Consulente del Coordinatore della sicurezza in esecuzione 494/96 e s.m. CEL Ispettore e consulente in materia di sicurezza.

Documenti analoghi
REPORT QUINDICINALE N. 5

REPORT QUINDICINALE N. 6

Curriculum Vitae. Luogo e data di nascita Cernusco sul Naviglio 09/10/1985. Contatto di posta elettronica

Comune di Seriate Piazza A. Alebardi, 1 Seriate (BG) Telefono Fax

Dal 09/01/2017 ad oggi Comune di Ponzano Veneto (Tv) Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Dati personali. CODICE FISCALE: ppogln77h61g113j LUOGO DI NASCITA: Oristano. PROVINCIA: Oristano

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE. - iscritto all Albo dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna con n. 5139/A (anzianità 1994).

F O R M A T O E U R O P E O

Sottopasso STG Caratteristiche e descrizione opere realizzate

CURRICULUM VITAE. 1. Cognome: NIGRO. 2. Nome: Francesco. 3. Nazionalità: Italiana. 4. Studi: 5. Lingua straniere conosciute Letta Parlata Scritta

Indirizzo Via Padri Passionisti, Morrovalle (MC), Italia Telefono Mobile:

Un progetto che si concluderà nel Ferdinando De Angelis*, Aldo Bellone*, Francesca Rossano*

Contatti: cellulare Mail

F O R M A T O E U R O P E O P E R

geometra Stefano Delaiti

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI GENERALI STUDI EFFETTUATI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I N G. S T E F A N O T E D E S C H I

1. DATI GENERALI SULL OPERA

GENNARI Gustavo 29, Via B. Massalongo, 00158, Roma, ITALIA.

Ing. Roberto Bartolozzi. Ingegnere civile Libero professionista

Curriculum Vitae Villa Verucchio (Rimini)

Vincenzo G. MASI Ingegnere

Elenco degli incarichi svolti presso l Università degli Studi di Salerno

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Con il patrocinio del. D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Testo Unico della Sicurezza Allegato XIV

CURRICULUM VITAE. Nato a Formia (LT) l 11\12\ 76, residente in Via Garigliano, 3 Gaeta (LT)

Curriculum Vitae Dott. Ing. SONIA BARRESI

STAZIONE SAN GIOVANNI

Finanziaria Bologna Metropolitana SpA Responsabile settore impianti Laurea in Ingegneria meccanica

Attualmente associato allo studio Progetto3 Ingegneri Associati con sede in via del Faggiolo 1/6, Bologna.

VIA P. TOGLIATTI N. 4, MEDICINA (BO)

REPORTS QUINDICINALI N

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

SILVIA BASSO Aprile/Ottobre Amministratore Delegato e Presidente del Consiglio di Amministrazione di TRM S.p.A. Termovalorizzatore Torino

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

ANDREA CARDOSI ANGUILLARA SABAZIA (ROMA) INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE

MST DNT 73S49 E289F

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. Francesco Cavalli Chiostri del Duomo, Piacenza (PC)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Vincenzo Muccioli n. 13, cap , Rimini (RN), Italia. Gennaio 2014 ed attualmente. Progettista strutturale, D.L. strutturale

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Ing. Marco Pasquini. Iscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna dal 20 luglio 1995, con il n 5063/A;

Curriculum Vitae di Gian Luca Piccioni

CURRICULUM PROFESSIONALE Rev

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Giacomo Belotti Via S. Pellico, Ciserano (BG)

dott. ing. Francesco Saverio Papagno CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

ING. PARIDE SAVINI. (Progettazione - Direzione lavori - Collaudi - Contabilità - Consulenza)

PEC Italiana

CURRICULUM PROFESSIONALE ING. CLAUDIO CORTI

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 11/10/1958 TELEFONO AZIENDALE CELLULARE AZIENDALE AZIENDALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum vitae ING. ENRICO ANDERLE

CURRICULUM VITAE ing. Ferdinando Fisciano

M. G. Studio Tecnico Associato Mastroianni Lino - Gioia Luigi

AUTOSTRADE: VARIANTE DI VALICO E POTENZIAMENTO DELLA RETE

1. DATI GENERALI SULL OPERA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E PI

L'esperienza delle società di progettazione. La progettazione in sicurezza nelle opere stradali

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

STUDIO ROSMANI - ENGINEERING & ARCHITECTURE

Rev. Descrizione della revisione Simbolo. A Emissione del 25/11/2014

CURRICULUM PROFESSIONE AVV. ANTONIO TITA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

DICHIARAZIONE. Autorizzo al trattamento dei dati personali da me trasmessi, ai sensi del d.lgs e s.m.i.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LANNI Massimo Via Santa Maria n 46/D c.a.p Pignataro Interamna (FR)

Percorsi di formazione e certificazione del personale addetto alle PND

Data di nascita 12/05/1969 Nazionalità Italiana. Azienda Servizi Municipalzzati di Merano spa / Stadtwerke Meran AG

BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B

Attività di funzionario regionale :

CURRICULUM ARCH. MASSIMO BERTUCCELLI. Anno 1980: laurea in Architettura conseguita presso la facoltà di Architettura

C URRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

STUDIO DI INGEGNERIA - Ing. Franco Pasqualotto

Via P.zza San Giovanni in Monte, n Bologna Tel. 347/ Fax 051/ vinc_chi@hotmail.com

GECAV 9/2006 Conoscenza Cantieri VAV Nord

Direttore Generale e Tecnico società d ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

Direttore lavori in edilizia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 29/12/1968 TELEFONO AZIENDALE CELLULARE AZIENDALE AZIENDALE

APPALTI e CONCESSIONI AGGIORNATO ALLA GU N. 68 DEL 13 GIUGNO 2007 PROJECT FINANCING E CONCESSIONI

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Francesco Zedda Indirizzo Via Enrico Mattei n 72 - Oristano Telefono

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE. architetto Daniele POLETTO. Via Vigna, Asti (AT) C.F. PLTDNL75B24A479C P. IVA

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

llo in Prog Direttore Miliziano

Transcript:

L E O N A R D O M E S S I N E O OBIETTIVI Direzione Tecnica società di Costruzioni, Direzioni Lavori grandi infrastrutture ESPERIENZE PROFESSIONALI 2000 Studio del dott. Ing. Salvatore Marino Collaboratore tecnico Elaborazione dati e redazioni disegni CAD. Assistenza alla direzione lavori e alla redazione di misura e contabilità con supporto informatico. Rilevamento dati di traffico. 1999-2001Centro Universitario di Calcolo dell Università degli studi di Professionista Esterno Attività di pianificazione e gestione di gruppi di lavorazione con l ausilio di mezzi informatici quali il Microsoft Project. Attività di analisi quantitativo statistica di dati rilevati e loro rappresentazione grafica. Acquisizione dati al lettore ottico ed elaborazione tramite mezzo informatico quale il Vincent. 2001 Country Coop Responsabile Tecnico Certificazione CEI. Assistenza ai lavori di realizzazione di manifestazioni all aperto di pubblico spettacolo, curando l aspetto: statico, elettrico, audiofonico e normativo. 2002-2004 Direzione Lavori 5 A.V. MI-BO Lotto 2.3 CEPAV Uno Parma Assistente al Direttore dei Lavori dott. Ing. Francesco Papagno ADL. Rapporti con Italferr consulente ambientale. Consulente del Coordinatore della sicurezza in esecuzione 494/96 e s.m. CEL Ispettore e consulente in materia di sicurezza. 1

2004-2005 Eurovie s.c.a.r.l. Cantiere per A.V. MI-BO Parma Direttore Tecnico di Cantiere / Capo Cantiere Pubbliche Relazioni con Enti pubblici e privati. Ufficio Tecnico Grandi infrastrutture. Gestione cantieri. 2005-2008 A.T.I. CO.E.STRA. s.p.a. A.C.M.A.R. s.c.a.r.l. Firenze Ampliamento alla terza corsia Barberino di Mugello Incisa Valdarno Tratto Firenze Nord Firenze Sud Direttore Tecnico di Cantiere lotti 0,2,3 Casello di Scandicci (opere civili e tecnologiche); Cavalcavia; Ampliamento Viadotto Arno con struttura mista; 2007-2010 A.T.I. CO.E.STRA. s.p.a. A.C.M.A.R. s.c.a.r.l. Firenze Ampliamento alla terza corsia Barberino di Mugello Incisa Valdarno Tratto Firenze Nord Firenze Sud Direttore responsabile di cava della Cava di Poggiotondo nel comune di Scandicci Firenze 2007-2009 A.T.I. CO.E.STRA. s.p.a. A.C.M.A.R. s.c.a.r.l. Firenze Ampliamento alla terza corsia Barberino di Mugello Incisa Valdarno Tratto Firenze Nord Firenze Sud Project Manager (Direttore responsabile di commessa Appalto circa 76.000.000) 2007-2011 CO.E.STRA. s.p.a. Firenzuola (FI) Autostrada Milano-Napoli Adeguamento del tratto di attraversamento Appenninico tra Sasso Marconi e Barberino del Mugello Lotto 17 Variante di Valico Lotto 4 Circonvallazione di Firenzuola Project Manager (Direttore responsabile di commessa Appalto circa 18.000.000) e Direttore di Cantiere Galleria naturale mt. 420 (scavo con metodo tradizionale, scavo con esplosivo, consolidamenti in avanzamento infilaggi metallici e VTR al fronte); Consolidamento versante SP 610 (paratia di pali di grande diametro, tiranti attivi di 40 mt).

2009-2011 CO.E.STRA. s.p.a. Nizza Monferrato (AT) Provincia di ASTI Variante esterna all abitato di Nizza Monferrato III lotto S.P. 456 del Turchino (Ponte Strallato Progettista Prof. De Miranda) Project Manager (Direttore responsabile di commessa Appalto circa 12.000.000) e Direttore di Cantiere(vedasi articolo su rivista Strade e autostrade n 88 Luglio Agosto 2011) Antenna a sostegno degli stralli a sezione esagonale variabile a due braccia di altezza 66 mt.; Ponte strallato in c.a. in opera con post compressione sia longitudinale che trasversale; Viadotto in c.a. in opera con post compressione cavi; Galleria Artificiale Metodo Milano 2011-2012 A.T.I. CO.E.STRA. s.p.a. ACCISA S.p.a. Riccione (RN) Autostrada A14 Bologna Taranto Subappalto Pavimental S.p.a. Intervento di ampliamento alla terza corsia Tratto Rimini Nord Cattolica Lotto 1 A Project Manager (Direttore responsabile di commessa Subappalto circa 10.500.000) e Direttore Tecnico di Cantiere Allargamento Galleria Scacciano (scavo con metodo tradizionale, consolidamenti in avanzamento infilaggi metallici e VTR al fronte, demolizione vecchia infrastruttura); 2011-2015 A.T.I. CO.E.STRA. s.p.a. A.C.M.A.R. e BONCIANI MILANO Metropolitana Milanese Milano Ampliamento della Linea 1 tra Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo, opere a rustico, finiture impianti ed armamento Project Manager (Direttore responsabile di commessa circa 70.000.000) e Direttore Tecnico di Cantiere Galleria artificiale ml 450 in sotterraneo tra paratie in centro abitato (scavo con metodo tradizionale a cielo aperto e poi successivamente ricoprimento); Stazione di Sesto Restellone in sotterraneo tra paratie di Diaframmi tiranti (scavo con metodo tradizionale a cielo aperto e poi successivamente ricoprimento); Stazione di Cinisello - Monza in sotterraneo tra paratie di Diaframmi tiranti (scavo con metodo tradizionale a cielo aperto e poi successivamente ricoprimento); Galleria Naturale a foro cieco, 1.800 ml in attraversamento sotto edifici di rilevo ed infrastrutture, tra cui Autostrada A4 (scavo in avanzamento a mezza

sezione con consolidamenti tramite jet-grouting, impermeabilizzazione del fondo tramite miscele cementizie con integrazione di chimiche, scavo di ribasso e getti); Finiture impianti ed armamento a rustico terminato. 2015 AVECO Studio MACETTI - IVM MILANO Metropolitana Milanese Milano Ampliamento della Linea 1 tra Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo Redazione Progetto sistema binario- 4 rotaia sostegno 3 rotaia ed isolatore Project Manager e Direttore Tecnico di Cantiere per le opere di armamento ferroviario/metropolitano Galleria artificiale ml 450 in sotterraneo tra paratie in centro abitato; Posa armamento (Sperimentazione su top-down per la realizzazione dell armamento della linea metropolitana) Sperimentazione utilizzo piastra ed ancoranti di armamento Wossloh.

LIBERA PROFESSIONE 2015-2016 Gruppo CORECO lab. MILANO Metropolitana Milanese Milano Ampliamento della Linea 1 tra Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo MONITORAGGIO STRUTTURALE EDIFICI MONITORAGGIO AMBIENTALE 2015 GMP international s.r.l. MILANO Consulenza Redazione piano di tiro e aggiornamento piano di varo per lo smontaggio di una grù a Torre. 2015 Strade e Servizi s.r.l. MILANO Consulenza Analisi ambientale nuovi lavori consulenza sulla gestione del bilancio terre COSTRUCTION MANAGER 2015 IVM s.r.l. MILANO Consulenza 2015 De Sanctis Costruzioni s.p.a. ROMA Studio progetto di variante Metropolitana Milanese commessa X6 Approccio alla possibile cantierizzazione e utilizzo di attrezzature Redazione programma lavori Redazione budjet di commessa 2015 AVECO s.r.l. - COSIPI s.r.l. MILANO Collaudo Collaudo soletta GA linea 1 Metropolitana Milanese Comune di Sesto Esecuzione della prova; gestione dei comparatori e della piattaforma informatica; redazione del report di prova; analisi e interpretazione dei risultati

2015 UNDERGROUND SYSTEM s.r.l DELEBIO. Impianto idroelettrico Giova Val Crana Assistenza alla progettazione esecutiva 2016 COSIPI Group s.r.l. MILANO Condominio Via Corridoni n 7 Milano Proprietà FIRC COSTRUCTION MANAGER Adeguamento antisismico di un fabbricato a 6 piani in centro a Milano Importo Lavori 1.000.000 Torre Isozaki City Life Collaudo pareti in cartongesso; Collaudo sistema parete e WC a mensola; Sede COSIPI Sperimentazione su consolidamento terreni con iniezioni di resine poliuretaniche della SPETEC e microcemento BASF; Affinamento tecnologia per l utilizzo delle resine poliuretaniche per il confinamento delle venute d acqua nelle gallerie e nei pozzi, inondati dall innalzamento della falda. 2016 COSIPI Group s.r.l. SCILLA Cantiere CIPA di Scilla Pozzo di ingresso alla galleria Elettrodotto ENEL Confinamento venute di acqua dalle riprese di getto dei conci tramite iniezione di resine. 2016- IN ESSERE TEKNIKA s.r.l. TORINO Cantiere Ampliamento e adeguamento antisismico laboratori SMAT Castiglione Torinese 1.500.000 CONTRUCTION MANAGER PROGETTAZIOE ESECUTIVA 2016- IN ESSERE TEKNIKA s.r.l. MILANO Cantiere MM ristrutturazione bonifica e adeguamento stabile di proprietà del comune di Milano in via Monviso n 6. 4.700.000 CONTRUCTION MANAGER PROGETTAZIOE ESECUTIVA PROGETTO E CALCOLI PER LA DEMOLIZIONE CONTROLLATA

ISTRUZIONE 1988 1993 Istituto Tecnico per Geometri Filippo Parlatore Diploma di Geometra. Votazione 50/60. 1994 2000 Università degli studi di Laurea in Ingegneria Civile indirizzo Trasporti. Votazione 105/110. Tesi sperimentale di laboratorio Proprietà fisico meccaniche di bitumi tradizionali additivati con polverino di gomma derivante da riciclo di pneumatici fuori uso (quest ultima ha partecipato alla 4 edizione del premio di laurea indetto dalla Eco.Pne.Us. di Milano a Novembre 2001, classificandosi 4 ). ALTRE QUALIFICHE 2000 Centro di ingegneria per la Protezione dell ambiente Milano Gestione dei rifiuti. 2003 Centro Formazione Ambientale di Milano Bologna Esperto nella gestione dei Rifiuti. 2004 C.P.T. di Torino/Provincia di Parma/ C.E.E. Parma Aggiornamenti in tema di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro. 2010 Archimede Firenze Corso per Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione Modulo A e B; D.Lgs 81/2008. 2014-2016 Ordine Ingegneri di Parma Parma Corsi di aggiornamento abilitativi in materia di sicurezza; Corsi di aggiornamento alla libera professione CFP ABILITAZIONI 2002 Ordine degli ingegneri di Abilitazione alla libera professione. Iscrizione all albo nella sezione A ai settori: Civile ambientale, industriale e dell informazione.

2005 Ordine degli ingegneri di Parma Parma Abilitazione alla libera professione. Iscrizione all albo nella sezione A ai settori: Civile ambientale, industriale e dell informazione n. 2205. Abilitazione alla progettazione e coordinamento della sicurezza secondo la 81/08 e s.m. 2016 Ordine degli ingegneri di Parma Parma Iscrizione all albo dei collaudatori NOTE Conoscenza della lingua Francese inglese a livello medio, ottima conoscenza degli strumenti informatici, Ottima predisposizione al management. Servizio militare effettuato nel 2001 nella Brigata Bersaglieri Garibaldi a Caserta. Attualmente Libero Professionista, principale attività CONSTRUCTION MANAGER CARATTERISTICHE PERSONALI Autorizzo il trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 196/2003 Parma 17/02/2017