qualsiasi, ma LA CASA! La casa più bella del mondo ma, soprattutto, una che fosse più bella di quella del fratellino. Sapeva bene dove cercare le foglie :nella zona grigia! La loro mamma gli raccontava sempre che lì ci abitava il lupo e che bisognava stare alla larga da quel posto. Ma, nonostante questo, il porcello andò Appena arrivato al centro della zona grigia raccolse un bel po di foglie; nel frattempo pensava: Chissà com è fatto il lupo! Chissà di che colore ha gli occhi! Chissà se ha già mangiato qualcuno! Chissà. Poi disse:- Ecco, queste sono le foglie giuste per fare una bella casetta!-. se ne stava andando quando qualcuno lo tocco alla spalla. Lui urlò, si girò pensando fosse il lupo, ma non era il lupo, era Mushu, il draghetto amico di Mulan. -Ciao bel porcello! So che hai paura del lupo, ma rilassati! Io sono un suo ex amico, non lo frequento più perché non voglio essere più come lui. Comunque da poco mi ha detto che andava alle Maldive, per prendersi una vacanza. Il mio tempo qui è scaduto, perché tra poco devo cenare, comunque, buon lavoro! Ciao!- detto questo, Mushu se ne andò. Il porcellino così potè costruire la casetta in santa pace e ne venne fuori un vero capolavoro. Però alla fine non la costruì di foglie, ma di mattoni, stessa cosa per il fratello medio. Ma la casa più bella era la famiglia! Infatti i due grandi facevano a turno per chi dormiva col piccolo che, nonostante la buona notizia, aveva ancora paura del lupo!!!

2

3

4

5

6